Bentornati al Bistrot!
Che farete di bello durante il weekend? Noi Pancette sogniamo mare, montagna, un bel giro in Provenza o qualche bella capitale europea, ma ancora per un po’ non ci possiamo muovere e per ora niente di programmato…
Fortuna che basta poco per tirarci su e rilassarci, anche quando il tempo è poco, un dolcino veloce e torna il sorriso 🙂
Il clafoutis è velocissimo, perchè gli ingredienti sono quelli che abbiamo tutti in casa e non bisogna tirar fuori nemmeno le fruste elettriche…La frutta si può variare in base all’umore e alla stagione, noi abbiamo scelto mirtilli freschi e fragoline, l’aspetto rustico del clafoutis, i suoi colori e il profumino che si è sparso per tutta la cucina ci hanno subito conquistato e per un attimo ci è sembrato davvero di cucinare per un bistrot francese^^
Buon fine settimana, un bacione!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti:
100 g di mirtilli freschi
150 g di fragole (piccole)
130 g di farina 00
30 g di burro fuso
2 uova piccole
80 g di zucchero
260 g di latte
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
Preparazione:
1. Lavate i mirtilli e le fragole e disponetele nella teglia, preriscaldate il forno a 200 C°.
2. Preparate l’impasto mescolando in una terrina la farina setacciate con lo zucchero e il sale, in un’altra terrina sbattete le uova con il burro fuso e unite i due composti.
3. Unite gradualmente il latte mescolando sempre con la frusta per non creare grumi.
4. Versate il composto sopra la teglia e infornate per 30 minuti ca.
5. Fate intiepidire e cospargete con dello zucchero a velo.
Non stento a credere che già solo il suo profumo vi abbia regalato un sorriso..e chissà come vi sarete sentite felici dopo il suo assaggio ^_^
Strepitoso..lo devo fare, ho un bell'ananas da consumare e con la vostra ricetta si trasformerà in un capolavoro 😀 Buon we care <3
Grande Consu!! Ottima idea, con l'ananas sarà sicuramente un clafoutis colorato d' estate e rinfrescante!! Buon week end di relax anche a te!!
Buonissimo ragazze, un dolce che amo molto, semplice e colori splendidi! anche io sogno le vacanze o anche solo una gita fuori porta, vedere altro, teniamo duro! buona serata, baci!
Hai ragione Lilli anche una bella gita fuori porta regala sollievo e il cambio d'orizzonti aiuta lo spirito, nel frattempo teniamo duro come dici tu!!!bacioniiii
I clofoutis sono la mia passione, ti risolvono un dopo cena in due minuti e il vostro lo trovo davvero incantevole!!! Un bacione grande e quando partite portatemi con voi:-D:-D …sogno la Provenza da sempre!!!!
Imma
Magari Imma, una bella vacanza in Provenza su di un bel maggiolone lilla alla ricerca di posticini incantevoli e cene gourmet tra la lavanda!!intanto sogniamo con mirtilli e fragioline!! buona serata!!
Ci siete voi con la voglia di partire e io con la voglia di ripartire…e poi c'è questa meravigliosa clofoutis!!..
Bacio grande e buon fine settimana!!!!
Allora bisogna partire per forza, mica si vorranno scontentare tutte queste donne??? ^_^ bacione a te Angela
Questo sabato vestirò una maglia arancione e tiferò Olanda 🙂 Il clafoutis non l'ho mi preparato in casa, ma la tua versione con fragole e mirtilli fa soltanto voglia di prendere un cucchiaino e affondarlo nella tua bella teglia bianca e blu.
Grazie Martina! Siamo contente che questa versione del Bistrot ti abbia invogliato a tentare o quanto meno ad assaggiarla!! Allora buona partita e speriamo che ci regalino un po' di spettacolo!!
BELLISSIMA , COLORATA E SICURAMENTE ANCHE BUONO A GIUDICARE DALLE FOTO , COMPLIMENTI DAVVERO …………..UN ABBRACCIO E BUONA DOMENICA
Grazie Maria!!!noi a giudicare dal piattino vuoto lo abbiamo gradito!!^___^ un abbraccione!
anch'io già sogno le vacanze e anch'io amo la Provenza ^_^
invece confesso il clafuotis non lìho mai fatto e ora che vedo queste foto cosi invitanti, avrei una gran voglia di provare a farlo! voi rendete tutto troppo cosi meraviglioso e irresistibile <3
Grazie cara Vaty, le tue parole sono sempre così deliziose che ci lasciano ogni volta con un sorriso a 40 denti!! La Provenza è una meta irresistibile per tante, potremmo organizzare un bel viaggetto e partire insieme!!!???? ^_^ Già averne un po' in tavola non è male!! Un abbraccione
Qui è già cominciato il countdown: giovedì si parte e non vediamo l'ora …auguriamo presto anche a voi di pianificare le vostre vacanze…
Che buono il clafoutis versione mirtilli e fragole, frutti da noi preferiti…e foto molto invitanti }
Che belloooo pensare alle valigie (non tanto farle ma pensarci sì!!), a tutte le cosine con cui riempirle e immaginare i giorni del riposo estivo…magari in qualche posto caro!!W il countdonwn, un abbraccione forteeeee
Mi piacciono questi dolci con i frutti di bosco, con quel pizzico di acido e di dolce che solo i frutti di bosco hanno. Buone vacanze allora , riposatevi , io intanto provo qualche ricettina 😉
Eh sì i frutti di bosco sono una sintesi perfetta di gusto e di colore e non si sbaglia mai quando si sceglie di usarli in qualche ricettina!!Ancora le vacanze sono lontane ma un po' di riposo cercheremo di ricavarcelo! Un bacione a te e aspettiamo i tuoi fantastici esperimenti!!
Anche noi prepariamo spesso questo dolcetto ….ci piace la vostra versiohe!
Bacio e buon fine settimana
Claudia
Grazie Claudia, è facile e veloce il clafoutis, proveremo presto altre combinazioni!!
Bacione a voi, buon w.e.
Ragazze che meraviglia! Quale miglior modo per sognare le vacanze che gustarsi nel frattempo questo delizioso clafoutis… io adoro mirtilli e fragole quindi questo binomio mi piace tantissimo! 🙂 Buon we
Grazie Simona!! Per fortuna si può viaggiare anche con il cibo:)
Buon weekend, un bacio!
buono!!! domanda sciocca posso usare qualsiasi stampo o serve quello in ceramica per forza?
Ciao cara , sicuramente andrà benissimo qualsiasi stampo, anche quelli in alluminio!
Per ora mi basta il vostro meraviglioso dolce e possibilmente la vostra iscrizione, per farmi felice..
Grazie e felice domenica!!
http://rockmusicspace.blogspot.it/
Ciao Nella, ti abbiamo riscritto sotto al tuo post:)
non lo so ancora cosa farò oggi, ma mi piacerebbe moltissimo farmi qst clfoutis! mamma mia!!!!!!!!!!!!!! 😀
Grazie Elena, un mega bacionee e buon pomeriggio culinario se lo passerai in cucina:)
Che favola questo clafoutis! Credo proprio che lo proverò perché l'aspetto è davvero fantastico! Un bacio 🙂
Grazie mille Vale!! Buona domenica, un bacione a te!
Io credo di non averlo mai mangiato un clafoutis ma mi ispira talmente tanto che sto pensando di venire da voi per assaggiarlo!!!! 🙂 un bacetto
Allora se vieni te ne prepariamo un altro perché quello è già finito 🙂
Baciotto, buona domenica!
le foto parlano sole . amo questo tipo di dolci veloci e pratici
complimenti per tutto davvero
Grazie Veronica, felici di risentirti:) quando il tempo è poco infatti è l'ideale!
Il concetto espresso dall'ultima fotografia invita ad una interpretazione filosofica sul concetto: ma viviamo per mangiare o mangiamo per vivere ?!!!!! Comunque , Pancette, siete mitiche 😉
Hehe bella domanda!! Mi sa che ci si addice di più la prima:)
Un bacione!!
Penso che un clafoutis con i frutti di bosco raggiunga la perfezione. Ed il vostro lavoro è, come sempre, eccellente, ragazze! Le vostre foto incantevoli!
Un abbraccio e buona settimana!
Grazie carissima Mary Grace!!
Rispetto al classico clafoutis di ciliegie, questo è ancora più pratico e veloce perché non bisogna nemmeno stare a denocciolare …:)
Un abbraccio a te!!
Adoro i clafoutis in tutti i modi. E' uno dei dolci estivi della mia infanzia. Questo è spettacolare…mi piace come la frutta riesca ad impreziosire con poco i piatti.
Un bacione
Grazie Becky, è vero, un tocco di frutta ed è subito colore e freschezza!!
Un bacione
E' bello quando vedi ricette che ti somigliano e uniscono più amori, come qui il clafoutis e i frutti di bosco… 🙂 Un bistrot francese è nei miei sogni, ci penso sempre più spesso… e si sa, i sogni cullano…
Sarebbe un sogno!! Se si dovesse avverare, noi di sicuro saremmo tue fedeli clienti, a costo di farci Perugia-Roma ogni fine settimana:)
E' uno dei miei dolci preferiti, adoro affondarci il cucchiaio ed assaporarne la dolcezza e la consistenza deliziosa…alla doppia frutta, pensate, non l'ho mai provato….sperimenterò!
bacioni e buona serata
Quando raddoppi una cosa buona raddoppiano anche la soddisfazione e il gusto e non si sbaglia mai!! Perché accontentarsi??!! Buona serata a te!!!
uno dei più bei clafoutis che abbia visto, sopratutto bello abbinamento mirtillo e fragola
Ma grazie Carmine, troppo gentile!!:)
Che bontà questo clafoutis, la frutta che avete scelto ci sta una meraviglia…bravissime!!!
Bacioni, buona giornata…
Grazie!!!eh sì per i frutti rossi abbiamo una vera passione!!bacione
Buoooooooooooonoooooooooooooo ^_^
La frutta che si può variare in base all'umore mi piace un sacco!! Un bacione ragazze belle e buon inizio di settimana ; ))
La Fruttaterapia!! non sappiamo se esiste già ma potrebbe essere una nuova frontiera gastro-psicologica!!buona settimana anche a te!
questo clafouits è strepitoso, sopratutto perché adoro i frutti di bosco e in questo periodo ne faccio scorpacciate. Un bacio pancette buona giornata
allora è il momento giusto per provarlo!! Freschi e colorati rinfrescano ogni ricetta!! Bacione
Buona settimana ragazze, amo questa preparazione, in un momento imbastisci un dolcetto niente male, con quello che c'è in casa, ben fatto. Un bacio.
Hai proprio ragione:è una risposta perfetta alla carenza di tempo (e a volte voglia!) che spesso limita le idee!!! Grazie cara,un superabbraccio
Il clafoutis.. mah.. Lo provai a fare anni fa.. venne fuori una schifezza.. da allora non provai più! A vedere il vostro con mirtilli e fragole.. anzichè ciliegie.. mi vien voglia di provare.. baci e buon lunedì 😀
Ciao Claudia, la consistenza è particolare e forse la cottura varia da forno a forno… Prova a dargli un'altra chance:)
Buon lunedì, un bacione!
Lo preparo qualche volta anch'io, con i frutti di bosco è davvero squisito, ottima ricetta!!!
Grazie Flora, è vero, i frutti di bosco rendono tutto un po' speciale!!
Adoro il clafoutis, e ne ho fatto una versione monodose ed integrale per un contest….la frutta estiva mi fa venire voglia di provarlo in mille versioni diverse….deliziosa la vostra proposta! da fare!!!
È vero , chissà quanti altri gusti ancora da scoprire!!
Un bacione, buona serata
Buonissimo…sai che non l'ho mai fatto!!
A vedere questo mi hai fatto venir voglia.
Buona serata.
Inco
p.s per quanto riguardo il gelato al melone, si può fare anche senza gelatiera, basta metterlo in freezer e girare di tanto in tanto, per rompere i cristalli di ghiaccio.
Ciao Inco, che bello, come speravamo!! Allora dobbiamo provare:)
Grazie!!
sogno anch'io le vacanze ma meglio non pensare per adesso al conto alla rovescia. manca ancora troppo…ahimè!
nel frattempo posso consolarmi con questo dolce goloso. sempre buonissimo il clafoutis e la vostra versione fragolo-mirtillosa è fantastica.
baci, buona giornata
Grazie Federica, stringiamo i denti!!
E consoliamoci con queste piccole cose:)
Buona giornata , un bacione
w.e. trascorso a Londra :-))) con LoveOfMyLife siamo partiti venerdì per poter partecipare al British Summer Time un festival musicale in cui, il 4 luglio per l'appunto, si esibivano alcuni dei gruppi che + amiamo (lui Balck Sabbath ed io Faith No More). Bellissimo questo dolce così colorato e devo dire che la foto del piattino con "i poveri resti" fa capire l'indice di gradimento!!!!!!!!!!! eheheh! Bravissime come sempre 🙂
Alla grande Giò, bravissimi!! Così si fa, un sanissimo e divertentissimo break! E chi l'avrebbe detto che la riccia nascondesse un animo da metallara 😀
Un bacione!
Abbiamo visto cose che voi umani….!!! ;-)))) un abbraccio
bella ricetta e le foto sono stupende!
Grazie Marco, gentilissimo!
Buona serata:)
Pancettine quanto è buono!! Io anche l'ho fatto qualche settimana fa con le prugne sciroppate… non credevo fosse così buono!! Anche io se vi rincuora non ho programmato vacanze e non so se ne farò! Teniamo duro!!
Buono con le prugne sciroppate!!
Allora stringiamo i denti insieme 🙂
Un bacio!!
che meraviglia! una bontà! complimenti per le foto 🙂
Ciao Andrea, ma grazie, ne siamo felici !!
Buona serata:)
Solo a leggere immagino il profumo che riempiva la cucina!!!!!
Eh sì, un profumino persistente che è rimasto a farci compagnia per qualche oretta:)
Io amo le vostre foto… se poi il protagonista è il clafoutis… che sogno!
Un bacione ragazze, siete splendide!
Grazie Michela!!!Le tue parole ci fanno troppo piacere e gireremo i complimenti anche al prossimo clafoutis 😀 !!! Baciiii
Ciao carissime, come state? Qui l'estate latita e non ne posso più di copertine e felpe…. mi ci vorrebbe una fuga verso i cosiddetti mari del sud, che dite, partiamo?
Come ti capiamo!!!sono3 gg che il tempo promette pioggia ma alla fine niente acqua e tante nuvole a rovinare questo inizio luglio!quindi..
Partiamo!!!!
Le vacanze sembrano ancora lontane ma un dolce così è vero ha il potere di lanciarti in un nano secondo in un piccolo bistrot, le foto e i colori sono bellissimi, pieni di luce. Ho fatto il clafoutis in mini porzioni ma devo dire che così è più charmant, si dice?! un abbraccio mony
Ciao Mony, benvenuta!!:) Grazie mille, gran parte del merito va ai mirtilli che erano bellissimi…carini anche i mini clafoutis!!
Un abbraccio!!
che meraviglia il clafoutis, il dolce per eccellenza estivo….bisogna assolutamente produrne in quantità industriali! 😉
Grazie Miss Want:) benvenuta!
Eh sì, da provare con tutti frutti della stagione!!
La mia testa vola già alle vacanze programmate in quel di Pantelleria. Quest'anno non vedo l'ora di staccare la spina. E nell'attesa, adoro viaggiare con quello che porto in tavola. La Provenza e la Francia tutta è uno dei miei luoghi preferiti, per viaggiare da ferma coi sapori. Il claufotis devo ancora provarlo. Mi sa che mi armo di frutti di bosco e lo provo
Ciao Paola!!che meraviglia…è un bel conto alla rovescia quello per Pantelleria! Sicuramente un luogo ideale per staccare la spina…e mentre immagini la tranquillità isolana un bel clafoutis renderà più dolce l attesa!!
E' una meraviglia. Con i mirtilli e le fragole è golosissimo, Il giro in Provenza? Quando organizziamo? 🙂 Un bacio
Dai!!! Noi prendiamo le prenotazioni per il Provenza tour!! 😉
Carissime, nel weekend andrei al mare…ma da ieri piove!! Che mese di luglio assurdo!! Domattina deciderò…aprirò la finestra e vedrò se è il caso di infilare un costume o un grambiulino per imitarvi in questa delizia :-). Se dovessi rimanere a casa…ne varrà la pena! Vi abbraccio forte <3
Vero Cara Ros, pure qui pioggia a catinelle e freddo autunnale !! Altro che costume…
A questo punto meglio il grembiule 😀
Bacioni<3
Voi ce l'avete una ricetta che sa sempre vi dite di voler provare e poi non lo fate mai? Poi magari vi imbattete in una ricetta su un blog che vi piace che ve la fa desiderare ancora di più e vi chiedete: ma si può sapere perché non l'ho mai provata????? Ecco: perché non ho mai provato il clafoutis??? Che aspetto?? Guarda qui che meravigliaaa!
Sìiiii ce l'abbiamo anche noi: la lemon meringue pie, la vogliamo fare dall'anno scorso !:)
Grazie An, un bacioneee
Uno dei dolci che preferisco …è poco dolce ;-).
Che splendide fotografie e che colori !
Ciao Lalla! hai ragione è un dolce misurato che lascia una bocca piacevole senza farti venire voglia di scolarti una bottiglia d'acqua dopo averlo finito ^_^. grazie mille!!!
ragazze viene proprio voglia di essere seduti in qualche bistrot occhieggiando il lungosenna e assaporando il vostro delizioso clafoutis! Ottima scelta di frutta! Un bacione e buon weekend!!
Non sarebbe affatto male!!
Grazie Marina, buon weekend anche a te!!un bacione!!
Anche io sogno molte mete… Ma per ore mi ritrovo sempre al lavoro e fuori giornate di pioggia! Comunque anche il vostro meraviglioso clafoutis aiuta a sognare! Stupendo! 🙂
Queste giornate di pioggia da una parte deprimono ma dall'altra danno un senso di autunno che fa sembrare le vacanze lontane, quindi hanno un loro lato terapeutico ^_^ !! grazie … bacioni
Che delizia … e complimenti per il blog!!!
Grazie mille Asi:)