Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Tomato soup cakes

19 Giugno 2015 by Pancetta Bistrot 50 Comments

Tomato soup cake cover

A volte vorremmo essere il tempo per divertirci almeno la metà di quanto lui si diverte con noi. Immaginiamo che sia un uomo affascinante con l’occhio furbo o una donna sicura di sé e terribilmente elegante che riescono a convincerti che l’orologio sia un vezzo âgé mentre continuano a chiederti che ore sono! E tu fissi il tuo polso nudo mentre guardi il calendario chiedendoti dove sia il trucco. “Scusa ma non era ieri che stavo comprando una musicassetta di Cristina d’Avena con la paghetta settimanale?!” “Ma no che dici, ieri alle quattro eri sul traghetto per il viaggio post maturità…!”Ah giusto, chissà perché ero sicura di aver partorito 5 minuti fa!” Ecco questo è l’effetto che ci fa il suo fascino, una specie di ubriachezza che ci fa credere di avere ancora un paio di mesi per fare le valigie mentre il biglietto aereo segna che mancano 45 minuti alla partenza, e tu sei pieno di monete tintinnanti di cui non riuscirai mai a liberarti prima del metal detector! E così… più di un mese fa leggevamo del super contest organizzato dalla nostra amica Enrica per festeggiare il suo secondo blogcompleanno e due giorni fa, tra l’esame delle medie e il nostro primo dentino ^ ^, nella confusione più totale degli ultimi tempi, ci siamo rese conto che mancavano solo 2 giorni e noi dovevamo assolutamente partecipare: la ricetta c’era, l’entusiasmo a chili, lo sguardo attento della micropancetta anche (non oltre i 20 cm di distanza ancora ^ ^) quindi…che il forno si accenda! Era da un po’ che giravamo intorno a questa intrigante ricetta made in USA…tortine glassate che vedono la passata di pomodoro come guest star! Non diresti che sono gli stessi americani che mettono il ketchup sugli spaghetti ad aver ideato queste tomato soup cakes… sono assolutamente sorprendenti! Soffici, colorate come un tramonto mediterraneo, profumate e golose e anche prepararle è stato un assoluto divertimento: dal lavare le lattine della passata di pomodoro per trasformarle in metallici pirottini tutti da decorare, fino a preparare il set e la glassa all’arancio che, credeteci, è assolutamente sublime quando al palato si unisce al pomodoro! Quindi cara amica grazie per averci regalato un delizioso pomeriggio bistrot, ecco le nostre tomato soup cakes per festeggiare insieme a te, non saremmo mancate per nessun motivo!!!

tomato soup crudi

Tomato soup cakes
Author: Laura & Sara
Prep time: 20 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 50 mins
Serves: 2
Ingredients
  • Farina: 80g
  • Zucchero semolato: 80 g
  • Uova: 1
  • Lievito per dolci: 1 cucchiaino
  • Bicarbonato: 1 pizzico
  • Cannella e noce moscata: un pizzico ( o secondo gusto)
  • Passata di pomodoro: 65 g
  • Olio di semi: 40 ml
  • Acqua: 25 g
  • Olio evo, sale e pepe
  • Per la glassa all’arancia:
  • Succo d’arancia: 2-3 cucchiai
  • Zucchero a velo: 50 g circa
  • Scorza d’arancia grattugiata per guarnizione
Instructions
  1. In una padella scaldate un filo d’olio evo e versate la passata di pomodoro. Aggiungete sale e pepe e fate sobbollire per 4-5 minuti mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno.
  2. Spegnete e lasciate raffreddare.
  3. Nel frattempo unite in una ciotola capiente gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, bicarbonato e spezie. Mescolate bene.
  4. Aggiungete ora: l’uovo, la passata raffreddata, l’olio di semi e l’acqua. Con uno sbattitore elettrico mescolate il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  5. Imburrate e cospargete di farina l’interno di due lattine di passata di pomodoro vuote che avrete precedentemente lavato e privato della carta esterna.
  6. Versate il composto nelle lattine e infornate nel forno caldo ventilato (180°) per circa trenta minuti. Assicuratevi della cottura con la prova stecchino.
  7. Intanto preparate la glassa mescolando il succo d’arancia e lo zucchero a velo fino ad ottenere una glassa abbastanza densa.
  8. Estraetele dal forno, lasciate raffreddare e poi con l’aiuto della lama di un coltello estraete le tortine, versatevi sopra la glassa e completate con qualche scorzetta di guarnizione.
3.3.3070

tomato soup orizzontalecollage tomato soup

 Con questa ricetta partecipiamo al contest “Il Pomodoro italiano si veste di Gusto” di Chiarapassion in collaborazione con La Fiammante:

contest-chiarapassion-Pomodoroitaliano-lafiammante

More from my site

  • Cookies (con pepite di cioccolato e sale grigio bretone)Cookies (con pepite di cioccolato e sale grigio bretone)
  • Fluffosa alle fragole e mirtilliFluffosa alle fragole e mirtilli
  • FavignanaFavignana
  • Pandoro (con lievito madre secco)Pandoro (con lievito madre secco)
  • Hot milk sponge birthday cakeHot milk sponge birthday cake
  • Popcorn cake e contest per la festa della mamma by TROPPOTOGOPopcorn cake e contest per la festa della mamma by TROPPOTOGO
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: dolci

« Gazpacho verde di avocado e cetriolo con mais croccante
Summertime Angel Food Cake »

Comments

  1. Anna Rita says

    19 Giugno 2015 at 23:05

    Che cosa strana il tempo. Ti allieta, ti guarisce, ti rinvigorisce, ti inganna e ti rapisce senza darti il tempo di farti capire. Sembrava fosse ieri che cantavo le canzoni di Cristina D’avena e oggi mi ritrovo già alla soglia dei 30! E questo si che è un inganno bello e buono …però, come guarisce lui, niente può. Almeno questo dobbiamo riconoscerglielo 🙂 e vi confesso che per gustare queste tortini speciali, sarei capace di fermarlo per gustarle al meglio e ad ogni costo.
    Un bacione ragazze!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Giugno 2015 at 7:59

      Ciao Anna!! Tornata da London?
      È vero bisogna riconoscere il potere curativo del tempo…questo sì!!
      Felici di fare una pausa dolce in tua compagnia, grazie!
      Buon weekend, un abbraccio!

      Rispondi
  2. damiana says

    20 Giugno 2015 at 7:30

    Lui ti rapisce,ti trascina e solo tra una pausa e l’altre stai a capire che oggi non è più ieri,ma il suo scorrere è sempre un dono prezioso e ancor più prezioso sarebbe,se venisse a prendermi con un paio delle vostre tortine.Ragazze sono davvero particolari e immagino deliziose…si gli americani a volte fan cose proprio da pazzi e gli riescono pure!
    Baci care!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Giugno 2015 at 8:13

      Buongiorno Damiana, sì unisciti a noi per la colazione che ti stavamo aspettando!!
      Questa torta era più una scommessa, siamo rimaste stupite dal sapore e dalla morbidezza data dalla passata di pomodoro 🙂
      Buon weekend, un abbraccio!

      Rispondi
  3. chiarapassion says

    20 Giugno 2015 at 8:54

    Il vostro regalo per me è super gradito…grazie pancettine e in bocca al lupacchiotto!

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      20 Giugno 2015 at 19:05

      E’ stato un piacere partecipare al tuo contest!!
      Crepi il lupacchiotto!
      Un bacione 🙂

      Rispondi
  4. zia Consu says

    20 Giugno 2015 at 9:02

    Che bellissima ed originale idea complimenti 🙂 Avete visto?? Alla fine avete vinto il tempo e ce l’avete fatta ^_*
    Buon we di relax meritato ^_*

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      20 Giugno 2015 at 19:08

      Grazie mille Consu!!
      Sì giusto in tempo, per un pelo 🙂

      Buon relax anche a te cara, un bacione!

      Rispondi
  5. Chiara says

    20 Giugno 2015 at 13:02

    Ma quanto sono vere le vostre parole? Il tempo scorre troppo velocemente, facendo sembrare i mesi lunghi quanto un respiro…però trovo che questa velocità inesorabile abbia anche un certo fascino! E parlando di fascino, vogliamo parlare delle vostre Soup Cake? Era una ricetta a me totalmente sconosciuta, ma mi piacerebbe avere l’occasione di provarla, davvero golosa e nuova! Un abbraccio grande dolci Pancettine <3
    Chiara

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      20 Giugno 2015 at 19:09

      Grazie Chiara!! Eravamo molto titubanti nel provarla, l’idea della passata di pomodoro nel dolce ci faceva strano…siamo rimaste molto sorprese sia dal piacevole profumo che si spandeva dal forno che dal sapore e dalla morbidezza!!
      Un abbraccio grande a te!!

      Rispondi
  6. Ilaria says

    20 Giugno 2015 at 14:14

    WOW!!! ricetta strepitosa!!! adoro!!!

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 22:33

      Grazie mille Ilaria!!

      Rispondi
  7. SABRINA RABBIA says

    20 Giugno 2015 at 14:58

    il tempo e’ tiranno, sembra ieri che andavo a scuola, che mi sono sposata, che sono nati i miei bimbi e ora hanno gia’ 7 e 9 anni, pensa un po’!!!!!Corre e noi invecchiamo!!!!!Pero’ mi consolo con queste magiche e fantastiche tortine, un’idea molto carina, mi piace l’utilizzo delle latte della passata di pomodoro!!!Molto ingegnose, care!!!!baci Sabry

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 22:35

      Grazie di cuore cara Sabry!! Un bacione grande!!

      Rispondi
  8. paola says

    20 Giugno 2015 at 16:33

    complimenti per la genialità,ottima preparazione

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 22:36

      Grazie mille Paola, felici che ti piaccia la nostra proposta 🙂

      Rispondi
  9. Emanuela says

    20 Giugno 2015 at 17:40

    Ma tu guarda cosa vi siete andate ad inventare!! *_______* c’è una canzone che si chiama Abrazame muy fuerte non so chi l’ha scritta so che è stata cantata anche da Marc Anthony (ex marito di jennifer Lopez) ed è stupenda parla proprio del tempo ed il verso che mi fa sempre riflettere dice “Dio perdona ma il tempo non perdona nessuno” nel senso di godersi ogni attimo perchè poi è perso 🙂

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 22:41

      Grazie Ema carissima 🙂
      Che bella questa frase di Marc Anthony, da segnare e tenerla bene a mente! Carpe diem è da sempre stato un po’ il nostro motto!!
      Un bacione!

      Rispondi
  10. Mary Vischetti says

    20 Giugno 2015 at 21:57

    Pancette, che dire…sono strabiliata da questa ricetta originalissima!! Queste cakes devono essere strepitose…non vedo l’ora di provarle, l’idea di cuocere nelle lattine è troppo, troppo forte!! Bravissime ragazze, sono felice che l’avete avuta vinta voi sul tempo!! Bacioni, Mary

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 22:50

      Grazie di cuore Mary, siamo felici che ti sia piaciuta questa nostra proposta 🙂 Ci siamo divertite molto e fino alla fine non sapevamo nemmeno riuscisse 😀
      Bacioni grandi!!

      Rispondi
  11. chiara says

    21 Giugno 2015 at 3:38

    Le trovo assolutamente deliziose!!!
    Un’idea davvero carina… ve la ruberò sicuramente! 😉
    Baci

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 22:48

      Grazie mille Chiara 🙂 Un bacione!!

      Rispondi
  12. Silvia says

    21 Giugno 2015 at 15:39

    Va beh posso dirlo che non c’è storia? Vorrei troppo vinceste il contest tra il racconto e la ricetta sono rimasta incollata al pc! Ok, ora torno a giocare con i peluches, baciiii

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 22:57

      Silvia sei troppo cara, leggere questo tuo commento ci ha veramente scaldato il cuore, graziee!!!!
      Bacioniiii

      Rispondi
  13. Margherita says

    21 Giugno 2015 at 17:18

    Ragazze questa ricetta é ECCEZIONALE! mai visti e mai sentito parlare di questi tortini… e non avete bisogno di confermi sul fatto che siano eccezionali anche con la glassa all’arancia… ma poi sono pure bellissimi!

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 22:59

      Ma grazie Marghe cara!!! Sono stati una bella novità anche per noi, fino all’ultimo secondo non avevamo idea di cosa potesse uscire fuori, ma siamo rimaste stupite dal sapore e dalla sofficezza incredibile 🙂
      Un abbraccio!!

      Rispondi
  14. Monica says

    21 Giugno 2015 at 18:20

    Ragazze, voi siete sempre una sorpresa per me…un dolce con il pomodoro? Devo assolutamente provarlo.
    Complimenti per la ricetta e per le foto sempre bellissime.

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 23:00

      Grazie davvero Monica, sei troppo gentile 🙂
      Un bacione grande!!

      Rispondi
  15. Marta e Mimma says

    21 Giugno 2015 at 21:43

    ragazze, voi siete semplicemente g e n i a l i! tortine alla salsa di pomodoro, ma che idea strepitosa è??? purtroppo il tempo si è preso gioco di noi e non siamo riuscite a partecipare al contest di Enrica ma oh! una ricetta in gara come la vostra ne vale cento delle nostre;-) in bocca al lupo bellezze!

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 23:01

      Hihihi, ma cosa dite!! Siamo sicure che avreste tirato fuori dal cappello una ricetta strepitosa!! 🙂
      Grazie mille, siete troppo carine <3 Crepi il lupo^^

      Rispondi
  16. Chiara says

    21 Giugno 2015 at 23:40

    sembra ieri quando vi ho scoperte per” Blogs Got Talent ! ” e adesso siete lanciatissime! Complimenti di cuore per questa ricetta geniale ! un grande abbraccio

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 23:02

      Che bellissimi ricordi cara Chiara, te ne siamo ancora riconoscenti 🙂 La nostra talent scout!!
      Grazie di cuore, un bacione!

      Rispondi
  17. lucy says

    22 Giugno 2015 at 7:48

    ma dai questa idea è strabiliante!!! sai che non la conoscevo? inventiva a palla! bravissime!”

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 23:06

      Grazie cara Lucy!! 🙂 Per Enrica dovevamo ingegnarci bene^^ Un bacione!

      Rispondi
  18. Lilli nel paese delle stoviglie says

    22 Giugno 2015 at 14:39

    due geni! (dai 4 che se no camilla e gino si risentono…), solo voi potevate usare le latte, un’idea super che vale già la vittoria del contest! unito alle vostre parole siete le mie vincitrici indiscusse! sono curiosa di assaggiare questi sapori per me poco noti, mi avete insinuato il tarlo! buona super settimane pancette del mio cuor!

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 22:47

      Ma grazieeee Lilli, ci delizi sempre con i tuoi complimenti graditissimi e ci fai arrossire 🙂 Sei troppo di parte però, e noi ti adoriamo per questo hehehe!!
      Ti riempiamo di baci tesoro!

      Rispondi
  19. saltandoinpadella says

    22 Giugno 2015 at 14:43

    Noooooooo questa cosa è fantastica. Non avevo mai visto questa ricetta e l’idea delle lattine per cuocere le tortine è geniale

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      22 Giugno 2015 at 22:42

      Grazieeee Elena!! Un metodo pratico per cuocere tortine anche in vacanza in assenza di stampi 🙂

      Rispondi
  20. Monica says

    23 Giugno 2015 at 8:46

    Dirvi che sono fantastiche è troppo poco. Belle, geniali e perfette anche nella presentazione ! E poi chissà che trionfo di sapori. Insomma, qua sento profumo di vittoria!!

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      24 Giugno 2015 at 10:06

      Grazie mille Monica, le tue parole ci fanno iniziare la giornata con un sorrisone a 32 denti!!
      Un bacio!!

      Rispondi
  21. Imma says

    23 Giugno 2015 at 12:11

    Ma voi siete geniali,quanto mi piace questa ricetta e come l’avete cotta poi questa tortina…siete davvero uniche e speciali per me!!!!Vi bacio forte ed uno specialoe alla piccolina,
    Imma

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      24 Giugno 2015 at 10:07

      Grazie cara Imma, sei dolcissima e ci fai tanto felice 🙂
      UN abbraccio super a te!

      Rispondi
  22. Marghe says

    23 Giugno 2015 at 16:06

    Occhi a cuore per la vostra soup così Warholiana, servita in latta <3
    E che ridere che entrambe abbiamo ragionato sullo scorrere del tempo, anche se voi lo avete fatto in versione decisamente più poetica 😉
    Vi stringo forte ragazze!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      24 Giugno 2015 at 23:07

      <3 E' vero, molto pop art questo dolcino :)
      Un abbraccio forte !!!!

      Rispondi
  23. Vanessa says

    23 Giugno 2015 at 22:08

    Rieccomi, ragazze… sì è tardino anche oggi, ma sono davanti ad un ampio pc e sì, ho messo la testa a posto e faccio le cose nel verso giusto! 🙂 Solo voi potete scovare ricette così originali! E la presentazione, vogliamo parlarne? Vi superate ogni volta!!! Complimenti! Vi abbraccio!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      24 Giugno 2015 at 23:08

      aahhahah Vane ma cosa dici 🙂
      Felici di riaverti qui!!
      Grazie e un bacione!!

      Rispondi
  24. ConUnPocoDiZucchero Elena says

    24 Giugno 2015 at 9:15

    Voi siete avanti, ma avantissimo proprio!!!! <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      24 Giugno 2015 at 23:09

      Hihihi grazie Elena!!!! <3

      Rispondi

Trackbacks

  1. Il primo Contest di Chiarapassion | Chiarapassion ha detto:
    7 Luglio 2016 alle 12:58

    […] Tomato soup cakes by Pancettabistrot […]

    Rispondi
  2. I vincitori del contest: Il Pomodoro italiano si veste di gusto! | Chiarapassion ha detto:
    7 Luglio 2016 alle 13:00

    […] Il Pomodoro italiano si veste di Gusto” Sara e Laura di Pancetta Bristot” con “Tomato soup cakes“. Complimenti […]

    Rispondi

Rispondi a Laura e Sara pancettabistrot Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

Privacy

Copyright © 2019 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress