Per avvicinarci al giorno
di Pasqua in modo rilassato abbiamo deciso di togliere
metaforicamente i tacchi…siamo scese dai golosi tre piani degli
ultimi esperimenti di pasticceria e abbiamo messo comode ballerine
pastello che, tradotto nel vocabolario gastronomico pancettiano, sono
sinonimo di questi scones camomillosi. Non sappiamo quanto ai
gloriosi protagonisti di ogni tè delle cinque d’Oltremanica possa
piacere l’essere paragonati a delle ballerine ma, in effetti, sono
comodi (nella preparazione e nella degustazione!), delicati come le
tonalità pastello dei fiori e del miele che abbiamo messo
nell’impasto e adatti ad ogni occasione! Complice lo
spostamento delle lancette dell’altra notte, abbiamo giocato un po’
con il fuso orario e invece di servire gli scones alle diciassette in
punto su di un’alzatina, accanto ad una tazza di tè nero bollente e cetriolosi sandwich spalmati di formaggio, li abbiamo fatti
svegliare all’alba e ci abbiamo condiviso una goduriosa colazione
d’altri tempi. Tazza di latte, fiori essiccati ad aromatizzarla e
questi profumati paninetti che abbiamo spalmato con una cremina
voluttuosamente semplice, ottenuta mescolando yogurt greco
naturale, sciroppo d’acero e una lacrima di confettura di fragole. Ci
siamo godute la luce del primo mattino in loro compagnia e poi un po’
di giardinaggio terapeutico con tanto di cappello di paglia, guanti
colorati e bossanova in sottofondo…quindi se volete iniziare la vostra settimana con una
buona dose di relax vi consigliamo una tazza di camomilla e miele
sotto forma di scones!! Buon lunedì a tutti!
di Pasqua in modo rilassato abbiamo deciso di togliere
metaforicamente i tacchi…siamo scese dai golosi tre piani degli
ultimi esperimenti di pasticceria e abbiamo messo comode ballerine
pastello che, tradotto nel vocabolario gastronomico pancettiano, sono
sinonimo di questi scones camomillosi. Non sappiamo quanto ai
gloriosi protagonisti di ogni tè delle cinque d’Oltremanica possa
piacere l’essere paragonati a delle ballerine ma, in effetti, sono
comodi (nella preparazione e nella degustazione!), delicati come le
tonalità pastello dei fiori e del miele che abbiamo messo
nell’impasto e adatti ad ogni occasione! Complice lo
spostamento delle lancette dell’altra notte, abbiamo giocato un po’
con il fuso orario e invece di servire gli scones alle diciassette in
punto su di un’alzatina, accanto ad una tazza di tè nero bollente e cetriolosi sandwich spalmati di formaggio, li abbiamo fatti
svegliare all’alba e ci abbiamo condiviso una goduriosa colazione
d’altri tempi. Tazza di latte, fiori essiccati ad aromatizzarla e
questi profumati paninetti che abbiamo spalmato con una cremina
voluttuosamente semplice, ottenuta mescolando yogurt greco
naturale, sciroppo d’acero e una lacrima di confettura di fragole. Ci
siamo godute la luce del primo mattino in loro compagnia e poi un po’
di giardinaggio terapeutico con tanto di cappello di paglia, guanti
colorati e bossanova in sottofondo…quindi se volete iniziare la vostra settimana con una
buona dose di relax vi consigliamo una tazza di camomilla e miele
sotto forma di scones!! Buon lunedì a tutti!
Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 15-20 min
Preparazione:
1. Setacciate la farina e mescolatela con gli altri ingredienti secchi: la buccia di 1/2 limone, i fiori essiccati di camomilla e il pizzico di sale.
2. Trasferiteli nella ciotola del mixer e aggiungete il miele e il burro, azionando fino ad avere un composto sabbioso (pochi secondi).
3. A quel punto aggiungete il latte e accendete di nuovo, dovrete ottenere un impasto morbido che trasferirete su di una spianatoia leggermente infarinata.
4. Stendete l’impasto con un matterello, lo spessore dovrà essere di 1,5-2 cm. Con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere infarinato (di circa 6 – 7 cm di diametro) ricavate dei dischetti che poi posizionerete, leggermente distanziati, su una teglia ricoperta di carta forno.
5. Spennellate la superficie dei dischetti con un po’ di latte e infornate a forno ben caldo (210 gradi) per circa 15-20 min o fino a quando saranno dorati.
6. Mentre si intiepidiscono potete pensare a come accompagnarli…noi abbiamo scelto di addolcire dello yogurt greco naturale con sciroppo d’acero e confettura di fragole… ^ ^ . E la colazione ( merenda o dopocena…) è servita!
Ed eccoli con la cremina yogurtosa e quel tocco glamour di confettura!
Vi lasciamo con un mazzo di tulipani illuminati dalla luce del primo giorno di ora legale!! ^ ^
Buona settimana dalle Pancette
La foto con la cremina yogurtosa mi ha fatto venire l'acquolina in bocca. Che dolce risveglio domenicale, moooolto primaverile
Buongiorno! Quella cremina veloce e super morbida è stata un accompagnamento perfetto e ha reso la colazione domenicale dolcemente rilassante!In effetti ieri era una giornata talmente bella che il profumo di camomilla non ha fatto altro che esaltare quest inizio di primavera! Baciii
Mmm… quanto mi piacciono i fiori nei dolci!!! E il miele poi… Lo dico sempre che dovrei venire a fare colazione da voi! Un abbraccio, siete incantevoli anche senza tacchi! 😉
Vane magariiii, lo sai che noi ti aspettiamo!!!! Ora poi che si può fare colazione in giardino tra fiori e tazze arrivare fino a pranzo è un attimo da quanto si sta bene all'aria aperta! Quindi il prossimo week end apparecchiamo anche per te ok?? Graziee per le dolci parole e fantastica giornata
Adoro gli scones in qualsiasi versione, ma questa mi incuriosisce davvero… sa di risvegli lenti, colazioni all'aperto, baci del buongiorno.
Mi avete fatto iniziare il lunedì in poesia <3
Vi abbraccio pancette
Ciao Margheee!!In effetti quando si ha la fortuna di svegliarsi con il sole che bussa alla finestra già alle 7 del mattino non ci vuole molto a cogliere la palla al balzo e celebrare la primavera con un impasto veloce e profumato! Sei sempre carinissima e ci piacerebbe un sacco fare una bella colazione tutte insieme!! Un abbraccione anche a te
ecco anche i tulipani di cui avete casa piena, belli, che invidia il giardino, un aspetto che odio della città (insieme a molti altri) è non avere lo spazio per coltivare fiori, piante, ecc….belli, buoni e semplici questi scones così delicati e con quel bel colore! vi abbraccio pancette belle!
Ciao Lilli! Da quando abbiamo uno spazio verde in effetti ci dedichiamo a piante e fiori con entusiasmo ma dobbiamo riconoscere che anche Milano offre un bel po' di attrattive che possono far dimenticare per un po' gli spazi aperti! Possiamo fare uno scambio: quando hai bisogno di un po' di relax nel verde ti aspettiamo qui e quando noi siamo in astinenza da stimoli e frenesia da metropoli ti raggiungiamo …che ne dici?? Bacionee
Ragazze belle, è deciso! Vengo ad aiutarvi nel giardinaggio (con tanto di cappello in paglia) in cambio di questa bella colazione in stile primaverile!!! Mi piace assai!!! Baciotti
Ciao Tamara!!! Benissssimo!!! Allora ti facciamo trovare un bel cappello di paglia, dei guanti super colorati, vasetti da dipingere e semi da piantare! Alla fine di tutto questo lavoro promettiamo una colazione stile primaverile come piace a te! A prestooo, smackkk
Un idea davvero carina e le foto strepitose!! Avrei voluto essere li a fare giardinaggio insieme a te!
Ciao Emanuela e grazieee!! quando vuoi ti aspettiamo per un po' di giardinaggio collettivo, un po' di bossanova in sottofondo e via di concime e annaffiatoio!! E alla fine ci rilassiamo con tovaglione a quadretti stile pic nic e questi scones!! ^ ^ Buona giornata
Una colazione di quelle lente golose e rilassanti e adoro le vostre foto mi mettono allegria e questi scones devo assolutamente provarli care pancettine!! Un grande bacio,Imma
Ciao Imma!!!! Ma graziee, ci fa un immenso piacere trasmettere allegria con le foto: il sole, il cibo e i fior sono soggetti che, se anche illuminati dal sole, non possono che farsi amare. Questi scones sono stati un esperimento veloce e delizioso che ci ha conquistato per la sua semplice bontà, speriamo che conquistino anche la nostra dolce Imma!! Buonissima giornata
Mai fatti gli scones… ma questi sembrano deliziosi.. poi l'ultima foto con la cremina di yogurt e la punta di confettura.. una vera goduria!! baci e buon lunedì .-)
Claudia ciaooo, ma allora li devi provare!! Un impasto facile e rapido, una cottura tutt'altro che lunga e un profumo di relax e fiori di camomilla per la casa: sarà come una seduta di aromaterapia!^ ^ Poi la cremina è talmente facile che potrai prepararla al volo durante la cottura degli scones…facci sapere!! Un grande abbraccio e buon lunedì anche a te!
Che colazione favolosa…ma anche merenda và. Questa ricetta mi piace moltissimo. Buona giornata. Eleonora
Ciao Eleonora e grazie!! Felicissime che questi scones camomillosi ti abbiano conquistata, stiamo per fare un'altra infornata per merenda, se vuoi te ne lasciamo un po' da parte ^__*!! Smack
Buoni..preso nota buona giornata.
(ho messo la mia foto su FB pollaio 🙂
Ciao Edvige!! Siamo contente che ti sia appuntata la ricetta..ti abbiamo vista su fb e abbiamo anche scritto "WOW"! Che schianto la nostra amica!! Un bacioneeeeeee
Ma sapete che non ho mai fatto gli scones? E' la volta buona che mi decido 😉
E poi vengo a prelevare la tazza, me ne sono innamorata ^_^
Dani se inizi a fare gli scones con questa ricetta ne saremmo super lusingateee!!! Felici di vedere che abbiamo gli stessi colpi di fulmine per oggettini tipo tazze, piattini & co. che prendiamo con la scusa dei set ma che alla fine di nascosto già desideravamo!! Smackkkk e buona serata
La volta scorsa sono arrivata tardi ma questa volta no… voglio cogliere subito margherite e fiori di camomilla con voi! Da tempo mi dico che devo metterli in un dolce, pensavo a un budino o a una panna cotta ma anche gli scones, tutti da inzuppare, sono un'ottima idea! E la mia mente ormai collega le ricette alle gite all'aria aperta… e se i cibi sono "da cestino", mi piacciono ancora di più! 🙂
Ahhh ci trovi super concordi, uno dei riti, purtroppo non così praticati quanto vorremmo, che ci piace di più è preparare e confezionare pietanze da picnic! Trovare il giusto prato, l'ombra più accogliente, magari anche un ruscellino vicino (e certo!! ^ ^) e poi predisporre la super tovaglia a motivi floreali e iniziare ad apparecchiare…quando lo facciamooooo??? Un bacione Franci
e si respira aria di primavera!ottima idea e mi immagino il sapore delicato!
La primavera ci ha contagiate in men che non si dica…possiamo dire che non aspettavamo altro che essere punte dal suo entusiasmo e dai suoi profumi luminosi!! E il fatto che si noti ci fa proprio piacere, grazie Lucy!!
che delizia mattutina ! Bravissime come sempre care pancettine ! Buona settimana, un bacione
Ciao Chiara e grazieeeee, sei troppo dolce proprio come questi scones!! Sarebbe bello condividerli in una bella colazione a metà strada ^ ^ ! buona settimana anche a te piena di luce e colori!! Smackkk
Oh my God! Sono bellissimi!
Ma grazie Giulia, ci fa troppo piacere che ti piacciano!! Facilissimi da fare tra l'altro, l'unica cosa che non si vede è il profumo e credici…merita!! Buona serata
CON QUESTE BELLE FOTO MI AVETE FATTO VENIRE L'ACQUOLINA IN BOCCA!!!!IDEA MOLTO AZZECCATA, ADATTA ALLA PRIMAVERA!!!!BACI SABRY
Ciao Sabri e grazieee di cuore! In effetti abbiamo lasciato che la primavera ci suggerisse qualcosa di semplice e profumato per celebrare il suo ritorno in completo relax!! buona cena vista l'ora…ma se vuoi te ne lasciamo uno per dopo! BAcii
Che atmosfera romantica, tranquilla e primaverile respiriamo qui care Pancette! 🙂 gli scones sono molto apprezzati anche qui in casa, con il profumo del miele e della camomilla devono essere meravigliosi, che si tratta di merenda o colazione. Però noi siamo grandi amanti della colazione, quindi ci saremmo volentieri svegliate all'alba con voi! Bella pure la farcia con lo yogurt…insomma, ci conquistate sempre :-)) buona settimana!
Non avevamo dubbi che foste più da colazione, vi vediamo molto simili a noi per molti versi e quello della predilezione per la condivisione mattutina ci vede decisamente concordi!! Quando la giornata inizia va celebrata al meglio e scegliere ricette che ci fanno stare bene è un ottimo modo per farlo!! Se siete amanti degli scones questi dal gusto delicato vi conquisteranno e vi faranno apprezzare anche la sveglia all'alba ^_^! Buona serata ragazze e a prestooo
Non avevamo dubbi che foste più da colazione, vi vediamo molto simili a noi per molti versi e quello della predilezione per la condivisione mattutina ci vede decisamente concordi!! Quando la giornata inizia va celebrata al meglio e scegliere ricette che ci fanno stare bene è un ottimo modo per farlo!! Se siete amanti degli scones questi dal gusto delicato vi conquisteranno e vi faranno apprezzare anche la sveglia all'alba ^_^! Buona serata ragazze e a prestooo
Che foste più da colazione lo sospettavamo…vi vediamo molto simili a noi per molte cose e questa della predilezione per la condivisione mattutina è una di quelle!! Una bella sveglia all'alba A VOLTE può essere rigenerante e se la si accompagna con profumi delicati e sapori romantici ancora meglio, ci si sente tutt'uno con l'aria primaverile!! Magari una volta ci faremo una bella colazione d'altri tempi insieme!! Buona serata ragazze
Mi avete fatto sognare care pancettine! ho sognato di gustarmi i vostri scones, seduta in mezzo ai fiori, con il sole in faccia e un cappellino di paglia in testa! ho tanto bisogno di un po' di relax e questi dolcetti alla camomilla, credo facciano giusto al caso mio 🙂
vi auguro uno splendido inizio di settimana <3
Ciao Anna!!!! felicissime di aver trasmesso proprio le sensazioni provate durante le prime ore del mattino, quando lasci da parte gli impegni che sai che dovrai onorare e ti dedichi solo a goderti il profumo dell'impasto e dei fiori, come succede nei cartoni animati ^^ !! La camomilla ha note proprietà calmanti e spesso la sera una bella tazza addolcita con un cucchiaino di miele non ce la facciamo mancare, specie se attraversiamo periodi intensi come quello di cui parli, quindi ti regaliamo virtualmente un bel pacchettino profumato di questi scones! Un bacione
…caspita ma che belli ragazze!!!
Da quanto tempo voglio fare gli scoones, questa vostra variante mi ha colpita al cuore, assolutamente!
Un grande abbraccio e buon pomeriggio
Ciao Simo, grazieee!! Se questa accoppiata, camomilla e miele, ti piace allora vai pure a colpo sicuro! vedrai che il profumo che esce dal forno è proprio quello della camomilla e già quello ha un bell'effetto rilassante, se poi ci aggiungi quel pizzico di sale che esalta il dolce senza che disturbi allora puoi pensare a mille tipi di accostamenti con confetture, creme, panne e tutto quello che ti piace!! Facci sapere se li provi! Smackkk
sono proprio la colazione perfetta! buonissimii!! ancora non li ho provati, dopo aver fatto i loro cugini welsh cakes..adesso devo fare questi 🙂
Ciao Vale e grazieee…visto che noi invece non abbiamo mai provato gli welsh cakes potremmo pensare ad una riunione tra cugini dal sapore scozzese e fare un bel banchetto incrociato per non far torto a nessuno, come la vedi??!! Buona serata e un bacione
assolutamente originali questi scones con fiori di camomilla, devono essere di un buono esagerato complimenti! Un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia!! Hanno un sapore molto delicato, in perfetto equilibrio tra dolce e salato con quel retrogusto di camomilla al quale abbandonarsi senza riserve! E poi la velocità della preparazione ci ha fatto innamorare a tal punto che li abbiamo rifatti!! ti abbracciamo,a prestissimo
La metafora delle scarpe rende proprio l'idea e mi piace un sacco 🙂
Un abbraccio
Fiore
Grande Fiore!! Allora siamo proprio sulla stessa lunghezza d'onda …possiamo anche dirti quali ballerine avevamo in mente…hai presente le "Melissa" ?? Quelle in gomma profumate?! Proprio loro!! Le adoriamo e ci sembrano perfette per godersi al meglio i prati primaverili!! bacioneee
Da donna che ama la primavera e la vive con le ballerine ai piedi, non posso non essere felice che siate scese dai tacchi vertiginosi e vi siate avvicinate alle mie amate tinte pastello. Questi scones e quei fiorellini di camomilla li adoro. Piccini e delicati. Trovo che le cose più piccine siano anche le più belle e dolci 🙂 E questi scones ne sono la prova. Mi hanno conquistata 🙂
Baciotti pancettine 🙂
Paola ma il tuo è l'identikit della perfetta mangiatrice di scones alla camomilla e miele!! WOW!!! Non potevamo chiedere di meglio: se ami le ballerine, i colori pastello e la primavera abbiamo solo bisogno del tuo indirizzo e te ne spediamo un pacchetto abbellito con washi tape nelle tinte dei fiori che abbiamo piantato!! Un grande bacio e grazie a te!!!
Che incanto quest'atmosfera primaverile prefestiva che si respira stasera da voi 🙂
Questi scones li ho sempre visti nel web ma mai mi hanno conquistato come i vostri..li proverò appena la mia dieta lo permetterà 🙂
Grazie della ricetta e felice settimana <3
Ciao Consu!! Grazieee^^ gli effetti del giardinaggio e della flower therapy…
Saremmo davvero felici se li provassi, in fondo sono quasi light! Buona settimana, un grosso bacio !
Mmmmhhh quanto mi piacciono questi scones, deliziosamente presentati con foto stupende, bravissime!!!
Bacioni
Grazie Ely!! Questi dolcetti sono facili, veloci e donano grandissima soddisfazione al palato, con un bel té ti sembrerà di essere in un cottage scozzese!
Baciiii
Che buoni gli scones! La prima volta li ho assaggiati a Londra.. Non vi dico quante confezioni ho messo in valigia!
La vostra ricettina é molto sfiziosa.. Ci starebbe per la mattina di Pasqua…! 😉
Bravissime come sempre!!
Eh sì, per una bella colazione di Pasqua, accanto ai più nostrani carciofi fritti e pastiera …mica male:D
Buona serata e un abbraccio!
che delicatezza devono essere. non ho mai pensato prima di usare la camilla in cucina. sono una ventata di primavera 🙂
baci, buona giornata
Buongiorno Fede e grazie!! In effetti i fiori di camomilla hanno un gusto molto delicato e nei dolci possono regalare un profumo non invasivo che però solletica il palato! Alla fine le preparazioni che si possono fare con la camomilla sono molte, basta solo rompere il fiato!! ^ ^ Buona giornata anche a te e buona primavera|
Gli scones mi piacciono da morire, ma ancor più quel meraviglioso pentolino del latte…. è la fine del mondo!!!
Un bacione doppio e ci si rivede dopo le vacanze 🙂
Buondìì!! Ci fa piacere condividere lo stesso amore per le caccavelle, fosse per noi andremmo sempre per negozi e mercatini a scovare tazze, posatine antiche, piatti decorati e saremmo in grado di perderci per ore. Così quando troviamo qualcosa come questa tazza impazziamo e con la scusa del blog la facciamo nostra!! Allora un grande bacio anche a te e buone vacanze pasquali! BAci Baci
Qui è super primavera!!!! Devo segnarmi anche gli scones da provare assolutamente!!!
Buona giornata
Ciao Mila!! Come vedi non abbiamo fatto in tempo a farla arrivare che l'abbiamo subito rapita, povera primavera ^ ^!! La verità è che l'aspettavamo con ansia e quindi ora siamo super contente!! Facci sapere se provi la ricetta!! Baci Baci
Pancettine mie, che bella luce queste foto. Infondono calma e serenità, ingredienti indispensabili per la colazione, a mio parere il pasto più importante della giornata. Questi scones mi piacciono paragonati alle ballerine, piatte e comode, e che magari all'occorrenza di trasformano in infradito leggere e fresche. Siete bellissime e i spero che i Pancettini abbiano apprezzato la colazione anticipata, altrimenti vengo lì e li bastono! P.s. gliene avete dato uno anche a Gino, vero?
Ciao Aleee! Ma sai che mentre scrivevamo l'intro avevamo pensato alle infradito come primo paragone, poi siamo passate alle più primaverili ballerine; hai pienamente centrato quel senso di freschezza e libertà che ti dà mangiare qualcosa di facile, che non ti ha impegnata per tutto il giorno ai fornelli e poterlo poi condividere all'aria aperta con chi vuoi tu! I Pancettini ^ ^ hanno retto bene l'alzataccia ma sappiamo a chi rivolgerci se la prossima volta non si comporteranno bene…Gino con quel musino sa sempre come ottenere quello che vuole!! Beato lui!! Abbraccccccione doppio tutto per la nostra Ale
Adoro le ballerine, adoro gli scones e adoro voi! <3 Queste foto sono stupende, un tripudio di luce e bellezza! Grazie Pancettine belle per tutto quello che ci regalate! Camomilla e miele è un binomio troppo coccoloso, mi piace!!! Un abbraccio grande grande, buona serata! 🙂 <3
Buongiorno Vale e grazieee a te di essere sempre così carina e di regalarci parole che ci fanno bene!Stamattina non si decolla, un po' il tempo un po' il poco sonno ^ ^ quindi meglio non camomillare ma caffè a manetta… ma stasera si recupera con un bello scone rilassante! Baci a te e buona giornata
Perfetti e buonissimi. Colazione da voi domani mattina! Quanto alla mia cucina, state tranquille, care Pancette, arriveranno anche quelle foto. Un bacione a presto 🙂
Carla ciao…noi ti stiamo aspettando…facci uno squillo quando sei quasi arrivata così ti facciamo trovare apparecchiato ^ ^!! Allora aspettiamo le foto della cucina…pancette curiose soddisfatte!! baciiiii
bellissimo il blog con la nuova veste, brave!!!!!Passo per augurarvi una serena e piena di pace Pasqua, baci Sabry
Sabri ciaooooo!! Stiamo finendo di cucire la veste e per stanotte, massimo domattina, avremo il primo post ufficiale di Ifood!! Siamo contentissime che ti piaccia il nuovo look Pancetta Bistrot! Grazie di essere passata e anche noi ti auguriamo una splendida Pasqua!! A presto e buona serata
Buona Pasqua Pancette carissime, bacioni :)))
Buona Pasqua a te Carla!!! Anzi buona prima Pasqua nella nuova casetta, siamo sicure che sarà fantastica!!! Smackkkk
Pancette mie belle ho in mente di provarli gli scones, la vostra versione mi è piaciuta assai, anche la presentazione….
Grazie Vale!!! Siamo contentissime che ti intrighi questa ricetta; è semplice e profumatissima e puoi farcire gli scones con ogni ingrediente ti suggerisca la fantasia!! Un bacioneeeeee, smackk