In questi ultimi mesi il Bistrot era diventato una sorta di enorme studio…a stento si riuscivano ad intravedere i nostri chignon dietro gli schermi del pc e oltre la pila di libri e di appunti beatamente disordinati. Moltissimi tè e caffè a tutte le ore, spuntini improbabili, nottate che si sono fatte albe tra sorrisi ed occhiaie (difficile capire dove finissero gli uni e iniziassero le altre), linguaggi in codice incomprensibili ai più e un’ incredibile energia, decisamente più motivante della caffeina! Ora però, mentre rientriamo in cucina con gli ingredienti per questa cappuccino layer cake, lo sguardo è rilassato e sognante perché insieme alle uova e alla farina c’è anche lei: la copertina del nostro primo libro di ricetteeeeee “Pancetta Bistrot: ricette per tutte le ore“, in uscita il 29 marzo e preordinabile qui.
Oltre alla copertina naturalmente c’è anche il libro ^__^ ma quella è la prima prova di stampa avuta in mano e beh per noi è il miglior regalo di compleanno per il nostro piccolo bistrot immaginario che, proprio in questi giorni, ha compiuto quattro anni.
Così domenica mattina, approfittando di una strana tregua dalla pioggia in questi giorni decisamente inglesi, abbiamo deciso di ripartire da qui: da strati di sponge cake al cappuccino, frosting al caffè e una glassa al cioccolato fondente. In un attimo tutto ha ripreso a scorrere: il tempo, il mestolo nell’impasto, gli scatti, le forbici sulle foglie in giardino e il vino per brindare.
Che poi la vecchia storia della bicicletta è vera…è un attimo riprendere le abitudini che ami, è un attimo sentirsi di nuovo a casa dopo un viaggio che pensavi avrebbe cambiato tutto eppure il ritorno è quasi più dolce della partenza. Perché non c’è niente di più bello che aprire la solita finestra e vedere ogni giorno qualcosa di nuovo…
E ora si soffia…4 candeline, 4 desideri, 4 strati di sponge cake e…via a giocare il numero 4!
- 4 uova bio
- 140 g di latte
- 20 g di caffè espresso
- 80 g di burro
- 190 g di farina di tipo 1
- 180 g di zucchero
- 30 g di noci tritate
- 8 g di lievito
- Per la crema moka:
- 200 g di cioccolato al latte
- 300 g di burro a temperatura ambiente
- 3 cucchiai di caffè espresso
- 90 g di zucchero a velo
- un pizzico di sale
- Per la glassa al cioccolato:
- 35 g di burro
- 75 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
- Innanzitutto setacciate bene (un paio di volte) la farina con il lievito, unite il pizzico di sale e tenete da parte.
- Mescolate il latte con il caffè, unite il burro e scaldateli a fuoco medio in un pentolino, fino a sciogliere completamente il burro.
- Montate le uova con la planetaria o lo sbattitore per un minuto ca. a velocità medio-alta, poi aggiungete lo zucchero in tre volte e continuate a montare la massa fino a quando avrà risulterà chiara , gonfia e spumosa: ci vorra’ ca. un quarto d’ora.
- Unite a più riprese la farina e le noci tritate finemente alla montata di uova con l’aiuto di una spatola, mescolando lentamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Scaldate nuovamente il composto di caffè – latte e burro e, prima che raggiunga il bollore, versatelo nel composto di uova e farina in due volte, amalgamandolo con cura con la spatola, facendo attenzione a non smontarlo troppo.
- Dividetelo in 2 teglie da 18 cm, precedentemente spennellate con burro sciolto e rivestite con carta forno.
- Cuocete in forno preriscaldato a 170 ° per ca. 30 min.
- Una volta raffreddate, togliete le torte dagli stampi e tagliatele a metà per farcirle e per creare una torta a 4 piani.
- Preparate ora il frosting: fate fondere a bagnomaria il cioccolato tagliato grossolanamente e fate intiepidire. Sbattete il burro morbido nella planetaria e quando sarà morbido aggiungete il caffè, lo zucchero ed il sale. Continuate a sbattere fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, infine aggiungete il cioccolato fuso e amalgamate bene.
- Farcite gli strati della torta con il frosting e “stuccate” con l’aiuto di una spatola lunga e liscia i contorni della vostra torta. Fate raffreddare in frigorifero e nel frattempo preparate la colata di cioccolato.
- Fate fondere a bagnomaria il cioccolato tagliato grossolanamente con il burro. Togliete la torta dal frigo e fate colare velocemente con l’aiuto di un cucchiaio lungo i bordi della torta e lisciate la superficie con una spatola.
- Conservate la torta in frigorifero per 3 giorni.
Ho visto che avevate pubblicato un post dopo tanto tempo e sono venuta a bussare… la porta del bistrot è aperta, posso entrare e sbirciare in anteprima qualcosa, oltre che mangiare – anche con gli occhi – sia la torta, sia l’alzatina? Immagino il rumore delle cose belle in divenire, della preparazione, dell’attesa, della sottile paura che rende tutto vivo… insomma, la primavera è vicina e nell’aria si sentirà presto odore di pagine nuove e fresche di stampa, non solo di dolci e di fiori! La copertina è adorabile e già questa, per me, è stata la prima sorpresa… 🙂
(sapete che il 4 è il mio numero?)
:)Fra, che bello che il primo commento sia proprio il tuo!! In questa nostra lunga assenza ti abbiamo spesso pensata, e non è solo un modo di dire 🙂
Viviamo un’altalena di emozioni che più volte abbiamo rasentato la follia: ansia, poi gioia, poi incredulità, paura… sono stati mesi schizofrenici e non dev’essere stato facile per chi ci ha dovuto sopportare da vicino^^.
Speriamo di aver messo a frutto un po’ di questa follia creativa anche nelle pagine che presto vedranno la luce!
Grazie per essere passata subito a trovarci, è bello ritrovarsi!un brindisi a tutte noi!
Finalmente riapparite. Belle e intense come sempre. Piene di energia e buonumore che traspare da ogni angolo.
Io il vostro libro l’ho già prenotato (come avrei potuto non farlo?) e non vedo l’ora di sfogliarlo. Della torta posso solo dire che me la sono già mangiata tutta con gli occhi, prima ancora di arrivare fin qui e augurarvi un felice compleanno del blog e milioni di queste pagine.
Baci baci
Cara Debora, bentornata 🙂 Ci ha veramente messo in crisi questa lunga assenza da queste pagine, ci sentivamo così in colpa, ma eravamo così prese dall’impresa titanica che ci sembrava impensabile riuscire a dedicarci ad altro^^
Sei troppo carina ad averlo già prenotato, speriamo di meritarlo!!
Un abbraccio grande e grazie di esserci!!
Ma mille auguri per tutto fare pancettine; la realizzazione di un libro deve essere una grande soddisfazione, complimenti! Festeggiate 4 anni con un grande traguarda e certamente è solo l’inizio ?❤️
Zia Ketty, bentornata al Bistrot 🙂 Grazie tesoro, ancora fatichiamo a realizzare che stia per succedere veramente… <3
Sono felicissima per voi, vi meritate davvero tante soddisfazioni e sono super sicura che il libro sarà un successone!! Incrocio le dita insieme a voi, ma ne lascio due libere per prendere una forchettina e affondarla in una fetta di torta che nel suo essere 4 volte golosa mi ispira tantissimo ❤❤❤
Elena ciao!!!! Grazieeeee davvero di essere passata e per il tuo affetto, ne abbiamo lasciata una fettina (con poco caffè? e più cioccolato)anche per la piccola meraviglia che diventa ogni giorno più bella!! Allora in alto i calici e brindiamo alle cose belle e alla torte che le celebrano!❤
Ragazze belle, libro già in nota, con quella copertina li come facevo a non prenotarlo???? Sono molto molto curiosa e so che sarà un successo sicuro! Festeggio con voi prendendo una fettina di questa prelibatezza! Un bacione e complimenti a voi!
Grazieeeee Ely!! Il tuo entusiasmo ci fa bene e speriamo di meritarlo! Vista l ora ci uniamo per una bella fetta notturna che porti dolcezza e sogni a 4 strati!! Sogni d oro
Avete fatto proprio uno splendido regalo al vostro bistrot! Tantissimi auguri x il traguardo, in bocca al lupo x il libro (che sono certa sarà un successo!) e una fetta di torta a me..anzi a noi che il mio piccolo inquilino nella pancia altrimenti scalpita 😛
Un abbraccio pancettine <3<3<3
Mamma mia Consu che emozione pensare che ora siete in due (anche se il piccolo è ancora un inquilino per noi è già un baby pancettino da stringere!)…w il lupo e grazie per essere passata, qui al Bistrot c è già prenotato il posto passeggino*–*
Ah io vi dico solo che la vostra torta oggi l’ho fatta (avete scordato lo zucchero nella base, mi sa, ma ho fatto di testa mia): certo non è bella come la vostra, ma il sapore è divinamente godurioso! Ecco, festeggio così. Facendovi onore.
Tati cavolo hai ragione, mannaggia lo zucchero^^ !
Grazie di averci avvertite, abbiamo corretto subito! Ma grazie che l’hai rifatta, grandissima!! Siamo certe che sarà venuta super anche la tua 🙂 Un abbraccio gigante <3
Che bello rivedervi, deve essere stata davvero una faticaccia. Sono d’accordo, dopo che si è stati via tanto (fisicamente o mentalmente) è bello ritrovare i propri ritmi, rientrare nelle abitudini quotidiane. Questa torta deve essere una bomba, questa si che è una torta per festeggiare alla grande. Deve essere una goduria
Congratulazioni per il libro!!!! E letto con una fetta della vostra torta sicuramente sarebbe ancora più apprezzato!!! Manca una settimana esatta all’uscita per cui ancora un milione di auguri!!!!
Tanti auguri e complimenti per la torta
Tanti auguri per i quattro anni e complimenti per la torta
Ragazze è un po’ che non vengo a trovarvi, ma noto con piacere che qui non ci si ferma mai! Complimenti pancettine, sono molto felice per voi!!! VI abbraccio e vi rubo una fetta di torta!