Vi ricordate ancora di noi?^^ Siamo le Pancettine, quelle che avevano mille ricette in mente da fare e che poi si sono ritrovate a mangiare insalatine, bresaola, gazpachi come se piovesse e tutto ciò che esiste al mondo di “no bake”, vedi pure scatolette di tonno et similia, possibilmente in posizione eretta per evitare di sudare nella piega delle ginocchia….Eh sì accusiamo leggermente questo caldo anomalo, e se lo sommiamo ad un periodo lavorativo che più full non si può causa collega in ferie e ad una disinfestazione formiche volanti di cui portiamo ancora i postumi (non ci facciamo mancare nulla), nelle ore che ci rimangono libere ci muoviamo praticamente al rallenty, nostri cervelli compresi… così questa nostra energia bradipo style si è riflettuta pure nel nostro Bistrot^^ Praticamente abbiamo buttato le chiavi, ma visto che questo angolino iniziava a mancarci come ci mancate voi tutti e per paura di trovare troppe ragnatele da ripulire al nostro ritorno o addirittura l’occupazione di qualche famigliola hippy (d’altronde un Bistrot con la dispensa piena e dall’aria abbandonata fa gola a tutti no?) eccoci qui 🙂 Abbiamo recuperato al volo chiavi e secchi di acqua e ora siam qui bandanate, sudate, ma pronte a ricominciare!! We can do it!!! Ok, bando ai nostri deliri, passiamo al piatto del giorno: delle polpettine di ricotta ed alici piccanti perfette anche da gustare fredde per l’aperitivo….(anche se diciamoci la verità, con questo caldo chi lo fa più l’aperitivo?^^)…o per una bella cena in terrazza sotto fresche fronde di querce secolari.
- 300 g di ricotta fresca
- 250 g di pomodori datterini
- 10 filetti di alici in olio piccante
- 1 uovo
- 100 g di farina
- 50 g di pecorino grattugiato
- foglie di basilico q.b.
- olio e.v.o. q.b.
- sale q.b.
- 1 peperoncino fresco di Cayenna
- Lavate i pomodori datterini ed incideteli. Scolate i filetti di alici e tagliateli a metà in modo da otterne 20.
- Mescolate in una ciotola la ricotta, l’uovo, un pizzico di sale, il pecorino e metà farina.
- Prelevate un cucchiaio di composto, inserite al centro l’alice, richiudete formando la polpetta schiacciata con le mani. Infarinate la polpettina e disponetela su di un foglio di carta forno. Ripetete fino a terminare tutto il composto. Verranno circa 16-18 polpette.
- A questo punto potete decidere se cuocere le polpette al forno, distribuendo un filo d’olio sulla teglia, a 180 gradi fino a doratura (ca. 20 min) o se cuocerle in padella, rosolandole per un paio di minuti per lato con un po’ di olio.
- Mettete da parte le polpette e cuocete i pomodori datterini con un po’ di olio e il peperoncino di cayenna tagliato a metà, lasciate cuocere per circa 6 minuti. Unite ora le polpette, le foglie di basilico e fate insaporire. Sono ottime anche fredde.
imma says
Come vi capisco ragazze…io fame ne avrei:-D ma é cucinare che mi sfianca quindi anch’io vado di insalate e freselle…per il resto forza non c` é ne piu….aspetto l`autunnooooooo!!! Queste polpettine però mettono una voglia incredibile,un mix estivo gustoso e leggero che di sicuro mi farebbe correre a tavola!! Un bacione grandeeeeee,Imma
Pancetta Bistrot says
Buongiorno Imma 🙂
Meno male che ci capisci!!! Sì dai, siamo sicure che in autunno ci rifaremo alla grande!!!
Queste polpettine sono veloci veloci da fare!!
Un abbraccio grande cara!!!!
lucy says
no va beh ma queste sono da fare subito! ma quanto mi piacciono! giuro vi replico!!!
Pancetta Bistrot says
Buondì Lucy!! Dai ci fa proprio piacere, sono semplici e veloci, provale e facci sapere 🙂
Un bacione!
Mila says
Queste non posso proprio perdermele, nonostante vadano cotte (e con questa afa non ce la posso fa!!!) mi sembrano davvero troppo buone!!!!
BRAVISSSSSSSSSSSSSSSSIME
Pancetta Bistrot says
Hihihi Mila, sì purtroppo c’è il passaggio della cottura, ma in padella due minuti per lato e via!!! Veloce ed indolore 🙂
Grazie cara, un bacione!!!
edvige says
Pancettine mie scusatemi se non sono molto presente qui vi leggo anche su FB ma la postazione bollente non mi permette tenere il pc acceso. Buone queste polpettine le prendo per un giorno meno torrido oggi qui è da morire ed invece che la nostra bora abbiamo il vento caldo tipo il ghibli del sahara Buona giornata.
Pancetta Bistrot says
Edvige e di cosa? Anzi grandissima che sei passata nonostante questo caldo insopportabile!!! Pure noi eravamo sparite per un po’^^
Speriamo che presto il caldo ci dia tregua, anche perché è impossibile cucinare così!!!
Buona giornata a te, un grande abbraccio !
Cristina says
Adoro le alici quindi questa ricetta me la segno subito! 🙂
http://conigliogiallo.blogspot.it/
Pancetta Bistrot says
Ciao Cristina, benvenuta al Bistrot!!
Grazie mille, a presto 🙂
saltandoinpadella says
Facciamo così, voi riaprite il bistrot e io prometto che vengo a cenare sempre da voi. Mi piace troppo questo piatto, l’idea delle polpettin edi ricotta è davvero stuzzicante
Pancetta Bistrot says
Ciao Elena!!! Ma grazieee per questa iniezione di autostima 🙂 Allora noi ci contiamo eh, ti aspettiamo !!
Un bacione!
Emanuela says
Ci credi in casa ho entrambi gli ingredienti, e le tue polpette sembrano super appetitose. Prendo nota volentieri, un bacio.
Pancetta Bistrot says
Dai, grande Emanuela, provale e poi facci sapere 🙂
Un bacione!
Chiara says
Quanto mi è familiare la modalità bradipo style…ahahah! Con questo caldo passerei il tempo sdraiata al fresco, modalità stella marina, cercando di non muovere neanche un muscolo per evitare di sudare – ma devo studiare 🙁 queste polpettine sono un bellissimo modo per riaprire il Bistrot dopo un periodo di assenza, oltre ad essere perfette per un pranzo leggero, ma nutriente e goloso! Ve ne rubo un paio, bacissimi <3
Pancetta Bistrot says
Ahahahah, modalità stella marina rende ancora di più l’idea, la adotteremo anche noi questa espressione 🙂
Uh Chiara come ti capisco, io mi sono laureata da poco, ma le sessioni di luglio ancora me le ricordo come l’incubo peggiore….tieni duro cara!!!!
Un abbraccio forte!
L.
Giulia says
Che bello rileggervi, care Pancettine!
Mi sa che questo caldo torrido ha tolto le forze un po’ a tutti. Io, ad esempio, avrei mille idee e ricette da provare, ma tra il poco tempo e le temperature africane sto facendo languire il blog.
La vostra ricettuzza m’ispira moltissimo e chissà che non finisca anche sulla mia tavola, una di queste sere…
Un abbraccio
Pancetta Bistrot says
Ciao Giulia, ma grazieee ci fa davvero felici sapere che a qualcuno siamo mancate, davvero tanto!! 🙂
Miracolosamente oggi ha piovuto e l’aria si è rinfrescata…allora bastava dirlo che dovevamo riaprire il Bistrot per far piovere:D
Grazie mille di essere passata subito, un abbraccio!!!!
S&V a colazione says
Torno volentieri al bistrot ad assaggiare queste invitanti polpette.
A presto ragazze,
V.
Pancetta Bistrot says
Bentornata, ti riceviamo con immenso piacere!!!
Un bacione
Fr@ says
Semplicemente deliziose.
Pancetta Bistrot says
Grazie mille!!!
Erica Di Paolo says
Ragazze, ve lo dico, fatevi attendere quanto volete….. di certo c’è che sapete farvi voler bene ^_^
Favolose!!!!!! Delicate e saporite. Che meraviglia. Bravissime.
Pancetta Bistrot says
Che belle parole Erica, davvero ci fai uscire un sorrisone gigante!!
Grazieeeee tesoro, mille abbracci!!
Marghe says
Io penso di essere la sola persona sulla terra a cui il caldo non toglie nemmeno una briciola d’appetito, per questo sabato a pranzo ero intenta a preparare un’estivissimo risotto parmigiano e zucchine (beh dai, le zucchine sono estive :D). Però ammetto che durante la settimana anche io mi rifugio in buste di salumi, insalata greca come se piovesse, dosi pericolose di anguria e nulla più… Più che la fame potè lo squaglio!!
Va da sè che le vostre polpette delicate e sapoite allo stesso tempo hanno su di me il richiamo di una sirena <3 ho gli occhi a cuoricino sullo schermo pregando che me ne si materializzi una tra le fauci 😀
Vi stritolo tutte, anche se si schiatta
Pancetta Bistrot says
Ciao Marghe!!! Abbiamo visto che sei ad un evento fighissimo stasera 😀 Che bello, a Milano è pieno…qui “evento food” non sanno nemmeno cosa sia^^
Ormai è tardi, ma per domani ti mandiamo un sacchetto di polpettine, ci stai? 🙂
Un abbraccio stritoloso pure a te!!!
tritabiscotti says
Panettone, voi e il vostro bistrot, i discorsi e le chiacchiere mi sono mancate eccome! Che bello rileggervi e soprattutto con questa ricetta, adoro l’aperitivo, le polpette e le cene in terrazzo…!!!
Bravissime!!
Pancetta Bistrot says
Cara che sei, ci riempie di gioia sapere di essere mancate a qualcuno 🙂
Grazieeeeeeee tesoro!!!
Ti aspettiamo in terrazza !
Un bacione
Fiorenza says
Le vostre ricette fanno venire l’acquolina anche con questo caldo anomalo 🙂
Brave!
Pancetta Bistrot says
Ahahahaah ma grazie Fiore!!! <3 Bacioooo
Monica says
Io qui non mi posso proprio lamentare, si sta attorno ai 30 gradi, ma freschi e ventilati.
Del resto, io che l’estate l’ho sempre vissuta come ‘ricordati la giacchetta prima di uscire’ ora la vedo per quel che è normalmente, mentre il resto d’Italia soffoca.
E quindi non temo il forno, ma solo il tempo che sfugge, e così passo da voi e metto nelle tasche del grembiule qualcuna di queste polpette e corro con in mano una ciotolina di salsa piccante in cui pucciarle, per non perdermi nulla di questo abbinamento delizioso! Bentornate <3
Pancetta Bistrot says
Monica che invidia!!! L’aria di montagna, almeno la sera è sempre fresca e rigenerante, ci vorrebbe proprio un bel viaggetto dalle tue meravigliose parti!!
Il forno ormai ci fa terrore^^
Grazie mille tesoro, un abbraccio!
zia Consu says
Benritrovate sudate “pancettine” 🙂 pensavo che il Bistrot fosse chiuso per ferie ^_^ invece avete rinfrescato l’aria e servito una cenetta con i fiocchi 🙂
Bravissime e alla prossima 🙂
Pancetta Bistrot says
Hihihi grazie mille Consu 🙂 Eh sì in effetti la chiusura ingannava….era solo chiusura causa “troppo caldo nun je la potemo fa”^^
Accomodati pure che arriviamo con un bel digestivo vista l’ora 😀
UN bacione!!
Paola says
Eccole qui le Pancettine. Il caldo di questi giorni sta fiaccando un po’ tutti e la voglia di cucinare sparisce, in favore di insalatone e piatti freschi. Certo è che davanti a queste polpettine si fa fatica a resistere. Alici e ricotta sono tra gli abbinamenti che proverei al volo! 😀
Pancetta Bistrot says
Bentrovata Paola 🙂 Sì, non ne possiamo più, ma zitti che oggi c’è stato un miracolo: ha piovuto e in parte ha rinfrescato 😀
Ora non abbiamo più scuse^^
Buonanotte cara, un bacione!
Enrica says
Buone notizie dicono che arriva Circe e le temperature si abbassano, sarà vero?
Io intanto mi segno la ricetta di queste belle polpettine perché voglio farle prestissimo.
Bacio pancettine del mio cuor.
Pancetta Bistrot says
Oggi ci siano svegliate con 18 gradi al posto dei 25 dei giorni scorsi….un sogno!! Speriamo che duri 🙂
Grazie mille Enrica, una nostra ricetta rifatta da te sarebbe un onore 😀
Bacioni!!
Chiara says
che piatto delizioso e gustosissimo, adoro la ricotta e voglio provare a farlo presto ! Un bacione
Laura e Sara pancettabistrot says
Grazie mille Chiara!!!! Vedrai sono facilissime e andranno via in un lampo 🙂
Un bacione!!
paola says
carissime anche io e penso molte di noi sono così imbambolate,prese nella morsa del caldo,in pieno rimbambimento dico io ai miei,la voglai di cucianre è uguale a zero,io per postare ci impiego due giorni ogni giorno faccio un pezzo,quindi non vi preoccuapte ci capiamo,le polpettine sono divine,voglio prepararle,grazie
Laura e Sara pancettabistrot says
Ciao Paola 🙂
Per fortuna ci capiamo tra di noi,è vero che fatica scrivere il post, con il pc che bolle sulle gambe^^
Un bacione
Tatiana says
Ma porca puzzoletta, io mi sono iscritta via mail e i vostri post non mi arrivano più!!! E solo ora vedo quante belle cosine state postando: intanto mi approprio delle polpettuzze e poi vado a farmi un giro…
Ciao belle 🙂
Laura e Sara pancettabistrot says
Mannaggia Tati, ce lo dicono in molte, non riusciamo proprio a capire perché uffiiiiiii!!!!
Un bacioneeeee e grazie!!!
Laura says
Allora che ne dite se io vi faccio spazio sull’albero e voi salite con queste polpette invitanti?Il tutto si potrebbe concludere con un gelato adatto all’occasione, magari pere e cioccolato!;-) La vostra energia bradipo style mi ha fatto morire dalle risate!
Laura e Sara pancettabistrot says
Siamo già pronte con la scala e un sacchetto di polpette in mano:) Arriviamooo!!!!
silvia says
Pancettine!! grazie per essere passate da me, scusatemi tanto ultimamente sono stata assente anche io, ma davvero sono un po’ di mesi che anche io faccio tutto al rallentatore stile bradipo, confesso che un po’ mi manca la voglia, non so bene se è per il caldo o per una situazione di stallo che non si sblocca (lavoro) e che si riflette parecchio in tutto quello che faccio o non faccio appunto! queste polpettine sono gustose, mai provate!!! a presto e speriamo per tutti che ci torni un po’ più di energia!
Pancetta Bistrot says
Silvia cara ti capiamo benissimo, purtroppo quando c’è qualche pensiero che ci preoccupa, anche la creatività e la voglia di fare ne risentono, speriamo che la situazione possa risolversi in fretta!! Ti mandiamo un abbraccio ricco di energia;)
Federica Gif says
Mamma che gola!!! Ricetta davvero deliziosa! Io non cucino praticamente mie il pesce ma direi che ci posso provare 😉 Proverò a trovare un sostituto di ricotta e pecorino. Complimenti!!!
Un abbraccio e a presto
federica 🙂
Pancetta Bistrot says
Grazie Fede di essere passata 🙂 E’ un approccio super blando con il pesce, puoi provare ^^
Un abbraccio a te!!
Anna Rita says
Sono passata di quà , spesse volte e che delusione e tristezza nel vedere le porte, del mio bistrot preferite, serrate a doppia mandata! Oggi , solita passeggiata e solita speranza nel cuore nel rivedere le lanternine all’esterno nuovamente accese. E…sogno o son desta? Eccovi!! Mi sono fiondata subito all’interno e nel menù, eccole che appaiono, nuove di giornate! Una gustosa portata che amo da impazzire! Che bel ritorno, pancettine care!! Ordino una doppia porzione di polpettine e me le gusto con voglia e con gioia. Il mio bistro preferito è ritornato!! <3
Pancetta Bistrot says
Ma che carina che sei Anna 🙂 Grazie per il tuo affetto e per aver fatto questa passeggiatina fin qui 🙂 Ti riserviamo il tavolo d’onore e arriviamo subito con un piatto carico di polpettine !!!!
Grazie tesoro, un abbraccio!!!
Francesca P. says
Vedete che eravamo vicine anche senza parole? La ricotta che io ho messo nel gelato e voi nelle polpette ci ha unito! E possiamo fare un pasto completo, iniziando dal salato e finendo con il dolce… anche perchè un gelato fresco è perfetto per rinfrescare le labbra dal buon sapore piccantino!
Adesso sento anche io il bisogno di una pausa, sapendo che a settembre tornerò contenta ad abbracciare le persone più care come voi… 🙂
Pancetta Bistrot says
Hai ragione Frà, ci uniamo e abbiamo il pranzo pronto 🙂
Sì, l’estate è sempre un po’ così….anche perché si sente più il bisogno di stare all’aperto, in mezzo ai fiori e alla natura piuttosto che davanti allo schermo del pc^^ L’importante poi, è ritrovarsi sempre, come vecchie amiche 🙂
Un abbraccio!!
Margherita says
Come le grandi star, siete tornate alla grande! Meravigliose queste polpette ragazze… la mia pancia é fuori dimensione, ma ancora qualcosa combino in cucina… e se non decessi farcela io, fra 1 settimana arriva la mia mamma, quindi semmai le faccio fare a lei! Un bacino grande!
Pancetta Bistrot says
Hihihihi Marghe, dai, tieni duro che ci sei quasi!!! E poi per fortuna sei a Montreal dove immaginiamo che l’estate sia ben più vivibile che da noi! Fattele preparare dalla mamma che tanto son facilissime 🙂
Un bacione a te e al principino!
Marta e Mimma says
Pancettine, quanto ci siete mancate! qui ieri sera ha diluviato violentemente ma, nonostante questo, le temperature sono comunque altissime e noi si sopravvive solo per grazia del ventilatore!! Le polpette sono splendide: sono al leggerne il nome ci viene voglia di mettere subito “le mani in pasta”:-)
Pancetta Bistrot says
Dolcissime Marta e Mimma, anche qui ha appena finito un pazzo temporale con tuoni, fulmini e raffiche di vento!! Per fortuna le nostre adorate piantine si sono salvate e l’aria non ci sembra poi così rinfrescata, mannaggia…
Grazie per essere passate care, un bacione!
Fabrizia says
Ah..il secondo scatto ha un’aria davvero da Bistrot! Direi da bistrot marsigliese..con quanto piacere passo di qui, cara e meravigliose ragazze, sempre scoppiettanti di idee e realizzazioni profumatissime;)
Vi abbraccio!
Fabrizia
Pancetta Bistrot says
Ciao carissima Fabri!!!! Che gioia leggerti! Che bello il bistrot marsigliese 🙂
Ci fai felici ogni volta che passi qui da noi!
Un abbraccio super!
Melania says
Ma bentornate e voi! E che ritorno superlativo! Ogni tanto serve poter staccare la spina, serve prendersi del tempo e tornare più in forma di prima. Resettare per poter ricominciare. E con queste polpettine si inizia bene!
Dalle mie parti oggi finalmente sembra che il cielo pianga e le nuvole fanno da lenzuolo, ma io ne sono terribilmente felice. L’afa e i 40°dell’ultimo periodo mi hanno proprio sfiancata!
Buon pomeriggio Pancettine e ancora ben trovate.
Pancetta Bistrot says
Grazie per il tuo super bentornate Melania 🙂
Piano piano ci stiamo rimettendo in pista^^
Buona serata, un abbraccio!!!
Lilli nel paese delle stoviglie says
pancettine adorate eccomi qui, in ritardo ma ci sono, le polpette che dire? me le magnerei tutte all’istante, buonissime e belle saporite! vi ringrazio davvero di cuore per le belle parole che mi avete regalato per il mio compleanno, un regalo splendido, unico! ho la lacrima facile ultimamente ma riconosco la “semplice” commozione da un’emozione più intensa e sentita e voi mi avete regalato la seconda! vi abbraccio fortissimamente forte sperando di incontrarvi presto e poterlo fare di persona!
Pancetta Bistrot says
Tesoro ne siamo davvero felici, ti sentiamo talmente vicina che davvero ti pensiamo come ad una carissima amica che non vediamo l’ora di stringere dal vivo 🙂
Vanessa says
E chi si scorda delle pancettine più allegre del web??? Comunque avete bene a riaprire il bistrot! Queste polpettine oltre che fresche sono pure belle da vedere! Vi abbraccio!
Pancetta Bistrot says
Grazie Vane!!!! <3 Un super abbraccio a te!!