Pausa salata e leggera, ma dal gusto sorprendente, prima di rituffarci nei dolci, e preparatevi perchè al prossimo post ci sarà davvero da correre dal dentista…^^
Una zuppa colorata e allegra che grazie alle divine focaccine si trasformano in piatto unico, ideale per non appesantirsi a pranzo, e viste le abbuffate che ci aspettano nei giorni seguenti, è proprio quello che ci vuole!! Il finocchio arrosto regala a questa zuppa di carote quello sprint in più, quel gusto aromatico che non ti aspetti, provatela perchè a noi è piaciuta davvero tanto:)
La ricetta è del numero di novembre di Jamie Magazine, il numero di dicembre si è fatto desiderare, ma tra poco scoprirete che ne è valsa la pena!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: in tot. 55 min
Ingredienti per la zuppa: ( per 4 persone)
1 kg di carote, pelate ed affettate
2 finocchi, tagliati e affettati (tenete da parte le foglie per guarnire)
1 cipolla affettata
olio evo
2 spicchi di aglio in camicia
1,6 litri di brodo vegetale
100 ml di panna liquida per guarnire
Per le focaccine:
1 cucchiaio di semi di finocchio
1/2 cucchiaino di sale
250 g di farina manitoba
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio evo per modellare
Preparazione:
1. Preriscaldate il forno a 190 C°.
Mettete in una teglia capiente le carote, i finocchi e la cipolla, conditeli con 2 cucchiai di olio evo ed infornate per 20 minuti. A questo punto unite gli spicchi di aglio in camicia, mescolate e rimettete in forno per altri 20 minuti.
2. Mettete le verdure arrosto in una pentola con il brodo e fate bollire dolcemente per 15 minuti, dopodiché frullate con il miniper fino a quando la zuppa sarà liscia e vellutata.
Per le focaccine:
1. Tostate i semi di finocchio per circa 30 secondi in un padellino e schiacciateli grossolanamene in un mortaio. Versateli in una ciotola insieme alla farina e a 1/2 cucchiaino di sale.
2. Fate sciogliere il lievito e lo zucchero in 100 ml di acqua tiepida , unite la farina con l’olio e 60-75 ml di acqua tiepida e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido, ma non appiccicoso. Impastate per 5 minuti.
3. Mettete l’impasto in una ciotola unta d’olio, coprite con la pellicola e fate lievitare al caldo per una mezzora. Trascorso il tempo, con le mani unte dividete l’impasto in 8 parti e stendeteli in dischi sottili.
4. Scaldate una piastra in ghisa e quando è rovente fate cuocere le focaccine un paio di minuti per ogni lato. Tenetele al caldo.
Servite la zuppa con un filo di panna liquida, le cime di finocchio e le focacce calde.
Ed ecco la sorpresa che Jamie magazine ci stava riservando: ieri è uscito in edicola l’attesissimo numero di dicembre, con il quale troverete il calendario 2015 firmato in collaborazione con Excélsa, società attiva dal 1919 nel settore casalinghi, a sostegno dei prodotti di stagione e dell’alimentazione sana, a rimarcare l’attenzione che da sempre Jamie Oliver in persona pone nel combattere le malattie da cattiva alimentazione, come l’obesità.
Ad ogni mese sarà abbinata una proposta con i prodotti disponibili in quel periodo, con i contributi dei migliori food photographer e writer : una gioia per gli occhi e per il palato!
Noi non ce lo lasceremo scappare, corriamo a metterlo sotto l’albero!!!
Uff.. ma lo sapete che non mi arrivano più le mail dei vs nuovi articoli 🙁
per fotuna sono tornata a controllare! 😉
bona sta zuppetta se poi c'è lo zampino del vecchio Jamie mi piace ancor di più!
Ciao Terry!! Per fortuna che sei passata allora!! Ti adoriamo! Quando succedono queste cose è una noia come quando provi a commentare su altre piattaforme e il tuo commento non vede mai la luce, fortuna che la perseveranza paga!! Ti abbracciamo forte e buona serata!
detesto i finocchi ma le focaccine me le prendo tutte tutte, che buone! ciao pancettine buon week end prenatalizio, un bacione
Allora le focaccine sono tutte tue per farci perdonare per i finocchi ^__^, Buon week end prenatalizio anche a te, dovremmo cercare tutte di nasconderci dalla folla inferocita alla ricerca degli ultimi regali!!!!!Meglio accendere il forno e dimanticarsi di uscire ^ ^ Smack
adoro le zuppe e espesso vado a sbirciare le sue!ottime!
Ciao Lucy!! Hai ragione: Jamie è una sicurezza in generale ma in fatto di zuppe finora non ci ha mai deluse!! Buona serata
ricetta stupenda , jamie non delude mai <3 non vedo l'ora di avere il numero tra le mani che qui ancora non è arrivato 😉 un abbraccio :-*
In effetti è un numero che si lascia desiderare ma ne vale decisamente la pena! In fondo anche l'attesa alimenta la voglia di sfogliare quelle pagine piene di chicche! W Jamie !!! Un super abbraccio anche a te e buon Venerdì sera
Amo molto Jamie Oliver, e la vostra ricetta mi piace moltissimo, mi incuriosisce la zuppa. Un bacio
Siamo contentissime Giovanna che la zuppa ti incuriosisca, vedrai che se ti lasci tentare e la provi già il solo profumo ti conquisterà!! Un bacione anche a te
Buona questa zuppa di carote e finocchi per non parlare delle focaccine.
Mi piacciono le ricette di Jamie Oliver.
Le focaccine sono, come si suol dire, la ciliegina sulla torta, donano quella croccantezza al piatto e quella golosità che trasforma questa zuppa in un pasto completo e delizioso! Quante fans che ha Jamie, ma come si fa a non adorarlo!!??
che buona questa zuppa, corro in edicola a comperare la rivista di Jamie Oliver!! Un abbraccio SILVIA
Ciao Silvia!!! Che bello correre in edicola quando si aspetta qualcosa che ci piace, riporta un po' all'infanzia quando si andava in edicola per le figurine dei nostri album preferiti! Pochi giorni a Natale e un po' di sani ricordi ci stanno proprio bene!! Smack
Mi piace questa zuppa!!!!!! mai fatta con carote e finocchi.. e poi interessante anche la ricetta di quelle focaccine.. smackkkk e buon w.e. .-D
Ciao Claudia, in effetti ci ha conquistate per questo mix di verdure arrostite e queste focaccine croccanti! Ci siamo dette che se l'avessimo vista nel menù di un ristorante l'avremmo provata quindi tanto valeva cimentarsi a costo zero, o quasi, a casa! ^_^ Buon fine settimana anche a te
che abbinamento, le zuppe sono fantastiche in questo periodo, la vostra e' molto curiosa e saporita, le focacce sono una gioia per il palato, complimenti!!!!Baci Sabry
Ciao Sabri! In effetti quale momento migliore di Dicembre per le zuppe?? Per quanto questo mese ora sia mite e clemente quando si è in casa basta guardare l'albero di Natale per sentire tutto il sano freddo dicembrino!! Baciii
Che particolarità questa delle verdure fatte prima arrostire in forno. In effetti così hanno davvero una marcia in più! Con le focaccine ai semini di finocchio, poi… 🙂
Un abbraccio, Ragazze Care! 😀
Ciao Ale!! In effetti è uin mix sano e sfizioso, preciso per questi ultimi pranzi prima delle abbuffate natalizie alle quali non si può assolutamente dire NO! Quindi tanto vale depurarsi e prepararsi in stile Jamie ^ ^
Ragazze, ma questa vellutata è stupenda! io la adoro e la faccio spesso aggiungendo una patata e un pò di panna. Mi salvo anche la vostra ricetta che deve essere squisita!!
p.s. ho già chiamato il dentista…è consapevole della vostra prossima ricetta super *__*
Hihihi Anna, hai fatto benissimo…Quindi ora depuriamoci con questa innocente zuppetta 🙂
Un bacione
Che ricettina sfiziosa 🙂 Ci vuole proprio una piccola pausa salata n tutte queste dolcezze 🙂
Buon we <3
Eh sì Consu…teniamoci leggeri almeno i giorni prima..che tra poco non si scampa alle millemila calorie^^
This zuppa look deliziosa !!
Thank you so much Gloria!!!
È proprio vero che ci vuole una ricettina di mezzo più sana e leggera in questo periodo così carico e pieno di cibo ipercalorico. Qui si mangiano cioccolato e biscotti a gogò mentre altri ancora se ne preparano da regalare ad amici e parenti. Ci fermiamo qui per una pausa e per assaporare la vostra invitantissima proposta. Un caro abbraccio e un felice Natale, se non dovessimo risentirci ❤️
Grazie mille ragazze, se non dovessimo risentirci auguroni di buone feste anche a voi !! ❤️
Depuriamoci con questa zuppetta prima della grande abbuffata natalizia 😀
Adoro i finocchi, crudi, cotti, gratinati, come vellutata. Non mi faccio sfuggire ne le zuppa ne le focaccine, devono essere deliziose aromatizzate con i semi di finocchio. E poi mi piacciono perchè si cuociono direttamente sulla padella
Sì le focaccine sono da riproporre anche per altre vellutate, e poi si preparano in pochissimo tempo 🙂
Ciao Pancettine belle <3 Finalmente riesco a passare.. sono stati giorni un po' caotici con il passaggio a WordPress ma ora spero di recuperare 🙂 Questa zuppa mi piace tanto, light ma con gusto e mi sa che la provo presto! Complimenti! Colgo l'occasione per augurarvi uno splendido Natale, posterò ancora ma se non dovessimo leggerci preferisco farlo ora <3 Tanta felicità e buon cibo! ^_^ Un abbraccio grandissimo <3
Ciao Valeee!! Abbiamo visto i risultati del tuo "trasloco"!! Molto bello il tuo nuovo spazio , ha un taglio più professional 🙂
Grazie per gli auguri , ne approfittiamo anche noi allora: Felice Natale a te e ai tuoi cari!! Un bacione!!!<3
Uhhhh…che meraviglia!!! Adoro le zuppe e con Jamie non si può sbagliare, quell'uomo è un genio (e dire che anni fa lo trovavo antipaticissimo)…
Grazie per averla condivisa e preciso che questa è una spinta in più verso il futuro acquisto dei suoi libri!
Un bacio 🙂
Grazie!! anche noi dobbiamo dire che abbiamo provato parecchie sue ricette e sono tutte riuscite 🙂
Un bacione
Gustosissima questa zuppa, i finocchi arrosto daranno sicuramente un gusto particolare e buonissimo, accompagnata poi da quelle focaccine…una vera bontà!!! Bravissime!!!
Vi auguri un meraviglioso Natale e un 2015 strepitoso…
Un abbraccio, a presto…
Grazie Ely:) Auguroni di buone feste anche a te!!!
Un abbraccio !!
adoro le zuppe e questa sembra particolarmente appetitosa, segno tutto ! Buon Natale a voi e alle vostre famiglie, un abbraccio !
Grazie Chiara!! Auguriamo anche a te e ai tuoi cari un Felice Natale!! Un bacione!
Ciao ragazze adoro Jamie ed ogni sua ricetta e' un mix favolosi di colori…non amo molto il finocchio cotto ma così @combinato" potrebbe piacermi 😉 poi con queste belle focaccine…perfette per tutti! Una bellissima copertina quella della nuova uscita da non perdere proprio…buon weekend baci Luisa
Ciao Luisa, è vero sfogliando le sue ricette saltano subito agli occhi i colori!! Se non ami il finocchio puoi anche fare solo carote:) O magari carote e zucca!
Baciii
Grazie ;)!!!
Voi siete super! E io vi adoro!
Ale , super sei tu <3 Un bacione <3
Direi che ne è valsa proprio la pena, ragazze! Soprattutto perché siete straordinariamente brave!
Un abbraccio!
MG
Troppo buona MG, grazieeee!!
Un abbraccio a te:)
Una zuppa così non si può lasciar andare o metterla nel dimenticatoio delle tante zuppe viste…no no questa farà parte del mio dopo natale. Eccezionale l'idea delle verdure in forno. Vi abbraccio augurandovi serene feste!
Grazie Sabrina, tantissimi auguri di buone feste anche a te!!
Un abbraccio!
Immagino il sapore particolare dei finocchi arrosto…e quelle focaccine sono un'idea super.
Bravissime come sempre!
Grazie mille Monica:) A noi è piaciuta moltissimo questa zuppa !
Che bontà!!! E poi ho già tutti gli ingredienti in casa per replicare! Ora però sono curiosa come una scimmietta golosa e… aspetto il dolce!!! 🙂
Hihihi Vane, entro oggi arriva il post da dentista 🙂
Pensavo che stare in Italia mi avrebbe aiutato ad essere più presente sul mio blog, e in quello degli altri… ed invece niente! La vera corsa contro il tempo… Sto facendo come i gamberi, vado all'indietro, perché 2 parole questa zuppa e queste focaccine se le meritano davvero! Meraviglioso, tutto!