Periodo intenso per entrambe le Pancette…più il tempo libero a disposizione diminuisce più le idee per riempirlo aumentano! Così i progetti, le ricette da provare, i posti da vedere diventano promesse appuntate su qualsiasi cosa assomigli alla carta: dagli scontrini, alle confezioni dello shampoo, fino alle bianche pareti di casa che, in quanto a capienza, non deludono mai! L’importante è mantenere l’entusiasmo allenato per i momenti di ripresa che, per fortuna, arrivano sempre a ristorare testa e stomaco! Lo scorso weekend ne è stato un esempio: finalmente siamo riuscite a vederci, facendo patire un po’ la fame alle compagnie telefoniche mantenute durante la settimana e ci siamo dedicate al bistrot che attendeva una riapertura post pasquale che inneggiasse all’aria primaverile ormai impossibile da trascurare. Tutti e tre (ormai il bistrot lo abbiamo personificato!!) avevamo bisogno di un po’ di quell’ atmosfera lounge che si respira all’ora dell’aperitivo sulle spiagge degli screensaver ( ^ ^ )… tra il bianco dei parei e il blu del mare quando il calice di bollicine e qualche finger food diventano i tuoi migliori amici. Uno sguardo in giro è bastato per capire che le aspettative andavano adattate a ciò di cui disponevamo: così il mare è diventato campagna, il pareo si è trasformato nell’immancabile cappello di paglia e l’impasto dell’aperitivo si è nutrito delle erbe aromatiche coltivate in nome della primavera. Risultato… un biscottone aromatico dal gusto burroso a metà tra il dolce e il salato: uno shortbread con una quantità di burro non illegale, da spezzare con le mani e spalmare con formaggi freschi e inebrianti! L’aperitivo è stato rilassante come se davanti avessimo il mare, il tempo di preparazione irrisorio ci ha permesso di dedicarci solo a quel saporino intrigante che crea dipendenza e le chiacchiere ci hanno portato a partorire ancora più progetti che corriamo subito ad appuntare sulla prima parete libera…
Questo lunedì ormai si avvicina alla conclusione quindi…buon aperitivo e buon relax a tutti!!!
- 40 g di zucchero di canna
- 150 g di farina 00 setacciata
- 2-3 cucchiaini di erbe aromatiche sminuzzate (noi: maggiorana, salvia e rosmarino)
- 140 g di burro salato
- Iniziate setacciando la farina all’interno della ciotola del mixer, aggiungete lo zucchero di canna, le erbe sminuzzate e azionate per una breve amalgamata iniziale.
- Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e azionate di nuovo, anche questa volta brevemente. Il composto risulterà “sbricioloso”.
- Foderate una tortiera da 20 cm con carta forno e distribuite l’impasto a coprire, pigiando con le mani e ottenendo uno spessore di circa 1 cm.
- Infornate in forno caldo a 160° per una trentina di minuti circa, i bordi dovranno risultare leggermente dorati.
- Prima di servire aspettate che si raffreddi per una decina di minuti. E poi procedete al taglio.
Potete gustare lo shortbread con del formaggio fresco spalmabile se avete voglia di qualcosa di leggero, altrimenti, per palati più decisi, l’abbinamento con un caprino dal gusto intenso vi trasformerà la merenda in un frizzante aperitivo!
Ciao ragazze, ma che bella quest’idea! Mi sa che la proverò presto…
un abbraccio
Chiara
Ciao Chiara!! Ma grazie!! E’ di una facilità disarmante, tutta da spezzettare e arricchire con formaggi, salumi o boccone per boccone al naturale!! Ti abbracciamo forteee, smack
Quanto mi piacciono le vostre idee, sempre così originali eppure perfette nella loro semplicità.
Un bel pezzo di questo cookie profumato lo mangerei proprio volentieri, adesso! Sono ancora in tempo per l’aperitivo?
Ciao Giulia e grazieee!! Ma certo che sei in tempo,anzi in tempisssimo!!Siamo qui che ti aspettiamo con l ultima luce del giorno e il profumo di erbe aromatiche!! Smack
Ragazze…. buono buono buono….come me lo pregusterei questa sera….magari!!!
Buona serata.
Vale
Ciao Vale!! Siamo troppo contente che questo biscottone ti piaccia, quando vuoi ti aspettiamo, la preparazione richiede così poco tempo che possiamo replicarlo quando vuoi!! un bacione
Splendido! non ho mai provato a fare lo shotbread, però con quell’erbette e l’abbinamento al caprino mi avete fatto venire una voglia di aperitivo impressionante..
La prossima volta mi chiamate e mi aggrego, ok?!?!?
Bravissime! 😉
Ma ciaooooo, con quest’impasto nel mixer vedrai che ci metterai un secondo a prepararlo e poi basta invitare qualche amico e divertirsi a spezzettarlo e a gustarlo con un bel caprino!! Allora ci contiamo, la prossima volta ti aspettiamo!! Smackkkkk
Domani lo preparo…ho anche i formaggi giusti ; )
Un bacio grande <3
Elisa, grandeee!! il tuo entusiasmo ci piace troppo, facci sapere che abbinamenti scegli così ti raggiungiamo e li proviamo insieme!!! Smackkk
Che bell’atmosfera primaverile si respira oggi da voi 🙂 Che incanto e che meravigliosa ricetta x inaugurare la bella stagione 🙂
Non mi deludete mai mie care pancettine ^_*
Grazie Consu, siamo troppo contente delle tue parole!! La Primavera si stava un po’ offendendo di essere passata in secondo piano rispetto ad impegni e responsabilità, così abbiamo pensato bene di renderle omaggio con queste profumate erbette aromatiche e ora siamo amiche come prima!! Ti abbracciamo fortissimo
Ciao Pancettine qui c’è qualcun’altro che vi fa concorrenza a scrivere sulle pareti…e ha quasi cinque anni ah ah ;)!!! Ma siete sempre super strepitose nelle vostre “immagini letterarie” e questo biscottone e’ davvero interessante, e le erbe aromatiche cominciano a fare capolino tra un vasetto e l’altro anche sul mio terrazzino!!! Buona serata un bacione Luisa
Ciao Luisa!!!! Allora quando vuoi organizziamo un bel campionato di disegno su parete ^ ^, ci divertiremmo da morire!! Allora quando apri la finestra che dà sul terrazzino e ti lasci conquistare dal profumo delle erbe pensaci con un bell’impasto burroso che così siamo più vicine!! Buon pomeriggio ^ ^
Eccole le mie adorate pancette che si rilassano e fanno un aperitivo con questo delizioso shortbread alle erbette! Siete davvero magiche in quella foto! Mi viene proprio voglia di fare un tuffo nel monitor e sedermi accanto a voi
Sono proprio contenta di avevi ritrovate qui nella nuova casina, questi traslochi ultimamente mi mettono una grande allegria….ed era ora! Bacioni dolcezze!
Ciao Angela!! Che bello vederti qui! In questi giorni di visite tra “casette” nuove sembra veramente di essere in un condominio virtuale e questa cosa ci piace da morire! Hai proprio ragione: i traslochi e le novità sono sempre foriere di allegria e di entusiasmo: un nuovo inizio mette sempre di buonunore e quando vuoi ti aspettiamo nella foto, una fatina è sempre una compagna di foto meravigliosa!!! BAcioneeeee
Bellissima ricetta!
Le vostre foto mettono voglia di giornate all’aperto per infiniti pic nic.
Un abbraccio a voi!
Ciao Natalia, che bellissimo complimento che ci fai! Riuscire a trasmettere voglia di aria fresca e picnic collettivi e frizzanti ci riempie di buonumore!! E con queste giornate è un alleato perfetto! Un grande abbraccio e buon pomeriggio
semplicemente adoro!!adoro i questo periodo gli aperitivi all’aperto
adoro gli aperitivi all’aria aperta, amici e feste, ottima proposta
Siamo assolutamente sulla tua stessa lunghezza d’onda: aria aperta fa rima emotiva con amici e momenti di festa e speriamo che da qui in avanti ce ne siano in abbondanza!! Smackkk
Mi pare di essere lì con voi, col mio cappello di paglia, il vestitino con le fragole e i piedi nudi. Che in primavera adoro stare coi piedi nudi nel prato. Anzi mi siedo proprio sul prato, così facciamo due chiacchiere più rilassate e fa nulla i mille impegni, per una volta si rimandano. Mi godo la vostra compagnia e questo shortbread, per me col caprino, che ho voglia di sapori forti.
Wow Paola!! E’ a noi che sembra di essere con te, hai fatto una descrizione meravigliosa di mise primaverile e vorremmo proprio ritrovarci, magari il prossimo weekend, con vestiti fruttati tutte e tre insieme a goderci il prato e la compagnia! Insieme alle nostre macchinette e a mille e più chiacchiere!! Verso le sei quando tutto intorno si rilassa potremmo sfornare questo shortbread e goderci l’aria fresca e profumata di Aprile, magariiiii!!! E che sia caprino per tutti, w i sapori forti!!
Gli shortbread dolci sono favolosi ma questi salati mi incatano ancora di più!!Deve essere un mix fantastico, aperitivo e shortbread ….ti portano direttamente su di un isola baciati dal sole!!!Un abbraccioooooo,Imma
Ciao Imma!!!! In effetti questo connubio ci ha conquistate, il delicato sentore burroso e aromatico con qualche bollicina a rinfrescare il palato è stato un momento di glorioso relax proprio da spiaggia come dici tu, magariiiii!!!! Un grande abbraccio dolce Imma
originale questo “biscottone” e in perfetta sintonia con il cappello di paglia! il vostro bistrot è “personalizzato” al massimo! parla di voi in ogni piccolo angolo del suo spazio…e più guardo la vostra foto più mi piacete e più mi piace l’atmosfera che evoca! complimenti pancettine!!!buona giornata!
Ciao Robi!!! Ma quanto ti adoriamo!!?? Ogni volta che leggiamo le tue parole ci gasiamo al massimo, ci dai un’energia incredibile e botte di autostima che ci farebbero preparare una valanga di shortbread per tutto il vicinato! Visto che siamo sulla stessa lunghezza d’onda siamo sicure che ci divertiremmo da morire un bel fine settimana primaverile insieme, magari prima dell’aperitivo un bel giretto in bici..prima guardare la tua foto su fb ci ha fatto venire una gran voglia di due ruote!! Samckk
Ciò che mi piace di voi pancette, oltre alle ricette particolari e alle foto, è il vostro modo di scrivere e raccontarvi 🙂
è proprio periodo di erbette visto che domenica io le usate come centrotavola ihih
Un bacio
Fiore
Ciao Fiore e grazieeeeeeee! E’ sempre emozionante quando quello che scrivi, per quanto si tratti di piccoli racconti quotidiani, arriva agli altri anche solo sotto forma di un sorriso e ci fa davvero troppo piacere! Per una maga dei dettagli della tavola come te le erbette non potevano passare inosservate!! Ti stringiamo forte e buon pomeriggio!!
Tesorine, che meraviglia. Qui si respira aria di Primavera, di scampagnate, di coperte di lana posate sull’erba, di cestini pieni di cose buone e di tanta voglia di serenità… sto bene qui. Ci resto un po’.
Wow Erika hai centrato in pieno il mood domenicale e primaverile appena trascorso!! La coperta stesa con tanti piccoli accessori adagiati sopra per rendere l’illusione di una taviola domenicale e far festa con chi ha voglia di passare qualche ora in serenità: è proprio quello che vorremmo fare ogni volta che vediamo l’ombra allettante di una bella chioma erbosa! Siamo felici che ti fermi un po’ con noi…ti va un bel succo di sambuco, ne andiamo a prendere un po’ in frigo e torniamo fuori a rilassarci insieme!
questi set che create sono pazzeschi, belli, freschi, allegri, semplici ma curati! che darei per questo aperitivo? fame e bellezza uniti, e ottima compagnia! ragazze sto migrando, domani dovrebbe esserci il nuovo blog, entusiasmo a gogo!!! vi abbraccio (anche mia mamma)
Lilliiiiiii!!!! Ahh che bello, ogni tuo passaggio ci lascia con un sorriso a 60 denti! Grazie per notare piccoli particolari che a volte crediamo di vedere solo noi! Ci riempie di gioia che l’attenzione per un dettaglio sia percepita ed apprezzata, ci fa sentire in qualche modo più vicine!! Allora oggi giornata super emozionante e lo sarà ancora di più a migrazione avvenuta!! A noi è successo di notte e a testimonianza abbiamo firmato insieme un foglio che riportava l’ora del primo post ifood! Ci vediamo a casa nuova allora e doppia stretta per te e la super mamy!!
questo tempo bello invoglia a provare piatti nuovi, freschi e leggeri, non potevate scegliere meglio!!!!Baci Sabry
Buongiorno Sabri!Hai ragione con questo bel tempo la tentazione di preparare piatti da gustare all’aperto è troppo forte e siamo felicissime che la scelta di questo biscottone ti sia piaciuta!! Un bacio e buona giornata primaverile
Mannaggia ragazze non é che vi serve una mano? Potrei fare coppietta con il vostro blog… quello che chiedo in cambio una fetta di questo cookie salato sgranocchiato nel vostro giardino…. le mani mi profumano già di burro ed erbe aromatiche!!!
Ciao Marghe che proposta allettante, in cambio non una fetta ma uno shortbread intero!! Con i tuoi grissini e questo biscottone possiamo organizzare un bell’aperitivo che stuzzicheremmo volentieri già stasera stessa!! BAcioneeeee e buona giornata
Io ormai vi associo al prato, ai pic nic, alle coperte stese sull’erba, ai fiori nei capelli, ai cestini pieni di bontà e all’aria aperta che ispira anche bei riposini dopo pranzo… 🙂
Progetti, idee, mille cose a cui pensare, la mente fin troppo sveglia e attiva, tante ricette in attesa… è una primavera bella piena questa, ma se gli stimoli sono rondini che tornano allora è bello vederle volare…
Adoro le erbe e corro a prendere il caprino… qui non manca quasi mai!
Buondì Franci!! Che bello essere associate all’aria aperta declinata in dettagli deliziosi come fiori nei capelli e cestini assortiti nonché a bei riposini da consumare sotto frondose chiome! Visti i meravigliosi orari di cena nell’emisfero romano potremmo organizzare un aperitivo con le prime luci della sera che si potrebbe protrarre fino all’accensione dei lampioni sulle strade e il diffondersi del profumo di cena dalle finestre vicine!! Buona giornata!!
Quando ho visto il backstage della foto ho decido che un aperitivo così volgio farlo anche io, nel vostro bistrot! Altro che spiagge da screensaver!
Buondì Silvia!!! Magari, saremmo troppo felici di vederti qui per un aperitivo, il nostro bistrot è sempre aperto per le amiche e per aperitivi improvvisati all’aria aperta e in buona compagnia ^ ^…se vuoi porta un paio di quelle meravigliose crostatine alla ricotta per le golose pancette!! Buona giornata!!
Ragazze ma è buonissimo! E poi queste foto mi fanno sognare prati distesi e il sole in faccia fino a sera…che adesso la sera arriva anche più tardi 😉
Bravissime! :**
Ciao Anna!!!!!Sì ora che la luce ci fa compagnia fino all’ora di cena c’è molta euforia da queste parti ^ ^, ci viene una gran voglia di sfruttare fino all’ultimo minuto di ogni giornata e un aperitivo è sempre un modo fantastico per salutare l’ultimo raggio di sole no??!! ^__^ Buona giornata, bacione
pancette belle, sapete che uno dei nostri più grandi dilemmi è proprio quale sarà la fine del blog quando io, Marta, che l’anno prossimo farò il mio ultimo anno di liceo classico, dovrò pensare a trasferirmi e all’università? come accordarci per il vederci e il programmare le ricette? Per ora abbiamo preferito accantonare questi pensieri, gioendo della momentanea fortuna che abbiamo di poter stare insieme praticamente sempre. questo shortbread è stata decisamente una ricetta perfetta per ritrovarvi, e a noi che a queste merende/aperitivi salati sfiziosi piacciono tanto ne andrebbe proprio una piccola grande fetta :-))
Ciao Marta e ciao ragazze!! Siamo perfettamente d’accordo quando dite che è meglio non pensare a come si evolveranno le cose, tanto il tempo fa e disfa senza il nostro permesso quindi tanto vale godersi al meglio il presente lontane da paranoie e pensieri e lasciarsi sorprendere da quello che deve accadere ^ ^! Allora apparecchiamo in giardino stasera verso le sette quando l’aria tiepida concilia le chiacchiere e ci gustiamo insieme questo shortbread insieme al tramonto!! Un grande baciooo
Questa ricetta è troppo particolare ed io,se non si è capito, ho un debole per le erbe aromatiche!! 😀
Bella bella
Buona notte
Serena
Ma grazie Serena, le erbe aromatiche hanno fans speciali come te e siamo felici di condividere una bella fetta insieme all’aria primaverile per chiudere in bellezza la giornata, ci stai?? Ti abbracciamo forte
Amiche come state? io in questi giorni sono proprio come voi… di corsa di corsa di corsa…. siamo rientrati sabato… e per concludere ho anche i lavori in casa… stanno rifacendo la stanzetta di Gin… non vi dico che casino… non potevo non passare di qui anche solo per un saluto… e ammirare questa meraviglia intravista su fb… squisitissima così a forma di torta… come sempre bravissime non solo per le ricette ma per le splendide foto <3 in bocca al lupo per i vostri progetti :*un abbraccio immenso a voi e grazie per esserci sempre <3
Simo ciaooooooooooooooooo!!!! E grazie mille per essere passata nonostante il periodo intenso! Con i lavori in casa poi… chiunque ci sia passato almeno una volta non può che essere solidale con te ^ ^, noi per prime!! le tue parole ci fanno troppo piacere e quasi quasi inforniamo un altro shortbread tutto per te da mandarti per rilassarti un po’ a fine giornata! Ti abbracciamo fortissimo cara dolce amica ^ ^ !
Ma che bontà! ottima da portare nelle gite fuori porta! buona serata, ciao Andrea
Ciao Andrea e bentrovato nella versione restaurata del bistrot! Hai assolutamente ragione, ora che le gite fuori porta aumentano uno shortbread nel cestino non può mancare! Buona giornata!!
le mie pancettine preferite ogni volta mi accolgono in un’atmosfera magica e rilassante, io vorrei essere davvero con voi su quel prato a sporcarmi le mani di burro ed erbe aromatiche per assaporare la “scioglievolezza” dei vostri shortbread…bravissime e belle!
Buomgiorno Enrica!! Che parole sempre super carine che hai per noi…fanno ritornare qualche raggio di sole ^ ^ ! Oggi giornata nuvolosa ma non ci lamentiamo anzi si approfitta per fare in casa quelle cose che con il sole fuori proprio no: tipo il cambio di stagione! E mentre si medita sulla prossima ricetta ci starebbe bene una super fetta della tua pie alle fragole!! Smackkkkkk
Care pancettine è ufficiale io vi seguirei ovunque a patto che portiate sempre con voi il vostro modo di vivere le cose il cibo. Questo Shortbread suona come l’aperitivo perfetto in un’atmosfera di puro relax, vi abbraccio e vi mando un bacio pieno di bollicine 😉
Tamara ciaooooo!!!!! Magariiii, noi saremmo super felici di averti qui, pronte a condividere i nostri esperimenti tra forno e frigo insieme a te! Il bacio pieno di bollicine è proprio quello che ci vuole oggi per un po’ di brio da Venerdì e domani relax e aperitivo…allora ti aspettiamo!!
Che pesante che sono…ma mi piace davvero il vostro nuovo look!!! E poi continuate a sfornarmi delizie e per questo non riesco a starvi lontana!!!
Buon week end (qui già piove!!!!…inutile dire “governo ladro”!!!)
Mila tu pesante??? Ma sei una piuma e una ventata fresca ogni volta, magari averti come ospita fissa del bistrot!! ^__^ Ora qui c’è un tiepido sole ma stanotte è piovuto e le previsioni non assecondano l’entusiasmo. Un po’ d’autunno però invoglia a rimettere le mani su cose che il sole ti toglie la voglia di fare e poi da Domenica dovrebbe riprendere il bel tempo… quindi godiamoci questa fresca pausa e poi picnic sul prato!!! Buon fine settimana anche a te e un super bacio
molto originale e sfiziosa questa rivisitazione del più classico dei biscotti inglesi! Copio la ricetta lo trovo perfetto anche da infilare nel cesto del pic nic!
baci
Alice
Ciao Alice!!!! Grazie di cuore, sì hai ragione è perfetta per le gite a pranzo su distese erbose! Basta pochissimo tempo per farlo e altrettanto poco per mangiarlo ^ ^! Zero fatica e pranzo o aperitivo assicurati!! Un grande abbraccio, buona serataaa
Ragazze, ma voi siete uniche ed inimitabili!!! Io che tante volte mi sono invitata a colazione da voi… stavolta mi invito per l’aperitivo!!! Questo shortbread con le erbe aromatiche è fantastico! Che poi… vista l’ora… si presterebbe anche per lo spuntino di mezzanotte!!! Baci!!!
Ciao Vane!! Ma certo, ti aspettiamo anche per l’aperitivo!! Così tra un calice e una chiacchierata ci dai una mano anche con il giardinaggio 🙂
Baciiii!!!
Ragazze, qui si respira un’aria frizzantina e rilassante allo stesso tempo…come quella delle belle mattinate soleggiate di primavera! Siete bravissime e questo shortbread dolce-salato è fantastico!! Baci, Mary
Ma grazie Mary!!! Bellissima questa immagine di una mattinata soleggiata e frizzante di primavera,un’immagine che sembra uno stato d’animo da condividere! Come ogni piatto che ci intriga,quindi spezzettiamo lo shortbread e iniziamo il picnic insieme!! Smackkk
Pancette siete sempre fantastiche!! Avete una fantasia che è insuperabile! questo shortbread alle erbe aromatiche è perfetto per un aperitivo del tardo pomeriggio 🙂 io ne prendo volentieri un pezzetto!! vi faccio sempre tanti complimenti, siete cariche ed energiche e non vedo l’ora di leggere le prossime ricette! un bacione
Ciao Silvia!!! Che meraviglia questo entusiasmo, è proprio una boccata d’aria fresca, grazie!!!Stiamo preparando proprio ora la prossima ricettina, speriamo ti piaccia!! Intanto ti abbracciamo e impastiamo virtualmente insieme un altro shortbread aromatico come aperitivo per stasera ok?! Smackkk
Finalmente dopo tantissimo tempo sono tornata al mondo dei blog, con piacere sono passata subito a trovarvi per assaporare un po’ della vostra cordiale atmosfera conviviale! bellissima idea la ricetta e foto magnifiche!
Che bello rivederti, bentornata!!!! Siamo felici che sia passata a salutarci e tanti auguri per la meravigliosa novità in casa! Grazie per le tue parole così carine, ci fa un gran piacere che l’atmosfera del nuovo bistrot ti piaccia, ti abbracciamo forte e a prestissimo!!
Dolcezze…che bella ricetta! E che meravigliosa atmosfera riuscite sempre a creare nelle vostre foto! Bellissime…questo shortbread lo salvo subitissimo tra i miei preferiti e lo preparo presto! 🙂
Un bacino grande con l’augurio di avere sempre più tempo per voi e per quello che vi piace! 🙂
Ila!!! Ciaooooo e grazie! Sempre bello vederti passare al bistrot e come sai c’è sempre un tavolo riservato con scritto il tuo nome a tutte le ore! Cogliamo al volo il tuo augurio e lo tiriamo come una monetina nella fontana virtuale dei desideri, sperando che si realizzi!! bacione e buona giornata