Rispetto alla ricetta originale abbiamo omesso l’uvetta nell’impasto e per la farcitura al caramello salato abbiamo usato una nostra ricetta.
Tempo di preparazione: 20 min (più 1 h di lievitazione)
Tempo di cottura: 1 min per la bollitura di ciascun bagel e 12 min in forno.
Ingredienti: (per 10 bagels)
9 g di lievito disidratato
2 cucchiai di latte
550 g di farina 0
65 g di cassonade
1 cucchiaino di fior di sale
1 cucchiaio di cannella in polvere
300 ml d’acqua
3 litri d’acqua per la bollitura
3 cucchiai di miele
1 uovo (per spennellare)
Preparazione:
1. Stemperate il lievito nel latte. Ponete la farina, la cassonade, il fior di sale e la cannella in una boule e mescolate. Formate un buco al centro e versate il lievito, a poco a poco mescolando i 300 ml d’acqua tiepida.
Impastate qualche minuto e formate una pasta liscia ed elastica (tipo la pasta del pane), aggiustando eventualmente la consistenza con un po’ di acqua o farina.
Coprite con un panno umido e lasciate lievitare per 1 ora in luogo tipiedo.
2. Ricominciate ad impastare per qualche minuto. Dividete l’impasto in 10 pezzi dal peso uguale. Ora formate le ciambelle o facendo prima un cordoncino di ca.10 cm e unendo le due estremità oppure facendo prima una pallina e poi un buco al centro (personalmente abbiamo riscontrato un risultato migliore con questo secondo metodo). L’importante è che il buco sia di ca. 3 cm perchè poi tenderà a richiudersi!
3.Preriscaldate il forno a 200 C°. Prendete una pentola capiente, riempitela con i 3 litri di acqua e il miele. Portate ad ebollizione e tuffate i bagels uno per uno, appena tornano in superficie fate cuocere per 30 secondi, girateli e fateli cuocere altri 30 secondi. Scolateli con una schiumarola e poggiateli su di un canovaccio.
3. Ponete quindi i bagels bolliti su di una placca da forno coperta di carta forno, spennellateli con l’uovo sbattuto e fate cuocere per ca.12 minuti.
Per la farcitura alla ricotta e caramello salato:
Mescolate 250 g di ricotta con 50 g di zucchero, per il caramello salato vi rimandiamo alla nostra ricetta, cliccate qui. Tagliate i bagels a metà e farciteli prima con la ricotta e poi con qualche goccia di caramello al burro salato.
Qui sotto potete vedere le varie fasi: dalla trasformazione dell’impasto in ciambella (1), alla bollitura di un bagel alla volta nell’acqua e miele (2), alla disposizione sulla placca fino alla cottura in forno (3 e 4).
Sentitevi liberi di servirvi dal nostro bistrot ambulante: solo per oggi Bagel e Latte Macchiato a 2 Euro!
Anche se scegliete la versione con il ripieno strabordante il prezzo è lo stesso! ^ ^
Behind the scenes…
Ecco l’ultimo cliente che se ne va…vi aspettiamo alla prossima tappa del furgoncino bistrot!
Buona passeggiata per il vostro qaurtiere preferito gustando un bagel fragrante!
Con questi bagels partecipiamo alla raccolta di lievitati dolci o salati “Panissimo” diSandra e Barbara, arrivata al n.23 e ospitata daSandra :
Sugar Ness says
Voi siete una costante fonte di gioia per me! Uno dei vostri bagel dorati me lo metterei volentieri al dito… Certo alla faccia del diamante che dura per sempre… Un bagel così buono rischia di essere effimero come anello!
pancettabistrot says
In effetti al dito non sappiamo quanto durerebbe , di sicuro non per sempre 😀 grazie Vane, un bacione!!!!
MissWant says
al dito, al collo, ma meglio in pancia! questi bagels sono fantastici e anche voi…ciao pancettine belle!
😉
pancettabistrot says
Hihihi pancette felici 🙂 grazie!!! Un bacio!
Dolci a gogo says
Passare da voi é sempre una ventata di positività,gusto e profumo di cose buone come questi bagel che sono nella mia lista di ricette da provare quanto prima!! Un bacioneeeeee grande belle pancine!
pancettabistrot says
Grazie Imma, che belle parole , ci fa molto felici:)
Un grosso bacio a te!!!
SABRINA RABBIA says
vi assicuro che il titolo mi incuriosiva molto ,non sapevo di cosa steste parlando, ora sono stata davvero folgorata, avete preparato una prelibatezza e grazie per aver condiviso questa ricetta!!!!Baci Sabry
pancettabistrot says
Grazie a te Sabri, prossima volta proveremo a farli salati! Un abbraccio!
Gabila Gerardi says
La verità e' che sto ancora con la bocca aperta davanti a quella goccia di caramello…bellissimo post!!!
pancettabistrot says
Ciao Gabila, grazie mille!!! Ci fa molto piacere, grazie per essere passata 🙂
Beatrice Rossi says
Mi è sembrato che il profumo di cannella arrivasse fin qui! Io una la prendo volentieri, grazie 🙂
pancettabistrot says
Allora com'era?:) Hai messo anche il ripieno? Buona serata, un bacione !!
Erica Di Paolo says
Li adoro, li adoro, li adoro. E i tuoi parlano da sé. Ma poi che splendide foto!!!! Ne voglio mangiare unooooooooooooo.
pancettabistrot says
grazie Erica!!! Allora ti spediamo un sacchettino di bagels!!:) bacioooo
Mamilu says
Ciao ragazze ancora niente Ny per gustare anche i bagels…confido in un giro a Parigi invece (tra poco e' il mio compleanno magari eh eh)…la cosa che mi blocca dei bagels come dei pretzel e' la doppia cottura…ma la "fatica" viene compensata dal gusto, complimenti!!! magari trovare un bistrot così mentre sono a spasso per la città meneghina ;)!!! Buona serata ciao ciao Luisa
pancettabistrot says
Tra poco, anzi pochissimo è anche il mio di compleanno 🙂 essere a Parigi sarebbe fantastico, magari… La doppia cottura è velocissima , è un po' come con gli gnocchi, facilissimo garantito dalle pancette !!
L.
angela bartolomeo says
Un sacchettino a "portà via"…please;))
bacio;))
pancettabistrot says
Hihihi, per te anche 2!!!baciii
Un'arbanella di basilico says
Eh no, ma siete sicure che non ne sia rimasto nemmeno uno piccino picciò per la vostra amica Carla? Vi prego Pancette, guardate bene…. e se proprio non ce ne sono, mi metto già in coda a scatola chiusa per il prossimo giro 😉 Bacioni
pancettabistrot says
Ciao Carla! Li rifaremo solo per te, anzi veniamo col furgoncino sotto casa tua:) bacioni!!!! Buonanotte!!
manu ela says
Ciao. Come al solito mi lasciate a bocca aperta. mi spiace solo di essere arrivata troppo tardi per poterne assaggiare ancora uno. Non mi resta che segnarmi questa splendida ricetta e provare a rifarli. Se stanotte mi sveglio con fame di bagel è colpa vostra ;-P
pancettabistrot says
Ciao Manu!!! Ti è venuta la voglia di bagel stanotte? ^__^ la prossima mandata ne faremo un bel quantitativo così ti veniamo a trovare con il furgoncino bistrot!! Un super abbraccio
Mimma e Marta says
Mangiati a Bruxelles questa estate ce ne siamo praticamente innamorati ripromettendoci di farli al più presto ma poi ce ne siamo scordati 🙁 qui da voi pare di essere sempre in viaggio e non c'è proprio tempo di disfare le valigie ed allora ce li gustiamo ancora una volta in tutta la loro bontà i vostri meravigliosi qui in questo splendido bistrot
pancettabistrot says
Ciao ragazze!! A dirci che qui c è sempre aria di viaggio ci fate un magnifico complimento! Sentire il profumo di bagel in effetti porta ciascuno in un posto diverso,come nel vostro caso Bruxelles …e i ricordi di bei momenti sono sempre compagni super graditi! Vi abbracciamo forte e buona giornata
lucy says
è già da un po' che mi ispirano alla creazione, devo assolutamente provarli complice il week end.ma con il caramello che bontà devono essere!!
pancettabistrot says
Ciao!! Sì il week end è sempre un buon momento per cimentarsi in nuove creazioni,senza fretta si riesce a godere più di profumi e sapori!! Vedrai la cannella profumerà tutta la casa!! Buona giornata
Ilaria Guidi says
Ok appena "preferitati" hihihi che bello leggervi!! Siete uno spasso!! 🙂 Ricetta davvero bella…e mi piacciono tantissimo le foto!!!! Tanto tanto…vi sbaciucchio!!♥
pancettabistrot says
Ciao Ila!!!! Sempre bello vederti da queste parti,se i blog fossero case sarebbe veramente uno spasso,saremmo sempre in giro e spesso da te!! ^ ^ Ti sbaciucchiamo anche noi
Claudia says
Che belli…. e che buoni soprattutto!!!!! non li ho mai fatti… mi avete ispirata chissà che non ci provi!! un baciottone
pancettabistrot says
Ciao Clauia! Sì provaci, vedrai che piaceranno a tutti! A noi impensieriva la doppia cottura invece alla fine il tempo è volato e non ce ne siamo nenache accorte! Buon pranzo
Giulia says
Splendidi! Li ho preparati un paio di volte in versione salata, ma ora mi avete messo una gran voglia di inanellarmi tutte le dita con questi (farcitura compresa, of course!)
pancettabistrot says
Giulia ciao!! A noi al contrario è rimasta la voglia di prepararli in versione salata, ora che abbiamo rotto il fiato e abbiamo visto che ci diverte farli sarà un bel periodo di bagel-mania!! A prestooo
Lilli nel Paese delle stoviglie says
che meraviglia, sono affascinata dalle vostre foto che trascinano in una calorosa atmosfera, di questi ne mangerei a bizzeffe! ma dove trovate la cassonade? la cerco ma invano! mi è venuta fame, un bacio grande pancette!
pancettabistrot says
Ciao Lilli, facendo delle ricerche abbiamo trovato che è in tutto e per tutto il muscovado, sia come aspetto che sapore….quindi abbiamo utilizzato quello … Il muscovado lo puoi trovare nei bio e ultimamente anche nei super più forniti ! Anzi se qualcuno sa bene la differenza ci illumini 🙂
Un bacione!
Angela Dolcinboutique says
Io, io, io ne prende una paio ! Ma pancettine sono buonissimi! E che brava la sorellina che vi ha portato Fou de patisserie, io l'adoro! Sono riuscita a prenderne un numero quando sono stata in Alsazia e ogni tanto me lo sfoglio, è una meraviglia! Oddio anche il ripieno è godurioso, trppo brave e sapete rendere l'atmosfera incantevole con le foto. Braveee e auguri Laura! 🙂
pancettabistrot says
Grazieeeeeee Angela x gli auguri e le paroline dolci come le tue torte!! È vero F.d.P. si lascia sfogliare così bene che non ti rendi conto di aver già riniziato per la 50' volta! ^ ^ un super smackkkk alla nostra fatina dei dolci!
crumpetsandco says
Come vorrei assaggiare un bagel, ogni volta che li vedo nei film americani mi ispirano un sacco …ma siccome non so quando mai andró in america per assaggiarli penso che dovró farli da me intanto! 😉 .. E pure in questa versione speziata che mi piace tanto! 😉
pancettabistrot says
Sicuramente assaggiati da un furgoncino a Central Park fanno la loro degna figura ma credici che anche fai da te hanno il loro gustoso perché!! Ti mandiamo un abbraccio e buona serata!
Valentina Scannapieco says
Proverò questa ricetta subitissimo *_* ho già l'acquolina in bocca
pancettabistrot says
Ciao Valentina! Siamo contentissime di averti messo voglia di cimentarti con questi bagels, vedrai che ti leccherai le dita!
Fr@ says
Quanto mi piacerebbe vedere il vostro bistrot ambulante, avete anche prezzi modici. Questi bagels sono una delizia.
Bellissime le foto come sempre.
pancettabistrot says
Ahaha la politica dei prezzi non è casuale, anche per questo sono finiti in un batter d'occhio! Grazie come sempre per le tue parole, ci fanno veramente piacere! Buona serata
Alessia Mirabella says
No vabbè, ma cosa commento a fare…con una presentazione così simpatica e delle foto così eloquenti..non mi resta che mangiarne uno, sporcandomi la camicia con quella meraviglia con cui li avete farciti…ma probabilmente li avete già spazzolati tutti. allora ROSICO, non mi resta altro… 🙂 Io vi adoro, siete nella mia top ten, decisamente sì! Un bacione!!!!
pancettabistrot says
Ahahah con quel ripieno la camicia la sporchi sicuro,colava da tutte le parti da quanto avevamo abbondato:) Noi adoriamo te cara Ale, la prossima volta ti veniamo a cercare alla tartufaia 😀
Un bacione e grazie!!!
Francesca P. says
Se avessi modo ora li farei all'istante, subito dopo avervi letto, perchè le foto fanno venire una voglia incredibile e sono una cannella-dipendente!
Direi di "lavorare" insieme, io il mio bistrot bianco all'angolo della strada e voi quello "portatile" che può raggiungere tutti ovunque… che ne dite? 😉
pancettabistrot says
Che bella idea, ci stiamo eccome!! Noi serviamo street food e tu il cibo serio 🙂 Sarebbe fantastico!!
Virginia S. Il GattoPasticcione says
Wow ne mangerei volentieri una, anzi due! Che delizia, poi io adoro la cannella per cui è la ricetta giusta per me ;-)! Complimenti, bacioni!
pancettabistrot says
Grazie mille Virginia, allora non ti resta che provare 🙂
Un abbraccio!!
Unafettadiparadiso says
no, no, ragazze io me li magno e basta…..!bboni!!!
pancettabistrot says
Ahahah ci sembra giusto!!
consuelo tognetti says
Ma che brave "pancette" :-))) sono strepitosi!!!
pancettabistrot says
Grazieeeeee Consuu!!!! Troppo carinaa, buona giornata!
Ely Mazzini says
Io sicuramente scelgo la versione stragolosa con il ripieno strabordante ^_*
FANTASTICI!!!
Bacioni ragazze…
pancettabistrot says
Ottima scelta,piattino sotto per non sporcarsi e via come se non ci fosse un domani ^ ^! Noi abbiamo fatto così…Buon w.e.
Gloria Baker says
These baguels look delicious!:)
pancettabistrot says
Thanksss Gloria! Have a nice day!
giochidizucchero says
Che spettacolo!!! A parte il post, che e' carinissimo… che dire delle foto? Waaaaa, troppo brave voi!!!
pancettabistrot says
Sei tu che sei troppo cara, ci fai felicissime!! Un super abbraccio
LaRicciaInCucina says
ragazze io non ho parole :-)))) siete proprio su un altro livello!!!
per me un bagel vuoto, uno farcito, uno vuoto da portar via ed uno farcito da portar via ^_^ ehm
buon w.e.!
pancettabistrot says
Bundì!! Ti abbiamo riempito un'intera bustina…questa mattina il nostro bistrot ambulante è proprio dalle tue parti con tanto di ombrello a forma di maialino!! Grazie mille Giò per le splendide parole che ci dedichi ogni volta..smackkkkkkk
Chiarapassion says
Ogni volta che vengo qui rimango colpita dall'atmosfera che create, dalla bellezza della vostra scrittura e dalle foto…brave ragazze…ma io ora voglio un bel bagel qui con me ripieno di caramello.
pancettabistrot says
Buongiorno Enrica!! le tue parole ci fanno arrossire, avendo un'adorazione per te e le tue ricette non possiamo che darti un suepr abbraccio virtuale e tra l'altro abbiamo sbirciato ora nel tuo blog e abbiamo visto una meraviglia alle mele…arriviamooooooooo!
Ely Valsecchi says
Ma quanto meravigliose siete???? Io versione ripiena ovvio! Se devo peccare pecco in piena regola 🙂 Un bacione e buon w.e.
pancettabistrot says
Ciao Ely!!! Grazieee, allora un bagel ripieno per te 🙂
Buon fine settimana, un abbraccio!!!
lapetitecasserole.com says
Ma voi sapete che a proposito di bagels fra NY e Montreal c'é una lotta pazzesca? C'é chi dice che i più buoni si trovano a NY, c'é chi sostiene invece che quelli migliori siano prodotti a 10 minuti da casa mia, in un vecchio forno che vende solo bagel da più di 50 anni. Fanno consegne in tutta America e sono aperti 24 su 24. Insomma, sono una vera e propria religione. Brave, brave, brave…. mi farebbe una fatica farli in casa. 10 e lode per buona volontà, riuscita e per come li avete farciti…. impossibile non sbavare!!!
pancettabistrot says
Ma dai Marghe, non lo sapevamo! Quindi a pochi minuti da casa tua c è uno dei potenziali migliori produttori di bagels della terra? Immaginiamo quanti tipi ne avrai assaggiati: dolci, salati, ricoperti da semini di ogni forma e farciti!! Che invidia! ^__^ Con questa vicinanza in effetti non hai molti motivi per farli in casa ma se in un giorno freddo e pigro ti volessi cimentare, credici che c'è solo un po' da attendere ma fatica no: magari il nuovo riferimento canadese per i bagels diventi tu!!!! Buona Domenica
Tavolartegusto says
ecco alla parola "farcendoli " sono svenuta… sussulto confermato dalla visione delle magnifiche foto… deliziosi, no che dico di più… tremendamente buoni e con una marcia in più, non solo per la farcia golosa ma per il profumo di cannella… e poi avete fatto bene a non mettere l'uvetta… non sono una fan di questo ingrediente nei dolci… insomma sembrano realizzati per me:) un caro saluto ragazze e buon fine settimana:**
pancettabistrot says
Buondì Simo e grazieee! anche noi non siamo grandi fans dell'uvetta e, al contrario, adoratrici selvagge della cannella quindi ci fa super piacere che questa ricetta sposi anche i tuoi gusti!! Ora siamo rimaste con la voglia di dedicarci a quelli salati quindi speriamo che presto arrvino a far capolino da queste parti, un super abbraccio e buona giornata
Un'arbanella di basilico says
Ciao Pancetta Laura, ma pancetta Sara dove l'hai rinchiusa? Un bacione a tutte e due 🙂
pancettabistrot says
hihihi, l'ho fatta sparire ^^ No scherzo, oggi è qui con me che cuciniamo qualcosa di buono 🙂 Un bacione!!!
Natalia says
Che delizia, con o senza ripieno devono essere una bomba di bontà.
Ammetto, sono dovuta andare a vedere cos'è il cassonade, non lo avevo mai sentito.
Piacerebbe anche a me sbirciare qualche rivista straniera.
Baci.
pancettabistrot says
In effetti Natalia anche noi non lo sapevamo sai? Questa rivista è bella anche solo da sfogliare…certe preparazioni poi sembrano difficilissime ^^
Baci!!!
sandra pilacchi says
ma perchè queste bellezze non sono nella raccolta di panissimo da me?
o, ma che si scherza ragazze?
bellissime le vostre ciambelline, golose!
Sandra
pancettabistrot says
Ciao Sandra, credevamo che panissimo era solo per i salati…allora aggiungiamo subito 🙂
Un bacione!!!!
sandra pilacchi says
grazie!
daniela64 says
Apprezzo entrambe le versioni, con è senza ripieno, bravissime ragazze. Un abbraccio, buon inizio di settimana , Daniela.
pancettabistrot says
Grazie mille Daniela, da sperimentare con mille ripieni 🙂
elenuccia says
Io due grazie e belli farciti, con la farcia proprio colante. Mamma mia cosa devono essere questi bagel. Sto sbavando…
pancettabistrot says
La farcia esplodeva dai bagels 🙂 Grazie Elena, un bacione!
monica says
Ragazze, voi siete troppo forti e quei bagles farciti che colano……mmmhhh….ne mangerei 3 o 4 proprio ora…anche se ho già abbondantemente cenato!
Non si può guardare queste golosità e non poterle assaggiare…..
pancettabistrot says
hihihi grazie Monica!!! Un bacio!
Laura Carraro says
Sicuramente affari d'oro con queste delizie, in entrambe le versioni!!!
Bravissime e simpaticissime,è sempre un piacere passare a trovarvi.
Baci
pancettabistrot says
Allora mettiamo su un business 🙂 Grazie per le belle parole, un bacione!
Ho Veg says
Ma buoni!!in questo momento sono fissata tipo che non faccio altro con i lievitati; tempo fa mi hanno regalato la pasta madre, sto cominciando a scoprirla e la adoro. I bagels ancora li devo rifare. E poi tra poco è Natale e la cannella fa tanto natale!
pancettabistrot says
Sai che la pasta madre affascina tanto anche noi , ma non abbiamo il coraggio di farla ?però se ci dici così ….siamo curiose di provarla !!
Elisa Cilento says
Che belli ragazze!
vi seguo volentieri, piacere di conoscervi 🙂
pancettabistrot says
Ciao Elisa, grazie!! Felici di averti qui:)
Silvia Ferrante says
Non ho mai fatto i Bagel e ultimante lì sto vedendo molto spesso sulla rete.
La versione dolce poi è una novità. Interessantissima ricetta.
A presto,
Silvia.
pancettabistrot says
Grazie Silvia!! La prossima volta proveremo quelli salati:)
A presto e buona domenica!