più di un mese dal primo round sulle insalate…il che la dice lunga
sulla frequenza dei nostri incontri con lattuga&co. (se volete
rinfrescarvi la memoria vi rimandiamo alla nostra prima insalatina primaverile!). Comunque, visto che gli incontri sono radi non è che
possiamo risolverla con olio,sale e chi s’è visto s’è visto,
sarebbe irrispettoso verso la nostra pur sempre amica verde, no?!
Allora si aprono frigo e fantasia e si provano variazioni sul tema.
Il titolo come sempre anticipa il contenuto del post e forse, come è
successo a noi, tra gli ingredienti citati vi avrà incuriosito
l’amaranto! Già con la quinoa era stato amore a prima vista…ma ormai ci siamo rese conto che i nostri colpi di fulmine non conoscono ferie e ci siamo ricascate! E’ successo con l’amaranto! Oltre ad essere una delle infinite declinazioni del rosso
e ad avere l’immortalità nella sua etimologia, come la cugina quinoa è una
pianta con passaporto centroamericano i cui semi sono incredibilmente
sani e proteici. In realtà noi lo abbiamo sotto forma di fiocchi e per omaggiare le nostre verdi foglie abbiamo scelto proprio loro! Con il
rosso delle ciliegie e il verde dell’ avocado mancava il giallo di questi amaranto flakes e dell’ Estate che ormai è entrata, per rendere questa insalata all’altezza del secondo appuntamento (che diciamocelo è quasi più impegantivo del primo!)
Senza glutine, croccanti e con un gusto un po’ salatino che crea
dipendenza, ci sono sembrati perfetti da mescolare tra foglie, frutta e
semi di papavero; un po’ come si farebbe con dei fragranti cubetti di
pane tostato. Si trovano al reparto salutistico-biologico del super, noi abbiamo usato quelli di Germinal Bio; e ora ci piacerebbe trovare i semi per sbizzarrirci con crocchette, zuppe estive e pasticceria… ma intanto pensiamo all’insalata!
Tempo di preparazione: 15 min
Procedimento: semplicissimo!
Tutti gli ingredienti sono usati a crudo, quindi niente di più semplice che mescolarli!
Per quanto riguarda le ciliegie, alcune ne abbiamo tagliate a metà (che diciamolo in foto rendono di più ^_^), ma le altre a tocchetti più piccoli così da amalgamarle meglio al resto dei sapori.
A parte abbiamo preparato un condimento a base di aceto di mele e mirtilli, olio evo, sale, pepe e un cucchiaino di miele e lo abbiamo versato sull’insalata. E poi a pioggia gli amaranto flakes… così rimarranno croccanti!!
Valeria Della Fina says
Che curiosa questa insalata, me la segno assolutamente 🙂
Un bacione!!
pancettabistrot says
Grazie Valeria!!per quando avrai voglia di una pausa veggie! bacione a te!!
Michela Sassi says
Adorabile quest'insalata… Perfetta per i miei pranzi in ufficio….
Complimenti!
pancettabistrot says
Grazie Michela, è vero, per un pranzetto light in ufficio è l'ideale 🙂
Un bacione!!
Any says
Molto particolare quest'insalata, originale, complimenti! Molto belle anche le ciliegie tagliate a metà!
pancettabistrot says
Grazie Any, per farci piacere l'insalata ci inventiamo di tutto 🙂
serena says
Ciao ragazze, ho da poco scoperto l'avocado e trovo che sia buonissimo, perfetto in quest'insalatina che sa di buono come un piatto ipercalorico! Bravissime!
pancettabistrot says
Ciao Serena, grazie… Sì anche a noi piace moltissimo l'avocado, sazia anche parecchio grazie ai suoi grassi buoni:)
giochidizucchero says
ma che originale! Ne apprezzo i colori ed i sapori delicati e particolari insieme… siete geniali… baci!
pancettabistrot says
Buongiorno!!sei troppo buona, in realtà abbiamo visto che quando metti più cose che ti piaccioni insieme ne viene una che ti piace ancora di più!! bacioni
Angela Dolcinboutique says
Io con le insalate sono sempre molto sul classico, ma solo per pigrizia. Questa me la papperei proprio volentieri, secondo me vale sempre la pena provare degli abbinamenti insoliti, si possono scoprire sapori spettacolari. Ragazze geniali siete! 🙂 Bacioni
pancettabistrot says
Buondì Angela e grazie per le tue parole!! Ti capiamo in pieno sulla pigrizia, è per questo che ne facciamo poche di insalate, ogni volta ci stanchiamo a pensare un modo carino per mangiarle fino a quando si accende la lampadina…e per un po' viviamo di rendita!! buona giornata
Federica says
mi piace moltissimo usare la frutta nei piatti salati, le ciliegie ancora non le ho mai provate, ne sono così ghiotta che finisco sempre per mangiarmele tutte prima di poterne fare altro uso!
mi incurioscie tantissimo questa insalatina, fresca e sfiziosa
baci, buona giornata
pancettabistrot says
Eh sì resistere alle ciliegie è una bella sfida…ma se te ne avanza qualcuna provala! Vedrai che alla fine il condimento dà alla frutta un gusto meno dolce ma fresco e finirai per mangiare le ciliegie in una veste diversa che però non te le farà amare di meno!baci baci
Dolci a gogo says
Ho questi fiocchi anch'io e mi piace davvero tanto come li avete utilizzati, in un insalata favolosa e poi mi piace usare la frutta nei piatti salati anche se non ho provato le ciliege nei piatti salati ma l` idea mi stuzzicatanto!! Bacioniiii
pancettabistrot says
Ciao Imma!!! Visto che si dice che d'estate (e non solo veramente!) bisogna fare il pieno di frutta meglio metterla ovunque così non ci sbagliamo…facci sapere se la provi!!un abbraccione e buona giornata
accantoalcamino says
Buongiorno ragazze, voi sapete già che io sono la fan numero 1 dell'avocado e, insieme alle ciliegie, in questa insalatina, ci sta d'incanto; per non parlare di quei cuoricini croccanti♥
pancettabistrot says
Buongiorno cara!!!eh sì, avocado for ever!!siamo completamente d'accordo, è così buono che sta bene con tutto ed esalta anche gli altri sapori, non so cosa volere di più!!bacii
cliv says
Non conoscevo per nulla l'amaranto..ma grazie per questa sana e gustosa ricetta!
pancettabistrot says
Anche per noi è stata una novità 🙂 E questo è stato il primo utilizzo!
Chi c'è a cena stasera? says
Ragazze, ma voi mi stupite ogni giorno di più, sempre ricette insolite e gustose 🙂
pancettabistrot says
Grazie Fiore 😉 Dobbiamo pur inventarci qualcosa per mangiare l'insalata 🙂
daniela64 says
Bella , colorate e invitante , voglio assolutamente provare la vostra insalata. Un abbraccio, buona giornata Daniela.
pancettabistrot says
Grazie mille Daniela, è l'ideale per quando si ha fretta e si deve star leggeri:) Buona giornata, bacioni!
conunpocodizucchero Elena says
cavoli! i fiocchi di amaranto mi mancavano! che meraviglia! e qst insalata che avete creato è una delizia, per gli occhi e per il palato! quanto costa? 🙂 vengo a pranzo! 😀
pancettabistrot says
Ahahah grazie Elena, per te è offerta dalla casa 🙂
Lilli nel Paese delle stoviglie says
Capperi, non conoscevo l'amaranto sotto questa forma, interessante, li cercherò per poi provare questa insalata, mi diverto molto a inventarne, provare le vostre, variare! grazie pancette!
pancettabistrot says
Che bello scambiarsi ricette per poi personalizzarle 🙂
Grazie a te Lilli!!Un bacione!
Claudia says
Non conosco i fiocchi di amaranto!!!!!!!!!!!!!!! e che bella degna fine gli avete fatto fare! Un'insalatina fresca.. e con una vebella nota croccante! Baci e buona giornata 🙂
pancettabistrot says
Adesso c'inventeremo qualche altra fine da fargli fare 🙂
Buona giornata , un abbraccio!
Emanuela Leveratto says
bella idea!!! credo di aver visto amaranto al Natura sì!
pancettabistrot says
Grazie Emanuela, in effetti dovremmo bazzicare più spesso i negozi Bio 🙂 Si fanno sempre delle scoperte interessanti!
Sabrina Rabbia says
m'incuriosisce proprio questa ricetta con questi accostamenti cosi' particolari e questi bei colori!!!Bellissime foto!!!Baci Sabry
pancettabistrot says
Grazie mille Sabry! Il bello delle insalate è che sono velocissime da fare e basta solo un po' di fantasia per variare ogni volta:)
Fr@ says
Non ho mai mangiato l'amaranto, devo provarlo come quei fiocchi croccanti all'amaranto.
Bella e colorata la vostra insalata.
pancettabistrot says
Grazie Frà, è sempre bello scoprire ingredienti nuovi in cucina:)
2 Amiche in Cucina says
ma che meraviglia di colori, sai che non conoscevo i fiocchi d'amaranto? adesso devo cercarli, sono troppo curiosa, le ciliegie ce l'ho, un bacione
Miria
pancettabistrot says
Ciao Miria, grazie!! Nemmeno noi lo conoscevamo prima …questi fiocchi sono molto versatili! Un bacione a te!
Ros Mj says
Mi è venuto in mente che si tratta di un'insalata geniale, poi mi sono ricordata di Silvio Orlando che nel film Ferie d'agosto contesta alla compagna questa stessa espressione, dicendo che un'insalata non può essere "geniale", può essere buona, marcia, salata, senza sapore … ma certamente non "geniale". Beh, aveva torto 😉 . Baci
pancettabistrot says
Ahahah grande Ros, ma sai che non conosciamo questo film, dovremo vederlo allora! Grazie per questa chicca 🙂
Bacioni!!
La cucina di Esme says
originalissima la devo fare, ma i fiocchi d'amaranto li trovo al super normale?
baci
Alice
pancettabistrot says
Ciao Alice, nel nostro ipermercato che è comunque abbastanza fornito si trovano al reparto salutistico vicino ai prodotti dietetici… Oppure sicuramente ai negozi bio!
Baci!!
Marco F. says
Io l'amaranto non lo conosco non l'ho mai assaggiato,mi incuriosisce tanto questa ricetta. Le foto sono bellissime!
pancettabistrot says
Grazie Marco, sei gentilissimo !!Buona serata:)
Marco F. says
non ho mai assaggiato l'amaranto ma la ricetta mi attira tanto!
lucy says
interessanti gli amaranto flakes che ancora non conosco.ottima insalata gustosa e cmpleta
pancettabistrot says
Grazie Lucy e benvenuta al Bistrot 🙂
LaRicciaInCucina says
Lessi tempo fa che l'amaranto è anche un ottimo alleato per combattere lo stress! Insomma…(senza nulla togliere al liquore al carciofo…) è perfetto contro il logorio della vita moderna!!! 😉
Non l'ho mai provato in fiocchi. Lo cercherò!
Questa insalata è meravigliosa!!! Così colorata! Bravissimeee!! Tanti baci
pancettabistrot says
Ah buono a sapersi , allora lo dovremmo consumare più spesso !!
Grazie Giò, un bacione carissima!
Erica Di Paolo says
Ma quanto mi ispira questa insalata!!!!! Particolare come piace a me, originale e intrigante. Spettacolo!!!!!
pancettabistrot says
Grazie Erica:) In effetti anche a noi sembra in linea con il tuo gusto!!
Baci:)
Artù says
e' vero il tempo delle insalate è questo e va sfruttato per bene! la vostra idea di mixare ingredienti e colori è a dir poco meravigliosa! siete bravissime!
pancettabistrot says
Grazie, troppo buona !! Un bacione!
Un'arbanella di basilico says
Ciao ragazze, colori bellissimi, avete ragione, non ho mai assaggiato l'amaranto, ma mi fido ciecamente di voi…. buon we, un bacione
pancettabistrot says
Ciao Carla, grazie:) Noi ci stiamo appassionando, oggi abbiamo trovato i semi e ovviamente li abbiamo presi:)
Buon weekend anche a te, baciii
Simo says
devo farvi i complimenti pancettine mie, questa insalata è strepitosa, a partire dai colori e dalla fotogenicità…
Complimentissimi!
Buon fine settimana, un bacione
pancettabistrot says
Grazie Simo!!!ci fa veramente piacere, buona domenica!
Alessandra Gio says
Una deliziosa idea, ragazze!! Anche per me che, come voi, trovo l'insalata nuda e cruda priva di attrattive…questa sì che è un'insalata appetitosa che si fa mangiare!! 😀
pancettabistrot says
Allora ci puoi capire…sei anche tu nel club "vestite l'insalata sennò non la mangio!". E' più forte di noi, e non ce ne voglia l'insalata ma se non ci sono almeno altri due o tre ingredienti a farle compagnia non vale la pena tirarla fuori dal frigo ^_^
Chiara Giglio says
che idea originale, deve essere deliziosa! Buona domenica, un bacione
pancettabistrot says
Buongiorno Chiara e grazie! sicuramente con il caldo di oggi potrebbe essere il nostro pranzo! un super bacione anche a te!
lapetitecasserole says
Questa insalata é molto più che all'altezza! Il sapore deve essere uno spettacolo, l'aspetto come sempre un trionfo di eleganza e buon gusto! Buona domenica ragazze!
pancettabistrot says
Grazie cara Margherita!! Le tue parole ci mettono sempre di buon umore^^ buona serata!!
Giovanna says
Le farete poco, sarà passato anche un mese dal primo round, ma quando preparate le insalate fate delle cose davvero deliziose. Questa mi piace un sacco, brave! Un bacio
pancettabistrot says
Grazie Giovanna, con questo incoraggiamento allora dovremmo provarci più spesso, di sicuro male non ci faranno:)
Un bacione !
Francesca P. says
Io amo tutto ciò che fa crunch, come foglie d'autunno quando ci salti sopra… 🙂
Il regno dei colori in cucina per me sono primi piatti ed insalate, i cibi che più permettono di dipingere con le forchette come avessimo pennelli… ed eccone una dimostrazione qui da voi!
pancettabistrot says
W le cose scrocchiarelle:) Hai ragione, il croccante è una delle cose migliori da sentire sotto ai denti!!grazie Francesca, un bacione!
Nines del Castillo says
ABSOLUTAMENTE DELIZIOSA!!!!!! BELLÍSIMAS FOTOS;))
MILE BACI ;))
pancettabistrot says
Gracile Nines!!! Besitos!!!
Mimma e Marta says
Quanto avocado che mangiamo in questo periodo! grazie per averci suggerito una nuova ricettiva gustosa 😉
pancettabistrot says
Grazie a voi carissime!! Anche noi lo adoriamo:)
Liz says
Uh, l'amaranto! L'ho trovato sotto forma di semini, ma mai in flakes, devo provare questa bella insalatona!
pancettabistrot says
Ciao Liz e benvenuta:) Abbiamo appena preso i semini!!
Vale - omini pasticcini says
magnifica insalata!!=)
suoer originaleeeee!!=D
pancettabistrot says
Grazie mille Vale:) bacioniiii
Ileana Pavone says
Ragazze questa insalata è stupenda! Io le preparo spesso con la frutta e sempre diverse, un modo divertente per preparare qualcosa di leggero e gustoso 🙂
Mi piace molto l'amaranto e in questa versione dà quel tocco croccante che rende tutto perfetto. Ciliegie e avocado..adoro, ovviamente!
Un bacio care :**
pancettabistrot says
Ciao Ileana e grazie!! hai ragione la frutta dà quel qualcosa in più e quel colore che fa proprio estate; noi la useremmo dall'antipasto al dolce, non è detto che prima o poi non si faccia una bella cena a base di frutta!! bacione a te
Andrea Pizzato says
mai provata così.. grazie per la ricetta di sicuro la proverò, in questo periodo l'insalatone è quella che va di più per la pausa pranzo! buona giornata, ciao Andrea
pancettabistrot says
Ciao Andrea!! E' vero l'insalatone per il pranzo di luglio è un must, speriamo che le ciliegie e l' avocado rinfreschino la pausa! buona giornata a te!
sandra pilacchi says
con le ciliege! non potrebbe che piacermi, io adoro le ciliege… e anche tutto il resto! stupenda insalata ragazze!!!
un abbraccio
Sandra
pancettabistrot says
Grazie Sandra!! ci fa proprio piacere! le ciliegie mettono d'accordo tutti, si potrebbe pensare a loro per i negoziati di pace ^_^ bacioneee
elenuccia says
Ma che insalatina sfiziosa! Davvero invitante, deve essere molto fresca e gustosa. non ho mai assaggiato i flakes di amaranto ma da quello che leggo devono essere proprio sfiziosi, anche da sgranocchiare sul divano davanti alla TV.
pancettabistrot says
Hai colto nel segno! Tra uno scatto e l'altro i fiocchi di amaranto hanno fatto proprio questa fine…hanno un gusto abbastanza salato che ricorda molto uno snack, però sano! davanti alla TV non ci sono arrivati ma ci rifaremo!!
Rebecka says
Sfiziosa, io amo la frutta fresca di qualunque genere nelle insalate. 🙂
pancettabistrot says
Grazie Reb, era questa quella di cui parlavamo sotto alla tua con le ciliegie 🙂
crumpetsandco says
Non conoscevo i flakes di amaranto! Danno un tocco croccante a questa deliziosa insalata… Che ha anche l'avocado che adoro! 🙂
pancettabistrot says
Anche noi lo infileremmo un po' dappertutto l'avocado 🙂
Se li trovi provali i flakes, secondo noi si possono impiegare in tantissime cose!
Gata da Plar - Mony says
Questa insalata è da PREMIO!!!!!!
Rubo! ^^
pancettabistrot says
È un furto supergradito!!!!!felici di essere complici!!grazie!un abbraccione