Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Gamberi alla piastra con salsa al lime

29 Maggio 2018 by Pancetta Bistrot 12 Comments

Con il carrellino della spesa (ci piace immaginarci un po’ old style, con il carrello da riempire ad ogni banco del mercato)  ancora parcheggiato sull’uscio del bistrot, eccoci finalmente al nostro momento preferito della giornata, quello in cui dal mazzo di chiavi estraiamo la grande chiave di ferro battuto con cui riapriamo il nostro amato Bistrot, di martedì, dopo questa lunga pausa ferie e non solo 🙂

Reduci da due fine settimana intensi e davvero emozionanti, in cui abbiamo per la prima volta presentato il nostro bistrot su carta e cucinato live  al Salone Internazionale del libro di Torino e poi nella nostra città, Perugia, ora siamo davvero pronte a rinfilarci i nostri grembiuli di lino per dedicarci nuovamente alla nostra prima creatura: il blog ♥.

Stavolta ad attirare la nostra attenzione è stato il banco del pesce, complice l’improvviso caldo estivo, la voglia di mare e il bellissimo colore vivido di questi gamberi…pochi minuti dopo siamo qui a scrivere sulla nostra lavagnetta all’ingresso “Piatto del giorno: gamberi alla piastra con salsa al lime .”

Che fate, vi fermate da noi per il pranzo?La veranda è fresca, ventilata ed affaccia sul mare, parola di pancette 🙂

 

Gamberi alla piastra con salsa al lime

Author: Laura & Sara
Prep time: 15 mins
Cook time: 8 mins
Total time: 23 mins
Serves: 4
Una ricetta estiva veloce e leggera, da realizzare su piastra o su bbq
Ingredients
  • 12 gamberi interi freschi
  • il succo di 1/2 lime
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • peperoncino a piacere
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio e.v.o.
Instructions
  1. Preparate la salsa: spremete 1/2 lime e unitevi l’aglio tritato, la salsa di soia, lo zucchero di canna e il peperoncino a piacere.
  2. Noi abbiamo piastrato i gamberi interi, sgusciandoli all’ultimo prima di intingerli nella salsa, ma se preferite sgusciateli da crudi lasciando solo la testa.
  3. Spennellate i gamberi (noi interi) con l’olio d’oliva da entrambi i lati e cuoceteli su una piastra ben calda (o sul bbq) per 3-4 minuti per lato.
  4. Mettete i gamberi in un piatto da portata e cospargete con il prezzemolo tritato.
  5. Sgusciate i gamberi prima di intingerli nella salsa 🙂
3.5.3226

 

 

 

SalvaSalva

More from my site

  • Orecchiette in guazzetto dorato di cozze e vongoleOrecchiette in guazzetto dorato di cozze e vongole
  • PANELLE SICILIANEPANELLE SICILIANE
  • Carbonade alla fiamminga nella Slow CookerCarbonade alla fiamminga nella Slow Cooker
  • Cloud eggs – uova sulle nuvole al parmigianoCloud eggs – uova sulle nuvole al parmigiano
  • Ghiaccioli allo yogurt e idee regalo per festeggiare l’EstateGhiaccioli allo yogurt e idee regalo per festeggiare l’Estate
  • Waffles con gamberi fritti #kikkomaniaWaffles con gamberi fritti #kikkomania
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: Secondi Tagged With: antipasto, cena, estate, frutti di mare, gamberi, pesce, seafood, secondo, veloce

« Matcha chia pudding con fragole, pesche e mirtilli
Tozzetti di albumi alle nocciole »

Comments

  1. edvige says

    29 Maggio 2018 at 17:57

    Io adoro questa preparazione ma con gli scampi reali quelli che sono grandi quasi come questi gamberi ma qui non si trovano nemmeno questi freschi solo decongelati. Bravissime e ancora complimenti per il libro. Buona serata pancette mie io sono in pausa..obbligatoria.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      31 Maggio 2018 at 16:56

      Grazie cara Edvige!! Mannaggia per la pausa obbligata, speriamo che sia breve!
      Un abbraccio grande dalle pancette 🙂

      Rispondi
  2. zia Consu says

    29 Maggio 2018 at 18:49

    Anch’io mi sarei lasciata piacevolmente tentare 🙂

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      31 Maggio 2018 at 16:59

      🙂 Consu, ormai manca pochissimo vero???? Che emozioneeee!!!!

      Rispondi
  3. Lilli nel paese delle stoviglie says

    30 Maggio 2018 at 19:32

    ok arrivo, posso aggiungere anche questo piatto a tutti quelli che vorrei assaggiare al bistrot????? temo però di dovermi fermare qualche settimana prima di esaurire tutte le richieste……

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      31 Maggio 2018 at 17:11

      Hihihi Lilli, nessun problema, probabilmente ti ritroveresti a spadellare con noi nel team pancette^^

      Rispondi
  4. Manuela says

    31 Maggio 2018 at 11:27

    Io in una veranda fresca affacciata sul mare potrei passare le ore…così dai monti arrivo fino a qui e forse in ritardo su tutti e tutto vi faccio le mie congratulazioni! Il libro è sempre un’emozione unica…al salone poi!
    Complimenti 🙂
    Mi tenete un posto nell’angolo della veranda?
    Manuela

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      31 Maggio 2018 at 17:19

      Grazie di essere passata Manuela, sei la benvenuta 🙂 Ti teniamo il tavolo più bello e ventilato!I complimenti li facciamo noi a te, non abbiamo avuto ancora modo di sfogliarlo, ma il tuo libro è nella nostra wishlist, anzi speravamo di incontrarti al Salone, ma la nostra è stata una toccata e fuga!

      Rispondi
  5. saltandoinpadella says

    31 Maggio 2018 at 16:22

    Eccerto che mi fermo a pranzo da voi, buon cibo, luoghi magici….cosa si può volere di più

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      31 Maggio 2018 at 17:13

      Che bello Elena, grazie!! Apparecchiamo subito un posticino per te 🙂

      Rispondi
  6. Francesca says

    25 Giugno 2018 at 12:37

    Arrivo quasi 1 mese dopo, ma con il cartello “open” non solo sul bistrot… ma anche sull’estate! Ce l’ha fatta, anche quest’anno, ad arrivare… il piatto che offrite oggi è perfetto e a vedere il mare, quel cortile, quella tenda bianca sollevata… ah, che voglia di partire, di cambiare aria, di cucinare altrove! Proprio poco fa ho prenotato una casetta a Lecce e la mia vacanza d’agosto inizierà dalla Puglia… tutto coincide, tutto è ben marinato… 😉

    (quanto sta bene, lì al lato, la foto della copertina del libro… è davvero il suo posto, aspettava solo di apparire!)

    Rispondi
  7. Laura De Vincentis says

    24 Settembre 2018 at 19:25

    Quanta succulenza in questo piatto di gamberi! Si mangiano con gli occhi. Buona serata

    Rispondi

Rispondi a Lilli nel paese delle stoviglie Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2022 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress