Sembra proprio che il sig. Inverno stia per ripartire per lasciare spazio all’arrivo della giovane ed acerba Primavera, noi in verità non vediamo l’ora, anche se cerchiamo di nasconderglielo per non ferirlo…
Lo vediamo lì, tutto chino il Sig. Inverno, ad infilare nella sua grossa valigia di pelle dai bordi consunti le ultime foglie secche, incartare le pigne e le sue deliziose zucchette. Che l’Inverno sia un viaggiatore esperto e d’altri tempi lo si capisce dall’ordine della sua valigia, è tutto perfettamente catalogato: la Tramontana ed il Grecale sono ben sigillati in un bottiglione verde scuro, mentre la pioggia e la grandine sono al sicuro nella borsa termica. Ad essere sincere, quest’anno lo vediamo un po’ dispiaciuto, forse perché questa volta se ne va senza aver nemmeno mai aperto la scatola della neve, la stessa in cui tiene i nostri guanti preferiti a pois e i maglioncini con le renne.
Primavera è ancora nella fase in cui le piace giocare a nascondino, ma se aguzziamo bene la vista ecco che la intravediamo nelle prime gemme che sono spuntate sui rami del mandorlo, nell’ortensia che sembra dare i primi cenni di vita, nei panni stesi che iniziano a profumare finalmente di sole.
Iniziamo a sognare i primi pic-nic e i brunch all’aperto, vestiti leggeri e fiori #petalosi tra i capelli…il menù del Bistrot inizia a farsi più leggero e colorato e questi bagels integrali proposti come tema del mese da Recake 2.0 ci sembravano davvero perfetti per accompagnare questo mood “into the spring“.
Li abbiamo farciti con caprino fresco, erba cipollina, gocce di miele, noci pecan, l’immancabile avocado, fettine di cetriolo e pomodorini ciliegini secchi: un bagel vegetariano fresco e delizioso.
Se passate di qui e siete di fretta vi prepariamo la versione take away , così da poterli gustare ovunque vogliate 🙂
- 400 g di farina integrale
- 50 g di farina manitoba o 0
- 2 cucchiaini di lievito di birra secco
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 1 cucchiaino raso di sale
- 280 – 300 ml di acqua tiepida
- 1 tuorlo per spennellare
- semini vari (sesamo, girasole, papavero …)
- Per la farcia:
- 1 avocado maturo affettato
- formaggio caprino fresco q.b.
- una manciata di noci pecan
- pomodorini ciliegini secchi q.b.
- erba cipollina fresca sminuzzata
- miele d’acacia bio q.b.
- 1/2 cetriolo tagliato a fettine sottili
- Versate nella ciotola della planetaria le farine, il lievito, lo zucchero e iniziate ad aggiungere a poco a poco l’acqua, aggiungete anche il sale.
- Iniziate ad impastare fino che l’impasto si staccherà dalle pareti della ciotola risultando liscio ed elastico.
- Formate una palla e fatela lievitare in una ciotola unta d’olio coperta dalla pellicola in luogo tiepido (ad es. nel forno spento con la lampadina accesa)
- Quando l’impasto sarà raddoppiato, schiacciatelo con le mani su di un piano infarinato, dividetelo in 6-8 parti a seconda di quanto volete grandi i vostri bagel. Formate le palline con le mani, schiacciatele leggermente e create il buco aiutandovi con il fondo di un bicchierino da amaro. Bucatelo quindi con il dito e allargate leggermente.
- Ponete i bagels su di una placca coperta di carta forno, coprite con un panno e fate lievitare un’altra mezz’ora-40 minuti ca.
- Trascorso il tempo fate bollire una pentola capiente con l’acqua in cui avrete disciolto un cucchiaio di zucchero. Quando l’acqua bolle fate cuocere 1 minuto per lato i vostri bagel nell’acqua bollente, tirandoli su con una schiumarola e poggiandoli su di un panno asciutto.
- Tamponate i bagels per asciugarli.
- Portate il forno a 200C°, nel frattempo spennellate la superficie dei bagels con il tuorlo e cospargeteli di semini.
- Fate cuocere i vostri bagels disposti in una teglia coperta di carta forno per 15-18 min. ca., fino a doratura.
- Sfornate i bagels e fateli raffreddare su di una griglia.
- Farcite come preferite o seguendo il nostro ripieno.
A sinistra come si presentano prima della bollitura, belli ciccetti 🙂
tizi says
oh come vorrei sedermi ad un tavolino del pancetta bistrot e addentare una di queste meraviglie! io vado pazza per il caprino e l’abbinamento con l’avocado e i pomodori secchi deve essere da paura! e poi i vostri panini sono belli soffici, alti e lievitati… devo ammettere che a me sono rimasti più bassini 🙁
insomma, avete fatto un altro dei vostri capolavori, ma del resto lo avevo già capito dalla preview su facebook!
un bacio e buona giornata pancettine!
Pancetta Bistrot says
Tizi, che carina che sei, grazie mille!!! Non so da cosa dipende che siano venuti più alti…non li abbiamo stesi con il matterello come era scritto nella locandina, ma solo schiacciati leggermente con le mani prima di dividerli in palline 🙂
Un bacione grande a te <3
zia Consu says
Che bellissima immagine quella del Sig Inverno che fa le valigie per lasciare spazio alla spensierata Primavera 🙂 Fremo anch’io a quella stagione, al rinascere della natura, al colore, alla luce e alle gite fuori porta a base di golosità lievitate 😛 I vostri bagels mi conquistano su tutti i fronti: impasto e farcia 😛 Ho l’acquolina al solo pensiero..ma se anticipassimo con un picnic nel mio salotto?? La pappa la portate voi!
Pancetta Bistrot says
Hihihi Consu, un picnic nel tuo salotto ci sembra perfetto!! Già che ci siamo anticipiamo con uno dei tuoi buonissimi gelati come fine pasto, che dici? 🙂
Grazie di cuore, un bacione!!
Alessandra says
Ma che belli che vi sono venutiii! Ecco, quando io li ho fatti avevo in mente proprio QUESTI! Belli cicciosetti, con il buco grande al punto giusto (non delle ciambelle, insomma). E invece i miei si sono un po’ incartapecoriti durante la bollitura XD
Stupendi, stupende le foto, deliziosa la farcia!
Quasi quasi passo al bistrot e me ne prendo un paio con un caffè, grazie :*
Ale
Pancetta Bistrot says
Hihihi, condividiamo lo stesso vocabolario^^ La bollitura in effetti è la fase più ostica, quasi che li peggiora rendendoli grinzosi…ma i polacchi hanno deciso così XD
Grazie di cuore Ale!!! Ti aspettiamo per il caffè, ma anche una birretta ci sta tutta, no? 🙂
Baciiiii
Alessandra says
Una birretta ci sta sempre! Dopo la giornatina di oggi, poi, pure due!
Baci 😀
Francesca P. says
Io sono già nel mood primaverile al punto che intravedo dei fiori nei vostri bagel! 😀 Gli stessi che sono apparsi negli alberi intorno al mio palazzo, una settimana fa mi sono stropicciata gli occhi, non mi pareva possibile fossero già sui rami, ho quasi temuto di essermi addormentata e aver dormito 1 mese, svegliandomi a marzo… e invece… 🙂
I bagel sono nella mia lista “to do” da tempo – mamma mia quella lista, cresce più dei capelli e degli impasti lievitati! – e ce la farò a farli, magari per i futuri pic nic… 🙂
Un bacetto ciccetto a voi!
Pancetta Bistrot says
Ormai fremiamo aspettando la primavera, non vediamo l’ora di veder fiorire bulbi, raccogliere il sambuco e fare il cambio dell’armadio 🙂
Un bel pic nic romano dovremmo organizzare,con annesso tour dei mercati 🙂
Bacetti cicciosi per te!!
Marilisa says
Il sig. Inverno ha un carattere un po’ bizzarro in questo periodo, dalle mie parti un giorno e’ mite e l’altro e’ su tutte le furie… Boh?? La tua versione dei bagel sono favolosi, io sono ancora indecisa sulla farcia infatti ho congelato i panini in attesa di una decisione. Bravissima sempre !!!! Kissss
Pancetta Bistrot says
Grazie Marilisa!! 😉 Ottima idea quella del freezer, in effetti una sola farcia è un vero peccato per questi bagels…chissà che meraviglia tirerai fuori!!!
Bacii!
laura flore says
Ciao ragazze, questi bagels sono uno spettacolo, perfetti e irresistibilmente golosi!
Mi piace il racconto del Sig.Inverno con la sua valigia, lanciamolo andare, io amo la primavera con tutti i suoi magnifici colori!
Complimenti, per questo piccolo capolavoro di bontà! Come sempre bravissime!
Un dolcissimo abbraccio e felice serata!
Laura<3<3<3
Pancetta Bistrot says
Grazie mille Laura!! Sì, il Sig. Inverno lo accompagniamo volentieri alla porta:) ormai aspettiamo scalpitando la primavera con tutti i suoi fiori petalosi ^^ buona serata cara, un bacione!!
Chiara says
Troppo belli i tuoi Bagel Laura, hanno l’aspetto della primavera che timidamente sta sbocciando!! Non vedo l’ora di rifarli, così da poter provare anche la vostra farcitura! Come sempre i vostri racconti mi fanno sognare e sorridere, un bacione gigante anche a Sara!
Pancetta Bistrot says
Grazie mille tesoro!! Allora, passata un po’ di ansia per domani? Ti penseremo e faremo tanti incrocini da qui, anche se sappiamo che non ne hai bisogno 😉 un abbraccio grande!!
Chiara says
Al richiamo del bagel non resisto!!!
Prendo appunti per rifare questa ricetta prestissimo!
Baciiii pancettine del mio cuor
Pancetta Bistrot says
Grazie Chiara!!Sicuramente ti verranno una bomba!!:D baciiiiiii!! Ti aspettiamo 🙂
Giulia says
Non so se mi piacciono di più i bagels, quello che ci avete messo dentro o il modo delizioso in cui li avete presentati.
Passare di qui è sempre un piacere!
Un abbraccio
Pancetta Bistrot says
Grazie di cuore Giulia, per noi è un piacere leggerti:) un abbraccio grande, buonanotte !!
Debora says
Pancette -posso chiamarvi anch’io così vero?- sapete che leggervi è tremendamente gustoso e piacevole? Al pari dell’ammirare i vostri scatti…e della farcia di questi bagel!
Bacetti
Laura e Sara pancettabistrot says
Certo che puoi chiamarci così 🙂 Grazie di cuore!!! Bacioni!!
Tritabiscotti says
Si,si,si. E ancora si.
Mi fermo con voi e poi ne voglio anche uno takeaway, ok?!?
Anche io spero di riuscire a partecipare al re-cake questo mese, intanto mi gusto i vostri, rileggendomi la vostra bellissima poesia-favola del sig. Inverno…!
Un abbraccio ragazze!
Pancetta Bistrot says
Grazie per esserti fermata a fare merenda con noi e per essere stata la prima cliente del take away 😀
Un abbraccio grande e felice weekend!
Debora says
Rimedio “della nonna”….e ci siamo capite!!
Pancetta Bistrot says
hihihi 😀
Chiara says
non mi fido dell’inverno, potrebbe dare dei colpi di coda pericolosi…nell’attesa della primavera i vostri bagels meritano un morso, anzi due !Un bacione
Pancetta Bistrot says
Oggi infatti ci ha sorpreso con delle simpatiche “bombe d’acqua”, 10 minuti di pioggia battente, poi sole, poi di nuovo così per tutta la giornata…
Grazie Chiara, un bacione e buon weekend!
lucy says
Ma che spettacolo!!!come mi piacerebbe avere una birretta anche a questa ora è un bel bagel! !
Pancetta Bistrot says
Grazie Luci, allora ti aspettiamo domattina per una colazione alternativa 😉
Damiana says
Il signor Inverno, quest’anno e’ stato meno austero e severo, pensa a tratti mi e’sembrato anche simpatico e piu'”umano”… Anche “Inverno” non e’ perfetto, e lo salutiamo con gioia e con la consapevolezza che sara’ bello aspettarlo, attraverso un vetro un po’appannato, custode del profumo di una torta in forno. Ma alla primavera e al suo sole, facciamo l’inchino, mentre con la mente siamo sedute su un prato addentando i bagels delle nostre pancettine. Loro sono il sorriso e la bonta’ ed io le adoro insieme alle mille delizie che sfornano.
Se riuscite a farmi far pace con l’avocado, allora siete piu’petalose di mille fiori messi insieme ?
Pancetta Bistrot says
“Loro sono il sorriso e la bontà”, ma che bella frase Dami, ora ce la scolpiamo nel cuore, tu sei la nostra spacciatrice di risate e buonumore, ti adoriamo davvero!!
L’avocado che t’ha fatto?^^ Diciamo che non è facile trovarne di buoni, ma ormai abbiamo sviluppato un certo fiuto o meglio tatto nel tastarli per sentire se sono abbastanza maturi, altrimenti sono di un amaro immangiabile!
Felice weekend splendore!!
Rebecka says
Sono solo le 10.13 ma confesso che me ne mangerei volentieri uno proprio ora! Hanno un aspetto fantastico e le foto sono bellissime!
Un bacio pancettine
Pancetta Bistrot says
Grazie di cuore Reb!! <3 Bacioni a te e felicissimo weekend 🙂
Luisa- says
Buongiorno Pancettine…faccio la perfettina xche’ potrebbe offendersi il sig. Eolo “Grecale” ;)…errore sicuramente di battitura ah ah)…comunque non vedo l’ora che se ne vadano tutti questi personaggi portandosi via il loro seguito di germi e batteri…non ne posso piuuuuuu’!!! Grazie per queste “ciambelline salate” fantastiche, l’unico motivo per stare in casa col freddo sono queste fantastiche preparazioni! Buona giornata bacioni Luisa
Pancetta Bistrot says
Ciao Luisa!! Ti riferisci a Grecale?Non è un errore di battitura, ma il nome di uno dei venti della rosa dei venti, quello che soffia da nord est 🙂 Sicuramente però Eolo racchiudendo tutti avrebbe meritato una citazione nel racconto, questo sì^^
Grazie cara, un bacione e buon weekend (qui ha messo pioggia 🙁 )
Luisa- says
Si scusate e che nel testo avete scritto “Gregale” da lì la mia precisazione -conosco i vari venti, il mio nonnino mi dava delle belle lezioni d’estate per capire quando il mare era mosso 😀 …;)! Qui non so quale amico di Eolo stavolta ha portato già “Golia”…la pioggia a dirotto già batte contro le finestre…vabbè weekend in cucina ;)! Buona serata Luisa
Pancetta Bistrot says
Uh scusaci tu Luisa, ci era proprio del tutto sfuggito!!Non ci abbiano guardato infatti non ci eravamo capite:)Che bravo tuo nonno, dolcissimo !Dopo dal pc correggiamo^^ buon sabato, un bacione!
Claudia says
Io non vedo l’ora arrivi l’estate invece ihhiihhi… Ammazza quanto sono belli!!!! prima opoi dovrò farli anche io! smack
Pancetta Bistrot says
Grazie Claudia, un bacione!!
Andreea says
Bellissimi e tanto gustosi, hai fatto un bel lavoretto !
Pancetta Bistrot says
Grazie mille Andreea 🙂 Buon sabato!!
Erica Di Paolo says
Adoro questa scelta. Seppur non possa cedere all’incanto del frumento, il mio palato è in festa al solo pensiero di tanta bellezza e bontà. Grandi pancettine
Laura e Sara Pancettabistrot says
Erica cara grazie di cuore, noi festeggiamo insieme a te 🙂 Un bacione!!
edvige says
Bisogna che prima o dopo le faccia mi attirano troppo e se poi mi riescono ve lo faccio sapere altrimenti taccio….
Buona serata pancette mie un abbraccio e bacione.
Pancetta Bistrot says
HIhihi dai provaci Edvige 🙂
Un grande abbraccio, buona settimana!
Marghe says
E nulla, ogni volta sapete superarvi nell’allegria, nel colore e nel gusto… uno spicchio di mondo vivace e preciso questo, di quella perfezione che non intimorisce ma accoglie, non stanca ma rigenera.
Il bonus in più, oggi, è che la ricetta è vegetariana, così me la posso gustare a due bocche insieme alla mia sorellina 😉
Siete sempre super, ragazze! Vi bacio tanto
Mila says
Sono andata a camminare l’altro giorno (oggi grigio e pioggia) e già si vedevano le prime avvisaglie di primavera, ma è meglio non cantare troppo presto vittoria!!!
Come sempre spiccate in cucina in modo delizioso…
Buon week end pancettine
Alessia says
Aria di primavera!!! Che meraviglia questi bagels integrali e vegetariani…buonissimi, freschi, e sani!!! 🙂
Lilli nel paese delle stoviglie says
io di questo non inverno sono un po’ triste, a me piacerebbe che ogni stagione facesse il suo corso, so che è banale ma è quello che vorrei, invece son due tre anni che pure a milano, nord italia l’inverno non c’è, mai sotto zero, io due coperte neanche il piumone, giornate di gennaio che paiono aprile, poca neve, poca acqua, un po’ soffro! so di essere una voce fuori dal coro! li amo, potrei mangiarne mille, a chicago dove vive mio fratello ne ho mangiati anche cinque con salmone creme freiche, marmellate, insalata pesce ecc…divini e di una forma che amo, confortevole, accogliente, divertente! buon week end pancettoso, un abbraccio!
Marta says
L’immagine del Sig. inverno come l’avete descritta voi è proprio deliziosa, anche se si è tenuto tutto per lui la neve…mannaggia. Per i bagel mi avete convinto a provarli, questa versione integrale mi incuriosisce troppo. ?
Mary Vischetti says
Il Signor Inverno quest’anno è stata più clemente…anzi, direi che è stato “troppo buono”. Un po’ di neve l’avrei voluta. Comunque, anch’io sono ormai nel mood primaverile…assolutamente! Inizio già a percepirne gli odori, i colori e con la primavera, avete ragione pancette, arrivano anche i picnic e i brunch. Io vengo da voi, è deciso! Voi siete troppo brave e io voglio venire a ristorare lo spirito con la vostra allegria e con le vostre delizie, come questi bagels! Sono straordinari!! Complimenti di cuore ragazze!! Un grande abbraccio e buon weekend, Mary
alessia mirabella says
i bagels voglio prepararli da tempo e questa versione integrale mi ispira proprio un sacco! il signor inverno qui invece si è risvegliato, vi dico solo che è da ieri sera che a casa mia manca l’elettricità e piove un sacco. ecco chiudete gli occhi e immaginate me che al buio mi lavo con acqua ghiacciata, mi vesto, mi pettino e mi trucco. il tutto senza caffè, condannati poi ovviamente anche i bambini che sono andati vestiti a scuola moooooolto originali.
e nonostante questo inizio settimana particolare, sono solo le nove e quarantasette e io, ovviamente, già ho famissima. e andrei di bagels e birra ghiacciata come se non ci fosse un domani.
salvatemi.
saltandoinpadella says
No no, niente versione take away, ci mancherebbe. Vengo li, mi piazzo davanti al tavalo e mi mangio una bella coppia di bagels, e magari pure tre, tutti insieme 😀
Stefania says
Bagel vegetariano… Mi piace tantissimo! Con le pecan, il miele e l’avocado, sono certa che anche il signor inverno ne gradirebbe uno! Così, per salutarlo ;D
Margherita says
Se avete visto che sfondo ha la mia pagina fb, quella personale, direi che ci siamo già capite. Bagels in ogni come e in ogni dove! Bellissime queste foto!