Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Pollo asiatico in agrodolce

2 Maggio 2016 by Pancetta Bistrot 55 Comments

Pollo sweet and sour
In casa Pancetta Bistrot, a scatenare le gelosie non è Patrick Dempsey o Matthew McConaughey, ma il buon Jamie Oliver che a detta di uno dei pancetti viene nominato un po’ troppo spesso e a nulla valgono le rassicurazioni sul fatto che sia felicemente sposato e abbia prole quanto un neocatecumeno (in attesa del quinto figlio!). Sarà forse per il fatto che collezioniamo maniacalmente le sue riviste e rimaniamo incollate quando passa in tv? La verità è che il nostro occhio cade più che altro sui suoi props fighissimi e sulla sua adorabile cucina vintage e un po’ caotica come le nostre, ma vaglielo a spiegare!

Adoriamo le ricette di Jamie per il  suo tocco fresco, vivace e fusion, per l’uso delle spezie, bottino dei suoi viaggi esotici, che tira fuori da giganteschi barattoli di vetro e cosparge senza parsimonia alcuna. Così, quando abbiamo voglia di qualche piatto che ci catapulti in posti lontani Jamie è una sicurezza in quanto ad ispirazione:)

La rivisitazione pancettiana di questo piatto è stata l’utilizzo del peperoncino giapponese alle 7 spezie, il shichimi togarashi, anch’esso souvenir di viaggio, una miscela di alga nori in polvere, semi di sesamo nero, scorza di mandarino, pepe di Sichuan ecc…

Questo pollo piccantino in agrodolce è un’esplosione di gusto, piatto unico e perfetto comfort food da gustare in questa Primavera in pausa che sa di Autunno…i colori in tavola non mancheranno di certo e la voglia di asiatico sarà totalmente appagata, tanto che il pancetto che da geloso è diventato goloso ha addirittura esclamato “cosa devo fare per averlo anche domani a cena”?

Pollo asiatico in agrodolce
Cuisine: Asian
Author: Laura & Sara
Prep time: 1 hour
Total time: 1 hour
Serves: 4-5
Un delizioso piatto unico a base di pollo, ananas grigliato e peperoni da accompagnare a del semplice riso al vapore.
Ingredients
  • 2 albumi
  • 4 spicchi di aglio pelati e schiacciati
  • 4 cucchiai di salsa di soia
  • 600 g di petto di pollo tagliato a bocconcini
  • 3 cucchiai di burro
  • 2 cucchiai di olio di sesamo
  • 7 cucchiai di zucchero di canna
  • 7 cucchiai di aceto di vino di riso (o bianco)
  • 6 cucchiai di ketchup
  • 300 ml di brodo di pollo ca.
  • 1 cucchiaino di peperoncino alle 7 spezie (o pepe di Sichuan)
  • 2 peperoni gialli
  • 2 peperoni rossi
  • 2 cipolle rosse a tocchetti
  • ca. mezzo ananas tagliato a tocchetti
  • 1 litro di olio di arachidi
  • 2 cucchiai di semi di sesamo tostati
  • cipollotti freschi, solo la parte verde per guarnire
  • Per la copertura di farina:
  • 8 cucchiai di farina autolievitante
  • 4 cucchiai di farina di riso
  • 4 cucchiai di farina di patate
  • 2 cucchiai di peperoncino alle 7 spezie (o pepe di Sichuan)
Instructions
  1. Sbattete gli albumi fino a renderli schiumosi, aggiungere l’aglio schiacciato e la salsa di soia e lasciarvi marinare il pollo (un paio di ore prima).
  2. Nel frattempo arrostite i peperoni in forno a 200 C° per ca. mezz’ora girandoli a metà cottura. Fateli raffreddare, spellateli per renderli più digeribili e tagliateli a tocchetti.
  3. In un wok grande fate sciogliere il burro e unite l’olio di sesamo, lo zucchero, l’aceto, il ketchup e il peperoncino alle 7 spezie. Portare a bollore, versate il brodo e lasciate sobbollire fino a quando si sarà addensato fino a ricoprire il dorso di un cucchiaio.
  4. A parte mescolate gli ingredienti per la copertura di farina in una ciotola, salate e lasciate da parte.
  5. Scaldate una griglia a fuoco alto e grigliatevi le cipolle rosse e l’ananas, aggiungetele poi nel wok.
  6. Scolate il pollo dalla marinata e impanatelo nella copertura di farina facendola aderire bene alla carne.
  7. Scaldate l’olio in una padella, portatelo a 190 C° e friggetevi il pollo per 4-6 minuti, fino a doratura. Scolatelo su carta assorbente.
  8. Tuffate infine il pollo nella wok mescolandolo alla salsa e alle verdure precedentemente grigliate. Cospargete con semi di sesamo tostati e cipollotto affettato, servite con riso al vapore.
3.5.3208

collage pollo

Pollo in salsa agrodolce
Sweet sour chicken

More from my site

  • Waffles con gamberi fritti #kikkomaniaWaffles con gamberi fritti #kikkomania
  • Gyoza ripieni di romagnolo e sake mojito per contest CLAIGyoza ripieni di romagnolo e sake mojito per contest CLAI
  • Ramen (ラーメン)Ramen (ラーメン)
  • Pollo al limone & lime con riso alle erbePollo al limone & lime con riso alle erbe
  • Orange Caramel Apple Tart e la maledizione della crostataOrange Caramel Apple Tart e la maledizione della crostata
  • Onigirazu vegan con tofu e verdure marinate #KikkomaniaOnigirazu vegan con tofu e verdure marinate #Kikkomania
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: Piatti unici, ricette dal mondo Tagged With: fusion, piatto unico, pollo, ricette dal mondo

« Popcorn cake e contest per la festa della mamma by TROPPOTOGO
Focaccine integrali alle pesche e rosmarino »

Comments

  1. Marghe says

    2 Maggio 2016 at 17:50

    Sapete ragazze che io resto sempre incantata davanti alle sue ricette però non ne ho mai rifatta una?
    Quando è lui all’opera sembra tutto semplice, le dosi casuali sempre perfette… io temo che combinerei un gran casino 😀
    Questo pollo vivace e profumatissimo mi attira, come carne la amo molto ma bisogna essere bravi a darle sprint e voi ci siete riuscite alla grande!
    Un bacino colorato come voi <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      2 Maggio 2016 at 23:55

      Ciao Marghe 🙂 In realtà sono tutte piuttosto semplici e molto gustose, non sempre gli ingredienti sono alla portata di mano, ma seppur con qualche piccola variante vengono sempre fuori bei piatti 🙂
      Un abbraccio grande e grazie di essere passata a rallegrare il bistrot!

      Rispondi
  2. Chiara says

    2 Maggio 2016 at 18:57

    Tra la rivisitazione pancettiana e l’ammissione plateale del fatto che Jamie non conosca la parola parsimonia, sono rotolata dalla risate! Anche qua dalle Ciliegine Jamie è onnipresente e adorato…anche se poi replicare le sue ricette mi risulta sempre un po’ difficile proprio per i suoi ingredienti stravaganti, provenienti da ogni angolo della terra! Questo vostro pollo lo trovo strepitoso ^^ già quando l’ho visto su facebook un’oretta fa, stavo sbavando sul computer! Siete sempre strepitose Pancettine, un bacione grande a entrambe!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      3 Maggio 2016 at 8:14

      Buongiorno Chiara!! Sapevamo di non essere le uniche appassionate di Jamie 🙂 E’ vero, a volte è un po’ difficile reperire tutti gli ingredienti, sopratutto in una città piccola come la nostra… ma sperimentando qualcosa di buono esce fuori sempre 🙂
      Buona giornata ciliegina, un abbraccio!!

      Rispondi
  3. tritabiscotti says

    2 Maggio 2016 at 21:11

    Io vi adoro, ve l’ho mai detto?
    A parte la condivisione di pensiero sulle super ricette di Jamie, questo piatto è bellissimo! Ha dei colori unici e dei sapori che, purtroppo, posso solo immaginare!
    Bravissima pancettine!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      3 Maggio 2016 at 8:21

      Buongiorno cara, grazie mille!! Adoriamo gli impiattamenti di Jamie, con un occhio attento all’armonia cromatica del piatto…bastano pochi tocchi per portare un po’ di allegria in cucina 🙂
      Buona giornata, un abbraccio!!

      Rispondi
  4. Andreea says

    2 Maggio 2016 at 22:20

    Wooou, che bel piatto colorato e gustoso, fa piacere averne uno davanti !

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      3 Maggio 2016 at 8:25

      Buongiorno Andreea !! Grazieee 🙂 Il piatto è durato pochi minuti, davvero gustoso!

      Rispondi
  5. lucy says

    3 Maggio 2016 at 7:57

    anche io adoro jamie per il suo tocco, colore e mi piace che renda tutto semplice e appagante.bellissima ricetta, colorata e saporita!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      3 Maggio 2016 at 8:29

      Buongiorno Lucy, è vero, fa tutto con le mani facendo sembrare tutto super semplice…come non amarlo 🙂
      Grazie e buona giornata <3

      Rispondi
  6. Monica says

    3 Maggio 2016 at 9:33

    Adoro immergermi nei vostri colori, nel turbinio di spezie e aromi, e anche nella cucina di Jamie. Mi piace tutto quel che cucina, potrebbe fare anche due semplici patate lesse eppure uscite dal suo impiattamento non sembrerebbero più un piatto banale.
    E la vostra scia colorata lo insegue a ruota, e anche se è davvero presto per un piatto così, non nego che me lo papperei all’istante (ovviamente anche con la birretta ahah)
    Bacioni a voi meraviglie!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      3 Maggio 2016 at 10:21

      Buongiorno Mony!! Sì, proprio così:) con quel tocco di spezie ed erbette fresche ogni piatto, anche il più semplice acquista fascino!Per le birrette con le amiche non è mai troppo presto😂😂😘baciii!!

      Rispondi
  7. alessia says

    3 Maggio 2016 at 10:46

    Ma buongiorno! Il bel Jamie ha quel modo di gesticolare che mi manda fuori di testa!!! ^^
    Conservo gelosamente tutte le uscite della sua rivista, e appena posso me lo guardo in tv… mi piacciono molto le primissime puntate che girò, più giovane, coi capelli più biondi e le labbra rosso fragola.
    Ma vi sembra normale che alle 10e46 di mattina -seduta in ufficio, con davanti i vostri meravigliosi scatti del pollo asiatico in agrodolce- io abbia dei pensieri SENSUAL su Jamie??????

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      5 Maggio 2016 at 9:46

      Ale ci fai morire!!!! Pensieri sensual su Jamie per colazione decisamente meglio di una banale tazza di caffè e latte no?? E lui è veramente un tipo che attira, a 40 anni ha l’aspetto di un ventenne ma con l’esperienza di uno che ha più di cent’anni, il top!! Un bacio rosso fragola alla nostra mitica Ale!!

      Rispondi
  8. Lilli nel paese delle stoviglie says

    3 Maggio 2016 at 12:14

    ah ah ah gelosi di jamie…sicuramente non esteticamente perchè non è proprio un sex simbol! a me piace tanto la rivista ma spesso usa ingredienti assurdi che neppure a milano trovo, vedi il crescione, cita e usa spesso sto crescione che qua non hanno, e nessuno sa dirmi dove trovarlo! comunque sia adoro il pollo in tutte le salse ma soprattutto in salsa orientale, semini, verdure, spezie, agrodolce, potrei mangiarlo ogni giorno infatti quando ero in india pollo a gogo cucinato sempre in modo diverso e sempre divino! pronte per il compleanno della pancettina più bella del web!? bacissimi

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      5 Maggio 2016 at 9:53

      Buongiorno Lilli!! In effetti ogni tanto Jamie usa ingredienti che forse si potrebbero trovare tra gli oggetti requisiti alla dogana ^^ però con quel “un po’ di questo” e “un po’ di quello” che lo caratterizza l’approssimazione diventa un modus operandi e sostituire o omettere qualcosa quasi un obbligo!! Lilli in India …ma tu sei una super globetrotter, siamo davvero troppo curiose di tutti i tuoi bellissimi viaggi e staremmo ore ad ascoltare racconti mentre sbocconcelliamo pollo e sorseggiamo birra!! PS Il compleanno ieri è andato benissimo, con la pancettina vestita con una gonna fragolosa e una coroncina di fiori che mangiava come se non ci fosse un domani…il top!! Grazie di esserti ricordata di lei, ti abbraccia fortissimo!!! Kissessss

      Rispondi
      • Lilli nel paese delle stoviglie says

        5 Maggio 2016 at 11:57

        amore lei fragolosa con coroncina e mangiona, proprio pancettina inside, certo che me lo ricordavo!!!

        Rispondi
  9. saltandoinpadella says

    3 Maggio 2016 at 13:44

    Io adoro il suo modo di cucinare, semplice, allegro, direi “fresco”. Senza pesi, tutto un po’ a occhio. un po’ di questo, una manciata di quello. E siccome anche io sono una fan delle spezie non posso che adorare ognuna delle sue ricette. Questo pollo deve essere una bomba. Scusa la domanda stupida ma cosa è il peperoncino alle 7 spezie?

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      5 Maggio 2016 at 10:07

      Buongiorno! Sì la sua approssimazione tutt’altro che casuale ammalia anche noi!! Il shichimi togarashi, o peperoncino alle 7 spezie è, una miscela di alga nori in polvere, semi di sesamo nero, scorza di mandarino, pepe di Sichuan ecc…è davvero speciale!! Te ne mandiamo virtualmente un po’ per energizzare pensieri e giornata!n bacio grande

      Rispondi
      • saltandoinpadella says

        5 Maggio 2016 at 15:06

        ri-domanda stupida. Dove trovate questa mitica spezia?

        Rispondi
        • Pancetta Bistrot says

          5 Maggio 2016 at 15:34

          Allora noi ce lo siamo fatto riportare da mia mamma giapponese, però abbiamo visto che è in vendita anche sul sito ikiya.it 🙂 lo ricompreremo presto perché è già quasi finita la nostra bustina da 70g ^^

          Rispondi
  10. Claudia says

    3 Maggio 2016 at 14:38

    Adoro nche io le ricette di jamie.. sono semplici.. e stuzzicanti!!! Ottimo il vostro pollo.. m’avete messo fame.. smack

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      5 Maggio 2016 at 10:04

      Grazie Claudia!! Jamie è come un marchio doc, sei sicura di quello che compri e che…cucini!! Poi sui piatti orientali è ancora di più una garanzia…quindi pollo in agrodolce per pranzo??!! Un bacio grande

      Rispondi
  11. larobi says

    3 Maggio 2016 at 14:41

    mmmmm buono!!! mi piace!!! anch’io sono una fan di jamie anche se mi rimane sempre il dubbio, dopo che vedo le sue preparazioni in tv, che siano di sicuro molto belle e sceniche da guardare ma da mangiare…non saprei…a volte temo che se dovessi prendere una forchettata dei suoi piatti ci rimarrei male!!! nonostante ciò nella mia librerria culinaria non mancano i suoi libri e , ogni tanto, prendo pure la sua rivista italiana…insomma vista la mia considerazione in merito alla sua cucina, nel mio caso forse ci sarebbe proprio da essere gelosi!!! 🙂

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      5 Maggio 2016 at 10:13

      Buongiorno Robi!! E’ vero che a volte alcuni dei suoi piatti, soprattutto quelli italiani hanno qualcosa di “too much” anche per noi, diciamo un po’ troppo mix and match per essere cool..^^ però lo si ama comunque con quegli occhioni e il sorriso goliardico! La sua rivista ci fa impazzire, dalla carta su cui è stampata, ai racconti di viaggio in ogni numero fino alle mille ricettine e idee sfiziose e sì prima o poi dovremo venire a fare un giro nella tua gastrobiblioteca, siamo sicure che ci passeremmo ore, mari veniamo con valigetta e pigiama!! Buona giornata Robi!!!

      Rispondi
      • larobi says

        10 Maggio 2016 at 11:24

        inutile dire che vi aspetterò a braccia aperte! cameretta per due già pronta !!!! dai, fatemi una sorpresa!!!! smack

        Rispondi
  12. zia Consu says

    3 Maggio 2016 at 17:50

    Anche a me Jamie fa impazzire ed il suo carisma è contagioso 😛 Non sapete quanto vorrei possedere la sua “collezione” di spezie 😛
    La vostra ricetta rivisitata è da sballo e vorrei tanto averla x cena 😛
    Complimenti pancettine ^_^

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      5 Maggio 2016 at 10:16

      Consu ciao!!! Guarda ci hai letto nel pensiero, adoriamo tutte quelle spezie che tira fuori con una assurda naturalezza quando qui dobbiamo sudare 25 camicie o aspettare qualche meta international per averne una!! Allora stasera a cena ci mangiamo questo pollo in agrodolce insieme?? Così festeggiamo anche se con ritardo insieme il tuo compleanno!! Un bacio grande e buona giornata tesoro!!

      Rispondi
  13. Ketty Valenti says

    3 Maggio 2016 at 20:30

    Grande Fascino per questi piatti che voi replicate in maniera fantastica, l’agrodolce lo adoro e questo piatto sono sicura mi piacerebbe tantissimo….vi ho già detto che amo i vostri colori, accesi e caldi ??

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      5 Maggio 2016 at 10:19

      I colori di questi piatti hanno un qualcosa che occhieggia alla Sicilia, un’atmosfera che ci piace tantissimo e che invidiamo alla tua splendida terra! Ora vorremmo fare colazione con te con quella deliziosa colazione che hai pubblicato su facebook e poi magari andare insieme al mercato a fare spesa per la cena!!! Sarebbe bellissimo passare una giornata tutte e tre insieme!! Un bacio grande Ketty

      Rispondi
  14. GIORGIA says

    3 Maggio 2016 at 22:10

    che bellezza questo pollo fresco e piccantino….ne mangerei proprio adesso una ciotolina!
    resto sempre affascinata dalle vostre ricette…tutte…ma soprattutto quelle fusion!
    baci e notte
    giorgia

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      5 Maggio 2016 at 10:22

      Giorgia buongiorno!! Grazie davvero! Abbiamo un po’ nel cuore ricette che combinano mondi e colori diversi e siamo davvero felici che siano le tue preferite! Ti aspettiamo presto al Bistrot per un pranzo fusion insieme! Un bacio grandissimo e buona giornata

      Rispondi
  15. Alessandra says

    3 Maggio 2016 at 22:44

    Vedere Jamie cucinare è ipnotico e vederlo far casino, mischiare tutto con le mani e sporcare ovunque in fondo ti fa pensare che anche lui è umano. Solo che poi lui ha qualcuno che gli pulisce la cucina, noi no ahahaha
    A parte le chiacchiere, questo pollo è stupendo e posso solo immaginare il tripudio di profumi! Devo assolutamente provarlo, anche perché adoro tutto ciò che è agro-piccante 😀
    Brave brave :*

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      5 Maggio 2016 at 10:27

      Ale ciaooo! Verissimo, vederlo far casino in cucina è divertente ma suscita anche una profonda invidia!! Chi non vorrebbe avere il suo entourage a riordinare dando sempre quell’impressione di caos ordinato che fa figo senza stress!!?? Dobbiamo organizzare una JAmie dinner e provare insieme un po’ di suoi piatti, e poi un “alla russa” li distruggiamo tutti dopo cena, una follia che produce ordine ogni tanto ci sta no!!?Un abbraccio grandissimoooo

      Rispondi
  16. Debora says

    4 Maggio 2016 at 8:36

    Vi faccio una promessa. E prometto di mantenere quella promessa, e poi prometto ancora di ripromettermi costantemente di mantenere la promessa iniziale, in modo tale da non mancare mai al mio obbligo morale…
    Insomma ve lo assicuro….Con me non avrete mai alcuna scenata di gelosia, mai alcun accenno di disappunto o fastidio, anche se dovessi ritrovarvi avvinghiate insieme (!!!) tra le braccia di Jamie. Avrete sempre e comunque il mio “amore” incondizionato, ma vi prego….la prossima volta che vi salta in mente di preparare tale meraviglia, INVITATE ME A CENA!!!!

    Fantastiche, siete fantastiche
    bacetti

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      5 Maggio 2016 at 23:27

      Dove dobbiamo firmare?? 😀
      Debora ci fai morire dal ridere!! Affare fatto, a parte gli scherzi sarebbe davvero bello una volta organizzare una cena in tua compagnia!! Ti faremmo trovare una montagna di questo pollo e tante altre cosine buone:)
      Un abbraccio cara, buonanotte!

      Rispondi
  17. Mila says

    4 Maggio 2016 at 9:07

    Sarà anche sposato, sarà anche iper-produttivo (per quanti riguarda i figli!!!), ma mika è da buttare alle ortiche!!!!
    Poi voi prendete spunto egregiamente!!!
    Bravissime

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      7 Maggio 2016 at 16:51

      Hihihi eh no!
      Grazie di cuore Mila, buon weekend, un abbraccio!

      Rispondi
  18. silvia says

    4 Maggio 2016 at 11:49

    Mi appunto la vostra ricetta pancette, questo pollo sà da fare al più presto!! adoro tutti gli abbinamenti come peperoni e ananas e lo trovo divino! sono sicura che sarà un ottimo piatto! e niente io invece penserei ad una cena con Patrick Dempsey e la cucina di Jamie Oliver dite che glielo potrei proporre? ahahah…complimenti davvero! mi appunto la vostra prelibatezza! a presto

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      7 Maggio 2016 at 17:03

      Ahahahah, ci sembra un ottimo compromesso tra i due 😀
      Questa ricettina spacca davvero, speriamo tu possa provarla presto!
      Grazie Silvia, un bacione!!

      Rispondi
  19. ricettevegolose says

    4 Maggio 2016 at 13:55

    Amiche pancettine devo proprio dirvelo, il Jamie ve lo dovete dividere un po’ anche con me! Adoro le sue ricette vivaci, il suo modo di porsi e le sue caccavelle vintage, siamo entrambi sposati ma di fronte all’amore platonico… nulla può opporsi 😀 Scherzi a parte, con questa ricettina mi avete proprio incuriosita, secondo me cucinati così anche dei bocconcini di soia, tofu o seitan (le mie alternative alla carne) potrebbero diventare spaziali. Vi abbraccio <3

    Rispondi
  20. Imma says

    4 Maggio 2016 at 14:21

    Adoro i piatti asiatici sono ultimamente la mia passione e infatti proprio oggi ne ho postato uno che si ispira prorpio ai piatti asiatici e volete che noon provi questo pollo??E’ già nella mia lista dei piatti da provare nel weekend!!Un baico grande,Imma

    Rispondi
  21. Gunther says

    4 Maggio 2016 at 16:42

    Che bella ricetta, un ottimo modo per gustare il pollo, ricco di saoore e completo

    Rispondi
  22. Polvere di Riso says

    4 Maggio 2016 at 22:28

    posso rubarne una ciotolina?! <3 amo.

    Rispondi
  23. Luisa- says

    4 Maggio 2016 at 23:09

    Ciao Pancettine anche qui gelosie per cuochi giovani e in gamba…certo che anche per gli altri due se proprio proprio passano in tele, una sbirciatina non la si disdegna di sicuro 🙂 -eh giù di occhiatacce del maritino 😀 – anch’io adoro Jamie ed anche i miei bimbi rimangono abbagliati dalle sue preparazioni (soprattutto quando arriva il periodo natalizio…rivediamo tutte le repliche ogni volta…). Mangerei un po’ meno volentieri nella sua confusione :)…
    Questo piatto e’ sicuramente strepitoso e di nostro gradimento con le spezie e la salsa di soia che usiamo a litri. Grazie per la condivisione buona serata bacioni Luisa

    Rispondi
  24. Melania says

    4 Maggio 2016 at 23:10

    E se parliamo di folli amori che perdurano nel tempo senza mai sfiorire, eccomi! Io confesso il mio per lui!
    Colleziono da sempre ogni cosa che lo riguarda e proprio qualche settimana fa feci la sua granita proposta nel suo mensile.
    Quando lo osservo in cucina mi da l’idea di mescolare un ammasso di cose, ma poi, il risultato è sempre strabiliante. Io farei una confusione pazzesca. Scoppierebbe tipo una bomba improvvisa. Voi, invece, siete brave come sempre e ci credo che in casa aleggiano nuvolette di gelosia. Ahah…un abbraccio

    Rispondi
  25. Silvia says

    5 Maggio 2016 at 12:23

    l’Asia mi manca così tanto, un pò me l’avete fatta rivivere con questa ricetta di pollo in agrodolce, un abbaccio SILVIA

    Rispondi
  26. Anna says

    5 Maggio 2016 at 22:17

    Su Jamie Oliver mi trovate d’accordo, ,lo adoro, mi piace il suo modo di cucinare, questo piatto poi è uno spettacolo di colori e sapori, me lo segno subito. Bravissime come sempre.

    Rispondi
  27. Valentina says

    10 Maggio 2016 at 20:08

    Ciao tesorine! Questo pollo deve essere di una bontà unica, voglio provarlo! Siete sempre una garanzia, bellezza e bontà… sempre! Un abbraccio grande grande, buona serata! <3

    Rispondi
  28. Francesca P. says

    11 Maggio 2016 at 16:22

    Oh, come avete riempito bene quella deliziosa coppetta bianca e blu! I piatti che profumano di Oriente mi piacciono tanto, li preparo anche io e adoro servirli proprio con il riso bianco, come fosse un foglio da insaporire… la mia associazione mentale finisce sempre lì, tra metafore sulla scrittura, ehehe!
    Ammetto di non avere il mito di nessuno chef famoso, infatti la ricetta mi piace non perchè sia di Jamie ma perchè l’avete fatta vostra e io mi fido di voi! Questo per me da oggi è il pollo asiatico delle Pancette con tanti ingredienti buoni e ben miscelati, un tocco di colore e il vostro stile! :*

    Rispondi
  29. uno spicchio di melone says

    11 Maggio 2016 at 17:04

    MERAVIGLIOSO!!!! Stupendo il piatto, la ricetta e la presentazione! Mi piace molto molto molto! 🙂
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
  30. Margherita@lapetitecasserole says

    12 Maggio 2016 at 2:05

    Eh si, in effetti é proprio bravo… ammetto pero che tutte le sue ricette con io le imparo attraverso di voi, quindi per me rimangono come le ricette delle pancette e non come quelle di Jamie Oliver! Come la moqueca brasiliana…. l’ho rifatta giusto qualche settimana fa! Quindi, che dire, grazie mille ragazze! p,s foto spettacolari!

    Rispondi
  31. Tatiana says

    13 Maggio 2016 at 18:13

    Sinceramente Jamie lo adoro anch’io (e dire che anni fa mi era strantipatico) per il suo modo so easy di affrontare la cucina in maniera sana e rapida oltre che per il larghissimo uso di vegetali, quindi dopo svariate svolte in cui sono passata a rivedermi questa ricetta eccomi qua! Certo che gli ingredienti non sono proprio di facile reperibità, almeno dalle mie parti, ma il risultato è strepitoso! Bravissime pancettine belle!
    Un bacione 🙂

    Rispondi
  32. Valentina says

    23 Maggio 2016 at 11:25

    Mamma mia che bontà…le foto fanno onore a questo piatto : viene voglia di allungare la mano per mangiarlo!
    Complimenti davvero!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      25 Maggio 2016 at 18:11

      Grazie mille Valentina per il tuo commento, è una ricetta davvero succulenta che merita 🙂
      A presto!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

Pancake cinesi cipollotto

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2021 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress