Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Hummus rosa di noci Ventura e rape rosse

1 Settembre 2016 by Pancetta Bistrot 21 Comments

Ancora l’aria è tiepida e la voglia di passare tempo ai fornelli è inversamente proporzionale a quella di godersi una serata in compagnia di amici e buon cibo…e questo vale anche per noi, che passeremmo queste serate a respirare quel profumo che solo l’aria di fine estate regala, mentre da un vassoio magari rosa le mani si divertono ad attingere un aperitivo colorato e gustoso.

La voglia di colore è un ingrediente al pari degli altri per noi, definisce il mood di una serata e spesso di chi cucina…e un hummus rosa di noci e rape rosse con fiocchi di formaggio è la parentesi delicata in cui perdersi tra parole ed assaggi, senza fornelli da accendere.

Pochi ingredienti e di qualità…il colore acceso delle rape rosse, i ceci immancabili per definzione in qualsiasi hummus e loro: le noci Ventura. Per noi ormai sono una sicurezza, lì nella credenza ci aspettano per soddisfare le voglie veloci di buono e di sano (in cui le divoriamo a manciate ^^), per farci compagnia nel disordine rassicurante delle nostre borse e per dare personalità e gusto a ricette come questa. Nell’hummus le noci rilasciano il loro gusto inconfondibile per concedere poi il tocco croccante spolverate alla fine insieme ai fiocchi di formaggio…provate a tuffare un grissino integrale o un cracker di semi in questa crema rosa, accompagnatelo con un bianco freddo e rilassatevi…a volte nella semplicità si nascondono i piaceri più veri!

ventura noci hummus rosa

Hummus rosa di rape rosse e noci Ventura
Author: Laura & Sara
Prep time: 10 mins
Total time: 10 mins
Ingredients
  • 180 g di rape rosse (precotte)
  • 160 g di ceci biologici lessati
  • 70 g di noci Ventura più qualche noce per guarnire
  • 30 g di sciroppo d’acero
  • 2-3 cucchiai di olio d’oliva
  • 4 cucchiaini di aceto delicato
  • un pizzico di sale
  • fiocchi di latte per guarnire
Instructions
  1. In un robot da cucina versate le rape rosse tagliate a tocchetti, i ceci lessati, le noci, lo sciroppo d’acero, l’olio, l’aceto e il sale. Azionate fino a quando l’hummus avrà raggiunto la consistenza di una crema omogenea, pronta ad essere spalmata.
  2. Per guarnire fiocchi di latte e gherigli di noci Ventura.
3.5.3208

 

hummus noci

ventura

hummus rosa

hummus ventura

hummus rosa vassoio

hummus ventura jeans

Per servire l’hummus noi abbiamo scelto un vasetto di vetro, stile conserva; lo abbiamo arricchito con fiocchi di latte e gherigli di noci Ventura e accompagnato con cracker integrali e grissini…
Se amate i contrasti e gli abbinamenti decisi potrete provare al posto dei fiocchi di latte, più delicati e neutri, l’accostamento con il gorgonzola…e con un bel bicchiere di bianco fermo…^^

hummus pink

hummus rosa verticale

Have a Pink Day!

More from my site

  • PANCAKE AL CIPOLLOTTO CINESI (cong you bing)PANCAKE AL CIPOLLOTTO CINESI (cong you bing)
  • Pere al forno con burro al rosmarino, gorgonzola, noci pecan e mielePere al forno con burro al rosmarino, gorgonzola, noci pecan e miele
  • Tozzetti di albumi alle noccioleTozzetti di albumi alle nocciole
  • Shortbread ai cranberry e mandarinoShortbread ai cranberry e mandarino
  • Brie al forno con fichi e nocciole caramellateBrie al forno con fichi e nocciole caramellate
  • Nachos con guacamole alla melagranaNachos con guacamole alla melagrana
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: Vegetariano Tagged With: aperitivo, barbabietola, hummus, noci, rapa rossa, Ventura

« Sorbetto alla pesca e menta
Cheesecake (cotta) ai frutti di bosco »

Comments

  1. Andreea says

    1 Settembre 2016 at 15:29

    Che bel colorito e immagino anche un buon gusto !

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      1 Settembre 2016 at 17:40

      Grazie Andrea 🙂 Sì, ottimo da spalmare !!

      Rispondi
  2. Claudia says

    1 Settembre 2016 at 16:23

    La mia voglia di cucinare è ancora pari a 0.. fa ancora caldo.. e ho voglia di sole finchè si può.. Particolare questo hummus. la rapa donerà un sapore particolare oltre al colore magnifico.. smack

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      1 Settembre 2016 at 17:40

      Qui il tempo si divide tra serate autunnali e giornate estive…ma ai fornelli ci stiamo pochissimo anche noi ultimamente!!
      Un bacione

      Rispondi
  3. Anna says

    1 Settembre 2016 at 17:33

    Siete sempre una garanzia, bellissima ricetta e i colori sono spettacolari.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      1 Settembre 2016 at 17:41

      Grazie Anna, non credevamo nemmeno noi che potesse uscire un colore così bello 🙂

      Rispondi
  4. Ketty Valenti says

    1 Settembre 2016 at 17:50

    No non posso aspettare fino a stasera dove mi raccolgo in serenità 5 minuti prima della nanna, devo passare al bistrot voglio troppo vedere i colori fantastici delle mie zietta che sempre colpiscono gli occhi e il cuore e voglio troppo vedere che ricettina sfiziosa hanno saputo preparare, come sempre l’accoglienza è grande e i sensi ampiamente soddisfatti ?❤️

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      1 Settembre 2016 at 19:28

      Ketty grazie!! Anche per noi in genere è la tarda serata a regalarci quei minuti che ci permettono di fare un giretto in tranquillità e ora che è settembre torneremo alle abitudini piacevoli che queste visite ci regalano! Le tue ziette ti aspettano sempre felicissime, un cin cin con te e un mood tutto Pink!! Un bacio grande!!

      Rispondi
  5. damiana says

    1 Settembre 2016 at 17:50

    Sono gia’ col grissino in mano,mi ci voglio tuffare in questo rosa,come quei tramonti che sulle isole diventano lampone.Ricetta superba con ingradienti eccellenti,bravissime come sempre pancettine?

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      1 Settembre 2016 at 19:49

      Grazie Dami!! Cercavamo proprio di riprodurre un colore che richiamasse l’estate, certo pensare ai tramonti color lampone sulle isole è decisamente il top ^^ Allora come i tre moschettieri in aria i grissini e una per tutte e tutte per una! E via di tuffo nel rosa…buona serata lamponcina nostra!

      Rispondi
  6. zia Consu says

    1 Settembre 2016 at 21:48

    Questo hummus è davvero goloso ed il colore mi affascina 🙂

    Rispondi
  7. lucy says

    2 Settembre 2016 at 7:46

    un’idea semplicemente fantastica che mi conquista per sapori e colori!

    Rispondi
  8. Melania says

    2 Settembre 2016 at 22:58

    Pancette bentornate!!! C’è sempre quella sferzata di colore da voi, che fa proprio bene agli occhi e all’animo. Mi piace questo mood frizzante, quasi frivolo…tipico di quelle sere dove l’aria accenna qualcosa di nuovo, ma dentro si sente ancora forte il calore del sole.
    Ecco, io mi godo gli ultimi giorni e poi si torna carichi più che mai!
    Nel frattempo segno questo hummus nella mia moleskine.
    Vi abbraccio pancette ???

    Rispondi
  9. alessia says

    6 Settembre 2016 at 22:26

    Pancettine adorate! Volevo scrivervi stamane ma poi è arrivato il capo (il perchè venga in ufficio sinceramente ancora non l’ho capito 🙂 ). L’estate è volta quasi al termine e le vacanze si sono consumate in un nano secondo (complice la febbre del piccolo che ci ha stravolto tutti i piani). Ma forse vi dirò mare a parte sono contenta di tornare alla solita routine.. è confortante. È da tanto che non passavo a lasciarvi un pensiero, mi siete mancate. È bello ritrovarvi colorate, simpatiche e frizzanti, vi voglio bene! Baci baci A.

    Rispondi
  10. Margherita@lapetitecasserole says

    7 Settembre 2016 at 4:34

    Giusto oggi commentavo con un’amica la bontà di un hummus di barbabietole in un ristorante libanese appena scoperto. Neppure a farlo a posta vengo qui da voi e mi ritrovo, non solo la ricetta, ma pure un trionfo di colori! Direi che ho fatto bingo! L’idea delle noci mi ispira assai, deve dare un gusto eccezionale all’humus!

    Rispondi
  11. Ilaria Guidi (Campi di fragole per sempre) says

    7 Settembre 2016 at 7:24

    Sempre bellissime idee qui da voi 🙂 questo hummus rosa deve essere delizioso…delizioso come voi e le vostre foto colorate e bellissime 🙂
    Vi abbraccio dolci pancette…a presto e un bacio grande!
    Ila

    Rispondi
  12. Marta e Mimma says

    8 Settembre 2016 at 20:01

    Ragazze, l’hummus rosa è una delle nostre ultime scoperte (amiamo così tanto l’hummus da scegliere poi sempre di optare per la versione classica)… ma quanto è buono?! Solitamente lo prepariamo con barbabietole arrostite e tahini, ma la vostra versione con le noci e l’aceto (magari quello di modena in dosi ridotte, che con le barbabietole amiamo moltissimo) è decisamente da provare. I colori sgargianti vi stanno sempre a pennello! Un bacio grande.

    Rispondi
  13. Debora says

    12 Settembre 2016 at 16:01

    Ciao “ciaciuzze” mie (è un epiteto siciliano per dire, cucciolotte, non una parolaccia eh!!!)
    torno dalle vacanze e subito mi catapulto da voi e cosa trovo?? Foto pazzesche e colori che riempiono di gioia, di voglia di vivere, di pensieri leggeri e chiassosi.
    Ecco ho fatto bene a passare. C’è una foto poi! Quella con vestitino a fiori e la ciotola in mano che mi ha completamente rapita! Siete bravissime, belle mie e avete reso questo mio rientro un giorno lieto e colorato, degno delle migliori delle estati.
    Vi abbraccio

    Rispondi
    • Laura e Sara Pancetta Bistrot says

      20 Settembre 2016 at 12:50

      Ciao ciaciuzza, che carino questo termine 🙂 Stavolta siamo un po’ in ritardo con le risposte, ma ci ha fatto troppo piacere leggerti appena rientrata!!
      Grazie di cuore cara, un abbraccio

      Rispondi
  14. Claudia says

    14 Settembre 2016 at 21:36

    Ma è l’hummus delle Pink ladies! *.* le rape rosse danno davvero un colore splendido.. a me piacciono molto anche al gusto.. le vostre foto poi sono proprio carine!
    Un bacione :*

    Rispondi
  15. Pancetta Bistrot says

    20 Settembre 2016 at 11:53

    Hihihi sì, ha un colore assurdo per essere tutto naturale!!
    Grazie carissima, un bacione!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

Pancake cinesi cipollotto

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2021 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress