Bonjour! Con questo caldo torrido di questi giorni, la mente viaggia verso mete vacanziere, ma bisogna ancora tenere duro per un altro po’.
Però una cosa ci è concessa: viaggiare con il cibo 🙂
L’anno scorso di questo periodo eravamo a Venezia, meta a noi molto cara… le nostre polpette fritte sono infatti ispirate alle mitiche polpette dei bacari veneziani. Cicchetti, polpette e spritz al select: la nostra tipica cena veneziana 🙂
Provateli magari con questo spritz al sambuco , da mangiare rigorosamente con le mani!!
Provateli magari con questo spritz al sambuco , da mangiare rigorosamente con le mani!!
Ed eccole qui le nostre polpette fritte, perfette per un aperitivo o per una cena veloce!
Tempo di preparazione: 15 minuti ca.
Tempo di cottura: pochi minuti
Ingredienti: ( per ca.18 polpette)
300 g di patate bollite
350 g di macinato scelto di manzo
3 fette di mortadella affettata sottile
3 fette di pane bianco ammollato nel latte
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio di aglio tritato
sale q.b.
grana grattugiato q.b.
2 uova
pan grattato q.b.
olio d’arachidi q.b.
Preparazione:
1. Schiacciate le patate precedentemente bollite e fate intiepidire.
2. Tritate la mortadella, l’aglio e il prezzemolo e unitelo alle patate schiacciate.
3. Unite anche la carne macinata, il pane bianco strizzato, il grana a piacere e le uova.
4. Iniziate ad impastare tutto con le mani e se il composto vi sembra troppo umido, aggiustate con il pane grattato.
5. Formate le polpette dalla forma schiacciata e passatele nel pan grattato.
6. Friggete in abbondante olio d’arachidi finché non risultino dorate da entrambi i lati e scolateli su carta assorbente.
Buone le polpette!!!!! La nota delicata delle patate è ben bilanciata dalla mortadella e dall'aglio. Devono essere deliziose! Ora però vi lascio che devo andare a sbirciare la ricetta di sto Spritz al sambuco :-)))).
Tra l'altro io ho bevuto 2 soli spritz nella mia vita…sempre qui in Piemonte e non mi ha fatto impazzire ma non mi arrendo: finché non lo provo in Veneto non lo boccio!! Un bacione, carissime e buona giornata
Buongiorno Riccia 🙂 E' vero, spesso nelle altre regioni non lo sanno fare lo spritz….se capiti in Veneto ti consiglio quello che troverai solo lì: lo spritz al select, era il nostro preferito!
Un bacione grandissimo e buona giornata!!
Che blog favoloso e che polpettine sfiziose… me le mangerei tutte ora!!!
Complimenti!!!
Grazie Michela, che piacere averti qui da noi: benvenuta:)
Farei scorpacciate di queste polpette carissime sono irresistibili per me e poi Venezia..il mio sogno nel cassetto insieme a Parigi!Baci,Imma
Buongiorno cara Imma!! Eh sì, l'unica pecca di queste polpette è che sono irresistibili e si finisce per mangiarne troppe senza accorgersene:)
Un bacione!!
Mamma mia che buone!!!! inoltre adoro venezia, quanti bei ricordi, tanto che vado e tanta la voglia di tornarci, londra, venezia, siete delle tentatrici!!!! baci ragazze!
Hihihi 🙂 Venezia è proprio magica, ha un sapore d'altri tempi e per noi è la città romantica per eccelleza!
Bacioni a te Lilli!
Adoro le polpette, mi piacciono preparate in tutti i modi, le vostre sono golosissime. Un bacio
Grazie Giovanna, anche a noi piacciono tutte, ma quelle di Venezia ci sono rimaste nel cuore 🙂
Quando ho letto polpette nel vostro commento da me.. son corsa subito qui! Dovete sapere che sono una malata di polpette.. farei qualsiasi cosa per mangiarmene.. e quando inizio non smetto più.. per queste le faccio di rado.. hihihihi.. Veramente sfiziose.. una tira l'altra! baci e buona giornata 🙂
Vero, l'unica loro pecca è proprio questa…non si smetterebbe mai di mangiarne !! Buona giornata, un bacione !
le polpette sono intramontabili, in qualsiasi modo vengano cucinate, ma queste devono essere favolose, davvero una tira l'altra!!!Baci Sabry con la testa gia' al mare!!!
Ciao Sabri…eh sì un classico sempreverde che non stanca mai!anche noi testa già al mare (per ora solo quella!!)baci
Che bontà, mi ci butterei a pesce dentro una ciotola di polpettine cosi…gnam gnam…
Eh sì un bel tuffo in una piscina di polpette fa molto Paperon de Paperoni! ^_^
Sono una cultrice delle polpette, secondo me sono perfette in ogni stagione. Sono buone sia calde che fredde. Questo è un esempio.
Hai proprio ragione…ad ogni stagione si abbinano mille polpette, vegetariane o non, nessun limite alla fantasia!!
Non amo tanto la carne, e quindi di solito vado di polpette, che piacciono a grandi e piccini. E le ricette non bastano mai! Letto e copiato 🙂
Baci
Grazie Vale, queste sono perfette per un aperitivino che alla fine mimetizza la presenza della carne, e poi come dire di no a un buon fritto?!bacio
Ah che bello andar per bacari a Venezia! E' tantissimo che non vado, le vostre polpettine mi fanno sognare un po'… un bacione, ragazze, a presto
Quanto ci starebbe un bel bacaro tour!! Bacioni!!
delle polpettine molto gustose e piacevoli
Grazie Carmine 🙂
E' normale che mi venga voglia di polpette fritte alle 9 del mattino? a quanto pare si, le vostre foto sono sempre bellissime e le ricettine? non ne parliamo 🙂
Grazie carissima…Le polpette sono perfette in ogni momento della giornata 🙂
Molto carino il vostro blog…da oggi ci siamo anche noi tra i vostri lettori!
Claudia
Ma che bello, benvenuti 🙂 Veniamo subito a conoscervi!!
Ciao ragazze, un saluto veloce e un grande abbraccio!
Ciao Carla, sei sempre carinissima un bacione e buona giornata!!!!!!
adoro le polpette in tutte le loro declinazioni.
Che voglia mi avete fatto venire, con quella bella limonata fresca e golosa….con questo caldo non si ha voglia di grandi cose elaborate, le vostre polpettine sono perfette!!!!!! bacioni ragazze
Verissimo Simo, con questo caldo solo cose e sapori semplici !!
Un bacione!!
Ottime per un aperitivo in terrazza! Andrebbero a ruba sul tavolo di una cena buffet! adoro le crocchette di ogni foggia e tipo! Queste sono strepitose, ragazze!
Un abbraccio e buona, caldissima giornata! 🙂
MG
Grazie cara, speriamo che almeno la sera sia freschina, ma la vediamo dura ….
Baci!!
Carissime , mi fa piacere sapere che l'anno scorso siete venute dalle mie parti , spero che non facesse caldo come in questi giorni , perche' a Venezia si
schiatta !!!! Comunque le vostre polpette mi sono familiari , e vedo che avete apprezzato anche il nostro famoso spriz , che qui si berrebbe anche con le cavallette fritte !!!!! Anche con l'aria fritta a dire il vero !!!! Salutoni , Cinzia !
Torniamo sempre molto volentieri a Venezia, ricordiamo il caldo super umido!! Mai assaggiate polpette più buone di quelle veneziane 🙂
Bacioni!!
Buone! Le polpette sono uno di quei piatti che conquistano tutti, e queste mi sembrano davvero molto, molto buone! Felice serata 🙂
Grazie Beatrice!!Eh sì se vuoi mettere d'accordo tutti a tavola un bel piatto di polpette è la scelta giusta!!buona serata anche a te!
donne mie, me le mangerei anche adesso!!!!
ma mi spariscono i commenti…. 🙁 uffi… non me le volete dare qst polpettine insomma! 😀
Hihihi 🙂 Te ne mandiamo un pacchettino allora^^
E' proprio quello che ci vorrebbe per me stamattina per tirarmi un pò su 🙂
Grazie Franci:) Ogni scusa è buona per concedersi queste polpette ogni tanto..,
Su polpette e polpettoni io non so controllarmi. Non importa cosa ci sia dentro, cmd siano fuori, semplicemente mi piacciono tutte e tantissimo. Con le patate bollite le vostre devono essere tenerissime….
Sì morbide morbide dentro e croccantini fuori 🙂
Hanno davvero un aspetto sfizioso, perfetto per un aperitivo in giardino a godersi l'arietta fresca
Vero, con questo caldo è una tortura stare in casa!!
Io adoro le polpette e questa è una super ricetta!
Grazie Marco, Venezia ci ha ispirate 🙂
Ciao ragazze, buon we!!!
Grazie mille,anche a te!!!un bacione grande
Ciao! Vi scopro grazie ad un vostro commento sul blog di una mia carissima amica di blog (Terry di Crumpets & Co.) e che sorpresa trovo passando qui!
Queste polpettine devono essere una delizia e me le appunto per la prossima occasione!!! Un abbraccio e felice di avervi trovate ^^
Ciao Mony, per noi è sempre una bella sorpresa scoprire nuove lettrici 🙂 Felicissime noi, benvenuta nel nostro angolino!! Un bacione e veniamo a conoscerti!!
Buone le polpette, io le adoro in tutte le versioni; con la carne, con il pesce, con le verdure. Fritte oppure al forno. D'estate e d'inverno, non hanno stagione :)!
Piacere di scoprirvi, poi il nome del vostro blog è così simpatico, complimenti!
Grazie Any!! Benvenuta:) Vero, delle polpette non ci si stufa mail..in fondo sono l'archetipo del fingerfood^^
Un bacione!!
Mi piacciono molto le polpette con all'interno le patate, danno quella morbidezza irresistibile. Splendida la foto di Venezia, ci vado spesso, ho anche fatto la scuola lì, rimane una ciottà magica, peccato che la stanno trascurando molto e… Lasciamo perdere lo scandalo Mose: stendiamo un velo pietoso 🙁 Buon fine settimana.
Grazie Libera:) Quando abbiamo appreso dello scandalo siamo rimaste malissimo pure noi… Il marcio sta davvero dappertutto, che amarezza 🙁
Buon fine settimana, un bacione!
queste polpette sono mmolto invitanti come, sempre, è invitante Venezia!!! un abbraccio
Grazie Marina, buona domenica!! Un bacione!
Siete brave, eh sì… parlate anche con le foto che hanno dei colori particolari, un po' vintage e sognanti che mi piacciono!
Grazie Franci, le tue parole ci fanno sempre un gran piacere:) Buonaserata, un abbraccio!
Ed ecco le vostre polpette! Che invitanti che sono e come mi piacciono queste foto, che di te facciamo scambio? Così io provo le vostre e voi le mie 😀 sarebbe bellissimo poterlo fare davvero!
Baci e buona settimana
Enrica
Vero Enrica, sarebbe il massimo se si potesse fare!! Noi le tue ce le portiamo via più che volentieri 🙂
Bacioni e buona serata!!
Le polpette…un miracolo culinario. Sono buone sempre, fatte in tutti i modi. Ora che non mangio più carne le sto provando con ingredienti alternativi e sempre squisite sono. La mortadella nell'impasto è un tocco da vere Pancette ;-)!! Un bacione, care
Hehe giusto…un tocco da pancettare 🙂
Sicuramente anche con ingredienti vegetariani, verranno buonissime!!
Bacione!!
Bhe, la prossima volta che venite a Venezia venite a trovare me e andiamo a Bacari assieme! 🙂
bacioni
Ma dai che bello Terry, sei di Venezia? Allora la prossima volta assolutamente bacaro tour insieme!!:)