Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Il rush finale: sfumatura di rosso finger food

11 Luglio 2015 by Pancetta Bistrot 13 Comments

Penultimo giorno della sfida che ci ha visto davvero coinvolte in questa settimana (perdonate anche l’assenza dai vostri blog!), con la nostra squadra abbiamo pensato che dopo avervi fatto conoscere meglio il nostro souschef Nino, le sue origini siciliane, era giunta l’ora di riproporre una delle 5 sfumature di rosso del suo piatto creandone una versione easy e veloce, mostrare come ogni componente del piatto di Nino si presti ad essere base per nuovi abbinamenti!

antonino ferreri

Abbiamo scelto l’ingrediente mito, il rabarbaro!!

Partiamo dunque dalla base, la ricetta di Nino (che trovate al completo qui):

Il rush finale: sfumatura di rosso finger food
Author: Laura & Sara
Prep time: 10 mins
Cook time: 5 mins
Total time: 15 mins
Serves: 3
Ingredients
  • IL RABARBARO IN ACETO DI LAMPONI (moltiplicate le dosi)
  • 30 gr di Rabarbaro
  • 50 gr di Acqua qb
  • 15 g di Aceto lamponi
  • 20 g di Zucchero
  • Nostra proposta FINGER FOOD :
  • Formaggio cremoso e acidulo come il caprino, o a scelta ricotta fresca, robiola ….
  • granella di nocciole
Instructions
  1. Mettete la costa di rabarbaro tagliata a bastoncini di 4-5 cm in una busta sottovuoto insieme all’acqua, allo zucchero e all’aceto di lamponi e fate cuocere a vapore per 5 minuti. Questa cottura leggera esalterà il sapore agrodolce del rabarbaro.
  2. Disponete su un vassoio i bastoncini di rabarbaro ed accompagnateli con il formaggio cremoso come il caprino, per una nota croccante aggiungete una granella di nocciole !
3.3.3070

In questo finger food avremo la nota agrodolce del rabarbaro, l’acidità e la cremosità del caprino fresco e la croccantezza della nocciola!

Per le sfumature di rosso delle nostre compagne di squadra :

Barbara (Zuppa di ciliegie al vino)

Simona (Pera rossa mostardata)

Marta (Morbidi rubini su crema di melanzane)

Roberta (Sfumature di rosso in centrifuga)

In bocca al lupo a tutte le squadre, e che vinca il migliore!!

A presto con una ricetta del Bistrot 🙂

 

 

More from my site

  • Pizza al KamutPizza al Kamut
  • Brie al forno con fichi e nocciole caramellateBrie al forno con fichi e nocciole caramellate
  • Dorayaki con anko e fragoleDorayaki con anko e fragole
  • Mini pancakes con burro alla cannella di Donna HayMini pancakes con burro alla cannella di Donna Hay
  • Sandwich cookiesSandwich cookies
  • Shortbread-cookie alle erbe aromaticheShortbread-cookie alle erbe aromatiche
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: Senza categoria

« saranno famosi e il cervo in rosso
Polpettine di ricotta ed alici piccanti »

Comments

  1. barbara says

    11 Luglio 2015 at 11:31

    il rabarbaro l’ingrediente mito mi mancava!!
    ahahah siete stupende!!
    vi abbraccio amiche

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      11 Luglio 2015 at 17:37

      eheheheheh grazie Barbara 😀 Felicissime di averti con noi in squadra!!
      Un abbraccio!

      Rispondi
  2. Chiara says

    11 Luglio 2015 at 14:53

    Siete proprio una forza Pancettine! La passione che avete messo questa settimana insieme al vostro souschef è davvero ammirevole, ed è molto carina anche quest’idea di riproporre le componenti della sua ricetta alla ricerca di nuovi abbinamenti! In bocca al lupo ragazze <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      11 Luglio 2015 at 17:38

      Grazie mille Chiara, crepi il lupo!! Ci siamo fatte trascinare sempre di più da questo gioco di squadra, soprattutto ci stiamo divertendo tantissimo 🙂
      Un bacione!

      Rispondi
  3. Natalia says

    12 Luglio 2015 at 7:51

    Il mitico rabarbaro. Cosa darei per averlo ma non riesco a trovarlo.
    In bocca al lupo per questa sfida.

    Rispondi
  4. Chiara says

    12 Luglio 2015 at 23:21

    devo essere l’unica fooblogger al mondo a non aver mai assaggiato il rabarbaro !In bocca al lupo pancettine !

    Rispondi
  5. Marta e Mimma says

    14 Luglio 2015 at 11:46

    ehhh, questo rabarbaro!! L’idea di infilarlo in una ricetta salata mi incuriosisce moltissimo, deve esserci un bel contrasto fra l’acidità del rabarbaro smorzata dallo zucchero e il sapore intenso e sapido di un buon caprino…sempre speciali voi due!!

    Rispondi
  6. Anna Rita says

    14 Luglio 2015 at 19:29

    Ormai lo sogno di notte il rabarbaro:D non l’ho trovato, per quest anno! , e conto di essere più fortunata l’anno prossimo 😉
    Un bacione bellezze!

    Rispondi
  7. larobi says

    16 Luglio 2015 at 22:23

    noto che i vostri livelli stanno diventando del modello “stratosferici”! Appppperò! ricetta da chef blasonato, mix di sapori unici e immagine da rivista patinata di rivista di food (straniera, of course!) brave e complimentissimi!
    latitante anch’io causa vacanze miste a lavoro …:-) baciiii

    Rispondi
  8. Melania says

    16 Luglio 2015 at 22:53

    Accipicchia!!! Ma se faccio un applauso riuscite a sentirlo fin li???
    Bellissima la presentazione di questo piatto. Vedo rabarbaro ovunque, lo sogno pure la notte aggiungo, chissà prima o poi riuscirò a trovarlo! Nel frattempo vi faccio i miei complimenti! A presto

    Rispondi
  9. Margherita says

    21 Luglio 2015 at 11:35

    Pancette ma voi siete delle vere artiste! Con tutto il rabarbaro che c’é dalle mie parti mi sento in dovere morale di provare questa ricetta!!!

    Rispondi
  10. Lilli nel paese delle stoviglie says

    21 Luglio 2015 at 13:01

    wow pancettine, vedo solo ora, sono connessa solo a tratti, che piattino ma soprattutto che voglia di assaggiare, sentire i contrasti, le consistenze! prima o poi anche io rifaccio la ricetta della mia souschef che ha vinto!!! vi abbraccio strette ma non troppo per non rimanere appiccicate!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Una sfumatura di rosso rubata allo chef – Viaggiare come mangiare ha detto:
    2 Luglio 2016 alle 18:28

    […] sfumature di rosso le potete trovare dalle mie compagne di avventura Simona, Roberta, Barbara, Laura e Sara e mi raccomando votate […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2022 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress