Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Moqueca baiana di Jamie Oliver (stufato di pesce brasiliano)

16 Agosto 2014 by Pancetta Bistrot 75 Comments

Come avete trascorso il Ferragosto? Al mare o in montagna?
Il nostro è stato un tranquillissimo Ferragosto in famiglia, nella riposante campagna umbra, ovvero a due passi da casa….in ferie infatti ci andremo solo tra qualche giorno! Motivo per cui abbiamo deciso di mandare il nostro blog in ferie per tutta la prossima settimana!
Non potevamo però lasciarvi senza una ricettina, questa è brasiliana, si tratta della “moqueca baiana”, lo stufato di pesce tradizionale di Bahìa,da accompagnare a del semplice riso al vapore. La ricetta l’abbiamo trovata su Jamie magazine che abbiamo finalmente trovato in edicola:) Insieme a questa nel numero di luglio/agosto ci sono tante altre ricette brasiliane che non vediamo l’ora di provare!
Questo stufato è molto semplice da preparare, basta disporre tutti gli ingredienti a strati ed il gioco è fatto! Infine viene aromatizzato con del latte di cocco e con la paprika!








Tempo di preparazione: ca.10 min
Tempo di cottura: 35 min

Ingredienti: ( per ca. 6 persone)
1 kg di rana pescatrice o filetto di merluzzo spinato (noi merluzzo)
il succo di 1/2 limone
1/2 cipolla affettata
1 e 1/2 pomodori affettati
1/2 peperone verde affettato
1/2 peperone rosso affettato
1/2 peperone giallo affettato
olio d’oliva q.b.
sale q.b.
1/2 mazzo di coriandolo tritato ( noi prezzemolo)
160 ml di latte di cocco (noi 200 ml)
1 cucchiaio di paprika
500 g di riso al vapore, per servire

Procedimento:
1. Tagliate il pesce a tranci , salatelo e mettetelo a marinare per una decina di minuti in frigo con il succo di limone.
2. In una padella ampia disponete a strati la cipolla, i pomodori e i peperoni, terminate con il pesce.
Condite con un filo d’olio d’oliva e con il coriandolo (o prezzemolo) tritato. Coprite col coperchio e fate cuocere a fuoco medio per 15 minuti.
3. Aggiungete il latte di cocco e un goccio d’acqua, non mescolate. Ricoprite col coperchio e fate cuocere altri 5 minuti.
4. Unite la paprika e cuocete senza coperchio per 15 minuti. Servite con il riso, foglie di prezzemolo (o coriandolo) , noi abbiamo spruzzato altro limone alla fine. ( Anche il lime dovrebbe starci molto bene!)

 

 

A presto e un bacione!! Buone vacanze per chi come noi deve ancora farle!

More from my site

  • Clam Chowder con coperchio di “no prove bread”Clam Chowder con coperchio di “no prove bread”
  • Calamari ripieni di quinoa, sweet chili e gamberetti (su crema di ceci, patate e peperoncino)Calamari ripieni di quinoa, sweet chili e gamberetti (su crema di ceci, patate e peperoncino)
  • Tempo di insalate Parte Prima: Insalata fresca di gamberi con salsa al cognacTempo di insalate Parte Prima: Insalata fresca di gamberi con salsa al cognac
  • Gamberi alla piastra con salsa al limeGamberi alla piastra con salsa al lime
  • Orecchiette in guazzetto dorato di cozze e vongoleOrecchiette in guazzetto dorato di cozze e vongole
  • Zuppa di topinambur e gamberi saltatiZuppa di topinambur e gamberi saltati
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: ricette dal mondo, Secondi Tagged With: brasile, cucinaconjamie, jamie, pesce, piatti unici, secondi di pesce

« Gazpacho ai sapori di Calabria con frisella alle cipolle di Tropea caramellate
Ringo Kare raisu (japanese Apple curry rice) »

Comments

  1. Ilaria Guidi says

    17 Agosto 2014 at 5:47

    Ragazze che bella ricetta! 🙂 Immagino il suo sapore speziato e particolare…e le foto sono meraviglioseeee!! Mi piacciono moltissimo…rustiche, colorate e luminose…belle davvero!
    Un bacio grande e buone ferie care!!
    Ila

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Agosto 2014 at 6:53

      Grazie Ila!!! Sì, è un piatto sano e gustoso che può essere arricchito anche con qualche mollusco che deve starci proprio bene!
      Un bacione, buona domenica!!

      Rispondi
  2. crumpetsandco says

    17 Agosto 2014 at 6:10

    Io il mio ferragosto l'ho passato al lavoro :)…come, ahimè, la maggiorparte delle festivitá!
    Questo piatto vi è venuto benissimo, anche io ho la rivista, è l'avevo adocchiata… Anche se sono tutte da fare! Amo il vecchio Jamie… E la rivista italiana non me la sono fatta sfuggire dal primo numero! 😉
    Bacioni

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Agosto 2014 at 6:57

      Questa estate è stata davvero strana, quasi sempre pioggia e freddo, non è sembrata nemmeno estate! Nella rivista infatti ci sono tante proposte interessanti!!
      Buona domenica, un bacione !

      Rispondi
  3. giochidizucchero says

    17 Agosto 2014 at 6:36

    Ma che meraviglia questo piatto! Voi siete una certezza care! E che colori!!! Bravissime! Buone vacanze allora, riposatevi! Noi invece domani ricominciamo… 🙁 a presto, non vedo l'ora di rileggervi! Smack

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Agosto 2014 at 6:58

      Grazie mille cara:) azz, buon rientro allora!!
      A prestissimo, un bacione!!!

      Rispondi
  4. monica says

    17 Agosto 2014 at 9:02

    Ha un aspetto così invitante!!!! Lo voglio oggi per pranzo……peccato che in questa casa il pesce non sia affatto apprezzato dagli altri componenti della famiglia.
    Le foto sono stupende, stupende, stupende! Bravissime!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Agosto 2014 at 10:40

      Ah, ma che peccato! Noi col tempo lo stiamo apprezzando sempre di più , peccato solo non abitare in un luogo di mare !
      Grazie mille Momica, un bacione e buona domenica !!

      Rispondi
  5. Carmine Volpe says

    17 Agosto 2014 at 11:57

    avete selezionato una gran bella ricetta con un bel mix d'ingredienti e sapori, un po meno nota di altre ricette brasiliane ma non meno buona, immagini sempre che ti fanno percepire la bontà del piatto

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Agosto 2014 at 12:20

      Grazie Carmine, in effetti non la conoscevamo nemmeno noi, ma ci ha tanto ispirato!!

      Rispondi
  6. Sabrina Rabbia says

    17 Agosto 2014 at 13:31

    bella ricetta!!!!Modo originale di cucinare il pesce!!!!Buone vacanze allora, vi aspetto piu' pimpanti che mai!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Agosto 2014 at 15:29

      Grazie Sabri!! È anche semplice perché non tocca stare a spinare il pesce! A presto , un bacione!!

      Rispondi
  7. Alessia Mirabella says

    17 Agosto 2014 at 13:37

    Allora, premetto che adoro Jamie, e vi confesso che me lo sposerei pure subito, prepara piatti stupendi e non è niente male!! Ragazze la ricetta è stupenda, che dire, le foto parlano da sole…. Sono stata qualche giorno lontana dal pc, mi sono connessa solo su fb ogni tanto giusto per non perdermi le anteprime dei blog che amo di più, tra cui il vostro. Non posso che farvi i complimenti davvero, vi seguo con piacere e siete davvero particolari!!! Con amore, Ale!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Agosto 2014 at 15:37

      Un che bello, questa romanticissima dichiarazione d'amore ci riempie di felicità :)!!!! La rivista di Jamie è stata una vera scoperta, tante ricette super!! Grazie mille per i complimenti , ricambiamo l'amore!!!!

      Rispondi
  8. 2 Amiche in Cucina says

    17 Agosto 2014 at 15:22

    adoro le ricette di questa rivista ce ne sono tantissime da provare. Questa è molto interessante e avete fatto delle foto stupende, vi auguro buone ferie e a prestissimo, un bacio
    Miria

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Agosto 2014 at 15:40

      Grazie Miria !!la rivista ha conquistato anche noi , e poi ci piace tanto la carta ruvida!!
      A presto, un bacio!!!

      Rispondi
  9. Chiara Setti says

    17 Agosto 2014 at 16:17

    Spettacolo!! l'avevo vista sulla rivista ma qui da voi…mi piace ancora di più!! un bacione

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Agosto 2014 at 16:59

      Ma grazie Chiara!!:) Ne siamo davvero onorate!!
      Un bacione

      Rispondi
  10. consuelo tognetti says

    17 Agosto 2014 at 16:45

    Che gola che mi mette questo sudato O_o deve avere un sapore eccezionale..complimenti e buona domenica <3

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Agosto 2014 at 17:03

      Grazie Consu! E noi siamo curiose di venire a vedere cos'hai combinato oggi in cucina 🙂

      Rispondi
  11. Mila says

    17 Agosto 2014 at 20:13

    Ola!!! Ke delizia questa preparazione!!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      17 Agosto 2014 at 20:39

      Gracias Mila!!È facile facile 🙂

      Rispondi
  12. lucy says

    18 Agosto 2014 at 5:30

    decisamente mi ispira e poi come per la maggior parte delle sue ricette adoro la facilità e il melange di colori e sapori

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      18 Agosto 2014 at 14:48

      Grazie Lucy!! La sua rivista è ricca di spunti e ricette interessanti e facili!! Pienamente approvata:)

      Rispondi
  13. Lilli nel Paese delle stoviglie says

    18 Agosto 2014 at 7:17

    Ragazze buone vacanze, ci lasciate con un gran piatto che in Brasile ho mangiato spesso ed è eccezionale, mi sta già venendo fame!!! bacioni grandi!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      18 Agosto 2014 at 14:50

      Ma che bello, hai assaggiato la versione originale!!:) e chissà quante altre bontà !!!
      Grazie Lilli, a presto!!

      Rispondi
  14. accantoalcamino says

    18 Agosto 2014 at 7:38

    scusate ragazze, mi è partito il commento anonimo, sono io 🙂

    Rispondi
  15. accantoalcamino says

    18 Agosto 2014 at 7:44

    Eccomi qui, non anonima 🙂 Mi piace la cucina di Jamie, il suo modo di approciare tutte le cucine del mondo mettendo in ogni piatto l'ingrediente indispensabile, quello che mettete anhe voi: la passione. Buona settimana a voi 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      18 Agosto 2014 at 14:52

      Grazie cara Libera, in effetti è il miglior ingrediente sicuramente 🙂
      Buona settimana , un bacio!!

      Rispondi
  16. Angela Dolcinboutique says

    18 Agosto 2014 at 8:50

    Ciao carissime pancettine! Ogni volta che arrivo al bistrot strabuzzo gli occhi :), siete proprio brave e non mi scancherò mai di diverlo, i piatti sono fantastici e le foto super :). Mi piacciono i colori, mi piacciono le atmosfere che sapete creare. tutto perfetto. E adesso con questa zuppa deliziosa che ci regalate vi auguro delle bellissime ferie…..e vi aspetto al rientro. Bacioni!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      18 Agosto 2014 at 14:55

      Grazie carissima Angela, non sai quanto piacere ci facciano le tue parole ogni volta 🙂
      A presto, un bacione a te!!!!

      Rispondi
  17. Claudia says

    18 Agosto 2014 at 12:44

    Uhhhhh ma che bella ricetta con la rana pescatrice!!!!!!! ragazze allora che dirvi..buone ferie!!!! Io son tornata il 14… ma ancora sogno la mia amata Grecia… 🙂 a presto smackkk

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      18 Agosto 2014 at 14:55

      Grazie Claudia, abbiamo visto le foto delle tue splendide vacanze!!!
      A presto, un bacione!

      Rispondi
  18. Federica says

    18 Agosto 2014 at 18:46

    questa ricetta aveva attirato anche la mia attenzione sul magazine di Jamie, adoro la rana pescatrice e questa combinazione di sapori deve renderla particolarmente appetitosa.
    un bacio e buone vacanze 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      19 Agosto 2014 at 10:48

      Grazie Federica, sì questo mix di sapori si può accostare a vari tipi di pesce e crostacei! Un bacione

      Rispondi
  19. veronica says

    19 Agosto 2014 at 7:25

    è davvero uno spettacolo la rana pescatrice la adoriamo qui in casa ed immagino i sapori un po' come la nostra zuppa di pesce buonissima

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      19 Agosto 2014 at 10:50

      Grazie Veronica:) Il latte di cocco gli dà un bel tocco esotico e particolare!

      Rispondi
  20. Julia says

    19 Agosto 2014 at 7:39

    Ummmmexpectacular.Me ha gustado tu bloc, he encontrado cosas muy interesantes, te invito a visitar el mío esta semana mesas marineras, restaurantes curiosos y una receta refrescante espero que te gusten mis propuestas y me encantaría que si no eres seguidora te hicieras para seguir compartiendo nuestros blogs
    Elracodeldetall.blogspot.com

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      19 Agosto 2014 at 19:02

      Muchas gracias Julia!!!

      Rispondi
  21. Claudia says

    19 Agosto 2014 at 11:19

    Premesso che adoro Jamie Oliver e le sue ricette, questa sembra davvero fenomenale e le vostre foto fanno davvero venire l'acquolina in bocca! Sono bellissime e sembra quasi di sentire l'ottimo sapore! Una ricetta assolutamente da provare! Grazie per averla condivisa!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      19 Agosto 2014 at 19:03

      Grazie Claudia, Jamie è un grande e le sue ricette piacciono tanto anche a noi!!
      Un bacione !

      Rispondi
  22. Mamilu says

    19 Agosto 2014 at 20:51

    Ciao ragazze che bel mix di colori! Poi adoro le ricette di Jamie e questa deve essere buonissima ;)!!! Buone vacanze a voi, sigh noi almeno al mare già finite !!!! Ciao ciao Luisa

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      20 Agosto 2014 at 6:53

      Ciao Luisa!! Grazie:) Quest'estate ê passata troppo veloce, e con il tempo che c'è stato sembra non sia mai veramente arrivata..

      Rispondi
  23. Andrea Pizzato says

    20 Agosto 2014 at 10:44

    foto bellissime! complimenti :)) ferragosto purtroppo bagnato :(( speriamo setttembre ci possa riservare belle giornate di sole da recuperare! buona giornata, ciao Andrea

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      20 Agosto 2014 at 13:36

      Già speriamo!!:) grazie Andrea!! Buon pomeriggio!!

      Rispondi
  24. Marco F. says

    20 Agosto 2014 at 10:50

    che bella ricettina e poi lui è molto bravo!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      20 Agosto 2014 at 13:36

      Grazie Marco! Jamie è una grande fonte di ispirazione:)

      Rispondi
  25. Un'arbanella di basilico says

    20 Agosto 2014 at 19:48

    Che bella ricetta vacanziera, Pancette! Non mi resta che augurarvi buone vecanze, vi aspetto al vostro ritorno, un bacione grandissimo :))))

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      21 Agosto 2014 at 12:11

      Grazie Carla, a presto!!! Un bacione:****

      Rispondi
  26. Virginia S. Il GattoPasticcione says

    20 Agosto 2014 at 21:49

    Devo dire un'ottima ricetta questo stufato di pesce…aspetto le altre ricette che proverete ;-)! Baci baci

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      21 Agosto 2014 at 12:13

      Grazie mille Virginia! Prossimamente ne faremo altre:)baci!!

      Rispondi
  27. An Lullaby says

    20 Agosto 2014 at 23:41

    Spettacolare…mi è aumentata la salivazione!! ^_^ E che colori ragazze 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      1 Settembre 2014 at 13:55

      Grazie An, veniamo subito a recuperare le belle ricette che ci saremo perse 🙂

      Rispondi
  28. Giovanna says

    21 Agosto 2014 at 10:49

    Che bel post! Amo la campagna umbra, lo sapete vero?, adoro Jamie Oliver, mi piace la ricetta che avete scelto. Che altro aggiungere? Ah si, buone vacanzeeeee!!!! Un bacio

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      1 Settembre 2014 at 14:08

      Ciao Giovanna, allora quand'è che vieni a trovarci ? 🙂
      Un bacione

      Rispondi
  29. Angela S. says

    21 Agosto 2014 at 14:48

    Piatto interessante, estivo e con il tocco esotico del latte di cocco 😉 Complimenti per le foto!
    Anche se in ritardo: buon viaggio/buone vacanze 🙂
    AngelaS

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      1 Settembre 2014 at 14:40

      Grazie Angela, di colpo l'estate sembra già finita 🙁 Ma di positivo c'è che è tempo di ritrovarci con i vari blog che erano andati in vacanza 🙂

      Rispondi
  30. lapetitecasserole says

    22 Agosto 2014 at 1:16

    Arrivo a commentare (ed a stringervi la mano) con un ritardo clamoroso, ma a mia discolpa voglio dirvi che il mio entusiasmo per questo piatto lo é altrettanto! Ho avuto il piacere di visitare il Brasile, Bahia compresa, quindi so già quanto possa essere buono! Ho segnato anche questa ricetta, prima o poi questo computer esploderà! Buone vacanze!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      1 Settembre 2014 at 14:51

      Che bello aver viaggiato in Brasile! Noi non avevamo mai assaggiato nulla di brasiliano, ma i sapori di questa ricetta ci sono piaciuti parecchio!
      Presto esploderà anche il nostro pc 🙂

      Rispondi
  31. LeCiorelle says

    23 Agosto 2014 at 14:12

    io adoro il pesce e preparato così in questa versione brasiliana è molto interessante! particolare poi l'uso del latte di cocco!! woow siete sempre più brave ragazze!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      1 Settembre 2014 at 15:02

      sei troppo buona 🙂 Di solito non cuciniamo tanto pesce, ma questa ricetta saporita è un ottima scusa per consumarlo!

      Rispondi
  32. Mimma e Marta says

    24 Agosto 2014 at 18:10

    Arriviamo un po' in ritardo maa…questa ricetta l'avevamo adocchiata anche noi sul la rivista di jamie oliver e ci attirava un sacco, ora che l'avete provata anche voi abbiamo la certezza che sia ottima! 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      1 Settembre 2014 at 15:10

      Ciao carissime, chissà quante belle ricette ci siamo perse, veniamo subito a recuperare 🙂

      Rispondi
  33. sabrina tocchio says

    25 Agosto 2014 at 11:05

    Tornata oggi e cosa ti vedo? Un tripudio di colori e immagino che sapore! Delizioso piatto!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      1 Settembre 2014 at 15:14

      Ciao Sabrina!! Grazie, da oggi siamo di nuovo operative 🙂

      Rispondi
  34. Rossella says

    27 Agosto 2014 at 6:33

    Che sapori in questo piatto …e che foto ! complimenti ragazze e buona vacanza !

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      1 Settembre 2014 at 16:31

      Grazie Rossella, un bacione!

      Rispondi
  35. larobi says

    28 Agosto 2014 at 16:56

    jamie è un mito e questa ricetta è colorata e saporita …come lui! complimenti a voi e…buona vacanza!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      1 Settembre 2014 at 16:32

      Grazie Robi, é vero, abbiamo provato anche altre ricette con successo, W Jamie 🙂

      Rispondi
  36. Maria - Una Pinguina in Cucina says

    30 Agosto 2014 at 21:10

    Anche io vorrei comprare quella rivista! A voi è venuta benissimo questa ricetta!! Complimenti! Buona vacanza e buon ritorno!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      1 Settembre 2014 at 21:00

      Ciao Maria, la rivista è consigliatissima ! E' piena di ottime ricette e spunti carini!
      Un bacione

      Rispondi
  37. Silvia- Perle ai Porchy says

    31 Agosto 2014 at 20:16

    Bello, buonoooo, che foto e che colori!!!! E infine buone vacanzeeeee!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      1 Settembre 2014 at 21:00

      Grazie Silvia, un bacione!!!

      Rispondi
  38. lapetitecasserole says

    9 Settembre 2014 at 0:08

    L'ho fatta! Una meraviglia!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      9 Settembre 2014 at 11:06

      Grande Marghe, siamo felicissime che ti sia piaciuta! W Jamie!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2023 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress