Anche se quest’anno l’autunno sembra ancora in sospeso – almeno qui da noi in Umbria la temperatura arriva ai 27 gradi per la gioia delle zanzare che continuano imperterrite a pasteggiare – basta guardarsi attorno per accorgerci che le cime di molti alberi sono già spoglie e che le foglie da verdi iniziano a diventare di un bellissimo rosso porpora…le giornate si accorciano e tra non molto ci ritroveremo a passeggiare su tappeti di foglie variopinte, tireremo fuori il nostro cappottino preferito e inizieremo ad aver voglia di cioccolate calde, di dolcevita e calzettoni da casa 🙂
Uno dei nostri prodotti preferiti che la natura ci offre in autunno è sicuramente la zucca…così versatile, nelle zuppe, nei risotti, al forno, nei dolci…la sua presenza dolce e colorata non è mai invasiva, e aggiunge subito quel sapore d’autunno che amiamo tanto.
Così questi dolcetti nascono proprio dalla voglia di omaggiare la bellezza dell’autunno, di queste giornate ancora così miti…un dolcetto da accompagnare ad una tazza di thè caldo, in questo caso rigorosamente non zuccherato!
Potete glassarli o semplicemente spolverarli con dello zucchero a velo, in ogni modo saranno delle piccole tentazioni a cui poter cedere perché no, anche dopo cena! 🙂
Tempo di preparazione: ca.35 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Per la glassa:
2 cucchiai di indian chai tea
zucchero a velo q.b.
(Unite lo zucchero fino ad ottenere un composto abbastanza denso).
Gli ingredienti si riferiscono a 7-8 mini bundt cakes.
Procedimento:
1. Per prima cosa mettete la zucca con la buccia nel forno a 200C° per ca.35 minuti.
La zucca sarà quindi morbida, ricavate la polpa con un cucchiaio, passatela al minipimer e pesatene 80g.
2. Prendete gli ingredienti liquidi e mescolateli bene (purè di zucca, l’uovo, l’olio), unite quindi quelli secchi (zuccchero, farina e lievito setacciati, sale) e grattugiate lo zenzero fresco.
3. Spennellate molto bene lo stampo con l’olio, versate il composto e infornate a 180C° per 15 min ca.
4. Fate raffreddare nello stampo le tortine e poi sformatele su di una gratella. Decorate con la glassa o con dello zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipiamo al contest “Ricette d’Autunno” di C’è crisi c’è crisi e A tutto pepe
Happy Friday 17th!
Piace molto anche a me la zucca, questi dolcetti sono deliziosi.
Grazie Fra, il bello dei dolcetti piccoli è che si infornano per pochissimo tempo e sono subito pronti 🙂
Ragazze, finalmente la vostra ricetta con la zucca….me la immaginavo proprio così, elegante e rustica. Voi siete bravissime e le vostre foto sono sempre più belle. Vi adoro! <3
p.s. anche qui a Roma fa un caldo boia e le zanzare…..maledizione sembra che aumentino! 🙂
Cara Ale, dolce che sei 🙂
Sono più feroci che mai quest'anno le zanzare…riescono addirittura a pungerci attraverso i leggings :O
Mettete il tè nella glassa e mi dite che si può omettere la glassa? Ma stiamo scherzando? Darà un tocco inconfondibile a queste graziose ciambelline!
E quelle foglie rosse? Sono di una pianta rampicante? Mi ricordano quelle che coprono un muro vicino a casa!
Vi abbraccio ragazze!
Ahahah, hai ragione Vane!Sì esatto, sono di una pianta rampicante spontanea che abbiamo trovato anche noi lungo i muri 🙂
Un abbraccio!
Sono davvero un'amante della zucca quindi con questa ricetta non potete che andare a nozze con il mio palato ^_^
Anche qui di autunno ancora nemmeno l'ombra se non fosse che piove in continuazione e non c'è il sole :-((( l'afa invece (e le zanzare) non ne vogliono sapere di andarsene :-(((((
Le stagioni stanno impazzendo U.U
Buon we care "pancette" <3
Veramente un autunno strano, noi ce ne stiamo ancora in maniche corte!
Sembra che abbia fatto a cambio con l'estate!
Buon weekend anche a te cara Consu 🙂
Zucca anche voi!!!!!! io anche l'adoro..e dopo averla utilizzata per pasta.. risotti.. secondi.. zuppe e contorni…mi manca nei dolci! Salvo questa ricetta… mi stuzzica parecchio.. voglio provarla quanto prima… smack e buon w.e.
ps: A Roma altro che autunno.. si muore dal caldo!
Oggi è il giorno della zucca per molte di noi a quanto pare 🙂
Nei dolci sta proprio bene, sentirai!!!
Buon fine settimana anche a te, un bacione!
Ma che delizia queste mini tortine alla zucca, ne voglio una!!! Comunque questo é l'anno delle stagioni in sospeso, prima l'estate e ora l'autunno, ma hai ragione tu, le foglie cominciano a cadere nonostante le temperature e questa immagine mi evoca proprio voglia di cioccolato, zucca, funghi e tante altre cose buone! Un abbraccio grande e buona serata!!!
Grazie Virginia! Godiamoci queste giornate di sole…passeggiare tra i colori dell'autunno è ancora più bello con questo tepore 🙂
Un abbraccio
mamma mia che belli che sono , saranno sicuramente buonissimi , io non ho mai fatto un dolce con la zucca , quindi ricetta salvata …………un abbraccio
Ciao Maria! Se non hai mai provato la zucca nei dolci allora devi proprio:) Da amante dei dolci siamo sicure che ti piacerà!
Un abbraccio
Ah la zucca, quanto la amo! Non è veramente autunno senza di lei.
Ora però vorrei anche una di quelle ciambelline, magari con un buon té!
Verissimo, è una delle verdure che ci manca di più nelle altre stagioni 🙂
Buon fine settimana!
brava,brava,dolcetti deliziosissimi
Grazie mille Paola!Buon w.e.!
E' incredibile, sapete che in giardino oggi mi sono accorta che ho un azalea in fiore, davvero strano questo autunno:)
Semplicemente deliziosi questi bocconcini, la glassa poi completa il tutto in maniera golosa, bravissime!!!
Bacioni, buona serata…
Che bella sorpresa l'azalea in fiore! In effetti tempo fa avevamo piantato delle eriche, ma stanno patendo il caldo poverine!
Grazie Ely, buon fine settimana e un bacione
oh mammaaaa … ma sono delle piccole meraviglie!!! da amante folle della zucca queste me le segno e le faccio sicuro * _ * un bacione , Ilaria !!!
Ma grazie Ilaria!!! Ci fa piacere sapere che il club delle amanti della zucca conta tanti iscritti 🙂
Un bacione!
Sono stupende e io amo tantissimo la zucca, quindi non posso che provare a farle!!
Un bacione ragazze, avete fatto delle foto molto belle!!
<3
Grazie mille Robi, sono super rapidi e semplici!! Buon w.e.!
Bacioni!
Che meraviglia queste tue ciambelline….e complimenti per il blog!!!
Grazie mille e benvenuta!
Golosissime le vostre ciambelline alla zucca ne prenderemmo una volentieri 🙂 per quanto riguarda le temperature e questo autunno che non vuole arrivare avremmo preferito i vostri 27 ai nostri 35. A presto ragazze
Caspita 35!! Da prendere il sole e fare il bagno al mare!
Mi sto pentendo di aver fatto il cambio degli armadi 🙂
Buon sabato!
delle cake di zucca molto originale mi piacciono molto anche semplici da fare 🙂
Grazie Carmine, sì semplicissime!
Che bellini! E poi quel tocco di classo con la glassa al té! La torta di zucca ancora mi manca sul blog e non vedo l'ora di colmare la lacuna…intanto mi sono innamorata dei colori delle vostre foto e sempre di più di questo caldo-caldo autunno (anche qui in Piemonte). Un abbraccio grande!
Grazie Ale! Allora aspettiamo di veder comparire una torta alla zucca nel tuo blog 🙂
Buon sabato quasi estivo!!
Un abbraccione
OTTIMI I DOLCETTI CON LA ZUCCA, NON POSSO PIU' FARNE A MENO, ORA DEVO PROVARE I VOSTRI CAKES CARINISSIMI!!!!!BACI SABRY
Grazie Sabry!!!Hai ragione, sono irresistibili! Baci!!!
Ma quanto sono belli Pancette! Tanto per mettere le mani avanti, quando vi inviterò a vedere la nuova casa, me li portate? Un bacione e buona domenica 😉
Ma certo che te li portiamo, mi sembra un'ottima idea:)
Buona serata carissima, un bacione!!
Belle e buone queste ciambelline. Sembrano proprio delle zucchette!!
Grazie Chiara!! A proposito di zucchette, quest'anno stiamo impazzendo con quelle decorative, così carine che le metteremmo in ogni angolo della casa!
Fa ancora tanto caldo anche qui da me, ma vi devo dire la verità….io non ho resistito e per la colazione di qualche settimana fa ho fatto la cioccolata calda :))))!!!!
Deliziose le vostre tortine, amo la zucca!! Buona domenica!
Brava!! Alla fine ci vuole.. per carità niente contro il sole caldo e luminoso di una domenica come questa in cui girare e godersi quello che la città offre, però c'è voglia di un golfino e di una bella cioccolata calda e se Maometto non va alla montagna la cioccolata ce la prepariamo senza il freddo!! ^ ^
Ciao ragazze io ho un vestitino indosso che manco a giugno avevo tirato fuori…uff io non amo il freddo ma sto tempo proprio no…voglio un po' di ariettina fresca come al mattino appena svegli!!! Poi vorrei proprio una bella fumante tazza di the e con questi dolcetti sarebbe tutto molto…dolce ;)! Ho provato una volta i muffin alla zucca e nessuno capiva cosa ci fosse dentro…ta da fregati anche i più scettici ;)))!!! Mi piacciono molto questi stampini ma anche in quelli semplici da muffin saranno buonissimi da rifare, la zucca abbonda qui!!! Buona domenica Luisa
Ciao Luisa, ci togli le parole di bocca,oggi siamo riuscite a mettere vestiti che a Luglio ci sognavamo! Durante la prossima settimana è previsto un abbassamento (niente di che ma qualcosa si muove) delle temperature giusto quel po' per non avere la pressione sotto terra e secondo noi si riuscirà a trovare un po' di tempo per un dolcetto ed un té caldo !Ps abbiamo un'altra sorpresa con la zucca…quindi tienine un po' da parte…buona domenica
In effetti fa più caldo ora che in estate… Però a me piace, quindi non mi lamento! Sto raccogliendo un sacco di nuove ricette con la zucca, la adoro! I vostri dolcetti sono già stati aggiunti alla lista!
V
E' vero, dopo un'estate così piovosa e fredda come quella passata, queste giornate così primaverili sono molto piacevoli!!
Grazie e buona giornata 🙂
Tornata dopo un periodo di assenza, sto scoprendo tante buonissime ricette con la zucca, che io adoroooooo!! I pumpkin sono deliziosi a vedersi, le foto sono belle e mi siete mancate;))
Bacio grande!
Buongiorno Angela! Anche noi abbiamo visto i blog pullulare di zucche, che bello 🙂
Ci sei mancata anche tu, dolce che sei!!
Un bacione!!!
Deliziosi ! Siete raffinatissime nel presentare i vostri dolci … Un caro saluto e buona settimana !!!
Ciao Rossella, ma grazie, troppo gentile!
Buona settimana anche a te, baci!
non amo la zucca ma chissà…..Un bacione
Ciao Chiara, come non ami la zucca? Peccato!! Un bacione
Anche qui in Veneto la temperatura è altina per il periodo!!!! Però oggi c'è nebbia!!!
Vi rubo una tortina!!!!
Di questo passo dovremo tornare alle ricette estive 🙂
Siete troppo brave, vi rapirei per farmi fare una ricetta e un book di foto, adorabile questo dolcetto glassoso, un bacione!
Ahahaa Lilli, ci fai ridere troppo 😀 Sei troppo gentile!!!
Un grosso bacio!
Una meraviglia le foto e una meraviglia le tortine! Viene voglia di allungare la mano per prenderne una! ^_^ Qui circa 30 gradi ma dicono durerà ancora per poco… il tempo è davvero matto… dov'è il mio adorato autunno? Complimenti ragazze, un abbraccio forte e felice inizio settimana! :**
L'autunno si è nascosto, se non fosse per lo spettacolo di alcune foglie, sembrerebbe davvero estate!
Un super abbraccio!
Che posso aggiungere io? Hanno già detto tutto! Però non si può evitare di farvi i complimenti per le foto che sono splendide con quei colori così caldi e avvolgenti. La bontà dei dolcetti la posso solo immaginare. Ma mi sono segnata la ricetta quindi appena trovo una zucca … gnam! Buona settimana.
Grazie Manuela, felici di averti ispirato questo gnam 😀
Un bacione e buona settimana anche a te!
Ciao, arrivo da te grazie al contest "Ricette d'Autunno" al quale anch'io partecipo. Complimenti per tuo blog. Mi sono unita ai tuoi lettori e mi piacerebbe tanto che tu facessi altrettanto. Grazie e buona giornata. Claudia
http://www.lacucinadistagione.blogspot.it/
Grazie Claudia!! Arriviamo a sbirciare 🙂
Adoro la zucca! Queste tortine glassate devono essere una delizia! Son felice di quest'autunno che per ora insieme ai colori che adoro ci ha regalato giornate calde…. Anche se dicono che a breve tutto cambierá… Ma spero non la bella atmosfera di calore che questa stagione regala!
Bacioni
Ciao Terry!! È vero, dicono cambierà, ma non ci faremo trovare impreparate …. Caldarroste e vin brûlé alla mano e sarà lo stesso un bellissimo autunno:)
Baciiii
ecco…qua devo fare Mea culpa…non ho mai fatto un dolcetto con la zucca!
Ma ci devo assolutamente provare….questi vostri piccoli bundt devono essere di una bontà….
Un bacione ragazze e buona giornata
Simo allora vogliamo vederti all'opera!!! Vedrai che la zucca nei dolci non ti deluderà 🙂
Un bacione e buona serata
sono così piccine piccò che fanno proprio tenerezza….altra cosa il mio stomaco che dice 'dai qui che le mangio tutte in un sol boccone'…..e ho detto tutto!!!!
In effetti sono sparite in un attimo!!:)
Un bacione!!
Non parlatemi di zanzare, per cortesia! Non mi è mai successo di dovermi fare la doccia con l'Autan il 20 Ottobre….grrrrr!!!
Voi sapete che io vi amo alla follia e tutto quello che le vostre magiche manine creano a me fa impazzire! Se poi usate il mio ingrediente autunnale preferito per realizzare questi teneri dolcetti, sento di stimarvi ancora di più!
Vi abbraccio
Alessia
Grazie Alessia, i tuoi complimenti ci scaldano davvero il cuore e ci riempiono di felicità !
Presto vedrai altre ricette con il tuo ingrediente autunnale preferito !!
Un abbraccio gigante anche a te!!!!
non posso commentare ragazze, no davvero ho le dita che non riescono a scrivere sono immobilizzata dal desiderio di averne 2 o 3!!!! 🙂
Ahahah Elena, quanto sei carina !! 🙂
Come mi piaccionooooo! E mi avete ispirata per un'altra ricetta!!! Grazieeeeeee
Wow Silvia grazie a te, siamo proprio contente di averti ispirato, tra poco ci sarà un'altra proposta con la zucca speriamo di riuscire ancora ad ispirarti!! Un bacioneeeeeeee
Troppo carini!!
Grazie mille Franci!!! Buona giornata ^__^
UHH care pancette, mi distraggo un attimo e qui trovo foto incantevoli!!! Bellissima atmosfera autunnale (non ostante le temperature!)…
Che belle queste mini bundt cakes alla zucca…davvero irresistibili! Complimenti per la ricetta e per il blog, che seguirò con piacere! A presto, Mary