Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Torta di ricotta e fragole

12 Aprile 2016 by Pancetta Bistrot 53 Comments

Torta fragole Donna HayEsiste un posto dove il tempo non si misura in giorni, ore e minuti, ma è fatto di gocce d’acqua e spicchi di sole, del primo sole che scalda davvero, quello di Aprile. Dove basta guardare il colore dei frutti per capire se i tempi sono maturi.

Esiste un posto dove la ricchezza non si misura in soldi, auto e vestiti, ma in sorrisi, merende sul prato e birre stappate con gli amici.

Esiste un posto dove i pensieri vengono scritti sulle pagine ingiallite di un quaderno e non davanti ad uno schermo, dove i segreti si bisbigliano solo alle margherite e il cinguettio degli uccellini è più forte dei rumori delle città.

Esiste un posto dove le paure sono granelli di farina che si frullano con il burro e con le mandorle e diventano mura solide ed imperfette.

Esiste un posto dove le cicatrici si coprono con succo d’arancia e fragole.

Questo posto è il nostro rifugio segreto, ed è lì che vi aspettiamo, nel  posto delle fragole!

Torta di ricotta e fragole
Author: Laura & Sara
Prep time: 1 hour
Cook time: 1 hour
Total time: 2 hours
Serves: 6
Ricetta tratta e riadattata dal libro “Stagioni” di D. Hay Per uno stampo da 22 cm
Ingredients
  • Per la brisée alle mandorle:
  • 300 g di farina
  • 35 g di farina di mandorle
  • 55 g di zucchero di canna
  • 145 g di burro a cubetti
  • 80 ml di acqua molto fredda
  • Per il ripieno:
  • 200 g di ricotta
  • 55 g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 500 g di fragole
  • il succo di mezz’arancia
Instructions
  1. Lavorate in un robot la farina, la frana di mandorle, lo zucchero e il burro fino ad ottenere un impasto sbriciolato.
  2. Unite gradualmente l’acqua con il robot in azione fino a quando non si forma una palla.
  3. Avvolgete la palla nella pellicola e fatela riposare in frigo per almeno mezz’ora.
  4. Stendete la pasta a uno spessore di ca. 3 mm su di un piano infarinato.
  5. Foderateci lo stampo imburrato e tagliate i bordi in eccesso.
  6. Coprite con la pellicola e tenete in frigo per 30 minuti.
  7. Togliete la pellicola, mettete della carta forno riempita di pesi come legumi secchi e cuocete in bianco la base in forno caldo a 180 °C per ca. 20 minuti, togliete i pesi e la carta forno e cuocete ancora fino a doratura (altri 10-15 minuti ca.)
  8. Sfornate la base e fatela raffreddare. Nel frattempo preparate il ripieno sbattendo insieme la ricotta, lo zucchero, l’uovo e la vaniglia fino a quando il composto non sarà omogeneo.
  9. Versate il composto sulla base ed infornate per ca. 20- 25 minuti (la ricetta originale prevede 15 min. soltanto, in base al vostro forno regolatevi fino a quando la crema non si rassodi).
  10. Una volta raffreddata, togliete la torta dallo stampo e riempitela di fragole intere private del picciolo ed irrorate da succo d’arancia.
3.5.3208

strawberry ricotta tart passo passo
garden
strawberry tart
Torta ricotta e fragole

More from my site

  • Limonata alle fragoleLimonata alle fragole
  • Galette alle prugneGalette alle prugne
  • Dutch Baby PancakeDutch Baby Pancake
  • Fluffosa alle fragole e mirtilliFluffosa alle fragole e mirtilli
  • Brownies vegan al doppio cioccolato e fragoleBrownies vegan al doppio cioccolato e fragole
  • Torta di polenta, ricotta e noci di macadamiaTorta di polenta, ricotta e noci di macadamia
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: dolci Tagged With: arancia, brisée, crostata, fragole, ricotta

« Orecchiette in guazzetto dorato di cozze e vongole
Popcorn cake e contest per la festa della mamma by TROPPOTOGO »

Comments

  1. scamorza bianca says

    12 Aprile 2016 at 18:14

    Oh santo cielo!!!!! Ma questo porta fragole di brisèe lo voglio anch’io!!!!!! Solo una domanda sciocca: 20 minuti di cottura in bianco del guscio ed altri 25 con la crema di ricotta: non secca troppo?

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      12 Aprile 2016 at 18:23

      Ciao cara e grazie 🙂 In effetti la ricetta di Donna Hay dice “15 minuti” di cottura con la crema alla ricotta, solo che nel mio forno non sono bastati per far rassodare la crema. Forse dipende un po’ dal forno, comunque grazie della precisazione, ora lo specifico 🙂

      Rispondi
  2. Damiana says

    12 Aprile 2016 at 18:51

    Se ci son sedie, io mi accomodo in prima fila, o devo stendermi sull’erba, nel posto delle fragole? Stappiamo una birra, innaffiamoci di succo d’arancia passatemi Gino e la pancettina, gustiamoci una fetta di torta fragolosa e, sospiriamo, tanto noi siamo ricchi.
    Ricchi di bello e essenziale, come una torta di ricotta e fragole!
    Ciao pancettine belle bellisdime! ???

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      12 Aprile 2016 at 18:55

      Dami tesorina, appena arrivi tu è subito festa 😀 Sdraiati dove vuoi, ubriachiamoci un po’ e balliamo a piedi scalzi sull’erba che dici? Esageriamo?!
      Un abbraccio grandissimo!!! <3

      Rispondi
  3. Claudia says

    12 Aprile 2016 at 19:02

    Intanto complimenti per le bellisime foto!!! La crostata deve essere pazzesca.. un ripieno di ricotta e fragole l’ho provato solo per il tiramisù.. Da provare senz’altro.. smack

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 10:37

      Buongiorno Claudia, anche nel tiramisù l’accoppiata ricotta e fragole deve essere deliziosa! In questa torta c’è il fresco dolce e il cremoso con un guscio croccante che crea un po’ dipendenza…ideale per una merenda sull’erba!! Grazie tesoro di essere passata! Un bacio grande

      Rispondi
  4. valentina says

    12 Aprile 2016 at 19:08

    Voglio ‘aspettare’ con voi, ragazze, assaporando questa torta dai colori così primaverili che mette voglia al solo sguardo ^_^
    Un abbraccio grande,
    Vale

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 10:44

      Vale ciao e grazie!!!!Queste fragole che fanno capolino dal guscio in effetti sono una tentazione che rischia di spogliare la torta dal suo cappello e far ritrovare la ricotta esposta al sole ^^ ma la primavera è fatta per cogliere colori e occasioni … ti aspettiamo allora nel posto delle fragole!! ^^ Bacio grande

      Rispondi
  5. Natalia says

    13 Aprile 2016 at 5:21

    Ma che bella! Mi immagino seduta a quella sedia a godere del tiepido sole e di questa golosità.
    Bravissime.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 10:46

      La sedia all’ombra del nocciolo ti aspetta Natalia, pronta per farti sonnecchiare al tepore di aprile mentre noi ti portiamo una bella fetta di questa torta con tante fragole ^^ una volta alzata ti sentirai più rilassata e vedrai che il bis non mancherà! Buona giornata <3

      Rispondi
  6. lucy says

    13 Aprile 2016 at 7:54

    che spettacolo e poi adoro i dolci alla ricotta.Mi spiace per il piede!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 10:48

      Buongiorno Lucy e grazie!! Questa torta allora vedrai che non potrà deluderti, ricotta e fragole sono una coppia che non ha bisogno di presentazioni ^^ Grazie mille, il piede è lì bello ingessato che aspetta paziente l’operazione e poi ci dedicheremo alla ripresa, non vedo l’ora di tornare a sgambettare!! Un bacio grande dalla Pancette

      Rispondi
  7. debora says

    13 Aprile 2016 at 8:15

    Un posto speciale….come quello che avete conquistato nel mio cuore e nella mia mente!
    Vi abbraccio con occhi e papille sognanti!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 10:54

      Ciao Debora!! Sotto l’ombra di questo nocciolo siamo sicure che potremmo perderci in grandi chiacchiere mentre dalla cucina del Bistrot esce il profumo di questa torta e dei tuoi meravigliosi biscotti, un connubio di gusto e relax ..il tempo passerebbe veloce e in men che non si dica saremmo già pronte per una cena all’aperto per gustarci la primavera continuando a chiacchierare! Anche nel cuore delle Pancette c’è un posto speciale per te! un bacio grande!!

      Rispondi
  8. Natascia says

    13 Aprile 2016 at 11:10

    Anch’io ho un posto così e non potrei farne a meno. Deliziosa la vostra crostata, adesso cominciano ad arrivare le fragole buone. E’ il suo momento. E in giardino è meglio!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 10:59

      Buongiorno Natascia, hai proprio ragione ci sono angolini di cui non potremmo fare a meno, piccoli mondi visibili ma nascosti dove poterci lasciar andare ai pensieri positivi e al silenzio profumato della natura! Infatti queste prime buone fragole ci stanno dando un sacco di suggerimenti, mangeremmo solo questi frutti rossi da quanto sono belli e freschi! Un bacio grande e buona giornata!!

      Rispondi
  9. Lilli nel paese delle stoviglie says

    13 Aprile 2016 at 11:21

    che belle quelle margheritine fra le fragole! di quel posto avrei tanto bisogno in questi giorni in cui non dormo, mi sento persa, la testa gira ma non connetto per la stanchezza e mi pare che tutto sfugga, non riesco a fare le cose come vorrei! un mega abbraccio pancetta sara per le tue vicende, fossi vicina verrei ad aiutarti con pancettina camilla, un abbraccio grande pancette belle!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 11:18

      Lilli buongiorno tesorona nostra!! Che succede?? Questi periodi no spesso arrivano anche con i cambi stagione, ci sentiamo più deboli e quando il corpo cede la testa ci mette mezzo secondo a seguirlo e a darci la sensazione che non abbiamo il controllo su niente! Cerca di trovare il tempo per riposare, soprattutto per stare un po’ fuori e fare un po’ di spring terapia, l’aria fresca rinvigorisce anche i pensieri! In un nostro piccolo mondo virtuale noi ti aspettiamo sempre per scambiarci pensieri e battute tra i nostri super food preferiti!! Ps Camilla sarebbe felicissima di conoscere zia Lilli e ti aspetteremmo ogni pomeriggio in giardino con un dolce diverso (comprato però ^^) e un po’ di giochi sparsi sul prato per rispolverare un po’ d’infanzia, che fa sempre bene!! Un abbraccio grande ma grande grande!

      Rispondi
  10. Francesca Maria says

    13 Aprile 2016 at 11:32

    Che voglia di fragole! E che voglia di primavera!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 11:20

      Ciao Francesca, non c’è momento migliore per soddisfare entrambe le voglie e siamo felici di averti ispirato un po’ di fresca allegria primaverile con questa torta! Buona giornata e grazie!

      Rispondi
  11. tizi says

    13 Aprile 2016 at 11:43

    che bontà… fragole e ricotta insieme devono essere una roba paradisiaca! e il vostro giardino è bellissimo, sembra uscito da un libro di favole!
    un bacione care, felice giornata!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 11:23

      Tizi ciao!!! Ricotta e fragole ogni volta che si uniscono creano un matrimonio perfetto che poi si scioglie nella bocca di chi assaggia la loro perfezione!! Quando vuoi ti aspettiamo in questo angolo di giardino dove tutto sembra possibile, dove la primavera lascia qualcosa di sé per tutto l’anno e c’è sempre il profumo dei sogni che colora le foglie! Un bacio grande a te e grazie per le tue dolci parole!!

      Rispondi
  12. Mila says

    13 Aprile 2016 at 11:48

    Ecco adesso vorrei proprio essere in quel rifugio segreto….con una fetta della vostra torta ovviamente!!!!
    Un fortissimo abbraccio

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 11:36

      Buongiorno Mila..c’è qualcosa di magico nella condivisione di un segreto, per questo nel nostro piccolo rifugio verde c’è sempre posto per amiche speciali, potremmo cogliere le fragole e farle cadere a pioggia sulla torta, stendere una bella coperta a righe dove prendere il primo sole con i baffi rossi di frutta e il naso bianco di ricotta e chiacchierare godendoci la primavera!! Ti abbracciamo forte e ti aspettiamo!!!

      Rispondi
  13. Francesca P. says

    13 Aprile 2016 at 15:20

    Io sono già in cammino verso quel posto, vi avverto… una zampetta dietro l’altra, gli occhi al cielo e il naso acceso a captare ogni profumo primaverile… e arrivo! Mi avete dato anche la soluzione per guarire le cicatrici… quindi porto con me uno spremiagrumi! 🙂
    Adoro i vostri set all’aperto, lo sapete… continuate a farli, sono certa che anche Sara con la sua stampella sarà presente, magari la userà come cavalletto, ahaha!
    Prima di rubare una fetta di torta con tante fragolone la contemplo ancora un po’, per come mi dà allegria… e se quella scala porta a qualche sogno in sospeso, lasciatela lì, da gatta voglio arrivare in cima in cima!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 11:48

      E’ incredibile Franci come con le tue parole tu riesca creare immagini che riusciamo quasi a toccare! Una scala che porta a sogni in sospeso nel nostro giardino c’è, è piccola, pochi i gradini da salire (anche con le stampelle ^^) perché il sogno è un diritto..E’ la stessa scala che usiamo per appendere i fili di lampadine in Estate, per illuminare i visi degli amici, per scaldare l’aria e per appoggiarci mentre sedute sull’erba mangiamo una fetta di torta! Noi ti aspettiamo sempre…

      Rispondi
  14. SABRINA RABBIA says

    13 Aprile 2016 at 16:21

    avete creato una meraviglia per la vista e per il palato, brave!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      15 Aprile 2016 at 11:49

      Sabri grazie per regalarci sempre una parola dolce come le fragole!! Ti abbracciamo fortissimo e ti offriamo una fetta di primavera!!

      Rispondi
  15. Mary Vischetti says

    13 Aprile 2016 at 18:01

    Io vengo nel vostro posto delle fragole pancette…preparate una sedia anche per me! In questo periodo ho bisogno di un po’ di ristoro e il vostro luogo segreto, mi pare proprio il posto giusto per riprendersi, ritrovarsi, volersi bene…Preparate anche una fetta della vostra stupenda torta, che infonde gioia solo a guardarla! Un abbraccio grande ragazze, vi adoro! A presto, Mary

    P.S. Get well soon Sara! :*

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Aprile 2016 at 17:02

      Dolce Mary per te c’è sempre una sedia ad aspettarti nel nostro posto segreto da condividere solo con le amiche speciali come te!!
      Un abbraccio gigante tesoro <3

      Rispondi
  16. zia Consu says

    13 Aprile 2016 at 18:17

    Che bello il posto delle fragole..un luogo dove vorrei rifugiarmi x ritrovare tutta l’energia positiva di cui ho bisogno x affrontare questa stancante stagione 😛
    La vostra proposta è golosissima 😛
    Brave pancettine ^_^ è sempre un vero piacere passare a trovarvi nel vostro bistrot colorato ^_^

    Rispondi
  17. Chiara says

    13 Aprile 2016 at 19:20

    Pancettine belle, la vostra torta è un sogno primaverile in piena regola, ma soprattutto è bellissima la vostra introduzione…sapete sempre creare la perfetta atmosfera magica come preludio alle vostre prelibatezze! Adoro come mettete in poesia le parole e le sensazioni…riesco a visualizzare il posto delle fragole, un bistrot primaverile, pieno di fiori, frutti e luce, dove voi due siete lì a dispensare sorrisi, dolcezze e perchè no, anche qualche birra!
    Ci sarete al salone del libro di Torino? Spero tantissimo di sì, sarebbe una bellissima occasione per conoscerci finalmente di persona <3 vi abbraccio fortissimo!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Aprile 2016 at 16:58

      Chiara avremmo davvero tanto voluto esserci, ma temo non sia possibile 🙁 Sara per via del gesso che dovrà tenere un mese e io ho un’operazione in vista in data ancora da concordare 🙁 Avremmo proprio bisogno delle tue coccole!!!!!
      Ti abbracciamo forte forte!!

      Rispondi
  18. Imma says

    14 Aprile 2016 at 10:59

    Ci verrei di corsa mie care in quesl posto delle fargole…potrei ricaricare mente e corpo e magari assaporare questa favolosa torta di ricotta e fragole…una vera delizia!!Baci,Imma

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Aprile 2016 at 16:56

      Saresti la regina del posto delle fragole cara Imma 🙂 Un abbraccio!!

      Rispondi
  19. edvige says

    14 Aprile 2016 at 14:03

    Pancette mie un dolcetto strepitoso anche per me basta che elimino uno dei 55 g di zucchero….fragole adoro ecc. grazie veramente. Buona giornata e spero stiate bene. Bacio

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Aprile 2016 at 16:06

      Siamo felici di aver proposto qualcosa di non troppo dolce per te 🙂 Buon weekend lungo cara Edvige!! Baciiii!

      Rispondi
  20. Chiara says

    14 Aprile 2016 at 23:36

    quando leggo ricotta corro ad ammirare , la adoro sia nel dolce che nel salato !

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Aprile 2016 at 16:03

      E’ un ingrediente che amiamo tanto anche noi infatti 🙂

      Rispondi
  21. tritabiscotti says

    15 Aprile 2016 at 16:45

    Pant, pant, sto arrivando… Aspettatemi, nel posto delle fragole… Ovviamente con una fetta pronta di questa deliziosa tortina!
    ;P

    Rispondi
  22. Luisa- says

    15 Aprile 2016 at 23:24

    Ciao Pancettine il “Posto delle fragole” era un bellissimo nome di una discoteca all’aperto dalle mie “vecchie” parti e ho sempre pensato che questo titolo dava l’idea di vacanza…ed in questa torta ci si può tranquillamente tuffare ;)! Bellissimo dolce e di facile preparazione che vi copierò visto che ricorda una sorta di cheesecake che tanto ama il mio maritino…i soli dolci che mangia volentieri :)! Buon weekend baci Luisa

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Aprile 2016 at 15:50

      Cara Luisa, ma che nome azzeccato e carino per una discoteca estiva 🙂 Il dolce è davvero di quelli che si preparano in pochissimo tempo, semplice e fresco come le fragole!!
      Facci sapere se provi, un abbraccio e buon weekend lungo!!

      Rispondi
  23. Anna says

    16 Aprile 2016 at 21:27

    Che bello !! Vorrei veramente poter passare un pomeriggio tra chiacchere e torte con voi, cucinare , ridere e raccontarci . Chissà se sarà mai possibile? Per ora mi gusto la vostra torta e mai dire mai .

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Aprile 2016 at 15:44

      Noi speriamo proprio di sì cara Anna, sarebbe sicuramente un pomeriggio indimenticabile 🙂
      Un abbraccio grande!

      Rispondi
  24. alessia mirabella says

    21 Aprile 2016 at 12:26

    Pancettine eccomi, ci ho messo un po’ a trovare il posto delle fragole, che come tutti i luoghi magici è accessibile solo a chi ha testa e cuore puliti! Lungo il tragitto ho scaricato quelle valigie scomode e pesanti di cui non avevo bisogno. Ho tenuto solo i pensieri più belli, i ricordi più caldi e le superga! Siete spettacolari, davvero!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Aprile 2016 at 15:43

      Hai fatto benissimo Ale, bisogna eliminare tutto il superfluo per sentirsi realmente liberi e felici!!
      Ti aspettiamo sempre nel nostro posto speciale come te 🙂
      Un abbraccio grande!

      Rispondi
  25. Tatiana says

    21 Aprile 2016 at 18:39

    In questi campi di fragole per sempre c’è tanto sole, tanto verde, tanta luce ed è pieno di colori vivissimi, quelli che ti fanno sentire che la primavera equivale davvero ad una rinascita ogni anno, un momento di vitalità dopo tutti i grigi e i marroni dell’inverno, dopo il buio delle notti infinite che ci hanno attanagliato l’anima per lunghi mesi umidi e gelidi. Voi l’avete festeggiata appieno, ma il vostro angolino è uno dei pochi che riesce sempre a regalarmi del colore anche nelle lugubri ombre invernali.
    Vi abbraccio forte!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Aprile 2016 at 15:36

      Cara Tati, che il nostro piccolo angolino sia così bello ai tuoi occhi non può che riempirci di gioia!! Sicuramente il merito è anche delle belle amiche come te che ci passano a trovare portandoci tanta allegria e calore, grazie di cuore!!
      Un abbraccio e buon weekend lungo 🙂

      Rispondi
  26. Ketty Valenti says

    21 Aprile 2016 at 21:00

    Oddio che meraviglia mi stavo perdendo ricette e foto sono uno spettacolo,quella crostata deve essere una delizia unica,complimenti sempre mie care siete favolose!!!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Aprile 2016 at 15:35

      Grazie dolce Ketty, sei gentilissima <3 Un bacione enorme tesoro!

      Rispondi
  27. Maddalena Mariotti says

    27 Aprile 2016 at 12:28

    Che dolce meraviglioso! Io adoro sia le ricotta che le fragole, per cui mi piacerebbe tantissimo 🙂
    Sono una nuova follower <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      27 Aprile 2016 at 14:36

      Benvenuta Maddalena 🙂 Grazie mille, è un vero piacere averti qui!!

      Rispondi
  28. Gunther says

    4 Maggio 2016 at 16:56

    Una gran bella torta molto semplce ma di gran classe

    Rispondi

Rispondi a SABRINA RABBIA Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

Pancake cinesi cipollotto

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2021 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress