Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Hot matcha latte naked cake

17 Novembre 2016 by Pancetta Bistrot 25 Comments

hot-matcha-latte-naked-cake
A volte basta solo allontanarci dai soliti orizzonti ed aprire nuove finestre dalle quali affacciarsi…anche per poco.

Svegliarsi in letti nuovi e camminare instancabilmente per chilometri in una città già vista tante volte, ma mai con gli occhi da vacanza. Così, quest’anno  lasciato a casa quel pizzico di malinconia che puntualmente mi assale il giorno del mio compleanno, ho festeggiato nella città eterna tra un corso di cucina giapponese, un’amica che sono riuscita finalmente ad abbracciare e nuovi angoli e orizzonti che non conoscevo. Tra i vapori di un cestello di bambù, una croccantissima tempura preparata a quattro mani, un tonnarello cacio e pepe al mercato e – ciliegina sulla torta-  una mostra (scoperta casualmente) di Hopper ho soffiato sogni e desideri su una nuova candelina…

Tornata a casa però non ho resistito a farmi la tradizionale torta di compleanno, perché se è vero che in vacanza rinasco è ancora più vero che in cucina mi sento felice, tra ciotole sporche di farina e uova da montare. Ho scelto di rivisitare la ricetta della Hot milk sponge birthday cake, trasformandola in una hot matcha latte naked cake 🙂 (Il matcha che ho usato io era piuttosto chiaro, per questo la torta non si è colorata molto.)

Il lieve sentore amarognolo del matcha si sposa alla perfezione con la farcitura a base di panna, latte condensato e cream cheese. Una torta facile, soffice soffice, resa scenografica dai boccioli di rosa freschi e dai fiori di basilico. Una torta che celebra la rinascita e la vita, la bellezza delle cose semplici.

Hot matcha latte naked cake
Author: Laura & Sara
Prep time: 30 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 1 hour
Serves: 8
Ingredients
  • 120 g di latte parzialmente scremato
  • 2 cucchiai di matcha in polvere
  • 60 g di burro
  • 165 g di zucchero semolato
  • 165 g di farina 00
  • 6 g di lievito per dolci
  • 3 uova medie a temperatura ambiente, bio
  • 1 pizzico di sale
  • Per il frosting:
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 200 g di formaggio fresco spalmabile light
  • 180 g di latte condensato
  • boccioli di rose e fiori di basilico per guarnire
Instructions
  1. Innanzitutto setacciate bene (un paio di volte) la farina con il lievito, unite il pizzico di sale e tenete da parte.
  2. Mescolate il latte con il matcha, unite il burro e scaldateli a fuoco medio in un pentolino, fino a sciogliere completamente il burro.
  3. Montate le uova con la planetaria o lo sbattitore per un minuto ca. a velocità medio-alta, poi aggiungete lo zucchero in tre volte e continuate a montare la massa fino a quando avrà risulterà chiara , gonfia e spumosa: ci vorra’ ca. un quarto d’ora.
  4. Unite a più riprese la farina alla montata di uova con l’aiuto di una spatola, mescolando lentamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  5. Scaldate nuovamente il composto di matcha latte e burro e, prima che raggiunga il bollore, versatelo nel composto di uova e farina in due volte, amalgamandolo con cura con la spatola, facendo attenzione a non smontarlo troppo.
  6. Dividetelo in 2 teglie da 16 cm o in un’unica teglia di ca. 22 cm, precedentemente spennellate con burro sciolto e rivestite con carta forno.
  7. Cuocete in forno preriscaldato a 170 ° per ca. 30 min.
  8. Una volta raffreddate, togliete le torte dagli stampi e tagliatele a metà per farcirle e per creare una torta a 4 piani.
  9. Montate la panna con il formaggio spalmabile e il latte condensato fino a creare una crema della giusta consistenza per rivestire la torta.
  10. Con l’aiuto di una spatola lunga farcite gli strati e poi spalmate la crema in un velo sottile sottile (per l’effetto naked) intorno alla torta e sopra. Guarnite con i fiori.
3.5.3208

 

buco-serratura-romaDal buco della serratura della Villa de Priorato di Malta sull’aventino mi si è aperta questa vista, quasi segreta, sconvolgente. Ho spiato la grande bellezza, quella che ad un primo sguardo appare nascosta, ma che si rivela in un dettaglio insignificante come un buco. Ne ho rubato un pezzo e me la sono portato via con me, con il patto di spargerne un po’, a caso, nel mio cammino.

san-pietrovatican

9n0a8853
passo-passo-naked-cake
naked-cake

naked-cake-garden
torta-latte-caldo
Vi aspettiamo nel giardino d’autunno, per far merenda insieme sotto l’acero!

More from my site

  • Black forest naked cakeBlack forest naked cake
  • Fluffosa alle fragole e mirtilliFluffosa alle fragole e mirtilli
  • Hot milk sponge birthday cakeHot milk sponge birthday cake
  • Matcha angel cakeMatcha angel cake
  • Torta Villaggio Pan di ZenzeroTorta Villaggio Pan di Zenzero
  • Matcha chia pudding con fragole, pesche e mirtilli
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: dolci Tagged With: birthday, cake, compleanno, matcha, naked cake, party, torta

« Onigirazu vegan con tofu e verdure marinate #Kikkomania
DIY natalizio (troppotogo) »

Comments

  1. Ketty Valenti says

    17 Novembre 2016 at 18:50

    Che bellissimo post,non manca nulla,ricordi emozioni, scatti bellissimi e colorati e poi una torta a dir poco deliziosa ad incorniciare il tutto. Complimenti e ancora tanti Auguri ❤️

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      17 Novembre 2016 at 19:03

      Grazie cara Ketty, una fetta di questa torta l’avremmo condivisa super volentieri con la nostra zietta preferita 😀

      Rispondi
  2. CHIARA says

    17 Novembre 2016 at 18:57

    Che meraviglia Laura!!! Una torta bellissima e sicuramente anche buonissima, per un’occasione davvero speciale! Sai che negli ultimi anni pure io avverto una nota di malinconia ogni anno, il giorno del mio compleanno 🙁
    ti abbraccio fortissimo, e un abbraccio grande anche alla pancettina Sara!
    Baciottissimi a tutte e due <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      17 Novembre 2016 at 19:06

      Ah ecco, quindi non sono l’unica!! Meno male…non so perché, ma ogni anno faccio bilanci, sento che il tempo vola via così velocemente e che ancora non sono riuscita a fare tutte le cose che mi ero ripromessa l’anno prima….quest’anno ho deciso appunto di non pensarci e di partire^^
      Un abbraccio forte forte!

      Rispondi
  3. LaRicciaInCucina says

    17 Novembre 2016 at 20:33

    AUGURIIIIIIIIIIIIII!!!!! Che bella torta e che bel modo di festeggiare 🙂
    un bacione

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      17 Novembre 2016 at 20:33

      Grazie Giò!!!!! Un bacione grande

      Rispondi
  4. zia consu says

    17 Novembre 2016 at 21:41

    Bentornata e come sempre non ci lasci a bocca asciutta!! Il top lo trovo sempre qui al bistrot!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Novembre 2016 at 18:07

      Grazie carissima Consu 😀 Il bistrot è sempre aperto per te!!

      Rispondi
  5. saltandoinpadella says

    18 Novembre 2016 at 9:24

    Auguri tesoro!!! mica è rimasta una fetta di torta? 🙂
    Che belle foto. Quella dal buco della serratura toglie il fiato, è pazzesca.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Novembre 2016 at 21:51

      Grazie Elena!!! Felice che ti piaccia quella foto, è stata una peripezia farla ^^

      Rispondi
  6. Anna Rita says

    18 Novembre 2016 at 15:44

    Questa torta è dolce come te, cara Laura. Tu sei particolare e ti si addice alla perfezione! Vengo volentieri a mangiarne una fetta. Sono ancora in tempo, o è sparita? 😉
    Un abbraccio a te e alla dolce Sara!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Novembre 2016 at 21:51

      Grazie Anna <3 Purtroppo della torta non c'è più traccia^^ Un abbraccio grande

      Rispondi
  7. edvige says

    18 Novembre 2016 at 17:25

    Buonissimo preso nota grazie e buona fine settimana

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Novembre 2016 at 21:53

      grazie a te cara Edvige!

      Rispondi
      • Edvige says

        21 Novembre 2016 at 9:43

        Ho visto che è saltato Buon compleanno managgia. ..un abbraccio forte ???

        Rispondi
  8. Simo says

    19 Novembre 2016 at 7:17

    Ragazze belle….ogni volta sono incantata da voi…dalle vostre immagini, ricette, parole….che bello avervi conosciuto dal vivo! E come vorrei ritrovarvi…magari davanti ad una meraviglia di torta così…
    Vi abbraccio fortissimo

    Rispondi
    • Simo says

      19 Novembre 2016 at 7:18

      E…dimenticavo…..auguriiiiiiiiii

      Rispondi
      • Pancetta Bistrot says

        20 Novembre 2016 at 21:54

        Grazie carissima Simo!!! E’ stato veramente bellissimo anche per noi abbracciarti dal vivo e speriamo di poterlo fare nuovamente presto 🙂
        Un abbraccio grandissimo

        Rispondi
  9. VAty says

    19 Novembre 2016 at 10:45

    Tutto meraviglioso, la città, la torta, la ricetta e
    le foto , io vi adoro ?

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Novembre 2016 at 21:57

      Cara Vaty, grazie per il tuo affetto e la tua dolcezza!! Un abbraccio grandissimo

      Rispondi
  10. Francesca P. says

    19 Novembre 2016 at 16:32

    Ho volutamente aspettato per venire qui… volevo un momento di assoluta calma e finalmente, di sabato, adesso, è arrivato. Avevo intuito che questo fosse un post speciale, per vari motivi… e non mi sbagliavo! C’è il ricordo ancora fresco di un weekend vissuto pienamente, il profumo della tempura che si unisce a quello dell’autunno romano, la gioia ricambiata del nostro incontro e abbraccio, l’eleganza della torta, la bellezza dello scenario di dove hai fatto le foto (e della sedia, la vogliooooo!) e la tenerezza di vedere il tuo viso e sapere che sì, anche dal vivo è così dolce e sorridente… 🙂
    Ovviamente sorrido anche per “il buco di Roma”, tu sai perchè… 😉

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Novembre 2016 at 22:03

      Cara Fra, in effetti questa sedia starebbe proprio benissimo nel tuo bistrot dei sogni, anzi, quando sarà il momento del grande passo diccelo perché te la doneremo…non potrebbe stare in mani più preziose! L’autunno a Roma ha qualcosa di magico e nostalgico, il tepore dell’aria e i colori caldi rendono tutto ancora più romantico, è stato un weekend speciale, con il tocco unico della gatta che mi ha fatto scoprire il posto più bello di tutta la città;)

      Rispondi
  11. lucy says

    21 Novembre 2016 at 7:55

    il modo migliore di festeggiare è davvero svegliarsi lontano in posti stupendi e per la torta poi si recupa facilmente.

    Rispondi
  12. gloria says

    23 Novembre 2016 at 14:48

    che bello cara!! Love matcha!
    An love all yours pictures: Bello!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  13. ricettevegolose says

    24 Novembre 2016 at 17:18

    Un incanto questa torta, come voi. Arrivo per la merenda <3

    Rispondi

Rispondi a Pancetta Bistrot Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2023 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress