Rieccoci qui! Avete già smaltito colombe e uova? Per un po’ ci siamo dette ‘niente dolci’, è ora di pensare a piatti più light…poi però dopo il freddino di Pasquetta escono queste giornate primaverili ed era un peccato non inaugurare per merenda la stagione gelati 2014… Non fa una piega il ragionamento, no? 🙂
Questo gelato è la fine del mondo, in Giappone ovviamente è diffusissimo e lo si trova in tutti i supermercati, qui in Italia si trova in qualche ristorante giapponese, ma è davvero raro che sia all’altezza, ha sempre un sapore un po’ finto e il colore verde chimico ne dà conferma.
Homemade è sicuramente meglio, infinitamente più buono e pure facile da realizzare anche per chi come noi non è dotato di gelatiera! Per la guarnizione via libera a scaglie di cioccolato per liberarsi degli ultimi avanzi delle uova di Pasqua! L’abbinamento matcha – fondente è ottimo, ma anche matcha – cioccolato bianco ha il suo perché.
Tempo di preparazione: 15 min ca.
Tempo di raffreddamento: 3-4 ore in freezer
Ingredienti per 4 persone:
120 g di zucchero
1 cucchiaio abbondante di polvere matcha
4 tuorli
250 ml di panna
cioccolato fondente o bianco in scaglie per guarnire (facoltativo)
Preparazione:
1. Montate con lo sbattitore elettrico i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, unire il matcha in polvere e mescolate.
2. A parte montate la panna a neve e unitela al composto di uova, mescolando. Trasferite il tutto in una pentola di acciaio inox con coperchio e mettete nel freezer.
3. Ogni 40-50 minuti tirate fuori la pentola dal freezer e mescolate con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio. Ripetete l’operazione nelle prime 2-3 ore, dopodiché non ce ne sarà più bisogno e il gelato sarà pronto per essere servito nelle coppette. Potete guarnire con scaglie di cioccolato fondente o bianco.
Claudia says
Molto particolare… ma son sicura sia delizioso!! e poi.. senza gelatiera!!!!:-) smackkk
pancettabistrot says
Ciao Claudia:) E' davvero buono questo gelato, poi volendo, partendo dalla stessa base lo puoi aromatizzare come vuoi !! Bacione!
Sabrina Rabbia says
CHE MERAVIGLIA IL GELATO SENZA GELATIERA!!!
pancettabistrot says
Grazie Sabrina, a presto!
daniela64 says
Che bella idea il tuo gelato al-matcha senza gelatiera, ottimo, originale e facile da preparare . Buon pomeriggio Daniela.
pancettabistrot says
Grazie Daniela, sì è davvero semplice da preparare, ma la resa è ottima 🙂 Buon pomeriggio!
Ely Valsecchi says
Ragazze grazie a voi per il blog e le ricette, vi seguirò con piacere d'ora in poi! Un bel gelato fatto in casa, non c'è paragone, ho la gelatieria e anche il tè matcha, che dite provo? Un bacione!
pancettabistrot says
Ciao Ely: grazie che bello :))) Se hai anche la gelatiera, devi provarlo, sarà ancora più semplice! Buona serata, bacione!
Rika says
Ottimo!!!! Quanto mi piace il gelato al maccha!!!!! ^__________^
pancettabistrot says
W il matcha!!(^∇^)bacioni!
angela bartolomeo says
Gelato che passione!! lo mangio in tutti, ma proprio tutti, i gusti. A farlo a casa non ci ho ancora provato:))vuoi vedere che è la volta buona!!
A presto!!
pancettabistrot says
Prova a farlo in casa, è ottimo e semplice da fare:) Con il caldo alle porte non vediamo l'ora di provarne a fare tanti altri! A presto!!
Vale - omini pasticcini says
si va bè …questo matcha lo devo proprio provare!!
baci baci vale
pancettabistrot says
eh sì, per forza Vale 🙂 Bacioni!
delizia divina says
che buono…troppo goloso!!!
pancettabistrot says
Ma grazie e benvenuta nel nostro blog 😀
Fr@ says
Ecco io sono senza gelatiera, quindi per me è perfetto.
pancettabistrot says
Assolutamente!risultato assicurato! 😉
elenuccia says
Ho assaggiato il matcha come thè e devo dire che non mi era piaciuto per niente. Poi una volta mi è capitato di sentire il gelato al matcha fatto da una erboristeria e devo dire che era davvero buono e molto fresco. Quindi sono sicura che questa coppetta arricchita di fondente sia superlativa
pancettabistrot says
Il the verde giapponese può non incontrare i gusti occidentali perché predomina l'amaro e va bevuto bollente e rigorosamente senza zucchero… Io ovviamente essendo figlia di giapponese ho imparato ad apprezzarne le diverse varietà:) Il gelato al matcha invece mette d'accordo tutti 🙂