Il Bistrot è stato chiuso a lungo per cause di forza maggiore…vedi hosting, dominio e tutte quelle belle parole che ci hanno tenute intrappolate davanti allo schermo in chat poco comprensibili per avere risposte ancor meno chiare, ma quel che conta è il risultato e finalmente ora siamo on line con il nostro sito www.pancettabistrot.com. Dopo tanta attesa non si può tornare senza un bicchiere in mano, qualcosa di dolce per riempire la pancia e una buona compagnia e noi abbiamo cercato la compagnia perfetta…quella della Primavera che proprio stasera, verso le nove, tornerà a bussare alle nostre finestre con la sua aria carica di profumi e di promesse. Ascoltandoci è come se parlassimo di un’amica e dell’equinozio come di un appuntamento ma in fondo per noi è così. Alle 21 apriremo la finestra, quella grande che affaccia sulla nostra preziosa strada che tanto ci è mancata e sul davanzale appoggeremo la matcha angel cake: una morbidissima nuvola verde ci sembrava la scelta più giusta per questo appuntamento. E poi ci saranno fiori per profumare ogni centimetro di Bistrot e bollicine per solleticare il palato, i nostri chignon abbelliti da qualche petalo e la voglia di nuovi progetti. Non capita anche a voi di iniziare ogni stagione con una cascata di idee che quasi sembrano rinfrescare i pensieri? Beh stasera vi aspettiamo per esprimere desideri, condividere questa torta meravigliosa e leggera che parla un po’ del nostro amato Giappone e la voglia di novità…
e ora è tempo di girare il cartello: OPEN
Ingredienti per questa ciambella alta e soffice come una nuvola aromatizzata al tè verde matcha giapponese.
Per uno stampo da chiffon cake del diametro di 18 cm:
280 g di albumi
1 cucchiaino scarso di cremor tartaro
160 g di zucchero a velo
2 cucchiai di matcha setacciati
90 g farina
2 cucchiai di semi di sesamo nero (facoltativo)
Procedimento:
Setacciate per 3 volte la farina con il matcha e separatamente lo zucchero a velo. Servirà per rendere la texture della torta finissima e ariosa.
Iniziate a montare nella planetaria gli albumi con il cremor tartaro setacciato, aggiungete poco alla volta metà dello zucchero continuando a montare. Gli albumi dovranno raggiungere la consistenza di una meringa, belli lucidi e montati a neve.
Unite a questo punto la farina con il matcha e il restante zucchero, mescolando delicatamente con una spatola. Se volete aggiungere una nota croccante aggiungete in questa fase anche i semi di sesamo nero.
Versate il composto nello stampo da chiffon cake senza imburrarlo, ed infornate in forno caldo a 175 C° per circa mezz’ora. Fate la prova stecchino. Fate raffreddare la torta capovolta nel suo stampo e una volta freddo, sfilatela delicatamente passando un coltello sottile lungo i bordi dello stampo.
Potete guarnire la torta con della panna montata e frutti di bosco, oppure con una semplice glassa al limone ottenuta mescolando 200 g di zucchero a velo al succo di circa mezzo limone.
Prep time: 20 Cook time: 30 Yield: 8
Oh che bello, ne sono contentissima, un passo avanti importantissimo 👍🏻☺️
Festeggio con voi al bistrot con un ottimo calice di vino e una fetta di questa meraviglia. Ancora più belloa l’aria che si respira al bistrot 👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie zia Ketty 😀
Felicissime di festeggiare insieme a te questo ritorno!
Un grande abbraccio <3
Bentornate pancettine mie!!! Che bello rileggervi e trovare questa ventata di primavera ad accogliermi all’ingresso del vostro bistrot!
Un forte abbraccio e a prestissimo <3
Ciao Consu!! Bentrovata, eh sì, qui ormai è Primavera 🙂 siamo pronte a festeggiarla insieme!! Un abbraccio grandissimo!
Ho tutto l’ocorrente ma dopo la prima volta …quasi non mi do o mai riuscite. Riprovo. Cia pancettine mie bello il blog ciaoo bacioni e buona giornata.
Ciao Edvige!!!Non ti sono mai uscite le angel cake? Se riprovi e trovi qualche difficoltà facci sapere 🙂
Un bacione e buon inizio di settimana!
Ogni volta che voi tornate, lo sapete, io sono lì, sul vostro uscio, pronta a tornare nel vostro meravglioso Bistrot non appena le porte di riaprono. E sempre ci sarò, perchè divi, del vostro mondo poetico e della vostra cucina non ci si stanca mai!
Ora sappiate che in tutta onestà fatico ad apprezzare il the mactha, ma vederlo qui, in qusta splendida chiffon cake, mi ha fatto venire un tale desiderio che ho già le fruste in mano.
Mi piace tutto del nuovo blog. Mi piacete voi. Un abbraccio belle pancette
Tutte le volte che voi aprirete le porte del vostro bistrot, io ci sarò. Mi troverete lì, sull’uscio, con un cucchiaio alla mano ed un sorriso sulle labbra pronta ad assaggiare le vostre ricette e a riempirvi di abbracci. Confesso che mi siete mancate, coi vostri colori, con l’aria speciale che si respira nella vostra cucina, con le vostre foto che sono poetiche e romantiche oltre ogni modo.
Bentornate, anche in questa nuova veste, che racchiude la vostra essenza. Ora però non metteteci troppo a riaprire i battenti!!.
Bacio
Cara Deb, che immagini poetiche che ci regali, grazie di cuore!! Noi saremo sempre lì ad accoglierti con i nostri grembiuli primaverili a fiori, pronte a scambiarci chiacchiere e segreti !!
Un abbcaccio gigantesco!
Pancettine belle, vi ho aspettate a lungo e ora passo per il dovuto brindisi di rientro!
Sono arrivata proprio oggi in cerca di una torta da fare per una grigliata del fine settimana e mi trovo questa che è bellissima, con i colori della primavera sembra proprio quella giusta, quindi è aggiudicata 🙂
Sono così felice che siate tornate, passare da voi mi mette sempre allegria!
Un bacio 😉
Grazie TAti!!! Felicissime che questa torta sia arrivata proprio a profumare un po’ di primavera la bellissima atmosfera di una grigliata del weekend! Noi ti aspettiamo sempre con il tuo tavolo riservato e per l’occasione una fetta di matcha angel cake con una cascata di frutti rossi!