Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Torta di mele e yogurt greco

3 Febbraio 2017 by Pancetta Bistrot 29 Comments

Ci sono quelle giornate “no” in cui l’unica cosa che può tirarci su è preparare  qualcosa di dolce. E non importa che ore siano, quanti giorni ancora manchino al weekend o che sarebbe sicuramente più proficuo iniziare a stirare quel mucchio di panni che inizia ad assomigliare ad un’installazione di Ai Wei Wei… siamo profondamente convinte che una giornata storta si possa sempre aggiustare o quanto meno addolcire con un’infornata dell’ultimo minuto, non credete?

Affinché la magia abbia effetto però, non si può cucinare una torta qualunque, eh no…per i casi disperati serve il super potere delle torte di mele! Niente di più terapeutico che affondare le fette di mela nell’impasto morbido e attendere che dal forno inizi a sprigionarsi per tutta casa quel profumo inconfondibile delle mele cotte. Nel frattempo un infuso, copertina e un bel libro e passa la paura, parola di pancette! 🙂

In queste sessioni culinarie notturne però si può contare ovviamente solo su quello che offre la dispensa, ed è proprio così che è nata questa torta di mele, unendo insieme quello che c’era. Nel nostro caso principalmente: delle mele, un uovo, farine diverse e yogurt greco…

Il risultato? Una torta semplice, ma ricca di gusto, resa soffice dallo yogurt greco: una vera coccola che renderà il risveglio un po’ speciale…

E voi che tipo di impastatrici siete?

Metodiche, notturne, seriali, impastatrici della domenica o imprevedibili e lunatiche come noi?

Torta di mele e yogurt greco
Author: Laura & Sara
Prep time: 20 mins
Cook time: 45 mins
Total time: 1 hour 5 mins
Ingredients
  • 75 g di burro bavarese morbido
  • 1 uovo
  • 3 mele
  • 125 g di zucchero
  • 125 g di farina 00
  • 100 g di farina di farro
  • 6 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • noce moscata q.b.
  • 110 g di yogurt greco
  • 110 g di latte di avena (o quello che preferite)
  • zucchero q.b. per la copertura
  • zucchero a velo per spolverare
Instructions
  1. Sbucciate le mele e fatele a fettine abbastanza sottili.
  2. Nella planetaria (o con le fruste elettriche), sbattete il burro morbido insieme allo zucchero e all’uovo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete lo yogurt e mescolate bene.
  3. A parte unite gli ingredienti secchi: le farine setacciate, il lievito, il sale e un pizzico di noce moscata grattata.
  4. Unite poco alla volta gli ingredienti secchi al composto di uova e yogurt alternandolo al latte. Mescolate bene con la frusta.
  5. Versate l’impasto della torta in una tortiera imburrata ed infarinata di ca. 20 cm di diametro ed inserite le fettine sulla superficie a raggiera partendo dal centro.
  6. Cospargete la superficie della torta con un cucchiaio di zucchero semolato ed infornate a 180 C° per ca. 45 minuti. Fate sempre la prova stecchino.
  7. Lasciate intiepidire la torta e servitela cosparsa di zucchero a velo.
3.5.3226

 

 





Felice weekend, e alla prossima ricettina 🙂

More from my site

  • Barrette energetiche – avena, goji e semiBarrette energetiche – avena, goji e semi
  • Brownies vegan al doppio cioccolato e fragoleBrownies vegan al doppio cioccolato e fragole
  • Torre di dorayaki e mele caramellate con salsa coffee toffeeTorre di dorayaki e mele caramellate con salsa coffee toffee
  • Torta di mele integrale e di grano saracenoTorta di mele integrale e di grano saraceno
  • Danubio dolceDanubio dolce
  • Torta al caffè con toffee alle noci pecan e mandorleTorta al caffè con toffee alle noci pecan e mandorle
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: dolci Tagged With: dolce, mele, ricetta facile, torta

« Polpette vegetariane di finocchi arrosto
Barrette energetiche – avena, goji e semi »

Comments

  1. Silvia says

    3 Febbraio 2017 at 16:11

    Buon pomeriggio pancette! Io sono più un’ impastatrice della domenica, anche se per circostanze sfortunate mi trovo, da gennaio, ad avere un po’ di tempo libero e quindi può capitare che nutra questa voglia in un qualsiasi momento della settimana! Una torta di mele così bella non l’ ho mai fatta! Io spero di riuscire prima o poi a far rimanere la frutta in superficie!! Complimenti! Ricetta deliziosa e foto sempre più belle!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      3 Febbraio 2017 at 18:32

      Grazie cara Silvia 🙂 Prova ad inserirle appena e non dovrebbero sprofondare nell’impasto !! E’ capitato anche a noi di vedere sprofondare la frutta nella torta di pere ^^, che delusione!
      Buon weekend <3

      Rispondi
  2. Francesca P. says

    3 Febbraio 2017 at 21:59

    Mele anche qui da voi… mi viene da pensare, leggendo la premessa del post, che in questo periodo ci siano delle giornate “no” un po’ diffuse, da combattere assolutamente con la frutta che meglio consola e coccola… e si va a colpo sicuro, senza nessun dubbio… mele su mele, da tuffare nelle torte oppure da coltivare come rose, magari mentre si beve il succo! 🙂
    ps: amo l’ultima foto!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      4 Febbraio 2017 at 23:11

      Le tue mele sono ancora più magiche perché sono riuscite a fiorire nel pieno dell’inverno, tocco da gatta astuta ! !
      Siamo sicure che continueremo ancora per un po’ con questa mela-therapy 🙂

      Rispondi
  3. Simo says

    3 Febbraio 2017 at 22:01

    Avete proprio ragione amiche mie….e che dirvi di questa torta!?
    Che è un capolavoro di bontà…in semplicità…
    La adoro già! Un abbraccio e buon we

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      4 Febbraio 2017 at 23:12

      Grazie carissima Simo!! Con la semplicità non si sbaglia mai 🙂 Felice domenica, un abbraccio grande!

      Rispondi
  4. zia consu says

    3 Febbraio 2017 at 22:19

    eh si, in una giornata storta solo una torta come questa può consolare e riportare equilibrio ^_^
    Bravissime e, se volete consolarvi, anche la mia pila di panni da stirare è in quota O_o

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      4 Febbraio 2017 at 23:17

      Mi sa che lo stiro è un problema comune allora!! Possibile che non abbiano inventato stoffe che non si stropiccino?^^
      Grazie Consu e buona domenica!

      Rispondi
  5. Claudia says

    4 Febbraio 2017 at 11:42

    Che foto meravigliose intanto!!!! e che delizia questa torta.. profumata e soffice per la presenza dello yogurt.. .-* un baciottone e buon w.e.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      4 Febbraio 2017 at 23:20

      Grazie di cuore Claudia!! Felice weekend anche a te 🙂

      Rispondi
  6. Marilena says

    4 Febbraio 2017 at 22:48

    Che bella questa torta….?…..adoro impastare e realizzare dolci,ha un effetto positivo su di me….scarico la tensione di giorni pesanti.la torta di mele è un dolce che adoro.il profumo che lascia in casa è rilassante e avvolgente.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      4 Febbraio 2017 at 23:23

      Grazie mille Marilena! Esatto, è proprio così che ci fa sentire preparare i dolci 🙂
      Buon weekend!

      Rispondi
  7. Valentina says

    5 Febbraio 2017 at 20:13

    Mi avete messo voglia di torta di mele, domani mi cimento!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      8 Febbraio 2017 at 17:07

      Grazie Valentina ! 🙂 Quasi quasi la rifacciamo anche noi^^

      Rispondi
  8. Serena says

    6 Febbraio 2017 at 0:54

    Care pancettine, concordo che una torta può aggiustare il tiro di giornate pesanti e se viene bene come la vostra torna di sicuro il sorriso. Bella ed invitante mi piace anche la presentazione. Un saluto bis <3

    Rispondi
  9. saltandoinpadella says

    6 Febbraio 2017 at 13:02

    Io sono un’impastatrice assolutamente lunatica. Vengo presa dal raptus del momento, apro la dispensa e mi invento qualche diavoleria. Sono assolutamente d’accordo anche sul fatto che preparare un dolce sia l’unica cosa che riesce a tirarmi su dopo una giornata storta. La torta di mele è davvero LA coccola per eccellenza. Basta il suo profumo a far passare tutto

    Rispondi
  10. Lilli nel paese delle stoviglie says

    6 Febbraio 2017 at 14:22

    pancettose oggi io avrei bisogno di tutta la torta, non di qualche fetta, giornata decisamente storta e ho anche dormito poco, come voi sto meditano di mettermi a preparare una torta per sfuggire ai pensieri, io son sicuramente fra le improvvisate, lunatiche, istintive come per quasi tutto direi! vado a fare due passi che di solito mi fa bene e immagino la merenda con voi!!!!

    Rispondi
  11. Anna Rita says

    6 Febbraio 2017 at 14:44

    Lunedì è decisamente giornata storta! Pioggia,umidità, capelli effetto cespuglio e tante cose da sbrigare, sono tutto ciò di cui farei volentieri a meno…oppure, potrei sempre optare per una fetta della vostra torta di mele 🙂 sono certa che migliorerebbe tutte le giornate storte del mondo 😀
    Un abbraccio, pancette <3

    Rispondi
  12. Mila says

    7 Febbraio 2017 at 10:57

    I dolci con le mele sono di per se coccolanti!!!! Per cui per la giornata no era sicuramente perfetta….poi le vostre foto hanno fatto il resto rendendo il tutto ancora più coccolo

    Rispondi
  13. tizi says

    7 Febbraio 2017 at 15:46

    Mie care, mi trovate d’accordissimo su tutto – tranne forse sulla catasta di panni da stirare, io nei miei primi otto anni da donna di casa non ho mai toccato un ferro da stiro, e beh, probabilmente qualche volta indosso dei vestiti non proprio impeccabili, ma… sono troppo pigra per occuparmi anche di quello! Detto ciò, credo fermamente nel potere della torta di mele! Anche solo mangiarne una fetta a volte può essere salvifico, se poi si prende il tempo di inventarsene una con gli ingredienti a disposizione, prepararla con calma e godersi il profumo che esce dal forno attimo dopo attimo allora davvero il mondo diventa in un attimo un posto migliore. Mi piacciono moltissimo sia la farina di farro che lo yourt greco nei dolci e sono sicura che avete sfornato una vera delizia, del resto basta uno sguardo per capirlo!
    Bravissime voi, come sempre. Vi mando un abbraccio forte 🙂

    Rispondi
  14. LaRicciaInCucina says

    8 Febbraio 2017 at 13:21

    Io agisco con premeditazione. In genere cerco di ritagliarmi il tempo e lo spazio per spadellare, pastrocchiare, impastare.
    Poi però ci sono quelle volte in cui il tempo me lo ritaglio PER FORZA per cui mi ritrovo a trafficare agli orari + impensabili perché attendere proprio non si può :-).
    Il profumo delle mele nei dolci…ooohhh sì! Riesce proprio a dare conforto :-).
    E, che dire? Nel leggere il vostro post mi è venuto un pensiero: basta spadellare un po’ per trasformare una giornata STORTA in una giornata TORTA :-)))
    Vi abbraccio

    Rispondi
  15. Debora says

    9 Febbraio 2017 at 15:20

    Imprevedibile e lunatica esattamente come voi! Di notte non riesco a mettermi ai fornelli, ma se è giorno e ho tempo a disposizione e soprattutto qualcosa di diverso dall’eco nel frigorifero, mi metto anch’io grembiule e mani in farina a impastare per rilassarmi.
    E mi diverte farlo anch in compagnia, percui spesso mi ritrovo piccoli aiutanti che rompono uova, girano frullini e impolverano ancora di più la mia cucina, ma è così bello vederli all’opera!!
    Come è bello vedere voi, passare di qui, gustarsi le vostre foto e anche una semplicissima ma speciale torta di mele!
    Vi adoro, ma questo lo sapete no?

    Rispondi
  16. Tritabiscotti says

    10 Febbraio 2017 at 13:07

    Ma sapete che oggi, che sn un po’ moscia e stanca, stavo pensando che vorrei preparare una tortina alle mele???
    Siete super! ^_^

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Febbraio 2017 at 18:02

      Il rimedio perfetto ad ogni male:) Grazieeeeee <3 Un bacione!

      Rispondi
  17. Gunther says

    13 Febbraio 2017 at 21:27

    Magnifiche fotografie e uj ottima versione di torta di mele

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Febbraio 2017 at 17:59

      Grazie mille Gunther!!

      Rispondi
  18. Mary Vischetti says

    17 Febbraio 2017 at 19:48

    Pancette, arrivo un pochino in ritardo…Come è potuta sfuggirmi una tale bontà? Adoro le torte di mele, sono un’istituzione, un porto sicuro e voi, con la vostra delicatezza, siete riuscite a rendere questo dolce anche un po’ magico. Mi ricreo qui…Tesorine, io sono un’impostazione lunatica. Pasticcio quando mi va, quando ho tempo, quando ho qualcosa da dire attraverso le mie “creazioni”. Vi abbraccio forte forte! Sappiate che vi penso spesso, anche se non riesco ad essere presente come vorrei.
    Dolcissima serata,
    Mary

    P.S. Anch’io ho sempre una catasta di panni da stirare…?

    Rispondi
    • Laura e Sara pancettabistrot says

      20 Febbraio 2017 at 17:53

      Vale lo stesso anche per noi cara Mary!! Purtroppo ultimamente abbiamo poco tempo anche noi e non riusciamo a dedicare il tempo che vorremmo alle nostre care amiche di blog e al blog stesso.
      Un abbraccio grande grande e grazie per essere passate <3

      Rispondi
  19. Anna says

    8 Marzo 2017 at 20:21

    La torta di mele per me è sempre una coccola, questa poi deve essere buonissima! Voglio venire a fare colazione da voi !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

Privacy

Copyright © 2019 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress