Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Dutch Baby Pancake

23 Marzo 2017 by Pancetta Bistrot 31 Comments

Una rondine non fa primavera ma una finestra aperta sulle stelle sì…
L’aria che entra non entra mai da sola: porta con sé voci, polline, il profumo di bucato e di biscotti, frammenti di sogni che entrano nelle nostre case, trovando un posto dove rimanere fino al prossimo “volo”. Ma quando esce, l’aria, si porta via sempre qualcosa…magari l’aroma dell’ultima ricetta infornata, o un paio di petali di viola ciocca o quel pensiero che torna ogni volta che ti affacci sul terrazzo…porta via tutto quel che le serve per riempire una piccola valigia da aprire nella prossima casa…quel che le serve per intrecciare vite e giornate, per mischiare ingredienti e parole di case sconosciute.
Così, prima di aprire la finestra alla primavera, ho pensato a come riempire la valigia dell’Aria, ho pensato a come dare un tocco “Bistrot” alla prossima casa che avrebbe aperto le finestre…
La risposta ha un nome che adoro, un po’ rock e un po’ funky : “Dutch Baby Pancake“… l’impasto base di latte, zucchero, uova e farina, quell’impasto che non annoia mai come il libro del Piccolo Principe, quello che ti rilassa sempre come lavare i capelli dal parrucchiere, quello che ti fa sentire il dolce delle cose come la notte di Natale; e poi vuoi mettere quel suono un po’ buffo come l’effetto pop-up che assume quando si gonfia in forno?!…da sedersi davanti e goderselo in pigiama e maschera all’argilla spalmata in faccia! ^^
E così una volta infornato ho aperto le finestre e ho aspettato la prima corrente d’aria, ho chiuso gli occhi e ho pensato alla mia sister in low Pinky, l ho immaginata con il naso all’insù nella foresta di bambù e pensando pensando ho avuto una rivelazione del tempo che passa e della memoria che passa con lui (ops)…quasi un mese fa (1 Marzo) è stato il 3° compleblog del nostro Bistrot!!!!!!! E diamo pure la colpa alla primavera, che non era ancora arrivata (eheheh), ma con 23 giorni di ritardo ci smezziamo un dutch baby pancake a metà tra Italia e Giappone…

Io intanto accendo 3 candeline e vi aspetto tutti al Bistrot e prima di spegnerle apriamo le finestre così che l’aria si porti via tutti i nostri desideri in una nuvola di cera e di zucchero!
E così la prossima casa avrà una valigia piena di sogni!

Dutch Baby Pancake
Author: Laura & Sara
Prep time: 10 mins
Cook time: 20 mins
Total time: 30 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 2 uova
  • 70 g farina
  • 40 g zucchero
  • 30 g burro
  • 120 ml latte intero
  • Per servire:
  • frutti rossi
  • yogurt bianco
  • mandorle a lamelle
Instructions
  1. Procedimento
  2. Versate tutti gli ingredienti, tranne il burro, nella ciotola del mixer. Azionate un paio di volte fino a quando il composto risulterà liscio e senza grumi. Lasciate riposare.
  3. Intanto mettete la padella di ghisa ( o una padella adatta alla cottura in forno) nel forno e accendetelo a 210°C.
  4. Una volta che avrà raggiunto la temperatura, togliete la padella dal forno (con l’apposito guanto ^^ rischio ustione!!!) e metteteci il burro che inizerà immediatamente a sfrigolare sciogliendosi; mentre si scioglie fate roteare la padella per coprire tutta la superficie.
  5. Ora versate l’impasto sopra al burro sciolto e infornate per 15-20 minuti, vedrete che il pancake si gonfierà e quando i bordi saranno dorati potrete sfornare.
  6. Al contatto con l’aria il pancake si abbasserà praticamente subito (quindi godetevi lo spettacolo mentre cuoce ^^).
  7. Servite con una spolverata di zucchero a velo, yogurt bianco, mandorle a lamelle dorate e frutti rossi.
  8. Rimarrete estasiati dal gisto vellutato, morbido e avvolgente di questo dutch baby pancake!
  9. Dolce e irresistibile!
Notes
Alla preparazione andranno aggiunti i minuti di riposo dell’impasto ^^
3.5.3226

Vi consiglio di preparare al più presto questo enorme pancake, gonfio come una permanente anni ’80, accogliente come un cestino in attesa di lamponi…! Credetemi se vi dico che vi darà una gran soddisfazione, la ricetta è super collaudata, l’abbiamo fatto un’infinità di volte,ha un profumo che vi verrà voglia di imbottigliare e tenere sul comodino e l’idea di dividerlo, dopo averlo assaggiato, non sarà più tanto allettante: scatterà il lato darwiniano più nascosto e vorrete difenderlo da attacchi nemici. Considerate che io ne ho finito uno intero durante le foto e mi sentivo pronta ad attaccarne un altro…come dire… sicuramente non appesantisce ^^!!!!

Oltre agli ingredienti della nonna, quelli che tutti abbiamo in casa vi serviranno solo yogurt, frutti rossi e mandorle per godervi il vostro brunch (ma devo ammettere che anche da solo con una spolverata di zucchero a velo è buonissimo)!!! Il weekend è alle porte e le prime fragole al mercato…

Grazie di cuore a chi passa, è passato e vorrà passare da qui con un sorriso… è l’unico dress code che chiediamo per il nostro Non Compleanno!^-^

More from my site

  • Dutch pancake alle mele e cannellaDutch pancake alle mele e cannella
  • Limonata alle fragoleLimonata alle fragole
  • PANCAKE AL CIPOLLOTTO CINESI (cong you bing)PANCAKE AL CIPOLLOTTO CINESI (cong you bing)
  • Galette alle prugneGalette alle prugne
  • Biscotti avena e doppio cioccolatoBiscotti avena e doppio cioccolato
  • Cloud eggs – uova sulle nuvole al parmigianoCloud eggs – uova sulle nuvole al parmigiano
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: dolci, ricette dal mondo Tagged With: colazione, fragole, pancake, primavera

« Barrette energetiche – avena, goji e semi
Hamburger per un pranzo tra amiche »

Comments

  1. Serena says

    23 Marzo 2017 at 23:26

    Auguri per il vostro terzo compliblog, con questi bei Dutch Baby Pancake che sanno di aria nuova e di nuovi sogni e promesse. Un abbraccio

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      23 Marzo 2017 at 23:30

      Grazie mille Serena, una fetta di sogni e promesse con yogurt e frutti rossi anche per te!!! Dolce notte

      Rispondi
  2. Luisa- says

    23 Marzo 2017 at 23:47

    Ciao pancettine (eh eh una beccata in trasferta su IG :D), e auguri per il vostro compleblog . Bravissime e foto sempre meravigliose. Questo speciale pancake e’ da provare sicuramente al più presto. Grazie bacioni Luisa

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      25 Marzo 2017 at 9:02

      Grazie Luisa!!! Eh sì Pinky beccata in flagrante on the road in Japan ^^ ma il Bistrot non chiude mai e noi ti aspettiamo sempre per festeggiare colazioni e non compleanni, grazie di cuore di essere passata a lasciarci un sorriso!

      Rispondi
  3. Tritabiscotti says

    24 Marzo 2017 at 6:53

    Auguri pancette!!! I nostri blog sn coetanei, anche se il mio ha fatto 3 anni lo scorso novembre!
    Festeggio con voi e vi rubo un pezzo di questo magnifico pancake! Un abbraccio!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      25 Marzo 2017 at 9:04

      Allora questa dutch pancake la dividiamo a metà per festeggiare i 3 anni dei nostri blog coetanei…3 anni passati in un lampo, per quanto tante cose sono successe, e anche se in ritardo vanno celebrati sempre con qualcosa di dolce! Un abbraccio pancettoso e super stretto Auguri a tutte noi!

      Rispondi
  4. Mary Vischetti says

    24 Marzo 2017 at 8:55

    Pancettine del mio cuor, tanti tanti auguri per il vostro bistrot, fresco e accogliente, pieno di golose bontà e di sagge riflessioni! Mi auguro che l’aria che è passata in casa mia, vi porti il mio affetto, ricoperto di sbuffi di farina e granelli di zucchero e tanti sorrisi! Mi gusto la vostra deliziosa Dutch Baby Pancake, stringendovi nel mio cuore!
    Tanti baci tesorine,
    Mary

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      25 Marzo 2017 at 9:06

      Mary buongiorno!!!! Grazie di cuore per essere passata, con le tue parole fresche e piene di affetto non ci sarebbe neanche bisogno di un dolce per festeggiare! Abbiamo aperto la finestra e ci siamo lasciate avvolgere da una ventata di zucchero, farina e pensieri positivi che portava il tuo nome! Ti abbracciamo forte sperando di poterlo fare presto di nuovo di persona!!

      Rispondi
  5. saltandoinpadella says

    24 Marzo 2017 at 9:18

    L’avevo provato una volta tempo fa ma non è che mi fosse venuto benissimo. Forse avevo sbagliato qualcosa. E’ ora di riprovare con la vostra ricetta. Mi avete fatto venire una voglia pazzesca di brunch

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      25 Marzo 2017 at 9:09

      Buongiorno Elena!! Se la provi facci sapere…vedrai che si gonfierà in cottura e ti avvolgerà con un sapore di altri tempi, un po’ come i dolci della cucina della nonna..io ho in programma di rifarlo domani mattina per salutare la Domenica come si deve ^^ E allora che brunch sia! Grazie di cuore di essere passata a festeggiare con noi!

      Rispondi
  6. zia consu says

    24 Marzo 2017 at 9:19

    Tantissimi auguri pancettine ^_^ avete fatto bene a partire con una colazione del genere, non c’è cosa migliore x festeggiare questo importante evento ^_^
    Felice we e a presto <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      25 Marzo 2017 at 9:09

      Grazie Consu!!! La colazione apre la giornata e il cuore a quello che ci aspetta…ad ore spesso dense di cose da fare…ma quel momento in cui ci si lascia coccolare da ingredienti semplici e profumati blocca il tempo…ed è perfetto per non smettere mai di festeggiare!! Un bacio grande e buon weekend

      Rispondi
  7. edvige says

    24 Marzo 2017 at 12:52

    Auguri e ovviamente buon dutch. .. buona giornata ? ?

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      25 Marzo 2017 at 9:11

      Grazie Edvige!! Prendiamo i tuoi auguri e li usiamo come ingrediente della prossima dutch pancake così sarà ancora più dolce! Un bacio grande e buon fine settimana

      Rispondi
  8. Lilli nel paese delle stoviglie says

    24 Marzo 2017 at 19:14

    pancettosa sempre una ventata fresca al bistrot! nel week end ti scrivo che ormai lilli nel paese delle stoviglie sta per arrivare al bistrot!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      25 Marzo 2017 at 9:15

      Lillosa buoooongiorno!! Non vediamo l’ora!! Quando è che sarai qui in zona?? Intanto apriamo le finestre per fare il pieno di valigie d’Aria ricca di #solocosebelle!

      Rispondi
  9. Melania says

    25 Marzo 2017 at 1:16

    È la stagione giusta per aprire le finestre. Far entrare l’aria che piano si fa mite, il sole che timido prende vigore e lentamente inizia a scaldare.
    C’è una valigia che aspetta di esser riempita. Di sogni, promesse, profumi che si fanno via via sempre più decisi. Di sapori ritrovati e quelli nuovi tutti ancora da scoprire.
    Auguri pancette! Per questo terzo anno sempre colmo di dolcezza e originalità. Vi abbraccio :))

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      25 Marzo 2017 at 9:19

      Buongiorno Mel e grazie di essere passata al Bistrot con una valigia di parole che somigliano a fiori…fosse per noi passeremmo il tempo a fare e disfare valigie, a prepararle per sogni e viaggi sempre nuovi…ed in fondo questo blog, che poi è una piccola casa, è proprio un viaggio…con tante fermate piene di amiche che ti salutano dal finestrino, ti abbracciano e a volte si uniscono al viaggio! Beh siamo proprio felici di avere incontrato te on the road, sei per noi un grande punto fermo! ti abbracciamo forte Mel e grazie!

      Rispondi
  10. damiana says

    25 Marzo 2017 at 8:56

    Da una dai capelli anni ottanta,ma senza permanente,i miei auguri pancettine belle.Io porto via dolce e padella,devo riempire casa di aria nuova e intenso profumo…No,non aprirò le finestre,voglio essere egoista stavolta è godermi come in una bolla,la vostra infinita dolcezza?Auguri amiche mie??

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      25 Marzo 2017 at 9:27

      Dami sei sempre unica!! Allora lo sai che ti dico, chiudiamo bene le finestre dopo aver sfornato più di un pancake e lasciamo che l’aria piena di zucchero si attacchi ad ogni capello e lo gonfi come aria dolce, poi usciamo di corsa e cominciamo a volare su questo sabato guardando la gente dall’alto e facendo innamorare l’aria di quelle 3 donne zuccherose e colorate che lanciano frutti rossi come pioggia primaverile e si fermano su ogni terrazzo con vista a festeggiare non compleanni! Ti abbracciamo ma forte forte fragola bellissima e amica dolce!

      Rispondi
  11. Anna Rita says

    25 Marzo 2017 at 15:43

    Aro le finestre di casa mia, la stessa casa che da 29 anni mi “ospita” e mi coccola e chissà per quanto tempo ancora…faccio entrare quel sole che tanto ho atteso ed aspetto che arrivi la rondine che decanterà l’inizio di una primavera lunga e soleggiata. Sapete, lasciando entrare l’aria di queste giornate cariche di promesse, è arrivato il profumo del vostro pancake fin qui. E devo dire che non vedo l’ora di prepararmene uno enorme, tutto per me 😉
    Un abbraccio pancettine!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      27 Marzo 2017 at 23:14

      Le finestre di sempre hanno un modo tutto loro di trasformare l aria in ricordi e promesse…Ti mandiamo un po’ della nostra che, tra zucchero e fragole, speriamo accompagni la rondine al fatidico ingresso! E poi pancake party!!! ^^

      Rispondi
  12. Natalia says

    26 Marzo 2017 at 8:51

    Auguri per il vostro compiblog! Quante fragole vedo in giro. Devo correre a comprarle. Baci

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      27 Marzo 2017 at 23:15

      Grazie mille Natalia! Siii, ormai il richiamo delle fragole non può essere più ignorato,ti aspettano ^^ e anche questo pancake gigante!!

      Rispondi
  13. Margherita says

    27 Marzo 2017 at 4:56

    Vorrei stampare e tappezzare la mia casa con queste foto in modo da non dovermi più lamentare di questo cavolo di inverno che in Canada dura veramente troppo. L’idea si realizzare questo super pancake mi frulla in testa da un sacco di tempo e voi mi avete fatto venire ancora più voglia! Buon compleanno al bistrot più colorato del web!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      28 Marzo 2017 at 7:11

      Marghe non chiedermi perché ma l altra notte ho sognato che venivo in Canada, un sogno articolatissimo pieno di dettagli che ora non ricordo più, ma di mezzo c era anche una colazione e secondo me visto che di sogno si tratta potremmo lasciare il Canada, aggiungere le nostre temperature e un bel pancake super gonfio..^·^ a questo punto sarebbe un non compleanno decisamente unico!! Ti mando un abbraccio e un po’ di gradi ^__*

      Rispondi
  14. Francesca says

    27 Marzo 2017 at 14:21

    Mi piace contare con le dita fino a 3… dà idea della crescita, dei piccoli passi che partono dal niente, un dito dietro l’altro si alza e sembra un’asticella che segna un traguardo… in attesa del prossimo! Godetevi questo 3, perchè ogni anno in più che il nostro blog compie è un evento importante, mai dato per scontato… come nutrire una pianta e vedere che nuovi rami si aggiungono, grazie alla nostra cura, con stupore!
    Festeggio con voi, affetto frutta e scaldo padellini, perchè so già che non basterà solo un pancake, per quanto grande, a saziarmi… 🙂

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      29 Marzo 2017 at 14:18

      Hai ragione Franci, contare fino a 3 porta con sé una magia antica, di giochi e conte fatte d estate! E magari al contrario è il countdown prima di spegnere le candeline della torta…sempre 3 come nel nostro caso, una sorta di rito del buonumore …e chi ride prima di arrivare al tre mangia una doppia fetta di torta! Perché a sorridere e festeggiare non si sbaglia mai…e ora si spengamo le luci e si accendono le stelle…1,2 e 3…Grazie Franci!

      Rispondi
  15. edvige says

    27 Marzo 2017 at 15:56

    Mi sembra di aver fatto gli auguri ma tra Instagram Face ecc mi sa che la povera vintage si confonde… ad ogni modo faccio o rifaccio augurissimi pancette mie. Un abbraccio e buona settimana.

    Rispondi
  16. silvia says

    28 Marzo 2017 at 9:13

    Buon compleblog Pancette, scusate il mio ritardo, ultimamente non sto al passo! sarà la Primavera? sarà che quando si inizia ad aprire la finestra e fare entrare tutta l’aria, a me viene voglia di stare più tempo fuori, a trascorrere il tempo nella natura, a fare i miei giri di perlustrazione con indosso la macchina fotografica…insomma il fuori mi distrae! 😀 questi dutch baby pancake non li ho mai assaggiati, ma sembrano soffici e buonissimi, se non sono in ritardo ne assaggio un pezzetto!! a presto

    Rispondi
  17. Monica says

    29 Marzo 2017 at 14:56

    Faccio un po’ promesse da marinaio. Dico che dovrei passare e poi, puntualmente, mi perdo nei meandri della vita. In stra-super-giga ritardo arrivo e mi guardo questa meraviglia. A casa mia, come sapete, i pancake bazzicano spessissimo e questi non li avevo mai né visti né provati quindi devo correre ai ripari!
    Chissà poi che meraviglia quando escono dal forno cicciotti!
    Tanti auguri piccole meraviglie, dolci portatrici di sogni, voi che colorate il web con props e piatti deliziosi e riempite il mondo di commistioni italo-giappo-scandinave spaziali <3 Un bacio grande!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2023 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress