Questa mattina il nostro bistrot si sente un po’ bakery, di quelli con il bancone in legno grezzo, le lavagne appese alle pareti, bilance vintage e lampade industriali colorate…una vetrina piena di alzate con dolci alla frutta e biscotti appena sfornati, una parete piena di ceste di pane, thè e caffè selezionati da tutto il mondo. Un’atmosfera intima con pochi tavoli per i nostri clienti affezionati, ecco come sarebbe la nostra bakery… Torniamo con i piedi per terra, la nostra fantasia come al solito ha viaggiato un po’ troppo, sarà per via del profumino che si sparge dal forno?
Non panificavamo da tempo, ma finalmente, complice questo luglio un po’ settembrino e il nostro neonato latte homemade da sperimentare ci siamo messe con le mani in pasta!
Cosa abbiamo combinato stavolta? Dei sofficissimi pan-brioche mono porzione, addolciti con discrezione con dello sciroppo d’acero al posto dello zucchero, latte d’avena al posto del latte, senza uova e con poco burro: anche light quindi!!
Buonissimi da soli, divini se spalmati con la confettura al rabarbaro infuso al thé presa a Londra da Fortnum&Mason. D’altronde dicevamo che erano light, no? 🙂
<—— dosi per 6 brioches
Per la ricetta del latte d’avena homemade
cliccate qui
Tempo di preparazione: ca. 20 min (più ca.7 h totali di lievitazione)
Tempo di cottura: 12-15 min
Preparazione:
1. Versate in una terrina capiente ( o nella planetaria se l’avete) la farina, il lievito sbriciolato, il latte, lo sciroppo d’acero e il sale. Iniziate ad impastare gli ingredienti per una decina di minuti, poi aggiungete poco alla volta il burro ammorbidite e fate incorporare impastando bene finché non otterrete una palla lucida ed elastica.
2. Proseguite ora alla prima lievitazione fuori dal frigo, coprite l’impasto con la pellicola e attendete il raddoppio (1h/1h e mezza ca.)
3. Trascorso il tempo,rimpastate per qualche secondo l’impasto e procedete alla seconda lievitazione in frigorifero dove lo terrete per 4/5 h.
4. A questo punto formate le palline (ne verrano 6) e adagiatele su una teglia coperta di carta forno. Attendete che raddoppino di volume, spennellate la superficie con il latte d’avena e infornate a 180 C° per 12-15 minuti nel piano basso del forno. Spolverizzate a piacere con dello zucchero a velo!
Partecipiamo alla raccolta di luglio Panissimo, di Sandra e Barbara ospitato da Silvia La Greg
Angela Dolcinboutique says
Ma quanto siete brave splendide pancette? Ogni ricetta di più ! Mi piace moltissimo la vostra bakery stamattina e ci verrei felicissima a far colazione….sarebbe super! Le foto sono meravigliose :). Bacioni!!!
pancettabistrot says
Buongiorno dolce Angela, saresti la nostra cliente d'onore^^…Tavolo angolo finestra con vista su dove ti suggerisce la fantasia:)
Grazie, le tue parole ci riempiono ogni giorno di gioia!!
Buona giornata un bacione
Dolci a gogo says
Tesorucce posso sostituire il latte di avena con quello di soia???Ho un litro da usare e cmq la vostra bakery è il mio sogno nel cassetto!!Siete sempre splendide in tutto,foto, ricetta e presentazione del piatto!!Baci grandi,Imma
pancettabistrot says
Buongiorno tesoro! Sì sicuramente puoi provare con il latte di soia, il concetto dovrebbe essere lo stesso 🙂
Grazie Imma, sei sempre gentilissima e a noi fa tanto piacere il tuo apprezzamento!!
Bacioni a tee^^
angela bartolomeo says
Eccomi qui, già finite le briochette? I dolci alla frutta e biscotti, le lampade industriali e i cesti di pane…dovete riservarmi un tavolo, per forza:)))
Un abbraccio e un we pieno di dolcezze!
pancettabistrot says
Ciao Angela!! Le briochette son finite, ma ti offriamo una fetta di torta a tua scelta, te lo portiamo al tavolo 🙂
Un bacione!! E buon fine settimana anche a te!
Mimma e Marta says
Le vostre brioches, si vede dalla foto, sono morbidissime e decisamente più sane e genuine di mille altre preconfezionate 🙂 Ci piacerebbe poter venire a fare colazione sedute in un tavolino della vostra bakery…però saremmo sicuramente troppo indecise su cosa scegliere viste tutte le dolcezze che ci proponete 🙂
pancettabistrot says
Grazie care!! Sarebbe davvero bello portarvi la colazione al tavolo e fare due chiacchiere insieme!!!
Un bacione e buon w.e.!
Chiara Setti says
Uh mamma ma quanto sono belle le vostre brioche?? E quella marmellata? La voglioooooo!!!!!!
pancettabistrot says
Ma grazie Chiara, queste briochine hanno portato un buon profumo di pasticceria al bistrot e in effetti con questa marmellatina hanno rallegrato la nostra colazione!!ancora un po' ne è rimasta, se vuoi passa domani per la colazione!!
Claudia says
Ma che meraviglia.. che foto superlative!!! mi viene voglia di farci pranzo!!!! Sono venute proprio bene.. baci e buon w.e. 🙂
pancettabistrot says
Un pranzetto dolce forse aiuta il pisolino ma fa bene allo spirito quindi perché no: si pranza con le brioches!!!! buon fine settimana di relax e buona cucina Claudia,. baciooo
www.mipiacemifabene.com says
Che meraviglia di ricetta e che foto!!! Mi sono iscritta subito ai lettori fissi 🙂 Complimenti!!!
Se ti va passa a trovarmi 🙂
Federica 🙂
pancettabistrot says
Ciao Federica!! Grazie mille, è un piacere scoprire una nuova lettrice!
Passiamo subito a trovarti:)
Un bacio
Lilli nel Paese delle stoviglie says
Ragazze ma non so più che complimenti farvi, le foto son strepitose, la ricetta è adorabile e la confettura al rabarbaro una vera chicca! bravissime, un abbraccio grande!
pancettabistrot says
Grazie Lilli per l'affetto che ci mostri sempre!!
Sei troppo carina e ci metti sempre di buon umore:)
Un bacione e buone vacanze!
Michela Sassi says
Ma quanto siete brave? Foto splendide, ambientazioni divine e ricette fantastiche… Vi adoro!
Buon fine settimana!
pancettabistrot says
Grazie Michi, è sempre bello leggere i tuoi commenti:)
Buon weekend di relax, un abbraccio!
lapetitecasserole says
Vedete siamo telepatiche noi… voi commentavate la mia ricetta, io commentavo la vostra. L'ho segnata, come l'85% delle vostre ricette, mi avete messo pure lo sciroppo d'acero, qui gioco in casa!!! Buon we ragazze!
pancettabistrot says
Ahaha vero Marghe, in contemporanea:)
Grazie per il tuo affetto e la fiducia!! Immaginiamo che lo sciroppo d'acero che trovi lì sarà mille volte più buono ed economico:)
Un abbraccio e buon w.e.!
Simona (Biancavaniglia Rossacannella) says
Con il latte d'avena avete fatto delle meravigliose brioches, io ragazze l'altra volta la ricetta l'ho segnata, devo assolutamente provarlo! <3
pancettabistrot says
Grazie Simo!! Il latte d'avena ė davvero semplice da fare: una svolta:)
cinzia fiore says
Un po' per pigrizia , un po' per dieta prevacanze , non faccio dolci da quasi un mese !!!! Quindi mi consolo guardando i post delle brave blogger come voi !!!!
Queste briochine sono favolose !!! Bellissimo post !
pancettabistrot says
Grazie mille Cinzia!!
In effetti dovremmo contenerci con le ricette dolci…ma è più forte di noi:)
Buon w.e.!!
Natalia says
Bellissima ricetta! Queste brioche sono meravigliose me fanno venire voglia di merenda all'instante.
Bravissime.
pancettabistrot says
Grazie Natalia, bisogna pazientare solo un po' per la lievitazione, ma poi la soddisfazione è assicurata:)
Un bacione!!
Fr@ says
Devono essere una bontà. Che belle!
pancettabistrot says
Grazie mille Frà, buona serata!!
Rosa Forino says
ciao Sara e Laura che carino e ricco di cose belle il vostro blog, vi ho scoperte grazie ad una ricerca e ne sono felice perchè ho ritrovato tante golose tentazioni vi siete conquiste una nuova fans a presto rosa di kreattiva
se ti va vienimi a trovare nel mio mondo 😉
pancettabistrot says
Ne siamo felicissime Rosa, grazieeee!!
Passiamo subito:)
Ely Mazzini says
Mamma mia quante colazioni coi fiocchi ci farei con queste deliziose brioches, perfette da sole, ma golosissime con la confettura… bravissime!!!
Bacioni, buona serata…
pancettabistrot says
Grazie Ely, sarebbe bello poterli avere tutte le mattine per colazione:)
Bacione e buon w.e.!!
consuelo tognetti says
Che bellissima atmosfera ragazze che mi avete regalato stasera..una sensazione di pace si è impossessata di me e alla vista di queste delizie mi è venuto anche un certo languirono…
pancettabistrot says
Che bello!! Ci fa piacere averti regalato queste sensazioni di relax:)
Un bacione Consu!!
Simona Mirto says
Ragazze belle mi sono innamorata di queste brioches sofficiose e anche del vostro bistrot intimo e vintage.. io sarei sicuramente ad uno di quei pochi tavolini, tra le clienti affezionate;)
tonta che sono non trovavo gli ingredienti, poi ho visto che sono scritti sulla foto… mi piacerebbe provarle anche con il latte intero classico dite che posso? così mi metto subito all'opera;* bacione:*
pancettabistrot says
Buongiorno Simo:) Allora ti portiamo al tavolo del caffè caldo o preferisci del thè?;)
Sicuramente verranno buone anche con il latte classico, provale!
Un bacione!!
cliv says
Deliziosi e sofficiosi ….ne incarto uno due…dieci
Buon fine settimana care
Claudia
pancettabistrot says
Te ne abbiamo incartati un po' di più…omaggio della casa!!e ti abbiamo messo anche un vasetto di marmellata!!buon w.e. Claudia!
sabrina tocchio says
E' un periodo che sto bevendo latte d ogni sorta…non riuscivo a trovare una giusta via con il latte di mucca e sono passata alla soia per poi avere problemi ora sono col latte di riso ma questo di avena mi intriga proprio…i panini sono deliziosi e poi così light!!!!
pancettabistrot says
Grazie Sabrina!! Il latte d'avena fatto in casa è economico e facilissimo da fare…
Buon w.e.!
In the mood for pies says
Sono meravigliose !!!! Con il brutto tempo di questi giorni sarebbero perfette per una colazione speciale.
pancettabistrot says
Hai ragione…magari davanti ad un caminetto acceso mentre fuori diluvia come ora =( ! Alla fine mangiare qualcosa che ci piace fa apprezzare anche il brutto tempo!!!
Un'arbanella di basilico says
Oh mamma, che bontà! Domattina sono lì per la colazione, così la domenica inizierà benissimo 🙂 Bacioni
pancettabistrot says
Grazie Carla!!
Eh sì per la colazione domenicale sono perfetti!
Un bacione!
monica says
Ma quanto sono buone queste brioches? Vengo anch'io nella vostra bakery…posso?
Bellissime le foto, complimenti davvero..siete troppo troppo troppo….
pancettabistrot says
Certo Monica, avresti un tavolino sempre riservato con le tue riviste preferite:)
Grazie mille!!!
Buona domenica!!
Latte e fiele says
Meravigliose, foto comprese. Non serve aggiungere altro.
pancettabistrot says
Grazie mille!!Felici noi:)
Rossella says
Anche io ammiro molto le vostre foto, non che queste brioches possano passare in second 'ordine … complimenti !!!!
pancettabistrot says
Grazie Rossella!! Stiamo imparando qualcosa sulla food photography, a forza di guardare foto di cibo 🙂
Un'arbanella di basilico says
Ciao ragazze, buona settimana!
pancettabistrot says
Grazie Carla!! Buona settimana anche a te:)
Vaty ♪ says
Ma quanto sono meravigliose e quanto siete brave voi? Questo bistrot e' sempre più incantevole e le foto hanno una atmosfera magica.. Love 🙂
pancettabistrot says
Grazie dolce Vaty <3 le tue parole ci riempiono di gioia!!!
<3 bacio!!
Marzia Allietta (MAllie) says
…sappiate che in questa bakery io metterei le tende e dormirei lì, tra l'odore di sciroppo d'acero e lavanda 🙂 meravigliosa ricetta, foto che si mangiano con gli occhi…e il latte d'avena? Corro a vedere come lo avete fatto…mi porto dietro un paio di brioches, però…non vorrei avere un calo di zuccheri durante la corsa 😉 un abbraccione!
pancettabistrot says
Ahahahah giusto Marzia, non si sa mai….
Grazie del commento, troppo carino !!!:)
Un bacione!! Buona giornata!!
sississima says
sono rimasta per un pò ad ammirarle…e a pensare se anche a me verrebbero così perfette…un abbraccio SILVIA
pancettabistrot says
Ma certo Silvia!! Sei bravissima e verrebbero ugualmente bene!!
Un bacione
sandra pilacchi says
voi e i vostri latti home made!
mi farete venire un travaso di bile!!! troppo belle queste briochine, e le foto? stupende ragazze! ma non portate tutto ciò per la raccolta di luglio di Panissimo dalla Silvia, La Greg?
su, di corsa, aggiungere il banner e portare dalla Silvia
baci grossi
Sandra
pancettabistrot says
Grazie Sandra!!!!
Fatto subito 🙂 Aggiunti a Panissimo!!
Bacioni!!
Simo says
deliziaaaaaaa….danno l'idea di essere stra-morbide!
baciotti ragazze e buon inizio settimana
pancettabistrot says
Grazie Simo!!! Sì vengono morbidissime:)
Un bacione e buona settimana anche a te!!
SimoCuriosa says
mamma mia sembrano così soffici… che voglia di addentarle…!
inoltre non è da molto che ho scoperto lo sciroppo d'acero, ma me ne sono innamorata … ! e ho cominciato ad usarlo anche per qualche dolcetto non solo per condimento dei pancakes! ottimi!
complimenti davvero a presto e buona settimana
pancettabistrot says
Grazie Simo!
Sì lo sciroppo d'acero è buonissimo, ne andiamo matte anche noi…in più pare sia molto più salutare e meno calorico rispetto allo zucchero!!
Grazie mille del commento, buona settimana!
conunpocodizucchero Elena says
Sara e Laura io vi adoro! siete un vulcano produttivo e meravigliosissimo!!!!! wow!!
pancettabistrot says
Grazie mille Elena,un vulcano che erutta pancetta!!! 😛
Francesca P. says
Wow! Mi fate prenotare un tavolino nella vostra bakery tutte le mattine? Vado pazza per le brioche e devo ancora farle in casa, le voglio provare da tempo! So che se inizio, non saprò stare senza… a settembre torno dagli amati lievitati che ho un po' trascurato in estate, tutta presa da gelati di ogni tipo! 🙂
Mi piacciono anche le foto, ne fate sempre tante, con set curati!
pancettabistrot says
Ma certo Franci!! Prenotazione per la gatta segnata,ti aspettiamo domattina…stanotte inforneremo l impasto e domani ci saranno delle briochine calde e fragranti ad aspettarti!!buona giornata e buone vacanzeee
Mila says
WOW!!!!!!! devono essere troppo buoneeeeeeeeeee!!!
pancettabistrot says
Grazie Mila 🙂
Unafettadiparadiso says
Buone…con e senza confettura…..assaporo con lo sguardo!
pancettabistrot says
Grazie Vale ^^
Assaggia pure :p
un bacione
Silvia says
non ho parole per descrivere queste briochine…non conosco il latte d'avena ma ho un buco improvviso allo stomaco nel vedere le vostre foto!
è stato un piacere scoprire il vostro blog…e se aprite la bakery date un fischio che divento cliente abituale!!!
ciao
Silvia
pancettabistrot says
Ciao Silvia, grazie di essere passata!!
Abbiamo partecipato con molto piacere a Panissimo 🙂
Hehe magari aprire una bakery^^ In caso ti avvisiamo!!
Allora a presto!!
Silvia says
e grazie per aver partecipato a Panissimo!!!
la Greg
Maria - Una Pinguina in Cucina says
Io ci verrei subito nella vostra bakery!! Rispecchia moltissimo quella che piacerebbe a me!! E che nei miei sogni aprirei subito!! Diventiamo socie? =D
E che dire di queste meraviglie?? Ormai siete diventate insuperabili!!
pancettabistrot says
Ciao Maria!! Ma magari…una bella Bakery insieme, sforneremmo delizie a non finire magari con qualche pisolino notturno per abituarci al fuso del mondo della pasticceria! grazie per le tue parole dolci come brioches!
Chiara Giglio says
bravissime, avrei voglia di mangiarne uno adesso !
pancettabistrot says
Grazie Chiara!! Un abbraccio!
Sabrina Rabbia says
MI FA PIACERE TROVARVI SEMPRE COSI' ATTIVE, BEATE VOI!!!IO MI SENTO MOLTO STANCA ULTIMAMENTE!!!FANTASTICO QUESTO PIATTO!!!BRAVISSIME!!!BACI SABRY
pancettabistrot says
Ciao Sabri!! Sono i pomeriggi bistrot che ci restituiscono un po' di energia,è stato un luglio intenso e bisogna ammetterlo ogni tanto la stanchezza prende il sopravvento! Tu sei un vulcano di energia,ogni tanto è normale fermarsi per ristorarsi un po'!!un abbraccio energico e pancettoso
Marco F. says
Assieme ad un bicchiere di spremuta è l'ideale,una colazione perfetta!
pancettabistrot says
Concordiamo Marco!! Grazie per essere passato:) buona serata!!
crumpetsandco says
Meravigliose… Un ottimo uso poi del vostro latte homemade! Queste sono le cose che amo a colazione! 🙂
pancettabistrot says
Grazie Terry, sarebbe bello poter iniziare così tutte le mattine:)
Erica Di Paolo says
Ma che meravigliaaaaaaaaaaaaa!!! E poi con il latte di avena autoprodotto che soddisfazione!!!!!!!!!!! Brave ragazze, non vi smentite proprio mai ^_^
pancettabistrot says
Grazie mille Erica, sì una bella soddisfazione che fa venir voglia di produrre altri tipi di latte:)
LeCiorelle says
Siete sempre più brave ragazze!! Che meraviglia! Chissà che da fantasia un giorno non diventi realtá il vostro bistrot, bello come lo avete descritto!! Foto fantastiche
pancettabistrot says
Grazieeee!! Magari….mai dire mai! Grazie mille un bacio!!
Maria Grazia says
Nooo!!! Magnificenza! E ora corro a leggermi le istruzioni per il latte d'avena home made! Bravissime!!!
pancettabistrot says
Grazieeee 🙂 Il latte homemade è una figata, provalo!