bisogna tornare in Oriente!!
presi nel negozio etnico di fiducia, e tra questi giacevano da qualche tempo le
sfoglie di carta di riso per i classici involtini primavera.
E così tra una ricetta francese e una americana, quest’oggi si è deciso di
volare fino in Vietnam, sì perchè anche se è vero che dal meteo non si direbbe,
è pur sempre estate e bisogna cercare di prediligere cibi leggeri e freschi.
Gli involtini vietnamiti infatti, al contrario dei classici involtini del
ristorante cinese, sono mooolto più “nature” : le verdure sono a crudo e le
sfoglie non vengono fritte, ma semplicemente bagnate con l’acqua calda.
Perfetti quindi per un pranzo leggero e
sanissimo!
di riso e i gamberi a cui possono essere aggiunti verdure, carne ecc.. Noi
abbiamo scelto di abbinare agli ingredienti base la croccantezza delle carote,
spinaci freschi e l’avocado che ci piace sempre tanto!
Tempo di preparazione: ca. 20 min
Tempo di cottura: ca. 3 min
Ingredienti: (per 14 rolls)
14 dischi di carta di riso*
14 gamberi
100 g di spinaci freschi
50 g di noodles di riso
1/2 avocado
2 carote
1 ciuffo di prezzemolo
*quelli da involtino primavera, si trovano nei negozi etnici insieme agli altri ingredienti asiatici
Per la “salsa delle pancette vietnamite”:
-1 cucchiaio di burro di arachidi
-2 cucchiai di acqua tiepida
-1 cucchiaio e 1/2 di salsa di soia indonesiana
-1 cucchiaio e 1/2 di salsa di soia giapponese
-qualche goccia di olio di sesamo
-1/2 cucchiaio di aceto di mele
-il succo di 1/2 limone verdello di Sicilia (o lime)
– peperoncino di Cayenna fresco a fettine
Preparazione:
1. Ammorbidite i noodles in acqua fredda per qualche minuto, sgusciate i gamberi e eliminate il filamento nero.
Portate una pentola con l’acqua a bollore e tuffatevi i gamberi insieme ai noodles: sbollentate per un paio di minuti.
2. Scolate i noodles e sciacquateli sotto l’acqua fredda corrente. Tagliate i gamberi a libro in modo che di ognuno avrete 2 metà per la lunghezza (vd foto).
3. Lavate le verdure, sbucciate il mezzo avocado e tagliate tutto a listarelle. Disponete quindi gli ingredienti :
gamberi- spinaci e prezzemolo- noodles di riso- carote-avocado.
4. Passate ogni foglio di carta di riso sotto l’acqua calda per farlo ammorbidire (ci vorrà qualche secondo) e iniziate a preparare gli involtini seguendo lo schema step by step.
5. Chiudete i vostri rolls come in foto ed il gioco è fatto!
Per la salsa di accompagnamento non vi resta che mescolare tutti gli ingredienti insieme.
Gustate i vostri Summer Vietnamese Rolls intingendoli nella salsa!
bacchette…. |
…o mani? |
Dolci a gogo says
Proprio qualche settimana fa avevo acquistato i fogli di carta di riso per preparare gli involtini primavera e sapete che vi dico?? Questa versione più light mi fa impazzire!!! Ci vogliono davvero pochi minuti per realizzarli e mi piace tantissimo anche la salsa con la quale li avete accompagnati…..siete sempre fonte di ispirazione per me ragazze!!! Un bacione grande grande,
Imma
pancettabistrot says
Grazie Imma!! Provali e vedrai che non hanno nulla da invidiare agli involtini primavera…e sono pure più belli da vedere 🙂
Un bacione super!!!
LaRicciaInCucina says
Ma che bello quello smalto!!!!!! ehm…scusatemi…ogni tanto mi lascio distrarre da un'unghia laccata ^_^
Che belli i colori di questi involtini!! Io mangiai degli involtini vietnamiti tantissimi anni fa. Per gustarli al meglio ci consigliarono di inciderli per il lungo, farcirli con le foglie di menta fresca con i quali ci erano stati serviti ed irrorarli con una salsina leggermente + chiara di quella di soia (anche lì….fino ad oggi pensavo che di salsa di soia ne esistesse una sola ^_^). Una delizia!!!!
E devono essere deliziosi anche i vostri!!!! Un bacione
pancettabistrot says
Ciao Giò^^ La prossima volta proviamo con la menta, non ci avevamo proprio pensato! E magari creiamo un'altra salsina:)
Un bacione!
MissWant says
voi pancettine siete un pò birichine! con tutte queste ricettine…e brave brave, mi piace un bel pò questo roll vietnamita. Io non mi sono ancora cimentata con i fogli di riso, devo assolutamente rimediare! Un bacio 😉
pancettabistrot says
Sììì, è molto divertente e la cucina acquista subito un'atmosfera fusion:)
Bacione!!
cristina b. says
ma che meraviglia!!! la salsa con il burro di arachidi la devo provare assolutamente, mi intriga troppo!!!
complimenti anche per il vostro simpaticissimo blog 🙂
a presto
pancettabistrot says
Benvenuta Cristina!!!
Grazie mille, ci siamo divertite a creare la salsa…sicuramente si può abbinare ad altri piatti che necessitano di un guizzo di sapore!!
A presto
conunpocodizucchero Elena says
le mie belle pancettine non mi deludono mai mai mai e mi propongono qst involtini spettacolari, semplici e delicati, leggeri ma saporiti e perfettissimi davvero per qst stagione…cioè per l'estate vera ecco… 🙂
bagnati con l'acqua calda…che forte! un bacio grandissimo
pancettabistrot says
Le tue pancettine =D sono proprio contente che questo viaggio in Oriente ti sia piaciuto!! Questi rolls sono stati un pranzetto spettacolare e leggero che è sparito in troppo poco tempo !!! La prossima volta raddoppiamo la dose…un abbraccione
Fr@ says
Caspita pancette che bel piatto che avete preparato! Mi avete incuriosito con questa preparazione, ho voglia di assaggiarli.
pancettabistrot says
Grazie Fra! E' semplice da realizzare e il risultato è molto raffinato ed elegante, hanno conquistato anche noi!
lapetitecasserole says
E voi dite a me che io sono una fonte d'idee??? No dico, e voi???? Anche questi segnati, di negozi asiatici qui ce ne sono a decine (forse anche a centinaia), sono moralmente obbligata a provare! Un bacione e bravissime!
pancettabistrot says
😀 grazie Marghe!! Sì, allora ti tocca entrare in uno dei negozietti asiatici e provarli! Sicuramente darai quel tocco geniale da petite:)
Un bacione a teee
giochidizucchero says
Rimango a bocca aperta…. così….. davanti a questo piatto divino, alla preparazione passo-passo e alle bellissime foto… ah, e alle unghiette fucsia perfette!!! Complimenti di cuore per tutto <3 bacioni!
pancettabistrot says
Ma grazieee, sei troppo carina e i tuoi complimenti sinceri ci fanno davvero piacere! Abbiamo messo il passo-passo perchè magari può sembrare una cosa complicata, ma non lo è affatto 🙂
bacioni!!!
Natalia says
Ma che belle e particolari. Non sapevo delle sfoglie di riso. Quante cose si imparano.
Baci a voi!
pancettabistrot says
Grazie mille Natalia, è la prima volta che le compriamo…di solito gli involtini li ordiniamo solo al ristorante, ma vale davvero la pena farli in casa! Baci!!
Valeria Della Fina says
Da provare assolutamente questi involtini extra light! Mi piacciono molto e complimenti per le foto 🙂
Un bacio 🙂
pancettabistrot says
Grazie Valeria, sì guarda sono leggerissimi davvero e si prestano a mille personalizzazioni!
Bacione!
crumpetsandco says
Ma che belli, un tuffo in oriente stupendo! Mi piacciono questi vietnamiti non fritti! 🙂
pancettabistrot says
Ciao Terry 🙂
Eh sì, noi amiamo il fritto, ma quando ci sono alternative ugualmente stuzzicanti non ci sono scuse per non provare!
foodlovecouture says
Un viaggio in Vietnam che ha portato i suoi frutti, e altro che frutti..involtini deliziosi! Ultimamente ho veramente poco tempo, ma ci tenevo a conoscere tutte le amiche e colleghe Bloggalline. Avete un sito delizioso. a presto, Valentina
pancettabistrot says
Ciao Valentina, grazie mille di essere passata, è un piacere conoscere un'altra gallinella 🙂 E grazie per le tue parole così carine!!
A prestissimo!!
Claudia says
Ma che bello questo blog!! Amo provare ricette da tutto il mondo e questa mi ispira parecchio! Continuerò a seguirvi! :))
pancettabistrot says
Grazie Claudia, ci fa molto felici!! Dal Bistrot allora troverai parecchie ricette ispirate alle varie cucine del mondo 🙂 E siamo solo all'inizio 🙂
Un'arbanella di basilico says
Ciao Pancette Vietnamite, se confezionate queste buone cose, non mollo più il vostro ristorante! Spero solo che siate in accordo perfetto con le mie amiche Pancette Italiane, perché non voglio litigare, anche loro sono bravissime e il bistrot sta diventando il mio ristorante preferito 😉 Bacioni a tutte (ma non è che avete degli sdoppiamenti di personalità, senza saperlo?!)
pancettabistrot says
Ci fai sempre sorridere,ma come fai???sei troppo simpatica!!Con le Pancette italiane c è un ottimo rapporto,abbiamo deciso di incontrarci a metà strada …tipo in Arabia anche se forse lì non ci saranno Pancette =D !!un bacioneeeeeee e buona serata
Erica Di Paolo says
Non conosco così bene la cucina orientale, ma non mi tiro mai indietro quando c'è da assaggiare ^_^ Questo piattino mi intriga davvero un sacco. Bravissime!
pancettabistrot says
Allora questo street food vietnamita fa al caso tuo,basta prenderne uno per sentire un po' d'Oriente scorrerti nelle vene e farti venire voglia di provare altri gusti del Sol Levante =D !!bacione
Claudia says
IO adoro gli involtini primavera vrsione al vapore.. ma questi vietnamiti son decisamente più buoni!!!! non ci vuol nulla a farli.. davvero una bellaprosta..smack e buon w.e. 🙂
pancettabistrot says
Buondì Claudia,in effetti una volta tagliuzzati gli ingredienti il gioco è fatto,a parte i gamberi e i noodles nessuna cottura e i sapori si mantengono integri!! W i rollssss!! Buon week end anche a teee
Mimma e Marta says
Meraviglia! C'è pure il mio adorato avocado (ne mangio uno al giorno :-P) e volete che non me ne innamori a prima vista?? 🙂
pancettabistrot says
Ohhhhh l avocado…ci fa innamorare ogni volta,lo metteremmo ovunque,senza ritegno! Peccato che non sempre se ne trovino di buoni e spesso li dobbiamo lasciare un po' a maturare dopo l'acquisto aspettando il momento giusto!e dopo quest ode all avocado…è ora di andarne a comprare uno!!buona serata smak
Un'arbanella di basilico says
Buon we, ragazze, bacioni!!!
pancettabistrot says
Grazie Carla, buon weekend anche a te:) kiss kiss
Sognando Dolcezze says
Li voglio anch'io. Prendo nota
Baci
pancettabistrot says
Se li provi facci sapere:)
Buon w.e., baci!!
librivagabondi says
Ma che meraviglia questa scia orientale, sono così leggeri ed eterei vie voglia di mangiarne due o tre così…. Senza pensarci! Buon w.e. care!
pancettabistrot says
A dir la verità 14 involtini ce li siamo spazzolati in 3 =D !!!,e uno in più non avrebbe guastato,tanto x fare cifra tonda!!!buon fine settimana anche a te!!!
Bety says
Sounds very fresh and delicious!
Nice summer days and lots of smiles!
pancettabistrot says
Hi Bety,nice to meet you and to have you in our little world!! Thank you so much and a big smile for you!!
Bety says
Sara,
It was a pleasure that I came here!
E 'stato un piacere che sono venuto qui!
Rossella says
Interessante l'uso della carta di riso, devo provarla ! Indubbiamente con un ripieno come quello vostro ! che fascino …..
pancettabistrot says
Vedrai che usata così è pratica e veloce e anche se non avrà la croccantezza del classico involtino fritto sprigionerà tutta la freschezza e la leggerezza dell Oriente!Bacio
Alessandra Gio says
Deliziosi, Ragazze! E così belli da fotografare!
Confesso che non conoscevo queste sfoglie di riso, ma ora, e prima della fine dell'estate, voglio assolutamente provarle! 😉
pancettabistrot says
Grazie Ale!! Vero sono molto fotogenici nella loro eleganza e semplicità!
Sì devi proprio provare, oltre che freschi sono anche molto pratici perché non ti ritroverai la cucina piena di pentole e utensili da lavare:)
SeV a colazione says
Stupendi, vi sono venuti benissimo! E che belle anche le bacchette!
Brave!
V
pancettabistrot says
Ma grazieeeeee!!!quelle belle bacchettine nipponiche accompagnano ogni mangiata orientale e non potevano non essere immortalate 😉 !!!
sississima says
e fate benissimo a tornare in Oriente, anche io live ci torno tutti gli anni (quest'anno Myanmar) e i rolls infatti li mangio spesso lì, buoniI! Un abbraccio SILVIA
pancettabistrot says
Che bello Silvia,immaginiamo che viaggi incantevoli e sicuramente i rolls autoctoni avranno un profumo e un sapore incredibili!!! Noi per ora continuiamo a tornarci in cucina…e poi chissà! Un abbraccio
Ros Mj says
Le sfoglie di riso non le conoscevo. Questi involtini sono bellissimi anche da vedere e mi piace la trasparenza, che lascia intravedere il ripieno. Veramente raffinati!! Non so nulla della cucina vietnamita, grazie per questa ricetta così bella!! Vi abbraccio forte, belle bimbe!!
pancettabistrot says
Ciao Rosssssssss :-D, come stai??in effetti grazie a questa trasparenza ci si può divertire a personalizzarli nei colori e nel ripieno fino a quando non si è raggiunto il risultato estetico voluto! Noi abbiamo fatto molte prove,tutte finite dignitosamente nello stomaco!! Felicissime che questa idea vietnamita ti abbia incuriosita!! Un superabbraccio
Simo says
ecco, invece la sottoscritta in fatto di cucina orientale è assolutamente incapace…ne sono attratta e incuriosita, ma poi ripiego sempre e solo sulla tradizione assoluta! Vorrà dire che prima o poi mi autoinviterò da voi per cena….messaggio ricevuto…?!! eheheh 😉 baci ragazze!
pancettabistrot says
Grazie Simo, saresti la benvenuta!! Allora la prossima volta che apparecchiamo con le bacchette , ti facciamo un fischio 🙂
Buona serata, baci!!
Andrea Pizzato says
verissimo, gli involtini vietnamiti sono più gustosi e meno fritti di quelli cinesi. li prendo sempre al ristorante :))) grazie per la ricetta, buona serata
pancettabistrot says
Grazie a te per esser passato a trovarci 🙂 noi non li avevamo mai assaggiati prima, ma ci hanno conquistato per la loro leggerezza!!
Buon inizio di settimana!!
Maria Grazia says
Che bello tornare da voi e trovare ancora proposte interessantissime e straordinariamente invitanti! Grazie, Sara e Laura!
Baci grandi
MG
pancettabistrot says
Bentornata Mary Grace 🙂 Graziee, qui il bistrot è sempre in fermento! 🙂
Bacioni!!
Simona Mirto says
Ciao ragazze:* io invece sulla cucina orientale pecco un pochino… però l'assaporo volentieri… non sapete quante volte mi sono riproposta di cucinare qualcosa.. poi un pò anche la paura di non riuscire a dosare bene gusti e sapori ho rinunciato… certo che quella carta di riso è fighissima… e se mai dovessi vederla in giro provo questi involtini…:* passo anche per augurarvi splendide vacanze… parto tra qualche giorno.. ci leggiamo tra un pò:**
pancettabistrot says
Grazie Simo, sì la carta di riso è molto divertente per pasticciare in cucina 🙂 In questo caso puoi provarli senza preoccuparti perchè l'involtino di per sé è tutto scondito, e la salsa è proprio quella che gli dà sprint e puoi sempre fare come noi che l'assaggiavamo ad ogni aggiunta per non sbagliare^^
Ti auguriamo buon viaggio e bellissime vacanze allora!!
Buon relax , un bacione grande!!
Carmine Volpe says
in gamba li ho provati in vietnam ma non avrei saputo rifarli, avete mostrato molto bene passo dopo passo
pancettabistrot says
Che bello,sei stato in Vietnam!! Allora ora puoi provarci:)
Antonella says
Adoro i vietnamese spring rolls! I vostri sono buoni e perfetti devo provarli con gli spinaci freschi. Ma sopratutto che bello scoprire il vostro blog, bravissimeeeee 🙂
A presto Pancette
Antonella
pancettabistrot says
Ciao Antonella e soprattutto benvenuta!! Grazie milleee, siamo veramente contente che il nostro angolino ti piaccia e speriamo di rivederti presto! Noi siamo in completa adorazione per la cucina orientale e non ci stancheremmo mai di provare nuovi piatti e varianti e siamo felici di aver incontrato una nuova compagna di avventure!! Buona serata e a presto!