Purtroppo non abbiamo fatto i compiti della brava food blogger che sta sempre sul pezzo, quindi niente ricettina fantasmina o stregata per Halloween….Gino però non si voleva far trovare impreparato per la festa perciò a fine post vedrete il suo travestimento da ragno velenoso 🙂
Pubblichiamo quindi una ricetta preparata qualche tempo fa, ma perfetta per la colazione di tutti i giorni: il ciambellone cotto nella pentola fornetto! Una fantastica pentola che permette di preparare torte senza l’utilizzo del forno, ma direttamente sulla fiamma del fornetto!! Avevamo visto questa preparazione nel fashionissimo foodblog Chiarapassion di Enrica che ci ha fatto scoprire la bravissima Giuliana di cuore, vera e propria maestra della pentola fornetto. Da quel giorno ci siamo messe così alla ricerca della pentola fornetto, trovandola a soli 9,90 euro non ce la siamo fatta scappare!
Essendo la prima volta , siamo volute andare sul sicuro e abbiamo seguito anche noi la ricetta di Giuliana, con qualche lieve modifica in base a ciò che avevamo in casa.
Ne abbiamo fatto una versione base, senza farciture, ma si presta benissimo ad essere abbellita con creme, frutta e mille decorazioni!
Abbiamo seguito alla lettera il preziosissimo vademecum di Enrica, a cui vi rimandiamo, con queste accortezze, la cottura riesce al primo colpo 🙂
Presto proveremo le altre proposte di Giuliana per sfruttare al meglio le mille potenzialità di questa pentola che per ora è promossa a pieni voti!
La pentola fornetto è fatta in alluminio ed è dotata di uno spargifiamma da posizionare sul fornello (piccolo o medio, noi abbiamo usato quello piccolo) e di un coperchio che non va mai sollevato nei primi 40 minuti di cottura. I fori permettono di infilarci uno stecchino per capire quando la torta è cotta. Ingegnoso vero? 🙂
Tempo di preparazione: ca. 20 min
Tempo di cottura: ca. 1 h e 15 min
Preparazione:
1. Separate gli albumi e dopo averli montati a neve ferma, metteteli in frigorifero.
2. Sbattete con le fruste elettriche i tuorli e lo zucchero, fin quando il composto sarà chiaro e spumoso, aggiungete lo yogurt greco, l’olio, l’acqua e il succo di lime . Infine le farine setacciate con il lievito e la scorza del lime. Mescolate bene e incorporate delicatamente anche gli albumi con la spatola, con movimenti dal basso verso l’alto .
3. Imburrate benissimo la pentola e spolveratela con del pan grattato. Versate il composto, livellatelo con una spatola e coprite con il coperchio.
Fate cuocere i primi 5 min a fiamma alta e poi abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per ca. 1h e 15-20 minuti. Dopo circa 50 min potete fare la prova stecchino attraverso i fori del coperchio.
Fate raffreddare la torta nella pentola prima di sformarla!
E voilà, una torta altissima, soffice e dalla consistenza uguale a quelle cotte nel forno!
Per uniformare il colore della superficie, abbiamo spolverato con del cacao amaro.
Buona notte delle streghe e buon weekend di festa! Un bacione!!!
Ecco, ora voglio anche io questo marchingegno 😀 Capricciosa? No, semplicemente deliziata da questa ciambella. Siete grandi ragazze!
Erica te lo straconsigliamo, oltre ad essere carino è anche una bomba! Non accendere il forno a volte è provvidenziale, tipo quando hai la lavatrice accesa e voglia di ciambellone !! ^__^ decisamente un capriccio da soddisfare..buon week end baciiii
"Tipo quando hai la lavatrice accesa e voglia di ciambellone"…. ahahahahahahahah, siete uniche. Io vi adoro!!!!! <3
Ragazze! Anch'io ho il chiodo fisso da un po'! E la visione del vostro bellissimo ciambellone non fa che accrescere la mia curiosità! Gino è fantastico!!! Ma quanta pazienza ha???
Vane ciao!! Hai ragione Gino oltre ad avere pazienza ha la stoffa del modello, pensa che appena vede un obiettivo e sente il suo nome lascia tutto e posa con una disinvoltura da Gisele Bundchen!! Ci fa invidia ^^ Un abbraccio super
Che spettacolo che viene!! Alta alta alta… Avevo già visto degli esperimenti in giro con questa pentola, ma adesso che so che si trova a un prezzo così appetibile, sarà difficile resistere! è proprio vero che l'alluminio cuoce benissimo, io ho apena fatto una torta nel classico stampo da bundt in alluminio e la cottura, pur in una torta alta e umida è perfetta! 😉 Un abbraccio, Ragazze, e un bacino a Gino!
Ciao Ale!! Assolutamente, l'alluminio non delude! Sì con questo prezzo è sicuramente un esperimento da provare e con quest'altezza si presta a mille decorazioni! Un abbraccio a te da noi e da Gino!!!
Questa pentola ha sempre incuriosito anche me e visti i risultati non mi resta che mettermi alla caccia della pentola magica anche perchè questo ciambellone è fantastico ricco di golosità e morbidezza..l'adoro!!Baci,imma
Ciao Imma!!!!! Infatti alla fine è stata la curiosità (e il prezzo super invitante!!) che ci ha spinto all'acquisto e non vediamo l'ora di provarla di nuovo con un'altra ricettina! Troppo felici che il ciambellone ti piaccia! Un grande abbraccio e buon fine settimana
ma è stupenda questa ciambellaaaaa…io ho preparato ricettina in tema halloween ma soprattutto per la bambina! Un bacio belle e complimenti!
Grazie Aleeee!! Che brava che sei! Noi quest'anno, se non fosse per Gino che ce lo ha ricordato…, ci stavamo per dimenticare di Halloween! Ormai sulle vetrine il tema è già natalizio da una settimana e la mente corre agli omini di pan di zenzero!
Amo Gino e amo voi ♥♥ ecco detto questo devo assolutamente procurarmi questa bella pentola fornetto!! Si si si!!
La vostra ciambella è stupenda…adoro le vostre foto…sono bellissime…questo ciambellone deve essere super sofficioso e morbidoso…come vorrei essere li con voi e Gino e mangiarci una bella fettona di ciambella al lime…
Vi sbaciucchio tanto ♥♥♥
Ila
Ciao Ilaaaaaaaa!! Sìììì, può essere un bel regalo di Natale da spacchettare fingendo di non sapere cosa ci sia dentro ^ ^!! Grazieee, con tutti questi complimenti va a finire che ci vedi a camminare senza toccare terra…sì sarebbe proprio bello poterci mangiare una fetta, o due o tre, di ciambellone insieme, anche Gino sembra gradire molto l'idea, dai che magari ci riusciamo!!! Baciiiiiiiione
🙂 ma quanto mi piace questa versione!
Bellissimo le foto e bellissimo il tuo ciambellone altissimo,
lo condivido.
Giuliana
Giuliana
Grazie Giuliana, siamo felicissime che questo ciambellone ti piaccia, per noi è stata una scoperta e non vedevamo l'ora di condividerla!! Buon fine settimana
uffaaaa avevo scritto un poema e non me lo ha fatto postare…ci riprovo….
dicevo, mi aspettavo di vedere un vostro cuginetto quando avete nominato Gino, invece trovo luiiiiiiii, un amore….e credo che ci avete fregato a tutte con questo dolce amore coccoloso a tema Halloween.
Per quanto riguarda la pentola fornetto ne ho sentito parlare ma ancora non lho scovata in giro presso i casalinghi, per la gioia di mio marito, ma appena la trovo sarà mia…buahuahuah e farò questa delizia che intanto posso anticipare nel forno….
Vale ci hai fatto morire quando hai detto che pensavi di vedere un cuginetto…immaginiamo la sorpresa quando è comparso il musetto del vero GINO!!! ^____^ Grazie per aver provato a ripostare, conosciamo bene la frustrazione di quando scrivi un commento ad un post, magari bello lungo, e poi vedi che non è stato publictao, che rabbia!! Ti abbracciamo forte!!
Che bontà :)) adoro i ciambelloni sanno di famiglia e spensieratezza.
Baci
Valentina
Hai ragione Vale il ciambellone è un classico coccoloso che mette sempre allegria e si offre a mille rivisitazioni!! Grazie di essere passata e un abbraccio
La voglio anch'io quella pentolinaaaaaaaa :-)))
Sicuramente una delle caccavelle più utili 🙂
Sono out, non so manco cosa sia questa pentola fornetto ma a vedere il risultato la voglio!!! che bella ciambella così alta e dall'aspetto soffice, me ne farei volentieri una bella fetta ora! buon week end ragazze, baci!
Grazie Lilli, tranquilla, più che out potresti essere troppo in, perchè questa pentola andava di moda ai tempi delle nostre nonne 😀
Buon weekend anche a te, un bacione!
L'ho vista anch'io da En cnrica!!! E' incredibile questo fornetto/pentola…che dire se
non che ….lo voglio anch'io!!!
Torta stupenda, adoro il lime nelle torte!!!
Un baciotto e buon fine settimana! Roby
Grazie Roby, una vera soddisfazione questa pentolina!!
Straconsigliata!
Baciotti a te!!!
ahahahahahah Gino che carino!!!!! ma ti pregoooooo..Volevo acchittare anche Zoe.. ma è ancora troppo piccina.. hihihi… Buonissimo il ciambellone invece.. quel fornetto ce l'ha mia mamma a casa sua.. devo fregarglielo! baci e buon w.e. 🙂
Allora devi proprio fartelo prestare 🙂
Buon Halloween e un bacino a Zoe da parte di Gino!
Splendido blog! Complimenti!!!!!
E questa ricetta è super golosa e curiosa!!!!
Colgo l’occasione, se non l’ho già fatto, di invitarti al mio nuovo contest sulla Lenticchia!
Ti riporto di seguito il link:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2014/10/4-contest-kucina-di-kiara-una.html
Ti aspetto! Un bacione e buona giornata!
Grazie mille Kiara! Veniamo subito a sbirciare:)
Buon Halloween!
Questa pentola mi incuriosisce tanto, vedo che vengono dei dolci bellissimi.
Adoro i ciambelloni e questa vostra versione al lime è da provare.
Che bello Gino! 🙂
La pentola è assolutamente consigliata, il prezzo poi è irrisorio e ne vale la pena!! Gino ringrazia 🙂
ahahahah….anch'io non ho fatto il mio lavoro 😛 ma ti confesso che preferisco vedere questa meraviglia che un "dolcetto mostruoso"..io non sento questa festa, credo che recupererò con il Natale 😛
Complimenti e buon we <3<3<3<3
ps: ho una voglia di comprarmi quel fornetto che non ne avete idea..a maggior ragione ora che vedo la vostra ricetta..mannaggia U.U
Grazie Consu!! Il Natale è tutta un'altra cosa infatti, ha tutto un altro sapore!! Il fornetto è stato veramente un ottimo acquisto, allora facciamo che noi in attesa della prossima estate ci procuriamo la gelatiera per provare i tuoi mitici gusti e tu ti procuri la pentola magica 🙂
Un bacione!!
Carissime!! Pure io niente ricetta per halloween…e vabbè sarà per il prossimo anno!! =D Gino è stupenderrimo!! Lui si che è sul pezzo!
Bellissimo ciambellone! Sembra ottimo! E finalmente conosco questa famosissima pentola fornetto! Ne sento parlare da tantissimo tempo, non vedevo l'ora di vederla! Dove l'avete trovata? La voglio!!!!!!
Un bacione e buon week end!
Hehe sì, Gino è sempre al passo!! La pentola fornetto l'abbiamo trovata nella catena di casalinghi Satur a soli 9,90€:)
Un bacione a te !!! Buon fine settimana!
Ma dai!! Pensavo non le facessero più! Anni e anni fa, mia mamma preparava il panettone sempre in quella pentola. Era buonissimo. Poi non so come, facemmo dei lavori in casa e la pentola fu persa o forse gettata via per errore. Tante volte me ne sono ricordata ma non ho mai fatto ricerche per vedere se la vendevano ancora. Ebbene ora la devo riavere!
Il vostro Gino è troppo simpatico. Buon w.e.
Mmm il panettone , dobbiamo provare a farlo nella pentola allora 🙂
Sì sì, la vendono, noi l'abbiamo trovata al Satur, ma si dovrebbe trovare anche in qualche mercato…
Grazie e buon fine settimana!
Ma vien troppo bella e alta con quella pentola-fornetto, deve essere anche buonissima al gusto lime… bravissime:)
Bacioni, buona serata…
Grazie mille Ely, la torta riesce al primo colpo con questa ricetta:)
Buona serata a te, un bacio!
quant'e' carino Gino, davvero spiritoso!!!!Non conosco questa pentola, deve essere un aiuto strepitoso, visto cosa avete ottenuto, che ciambella alta, soffice e golosa!!!!Baci Sabry
Grazie Sabry!! Gino ringrazia 🙂 la pentola è molto pratica, non dover accendere ogni volta il forno è una gran cosa!
Bacioni
io che sono innamorata del lime non posso non impazzire… delizia delizia!!!
Grazie mille!! Buona serata! 🙂
Che bello !
Look beautiful and delicious!!
Un abbraccio!
Thank you dear!! Un abbraccio 🙂
Ha un aspetto magnifico questo ciambellone al lime!!! Complimenti e buona serata
Flora
Grazie mille Flora, buona domenica!!
Ma cavoli, mi devo assolutamente far prestare la pentola fornetto da mia suocera… che smania di prepararla questa ciambellona sofficiosa!! Che brave voi!!! Io il compitino l'ho fatto in parte per Halloween: i biscotti gufetto a parte, ho i cupcakes alla zucca ma ormai non so più se pubblicare o no… 🙁
Bacioni e bravissime!!
Troppo carini i cupcakes alla zucca visti su IG, devi assolutamente pubblicarli:)
Un bacione e fatti prestare la magica pentola!
Ho visto qualche amica di blog e su cookaround preparare torte e ciambelle con questa splendida pentola…e che risultati!… Sono molto tentata dal procurarmi questo attrezzo… una torta senza accendere forno è una cosa fighissima :)) brave ragazze complimenti anche per la scelta del lime… lo adoro :**
Grazie Simo!! Siamo rimaste colpite anche noi dal risultato, davvero un ottimo acquisto:)
Buona domenica, un bacione!!
anche io quest'anno ho latitato con halloween! ma forse posso ancora convincere babbo natale a farmi regalare la pentola fornetto! 🙂
Con Babbo Natale siamo ancora in tempo per fortuna:)
che delizia,bravissima va bene sempre anche per i giorni speciali come questi,un bacione
Grazie Paola, un bacione a te e buona domenica!
Gino è fantastico, mi piace troppo questo cagnolone…è adddorabile!
Ma lo sapete che mia mamma aveva questa pentola???? Quando ho letto il titolo del vostro post non sapevo cosa fosse questa pentola fornetto, ma poi vedendola mi sono ricordata….non so che fine abbia fatto però, parlo di almeno 30 anni fa!!!
Ora me la devo assolutamente comprare pure io…me lo scrivo sulla mia lista delle cose da comprare…sapete, la memoria non è più quella di una volta e mi dimentico tutto!!
Poi naturalmente copierò questo squisito ciambellone!
Ciao Monica !! Ginetto ringrazia 😀
La pentola fornetto infatti mi sa che andava parecchio negli anni'70!!
Per fortuna abbiamo avuto modo di conoscerlo anche noi, davvero utilissimo ed ecologico:)
Un bacione e buona domenica!
Una signora ciambella direi! Bravissime, ottimo acquisto il fornetto!
V
Nulla da invidiare alla cottura tradizionale infatti:) grazie è buona serata !
Ma che bella idea! Pensa che proprio ieri ho visto una pentola fornetto ma era molto più bassa. Mi dovrò informare perchè è una tecnica che mi incuriosisce! Un abbraccio!
Grazie Claudia! È sicuramente una risorsa questa pentola fornetto, alla fine risolve tante ricette senza l uso del forno!un abbraccio a te e buona serata
Quanto è soffice e alto questo ciambellone!? Anche io non ho fatto nulla per questa festa, sarà che non mi piace particolarmente e non la sento davvero come una tradizione che mi appartiene ;-)! Baci
Ci rifaremo infatti con altre feste più significative per noi:)
Baci!!!
Non so se può consolarvi ma nemmeno io sono stata sul pezzo quest'anno! E vabbè, ce ne faremo una ragione! 😀 Credo comunque che Gino sia molto meglio di mille ricette a tema, è stupendooooooooooooooo <3 <3 <3 Enrica mi ha parlato benissimo di questa pentola fornetto e devo dire che mi è scattata la curiosità però poi come mio solito me ne sono dimenticata e non l'ho più cercata… Adesso vedo questa meraviglia e mi ritorna la voglia di provare, siete state bravissime! Chissà che buono il vostro ciambellone! 😛 Complimenti e un abbraccio forte, buon inizio settimana! 🙂 <3
Ci fa piacere essere in buona compagnia 🙂
La pentola è stata una sorpresa anche per noi, assolutamente uno degli acquisti più azzeccati dell'ultimo anno, e per una cifra irrisoria!
Grazie mille Vale, sei sempre carinissima!
Un super abbraccio e buon inizio settimana anche a te <3
La voglio anche io la pentola fornetto!!! E se domani scavalco l'Appennino ne trovo ancora una fetta???
Hehe:) ce la siamo spazzolata tutta :p
Ragazze mie, ci è mancato tanto così!! Che peccato, davvero ci tenevo ad abbracciarvi. Sarà per la prossima volta… Io mi consolo con una fetta di questo ciambellone…. e mi cullo nella vostra casetta di pan di pancetta..(avete ragione, molto meglio la pancetta dello zucchero). Io vi adoro!!! Ale p.s. baciatemi Gino che è stato il più figo nel mondo alla festa di Halloween…
Davvero Ale, che peccato capperini….troveremo un'altra occasione per incontrarci!! Tu stai nella capitale vero? Magari organizziamo una gitarella:) bacioni e una leccatina da parte di Gino!
Anche io non ho postato neanche una ricetta paurosa, difficile riuscire a stare dietro a tutto.Non avendo la pentola fornetto non ho mai sperimentato e devo ammettere che ero un po' scettica. Ma questa ciambella mi ha fatto cambiare idea, è stupendamente alta e soffice. Ma dove l'hai trovata a 10 euro?
Grazie Elena!! Se da te esiste la catena di casalinghi Satur, la trovi lì a questo prezzo:)
ma dai continuo a vedere di questo fornetto e ora sarei proprio curiosa! il risultato è fantastico e la variante del lime rientra giusto nelle mie corde ^_^
Buongiorno Vaty 🙂 Grazie, il fornetto è favoloso, consigliatissimo!!
Un bacione bella, buona giornata!
Ma che bella cosa questa pentola fornetto…. la vorrei proprio, farò ricerca ma nn ho mai visto dalle mie parti i casalinghi Satur… proverò. La torta è splendida, altissima e soffice….complimenti !!!
Grazie mille Rossella, puoi provare anche nei mercati di paese…altrimenti online!
Ciao ragazze oh che spavento quel Gino li :-D!!! Avevo visto questa preparazione da una signora al mare ma pensavo che questa pentola fosse "storica" ed invece c'è ancora in giro! Un bel ciambellone che non ha niente da invidiare al suo compagno al forno! Buona giornata Luisa
Buongiorno Luisa! Hehe, hai visto che spavento ? 🙂
La pentolina è tornata in auge, noi l'abbiamo scoperta da poco, era sicuramente più conosciuta negli anni '70, i risultati sono strepitosi!
Un bacione!
una ciambellone al lime venuto molto bene 🙂
Grazie mille Carmine, buona giornata!!
ma che bontà! complimenti per le foto, bellissime!!
Grazie Andrea, troppo gentile!
Mi fate venire voglia di scovarla questa pentola speciale!
Non oso immaginare che profumo delizioso aleggiava per la casa, il lime dà un aroma stupendo alle torte più semplici… un sogno!
Vi abbraccio ragazze
P.S. Gino è da mangiare di baciiiii
Grazie Marghe:) Forse la trovi più facilmente in qualche vecchia cantina….o dal buon vecchio amico Amazon !!
Bacioni!!!
Anch'io ho la pentola fornetto e quando vedo queste meraviglie mi viene voglia di ricominciare ad usarla. Buona giornata
Assolutamente sì, vogliamo vedere nuove proposte da provare con la magica pentolina 🙂 Buona giornata!!
No dai!! Ma che meraviglia è questa torta?!?!?!!! Io sono un po' antica e la pentola fornito non la conosco, la voglio (con all'interno la vostra torta)!!! 😀 Complimenti! Un abbraccio e a presto
Federica 🙂
Ciao Federica, grazie mille!! Anche noi a dir la verità fino a poco tempo fa non sapevamo che esistesse!!
Un abbraccio!
Com'è venuta bene, alta e compatta! Ho visto la pentola fornetto in vari post e la curiosità verso questo oggetto aumenta, dato il risultato! Secondo me è utilissima anche in estate, quando non si vuole accendere il forno! 🙂
Vedo che come me siete amanti del lime, torna spesso nelle vostre ricette e la sua freschezza è unica in ogni stagione!
Verissimo, quest'estate sarà un'ottima alleata!! Oh sì, Franci ci hai visto giusto, il lime lo metteremmo dappertutto 🙂
sento sempre parlare bene di questa pentola fornetto, ora la cerco su amazon e la compero, ciambellone strepitoso!! Un abbraccio SILVIA
ahahah brava Silvia, passi subito ai fatti 🙂 Vedrai che soddisfazioni che ti darà!! Un abbraccio!
Io ce l'ho, ma credimi l'ho davvero usata pochissimo, bisogna assolutamente rifarsi!!! Stupenda preparazione
Sì Mila, assolutamente 🙂 i dolci non hanno nulla da invidiare a quelli fatti al forno!
Che bello! Io ho quella teglia ma mai usata… Mi avete ispirato! 😉
Come mai Terry!!! Devi provarla:)
Anche io ce l'ho il fornetto ma l'ho usato una sola volta…porca miseria mi ci devo cimentare meglio. Proverò la vostra!
Dà veramente degli ottimi risultati , provala 🙂 un bacione !