Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Muffin ai mirtilli per cani

16 Ottobre 2017 by Pancetta Bistrot 15 Comments

Quando ci ritroviamo a cucinare insieme, lui è sempre lì, presenza fissa del nostro Bistrot … annusa dal basso col suo nasino schiacciato e ci guarda con quegli occhioni così espressivi, che difficilmente resistiamo ad allungargli un micropezzino di carota, di mela o un po’ di crosta di pane secco.  Quando impastiamo e sforniamo torte e dolcetti però, Gino non può assolutamente farci da souschef assaggiatore, ma si limita a fissare il bancone sperando nel teletrasporto per mezzo d’ipnosi di una fetta di torta ^^.
Così, questa volta abbiamo deciso che era giunto finalmente il momento di preparare un dolcetto tutto per lui.
Questo naturalmente significa mettere insieme solamente ingredienti salutari e ottimi per lo stomaco dei nostri amici a quattro zampe.
Nasce così un delizioso muffin integrale ai mirtilli senza uova, con semi di chia, profumo di cannella e un pizzico di miele. Una ricetta semplicissima che si prepara sporcando solamente una ciotola e un cucchiaio.
Ingredienti per 4 muffin:
95 g di farina integrale
1 pizzico di cannella in polvere
50 g di acqua
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio di olio e.v.o.
50 g di mirtilli
1 cucchiaio di semi di chia mescolati in 3 cucchiai di acqua
Preparazione:
Iniziate preparando i semi di chia mescolati con l’acqua, faranno da legante come sostituto delle uova.
In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi con un cucchiaio. Aggiungete gradualmente l’acqua, l’olio, il miele, i mirtilli tenendone da parte 4 da inserire in cima al muffin . Unite il composto di semi di chia e mescolate bene.
Riempite i pirottini aiutandovi con un cucchiaino e ponete un mirtillo sopra ogni muffin.
Potete decidere di cuocerli al forno, 180 C° per ca. 20 minuti o al vapore per 20-25 minuti.
Ma le sorprese per Gino non sono finite qui, ad addolcire ancora di più la sua giornata fortunata ci ha pensato infatti Robinson Pet Shop, con un graditissimo pacco interamente dedicato a lui.
Robinson Pet Shop è una realtà tutta italiana, romagnola per la precisione, che distribuisce cibo e accessori per i nostri piccoli grandi amici. Oltre agli 8 punti vendita in Romagna, è possibile acquistare i loro prodotti attraverso il comodissimo e-commerce e riceverli a casa entro 48 h. Le spedizioni sono gratuite sopra i 35 euro di ordine.
Cosa possiamo trovare in più rispetto alle solite catene? La più vasta gamma di prodotti naturali e biologici per cani e gatti ad un ottimo rapporto qualità/prezzo e la possibilità di contattare gli esperti Robinson Pet Shop per ricevere informazioni e consigli specifici per le esigenze alimentari del nostro pet.
Navigando voi stessi sul sito scoprirete l’ampia offerta di alimenti cruelty free, omg free, vegetariani e persino B.A.R.F., acronimo che sta per Biologically Appropriate Raw Food, ossia cibo crudo biologicamente appropriato.

Gino sta provando ormai da qualche giorno queste crocchette Edgard Cooper, i primi croccantini di carne fresca al mondo. Questo significa che la carne non è mai stata lavorata, pressata o congelata e proviene da allevamento biologico. In poche parole Gino mangia meglio di noi 😀
Le Edgard Cooper di Gino sono senza glutine, al gusto pollo & tacchino e contengono oltre a verdura, bacche ed estratti vegetali, cocco e chia. La prima cosa che mi ha colpito aprendo il sacchetto è stata l’assenza dell’odore forte tipico di alcune crocchette, ma un profumo naturale di cibo buono “da umani”! Gino le mangia con grande appetito, il suo alito sembra molto più neutro e le feci sono compatte e ben formate.

 

E con lo stomaco bello pieno Gino vi augura la buonanotte dalla sua nuova fiammante cuccia che potete trovare sempre su Robinson Pet Shop . 🙂

More from my site

  • Muffin salati ai tre formaggi e una sorpresa per noi!!Muffin salati ai tre formaggi e una sorpresa per noi!!
  • Polpette fritte alla Pancetta BistrotPolpette fritte alla Pancetta Bistrot
  • Orecchiette in guazzetto dorato di cozze e vongoleOrecchiette in guazzetto dorato di cozze e vongole
  • Porridge d’avena con fichi, frutta secca e semi di chiaPorridge d’avena con fichi, frutta secca e semi di chia
  • Hot milk sponge birthday cakeHot milk sponge birthday cake
  • Torre di dorayaki e mele caramellate con salsa coffee toffeeTorre di dorayaki e mele caramellate con salsa coffee toffee
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: Senza categoria Tagged With: animali, cani, crocchette, muffin, quattro zampe, Robinson Pet Shop

« Torta di mele integrale e di grano saraceno
DIY Pacco unicorno »

Comments

  1. paola says

    16 Ottobre 2017 at 8:58

    Ma che splendida idea, complimenti.
    Ci vorrebbero nel nostro rifugio perchè sia cani che gatti sono golosissimi e ci tocca fare colazione di nascosto ahah

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      16 Ottobre 2017 at 15:09

      Grazie mille Paola 🙂 Gino è un piccolo aspirapolvere, trova di tutto e pensa sempre a mangiare^^
      Mi sa che sono tutti uguali allora 😀

      Rispondi
  2. Paolo says

    16 Ottobre 2017 at 9:59

    Finalmente un dolce per i nostri amici a quattro zampe. Grazie Pancette!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      16 Ottobre 2017 at 15:13

      Grazie a te Paolo 🙂

      Rispondi
  3. larobi says

    16 Ottobre 2017 at 17:05

    Gino oramai è una vera star! <3 baci care e una grattatina a Gino …

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      16 Ottobre 2017 at 17:29

      Hehe, hai visto Robi?? 😀 Lui non se ne rende neanche conto^^
      Un bacione!

      Rispondi
  4. saltandoinpadella says

    16 Ottobre 2017 at 21:46

    Che bello, Gino è davvero un tesorone. Ti dirò che quasi quasi me ne mangerei uno pure io. Ingredienti sani, leggero.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      17 Ottobre 2017 at 13:41

      Sai che in effetti ne ho assaggiato uno anche io?^^ Poco dolce, ma buono 🙂

      Rispondi
      • saltandoinpadella says

        18 Ottobre 2017 at 22:07

        Quindi è perfetto. Non fa male alla glicemia e ti godi un dolcetto 😉

        Rispondi
  5. Tatiana says

    18 Ottobre 2017 at 15:21

    Naaa….non ci posso credere!!!! Oggi si cucina per Ginellobello 🙂 Orca miseria che ideona: io ho la Bubu che è goloserrima di uva, stai a vedere che li posso fare mettendoci l’uva?
    Siete delle grandi, non c’è nulla da fare 🙂
    Un bacio (anche a Ginello)!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      18 Ottobre 2017 at 18:13

      Hihihi sì, ogni tanto tocca viziarlo a Ginello 🙂
      Tati, ma lo sai che ho letto che l’uva, o meglio i semini sono tossici per il cane? Comunque ci credo che le piaccia, è così dolce^^

      Un bacione grande a te e a Bubu

      Rispondi
      • Tatiana says

        19 Ottobre 2017 at 0:07

        Infatti adora quella grossa senza semi, mica scema 🙂

        Rispondi
  6. edvige says

    24 Ottobre 2017 at 20:48

    Bello il vostro carlino pancette mie io ho una gatta che col mangiare molto limitata deve stare attenta ai reni. Buona serata care un abbraccio.

    Rispondi
  7. Francesca says

    25 Ottobre 2017 at 10:43

    Ma li possiamo mangiare pure noi? 😀 Bella una merenda di gruppo, in cui tutti hanno il proprio dolcetto… Gino se la dorme alla grande, ma se sa che gli apparecchiate un pic nic autunnale, vedi come si alza da quella poltrona… 🙂

    Rispondi
  8. Mary Vischetti says

    3 Novembre 2017 at 9:39

    Ragazze siete mitiche! Gino è davvero fortunato e questi muffins sono molto invitanti…anche per noi “umani”! Ho salvato la ricetta così li faccio per il mio Liam, che con il passare degli anni, sta diventando sempre più goloso…e pensare che era così disappetente! Vi abbraccio forte forte pancette e sappiate che vi penso spessissimo anche se non riesco ad essere presente come vorrei.
    Tanti baci a voi e anche a Gino,
    Mary?

    Rispondi

Rispondi a paola Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2022 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress