Anche al Bistrot è di nuovo autunno. Dopo una lunga pausa estiva la nostra cucina trabocca di zucche e nocciole, grembiuli color vinaccia e camicie senape. Il primo giorno di riapertura siamo arrivate prestissimo, camminando nel buio verso “Rue Gino de Camillini” con le buste della spesa, il giornale di ieri che stringe i fiori di oggi e un caffè vietnamita tra le mani. Sappiamo che c è un menù autunnale da inventare ma per la colazione (e l’aperitivo) di oggi abbiamo le idee chiare: tozzetti di albumi alle nocciole. Un grande barattolo di vetro appoggiato sul bancone da cui attingere tozzetti…un piatto di porcellana e un bicchiere di latte o di passito in base all’orologio.
Sappiamo già che ogni tavolo avrà il suo piattino, non è che ce la tiriamo ma ci sono ricette che fin dal profumo non lasciano dubbi…
Il nostro dehor tirato a lucido per l’aria tiepida di questo Ottobre in pochi minuti dall’apertura si riempie: come ci piace rivedere le persone dopo l’estate, c’è ancora un po’ di sole sulla pelle e di azzurro tra i pensieri. C’è addirittura chi arriva con un bellissimo mazzo di foglie autunnali per celebrare una stagione che riparte dalla colazione con la promessa di brindare già la sera stessa, prima che le giornate ci neghino ore di luce.
E così il raccolto epico di nocciole di un mese fa è già nel forno, sui tavoli sotto il cielo di ottobre, in piccoli sacchetti da sgranocchiare al lavoro e in questi tozzetti con cui riapriamo la stagione…
Il bistrot è ufficialmente “OPEN” , due chignon e un sorriso ad aspettare le nuove storie che il vento porta con il profumo della colazione.
Tozzetti di albumi alle nocciole
Recipe Type: Tozzetti di albumi alle nocciole
Author:
Cook time:
Ingredients
- per circa 15 tozzetti:
- 130 g albumi a temperatura ambiente ( = 3 albumi medi)
- 130 g di zucchero
- 130 g di farina
- 200 g di nocciole sgusciate (non spellate)
- Sbattete gli albumi con la frusta elettrica e intanto tostate le nocciole in forno preriscaldato a 180°C per una decina di minuti. Quando gli albumi saranno parzialmente montati aggiungete lo zucchero e lavorate fino ad ottenere un composto lucido e sodo. Incorporate ora la farina setacciata delicatamente con una spatola (con movimenti dal basso verso l’alto).
- Foderate uno stampo da plumcake ( 20 x 10cm) imburrato leggermente e foderato di carta forno.
- Versate l impasto con le nocciole e livellate la superficie. Infornate nel forno preriscaldato a 170°C per una quarantina di minuti.
- Sfornate. Appena il panetto sarà tiepido, tagliate il panetto in fettine sottili che disporrete sulla placca forno ripassandole nel forno ventilato (160°C) per una decina di minuti.
LaRicciaInCucina says
Ben tornate! Adoro i colori dell’autunno ed immagino quanto rendano ancora + bello ed allegro il vostro bistrot.
Una domanda: le nocciole vanno aggiunte dopo la farina, vero?
grazie.
A presto
Pancetta Bistrot says
Ciaoooo,bentrovata!!! Sì esatto le nocciole tostate vanno versate nell impasto dopo la farina e poi tutto nello stampo! Grazie di essere passata a salutarci❤❤
edvige says
Ciaooo che piacere rileggervi io sono rientrata dopo 4 mesi ma piano piano. Ottimo per me che non sopporto i tuorli e non amo ne nocciole ma proverò forse cominceranno a piacermi.
Avevo un cliente di Cortemilia – Torino che mi mandava sempre chili di nocciole che io regolarmente regalavo 😀 ora mi andrebbero anche bene ma ormai….
Un abbraccio e buona settimana.
Pancetta Bistrot says
Bentrovata cara Edvige!!! Quest’anno il raccolto di nocciole da noi è stato davvero abbondante e dovevamo iniziare a smaltirle…questi tozzetti ci sono piaciuti tantissimo, il sapore tostato delle nocciole al forno era delizioso, peccato che non ti piacciono:) Magari sostituisci con le mandorle 🙂
Un abbraccio anche a te!
Simona Milani says
Oltre ad essere buonissimi, sono anche molto belli, si mangiano prima con gli occhi!
Un abbraccione ragazze 🙂
Pancetta Bistrot says
Ciao Simo, bentrovata 🙂 Grazie!!! Sicuramente li riproporremo anche sotto il periodo natalizio, li abbiamo divorati^^ Un abbraccio grande a te <3
Francesca says
Eccovi di nuovo… bentrovate! Ogni tanto ammetto di essere venuta a sbirciare dal vetro, se tante volte vi avessi visto all’opera… felice che adesso sia arrivato il momento del ritorno, in parallelo a una stagione che sa dare tante ispirazioni e che come forse nessun’altra è associata al calore e al godersi al riparo ogni dolce e ogni pasto! Già immagino questi biscotti e le colazioni con il viso stropicciato e il pigiama di pail, o le merende con il tè fumante tra le mani o la coccola serale davanti a un film o a una serie tv, con la coperta sulle gambe! Attendo curiosa altre puntate del vostro autunno… con la gioia di sapere cosa dicono gli occhi di tutte e due, finalmente! 🙂
Pancetta Bistrot says
Bentornata da noi Fra!! Che bello sapere che la strada del Bistrot si sia più volte incrociata con i tuoi passi felpati, peccato aver tenuto così tanto chiuso, ma c’era bisogno forse della frizzante aria autunnale per poter riscoprire un nuovo menù, tirar fuori le nuove tovaglie e brindare con le amiche di sempre stappando nuove bottiglie 🙂 Ora non ci resta che aggiungere in agenda un rendez vous romano a 6 occhi :!!
debora says
Ah belle mie!! Sapeste quanto mi siete mancate! Voi, i vostri colori, i vostri chignon, l’aria profumata di buono che si respira tra queste pagine.
Avet proprio ragione: è bello rincontrarsi dopo l’estate ed è ancor più bello poter condividere un tozzetto insieme, un sorriso, la voglia di trascorrere del tempo insieme, seppur virtuale. Vi aspettavo con ansia e vi aspetto alla prossima ricetta o a Rom per il libro…mi raccomndo.
Bacio
Pancetta Bistrot says
Cara Debora, ben ritrovata 🙂 Avevamo giusto tenuto da parte un bel tavolino del bistrot per te, certe di rivederti: che bello!!! Roma, il suo mercato e i suoi angolini sono stati grande fonte di ispirazione per il libro e non vediamo l’ora anche noi di tornarci e di riabbracciarti!!! Un bacione grande!
debora says
Quando venite io vi aspetto a braccia aperte, non ho un bistrot ma una calda cucina accogliente tutta per voi!! ps. scusate le parole tronche ma oggi il mio pc ha deciso di scioperare. A prestissimo mie adorate.
zia Consu says
Adoro questi biscotti! Quando ho degli albumi in avanzo li faccio sempre ^_^ non sapete come ne vorrei un paio a tenermi compagnia 🙂
Pancetta Bistrot says
Consu te li mettiamo in un sacchetto a portar via per il passeggio in queste ultime giornate di luce pomeridiana, un bacio grande e grazie!
Lilli nel paese delle stoviglie says
amore puro per quelle nocciole, invidia per un raccolto così ricco, ben tornate pancettine del mio cuor, vi ho tanto aspettato!!!!
Pancetta Bistrot says
Lillosa grazie, che bello che tra poco ci vediamo! Anche noi non vedevamo l ora di girare il cartello su “open”, ci mancava il nostro bistrot e le avventure dietro ogni piatto, un bacio amica!!
SABRINA RABBIA says
ciao ragazze bentornate con la magia autunnale che solo voi sapete trasmettere alla vostra cucina, brave. Baci sabry
Pancetta Bistrot says
Grazieeeee Sabri, che bello rivederti qui, ci beviamo insieme un tè mentre sgranocchiamo qualche tozzetto?! Un abbraccio e buon pomeriggio
ricettevegolose says
Ben trovate, il Bistrot riapre e io torno a farvi visita volentieri! I posticini dal mood scaldacuore come il vostro, per me, sono indispensabili per superare la lunga stagione fresca 😀 Un abbraccio <3
pips says
considerato il mio amore per le nocciole, potrei impazzire!