volte siamo colte da un’improvvisa voglia di semplicità, in cucina
come nel resto, vi capita mai??
esempi: voglia di svegliarsi la mattina e fare colazione pensando a
quello che mangi e non a quello che devi fare nelle prossime 72 ore;
guidare per andare al lavoro come se fossi nella campagna toscana
invece che in una giungla di clacson e di nevrosi; non preoccuparsi
se le cose non riescono sempre al meglio, insomma l’importante è
divertirsi e così via con i mantra del buon vivere!
cucina questo si traduce in: niente abbinamenti che stupirebbero
Cracco, preparazioni bibliche che vanno intraprese 6 giorni e 5 ore
prima dell’evento e attesa del risultato da cardiopalma con l’occhio
che sembra ammiccare amabilmente ma che in realtà è preso d’assalto
dai più diversi tic nervosi!
… Semplicemente burro, uova, farina e
zucchero (e un po’ di vaniglia perché va bene la semplicità ma non
esageriamo!): una piccola parentesi che rigenera! E proprio
sfogliando il libro di Trish Deseine
“I ♥
Torte” ci siamo imbattute in questa Pound Cake (che altro non è
che il nostro quattro quarti). Trasudava genuinità, pochi ingredienti
e velocità di realizzazione: la ricetta giusta al momento giusto!
L’abbiamo preparata per una semplice colazione infrasettimanale,
prendendoci un po’ di tempo in più per leggere il giornale e goderci
l’aria fresca della mattina e per tutto il giorno l’aroma di vaniglia
è rimasto a ricordarci il buon profumo della semplicità! (sembra l’epilogo di un libro motivazionale!)
Tempo di preparazione: 10 min.
Tempo di cottura: 45 min. circa
Ingredienti
(Rispetto alla ricetta originale noi abbiamo usato 3 uova invece di 4 per evitare di eccedere con burro e zucchero (visto che tutto deve avere lo stesso peso!) e abbiamo aggiunto i semi di una bacca di vaniglia):
3 uova
lo stesso peso delle uova di burro
lo stesso peso delle uova di zucchero
lo stesso peso delle uova di farina 00
1/2 bustina di lievito
una bacca di vaniglia
Procedimento:
1.
Accendete il forno a 180°. Intanto sbattete il burro (tolto prima dal
frigo) e lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido.
2. Senza smettere di sbattere ( noi con lo sbattitore elettrico ^ ^) aggiungete le uova prima e la farina setacciata con il lievito poi.
3. Versate nello stampo imburrato o rivestito di carta forno, per circa 45 min. Lasciate raffreddare qualche minuto prima di toglierlo dal forno, servite tiepido o freddo.
Buona settimana a tutti!!
Un bel modo per iniziare la giornata. E' uno dei quei dolci semplici e ottimi.
Chi inizia bene è a metà dell'opera recitava un proverbio, bastasse veramente bisognerebbe non farsi mai mancare quello che ci piace la mattina! Bacio grande
Carissime tesorucce avete proprio ragione, una buona fetta di dolce goloso e profumato senza fare peripezie per trovare gli ingredienti rende tutto piu piacevole e poi io dico sempre che la semplicità rende tutto più goloso!! Adoro questa torta l`ho provata anch'io ed é perfetta per accompagnare una buona tazza di tè!! Bacioneeeeee grandi,Imma
Hai ragione da vendere Imma! Ogni tanto aprire il frigo e poter sfornare qualcosa di dolce e invitante senza dover far null'altro che mescolare e infornare ha qualcosa di tranquillizzante! Visto che ne sono avanzate un paio di fette oggi pomeriggio le accompagneremo proprio ad un bel tè ^ ^! Un abbraccio super, a prestissimo
Condivido tutto ciò che avete scritto!!!Benvengano ricete semplici con ingredienti altrettanto semplici e reperibili facilmente!!!! Ottimo questo plumcake.. smackkk
Grazie Claudia!! E' bello vedere quante fans della semplicità ci sono, spesso ce ne dimentichiamo ma alla fine è una specie di rifugio al quale si finisce sempre per tornare quando c'è bisogno di ricaricarsi! Baciiii
uuuhhh sì…semplicità come sinonimo di tranquillità, sicurezza…rifugio, ecco!!
sì…un bel rifugio in cui rintanarsi per abbandonare lo stress, il nervosismo, i contrattempi…tutto ciò che mina il nostro equilibrio e la nostra serenità.
Ehhh io sta 4/4 prima o poi vorrei provarla..ma tutto quel burro mi fa una fifa blu!!! Però quel profumo di vaniglia è una gioia per le narici!!
Un bacio grande
Ciao Giooooooooo!!! Fai come noi, riduci il quantitativo delle uova e buttati, alla fine sentire un po' di burro sul palato ha il suo bel perché, dopo magari si fanno quattro passi all'aria aperta ( ma anche senza un paio di fette non ce le vorremmo mica negare?) ed è come se non fosse successo niente!! Un abbraccioooo
Dovremmo veramente cercare di cominciare la giornata senza correre e regalandoci un momenti di tranquillità e dolcezza. Difficile, ma sicuramente si vivrebbe con molta più calma e serenità. Sicuramente una fettina di questa delizia fa passare tutto in secondo piano, e ci si gode qualche minuto in paradiso 🙂 la foto con la confettura è lidibinosa
Ciao Ele!!! Come per tutte le cose basta un po' di pratica e costanza, in genere ci armiamo di queste qualità nei momenti difficili e pesanti senza pensare che potremmo usarle anche per imparare a ritagliarci spazi per approfittare al meglio della nostra giornata e di quello che spesso neanche vediamo per la fretta! ti abbracciamo forte e ti dedichiamo la fetta con la confettura ^ ^
Ragazze, è la mia filosofia: la felicità sta nelle cose semplici! E questo dolce ne è la prova… Che dite… Domattina passare a colazione da voi? 😉
Ciao Vane!! Assolutamente! Una bella colazione di martedì tanto come inno alla semplicità dell'infrasettimanale ci starebbe benissimo! Sei sempre super carina, allora ti aspettiamo!!!!
Concordo: i piaceri più autentici sono proprio quelli che scaturiscono dalla semplicità, e questa torta ne è la prova. Ne vorrei una fetta proprio adesso!
Delle cose semplici alla fine non ci si stanca mai !
Allora mettiamo su il bollitore per il thé e ti aspettiamo a merenda.
Anch'io ho momenti in cui preferisco le cose semplici, di una volta ma ci sono momenti che amo le cose più elaborate, comunque c'è sempre posto per un plumcake come questo, deve essere delizioso! Un abbraccio (anzi due)!!!
Hai ragione Virginia, dipende dai periodi e dal tempo a disposizione! In questo caso, w la semplicità.
Due bacioni allora 🙂
Condivido tutto! Io sono sempre alle prese con libri di dolci complessi e difficile, e mi piace anche provare, ma quando ho voglia di gustare qualcosa di coccoloso, familiare, e appagante….vado sul semplice, non c'è dubbio. Magari con una splmatina di confettura proprio come la tua detta :). Un abbraccio grande pancette!
Ciao Angela! I tuoi dolci sono sempre irresistibili infatti, e quando siamo in vena di sfidare noi stesse, ci cimentiamo nelle tue dolci preparazioni 🙂
In questo caso, questa cake è perfetta per le colazioni e le merende di tutti i giorni…
Un abbraccio super!
divino,complimneti per il blog mi aggiungo ai lettori così ti seguo da vicino, a presto
Grazie Paola e benvenuta al nostro bistrot! A presto allora 🙂
sento l'aroma di vaniglia fin qui!!!!!una fettina ti e' avanzata????A presto baci Sabry
Ciao Sabry, sei ancora in tempo per una fettina 🙂 Ti aspettiamo!! Baci!!
Avete detto merenda??? Eccomi al volo! Molto meglio la quattro quarti di qualsiasi faraona ripiena… (E a proposito sono proprio alle prese con una ricetta che per una serie di sfighe cosmiche continua a non venire come vorrei. Presto sui nostri schermi…) Un abbraccio grande! 🙂
Ahahaha allora coraggio Ale, siamo sicure che non sei lontana dal risultato desiderato! Attenderemo con trepidazione 🙂
Un abbraccio!!!!
Ma è stupendo! Ragazze rende alla perfezione l'idea che avete descritto di semplicità! E io vi amo sempre di più! Ale
Grazie Ale, sei sempre dolcissima!!:) Sarebbe bello averti con noi a merenda!!! Un abbraccio
In questo periodo io trabocco di semplicità! Più facili, veloci e genuine sono le cose che preparo e meglio è per me.
Ottima ricetta!!!!
Hehe vero, guadagnamo più tempo per noi e nello stesso tempo non rinunciamo a una bella merenda fatta in casa che non guasta mai!
Grazie, un bacio!
Io c'ho una passione per la vaniglia, mi piace proprio tanto, a volte preparo dei dolci ispirato da questo profumo meraviglioso. Il vostro cake è una vera delizia. Vengo a fare colazione da voi! 🙂 Un bacio
Allora Giovanna devi provare questa pound cake aromatizzata se ti piace la vaniglia! Anche noi la adoriamo, con tutti quei semini profumati è un sogno per narici e palato!! Allora ti aspettiamo a colazione!! UN abbraccio e buona giornata
Care Pancette ma dopo tutta questa meravigliosa e squisita semplicità, la faraona ripiena andrebbe accompagnata da una salsa tartufata allo champagne! o no? un bacione 😉
Ciao Carla! Assolutamente, anzi minimo …potremmo aggiungerci anche un'arrotolatina della faraona nella pancetta, che dici??!! Un abbraccio fortissimo a te e a tutta Genova!
squisita davvero … brave brave !!! :-*
Grazie grazie, ci fa davvero piacere!! Buon pranzo!! ^ ^
Che buono deve essere! Mi piacciono tanto anche le foto, complimenti!
Ciao a presto
Federica 🙂
Ciao Fede e grazieeee mille!! E' buono e semplicissimo, 3 passaggi e il gioco è fatto, dura per qualche giorno e il profumo rimane, che volere di più??! Baciii
Ciao ragazze non sempre si riesce a trovare uno spazio "tranquillo" per rilassarsi…sempre troppi pensieri e troppo da fare, ma questa golosità semplice sarebbe proprio il caso di gustarla tutta con calma…buona serata Luisa
Hai ragione Luisa, non sempre si riesce a ricavarsi uno spazio di tranquillità ma dovremmo provare a farcela…pensare che non sia possibile è un po' un vizio sociale che ci hanno inculcato e che dobbiamo riuscire a superare! Iniziamo con il gustarci il dolce in relax come dici tu! Buona giornata
questo genere di dolci coccolosi è il mio preferito !Buona settimana, un bacione
Ciao Chiara!! E' vero questo tipo di dolci si possono decisamente definire coccolosi: non ti impegnano troppo, ti gratificano con profumo e sapore e ti fanno partire con il piede giusto la mattina! Buona settimana anche a te!
Ma perché andare sempre di corsa quando ci si può svegliare con calma e mangiare una fetta…diciamo due…di questa torta così buona! W le cose semplici…
Un bacio
Concordiamo!!!! Andare di corsa è diventato un must, se cammini a passo d'uomo (se si dice così ci sarà un motivo no?!) già pensi di star perdendo tempo e invece è così bello avere un'andatura che ti permette di guardarti intorno e goderti la vita che scorre! Un bacione a te
Capita anche a me, eccome… E in cucina come negli altri settori, seguire questo impulso verso la semplicità ha sempre un potere rilassante e…rallentante. Quindi, benvenuto al vostro pound cake…per riprendere fiato prima della prossima impresa…faraonica! 😉
Eh sì è così anche per noi: una pausa semplice poi ti fa ripartire piena di energia e, spesso, a mente rilassata ci vengono spunti per le prossime sfide complesse che si apprezzano di più se alternate a momenti di relax!
Care le mie pancette, io non chiedo di meglio! Mi piace l'idea delle proporzioni negli ingredienti, voglio provarci… chissà magari sarà la volta buona che faccio colazione seduta???
Ciao Marghe!! Che vizio condiviso quello della colazione in piedi… tra trucco, controllo posta e azioni che sembrano improcrastinabili! Buttiamoci in un patto Italia-Canada di buona volontà: almeno tre colazioni a settimana le facciamo sedute ok??!! ^_^
adoro la semplicità soprattutto nei dolci e soprattutto al mattino, trovo confortanti queste torte
Ciao Lucy, è vero al mattino partire con la giusta dose di dolcezza e semplicità rende tutto più facile o almeno ti dà quest'impressione, quindi meglio approfittarne !^__^
In questo caso semlicità = bontà, è che, quando hai un blog viene da se una irrefrenabile desiderio di sperimentare cose nuove:in fondo la cucina è un cerchio,una linea che,ad un certo punto si ricongiunge per poi ripartire. Buona giornata <3
Ciao Libera!! Hai assolutamente ragione, il blog è lo stimolo perfetto per provare ricette e abbinamenti che fuori da questo contesto forse non ti verrebbero neanche in mente; è una fucina creativa ma, come dici giustamente tu, la cucina è un cerchio e un piccolo ritorno alla semplicità può essere il trampolino per le prossime sperimentazioni!! Buona giornata anche a te
Ciao pancette mie, sono tornata e non potevo non passare a farvi un saluto!
La voglia di semplicità colpisce sempre al cuore..sono d'accordo con voi!
Complimenti e a presto <3
Ciao Consu e bentornata!! Com è andato il rientro? Grazie di essere passata a salutarci, quando vuoi chiacchieriamo un po' davanti ad una fetta di pound Cake! A prestooo
Davvero squisito! Poi nella sua semplicità è qualcosa che non stanca mai! Finalmente riesco a lasciare traccia del mio passaggio, è da ieri che voglio scrivere e non ho tempo… uffi! Un bacione a voi carissime!
Ciao Erika!!! Tranquilla, ti capiamo perfettamente: a volte con i pensieri siamo avanti alle nostre azioni, il tempo tiranneggia sempre!! Grazie mille di essere passata, un abbraccione forte
verissimo, la semplicità vince su tutto, e poi cosa c'è di meglio di questo pund cake? brave le pancettine! 😉
Sei sempre troppo carina!! Un abbraccio forte e w la semplicità!
Ciao, condivido alla grande…..voglia di semplicità e non solo in cucina, per godere al meglio tutto quello che la vita ci offre!!!
Magari due fette di questa semplice bontà, grazie!!!
Esatto Laura, è un bisogno che togni tanto emerge e si fa sentire, quando capita basta assecondarlo anche con un semplice dolcetto!! Due fette in arrivo!! Baci
Mi piace la semplicità di questa ricetta, proverò!
un caro saluto
Vedrai Iulia che la semplicità del procedimento non la renderà meno golosa, anzi! Facci sapere se la provi…buona serata
Avevate parlato anche da me di semplicità e capisco che sia un bisogno grande e reale… perchè la semplicità riporta alle origini, esalta le cose belle e possibili, ci fa sentire noi stesse senza dover per forza stupire, rassicura e rende più serene le giornate… si può coltivare in tanti modi, tra stile di vita e cucina… e le colazioni più buone sono esattamente come la vostra: aroma di vaniglia, una fetta golosa e via…
Esatto Franci, ogni tanto è ossigeno puro e ci serve per poi riprendere alla grande con mille idee e voglia di tradurle in azione! Forse la semplicità è un po' come le mele, un po' al giorno toglie il medico e lo stress di torno!!
L'arrotolatina della faraona nella pancetta non la potete proprio trascurare 😉 E allora questa cena ispirata all'arbanella? Sono curiosissima di vederla. Un bacione a presto
Ciao Carla!! Ieri sera con tutti quei bei grissini e quell'energia ci avevi messo una gran voglia di panificare ma in effetti alle sette passate non era il momento giusto per una nuvola di farina in cucina, così ci siamo ispirate alla tua zuppa di verdura e l'abbiamo profumata la basilico, più ligure di così!!! Un bacione e buon pomeriggio
sì sì ogni tanto mi capita di stare in mezzo al traffico ma pensare di trovarmi sulla strada per il mare…hahaha…buonissimo questo cake! un bacione
Ciao Chiara!! Essere nel grigio del traffico ed immaginarsi strade curve che diradano verso il mare potrebbe far venire una certa voglia di sbagliare il bivio e prendere la direzione verso il litorale! Mica male! Buona giornata
La semplicità in cucina ci vuole, come in tante altre cose. Ma penso che sia anche questione di carattere, chi la semplicità non la conosce, non può godere di un semplice dolcetto, di un semplice raggio di sole oppure di una carezza.
A me piacciono i piatti elaborati, ma adoro quelli semplici. Questo cake è favoloso!
Siamo d'accordo con te, molto probabilmente è una linea del carattere che spesso si confonde e viene risucchiata dalle mille altre che creano una personalità e, a volte, emerge giusto il tempo di farci fermare a respirare e a riprendere fiato per fare scorta di energia. Una specie di ancora di salvezza per ridimensionare quello che succede intorno! Un super abbraccio
Buongiorno mie adorate pancettine ♥♥ quanto amo anche io la semplicità…in tutte le cose della vita…mi dona sempre un senso di serenità…la vostra cake è super bella e super soffice…mi attira moltissimo…e ci starebbe proprio bene adesso qui con il mio cappuccino chiaro…
Che belle foto…come sempre…
Vi abbraccio forte!
Ila
Buongiorno cara Ilaria!! Che bello vederti qui al bistrot per fare colazione ^__^ …sicuramente un tuffo della fetta di pound cake in un cappuccino chiaro sarebbe una fine perfetta!! In realtà purtroppo è finita e ora scatta la necessità di infornare qualcos'altro per le colazioni dei prossimi giorni!! Un abbraccio grande!!
eh si spesso tanta voglia di semplicità, anche io ieri una torta rapida, veloce, anche bruttina a guardarla ma perfetta per risollevare una giornata un po' così, alla vaniglia, chissà che profumo! bacioni
Ciao Lilli! La vaniglia è un antistress naturale e mette d'accordo praticamente tutti, si può dire che è una scelta sicura; basta averne sempre una bella scorta e il risultato è assicurato, almeno per le narici! Buona giornata
IO, se fossi in voi, non la lascerei lì su tutta sola soletta e se poi arriva il gatto che segue il topo che si intrufola lì dietro e la fa cadere…..nelle mie fauci eh? come la mettiamo?Poi siete 'costrette' a rifarla!!!!
ah ah ah siete mitiche e bravissime!
Hai ragione!!!! la prossima volta la nasconderemo in un posto più sicuro al riparo da animaletti golosi ^ __ ^, anche se la riferemmo molto volentieri per condividerne qualche fetta con te!! bacioneeee
Ragazze la capisco proprio questa voglia di semplicità, capita anche a me… Come capita anche l'opposto a volte… E poi quanto AMO fare colazione con calma!
Silvia ciao!! Esatto!! W le colazioni rilassate, di quelle che si fanno quando andiamo in vacanza ma di cui ci dimentichiamo totalmente nella quotidianità, quando invece ne avremmo decisamente bisogno!! >.< Buona giornata
Sono secondo me le cose semplici che conquistano sempre!!!!
Grande verità!! Se si apprezzano le cose semplici figurati che entusiasmo davanti a quelle complesse!! ^ ^ baci e buona serata
Semplice, genuino, coccoloso… Mi piace un sacco! 🙂
Thank you ^__^ !! Un bacio e buona serata