Immaginate un microvillaggio dove due micropancette vivono in case alte quanto una chiffon cake, passano le loro giornate raccogliendo microfiori, microfrutti e microverdure dai loro bonsai per preparare ricettine che poi fotografano con la minireflex di Memole per poi metterle nel loro blog pancettinaminibistrot….
Quando scende la sera si accende la luce del proiettore dell’unico cinema del villaggio dove danno “Arrietty, il mondo segreto sotto il pavimento” di Miyazaki, ed eccole a prendere i semini di amaranto in dispensa che in pochi secondi sul fuoco si trasformeranno in un delizioso secchiello carico di micropopcorn: ora sono pronte a gustarsi il film!
No, non è l’inizio di un film horror e non siamo nemmeno vittime, tra una ricettina e l’altra di qualche fungo allucinogeno, stiamo parlando di loro: i micropopcorn di amaranto!
Dopo la nostra insalata con fiocchi di amaranto, ci eravamo ripromesse di cercare i semi, e così durante uno dei nostri raid al biologico, li abbiamo trovati!
Tra i tanti utilizzi scritti sul retro della confezione, il primo a colpirci è stato POPCORN!
Facendoli, erano così pucciosi che meritavano un set speciale, qualcosa che potesse rendere l’idea della loro dimensione…così ci siamo fatte prendere un po’ la mano!
Certo carini, son carini, ma per saziarci avremmo dovuto cuocerne una quantità tale da sommergere il villaggio….metterci a inscenare un set post apocalittico ci sembrava un filino troppo, ed è così che è nata l’idea di queste barrette energetiche ricche di tanta frutta!
Si preparano senza accendere il forno, gli ingredienti sono intercambiali, allora cosa aspettate a creare le vostre barrrette?
Tempo di preparazione: 15 min ca.
Tempo di cottura: 5 min ca. ( più 1 h di freezer)
Ingredienti:
110 g di albicocche secche morbide
100 g di bacche di Goji
80 g di sciroppo d’acero
80 g di burro di arachidi
100 g di mandorle tostate al miele
1 cucchiaio di semi di amaranto
1 manciata di amaranto flakes Germinal Bio
1 manciata di fiocchi di avena
Procedimento:
1. Sminuzzate le albicocche con un coltello, in una terrina amalgamate lo sciroppo d’acero con il burro d’arachidi scaldato per qualche secondo al microonde.
2. Preparate ora i popcorn: scaldate sul fuoco un tegamino con coperchio (meglio se trasparente così vi godete lo spettacolo), quando è rovente, senza aggiungere olio, versate i semini di amaranto, chiudete subito il coperchio e iniziate a scuotere. In pochi secondi scoppietteranno, spegnete subito per non bruciarli!
3. In una padella fate cuocere per ca.5 minuti il composto di sciroppo d’acero e burro d’arachidi insieme al resto degli ingredienti, girando con un cucchiaio di legno per amalgamarli bene.
4. Rivestite di carta forno una pirofila e versatevi tutto il composto livellandolo bene. Lasciate raffreddare e trasferite in freezer per un’oretta, servirà per assestarlo e facilitarne il taglio.
5. Trascorso il tempo in freezer, tirate fuori la pirofila e tagliate le vostre barrette!
![]() |
Avete visto i micropopcorn in confronto a un popcorn di mais? I semini di amaranto sono invece insieme a una bacca di Goji |
![]() |
E alla Fonte dei Miracoli niente acqua solo Micropop ^ ^ |
Sono rimasta incantata è tutto fantastico!!! Non avevo mai sentito parlare dei micropop, ma che carini… e le barrette buonissime!!!
Ciao Flora!! Siamo contentissime che il microvillaggio pancettoso abbia avuto un effetto di incanto, mentre scrivevamo ci sembrava di essere lì dentro! ^ ^ un abbraccio
A me + che l'inizio di un film horror, sembrava l'inizio di una fiaba!!!!! Complimenti per il "set" e per la ricettina delle barrette!! Avevo già sentito parlare del micro pop corn di amarano e sono sempre + curiosa di provarlo 🙂
Un bacione, care Pancettine (ma che belle foto….sempre stupende!!!!!!!)
Ciao Giò!! A un certo punto ci stavamo facendo prendere la mano dalla storia e l'immedesimazione stava diventando preoccupante ^ ^, mancava poco che ci rimpicciolissimo veramente!! Un bacione
le foto che danno carattere piglio e cipiglio al post son quasi più deliziose della ricetta in sè, che, per inciso, mi ispira un sacchissimo!
Ma grazie, il set e le foto di questa ricetta sono state la parte più divertente e siamo contente che questo traspaia!! un abbraccio
Ma che è il mondo delle favole??? naaaaaaaa non ci posso credere.. son rimasta senza parole.. che set micro che avete allestito.. è meraviglioso!!!! E le barrette ottime.. 😀 un bacione e buona settimana 🙂
Ahahaha, in effetti "Il villaggio delle micropancette" potrebbe essere la nostra prima pubblicazione ^___^, ci mancava poco che descrivessimo la giornata completa e la vita dei nostri compaesani!! Se provi le barrette vedrai che sono una vera bomba di gusto ed energia! bacioni
Ah ah ah ma che carina questa idea….
Un bacio Claudia
Grazie Claudia, ci fa molto piacere!!! Buona giornata (qui sotto la pioggia!!)
No, va beh, il micro paesello è bellissimo, così lillipuziano direi…e quelle barrette……marò, troppo golose…….dovrò fare un giro al biologico e che secondo me ancora non vado perché già so che acquisterò il mondo…..
Ma grazie Vale!! E' vero, il biologico è stato inventato per far perdere la testa a chi ci entra…quando andiamo spulciamo per bene ogni scaffale che immancabilmente nasconde cose di cui non avevamo sentito parlare e che ci incuriosiscono e come tali finiscono nella busta della spesa! E alla fine ci facciamo anche un bel centrifugato espresso!! Come dire no?!
Wow ragazze che set fantastico, altro che film horror, una splendida fiaba, adorabile quelle casette, troppo carine, la barretta non l'ho mai mangiata, proverò, l'avete presentata ottimamente, siete sempre più i miei miti, e poi che foto spettacolari, un bacione a entrambe!
Cara che sei Lilli grazieee 🙂 Eravamo giusto passate a commentare i tuoi pancakes splendidi!!
Un bacione e grazie mille!!!
Tesorucce siete proprio due fatine e quelle casette che meraviglia…mi sono innamorata dei vostri mini popcorn devono essere una bomba queste barrette e adesso mi avete messo un altro martello in testa:-D:-D devo assolutamente cercarli!! Un bacio e siete fantasticheeeeeee!!!
Imma
Ahahahah Imma, eh sì le manie si contagiano!!
Grazie carissima, un bacione!!!
Che delizia l'allestimento per presentare i mini popcorn e le barrette. Brave!
Grazie Frà, i minipopcorn erano troppo carini per non creare una degna cornice:)
che spettacolo queste barrette! Già solo dalla foto mi viene voglia di allungare la mano per prenderne almeno una!! Un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia!! Allora com'è andata la tua vacanza in Myanmar? Immaginiamo benissimo!!
Un bacio!!
Il micro villaggio è trooooooooppo bello!!! non so dove abbiato trovato tutti quei micro oggetti, compreso il microsecchio ma è davvero tutto delizioso. Sembra una fiaba dei fratelli Grimm. Il confronto con il popcorn normale mi ha lasciato a a bocca aperta.
Ma anche le barrette mi hanno lasciato a bocca aperta, devono essere deliziose. Non avendo lo sciroppo d'acero posso usare il miele o viene diverso?
Ahahaha grazie Elena!! Per l'allestimento abbiamo saccheggiato una parete piena di souvenir e casette dalla cucina di una delle nostre mamme!:)
Sicuramente il miele di consistenza molto fluida andrà benissimo!!
Per favore, ditemi cosa devo fare per trasferirmi anch'io nel vostro microvillaggio! Tra l'altro io adoro Miyazaki e adoro sempre di più voi due, sappiatelo! Siete troppo matte e creative! Che bei colori e che spettacolo queste bars…no, ma io sono estasiata, giuro <3
Carissima An, per accedere al micro villaggio c'è una dogana molto severa, ma ci dicono che si lasciano corrompere con scones e biscottini, per la precisione ne basta uno a sfamare l'intero villaggio per mesi:) Le micro pancette ti aspettano con una pila di minidvd di Miyazaki e micro popcorn fumanti!!
<3 <3 <3
Siete semplicemente favolose!!!!
E tu sei semplicemente troppo buona!!! Grazieeeeee
Solo voi potevate creare questa bella favola per festeggiare i popcorn!!! Mitiche ragazze! Bacioni 🙂
Ahahah grazie Carla!! Ci siamo fomentate a vicenda:)
Bacioni!!
Mi avete fatto ridere tantissimo, sappiatelo. Mai avrei potuto pensare ad un set del genere… ma nel mio "villaggio ideale" esiste anche la pazienza per mettersi a creare una cosa del genere. Intanto, che il dono della pazienza rimane ancora un miraggio (forse dovrei frequentare la fontana dei miracoli del vostro villaggio!!!) non mi rimane che passare all'azione e provare queste barrette super salutiste! Giusto qualche giorno fa leggevo di tutte le prosperità delle bacche goji e mi interrogavo su metodi di consumazione alternativi e più simpatici ! Grazie mille e buona settimana!
Ciao Marghe 🙂 ahaha la fonte dei miracoli ti aspetta!!!
Per il set in realtà è bastato staccare dal muro della cucina queste casette-souvenirs!
Grazie a te, buona settimana!!
Un abbraccio
Ciao! Ho appena scoperto il tuo blog e ci siamo unite ai tuoi lettori fissi!
Se ti va di passare da noi ci trovi qui:
http://www.sevacolazione.blogspot.it
Io intanto continuo a sbirciare da te!
V
Ciao Veronica, grazie!! Siamo appena passate anche noi:)
Siete uniche e semplicemente meravigliose!!!!
Un bacione
Grazie Michela!! Troppo gentile 🙂
Un mega bacio!!
ahahaha ma site troppo bravissime!!! 🙂 e cmq arietty a me è piaciuto un sacco 😀
Sì troppo carino Arrietty!!! Sarebbe bello avere i prendinprestito sotto il pavimento:)
Occhio a cuore per queste barrette squisite!!
Eche meraviglia di set fotografico avete messo in piedi!
Bravissime girls :* un bacione
Thank you dear!! L occhio a cuore ci piace sempre un sacco ed è perfetta con la prima foto del villaggio piena di cuoricini!
proprio in questi giorni cercavo una ricetta di uno snack vegan…mi piace mi piace mi piace. Lo adoro!
Allora cade a fagiolo!! Vedrai che queste barretti sono ottime, dolci ma quel che basta per mangiarle con gusto e desiderarne un' altra e danno subito una sferzata energica!!
Siete davvero bravissime belle pancette! Creative, simpatiche, appassionate……è bellissimo passare dal vostro bistrot 🙂 Ma quelle casettine le avete fatte voi? I semini scoppiano proprio come il mais? Sono troppo curiosa. Che ricetta speciale. Bacioni grandi
Angela come sei carina a dirci queste cose, ci fanno piacere e non sai quanto!! Il nostro Bistrot è sempre aperto e ogni volta che vuoi ti aspettiamo a (quattro!) braccia aperte! Per rispondere alle tue domande: le casettine non le abbiamo fatte noi (sob) ma le abbiamo abilmente sottratte alla parete della cucina di una delle nostre mamme che le aveva riportate come souvenir da una vacanza…I semini scoppiano alla velocità della luce; è come un piccolo bombardamento ^ ^- L'importante è che la padella sia già molto calda quando ce li metti altrimenti rischiano di bruciarsi e ti perdi lo spettacolo pirotecnico!! Un super abbraccio
Uh, mi sembra di aver ritirato fuori il cesto dei miei giochi da bambina, in cui tutto era piccino piccino! Che forza siete… mi avete davvero strappato un sorriso! Quanto mi piacerebbe abitare in quella casa rosa… e ricevere un vasetto speciale di micropop, mangiato di gusto mentre le immagini del film scorrono…
Un post delizioso, bravissime! 🙂
Il caso vuole che una famiglia del villaggio abbia da poco messo in affitto la casetta rosa e sarebbero ben felici di farti fare un giretto per vedere se è di tuo gradimento ^ ^ ! Ora poi si sta preparando la festa del villaggio che si terrà questo fine settimana : "La sagra dei micropop", se vuoi ti aspettiamo!! Ok questa storia ci sta appassionando un filino troppo ma un po' di vita fiabesca non guasta mai!!! Aspettiamo di vedere un film del Maestro tutte insieme!
Che meraviglia sono rimasta incantata. Ho chiamato subito mia figlia per fargli vedere il villaggio è le barrette…. buonissime da fare. ..
baci
Che bello! Felici di aver incuriosito te e la tua bimba:)
Baci!!
il vasetto di micropopcorn è stupendo!!! e anche tutto il backstage che avete realizzato, davvero incantevole!!! tra l'altro la vostra ricetta è assai intrigante, perchè mescola sapori particolari!!! che forti che siete!!
Ma grazie!!!!! Visto che il microvillaggio è piaciuto ne costruiremo presto un'estensione 😛 !! Un abbraccio forteeee
Avete sempre delle fantastiche idee , ed ogni volta riuscite a stupitimi, favolosa la riceta , fantastica l'ambientazione . Un abbraccio, buona giornata Daniela.
Grazie mille Dani, siamo proprio contente che il nostro allestimento ti sia piaciuto e che la ricetta ti abbia incuriosita, se hai un quarto d'ora libero provala, vedrai che ti leccherai le dita dopo la prima barretta!! ^ ^
un sogno ad occhi aperti un'incanto non saprei spiegarti cosa ho provato nel vedere foto e ricetta la porvero' con le bambine complimenti
Grazie Veronica, ne siamo proprio contente !!! Le bimbe si divertiranno tantissimo:)
Nooooooo…vabbbbbbbè!!!!!!! Ma voi siete geniali!!!!!!
E' geniale la vostra fiaba-horror…è geniale il microset fotografico…è geniale l'idea dei micropopcorn…è geniale l'utilizzo di burro di arachidi e sciroppo d'acero…
Voi siete uniche, non ce n'è!!!!
Vi abbraccio
Ciaoooooo, eheheh visto che sorelle Grimm ^ ^!!!!siamo arrossite e contentissime del tuo entusiasmo, i micropop hanno in effetti una nota fiabesca che non poteva non stimolare la fantasia delle Pancette!! Un abbraccioneeeeeee e grazie ancora
Troppo simpatico il vostro microvillaggio ^_^ e queste barrette sono da svenimento..come le vorrei assaggiare ^_^
Grazie Consu!!!!!basta poco per farle e durano fino a tre giorni! se ti va provaci e poi ci dirai che ne pensi!! baci baci
Oggi al super vi ho pensato, perché, visto che era in offerta, mi sono dotata di "pancetta" affumicata. Mi è anche sorto un dubbio, che solo voi potete fugare. Quando Sara e Laura si arrabbiano, diventano anche loro "pancette affumicate"? ;)))) Bacioni….
Nooo troppo carina questa domanda, fa molto talk show ^___^
Diciamo che le pancette possono diventare anche bruciacchiate, ma affumicate suona molto meglio!!! Carla sei sempre troppo simpatica, bacione
siete sempre più brave pancettine mie! Un doppio affettuoso abbraccio
Buongiorno Chiara,è bello svegliarsi con queste belle parole!!grazie di averci addolcito la giornata,un doppio abbraccio anche a te!!
Pancette belle siete bravissime!! Adoro queste barrette, sono meravigliose, brave davvero ragazze ^_^
Un abbraccio a tutte e due :***
Grazie Ileana, felicissime dei tuoi complimenti:)
Bravissima tu!! Un super abbraccio dalle pancette felici^^
Ne ho visti di blog in giro….ma uno così piacevolmente allegro e fantasioso mi mancava! Sta casetta è una poesia!
Ma grazie Sabrina, che bel complimento che ci hai fatto!!
Benvenuta nel nostro angolino:)
Deliziosi questi dolcini! Adoro i cartoni di Miyazaki! Arietty è tra i nostri preferiti (mio e dei piccoli). La protagonista avrebbe preso volentieri in "prestito" questi deliziosi semini.
Baci.
Verissimo Natalia, Arrietty avrebbe gradito:)
Non vediamo l'ora che esca in Italia il nuovo e ahimè ultimo film di Miyazaki!!
Bacioni
molto interessante anche gli ingredienti sono tutti ottimi e si amalgano bene insieme
Ciao Carmine e grazie,come dici tu quando gli ingredienti sono già buoni metterli insieme è una festa!!
in questa ricettina la croccantezza fa da padrona e gli ingredienti stanno molto bene tra di loro,complimenti!
Grazie Marco!! È vero, sono snack croccanti e golosi!
Cioè! il villaggio delle micropancette è figherrimo… altro che film horror.. siete simpaticissime oltre ad essere molto brave e creative! la sottoscritta, non solo non ha ma cucinato l'amaranto… ma non l'ha nemmeno mai visto… ok, devo rimediare e queste barrette senza forno sono eccezionali per non provarle… brave :* un abbraccio ragazze:))
Grazie Simona!! Noi ci siamo appena avvicinate al mondo dell'amaranto, in realtà pare che ci siano mille altri usi che non vediamo l'ora di provare:) questo dei popcorn però sicuramente è il più divertente!
Un bacione e grazieeeee 😀
Entrare in questo blog, vuole dire davvero entrare in un mondo magico!
Adoro la granola e questa versione in barretta con l'amaranto, è un sogno!
Bravissime, davvero! 🙂
Grazie Laura, le tue parole ci fanno veramente piacere!! Se ti piace la granola queste barrette fanno per te, le puoi personalizzare e mangiare ogni volta che hai bisogno di una scarica energica!! Buona giornata!! Bacione
Finalmente riesco a passare a gustarmi questa vostra delizia!!!! L'ho ammirata per giorni e per tutto questo tempo mi sono detta "ce la farai". Ora sono qui a sorridere per questo micropopcorn ^_^ e a deliiarmi con queste barrette che sono una carica di energia senza precedenti!!!! La colazione diventa magica, così. Ma anche un qualsiasi spuntino, perché di fronte a tanta genuina ricchezza non si rifiuta alcuna contestualizzazione.
Brave ragazze, un bacione!
Erica ciaooooo, siamo proprio contente che tu ce l'abbia fatta a passare, quando vuoi fare una colazione magica ti aspettiamo al villaggio! Certo la colazione sarebbe un po' micro ^ ^ ma sul gusto non si discute : ) !! Un bacioneee a te e buon Venerdì di sole!
Oddio i minipopcorn sono adorabili…e anche il vostro micropaesino. Un amore!! E adoro la foto nella foto. Stupendo tutto!!! Stavo cercando una ricetta per fare delle barrette, le provo! baci!!
Benvenuta nel micromondo delle pancette dove si festeggia al suono dei micropop scoppiettanti!! Queste barrette ti conquisteranno per la dolcezza energica e il croccantino dell'amaranto! Un bacione e buona notte!