Delle volte l’unica cosa da fare è prendere e partire, respirare aria nuova e staccare letteralmente la spina. OFF da tutti i social, niente notifiche push, niente caricabatterie sul comodino e niente telefoni che delle volte ci seguono persino al bagno!
L’idea inizialmente era quella di un semplice digital detox weekend, approfittando di un weekend veneziano, per una delle Pancette, non è stato per nulla difficile rinunciare al Wi-Fi e alla condivisione a tutti costi…talmente erano impegnati gli occhi a catturare ogni angolo e a godere di ogni piccolo dettaglio, tra decadenti mura veneziane mangiate dall’umidità fino alla scoperta di piccole calli e sotoporteghi mai visti prima!
Assaporare cicchetti, ombre di vino e busiati alla pescatora (senza prima fotografarli!), condividendo il tavolo della sua osteria del cuore, quella in cui è stata anche con l’altra Pancetta, un posto che sembra uscito dalla scenografia di Ozpetek nel quartiere del Ghetto Novo con una coppia di mezza età di cui all’inizio non sapeva nulla.
E’ finita che era lì a festeggiare insieme a loro il divorzio di lei arrivato dopo 21 anni dalla separazione, il pensionamento di lui che ha lavorato per 40 anni in un pastificio, persone che le hanno regalato preziose perle di vita e che di certo non dimenticherà mai….
Il weekend veneziano è terminato da un po’, ma questo purificante percorso detox prosegue a pieno regime, così oggi vi invitiamo nel nostro Bistrot in cui abbiamo disattivato il Wi-fi, ma vi riempiremo di coccole con degli irresistibili cookies pieni di pepite di cioccolato e con un pizzico di sale grigio bretone, libri di fotografia da sfogliare insieme, ciabattine e maschere per tutti^^!
Che un nuovo weekend per brindare alla vita abbia inizio!! 🙂
- 150 g di burro bavarese
- 150 g du cioccolato fondente al 70%
- 150 g di cioccolato al latte
- 200 g di farina di riso
- 115 g di farina
- 1 cucchiaino scarso di sale grigio bretone macinato fresco
- un pizzico di bicarbonato
- 125 di zucchero muscovado
- 100 g di zucchero bianco
- un pizzico di estratto di vaniglia in polvere
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- Sciogliete il burro al microonde e fatelo raffreddare. Nel frattempo tagliate grossolanamente tutto il cioccolato.
- Mescolate le farine, il sale e il bicarbonato e mettete da parte.
- In un’altra ciotola mescolate il burro fuso con gli zuccheri e la vaniglia. Aggiungete l’uovo, il tuorlo e montate fino a creare un composto omogeneo.
- Incorporate ora la miscela di farine-sale-bicarbonato e il cioccolato fatto a pezzi.
- Mescolate bene con una spatola per rendere tutto omogeneo. Mettete la palla ottenuta nella pellicola e ponete nel frigo , meglio se tutta la notte.
- Per la cottura, l’indomani, portate il forno a 160 C°, formate delle palline di impasto di ca. 40 g l’una e ponetele su di una placca coperta di carta forno.
- Infornate per 12-13 min ca., tirateli fuori e fateli raffreddare con la carta forno su di una gratella. Inizialmente sembreranno morbidissimi, raffreddandosi diventeranno più croccanti!
- Proseguite con le infornate fino al termine dell’impasto!
Nessun sogno è mai solamente un sogno…
Marta says
Davvero complimenti per le foto di Venezia, sono a dir poco stupende. Che dire poi dei cookies… se non che sono probabilmente i miei biscotti preferiti, ma la vostra versione mi piace tantissimo, davvero molto originale 🙂
Pancetta Bistrot says
Grazie di cuore Marta!! E’ impossibile resistere al fascino di Venezia 🙂
Un bacione e un po’ di cookies per te!!
Chiara says
Ciao Pancettine! Le foto di Venezia sono bellissime, anche se non quanto il godersi la città dal vivo ^^
e quanto mi piacciono le vostre parole, un giorno, ma anche due, tre o quattro di digital detox ogni tanto fanno proprio bene, ti fanno riacquistare la giusta prospettiva in un mondo dove veramente i cellulari ci seguono pure in bagno 🙂 accetterei al volo il vostro invito, biscotti, maschere e tante chiacchiere tra amiche mi sembrano un modo stupendo per trascorrere un pigro weekend di inizio febbraio! Intanto vi rubo un biscottino e me lo conservo come dolcino per il dopo pranzo! Bacissimi e buon fine settimana!
Pancetta Bistrot says
Grazie Chiara, sì, è proprio così, a volte per ritrovare l’energia e la voglia di stare insieme basta solo spegnere tutto per riscoprire le piccole cose come una bella merenda tra chiacchiere e amiche 🙂
Auguriamo un weekend strepitoso anche a te, un bacione!!!!
Andreea says
Complimenti per le foto, sono bellissime e poi, questi biscottini…., sono molto golosi !
Pancetta Bistrot says
Grazie mile Andreea 🙂
zia Consu says
Ogni tanto fa bene disintossicarsi dai social e co 🙂 Bellissimi scatti, molto suggestivi e ricchi di emozione.
Grazie anche x questi golosissimi biscotti…se me li trovassi davanti sono certa che perderei il mio self control 😛
Buon we anche a voi e a presto <3
Pancetta Bistrot says
Grazie zia Consu!! Allora ti aspettiamo con una pila di questi cookies 🙂
Buona domenica cara, un bacione!
Chiara says
che belle foto, molto intense e che buoni cookies, gnammmm
Pancetta Bistrot says
Grazie mille Chiara, buona domenica!!!
Edvige says
Avevo lasciato un commento ma lo Smart fa scherzi. Dicevo belle immagini conosco benissimo la Venezia non turistica poi abbiamo anche un amico che ci vive. Purtroppo viverci non è facile anche costoso in tutto ma il fascino rimane inalterato e tutti vorrebbero se non vivere ma almeno passare del tempo. Grazie per la ricetta è buona domenica pancette mie un abbraccio.
Pancetta Bistrot says
Sì, anch’io ci sono molto affezionata ed ho la fortuna di andarci abbastanza spesso perché mia sorella lavora lì, pur abitando (nella più vivibile) Mestre.
Grazie a te per essere passata, buona domenica cara!!
L.
Virginia says
Buona domenica pancettine!!! Che meraviglia questo post, i cookies invogliano a prenderne uno, ma anche due, mentre le foto di Venezia sono eccezionali, una delle città più belle che abbiamo nel nostro tanto bistrattato paese, mi avete fatto sognare per un po’, grazie!!! Bacioni bacioni
Pancetta Bistrot says
Grazie a te Virgi!! Abbiamo tanti posti unici al mondo e per fortuna Venezia è uno di quelli che riesce a conservare questo fascino…Buona domenica e un abbraccio grande!
Mimma e Marta says
ah che bello essere in vacanza! Anche noi ci accingiamo a farne una! Tre giorni lontane da lavoro, scuola e anche dal web …che riduciamo tantissimo 🙂 Venerzia l’ho visitata in una calda e rovente giornata di agosto di tanti anni fa! Le vostre bellissime immagini mi fanno tornare la voglia di ritornarci, magari in una stagione meno calda e forse meno affollata 🙂
Vi rubiamo due cookies da portarci nel nostro viaggio, un abbraccio a tutte e due, Mimma
Pancetta Bistrot says
Le piccole fughe sono un vero toccasana per il nostro spirito, per quanto siano brevi ne vale sempre la pena! Si ritorna sempre in qualche modo rinnovati ed arricchiti!
Il caldo veneziano è terribile, sicuramente durante l’inverno o in primavera si riesce a goderla di più 🙂
Un abbraccio a te e a Marta!!
valentina says
Venezie è una città splendida ci sono stata anni fa e non vedo l’ora di ritornarci!!
vi rubo un cookies che sembra così sciocchiarello e goloso e scappo!
un bacio e buona domenica
<3
Vale
Pancetta Bistrot says
Grazie Vale, buonanotte, un bacione!!!
damiana says
Si, disintossichiamoci(we’che parolona), e in che modo meraviglioso, semplicemente respirando Venezia e la sua magia.La coppia a festeggiar vittorie sognate da una vita, mi ha strappato un sorriso e un sospiro… CHE MERAVIGLIA È LA VITA. Adoro leggervi, i dettagli anche i più scontati son raccontati von la forza che ogni parola dovrebbe contenere, stupende che siete.
E stupendi i cookies con il loro bottino di cioccolato, un altro sospiro mentre ne godo.
Pancetta Bistrot says
Ciao Dami!! Che bello leggerti ci mette subito di buon umore, sei un’iniezione unica di solarità e amore, grazieeee tesoro <3
Un abbraccio super!
Tatiana says
Incantata dai vostri scatti e da quelli di un’amica, pubblicati in contemporanea, mi è ritornata la voglia prepotente di rivedere Venezia in questo periodo, idea prontamente accolta da mio marito per l’anno prossimo, con la splendida idea di parcheggiare il camper a Mestre e godermi la poesia senza stress 🙂
Nel frattempo continuo ad ammirare le vostre creazioni così particolari e qui solo la presenza del sale bretone mi incuriosisce e mi incanta, complice anche il fatto che sto leggendo un libro ambientato in piena atmosfera bretone!
Un bacio perchè con voi riesco sempre a sognare un po’!
Pancetta Bistrot says
Sì, avete fatto bene a programmare per il prossimo anno, sarà bellissimo! Il Carnevale lì è magia pura, ti confesso che un anno mi piacerebbe noleggiare uno di quei bellissimi costumi del 700′ e camminare così per le calli 🙂
Un bacione a te!!
andrea says
avete ragione, molto spesso bisogna purificarsi dai social e da internet. un weekend a venezia penso sia stata la scelta giusta :)) complimenti per le foto, bellissime!
Pancetta Bistrot says
Grazie mille Andrea, ce ne vorrebbero di più di weekend così 😀
Ketty Valenti says
Care Pancettine mi avete fatto sognare con gli scatti Veneziani che ho ammirato su Ig io adoro questa particolarissima città niente di più romanticamente “decadente”stupenda!
Mi unisco in Toto alla necessità di staccare ogni tanto ( ma anche più che ogni tanto in verità ) il Wi-Fi e tutto quello che si tecnologico sta intorno per godere di piccoli momenti quotidiani senza necessariamente stare dietro a questo o a quel social che spazza via inesorabile la vita vera.
Ora mi gusto due golosi biscottini e torno a casa… Un abbraccione siete fantastiche pancettine mie???
Pancetta Bistrot says
Ketty tesoro grazie di cuore!! Spero proprio che presto riuscirai ad andarci, un animo romantico come il tuo si troverà benissimo a Venezia 🙂
Hai ragione, dovremmo fare questo digital detox anche più spesso a dir la verità!
Un abbraccio grande e grazie di essere passata a trovarci!!
Luisa- says
Ciao Pancettine io ogni tanto mi tuffo in questa fase detox e mi perdo magari qualche post in giro delle amiche…per poi ritrovarle ancora più cariche di dolcezze e foto meravigliose ;)!!! Buona notte direi vista l’ora…bacioni Luisa
Pancetta Bistrot says
Grazie Luisa, ogni tanto ci vuole proprio!! 😀
Mille baci!!
Margherita says
Sapete qual’é il problema?!?! Che non so più a cosa dare priorità, alle foto meravigliose, ai setting mozzafiato, alle frasi ad effetto o alla ricetta?!? Vi siete sconnesse dal mondo digitale, ma vi assicuro che in un certo senso i vostri post sono veramente multitasking! Vi abbraccio strette care pancette, buona settimana!
Pancetta Bistrot says
Hihihi grazie carissima Marghe, forse è proprio la disconnessione ad attivare la creatività 🙂
Un abbraccio gigante!
lucy says
il problema è che è veramente difficile non condividere la magia e la bellezza di Venezia e queste foto lo dimostrano ma concordo che ci voglia una pausa alle volte da tutti i social e io in questo week end in effetti ho fatto così.-Ci vuole.Rubo un biscotti e vi auguro una stupenda settimana!
Pancetta Bistrot says
Grazie cara Lucy, buona settimana anche a te <3
laura flore says
Questi biscottini sono semplicemente perfetti e molto golosi! Le foto di Venezia fanno sognare! Ho un carissimo amico che ha la casa a Venezia, mi chiede sempre di andare a trovarlo nei week-end, credo che accetterò il suo invito! Bravissime, grazie per l’emozione che sapete donare con i vostri fantastici post e foto!
Un dolcissimo abbraccio e felice settimana!
Laura <3<3<3
Pancetta Bistrot says
Grazie per le tue splendide parole Laura 🙂
Mi sa che devi proprio accettare l’invito, Venezia è così bella che non stanca mai 🙂
Un bacione e buona settimana!
tizi says
pancettine voi siete delle vere artiste! meravigliose le foto di venezia, con quei colori e quell’atmosfera magica che siete riuscite a catturare alla perfezione…
riguardo ai biscotti poi, io ho una fissa sia per la farina di riso che per il muscovado, quindi per me sono il massimo!
complimenti davvero… e buon inizio settimana! so che lo sarà, sono sicura che tutta questa bellezza che avete immagazzinato vi darà una grande energia 🙂
Pancetta Bistrot says
Grazie di cuore Tizi per le tue dolcissime parole!!
Questi cookies, è vero, non saranno leggeri, ma sono davvero deliziosi, morbidi dentro e friabili fuori! Danno proprio la giusta carica a colazione 🙂
Un abbraccio!
silvia says
Pancette, torno qui dopo un po’ di tempo, perdonatemi!! Mentre leggo questo post penso a quanto sono diventata dipendente dalla connessione, è tutto una social-dipendenza che è difficile controllare! Forse come tutte le cose c’è bisogno di trovare il giusto equilibrio e devo dire che mi è capitato di rimanere senza connessione e quasi impazzire! mannaggia devo farla anche io una detox da wi-fi e magari andarmene più in giro a curiosare tra vicoli e strade di paese, sentendo solo il click della macchina fotografica e il “ohhhh” della mia meraviglia! Approfitto di questo ritrovarci per farvi i complimenti per le splendide foto, mi piace moltissimo quella delle due maschere all’angolo di un vicolo, siete riuscite ad immortalare un bel momento! e poi assaggio i vostri cookies che sono sicuramente deliziosi! alla prossima allora, un abbraccio
Pancetta Bistrot says
Bentrovata cara Silvia 🙂 Sono giunta anch’io alla conclusione che si tratti di una vera e propria dipendenza, ma fortunatamente bastano pochi giorni senza per poter tranquillamente tornare a vivere senza dargli più troppa importanza, e davvero ci si sente meno ansiosi e più tranquilli…
Grazie di cuore per i complimenti, un abbraccio grande e grazie di essere passata 🙂
Marghe says
Sale e cioccolato sono un’accoppiata di gusto ed elenganza come poche, ragazze!
Che bello leggere di questo staccare la spina (anche ai telefoni) in una cornice magica come quella veneziana, che regali gli scorci estasianti che ci avete regalato e nuovi compagni di bevute con cui scambiare e incrociare frammenti di vita.
Sa di bello questo post, mette tanta serenità d’animo… sa di magia!
Vi stringo strettissimamente
Pancetta Bistrot says
Forse certi incontri non avvengono per caso….mi piace pensarla così 🙂
Un abbraccio grande Marghe e grazie tesoro!!
Melania says
Ci vuole proprio staccare ogni tanto e andarsene altrove. Partire d’improvviso, senza portar nulla. Sono lo stupore degli occhi. E credo ci siate riuscire pancette!
Ho un debole per Venezia, da sempre. E certamente questo scelto da voi è uno dei periodi più belli. Complimenti ancora è buona settimana!
Pancetta Bistrot says
Grazie Mel!! In effetti sono partita con uno scarnissimo bagaglio condiviso con la mia metà, basta portare con sé solo la voglia di immagazzinare tutto il bello che c’è lì fuori….
larobi says
avevo già avuto modo di vedere le vostro foto bellissime sui vari social in cui vi seguo e adesso mi sono pure segnata questa ricetta che so già essere buonissima! questo bistrot diventa giorno dopo giorno sempre più elegante e ricco di cose belle…vengo volentieri da voi…sempre! un abbraccio gigante
Pancetta Bistrot says
Grazie cara Robi, e per noi è sempre un piacere e un onore avere una “cliente” così raffinata e di buon gusto 🙂 un abbraccio super!
alessia says
Le fotografie di Venezia sono così nette che quasi sembrano irreali, spezzano il fiato davvero e fanno sognare di gondole e sole che bacia il viso. Questi cookies sono un buon motivo per tornare coi piedi per terra e sedermi al tavolo del mio Bistrot preferito in assoluto. Siete belle dentro e fuori, io vi adoro!
Pancetta Bistrot says
Tesoro grazie di cuore!!!Noi non vediamo l’ora di rivederti a Roma, bellissima e dolcissima sei tu <3
Lilli nel paese delle stoviglie says
che magia venezia una città che amo molto, che trovo romantica, nostalgica, imprevedibile, ricca, particolare, devo tornarci, troppo tempo dall’ultima volta! mi ritengo fortunata perchè non sono dipendente dai social ne’ da pc, li guardo, li uso, a volte anche tanto ma quando c’è da fare altro son subito pronta, sarà anche che in montagna dove vado spesso capita che non ci sia campo, che per ore e ore a 2000 m il wifi non sappiano manco cos’è e io me la godo strafelice di quella pace, di quel silenzio! i miei biscotti preferiti, che dire? divini! vi avvraccio pancettine belle
Pancetta Bistrot says
E fai proprio bene Lilli, abbandonarsi alla pace e alla natura, semplicemente contemplando le meraviglie di questo mondo, cosa c’è di più bello?
Ti abbracciamo forte!!
Francesca P. says
Sapevo che mi avrebbe aspettato un reportage veneziano e allora ho voluto trovare la giusta quiete per venire qui a godermelo, perchè se c’è una cosa che ho imparato è che le cose belle meritano tempo, calma e spazio! E così mi ritrovo a camminare in una città che conosco molto bene, perchè fino a qualche anno fa affittavamo sempre una casetta, una sorta di multiproprietà che mi ha permesso di vivere Venezia non da turista ma da gatta cittadina! Adesso mi manca un po’ questo appuntamento fisso ma per fortuna ci siete voi ad avermi preso nuovamente per mano… immagino di sedermi su una delle panchine alle Zattere, uno dei miei punti preferiti, aprire la borsa, tirar fuori un sacchetto dei vostri biscotti, distribuire le briciole ai gabbiani e sorridere, di fronte alla laguna e a tutta l’aria che si respira… quanto si sta bene…
Pancetta Bistrot says
I gusti della gatta non deludono mai, le Zattere erano la mia passeggiata preferita, affacciarmi sul canale ampio della Giudecca e godermi il vento in faccia mi dava un senso di libertà unico…nel mio periodo veneziano la mia “routine” quotidiana era: biblioteca alle zattere, spuntino d’asporto al Botegon da mangiare con i piedi a penzoloni sul canale ….da non morire mai 🙂
L.
ricettevegolose says
Ho scoperto di recente la stupefacente bravura di Linda Lomelino e mi sono innamorata di tante sue fotografie… così come tante volte mi innamoro delle vostre 🙂 Un abbraccio care!
Laura e Sara pancettabistrot says
Questo libro l’ho scovato a Parigi e non me lo sono lasciata sfuggire 🙂 Grazie cara, un bacione!!
Carmine says
Questo abbinamento biscotti e Venezia è favoloso, complimenti per le belle immagini di Venezia
Laura e Sara pancettabistrot says
Grazie mille Carmine!!
SABRINA RABBIA says
che bella venezia, quanto tempo che ci voglio tornare, forse prima o poi ce la faro’!!!!vi rubo un paio di biscotti, deliziosi!!!Baci Sabry
Laura e Sara pancettabistrot says
Grazie Sabri, Venezia merita sempre, è così poetica 🙂
Alessandro says
Venezia è magica e le tue foto lo mostrano pienamente!!!
I miei calici
Pancetta Bistrot says
Grazie mille Alessandro!! 🙂
Debora says
Foto da togliere il fiato. Ricette che fanno strabuzzare le papille. Felicissima di avervi letto e scoperto. Promesso, non vi perdo più di vista!!
Debora
Pancetta Bistrot says
Debora, ma che gioia, grazie di cuore!!! Benvenuta, felicissime noi di accoglierti!!
A presto 🙂