Le Pancette con il cambio dell’ora sono rinate a nuova vita! E’ capitato anche a voi? Il tempo si è moltiplicato come i chili dopo una vacanza, la luce fino a sera e l’aria tiepida hanno su di noi l’effetto di una spa, ma decisamente a buon mercato! Così quando arrivano le 7 e il cielo si colora di quella bella luce calda, qualsiasi seduta nelle vicinanze è terreno fertile per riposarsi, chiacchierare e immaginare una cena che soddisfi il palato, gli occhi e quel mood proiettato verso le vacanze che durerà…fino alle vacanze ^^ Ecco la cena che in questi giorni ci fa sentire sulla costa salentina a goderci l’aria del mare e le chiacchiere dei gabbiani in super relax: orecchiette in guazzetto dorato di cozze e vongole.
Quando ci è arrivata la goduriosa selezione di pasta Granoro eravamo così entusiaste che abbiamo postato la foto su fb, un’attenzione particolare alle farine alternative, all’accostamento di grano e cereali e poi la scelta biologica e integrale che per noi ormai è un must…non vedevamo l’ora di aprirne un pacco e tuffarlo nell’ acqua gorgogliante.
Abbiamo scelto di usare le orecchiette perché c’è l’anima bella del sud e delle cose fatte bene: quell’equilibrio perfetto tra sano e buono che ti fa venir voglia di averne la dispensa piena ^^
Il guazzetto dorato è il nostro tramonto nel piatto, i datterini gialli piccoli soli che sprigionano un gusto e un sughino che vi accenderà tutti i sensi. Gli agretti ci hanno fatto pensare alla salicornia del mediterraneo e cozze e vongole…non hanno bisogno di presentazione!
Pensate a cotture veloci, che mantengono il colore e la sostanza degli ingredienti e che vengono incontro alla fame che vi accompagna mentre cucinate..^^ anche la pasta dovrà essere al dente per nuotare croccante tra cozze e vongole.
Un piccolo tavolo azzurro, un’oasi fresca nel verde punteggiato di bianco di questi giorni. A volte non serve molto per ricreare un angolo lontano dalla routine, dove sedersi magari cambiando il posto che occupate tutte le sere, la mente predisposta a rilassarsi e a lasciarsi andare come si fa quando si balla.
Immancabile il bicchiere di bianco freddo al punto giusto, un vestito in cui sentirvi bene e… non vi resta che aprire il coperchio!
Siete pronti a versarvi il tramonto nel piatto??
Per la ricetta raggiungeteci su iFood !
edvige says
Buonoooo come dicevo su iFood pancettine mie a Trieste si fa cosi col pomodoro rosso o anche senza ma rigorosamente spaghetti assieme o solo cozze e vongole o con altri molluschi e crostacei allo scoglio.
Ottimo veramente da provare salvo gli agretti proprio non mi piace.
Ciaooo buona giornata un abbraccio
Pancetta Bistrot says
Ciao Edvige, deve essere buonissima la versione triestina!! Gli agretti leggermente sbollentati quasi non si sentono danno solo un tocco fresco, ma ne puoi fare tranquillamente a meno, i datterini rilasciano un sughino squisito perfetto per la scarpetta!! Anche noi proveremo presto la ricetta con pomodoro rosso e spaghetti!
Claudia says
Ho visto la ricetta su ifood.. mamma mia che spettacolo!!!! dal formato di pasta.. al condimento!!! un bciottone
Pancetta Bistrot says
Ciao Claudia!! Grazie mille, le orecchiette integrali sono perfette per nuotare in questo brodino dorato, diciamo che è la nota croccante che non ti aspetti e che completa il tutto!! Ti fermi a cena con noi?!! Un abbraccio grande
Fr@ says
Che meraviglia questo piatto, pieno di colore che chiama l’estate.
Pancetta Bistrot says
Grazie davvero, siamo felici che si repiri un po’ di estate…in effetti eravamo belle proiettate verso le serate vacanziere anche se in effetti queste già lo sembrano, temperature super piacevoli anche per gustarsi una bella cenetta all aperto!! Baci e buona serata “estiva” ^^
lucy says
questo piatto è super così come la felicità che emanano queste foto.io invece da quando è cambiata l’ora sono out!
Pancetta Bistrot says
Grazie Lucy!! Abbiamo scattato le foto pregustando la cenetta che ci avrebbe aspettato, quindi si intuisce l’acquolina che ha accompagnato ogni scatto ^^ Ti mandiamo un po’ di energia dal bistrot e un piatto di orecchiette in guazzetto per affrontare al meglio questo cambio dell’ora ^^
Lilli nel paese delle stoviglie says
pancettose avessi un giardinetto, un parco da guardare dalla finestra forse sarei un po’ più poetica, invece fuori dalla finestra vedo solo grigio, palazzi, in casa di altri, ‘na tristezza, mi immergo nella vostra bellezza per sfuggire al grigiume che mi circonda, quella pentola me la magnerei tutta, troppo buono questo piatto che sa di estate, spensieratezza, serate all’aperto, piedi scalzi, tramonti romantici, come sempre dieci e lode (penso di essere l’unica a non amare del tutto questa luce, è come se fosse fuggito l’inverno e io che amo la neve, il freddo, un po’ patisco quest’inverno che non c’è stato).
Pancetta Bistrot says
Lilli cara, sicuramente abitare in piena città avrà altri vantaggi, e poi la bella stagione invita ad esplorare i parchi cittadini e siamo sicure che a Milano ce ne saranno di splendidi! Noi siamo già proiettate verso l’estate in effetti, questo cambio d’ora ci ha dato alla testa 🙂
Quando vuoi ti aspettiamo in giardino per fare due chiacchiere con i piedi scalzi sulle margheritine … un abbraccio grande!
Ketty Valenti says
Ragazze che favole,sembra un racconto in riva al mare,grandiose davvero mie care,ma ormai è superfluo sottolinearlo da voi ci si aspetta sempre il meglio che puntualmente viene confermato,vi amo sappiatelo!!!! <3
Pancetta Bistrot says
Tesoro grazie per la fiducia e per il tuo affetto, siamo felici di non aver deluso le tue aspettative^^ un bacione grande, anche noi ti amiamooooo <3
larobi says
pronta a versarmi il tramonto nel piatto!!! inutile dirvi che quel favoloso padellino lo tengo d’occhio da tempo! anzi ne vorrei uno per commensale ma il problema è: dove li metto??? non ho più spazio pur stando al “castello” (come chiamo la magione in cui vivo). adoro le orecchiette soprattutto quando si infilano una dentro l’altra 😉 …
peccato davvero non essere vicine!!! con la scusa della luce fino a tarda sera , passerei per caso dalle parti del vostro bistrot e mi farei guidare da sicuri profumi invitanti…;-) vi abbraccio!!
Pancetta Bistrot says
Robi fai come noi: inizia a prendere i vari props “monoporzione”.. ormai abbiamo una serie di piatti per 1^^ quando avremo ospiti faremo una bella tavola mix and match 😀 magari averti vicina Robi, sai che begli aperitivi che ci faremmo in giardino !! Un abbraccio super!
larobi says
infatti faccio già così e le mie tavole sono da sempre un bellissimo “mixandmatch” 😉 ….
valentina says
Amo la pasta, amo il pesce, amo queste lunghe giornate, anche se qui ancora un po’ nebbiose, ma le amo, perché sebbene mi senta un ‘animale notturno’, la luce del sole fino a tardo pomeriggio mi rigenera giorno dopo giorno, e amo questi piatti nati così, davvero un buon inizio primavera direi!
Pancetta Bistrot says
Ciao Vale:)
Sì, noi siamo su di giri….con queste giornate ci sembra di vivere il doppio, finalmente un po’ di attività da fare all’aria aperta 😀 questo piatto penso lo replicheremo presto perché era davvero delizioso ! Un bacione <3
SABRINA RABBIA says
un mix di sapori unico, siete riuscite a proiettarmi gia’ in vacanza, al mare, grazie!!!!Baci Sabry
Pancetta Bistrot says
Grazie a te Sabry!Anche noi per un attimo ci siamo sentite al mare:) baci!!
zia Consu says
Conosco bene quella pasta ed è stata protagonista di più di un pranzo 😛 Golosissimo il guazzetto, sembra proprio di essere in vacanza ^_^
Buon inizio settimana <3
Pancetta Bistrot says
Noi l’abbiamo scoperta da poco, ma già l’adoriamo 🙂 Grazie Consu, buona settimana cara! Un abbraccio!
Debora says
Care Pancette è così piacevole leggervi e gustarsi i vostri saporiti colori!!
E’ vero: l’arrivo della luce prolungata mette di buon umore, riscalda il cuore e sembra regalare tanto più tempo a disposizione. Per me che sono nata isolana, con il mare nel cuore e il Mediterraneo nelle vene, certi sapori, questa luce e quest’atmosfera sono un balsamo dolcissimo da cui lasciarsi cullare. Se vi va, lasciatemi un angolo o una sedia, lì in quel giardino puntinato di bianco, e col pensiero verrò accanto a voi a godermi tramonto e scarpetta nel vostro fantastico guazzetto.
Pancetta Bistrot says
Ciao Debora cara!! Dai sei isolana, ora siamo curiose, di dove?? Una sedia per te è sempre libera in giardino, noi ti aspettiamo sempre per due chiacchiere e una birra al tramonto:)
Debora says
La bella e unica Sicilia…ma vivo a Roma purtroppamente!!
Pancetta Bistrot says
Uh che meraviglia!! Io ci andrò quest’estate e non vedo l’ora *.*
L.
Mila says
E dopo assermi letta tutto il vostro post e per un attimo aver sognato quel momenti seduti a chiacchierare e godersi il tramonto…corro a curiosare la ricetta.
Buona giornata
Pancetta Bistrot says
Grazie di cuore Mila 😀 La ricetta è davvero veloce e facile, ma buonissima! Un abbraccio grande!
Melania says
Pancette che aria che si respira da queste parti. Altro che primavera, qui saltiamo una stagione per tuffarci teneramente in un’altra.
Per me non è difficile raggiungere il mare, e seppur con qualche difficoltà da casa mia lo vedo pure. Soprattutto quando il sole tramonta, ed il cielo assume quel colore rosato che tanto mi piace.
E se poi, ci si gusta un piatto del genere direi che non manca proprio nulla.
A presto e un dolce abbraccio a voi!
Pancetta Bistrot says
Hai ragione, ormai siamo proiettate verso l’estate e le vacanze….che bello poter scorgere il mare dalle finestre di casa, un sogno!!Il mare per noi è il paesaggio più rilassante in assoluto, e quest’estate una di noi ha scelto proprio il meraviglioso mare siciliano come meta delle sue vacanze 🙂
Un abbraccio grande!
Francesca P. says
Eccovi in tutto il vostro splendore che profuma di mare e di celeste! Ah, come fanno bene certi post anche alla vista… mi avete proiettato in estate, in una casa fresca da cui si sentono magari le onde in lontananza, insieme a qualche cicala! L’ora in più che abbiamo guadagnato è preziosa, adesso alle 18 30 mi sembra ancora che la giornata sia lunghissima e adoro aspettare il tramonto e poi la cena, che se è a base di pesce e colori dorati è ancora più buona! Mi avete regalato un piccolo sogno, immaginare un giardinetto e tanta serenità, a iniziare dai colori del set… sto sistemando il mio micro balcone proprio per questo, al posto dell’erba metterò dei fiori ma un tavolino vintage non può mancare! 🙂
Bravissime, cucinate sorrisi insieme al cibo!
Laura e Sara pancettabistrot says
Chissà che bello che verrà il tuo balcone, tutto fiorito e con il tuo tocco vintage-chic!! Un angolino delizioso in cui rilassarsi in compagnia di Ulisse e Tarallino….anche al Bistrot è iniziata la garden-mania con qualche azzardo da orto 🙂 Staremo a vedere….
Un bacione e grazie per la bellissima frase “cucinate sorrisi insieme al cibo”!!
Laura says
Vero! Questi prodotti Granoro sono uno più buono dell’altro e ispirano la creazione di ricette belle e gustose come questa… Se poi si ha la fortuna di gustarla su quel meraviglioso tavolino in una tiepida serata di primavera l’atmosfera è davvero magica: degna di voi!
Complimenti come sempre ragazze!!!
Laura e Sara pancettabistrot says
Grazie di cuore Laura, sì, sono veramente tutte ottime quelle che abbiamo provato fino ad ora e non vediamo l’ora di sbizzarrirci con altre ricettine 🙂
Chiara says
ragazze che visione il vostro guazzetto,io verrei di gran corsa per mangiarlo insieme a voi, porto il vino ? Un bacione grande
Pancetta Bistrot says
Sì grande Chiara, porta qualche buon vinello delle tue zone 🙂 Un bacione grande!
tizi says
care pancettine, avete proprio ragione: il cambio dell’ora aumenta la voglia di vivere, di stare in compagnia, passare del tempo all’aria aperta e di preparare piatti sani, gustosi e leggeri come questo!
finalmente ho ancora un’oretta abbondante di luce all’uscita dall’ufficio e mi sento rinascere… la sola cosa che ancora mi manca è un giardino in cui poter apparecchiare, magari bello come il vostro, sarebbe un sogno!
ora vado a sbirciare la ricetta… ho già l’acquolina! un bacio grande e felice giornata!
Pancetta Bistrot says
CIao Tizi!! Infatti sono quasi le 8 e ancora la cena è lontana, ci si gode questa temperatura sublime lavando la verdura con le finestre aperte. E’ un po’ vacanza in effetti e poi come dici tu uscire dal lavoro e non vedere quel buio che ti toglie la voglia di fare e ti fa credere che la giornata sia finita non ha prezzo!! Un bacio grande e buona serata a te!
Carmine says
magnifiche foto ma ancora più magnifico questo piatto di pesce e orecchiette una bella idea
Pancetta Bistrot says
Grazie Carmine ci fa proprio piacere che questo piatto ti sia piaciuto, per noi è stata una rivelazione che abbiamo già rifatto più volte!! Grazie di essere passato e buona serata!!
saltandoinpadella says
Le giornate così lunghe mi trasmettono un sacco di energia, mi fanno sentore bene. E mi fanno anche venire voglia di vacanze, di mare, di pesce. Quando sono stata in Puglia non ho fato altro che mangiare pesce dalla mattina alla sera. Che buono. E il vostro guazzetto mi ha fatto ripensare al profumo del mare, al sole, all’arietta fresca.
Delizioso
Pancetta Bistrot says
Che belloooo, questo sì che è un onore: che il nostro piatto ti abbia riportato alle deliziose mangiate pugliesi è proprio un grande complimento, grazie!! In effetti ci siamo innamorate di questa pasta pugliese e questo guazzetto è un incanto con le orecchiette, ci andrebbe proprio stasera, magari potremmo farci una cenetta insieme per brindare alla Puglia!! Buonissima serata
ricettevegolose says
Quanto avete ragione, la luce che oramai si protrae un’oretta più tardi del solito, il tepore del sole che inizia a farsi sentire, i colori dei fiori che fanno capolino in aiuole, campi e giardini… sono un toccasana tutto naturale e a costo zero! La vostra maestria nel reinterpretare il tutto in un piatto e nella sua mise en place, aggiunge a questo la piacevole, breve illusione di essere davvero in vacanza! Complimenti care <3
Pancetta Bistrot says
Alice la tua descrizione è magica, ed è proprio vero che le cose più belle sono naturali e a costo zero ^^ Sai, anche questa sera c’è un profumo di erba tagliata che entra dalla finestra e ci dà una sensazione di pace e relax, non abbiamo fretta di cucinare ma vogliamo goderci fino all’ultimo la luce, anche se ormai decisamente fioca, e respirare quest’aria che ha in sé il fresco delle novità e il buono delle belle abitudini! Grazie per le tue parole dolcissime, buona serata!!
tritabiscotti says
Anche a me il cambio dell’ora ha giovato parecchio.. Sarà che sono dipendente dalla luce, quindi mi rinvigorisco solo a vedere il sole…
Questa ricetta sprizza solarità dal piatto, bellissima.. e chissà che buona!
Pancetta Bistrot says
Grazieeee, sprizzare solarità ci piace proprio tanto ^^ e come te siamo lucedipendenti e senza protezione ci godiamo tutto il buono di queste ore in più di aria fresca che sono la miglior vitamina! Ecco che l’ultima luce se ne va ma questa giornata è stata splendida e ti auguriamo una serata altrettanto rilassante e golosa come questo guazzetto color tramonto!
scamorza bianca says
Nonostante stia risentendo della stanchezza da cambio stagione devo dire che la luce fino a tardi porta un’eterna voglia di fare. E voi ragazze siete partite davvero alla grande. Piatto succulento e godurioso. MI mangerei anche la pentola!!!!
Pancetta Bistrot says
Grazieee, in effetti queste temperature un po’ estive fanno percepire un po’ di più la stanchezza tipica del cambio stagione, ma quando arrivano le sei e l’aria rinfresca godersi fino all’ultima “goccia” d’aria è più corroborante che mai! ti prepariamo un pentolino di orecchiette tutto per te, un bacione e buona serata!
Emanuela says
io in primavera rinasco proprio! la luce per me è vita quando in inverno è buio alle 4 che tristezza! che bello questo piatto e le foto stupende ^_^
Pancetta Bistrot says
Ciao Manu e grazie!! Hai ragione la primavera è vita, vedere tutto che si risveglia intorno è una sensazione di eterna mattina che fa bene al cuore! E sì il buio prima elle 5 è terrrrrribilmente triste a meno che non sia Dicembre e il Natale si avvicini ^^! Grazie di cuore, siamo veramente felici che questo piatto ti piaccia!! Un bacio grande grande
Mimma e Marta says
Ragazze scusateci, avevamo visto il vostro post qualche giorno fa ma poi non abbiamo avuto più il tempo di passare….qualche impegno di troppo e una improvvisa richiesta per la preparazione di una torta ci hanno tolto un po del nostro tempo, già troppo esiguo durante la settimana. Il cambio dell’ora in legale e l’aumento delle ore di luce rende tanto gioiose pure noi.
Ma che dire di questo piatto? Così buono da far venire l’acquolina in bocca pure a quest’ora! Notte tesorine :-))
Pancetta Bistrot says
Bellissima la vostra torta su ordinazione…davvero bravissime, faceva una voglia pazzesca:) grazie di essere passate, siete sempre le benvenute qui:)
Emanuela says
Inutile dirvi che questa ricetta è sublime, e vestita a festa come avete fatto voi è divinamente deliziosa. Da un pò di tempo mi frullava per la testa l’idea di utilizzare gli agretti per un primo piatto, voi mi avete letto nel pensiero.
Bravissime coe sempre.
Baci Manu
Pancetta Bistrot says
Ciao Manu!! Gli agretti sono stati quel tocco di verde e freschezza al posto del solito prezzemolo e dobbiamo dire che l’abbinamento è riuscito 🙂
Grazie tesoro, un bacione!!
Marta says
Beate voi quando dite che il tempo si moltiplica, a me sembra di arrivare a sera senza accorgermene.
La ricetta è davvero incantevole e voi l’avete saputa rendere magnificamente con le vostre foto. Brave! ?
Angela says
Pancettine belle, mi avete fatto ricordare che siamo in primavera e che devo guardarmi di più intorno per godere di tutta la luce che ci regala e dei suoi colori meravigliosi. Purtroppo chiusa in questo ufficio così tanto tempo, spesso lo dimentico. Quanto vorrei essere li con con voi a gustarmi questo piatto da sballo! Bacioni care, siete sempre nel mio cuore di fatina 🙂
Elisa says
Che meraviglia questo guazzetto…e che foto! Bellissime ragazze, brave davvero! Si sente la primavera e la ritrovata voglia di stare
all’aria aperta! Un abbraccio doppio ❤️
Pancetta Bistrot says
Tesoro grazie di cuore, ti aspettiamo in giardino per un mojito insieme 🙂
Un abbraccio gigante!!
Margherita says
Ragazze mi fa male la mano a scorrere in basso per trovare spazio per un mio commento! Mi unisco al coro dell’entusiasmo di chi, prima di me come sempre, é venuto a stringervi la mano per cotanta bellezza! Visto che ci sono, mi accomoderei nel vostro giardino che tanto mi fa sognare… Brave, bravissime!
Pancetta Bistrot says
Hihihi, grazie infinite Marghe, sei sempre dolcissima, un grande abbraccio cara!!!
Silvia says
con il cambio dell’ora invece io mi sono “spenta” metteteci pure un’allergia che quest’anno mi ha portato l’asma…sono praticamente KO!! Queste orecchiette in guazzetto sembrano preparate apposta per me: le adoro!! Un abbraccio SILVIA
Pancetta Bistrot says
Mannaggia Silvia, non ci voleva!! Dobbiamo dire che questa settimana siamo piuttosto messe malino pure noi, ma passerà!! Grazie e un abbraccio 🙂
roberta morasco says
Ve l’ho già detto che questa ricetta è da bavetta al lato della bocca vero?
Bravissime uno spettacolo tutto! :))
Pancetta Bistrot says
Grazie cara Robi!! In effetti non vediamo l’ora di rifarla 🙂 Un abbraccio grande!
Tatiana says
Vengo a stendermi con voi in riva all’acqua, sognando il blu cobalto dell’Egeo e annusando il profumino che ha accompagnato il vostro piatto fin quassù, lungo tutto l’Adriatico a tenermi compagnia e a regalarmi un soffio di speranza affinchè l’estate arrivi presto con il suo sole e il suo mare.
Un bacio 🙂
Pancetta Bistrot says
Oh che bello Tati, ti aspettiamo sul bagnasciuga e i capelli pieni di sale 🙂
Un bacione!!!