Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Dutch pancake alle mele e cannella

22 Ottobre 2019 by Pancetta Bistrot 6 Comments

Queste mattine ci stiamo svegliando un po’ confuse, ma non eravamo a fine ottobre? E cosa sono questi 26 gradi? Proprio ora che stavamo terminando il cambio armadi, quasi ci tocca fare dietro-front^^ L’acero giapponese in giardino ha ancora una foltissima chioma verde, gli uccellini cinguettano come in primavera e le zanzare assediano ancora il territorio senza la minima intenzione di  farsi da parte per quest’anno…Almeno in cucina però abbiamo voglia di sapori che ci parlino di autunno, di quei profumi che scaldano come quello della cannella, di tempo delle mele…mele rosse da tuffare in un impasto facile e veloce: quello del dutch baby pancake, o dutch puff, ricettina base che avevamo già proposto qui! Tra l’altro, convinte che fosse una ricetta olandese, abbiamo invece scoperto che si tratta di una ricetta originaria del Pennsylvania-Stati uniti: un ibrido tra un pancake e un yorkshire pudding (l’impasto a dir la verità ricorda un po’ anche quello del clafoutis.)

L’impasto si prepara davvero in una manciata di minuti e mentre il puff pancake alle mele cuoce e compie la magia nel forno, avrete il tempo di preparare lo sciroppo d’acero aromatizzato al burro alla cannella: il perfetto accompagnamento per questo dutch baby pancake!

Ricetta adattata e dal ricettario “Staub”

Ingredienti:

  • 1 mela rossa
  • 4 uova piccole
  • 1 cucchiaio di zucchero integrale di canna
  • 50 g di burro
  • 160 ml di latte intero
  • 90 g di farina
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale

Per la salsa allo sciroppo d’acero aromatizzata al burro alla cannella:

  • 1/2 tazza di sciroppo d’acero
  • 20 g di burro
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Preparazione:

  • Affettate la mela in spicchi sottili con la buccia (dopo averla lavata e asciugata), preriscaldate il forno a 220°C.
  • Fate fondere il burro e prelevatene due cucchiai con cui ungerete il fondo della padella di ghisa, distribuite 2/3 della mela a spicchi sul fondo e cospargete con lo zucchero.
  • Infornate per 10 minuti. Nel frattempo unite nella ciotola della planetaria o nel mixer le uova, la farina, la cannella, la vaniglia, il sale, il latte e il restante burro fuso: sbattete per circa un minuto per amalgamare gli ingredienti.
  • Togliete la padella dal forno (occhio a non bruciarvi!) e versate il composto sulla base di mele. Infornate per 15-18 minuti, fino a quando il pancake sarà dorato e bello gonfio! Nel frattempo preparate la salsa di accompagnamento scaldando in un pentolino per un paio di minuti tutti gli ingredienti della salsa. Tenete da parte.
  • Una volta sfornato, il pancake si abbasserà un pochino…terminate distribuendo le fettine di mela rimaste e cospargete con la salsa !

 


More from my site

  • Torta di mele integrale e di grano saracenoTorta di mele integrale e di grano saraceno
  • Cinnamon BagelsCinnamon Bagels
  • Cloud eggs – uova sulle nuvole al parmigianoCloud eggs – uova sulle nuvole al parmigiano
  • Dutch Baby PancakeDutch Baby Pancake
  • Lemon Poppy Seed CookiesLemon Poppy Seed Cookies
  • Vanilla Pound Cake e voglia di semplicitàVanilla Pound Cake e voglia di semplicità
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: dolci Tagged With: cannella, colazione, mele, merenda, pancake, ricetta americana, uova

« Torta salata con patate, cime di rapa, alici e olive
Vellutata di cavolo viola con frutta secca caramellata alla soia »

Comments

  1. LaRicciaInCucina says

    23 Ottobre 2019 at 8:12

    Che dolce particolare!! In effetti sprizza autunno da tutti i pori: per via dei colori e dei profumi.
    Anche qui a Torino non si capisce più nulla. Domenica, complice la giornata uggiosa, mi sono lanciata nella grande impresa del cambio di stagione…peccato che, come scrivete voi, oggi verrebbe voglia di indossare le maniche corte.
    Ma pazienza! 😉
    Buona giornata

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      23 Ottobre 2019 at 18:58

      Oddio Gio sei una grande!! Noi siamo ancora a metà della lunga strada verso il completamento del cambio di stagione e in effetti oggi anche qui era più che da maniche corte proprio da canottiera! Questo caldo bellissimo ma inusuale ci lascia un po’ stanche a fine giornata e un bel dolce autunnale con zucchero e frutta ci dà la giusta carica, ne mettiamo una bella fetta anche sul tuo piatto e ci vediamo per un bel dopocena virtuale! Un abbraccio

      Rispondi
  2. zia Consu says

    23 Ottobre 2019 at 22:31

    Non conoscevo questa ricetta e la consistenza deve essere proprio particolare..con quello sciroppino aromatizzato poi…gnammy!

    Rispondi
  3. saltandoinpadella says

    11 Novembre 2019 at 9:42

    Spettacolo questo pancake gigante. Non conoscevo questa versione, ma se si parla di pancake io sono super pronta all’assaggio di nuove versioni. Lo sciroppino poi….deve essere da urlo

    Rispondi
  4. Rossella says

    27 Novembre 2019 at 21:04

    Eccomiiii!
    Ma non potevo che commentare qui, questa sembra una ricetta fatta apposta per me! <3
    Viva i blog, le chiacchiere e le mele.
    E poi Perugia non è poi così lontana sai?

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      29 Novembre 2019 at 13:59

      Eccomii, sempre un po’ con il fuso orario perugino ^^ felicissime che questa ricetta sia nel tuo mood del periodo, ispira tanto colazioni lente e golose da accompagnare a tazzone di tè bollente (qui un must, ma come si vive senza tè???!!!)! Mi trovi d accordo su tutto, blog chiacchiere e mele e naturalmente anche sulle distanze che sono sicura riusciremo ad azzerare presto!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2023 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress