Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Tempo di insalate Parte Prima: Insalata fresca di gamberi con salsa al cognac

16 Maggio 2014 by Pancetta Bistrot 52 Comments

Non è che esista un collegamento necessario tra il mare e le insalate… ma chissà perché pensando alla spiaggia e alle acque fresche dei nostri lidi non ci viene in mente un bel salmì??!!
Sarà che l’insalata altro non è che un bel contenitore da riempire a piacimento, che dà sfogo alle voglie e alla fantasia personale, si prepara nel tempo di una doccia e, nella maggior parte dei casi, va gustata fredda. Detto questo non siamo due fans dell’insalata classica e diciamo che, qualora esistesse, un’insalata in porchetta farebbe la nostra gioia… ma il collegamento con il mare, l’estate e tutto il resto sfumerebbe!
Così quando decidiamo che è ora di insalata cerchiamo di mettere insieme sempre qualcosa che ci faccia gola o che quantomeno ci incuriosisca… naturalmente senza esagerare, altrimenti lo spirito sano di questo piatto andrebbe in frantumi e tanto varrebbe cenare con la crostata alle noci pecan!
Comunque, bando alle ciance, l’idea di questa insalata viene direttamente dalle pagine di un numero di Alice dell’estate scorsa, sfogliato alle tre del pomeriggio di una calda giornata di Luglio… pensare ai gamberetti freschi accostati a questi bei colori ci ha fatto subito andare in brodo di giuggiole (ghiacciato però!) e la salsa di accompagnamento color pastello aromatizzata al cognac è stata la ciliegina sulla torta! Ora però basta parlare e Buona Insalata a tutti (ci sembra di essere Maurizio Costanzo quando diceva “Buona Camicia a tutti”! help)
Ingredienti: (per 4 persone) – 4 patate già lessate  – 300 g di code di gambero
150 g di fagiolini – 2 uova sode – 50 g di ketchup – 1 cucchiaino di paprica dolce
300 g di maionese (noi light) – 5 gocce di salsa Worchestershire
2 cucchiai di cognac – sale
                                                                                                     

Preparazione:
1. Preparate la salsa di accompagnamento unendo alla maionese il cognac, il ketchup, la paprica, la salsa Worchestershire. Mescolate bene e tenete da parte (noi l’abbiamo tenuta in frigo).
2. Lessate i fagiolini in acqua leggermente salata e fateli raffreddare. Sbucciate le patate fredde, tagliatele a cubetti. Sgusciate i gamberi, eliminate il filo nero e fateli sbollentare per un paio di minuti in acqua leggermente salata.
3. Impiattate le patate, i gamberi, i fagiolini, le uova tagliate a spicchi e guarnite con la sals.
L’insalata è pronta: veloce e d’effetto!!



More from my site

  • Melanzane glassate al Miso (Nasu dengaku)Melanzane glassate al Miso (Nasu dengaku)
  • Quinoa Veggie Burger con asparagi di bosco (e maionese senza uova alla senape)Quinoa Veggie Burger con asparagi di bosco (e maionese senza uova alla senape)
  • Clam Chowder con coperchio di “no prove bread”Clam Chowder con coperchio di “no prove bread”
  • Vellutata di sedano rapa, radicchio e nociVellutata di sedano rapa, radicchio e noci
  • Ringo Kare raisu (japanese Apple curry rice)Ringo Kare raisu (japanese Apple curry rice)
  • Moqueca baiana di Jamie Oliver (stufato di pesce brasiliano)Moqueca baiana di Jamie Oliver (stufato di pesce brasiliano)
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: Senza categoria Tagged With: antipasti, contorni, gluten free, insalata, light, pesce, piatti unici, secondi, verdure

« Crostata allo sciroppo d’acero e noci pecan
Madeleines al timo limone e camomilla »

Comments

  1. Dolci a gogo says

    16 Maggio 2014 at 11:31

    Mangerei questa favolosa insalata in riva al mare soprattutto perché e freschissima e poi il mix di ingredienti e la salsa al cognac la trovo una genialata!! Un bacione carissime!!
    Imma

    Rispondi
  2. pancettabistrot says

    16 Maggio 2014 at 11:47

    Grazie Imma! in riva al mare… che bell'immagine, soprattutto ora che un cielo grigio e cupo ci guarda minaccioso!un bacione anche a te!

    Rispondi
  3. Alessia - ParoleInPadella says

    16 Maggio 2014 at 12:24

    Ahahah, "buona camicia a tutti!"…che ricordi!
    Anche per me la classica insalatina verde o quella "mista" con carotine, mais e pomodorini proprio non vanno giù e questa mi sembra una Signora Insalata!
    Posso dirvi che le vostre foto mi piacciono sempre un sacco?!? Brave!!!
    Buon weekend!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Maggio 2014 at 12:49

      Grazie Alessia, i tuoi commenti ci fanno sempre un gran piacere 🙂 Buon weekend anche a te, un bacione!

      Rispondi
  4. Fr@ says

    16 Maggio 2014 at 12:35

    Un'insalata in porchetta la gradirei con piacere.
    Anche questa non è male però 😉

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Maggio 2014 at 12:53

      Ahahaha 😀 E' molto gustosa e fa subito estate ! Baci!!

      Rispondi
  5. Sabrina Rabbia says

    16 Maggio 2014 at 12:41

    che insalatona invitante, molto speciale, poi se mangiata in riva al mare con un bel caldo e non lo schifo di tempo di questi giorni ancora meglio. Complimenti baci Sabry

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Maggio 2014 at 12:59

      Grazie Sabry, qui da noi non è poi così terribile il tempo, nuvoloso con sprazzi di sole! Buon finesettimana, baci!

      Rispondi
  6. Ely Valsecchi says

    16 Maggio 2014 at 12:50

    A guardare il tempo altro che insalata qui ci sarebbe voglia di una polenta!!!!! Ma questa me la tengo per i caldi che verranno, se verrano che ne dite ragazze? Baci

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Maggio 2014 at 13:05

      Hehe, in effetti quando l'abbiamo fatta il tempo era decisamente più estivo 🙂 In questi giorni è un po' ballerino! Buona giornata Ely, bacioni!

      Rispondi
  7. Claudia says

    16 Maggio 2014 at 13:09

    Quando penso ad insalate.. mi viene in mente l'estate appunto.. quindi il mare!!!! Ma la vostra è ottima.. un bel piatto unico bello ricco.. Io faccio solitamente fagiolini e patate.. mai avrei pensato di unire le code di gambero e le uova!!! bell'idea.. smack e buon w.e.

    Rispondi
  8. pancettabistrot says

    16 Maggio 2014 at 13:37

    Ciao Claudia!!in effetti è una combinazione semplice a cui magari non si pensa ma che alla fine è una bella arominia di sapori!grazie e buon fine settimana anche a te!

    Rispondi
  9. LaRicciaInCucina says

    16 Maggio 2014 at 14:34

    eheheheh l'insalata con porchetta è un'ottima idea :-). Non sono una grande fan delle code di gambero ma credo riuscirei a mangiarle di gusto una volta tuffate in quella deliziosa salsa al cognac. Mi ricorda tanto quella che preparava il mio papà!!! Un bacione e buon w.e.

    Rispondi
  10. pancettabistrot says

    16 Maggio 2014 at 15:19

    Siamo contente di averti fatto venire alla mente un bel ricordo, magari è la spinta giusta per affrontare le code di gambero ^_^ !!!un abbraccione e buon w.e. anche a te!

    Rispondi
  11. consuelo tognetti says

    16 Maggio 2014 at 19:02

    Questo piatto fa davvero viaggiare con la fantasia verso le vacanze 😀 Splendido, goloso e variegato..lo adoro :-DDDD
    Buon we <3

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Maggio 2014 at 19:46

      Grazie Consu, carinissima come sempre 🙂 Buon weekend pure a te, besos!!

      Rispondi
  12. Simo says

    16 Maggio 2014 at 19:42

    mi piace questa insalata, bella e colorata, ma anche saporitissima grazie alla salsina…
    buona serata ragazze!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Maggio 2014 at 19:47

      Grazie Simo, buona serata e buon w.e., besos!!

      Rispondi
  13. 2 Amiche in Cucina says

    16 Maggio 2014 at 19:43

    preparo spesso patate fagiolini e uova, ma non mai pensato ad unire anche i gamberi, sicuramente una marcia in più, un bacio

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Maggio 2014 at 19:47

      Sono il pezzo forte dell'insalata, vedrai che bene che ci stanno 🙂 Bacione!

      Rispondi
  14. Silvia- Perle ai Porchy says

    16 Maggio 2014 at 20:05

    Oddio mi avete ricordato Costanzo ahahahahahah!! Che tipo, poi lui che pubblicizzava le camicie, le camicie col collo,,, e lui è SENZA collo ahahahahah!! Comunque mi piace tanto il vostro blog! 😉 E mi sa che ci accomuna il piacere per il maiale e per le cose buone e poco leggere, no? 😉

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Maggio 2014 at 20:28

      Ahahah vero, che ricordi anni'90!! Grazie Silvia, eh sì mi sa che ci hai visto giusto:D

      Rispondi
  15. Un'arbanella di basilico says

    16 Maggio 2014 at 20:17

    Davvero buona, ragazze, fa proprio mare! Che voglia di vacanze!!!! Bacione a presto e buon we

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Maggio 2014 at 20:29

      Grazie cara, buon w.e. pure a te, :***

      Rispondi
  16. monica says

    16 Maggio 2014 at 20:28

    Che bella insalata colorata…fa proprio estate!
    Immagino anche quanto sia buona.
    Complimenti per il vostro bellissimo blog.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Maggio 2014 at 20:42

      Grazie mille Monica, ci fa tanto piacere e benvenuta nel nostro angolino:)

      Rispondi
  17. angela bartolomeo says

    16 Maggio 2014 at 20:55

    Coloratissima e golosissima…belle da mangiare le foto !!
    Bacio!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Maggio 2014 at 21:56

      Grazie mille Angela 🙂 Buonanotte, bacioni!

      Rispondi
  18. Maria Bruna Zanini says

    17 Maggio 2014 at 5:29

    Complimentiiii, bellissimo blog e buonissime ricette! Mi sono aggiunta con piacere tra i tuoi sostenitori, se ti va passa da me! Grazieeee e buon sabato 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Maggio 2014 at 12:36

      Grazie Maria, ci fa piacere averti con noi, passeremo al più presto a dare una sbirciatina da te!buon sabato anche a te!!

      Rispondi
  19. conunpocodizucchero Elena says

    17 Maggio 2014 at 6:02

    la stagione è proprio quella giusta e la proposta è senza una sbavatura: perfetta! 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Maggio 2014 at 12:36

      Troppo buona Elena!! grazie e a prestissimo!

      Rispondi
  20. Erica Di Paolo says

    17 Maggio 2014 at 8:38

    La crostata alle noci pecan non sarebbe male ^_^ e l'insalata in porchetta sarei curiosa di immaginarla servita 😀
    Certo è ch questa è un'insalata dai sapori particolari e sicuramente originali. Ben fatto, mie care fanciulle!!

    Rispondi
  21. pancettabistrot says

    17 Maggio 2014 at 12:37

    Eh sì: un' insalata in porchetta andrebbe proprio brevettata!!^_^… intanto siamo contente che ti sia piaciuta questa decisamente più light!

    Rispondi
  22. Paola says

    17 Maggio 2014 at 13:14

    Già che patate, gamberetti e fagiolini mi mandano in visibilio totale, voi poi ci mettete pure la salsetta, che proprio light non è, ma che è tanto buona *.* C'è la worchestershire che dai tempi della caesar salad preparata non so come smaltire e utilizzare. Mi avete dato una magnifica idea 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Maggio 2014 at 18:33

      Ne siamo felici Paola 🙂 A noi piace tanto la worchestershire, la mettiamo anche nell'impasto degli hamburger!

      Rispondi
  23. Ros Mj says

    17 Maggio 2014 at 13:54

    Ragazze ma queste foto sono bellissime!! Un'insalata colorata e buonissima (io dovrei togliere i gamberi ma andrebbe bene lo stesso). Io adoro le salsine e più si impiastricciano i piatti, più mi piace ,-). Un bacione, bimbe, e buon weekend (speriamo almeno primaverile, visto il tempo)

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Maggio 2014 at 18:36

      Grazie Ros 🙂 Sì è perfetta anche per te, omessi i gamberi! Buon weekend anche a te, bacione!

      Rispondi
  24. Fiorenza says

    17 Maggio 2014 at 16:48

    Un' insalata in porchetta farebbe gioia anche a me 😀 ma questa con i gamberi non è niente male!
    belle le foto, brave 🙂
    Fiore

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Maggio 2014 at 18:42

      Grazie Fiore 🙂 Finchè non inventeranno l'insalata in porchetta, ripieghiamo su questa ^^ Bacioni!

      Rispondi
  25. La cucina di Esme says

    17 Maggio 2014 at 17:47

    fantastica e perfetta per la bella stagione in arrivo!
    baci
    Alice

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Maggio 2014 at 18:45

      Grazie Alice! Bacioni e buon weekend!

      Rispondi
  26. cinzia fiore says

    18 Maggio 2014 at 10:25

    Molto ricca questa insalata !!! Bellissima anche da vedere !!!
    Scoperte per caso ! Felice di seguirvi !

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      18 Maggio 2014 at 12:43

      Grazie mille Cinzia, piacere di averti conosciuta e benvenuta 🙂

      Rispondi
  27. Rossella says

    18 Maggio 2014 at 16:59

    Ciao ragazze ! che splendide foto oltre che golosa ricetta ! Complimenti !! Bravissime !

    Rispondi
  28. pancettabistrot says

    18 Maggio 2014 at 17:29

    Grazie Rossella!!! un abbraccione e buona fine domenica..

    Rispondi
  29. Angela S. says

    18 Maggio 2014 at 18:43

    Che bella e buona! Questa rivisitazione della salsa cocktail sarà anch'essa ottima con i gamberi, e fagiolini e uova completano il tutto! Foto bellissime e che fanno tanto estate 😉
    Buona serata
    AngelaS

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      18 Maggio 2014 at 21:16

      Ciao Angela, grazie mille…detto da una brava fotografa come te ci fa tanto piacere:) buonanotte !!

      Rispondi
  30. Un'arbanella di basilico says

    18 Maggio 2014 at 19:46

    Ciao ragazze, buona settimana!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      18 Maggio 2014 at 21:22

      Ciao cara, buonanotte e buon inizio di settimana anche a te!! Bacioni!!

      Rispondi
  31. lapetitecasserole.com says

    19 Maggio 2014 at 3:23

    E se tutte le insalate fossero così… meravigliosa ragazze, con tutti questi ingredienti insieme mi avete fatto venire una voglia…

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      19 Maggio 2014 at 11:54

      Grazie Margherita! E' una delle nostre insalate preferite 🙂

      Rispondi

Rispondi a pancettabistrot Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2022 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress