Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Pulled Pork Sandwich con coleslaw agrodolce

6 Febbraio 2015 by Pancetta Bistrot 100 Comments

2 settimane fa:
– Senti amore che ne dici di smettere di mangiare la carne? Ci proviamo seriamente?– sono queste le parole che si è sentita dire una delle due pancette, così, di punto in bianco, in una fredda mattina di gennaio. La pancetta è rimasta per dei lunghi secondi in silenzio, passando in rassegna mentalmente tutti i cibi a cui avrebbe dovuto rinunciare…così nella sua mente scorrevano carrellate di salsicce alla brace, ok ci posso provare, deliziosi spezzatini alla birra, va bene, proverò a rinunciare anche a quelli….carne fritta, costarelle della domenica, agnello scottadito, per non parlare ovviamente di colei che ha ispirato il nome del blog, appunto la sacra pancetta…Si è fatta forza, ha pensato alle nobili cause, sì sicuramente sarà un bene per la salute, niente più carne!! Fino a quando non ha focalizzato nella mente il PPS, il pulled pork sandwich, un divino panino che qualche tempo prima era stato definito “il panino più buono che avete mai cucinato” dalla stessa persona che ora chiedeva il regime mai più carne. Così la furbetta sa finalmente cosa poteva rispondere : ” amore quindi mai più PPS NELLA VITA? Tu sei sicuro eh?” . Aveva fatto centro, aveva trovato il punto debole.
Così si è deciso di comune accordo di poter mangiare carne una volta ogni 15 giorni.
E quel giorno è oggi! In fin dei conti le prime due settimane a carne zero sono andate benone, avere il frigo pieno di verdure colorate e riscoprire cereali e legumi in gran quantità è stato anche molto stimolante e divertente, e per nulla un sacrificio. Sicuramente inizierete a vedere più piatti vegetariani da queste parti 🙂
Non oggi però, oggi è il giorno del Pulled Pork Sandwich, originario del sud degli Stati Uniti, ma diffuso in tutta l’America, questa tenera carne di spalla viene fatta cuocere lentamente a basse temperature per poi essere sfilacciata con la forchetta.
Il PPS ci attirava da tempo, ma ci spaventano le 6 ore di cottura al forno e i 2 kg di spalla, così abbiamo semplicemente ridotto la quantità potendo ridurre sensibilmente anche il consumo del forno.
Risultato eccezionale!
Questa è la nostra versione, con una salsa alle 5 spezie da urlo e panini, of course, homemade!
Testata e approvata da entrambe le pancette:)
Allora cosa aspettate?

 

Per la spalla
Tempo di preparazione: 1 minuto
Tempo di cottura: ca. 2h

Preparazione spalla (per 4 persone):

1. Prendete una teglia , salate e pepate la spalla e capovolgetela. Coprite con l’alluminio e lasciate cuocere per 2h/ 2h e 15 minuti a 150 C°.
2. Controllate dopo 1h e 1/2, se vi sembra troppo asciutta aggiungete un dito di acqua, ricoprite e continuate la cottura. A cottura terminata, la carne sarà tenera . Fate raffreddare e poi sfilacciatela con l’aiuto di due forchette, verrà via molto facilmente. Scartate eventuali parti grasse.

Per i panini
Tempo di preparazione: ca. 3 ore e 1/2 (per la lievitazione totale)
Tempo di cottura: 15 min
Ingredienti per 4 panini :
280 g di farina 0 Manitoba (va bene anche la 0 normale)
140 g di acqua ca.
1 uovo
1/2 cucchiaino di sale
25 g di zucchero
15 g di burro ammorbidito a cubetti
5 g di lievito di birra fresco
semi di sesamo / semi di papavero q.b.
latte q.b.

Preparazione panini:
1. In una ciotolina sciogliete il lievito sbriciolato in un po’ di acqua tiepida (presa dal totale). In una terrina capiente versate la farina, il sale, lo zucchero e mescolate. Aggiungete anche l’uovo e il lievito nell’acqua: se avete l’impastatrice usatela pure, altrimenti iniziate ad impastare a mano. L’acqua va aggiunta poco a poco perché dipende dall’assorbenza della farina, potrebbe quindi avanzarvi.
Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati aggiungete anche il burro ammorbidito ed impastate fino a che l’impasto divenga liscio ed elastico.
2. A questo punto formate una palla e mettete a lievitare in luogo tiepido (o in forno spento con la lampadina accesa) coprendo con della pellicola. Lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (ca. 2 ore).
3. Quando l’impasto sarà raddoppiato dividetelo in 4 parti uguali e con le mani leggermente unte di olio formate delle palline lisce e tonde che metterete a lievitare su una placca da forno rivestita da carta da forno. Coprite con un canovaccio e fate lievitare fino al raddoppio (1 ora – 1 ora e 1/2).
4. Trascorso il tempo necessario, portate il forno a 190° C e spennellate i panini con del latte e versatevi i semi di sesamo/semi di girasole. Infornate per 15 min. 


Per la salsa
Ingredienti:
1 cipolla di Cannara
1/2 cucchiaio di polvere di 5 spezie (reperibile negli alimentari etnici)
1 carota piccola
1 peperoncino
1 mestolo di brodo di carne
3 cucchiai di aceto bianco
1 cucchiaio di zucchero muscovado
1 cucchiaio di salsa bbq
2 cucchiai di senape al miele
1 cucchiaio di miele di acacia

Preparazione:
Ponete il pentolino con tutti gli ingredienti sul fuoco, fate sobbollire per farlo restringere qualche minuto, versate infine gli sfilacci di maiale per far assorbire bene la salsa.

Per la coleslaw: (da servire nei panini e come contorno)
1/4 di cavolo rosso
3 ravanelli
1 cucchiaino di zucchero muscovado
olio e aceto q.b.

Affettate finemente il cavolo  e i ravanelli e conditeli.

Preparate il panino:
Tagliate il panino a metà, scaldatelo su una piastra e riempitelo con gli sfilacci di maiale, completate con la coleslaw e buon appettito!!

 

 

Questa ricetta partecipa alla rubrica “La via dei Sapori” ideata da Serena e Arianna.

 

 

More from my site

  • Homemade burger con salsa ai pomodori secchiHomemade burger con salsa ai pomodori secchi
  • Carbonade alla fiamminga nella Slow CookerCarbonade alla fiamminga nella Slow Cooker
  • Bagels integrali (Recake 2.0)Bagels integrali (Recake 2.0)
  • Mini pancakes con burro alla cannella di Donna HayMini pancakes con burro alla cannella di Donna Hay
  • Clam Chowder con coperchio di “no prove bread”Clam Chowder con coperchio di “no prove bread”
  • Cinnamon BagelsCinnamon Bagels
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: Piatti unici, ricette dal mondo, streetfood Tagged With: carne, cucina americana, panini

« Lemon Poppy Seed Cookies
Pumpkin cheesecake e istantanee milanesi »

Comments

  1. Alessandra Gio says

    6 Febbraio 2015 at 9:49

    Ragazze, che spettacolo!! Io non amo particolarmente la carne, ma davanti a questo panino gonfio-gonfio con il maiale già tutto sfilacciato all'interno e impregnato di salsa, mi luccicano gli occhi! Ho preparato dei panini come i vostri per un hamburger vegetariano, proprio pochi giorni fa…mi sa che devo fare il bis e riempirli per bene di questa prelibatezza. 😀

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 10:02

      Ciao Ale 🙂 Dobbiamo ancora escogitare una valida alternativa vegetariana, nel frattempo magari proviamo i tuoi falafel!!
      Comunque provalo, questi sfilaccetti sono divini!!
      Un bacione

      Rispondi
  2. Natalia says

    6 Febbraio 2015 at 9:50

    Guarda, io non amo molto la carne ma a panini come questi, super imbottiti, non saprei mai dire di no!!!! Ma poi che brava, fai tutto tu: carne, panino e salsetta!!!
    Bellissime le foto, molto invitanti!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 10:24

      Grazie mille Natalia, stiamo imparando anche noi a mangiarne sempre meno, ma questo panino è irresistibile, provare per credere 🙂

      Rispondi
  3. Claudia says

    6 Febbraio 2015 at 10:50

    Adoro la carne.. adoro i panini! Questa sarebbe la nostra cena ideale!!! Se li vedesse Riccardo me li farebbe replicare immediatamente!! davvero buoni! baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 11:21

      Ciao Claudia, allora un giorno puoi far felice Riccardo 🙂
      Buon weekend, un grosso bacio!

      Rispondi
  4. Simo says

    6 Febbraio 2015 at 11:11

    io ci sto provando a ridurre un pò il consumo di carne, ma i miei commensali sono dei carnivori da paura, uffi!
    però che meraviglia questo sandwich….mmmmmm!!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 13:58

      Allora Simo sicuramente apprezzeranno questi panini super imbottiti di carne:)
      Un bacione

      Rispondi
  5. Lilli nel Paese delle stoviglie says

    6 Febbraio 2015 at 11:47

    mamma mia che bontà pazzesca, ma io voglio venire a pranzo da voi subito, all'istante, che goduria! anche io poca carne, veramente poca, spesso capita di non mangiarne per settimane e devo dire non mi manca per niente ma come voi ogni tanto ci sta un bel polletto, un hamburger, un tagliere di salumi! quelle salsine..mmm…che bellezza, oggi proprio grandi pancettine!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 16:09

      hihihi grazie cara Lilli!! La prossima volta che li facciamo vieni a pranzo da noi allora:) Mmm hai nominato tutto ciò che di carnivoro ci piace di più !!
      Baciiii

      Rispondi
  6. Francesca P. says

    6 Febbraio 2015 at 12:08

    Ridurre è una scelta saggia e non drastica… mi piace l'approccio! E mi piace il panino, chevelodicoafare! 😀 Ultimamente poi nutro un interesse particolare per strati golosi e diversi, affondare nel morbido del pane e del ripieno è una bella goduria! Vado a fare delle chips di patate per accompagnare? Tiro fuori anche una birretta? 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 16:15

      Oh sì Franci, come dirti di no?? Chips, panino e birretta, e chi ci ammazza?:) Ti aspettiamo !!!

      Rispondi
  7. Chiara Setti says

    6 Febbraio 2015 at 12:54

    Che meraviglia ragazze!! E come si fa a diventare vegetariani davanti a cotanta bontà?? 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 16:16

      No, infatti proprio non si può 🙂

      Rispondi
  8. LaRicciaInCucina says

    6 Febbraio 2015 at 13:10

    Ciao Pancettine!!!! L'idea di iniziare a ridurre il consumo di carne si sta lentamente facendo spazio anche dalle mie parti. E' sempre così che va a finire: sento una vocina (come quella di Magnum P.I) che mi indirizza, mi insinua il tarlo…e poi da lì ci penso…quasi quasi…perché no?! e poi taaaaaaachete! Vedremo come andrà. La vostra mi sembra un'ottima strategia, sapete? 🙂
    Questo panino è davvero un lusso adatto a togliersi lo sfizio una volta ogni tanto!
    Vi abbraccio!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 16:21

      Ciao Giò, sì in effetti se uno si lascia delle concessioni una tantum, non diventa una cosa impossibile, e non è nemmeno questo grande sacrificio!! Ed è anche un ottimo modo per cercare di cucinare le verdure, i legumi ecc. in un modo sempre nuovo!
      Un super abbraccio a te cara!!

      Rispondi
  9. Chiarapassion says

    6 Febbraio 2015 at 13:24

    Dei panini che fanno stra gola e che sono bellissimi…brave! Ma lo sapete che ho le stesse posatine colorate messe nella stessa tazza figa 😀 telepatia di caccavvelle. Buon w.e. ragazze

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 16:33

      Ma dai Enrica, sul serio? 😀 hihihi telepatia davvero!!
      Buon weekend anche a te cara!

      Rispondi
  10. Unafettadiparadiso says

    6 Febbraio 2015 at 13:28

    Si nomina maiale e vado in estasi, non lo so se riuscirei a diventare vegana vegana, anche se uso molto più degli anni trascorsi legumi e cereali, oltre che frutta e verdura a gogo, ma come faccio a rinunciare a questi mega paninozzi? Per esempio a pranzo ho mangiato la pancetta ^_^ …. io adoro il maiale…..mio dio…..sono una blasfema…..ogni due settimane?Non so se riuscirei…intanto mi godo sti panini va…..

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 16:35

      Siamo ben lontane dall'essere vegane, anzi non ci riusciremmo proprio, da amanti di formaggi, uova, pesce ecc…
      Il maiale e la pancetta come avrai intuito lo adoriamo anche noi!!!
      Un bacio!!!

      Rispondi
  11. Marghe says

    6 Febbraio 2015 at 13:47

    Il vostro buon proposito è ammirabile e sono sicura che vi farà gustare ancora di più questa "eccezione bimensile" 🙂
    Per un sandwich così poi, gli strappi alla regola sono d'obbligo!!
    Un abbraccio gigante

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 16:46

      Grazie Marghe, vero visto che è un'eccezione, ci gustiamo solo ciò che ci piace di più !:)
      Un abbraccio super!

      Rispondi
  12. Giulia says

    6 Febbraio 2015 at 13:48

    Non sono una fanatica della carne, che in effetti consumo molto di rado, ma come si fa a resistere di fronte ad un panino così?
    Del pulled pork avevo letto anch'io in giro ma poi ho sempre archiviato l'idea per le vostre stesse ragioni; però riducendo le dosi sembra fattibile e non oso immaginare la goduria!
    Non appena il tempo si mette un po' al bello inizio a mettere la pulce nell'orecchio ad un mio amico barbecueista perché mi sa che il tocco affumicato del bbq non può che giovare a questo piatto.
    Bravissime!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 16:52

      Cotta sul bbq dev'essere ancora più spettacolare, anzi se lo fate documenta che vogliamo vedere 🙂
      Grazie e un bacione!!

      Rispondi
  13. SABRINA RABBIA says

    6 Febbraio 2015 at 14:23

    io non farei molto sacrificio a stare senza carne, non la amo per niente, ma questi panini, avete ragione, sono molto interessanti, piacerebbero molto a mio marito!!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 16:54

      Grazie Sabry, questi panini meritano una prova 🙂
      Un grosso bacio e buon w.e.!

      Rispondi
  14. Cake Design Accessori says

    6 Febbraio 2015 at 14:44

    Salve
    mi chiamo Marijane e mi occupo di creazioni siti dinamici e e-commerce.. noto che voi avete un sito , per cui volevo informarla delle nostre offerte.. sulle grafiche, loghi e tanto altro (seo, marketing)..
    ovviamente senza impegno..
    Le linko il sito e se vorra' maggiori info noi siamo qui..Abbiamo un offerta su una grafica per sito come il suo shop online e realizziamo seo per posizionare il suo sito su motori di ricerca con parole chiave per avere maggiori vendite..
    grazie a presto

    E-mail = labweb360@gmail.com
    Sito web =http://crealab.altervista.org/

    Rispondi
  15. Silvia A. says

    6 Febbraio 2015 at 14:58

    Ma si dai rinunciare un po' alla carne per qualche giorno non è un'idea cattiva, anzi in fondo fa bene alla salute! certo, proprio rinunciarci per sempre io non sarei pronta!! e non sarei pronta perchè questo panino godurioso che avete preparato mi fa venire l'acquolina in bocca! come si fa? come si fa?? 🙂 ciao pancette, a presto

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 16:58

      Hihihi grazie Silvia, purtroppo le tentazioni sono ad ogni angolo, ed ogni tanto è pure giusto cedervi:)
      Un bacione cara!!

      Rispondi
  16. Valeria Della Fina says

    6 Febbraio 2015 at 15:10

    Già io ho un debole per gli hamburger fatti in casa poi questi sono stupendi!!
    Mi segno la ricetta e ti mando un bacio 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 17:03

      Grazie Valeria, un bacione a te!

      Rispondi
  17. Fr@ says

    6 Febbraio 2015 at 15:10

    Sto cercando di diminuire anche io la quantità di carne, ma davanti ad un panino come questo come si fa a rinunciare?! Complimenti.
    Le vostre foto sono sempre meravigliose.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 17:06

      Grazie mille Fra!! Diminuire è già un ottimo inizio, con le dovute eccezioni come questa 🙂

      Rispondi
  18. Alessia Mirabella says

    6 Febbraio 2015 at 15:42

    Sto cercando una casa per voi. Accanto alla mia, si intende. Non vi preoccupate, organizzo anche il trasloco. Dopo questa bontà, dovete ASSOLUTAMENTE diventare le mie vicine di casa… i pancettini lasciateli lì, voglio dire ma come gli passa in mente di diventare vegetariani? Dovreste cambiare anche nome al blog… che ne so ZUCCHINA BISTROT o anche SPINACI BISTROT….naaaa, suona male! Evviva la pancetta, evviva la ciccia. Con moderazione, ovvio. Ogni due settimane credo sia il giusto compromesso… approvo. Un bacio e buon weekend! A.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 17:08

      hihihi Ale, t'immagini che bello che sarebbe? Sarebbe un continuo via vai di torte e prelibatezze dalla nostra alla tua porta di casa e viceversa:) Di sicuro dopo un mese non passeremmo più per le porte:D
      Infatti uno dei pensieri che più ci crucciava era il nome del blog ahahah !!
      Un bacione grande a te cara!!

      Rispondi
  19. lapetitecasserole says

    6 Febbraio 2015 at 16:13

    Ho nuovamente problemi a commentare, ci sta che troviate 10 miei commenti…cmq dicevo che io ultimamente sto mangiando poca carne (direi piuttosto niente), ma il pulled pork potrebbe essere un'eccezione. IO LO ADORO! Qua a Montreal d'estate ci sono foodtruck che lo vendono per strada… un goduria! Le vostre foto azzeccatissime e bellissime!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 17:13

      Mannaggia Marghe, com'è sto fatto? Prima non riuscivamo a commentare noi e ora il contrario? Mmm…non ne abbiamo trovati altri comunque, nemmeno nello spam.
      Questa Montreal ci piace sempre di più, allora quando veniamo a trovarti?

      Rispondi
  20. Giovanna says

    6 Febbraio 2015 at 16:21

    La cane la mangio poco, specialmente la rossa, quella proprio raramente, ma non potrei mai rinunciarvi.
    Ho avuto un periodo vegetariano, durato quasi un anno, ma desideravo prosciutto, cotolette, hamburger, polpette, così, ho ripreso a mangiarla.
    Il tuo sandwich è favoloso, adoro i panini e questo è una vera delizia. Un bacio

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 17:19

      Grazie Giovanna, infatti proprio per evitare crisi d'astinenza che renderebbero impossibile questo regime, abbiamo deciso di concederla due volte al mese!
      Un bacione!

      Rispondi
  21. Maria Grazia says

    6 Febbraio 2015 at 16:57

    Evviva il giorno del PPS!
    Non mangio molta carne rossa. Una volta la settimana però me la concedo ed in versioni sempre diverse. Ora, nel programma settimanale, devo farci stare anche questo succulento panino, ragazze! 🙂
    Un abbraccio e buon fine settimana,
    MG

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 17:28

      In effetti la carne rossa è anche quella che fa più male dicono 🙁
      Però, una volta a settimana non è per niente esagerato!
      Provalo e sentirai 🙂
      Buon weekend a te MG!!!Un bacione

      Rispondi
  22. Maria Grazia says

    6 Febbraio 2015 at 16:57

    Evviva il giorno del PPS!
    Non mangio molta carne rossa. Una volta la settimana però me la concedo ed in versioni sempre diverse. Ora, nel programma settimanale, devo farci stare anche questo succulento panino, ragazze! 🙂
    Un abbraccio e buon fine settimana,
    MG

    Rispondi
  23. Anna ontheclouds says

    6 Febbraio 2015 at 17:15

    OH MIO DIO, ohmioDio!! Cioè..ma sono buonissimi! Seguo anche io la vostra filosofia di carne,ovvero ogni 15 giorni. Ma questo pps lo voglio ora, subito! È la carne l'ho mangiata due giorni fa 😀 sono disposta a fare uno strappo alla regola ^__^ bravissime pancettine!
    Buon weekend!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 17:33

      Dai che bello Anna, un'altra che segue il regime carnivoro attenuato, l'ho chiamato così 🙂
      Ne vale la pena, fidati 🙂
      Buon weekend, un bacione

      Rispondi
  24. Trita Biscotti says

    6 Febbraio 2015 at 17:26

    Posso dire wow? Adoro i panini, hamburger e tramezzini multistrato farciti di ogni ricchiezza.. Vegetariana? Ci ho provato, con tutte le buone intenzioni del caso.. Ma niente.. Potrei provare anche io a mangiarla ogni 15 giorni se alla scadenza mi arriva un paninozzo cosi!! 😉

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      6 Febbraio 2015 at 17:38

      Proprio perchè sappiamo che ci sarebbe impossibile diventarlo completamente, abbiamo adottato questo regime decisamente più "soft" 🙂
      Grazie e buon fine settimana!

      Rispondi
  25. consuelo tognetti says

    6 Febbraio 2015 at 17:46

    Non vedo l'ora di godermi le nuove proposte del regime alimentare vegetariano 🙂 Mi fa davvero piacere questa decisione e l'approvo con profonda convinzione ^_^
    Una volta ogni 15 giorni ci può stare un po' di carne..soprattutto se golosa come questa ^_^
    Buon we "pancette di tofu" 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      7 Febbraio 2015 at 9:05

      Ciao Consu!! Pensare ogni giorno ad un piatto che non la preveda non è semplice ma alla fine meno difficile di quanto si possa credere…intanto continuiamo a sperimentare in attesa di proporre ricette veg! ^ ^ Buona giornata e buon fine settimana

      Rispondi
  26. Ely Mazzini says

    6 Febbraio 2015 at 20:27

    Che spettacolo, e che acquolina, complimenti ragazze!!!
    bacioni, buon fine settimana…

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      7 Febbraio 2015 at 9:07

      Grazie mille Ely, felici che questo super panino ti invogli! Buon fine settimana anche a te e buon relax, smack!

      Rispondi
  27. serena says

    6 Febbraio 2015 at 21:02

    Ciaoo!!! Ma grazie, sono proprio contenta di avervi con noi!! Io mangio pochissima carne, ma a una salsiccetta o un hamburger non so rinunciare nè penso che lo farò mai!! Grazie ragazze, foto bellissime e un bel regalo per la rubrica!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      7 Febbraio 2015 at 9:08

      Assolutamente Sere, ad alcune cose non si può proprio rinunciare, almeno secondo noi, hanno quel gusto che già assapori pur non avendole davanti…figurati pensare di non poterle più gustare! Grazie a te di essere passata, un abbraccione!

      Rispondi
  28. Angela Dolcinboutique says

    6 Febbraio 2015 at 22:22

    Fantastici questi panini! LI voglio fare da troppo tempo ma andare a cercare la ricetta giusta mi sembrava un'impresa ardua e invece pancette mi avete convinte a prima foto! Sono invitantissimi, siete brave brave! E visto che la carne te la concedi sono una volta ogni 15 giorni mi pare che questa sia una degnissima concessione! 🙂 Appena li faccio farò un fischio ! Buon week end cara.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      7 Febbraio 2015 at 9:10

      Ciao Angela! Vai tranquilla con questa ricetta, l'abbiamo sperimentata entrambe, con forni diversi. Vedrai che rimarrai soddisfatta! Eh sì, se bisogna concedersi uno strappo non si può fare a caso, è lo sprint giusto aspettando il prossimo e godendosi la parentesi green nel mentre! Buon week end anche a te dalle Pancette

      Rispondi
  29. Dolci a gogo says

    7 Febbraio 2015 at 8:40

    Quando feci la dieta la scorsa estate devo dire che un pensierino serio al vegetarianismo l,'avevo fatto anche perchè di carne nella dieta ne vedevo davvero poca però onestamente credo che sia una scelta da fare veramente sul serio perchè per moda durerebbe davvero poco bisogna crederci e al momento non me la sento di eliminare la carne anche perchè dovrei dimenticarmi di questo panino e non potrei mi ispira troppo anzi stasera per cena sarà mio!!!Un grande abbraccio,Imma

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      7 Febbraio 2015 at 9:13

      Hai ragione Imma, se definitiva non può essere una scelta casuale o di tendenza. D'estate sicuramente la carne è meno presente nei menù e nelle fantasie culinarie, decisamente più fresche e fruttarole ma una rinuncia definitiva ci sembra una cosa folle!! Facci sapere se provi il P.P.S., ti abbracciamo forte, smackk

      Rispondi
  30. Mamilu says

    7 Febbraio 2015 at 14:02

    Ciao ragazze una bella decisione ed un bell'impegno quello vegetariano…anche se poi "involontariamente" qualche volta lo facciamo già senza pensarci! Con i miei bimbi piccoli in fase di svezzamento avevo imparato un po' a scegliere i giorni per la carne, pesce e legumi e ancora adesso cerco di "sfruttare" questo sistema…ma rinunciare completamente a certi alimenti non riesco, mangiamo poco carne per lo più bianca, dovremmo aumentare un po' di più l'apporto di legumi ma vi seguo volentieri in questo percorso "verduroso" ;)!!! Buona domenica, baci Luisa

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      8 Febbraio 2015 at 11:24

      Buondì Luisa! Sicuramente è un ottimo metodo quello di farsi un programma giornaliero, si è più consapevoli dei ritmi con cui ingeriamo i vari alimenti ma il bello dei programmi è anche quello di infrangerli ogni tanto con piatti super invitanti, magari anche calorici ma goduriosi!! ^__^ Lo spirito pancettiano non muore mai! Ti abbracciamo e buona domenica

      Rispondi
  31. Maria Una Pinguina in Cucina says

    7 Febbraio 2015 at 18:24

    Ciao ragazze!!! Sono sparita e sono ricomparsa… e voi siete sempre più brave! Che foto da urlo, mangerei lo schermo! Ricetta super, come è super la scelta di provare a tutelare la salute mangiando meno carne senza rinunciarci completamente. Anche noi "pinguini" stiamo cercando di mangiare sempre meno carne sostituendola con legumi e cereali e sentiamo la differenza! Bacione a entrambe!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      8 Febbraio 2015 at 11:29

      In effetti chi riduce il regime carnivoro trae innegabili giovamenti, è quello che ci dicono un po' tutti quelli che hanno fatto questa scelta e il fatto che ce lo confermi anche tu è un'ulteriore dimostrazione! Grazie per le tue dolci parole e di essere passata a trovarci! Un abbracciooo

      Rispondi
  32. Paola Sabino says

    7 Febbraio 2015 at 18:58

    E avete fatto bene a ridurre invece che a togliere del tutto. Anche io, per quanto non mi piaccia moltissimo la carne, non riuscirei a rinunciare a hamburger o a una bella fiorentina 🙂 E poi sfido chiunque a resistere a un panino del genere. Mi mette fame solo a guardarlo in foto 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      8 Febbraio 2015 at 11:31

      Ciao Paola!! Non avremmo potuto fare una rinuncia in toto, la salute (soprattutto quella mentale ^ ^) passa anche attraverso delle sane mangiate di ciò che più ti piace e ti appaga e quando sei sazio e contento cosa volere di più!! UN bel pisolino forse! Smackkkk

      Rispondi
  33. Beauty Follower says

    8 Febbraio 2015 at 10:28

    Who can say no to one of those rich burgers!

    http://beautyfollower.blogspot.gr

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      9 Febbraio 2015 at 10:25

      Thanks a lot ^ ^!! Have a good day

      Rispondi
  34. lucy says

    9 Febbraio 2015 at 6:46

    assolutamente irresistibile e poi mi piace lo stile delel foto che rende molto l'idea bistrot e aumenta la voglia di sedersi a mangiare!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      9 Febbraio 2015 at 10:26

      Grazie Lucy ci fa proprio piacere, in fondo lo scopo dovrebbe essere proprio quello : invogliare a ordin…ops mangiare! Ogni tanto l'idea del bistrot sembra vera ^__^! Ti abbracciamo

      Rispondi
  35. cucinaincontroluce says

    9 Febbraio 2015 at 11:08

    Ahahah, questo post sarebbe perfetto per me (aspirante vegetariana convinta) e mio marito, cioè il salsiccione… e già dal nomignolo è tutto chiaro, no?
    Io che cuocio verdurine al tegame saporitissime mentre lui sfrigola braciole sulla bistecchiera: chissà però questo panozzo qui sopra com'è? Comunque sia, verdurine o no, avete acchiappato la mia attenzione….
    Un bacione 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      9 Febbraio 2015 at 15:02

      Una coppia perfetta allora 🙂 Lui pensa al secondo e tu al contorno!!
      In fondo in fondo anche questo panozzo ha la sua dose di verdure, appena sopra il mega strato di maiale hihihihi
      Grazie, baciiii

      Rispondi
  36. Mila says

    9 Febbraio 2015 at 11:26

    Sono le 12.25 ho una fame da lupi e qui cosa trovo?????
    vi adorooooooooooooooooooooooo!!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      9 Febbraio 2015 at 15:03

      Una robetta leggera leggera:) Grazie mille Mila, un abbraccio!!!!

      Rispondi
  37. edvige says

    9 Febbraio 2015 at 17:07

    Irresistibile da fare, anch'io ridotto la carne drasticamente sostuendo con verdure e legume ma ogni tanto ci vuole….preso nota laborioso ma merita. Grazie e buona settimana.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      10 Febbraio 2015 at 13:47

      Ciao Edvige:) Ogni tanto bisogna concederci qualche vizio come questo infatti ! Grazie e buona settimana anche a te!!

      Rispondi
  38. sississima says

    10 Febbraio 2015 at 8:47

    una ricetta complessa e lunga ma il risultato!??!? Goduria allo stato puroooooooooooooooooooooo!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      10 Febbraio 2015 at 14:00

      Grazie mille Silvia, la parte più laboriosa è il pane, il resto basta infornarlo e dimenticarsene:) E ne vale proprio la pena !
      Un abbraccio e buona giornata !

      Rispondi
  39. Grace H says

    10 Febbraio 2015 at 9:31

    direi ottima questa ricetta! ai miei piacera' molto, grazie!! 🙂
    ti aggiungo e spero vorrai mettere il mio blog tra quelli che segui, grazie…
    That’s amore

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      10 Febbraio 2015 at 14:01

      Grazie e benvenuta Grace, passiamo subito a trovarti!:)

      Rispondi
  40. laroby - lechategoiste says

    10 Febbraio 2015 at 14:53

    slurp! non amo la carne ma questi panini mi intrigano!!! ho un passato da vegetariana durato circa tre anni poi rinnegato per crisi di astinenza da…salume!!! non carne ma prosciutto, salami, ecc….ne mangio raramente ma ogni tanto ne ho bisogno :-)….come per esempio avrei bisogno anche ora di un piccolo assaggio dei vostri bellissimi panini!!! complimenti!!!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      11 Febbraio 2015 at 20:33

      Come ti capiamo Roby, anche noi per dirne una, non potremmo mai rinunciare alla pancetta, alla porchetta, alle salsicce secche di Norcia ecc….grazie e un bacione!

      Rispondi
  41. Valentina says

    10 Febbraio 2015 at 19:30

    Eheeheh il panino non si tocca!!! 😉 Io ho fatto la stessa cosa, ridotto notevolmente la carne ma non del tutto eliminata.. purtroppo non ci riesco.. Questo panino parla, tanto è invitante!!! 😀 Deve essere di una bontà incredibile 😛 Complimenti e un bacio grande, Pancette belle! <3 <3 <3

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      11 Febbraio 2015 at 20:55

      Grazie Vale!!! Bè ridurre già è molto importante , e del resto qualche vizio per noi amanti del cibo bisogna pur tenerselo:)
      Un grande abbraccio!!!!!

      Rispondi
  42. Claudia says

    11 Febbraio 2015 at 10:20

    Mamma mia che goduria!! Avevo mangiato una versione di questo panino in America e ho ancora l'acquolina in bocca!! Io non amo particolarmente la carne e la mangio una volta alla settimana ma di fronte a queste bontà non si riesce a dir di no!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      11 Febbraio 2015 at 20:57

      Stiamo scoprendo di essere in buona compagnia , mi sa che allora ne mangiavamo proprio troppa noi:)
      A questo panino però, non possiamo proprio resistere!

      Rispondi
  43. Polvere di Riso says

    11 Febbraio 2015 at 13:35

    ho l'acquolina in bocca… meravigliaaaaaa!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      11 Febbraio 2015 at 21:04

      Grazieeee!!:)

      Rispondi
  44. Un'arbanella di basilico says

    11 Febbraio 2015 at 20:46

    Ciao Pancette, in effetti non si può rinunciare a tanta bontà. Per fortuna che ogni 15 giorni tornate pancette di nome e di fatto!!! Bacioni a presto

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      11 Febbraio 2015 at 21:08

      Ahahahahah, esattamente Carla!!!:D Riesci sempre a strapparci una risata, grazie!!!!
      Baciiiii

      Rispondi
  45. conunpocodizucchero Elena says

    13 Febbraio 2015 at 8:50

    mamma mia che super goduriaaaaaaaa

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      13 Febbraio 2015 at 16:47

      Una sola settimana e possiamo di nuovo cedere 🙂

      Rispondi
  46. Paprika e Cacao says

    13 Febbraio 2015 at 16:42

    Sorrido perché questi sono gli stessi discorsi che spesso sento fare a casa mia… Con un fidanzato carnivoro e una me in preda alle ansie salutistiche, da contenimento delle calorie, da riduzione di grassi e condimenti e naturalmente da abolizione delle proteine di origine animale… Ma, è così complicato.
    Mi unisco a questa bella pagina, passate a trovarmi quando avrete voglia di salutiamo condito con un briciolo di tentazione… Un abbraccio e buon weekend
    Lore

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      13 Febbraio 2015 at 16:48

      Ciao Lore, grazie e benvenuta!!! Ci fa sempre super piacere scoprire una nuova lettrice:)
      Passiamo subito a trovarti, hehe sì il giusto compromesso non è facile da ottenere….

      Rispondi
  47. SeV a colazione says

    17 Febbraio 2015 at 21:16

    Ragazze, certo che di fronte a un panino del genere rinunciare al ripieno sarebbe un sacrilegio… lo credo che avete raggiunto un compromesso. E di tutto rispetto per giunta. Ve lo dice una che fa praticamente la stessa cosa: pochissima carne, ma quando c'è che sia ottima!
    V.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      18 Febbraio 2015 at 12:20

      Bene, non siamo soli in questa impresa 🙂
      Adesso infatti valutiamo attentamente la carne, visto che ci è concessa raramente scegliamo solo i piatti più buoni:)

      Rispondi
  48. Giulia! says

    18 Febbraio 2015 at 12:12

    Una sola parola: GODURIOSI! 🙂 brav

    G
    http://pizzafrittaapois.blogspot.it/

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      18 Febbraio 2015 at 12:21

      Grazie mille!!

      Rispondi
  49. Erica Di Paolo says

    18 Febbraio 2015 at 20:44

    siete forti ragazze! Sapete conquistare in ogni modo. Magiche, lo siete davvero!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      18 Febbraio 2015 at 20:58

      Ma grazie tesoro , le tue parole ci fanno venire un sorriso a 32 denti!!:D grazieeee, un mega abbraccio!

      Rispondi
  50. Lisa F says

    19 Febbraio 2015 at 11:01

    Che belli questi sandwich !
    Mi sono unita alle tue lettrici !
    Se hai voglia di vedere i mie blog mi farebbe piacere !
    Food Wine Culture
    http://foodwineculture.blogspot.it/
    Blog di Ricette per i bimbi
    http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
    Un saluto e complimenti ancora. Lisa

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      20 Febbraio 2015 at 8:13

      Buongiorno Lisa e grazie di essere passata, siamo felici di averti con noi! Certo, passiamo a sbirciare…buona giornata!

      Rispondi
  51. An Lullaby says

    20 Febbraio 2015 at 22:02

    Io vi amo. Immensamente.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      21 Febbraio 2015 at 7:56

      Hihihi 😀 Questo amore è reciproco, sposaci:D

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

Pancake cinesi cipollotto

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2021 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress