Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Croccante natalizio di fiori e frutta

20 Novembre 2015 by Pancetta Bistrot 51 Comments

Mentre sgranocchiamo il croccante di fiori e frutta ragioniamo sul potere dei countdown…non abbiamo ancora capito se sia celebrare la magia dell’attesa o minare lentamente il sistema nervoso centrale. Siamo sempre più convinte che se esiste un villaggio degli elfi di Babbo Natale allora debba esistere anche uno psicologo dei giorni e dei mesi dimenticati…Lunedì ormai è “menocinqueavenerdi” e Ottobre è “menodueaNatale”. Fortuna che il Mercoledì si paga di meno al cinema e che lo spettacolo delle foglie autunnali ci ricorda che le rimpiangeremo tra non molto, altrimenti potremmo far coincidere l’inizio del calendario dell’avvento con la riapertura delle scuole e dimenticarci che in mezzo c’è…la vita! Non fraintendiamoci, noi siamo le prime a usare l’hashtag #TGIF (Thank God It’s Friday) e a sfregarci le mani pensando alla voce di Bublé che riempie il salotto mentre glassiamo la gingerbread house, però accendere le luci dell’albero in trikini…anche no!
Detto questo oggi è Venerdì, mancano 34 giorni a Natale (suspence tachicardica ^^) e abbiamo una gran voglia di sorprese… e se una volta il compito di stupirci era delegato al postino che aspettavamo con una tale sciallatezza che lo facevamo anche suonare un paio di volte oggi al corriere non diamo neanche il tempo di frenare…riconosciamo il rombo del motore non di primo pelo quando ancora mancano un paio di curve al nostro cancello e in quel lasso di tempo passiamo dallo stato divano-struccata a quello inpiedidavantialfurgoneamanitese – makeuppata!
Pochi giorni fa proprio il corriere ci ha recapitato una scatola blu di legno, che forse avete visto postata sulla nostra pagina fb. Una vera e propria Mistery Box, firmata Ventura…aprendola abbiamo sentito un po’ di quella magia dell’attesa di cui parlavamo prima quindi: Bublé attacca (cit. Skin)! Frutta secca, candita e petali di fiori a noi: con un poco di zucchero vi trasformerete in un croccante romantico e irresistibile da custodire in pacchetti rigorosamente diy. Un po’del profumo di Natale per piccoli pensieri croccanti…

croccante di fiori e frutta

 

Croccante di fiori e frutta
Author: Laura & Sara
Prep time: 10 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 25 mins
Serves: 10
Ingredients
  • Per circa 10 pezzi
  • 300 g zucchero bianco
  • 3 cucchiai di acqua
  • una busta di BB Mix Energia Ventura
  • una bustina di BB Mix per insalate Ventura (mandorle, noci, albicocche)
  • petali di fiori secchi edibili (noi di rosa e fiordaliso)
  • olio di arachidi
Instructions
  1. Accendete il forno a 200 gradi, modalità ventilata. Su una teglia coperta da carta forno distribuite la frutta secca (mandorle, anacardi, noci) lasciando da parte lo zenzero candito, l’uvetta e le albicocche.
  2. Infornate per qualche minuto per farla tostare (5-6 minuti o in base al vostro forno). Intanto in un pentolino dal fondo spesso versate lo zucchero e i 3 cucchiai di acqua. Mettetelo sul fuoco basso e lasciate andare, senza mescolare, finché otterrete un caramello dorato.
  3. Nel frattempo foderate con carta forno una placca o una pirofila rettangolare (la nostra 32×23) o anche due più piccole in base a quello di cui disponete. Spennellatela con olio di arachidi e distribuitvie la frutta secca tostata e il restante contenuto delle bustine in modo da formare uno strato uniforme e non sovrapposto, lasciando da parte qualche pezzetto per spolverarlo sopra alla fine.
  4. Quando il caramello si sarà formato toglietelo dal fuoco e versatelo nella teglia in modo da ricoprire la frutta distribuita.
  5. Poi fate cadere sopra a mo’di pioggia i petali di fiori secchi e la frutta secca e candita che avrete lasciato da parte per ottenere un effetto più movimentato ^^
  6. Tagliate il croccante in rettangoli prima che si raffreddi completamente.
  7. Pensate al packaging che preferite e trasformate questi croccantini in deliziosi regalini natalizi diy!!
3.4.3174

 

croccante dettaglio

ventura pancetta

Con i nostri amati washi tape, pennarelli acquarellabili, decorazioni natalizie e bustine trasparenti abbiamo realizzato dei pacchettini semplici e veloci e soprattutto super personalizzabili…

croccante pacchetto

…anche con iniziali, veline frou frou, timbri dorati e con tutto quello che la cartolibreria di Babbo Natale mette a disposizione!! ^^
ventura

ventura2
croccante teglia

 

More from my site

  • Pancette’s Birhday Carrot CakePancette’s Birhday Carrot Cake
  • Peanut butter granola bars con micropopcorn di amarantoPeanut butter granola bars con micropopcorn di amaranto
  • Polpette fritte alla Pancetta BistrotPolpette fritte alla Pancetta Bistrot
  • Muffin salati ai tre formaggi e una sorpresa per noi!!Muffin salati ai tre formaggi e una sorpresa per noi!!
  • Mousse di cachi con petali di rosa e fiordalisoMousse di cachi con petali di rosa e fiordaliso
  • Gelato al matcha senza gelatieraGelato al matcha senza gelatiera
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: dolci Tagged With: croccante, frutta secca, regali natalizi

« Hot milk sponge birthday cake
Sogno d’inverno »

Comments

  1. tizi says

    20 Novembre 2015 at 9:39

    amo tantissimo questi piccoli dolcetti da regalare… e tra l’altro ho un conto in sospeso con il caramello! questa potrebbe essere un’occasione per prendermi una rivincita 😉
    il vostro caramello è bellissimo, colorato e brillante… è sempre una gioia passare di qui! buon weekend pancettine 😉

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      23 Novembre 2015 at 19:04

      Ciao Tizi!!! Anche noi adoriamo quei piccoli regalini dolci che arrivano inaspettati a colorare di zucchero le feste! Allora devi assolutamente regolare i conti con il caramello…^^ Lascialo andare a fiamma bassa, anche se ti sembrerà che non stia succedendo niente in realtà la magia si sta compiendo…è solo questione di attesa e di non cedere alla tentazione di mescolare: parola delle Pancette. Facci sapere!

      Rispondi
  2. germana Busca says

    20 Novembre 2015 at 9:59

    Che dire ragazze…io vi adoro come adoro il.croccante . poi questo è magnifico!!! Baci

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      23 Novembre 2015 at 19:06

      Germana sei troppo cara!! Siamo contentissime di partecipare insieme a questa Av”Ventura”!!! e neanche a dirlo…anche noi ti adoriamo!!! Kiss Kiss

      Rispondi
  3. Ketty Valenti says

    20 Novembre 2015 at 10:19

    Che bella ideauzza pancettine mie,mi piace un sacco,io in questo periodo dell’anno cado persa completamente per il Natale è un momento che sento forte nel cuore,adoro questo croccante e l’idea di poterlo regalare,voi sempre deliziose,un abbraccio!!!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      23 Novembre 2015 at 19:08

      Ketty sposiamo completamente il tuo mood di amore incondizionato per il periodo natalizio…love love love! E oggi che abbiamo visto la tua incantevole proposta siamo ancora più innamorate! Sarebbe bello mangiare insieme i nostri esperimenti! Un grande abbraccio

      Rispondi
  4. Alessandra says

    20 Novembre 2015 at 11:06

    è di una bellezza strepitosa, Ragazze! Di croccanti se ne vedono tanti in questo periodo, ma il vostro è superbamente originale e vi rispecchia appieno! Siete sempre un vulcano di idee deliziose. Vi abbraccio forte!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      23 Novembre 2015 at 19:08

      Ale che gioia le tue parole, arrivano sempre come quello di cui abbiamo bisogno al momento giusto e ora ci sembrano una tazza di tè fumante contro la pioggia battente!! Sei il nostro tesoro e il vulcano di idee fantastiche sei tu tesorona!!

      Rispondi
  5. Claudia says

    20 Novembre 2015 at 11:34

    Mmmm si respira aria natalizia qui da voi vedo!!!!! che croccante particolare.. deve essere buonissimo.. baci e buon w.e. .-*

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      23 Novembre 2015 at 19:12

      Ciao Claudia!! Sì a Bistrot il Natale inizia a Novembre ^^ e potrebbe anche finire a Gennaio inoltrato…e il croccante è un’ottima compagnia per gustarselo al meglio!! Buona settimana cara!

      Rispondi
  6. simona mirto says

    20 Novembre 2015 at 13:03

    Pancettine come sempre mi fate sorridere…. se ne parlava proprio giorni fa, il conto alla rovescia è ormai parte della nostra esistenza. Si vive pensando a quello che dobbiamo fare prossimamente… Per le feste poi non ne parliamo… e vedo che mia figlia sta assorbendo tutta questa frenesia… Dal primo giorno di scuola ha iniziato a parlare di Halloween, il giorno dopo la festa di halloween : mamma adesso dovrebbe arrivare Babbo Natale? 😀
    Il lato negativo è quest’ansia continua dell’attesa, il bello è comq l’entusiasmo, l’aspettativa, i preparativi… 🙂 bellissimi questi croccanti… splendida l’idea dei fiori *_*

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      23 Novembre 2015 at 19:14

      Simona siamo completamente d’accordo! L’attesa ha in sé qualcosa di affascinante a patto che non diventi frenesia, si deve avere il tempo di gustare quello che si è tanto aspettato altrimenti è solo una corsa senza premi! In cucina abbiamo questo grande regalo..quello di cucinare nell’attesa e poi gustare quello che si è cucinato con chi amiamo, è uno dei luoghi più magici e che più profuma di Natale!! Immaginiamo che meraviglia debba essere questo periodo in casa Mirto ^^!!!

      Rispondi
  7. Polvere di Riso says

    20 Novembre 2015 at 13:29

    sono innamorata!!! è troppo bello!!! <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      23 Novembre 2015 at 19:15

      Ma grazie!!!! Ci piace fare la parte dei Cupidi!!!! Il croccante ricambia!!! Buona serata!

      Rispondi
  8. Andreea says

    20 Novembre 2015 at 14:02

    Sembra un bel quadro ma non da guardare solo ma tutto da assaporare !

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      23 Novembre 2015 at 19:16

      Che belle parole, se il cibo sembra arte da ammirare e non solo da gustare non possiamo esserne più entusiaste! Grazie di cuore

      Rispondi
  9. Marghe says

    20 Novembre 2015 at 15:04

    Eleganza, gusto, grazie, tutti mixati in queste meravigliose barrette.
    Un morso e mi ritrovo già nel calore della sera della Vigilia!
    Adoro, incondizionatamente, tutto quello che fate. Lo sapete vero?
    Baci immensi, pancettine <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      23 Novembre 2015 at 19:18

      Marghe ciaooo!! Noi siamo delle Vigilia addicted: è la serata magica per eccellenza, quella che racchiude tutto il senso pieno dell’attesa da assaporare insieme, piatto dopo piatto, chiacchiera dopo chiacchiera, con il calice in mano e il cuore pieno di gratitudine e poi…naturalmente arrivano i regali da scartare con occhi, testa e cuore!! Come non adorare questa serata meravigliosa e noi dolcezza nostra ti stra-adoriamo!!

      Rispondi
  10. SABRINA RABBIA says

    20 Novembre 2015 at 16:23

    adoro il Natale, ma davvero manca cosi’ poco??Il tempo passa troppo velocemente!!!Delizioso il croccante, non da meno sono i bigliettini, che creativita’ carissime!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • Laura e Sara Pancetta Bistrot says

      25 Novembre 2015 at 9:30

      Sì Sabri, manca sempre menooooO!!!! Grazie mille cara, un bacione e buon mercoledì 🙂

      Rispondi
  11. Marta says

    20 Novembre 2015 at 17:08

    Ma quanto siete avanti pancette, già le ricette di Natale, anche se non è che manchi poi così tanto. Dalla vostra descrizione tra Bublè e la gingerbread house sembrava già di dover scartare i regali sotto l’albero. Le barrette poi sono anche bellissime da vedere e soprattutto in quei sacchettini sembrano già pronte per essere regalate. Brave! ?

    Rispondi
    • Laura e Sara Pancetta Bistrot says

      25 Novembre 2015 at 9:47

      Grazie Marta!!Eh sì, qui non c’è tempo da perdere 🙂 In un attimo sarà già Natale, aiutooooo^^ Ogni anno diciamo che vorremmo fare ottomila ricette e poi riusciamo a farne sì e no un paio, questa volta ci siamo messe per tempo almeno 🙂
      Un bacione!

      Rispondi
  12. zia Consu says

    20 Novembre 2015 at 17:45

    Siete sempre troppo simpatiche pancettine ^_^ io ancora non sento lo spirito del Natale ma la tachicardia del countdown mi ha già invasa..voglio fare 2 pandori, almeno 3 panettoni e i biscotti x gli amici ma ancora non mi sono messa all’opera..aiutooooo!! Meno male che siete arrivate voi con un’idea ideale anche last minute!
    Buon we..mi sa che inizierò a lavorare anch’io..

    Rispondi
  13. Valentina says

    20 Novembre 2015 at 18:48

    Ciao Pancettine <3 Avete creato qualcosa di speciale come sempre, siete partite dalla frutta secca e avete creato una magia! E i fiori edibili completano il tutto <3 Bravissime, foto stupende e golosità a mille ^_^ Un abbraccio forte, buon weekend :**

    Rispondi
  14. Elisa says

    20 Novembre 2015 at 19:44

    A dir poco strepitoso questo croccante…è che splendide fotografie!! Già in piena atmosfera “mancapocoalNatale” !!!
    Io non vedo l’ora che arrivi con la sua magia!
    Un abbraccio grande bellezze <3

    Rispondi
  15. Margherita says

    21 Novembre 2015 at 19:46

    Dall’Italia mamma e amiche mi mandano foto dell’albero di Natale, come se non fossi già abbastanza “eccitata” di tornare a casa dopo un anno… quindi diciamo sono con voi (ma pure mia mamma e diverse amiche) in questa fase “gasiamoci che tra un po’ é Natale”… Su questo croccante, come dire, ci sono ben poche cose da dire se non che É MERAVIGLIOSO!!! Io l’ho fatto un paio di volte, in modo moooolto più ordinario… buonissimo, ma essendo una sbadata cronica, ne porto ancora i segni sulle mani!!

    Rispondi
  16. larobi says

    21 Novembre 2015 at 22:53

    luoghi comuni e manie condivise: come non ritrovarsi nelle vostre parole?? il croccante semplicemente libidinoso e, ebbene si, mi fa sentire già a natale…e sento che sono già in ritardissimo per …tutto!!! baciiiiii

    Rispondi
  17. tritabiscotti says

    22 Novembre 2015 at 8:39

    Ne voglio uno, ne voglio uno, ne voglio unooooo!!!
    Che belli sono?!? Un’idea natalizia bellissima!
    Ragazze siete una forza!
    Smack

    Rispondi
  18. saltandoinpadella says

    22 Novembre 2015 at 19:03

    Io sinceramente non sono ancora in modalità Natale, mi sembra così lontano. Eppure la città è già tutta agghindata a festa.
    Posso dire che avete avuto un’idea fantastica? questo croccante mi ispira troppo, ha dei colori così belli. Non ho mai assaggiato i fiori edibili, sono curiosa…rimane il profumo dopo essere stati essiccati?

    Rispondi
  19. Marta e Mimma says

    22 Novembre 2015 at 19:46

    Ragazze, first things first: noi vi adoriamo e adoriamo il vostro modo di scrivere e la vostra ironia. Non possiamo non sorridere ogni volta che leggiamo i vostri post…ma sapete che qui quasi si sarebbe rischiato di montare l’albero in trikini, viste le temperature che soltanto adesso sembrerebbero essere adatte al periodo??? Qui non si vede l’ora di decorare, accendere luci, mettere Bublè come se non ci fosse un domani… e il vostro croccante?!? Oltre ad essere buonissimo è anche strepitosamente bello.. ma come fate??

    Rispondi
  20. Francesca P. says

    22 Novembre 2015 at 23:42

    Che bello vedere che nella casa delle Pancette è già Natale! 🙂 Io mi sto godendo l’autunno come non mai, ma ammetto che oggi sono stata da Ikea e tra albero innevato, pallette, lucine e ghirlande qualcosa ho comprato… 😛
    Per mangiare il croccante di certo non aspetto dicembre, la voglia è immediata… – 20 secondi di resistenza prima di addentare, eccolo il mio conto alla rovescia! 😀
    Adoro i petali, il tocco di romanticismo che conquista le gattine come me…

    Rispondi
  21. lucy says

    23 Novembre 2015 at 7:48

    forse è proprio questo la voglia di novità, di attese e poi diciamolo è bellissimo vivere questo momento con gli occhi dei propri figli! per cui ben vengano tutte le proposte golose che possiamo goderci sotto l’albero!

    Rispondi
  22. Mila says

    23 Novembre 2015 at 9:50

    Una bella idea per un pensierino di natale, magari unito proprio al cd di Buble!!!!

    Rispondi
  23. Ilaria Guidi says

    23 Novembre 2015 at 11:13

    Dolcissime mie pancettine 🙂 troppo bello assaporare il Natale qui da voi…tutto è magico e poetico qui…avete avuto una bellissima idea!! Deliziosa 🙂 Sempre bellissime poi le vostre foto ♥
    Un bacio dolcezze
    Ila

    Rispondi
  24. Rebecka says

    23 Novembre 2015 at 11:33

    Natale ci corre incontro e forse per quel senso di ‘attesa’ che ancora lo amo tanto. Vorrei tanto che fosse bianco, bianco e freddo come quello che ricordo da bambina. Ma se cosi non fosse mi consolerò.
    Questo croccante ha un aspetto fantastico, poi con le rose, quella cosa in più che mi riporta a casa, dove turchi e bulgari ci avevano introdotto alle delizie dolciarie alla rosa.
    Un abbraccio pancettine

    Rispondi
  25. Melania says

    23 Novembre 2015 at 15:17

    Per me è l’attesa ad aver la meglio! Cioè parlo proprio di questo periodo che cerco di vivere nel miglior dei modi. Cammino per le strade con lo stesso sguardo di una bimba che vede qualcosa di magico in una vetrina. Porto con me l’entusiasmo che solo questo periodo sa regalare. A breve comincerò a decirare casa, per adesso mi godo questo autunno e il freddo che piano fa il suo ingresso nella mia Sicilia.
    È bellissimo questo dolcetto, ne vorrei uno anche ioooo!!!! Ne è rimasto qualcuno???
    Il resto per me si traduce ad eleganza e raffinatezza che vi caratterizza.
    Un abbraccio Melania

    Rispondi
  26. speedy70 says

    24 Novembre 2015 at 14:19

    Raffinato e delizioso questo croccante… e quanto è bello, complimenti!!!!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      8 Dicembre 2015 at 19:54

      Grazie mille!!

      Rispondi
  27. Chiara says

    24 Novembre 2015 at 23:52

    splendidi questi croccanti, faranno un figurone nel cestino che vorrei preparare , grazie !

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      8 Dicembre 2015 at 19:48

      Grazie a te Chiara, un abbraccio e felice Immacolata!

      Rispondi
  28. Lilli nel paese delle stoviglie says

    27 Novembre 2015 at 16:33

    eccomi pancettine che settimana faticosa e infinita! un regalo di natale molto carino e sicuramente anche profumato! brave!!! l’attesa è il meglio del natale perchè ammetto che la mattina del 25 già non mi entusiasma più, lo vivo come un giorno come tanti, certo in famiglia, bello ricevere gli auguri dagli amici ma forse perchè da me non si esagera con il pranzo, il pienone di gente ecc…è un bel giorno ma l’attesa è meglio! il mese prima cerco di godermelo, evitare corse, faccio l’albero per tempo, i regali idem, mentre tutti corrono per la città io passeggio, ammiro le luminarie, mi chiudo in cucina con calma per aiutare mia mamma! vi bacio e vi auguro un felice week end!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      8 Dicembre 2015 at 19:48

      Hai proprio ragione, il bello sono tutti i giorni prima, i preparativi e la gioia dell’attesa…godersi questi momenti adornando qualche angolo della casa, sfornando qualche biscotto e cercando di non essere travolti dalla corsa ai regali!
      Un abbraccio grande!

      Rispondi
  29. vale says

    1 Dicembre 2015 at 15:52

    ma è strepitoso il vostro croccante! è così bello e colorato con i petali di fiori!! non avrei mai pensato di utilizzarli nel croccante!! 😉
    baciiii
    Vale

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      8 Dicembre 2015 at 19:42

      Grazie mille Vale, purtroppo siamo dovute stare lontane dal blog in questi giorni, ma promettiamo di recuperare 🙂
      Un abbraccio grande!!

      Rispondi
  30. alessia mirabella says

    3 Dicembre 2015 at 16:10

    Ragazze mie, finalmente eccomi qui. Questa ricetta è pazzesca e le foto…. beh, sembrano dei dipinti. Non so proprio cos’altro aggiungere, tranne che si vede lontano un miglio che in questo post c’è tanto tantissimo cuore e molta moltissima intelligenza. Brave davvero, A.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      8 Dicembre 2015 at 19:36

      Grazie di cuore Ale, finalmente riusciamo a rispondere a qualche commento, che gioia leggere il tuo!
      Grazie amica!!
      Sabato ci vediamoooo 🙂
      Yuppie

      Rispondi
  31. Tatiana says

    4 Dicembre 2015 at 10:11

    Che bello questo croccante, la presenza dei fiori lo rende unico e ciò dimostra che avete sfruttato appieno questa bellissima opportunità della Ventura (con un po’ di sana invidia perché io queste cose non riesco mai a farle 🙂 )!
    Siete bravissime e la vostra marcia in più è sempre contagiosa!
    Un bacio :-*

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      8 Dicembre 2015 at 19:18

      Tatiana grazie di cuore, ma cosa dici!! Anche per noi è stata una vera sorpresa, la prima volta che ci si è presentata una proposta così 🙂
      Un bacione grande grande!

      Rispondi
  32. laura flore says

    8 Dicembre 2015 at 10:24

    Ciao ragazze, certo che per essere stata lontano dal web, mi sono persa un sacco di bellissime vostre ricette!
    Che meraviglia, questo delizioso croccante, sembra uscito da un libro di fiabe…siete sicure di non essere delle fatine dalle mani d’oro? Splendide foto, fantastico e golosissimo croccante , perfetto come regalo di Natale, fortunata chi l’ho riceverà! Non mi resta che dirvi che siete meravigliose, molto allegre e fashion! Dimenticavo siete uniche e bravissime!
    Vi auguro una felice festa dell’Immacolata!
    Con affetto Laura<3<3<3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      8 Dicembre 2015 at 18:57

      Grazie di cuore Laura, le tue parole affettuose ci riempiono di gioia!! Speriamo che tu abbia passato una bellissima giornata di festa, un abbraccio grande!!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Sogno d’inverno ha detto:
    7 Dicembre 2015 alle 18:28

    […] Ah già, alla frenesia del countdown certo!… […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2022 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress