Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

PANELLE SICILIANE

15 Giugno 2021 by Pancetta Bistrot Leave a Comment


Lasciate le meravigliose atmosfere greche del Dip di feta montata e yogurt greco con olive e ciliegini arrosto , navighiamo alla volta di un’altra meta spettacolare che ha ispirato questo aperitivo: la Sicilia !

Un mare cristallino dalle mille tonalità di azzurro (come scordare le sfumature di Favignana !), una natura che ha dato il meglio di sé nel tratteggiare i colori di questo spicchio d’Italia, città intrise di storia ed arte, per non parlare di quanto si mangia (e beve) bene! Non potevano di certo mancare per #aperitivoalbistrot le panelle di ceci palermitane! Calde e fragranti sfoglie croccanti fatte solamente da 4 ingredienti: farina di ceci, acqua, prezzemolo e sale.

La tradizione le vorrebbe servite semplicemente in mezzo al pane tipico al sesamo (mafalde) con un pizzico di sale e una spruzzata di limone. Trattandosi di una proposta aperitivo però, vi lasciamo una versione sicuramente eretica, ma sfiziosa e fresca che starebbe benissimo con il nostro Margarita timo e miele d’abete : panelle con salsa guacamole (o in alternativa ricotta al limone) e gamberi appena sbollentati (certo il top sarebbero con il gambero crudo di Mazara *.* , ahimè introvabile qui da noi…). Siciliani non arrabbiatevi per questa rivisitazione^^!

Vi lasciamo la ricetta e ci vediamo questo venerdì per un nuovo appuntamento di #aperitivoalbistrot che potete seguire sui nostri profili IG (@melonpan_laura e @sarapanky) .

 

Ingredienti per le panelle:

250 g di farina di ceci

800 g di acqua ca.

un bel mazzetto di prezzemolo fresco

sale q.b.

olio di arachidi per friggere  (ca. un litro)

limone fresco (a piaciere)

 

Per la guacamole:

un avocado maturo (noi preferiamo la varietà con la buccia scura e bitorzoluta)

il succo di un lime

1 cucchiaio di olio d’oliva

sale & pepe q.b.

Gamberi freschi interi (un paio di manciate) sbollentati per un paio di minuti.

 

Per la ricotta al limone:

semplicemente lavorare la ricotta fresca con un cucchiaio di succo di limone e zeste di limone bio, condire con il sale.

 

Procedimento:

In una casseruola versate l’acqua e a fuoco spento setacciatevi la farina di ceci mescolando bene con un cucchiaio di legno e sciogliendo i grumi. Quando tutta la farina si sarà amalgamata all’acqua e avrà formato una pastella molto lenta, accendere il fuoco medio-basso continuando a mescolare e  dopo pochi minuti il composto comincerà ad addensarsi. Quando avrà raggiunto la consistenza di una polenta, spegnere il fuoco, unire il sale e il prezzemolo tritato.

Rovesciate il composto su di una teglia coperta di carta forno o su dei piatti piani, livellando con una spatola. Lo spessore dovrà essere di ca. 4-5 mm. Lasciate riposare il composto per una nottata coprendo con la pellicola (o fino a 24 ore).

Il giorno seguente portate l’olio a temperatura (170 C°), e nel frattempo ritagliate le panelle aiutandovi con una rotella per la pizza (per farli quadrati) o con un coppa pasta rotondo.

Preparate anche la guacamole frullando in un minipimer tutti gli ingredienti e tenete da parte i gamberi sbollentati a cui avrete tolto il guscio, lasciando solo la testa e la coda.

Quando l’olio sarà pronto friggete le panelle (non più di un paio alla vola per non far abbassare la temperatura)  rigirandoli delicatamente e scolateli su una griglia quando saranno dorati e un po’ gonfi.

Salate le panelle e servitele ben calde con la salsa guacamole e gamberi, spicchi di limone o lime. O per chi lo preferisse con la ricotta al limone e gamberi.

 

 

More from my site

  • Dip di feta montata e yogurt greco con olive e ciliegini arrostoDip di feta montata e yogurt greco con olive e ciliegini arrosto
  • Margarita timo e miele d’abeteMargarita timo e miele d’abete
  • Supplì al pomodoro ripieni di provola filante con salsa aioli (senza uova)Supplì al pomodoro ripieni di provola filante con salsa aioli (senza uova)
  • Mini bao al vapore con pollo fritto coreanoMini bao al vapore con pollo fritto coreano
  • Spicchi dorati di melanzana, limone e miele  con dip alla curcuma e limeSpicchi dorati di melanzana, limone e miele con dip alla curcuma e lime
  • PANCAKE AL CIPOLLOTTO CINESI (cong you bing)PANCAKE AL CIPOLLOTTO CINESI (cong you bing)
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: Aperitivi-antipasti, streetfood Tagged With: antipasto, aperitivo, aperitivoalbistrot, streetfood

« Dip di feta montata e yogurt greco con olive e ciliegini arrosto
Frittelle mais e formaggio con salsa verde avocado e prezzemolo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2023 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress