È quasi mezzanotte, è la terza serata “nerd Bistrot” che passiamo tra codici html, tutorial e noodles trangugiati davanti ai monitor con la faccia immersa nella ciotola. Questa nuova immagine pancettiana non ci dispiace, ci sentiamo un po’ delle muratrici 2.0 che al posto del panino con la porchetta mangiano i noodles mentre si compiacciono della nuova casetta che pian piano prende forma… Nonostante l’ora, la voglia di trasfercisi subito è così tanta che abbiamo deciso di pubblicare un post notturno che ci ricordi queste serate di risate e “fatica”.
In realtà, queste tre sere in direzione iFood probabilmente sarebbero state molte di più, se non avessimo avuto il fantastico e paziente supporto tecnico del mitico Andrea che ringraziamo (c’è già un cesto di dorayaki per te^^), e dell’efficientissimo gruppo attivo 24 h di admin e colleghe, instancabili e sempre super disponibili! Grazie!
Visto che ancora abbiamo qualche ora di lavoro davanti e necessità di zuccheri, lo spuntino di mezzanotte che vi proponiamo è una fetta di una tradizionale e sostanziosa pastiera napoletana che troneggia nel nostro nuovo soggiorno, pronta per l’assaggio, dopo i tre proverbiali giorni di riposo.
Da umbre, però, più esperte di Ciaramicola, ci siamo affidate ai consigli e alle ricette di due campane d.o.c. : Enrica per quanto riguarda la preziosa ricetta base, affascinate dall’aggiunta della crema pasticcera, e Simona che ci ha conquistate con il suo passo-passo che ha semplificato il lavoro anche a due principianti della pastiera come noi.
Vi consigliamo di andarvi a leggere i loro post arricchiti da mille dritte per quanto riguarda la scelta degli ingredienti (basilare per la riuscita della pastiera perfetta) e per l’approfondimento di tecniche e segreti che si nascondono dietro questa tradizione centenaria.
Inutile dirvi che anche sulla tavola umbra la pastiera ha spopolato, d’altronde Enrica e Simona sono una garanzia 🙂
Ci piace proprio che questo ingresso nella nuova casa sia stato accompagnato da amiche, e ci piace pensare che sia proprio questo “l’effetto iFood !
Le Pancette vi augurano una Felice Pasqua, dalla nostra nuova casetta addobbata a festa 🙂
- Per la pasta frolla:
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero semolato
- 200 g di burro
- 3 uova intere
- buccia di limone grattugiata
- semi di mezza bacca di vaniglia
- un pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 500 g di ricotta sgocciolata bene
- 350 g di zucchero semolato
- 3 uova da 70 g + 1 tuorlo
- un barattolo di grano da 580 g già cotto
- 150 ml di latte
- 30 g di burro a T° ambiente
- scorza di 1 limone e di 1 arancia
- 300 ml di latte
- 2 tuorli grandi
- 80 g di zucchero semolato
- 35 g di farina 00
- 1 arancia
- i semi di 1/2 bacca di vaniglia
- 1 fialetta piccola di fior d’arancio
- 70 g di scorzette d’arancia candita tagliate finemente
- Per la frolla: unite in una boule lo zucchero semolato, il burro morbido a pezzetti, il sale, i semi di vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Aggiungete l’uovo e impastate velocemente con l’aiuto della planetaria o a mano, unite la farina e mescolate fino ad ottenere un impasto amalgamato bene. Formate un panetto, appiattitelo, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore, potete anche preparare la frolla la sera prima.
- Per la crema di ricotta: in una ciotola mescolate bene la ricotta con lo zucchero e tenete in frigo per almeno 2 ore. Dopo il riposo in frigo setacciate la ricotta o frullatela brevemente con il minipimer, unite le 3 uova da 70 g ed il tuorlo sbattuti leggermente.
- Per la crema di grano: fate cuocere in una pentola il grano con il latte, il burro e le bucce di limone e dell’arancia per circa 10 minuti girandolo spesso con un cucchiaio, deve diventare come una crema. Una volta freddo togliete le bucce degli agrumi e frullatene un 30% per rendere il composto più cremoso.
- Per la crema pasticcera: in una pentola mescolate lo zucchero con i 2 tuorli, aggiungete la farina e mescolate bene, versate a filo il latte tiepido e le scorze di limone, fate cuocere su fiamma bassa girando con un cucchiaio di legno fino a cottura ultimata. Versate la crema in una terrina, coprite con la pellicola alimentare a contatto e fatela raffreddare in frigo per circa 2 ore. Una volta fredda frullatela con il succo di mezza arancia fino a renderla fluida e senza grumi.
- Mescolate con una spatola la crema pasticcera con quella di ricotta e quella di grano. Vi servirà una boule molto capiente. Aggiungete la fialetta ai fiori d’arancio, i semi di vaniglia e unite la scorza di arancia grattugiata e le scorzette candite. Fate riposare il ripieno in frigo per circa 2 ore.
- A questo punto stendete la frolla sottile (4 mm) e foderate una teglia di 30 cm (o una da 25 cm più una mini pastiera in una teglietta di alluminio più piccola) in alluminio alta 4-5 cm, se trovate quella da pastiera con i bordi svasati meglio, altrimenti va bene anche una a cerniera. Imburratela, versate il ripieno e decorate con 6 strisce di pasta frolla incrociate. Cuocere a metà altezza a 150-160° ( dipende dal forno) per 1 ora e 45 circa, la pastiera è cotta quando diventa color caramello. Potete fare anche la prova stecchino. Gustatela dopo 2-3 giorni di riposo.









Stavo su fb inserendo le foto delle ricette rifatte per Pasqua e all’improvviso vengo attratta da foto piene di colore e poi lei…la magica pastiera!
Bravissime pancettine avete creato una pastiera Top e sono stra felice che questo dolce così buono e profumato sia arrivato fin da voi.
Innamorata dell’atmosfera che avete creato e delle vostre sedie blu 🙂
Un abbraccio grandissimo e buona Pasqua
Enrica
Ciao Enrica!! Ci è piaciuta un sacco questa sintonia notturna, aver visto la tua condivisione a tarda ora ci ha fatto veramente sentire parte di una comunità!! E anche vedere la pastiera sulla nostra tavola immersa tra le colline umbre è stato una dimostrazione di quanto la condivisione sia scoperta e conoscenza oltre, naturalmente, che gusto!! Quando vuoi c’è sempre una sedia blu ad aspettarti!! Un grande abbraccio e tanti auguri!!!
Ragazze, ma davvero sono la prima? Wow! Mi piace un sacco “il volto” nuovo di questo bistrot, é davvero bello ragazze! E la pastiera? Io ho provato quella di Enrica la settimana scorsa, che dire… uno spettacolo! Ora sono alle prese con il casatiello di Simona… insomma é tutto “un magna magna” : )Belle le foto all’aperto!!!
Ciao Marghe! Eh sì ci siamo lasciate ispirare da chi ha la pastiera nel sangue e ci siamo buttate ad occhi chiusi! Anche il casatiello deve essere una meraviglia e sicuramente il magna magna è uno dei modi migliori per sentirsi vicine ^__^ !!!! Abbiamo approfittato di queste belle giornate per far godere un po’ di questa primavera anche allo stomaco!! Un bacione Marghe e Buona Pasqua!!
Complimenti ricetta perfetta e foto eccezionali , si respira aria di Pasqua !!
Grazie Fra!! E’ stato molto divertente cimentarsi con un dolce così sentito della tradizione anche se un po’ lontano dalla nostra Umbria ed è stato un vero successo in casa!! tanti auguriiiii
Come sempre i vostri setting hanno un Tocco in più
Tesorine, passo anche per augurarvi un felice Pasqua, vi abbraccio forte forte
Ciao Vaty e grazie di cuore!!!!!! Siamo stracontente di essere riuscite a diventare parte di questo progetto e questo passaggio così rapido ci ha completamente travolte e conquistate! ^__^ Lo sai che ieri sera i tuoi Thai Noodles ci hanno tenuto compagnia mentre eravamo alle prese con il restyling della pagina??!! Una meravigliosa Pasqua anche a te e alla tua deliziosa famiglia!!Smackkkkkk
sono venuta a sbirciare non tanto per la ricetta, ma per le foto che sapevo avrei trovato eh… meraviglia… foto bellissime -come sempre- con la primavera “toccabile” e poi, la nuova veste del sito!!!! WOW
Bravissime ragazze e buona Pasqua!
AngelaS
Ciao Angela e grazie milleee, sei troppo dolce! Siamo felicissime che la nuova veste del sito ti sia piaciuta, ora piano piano sistemeremo alcune cosine tecniche ma l’aspetto estetico ci soddisfa un sacco e sapere che piace anche ad altri ci rende contentissime!!! Grazie ancora e Buonissima PAsqua
Eccovi, in tutta la vostra vintagetudine! Avete fatto benissimo a mettere quella foto, un ottimo biglietto da visita, fa nascere subito un sorriso!
Mi piace la vostra casetta nuova, c’è tanta aria, tanto bianco, più spazio per parole e foto… e la voglia di respirare passa anche attraverso il pic nic sull’erba a base di pastiera, da nipote di nonna napoletana sarebbe bello riuscire a farla almeno una volta… vi raggiungo e se volete porto altri fiori da mettere nel vasetto rosa e perdonatemi se gioco con le piccole uova colorate, ma è più forte di me… divento ancora più gatta in certi casi! 😀
Un abbraccio e auguroni a entrambe! :*
Ciao Franci!! I fiori freschi sono sempre un dono super gradito in casa “Pancette” e le uova sono messe lì proprio per far risvegliare una voglia di gioco e di festa, quindi hai colto in pieno lo spirito (non avevamo alcun dubbio visto le tante affinità che ci legano ^ ^): Che bello, anche secondo noi si respira più luce in questa nuova casa e lo spazio sembra di più, forse l’entusiasmo per questa nuova avventura è contagioso ed euforizzante e tutto ci sembra più bello! Ti auguriamo una meravigliosa Pasqua e ti abbracciamo forte
Eccomi da voi,tutti i miei piu sinceri complumenti per questa adorabile casetta….stupenda! Complimenti anche per la ricetta fantastica e per come l’aveta resa ancor piu bella con i vostri scatti.
Vi abbraccio
Ciao cara Ketty!!!!! Ma grazieee!! Che bello esssere accolte così calorosamente in questo nuovo bellissimo condominio!! Abbiamo proprio delle vicine di casa stupende!!! Grazie mille, siamo proprio felici che ti piaccia la nuova veste grafica!
Un super abbraccio e Buona Pasqua!!!!
Ma quanto è bella la vostra casetta nuova??? Avete tanto di quel gusto voi due, sono incantata! 🙂 Già che ci sono mi prendo una bella fetta di pastiera e vi auguro buona Pasqua pancettine 🙂
Anto!!!! Che onore aver incantato una delle nostre muse!! 🙂 Siamo proprio felici di essere le tue nuove vicine di casa, ci possiamo passare fette di torta più facilmente!!!^^
Tantissimi auguri di Buona Pasqua!!
Un bacione
ve l’ho gia’ detto quanto mi piace il nuovo blog, state facendo passi da gigante, siete bravissime!!!!Le foto pasquali sono strepitose, avete reso a pieno il vostro gioioso stato d’animo e la bonta’ della pastiera che non ho mai avuto l’occasione di assaggiare, complimenti!!!Vi rinnovo i miei migliori auguri per tutto e soprattutto per una Pasqua serena e piena di pace!!!!Baci Sabry
Sabry sei troppo carina, grazie davvero!! E’ proprio bello ritrovare le nostre amiche di inizio avventura in questo nuovo percorso 🙂 E tu sei sempre stata super presente, grazie davvero!!!
Ti auguriamo una Pasqua stupenda a te e ai tuoi cari!
Mille baci!!!
…ahahahah ragazze belle anche io sono in debito con Andrea, gli ho promesso una torta, quell’uomo è un vero santo, anche Yuri però!
Il vostro nuovo vestitino mi piace un sacco, davvero…anche la vostra pastiera, il vostro pic nic…tutto insomma!
Auguroni di una serena S.Pasqua, vi abbraccio forte forte
Ciao Simo!! Yuri non l’abbiamo conosciuto, ci ha dovuto sopportare solo il pazientissimo e super disponibile Andrea!:D Felici che la nuova casetta piaccia anche a te, ci tenevamo moltissimo!!
Tantissimi auguri di Buona Pasqua anche a te, un grosso bacio!
Eccovi qui in veste IFood, che vi porta un po’ più vicine a casa mia. Una pastiera è quello che ci vuole per affrontare le serate nerd, mette la carica giusta. E sapete una cosa? Io trovo che l’odore dell’acqua di fiori d’arancio si accordi bene col vostro bistrot, non trovate?
Mi piace tanto la nuova veste grafica 🙂
Baciotti e buona Pasqua
Eh sì, calarci nella mentalità hacker non è stato semplicissimo di primo impatto, ma una fetta di verace pastiera ha dato proprio una bella mano!!:) Ma sai che ci piace proprio pensare che il nostro bistrot profumi di acqua di fiori d’arancio? Che meraviglia!!! Grazie mille Paola, ti auguriamo una felice Pasqua, un abbraccio super!!
Bellissima la pastiera, incantevoli le foto e complimenti per la nuova veste del blog. Auguri di buona Pasqua.
Ciao Natalia, grazie mille!!!! Una bella fetta di pastiera in arrivo per te!!
Felice Pasqua, un bacione!!!
Che bello che è il vostro nuovo bistrot! lo adoro!! benvenute pancettine in questo portale ricco di tante cose belle! da napoletana non posso che approvare la pastiera. E’ una buonissima tradizione!
Vi auguro una serena Pasqua! :**
Ciao Anna!!!! Grazieee, da oggi siamo vicine di casa, che bello!! Felici di avere l’approvazione di una napoletana d.o.c., tantissimi auguri di Buona Pasqua!! Un abbraccio!
Loro sono una garanzia, am voi due non siete da meno! Benvenute nel condominio! 😉
Ma grazie Stefi, in questo condominio si sta proprio benissimo, è spazioso, c’è tanta luce, e soprattutto abbiamo delle vicine super!!!!
Buona Pasqua!
Un abbraccio
ops….mi sa che ho commentato in posto sbagliato! scusate ma lo sapete che sono anziana!!! comunque tutto bellissimo: nuova veste, foto, ricette, voi! baci grandi!
hihihi, ma che dici Robi!! E poi anche noi la prima volta che abbiamo visto i commenti da Fb ci eravamo confuse 😀
Grazie ancora <3 <3 <3
Super abbracci!
Complimenti ragazze, davvero super questa pastiera!!!! Buona pasqua!!!!
Grazie Paolo, tantissimi auguri di Buona Pasqua anche a te 🙂
Ragazze eee Buona pasqua, rubo una fettina per colazione domani mattina. Bacioni, vale
Anche due Vale 🙂 Grazieee!!!! E auguroni anche a te 🙂
Baciiii!!!!
Ragazze!!! Ma che bella la nuova casa 2.0, siete state delle muratrici fantastiche e poi questa pastiera è stupenderrima, così come le vostre foto.
Oggi è proprio il giorno giusto e io vengo a fare un salto al vostro bistrot per rubare una fettina deliziosa di questa meraviglia 🙂
Un abbraccione
Ciao Tamara!Che piacere averti nel bistrot post ristrutturazione:) Ci abbiamo messa tanta passione e ci fa felici che ti piaccia! Tantissimi auguri di Buona Pasqua, un grande abbraccio!
Carissime! Quanto mi piace l’effetto ifood! Sono certa che lo spirito sia proprio questo! Vi abbraccio fortissimo e che sia una Pasqua piena di #solocosebelle! Come quelle con cui ci deliziate nei vostri post! Baci e dolcissimi complimenti per la vostra nuova casetta!
Ciao Vane!!!Grazieee! Auguriamo anche a te una bellissima e serena Pasqua ! C’è un’aria fantastica in questo condominio, si respirano davvero solocosebelle:)
Un super abbraccio!
Buona Pasqua pancettine, anche se il mio cuore è molto triste non potevo non passare a lasciarvi un mio pensiero <3
Vi auguro di trascorrere una serena Pasqua circondate dalle persone che amate..non date mai niente x scontato e approfittate della loro presenza..la vita è imprevedibile.
Vi voglio bene <3
Grazie mille per il tuo dolcissimo pensiero Consu!!
Ti abbracciamo forte forte, sicuramente avrai un angelo custode in più che ti veglierà da lassù…e che presto questo grande dolore possa lasciare spazio solo ai ricordi più dolci e belli vissuti insieme a tuo nonno!
Ti vogliamo bene anche noi <3
pancettine, il nuovo blog ci piace un sacco: luminoso e colorato come voi, che ci sorridete felici in quella foto (lo abbiamo già detto che ci piace un sacco, vero??). Enrica e Simona sono una garanzia, una più precisa dell’altra, “fonderle” insieme deve aver dato origine a un lavoro super tecnico, preciso e dettagliato! e poi – oh, quelle foto! Bella, splendida, meravigliosa e ancora altri splendidi aggettivi. Buona Pasqua belle, e scusate il solito ritardo :-))
Grazie carissime!! Eh sì Enrica e Simona sono proprio una sicurezza 🙂 Felici che la nuova casetta del blog piaccia anche a voi!!
Tanti auguri ancora!
Un bacione
ammazza che bella casetta e quella vostra foto ogni volta che la vedo penso sia adorabile!!!! un nuova casa inaugurata con il botto, la pastiera, una torta mitica sempre mangiata mai preparata, avete seguito due maestre ma anche voi non scherzate per nulla! se voi avete passato tre sere dietro al blog con la migrazione io che faccio? ci sto un mese? di wordpress non so nulla! devo fare incetta di noodles….auguri pancette belle!!!!
Ahahahha Lilli, fidati che se ci siamo riuscite noi che eravamo completamente digiune di linguaggio html e wp ce la farai sicuramente anche te ! Il gruppo di aiuto poi è molto efficiente:) non vediamo l’ora di averti come vicina di casa…nel frattempo ti mandiamo una generosa fetta di Pastiera e un grandissimo abbraccio!
Buona Pasquetta!
Carissime, come mi piace questo nuovo look che vi è costato qualche notte di lavoro. E come apprezzo l’idea di questa pastiera da mangiare all’aperto. Non fosse per il vento, più adatto a una regata che a un dejeuner sur l’herbe…
Un abbraccio e buona Pasqua,
V.
Grazie V., hehe hai ragione, siamo state fortunate che il giorno delle foto c’era il sole, oggi invece sembra inverno, e domani mi sa che sarà anche peggio…Pasquetta col caminetto 🙂
Siamo davvero felici che il nuovo look ti piaccia, un abbraccio e buona Pasquetta!!
La pastiera è un dolce che accompagna la nostra pasqua ormai da qualche anno.. Non ci stanca mai!!
Splendida la vostra esecuzione, vi è venuta perfetta!
Bravissime ragazze!
Auguroni, un abbraccio!
Visto che è stata un successo mi sa che anche noi introdurremo questa tradizione della pastiera anche nelle prossime Pasque che verranno:)
Grazie e Auguroni anche a te!!! Un bacione!!
Belle pancette anche qui smackkk. Buona la pastiera la devo rifare magari con zucchero sostitutivo.
Ancora buona Pasqua carissime e sono contenta di avervi beccato anche su twitter.
Un abbraccio a entrambe (che belle che siete in foto) smackk
Buongiorno!!!!!! Grazie delle tue parole super carine e buona pasqua anche a te; oggi è già il Lunedì dell’Angelo ma l’aria di festa per fortuna non si è spenta anzi questo sole, anche se timido, rende tutto più gioioso!! Anche noi siamo felicissime di vederti sui vari social ^__^, ti abbracciamo fortissimo!!
Buona Pasqua carissime!!! è raffinata e ottima la pastiera che avete preparato!!! E il nuovo blog … Lo trovo bellissimo… colorato e raffinato!!!
Un abbraccio
Flora
Ciao Flora!!! Che bello iniziare la giornata con questo entusiasmo!! Siamo super contente che ti piaccia la nuova veste del bistrot!! Al tuo tavolo ti aspetta una super fetta di pastiera per iniziare la giornata in allegria!! Un bacione doppio
Ragazze, siete troppo forti, i vostri post sono sempre così simpatici!!! Complimenti per la nuova casetta, è meravigliosa…colorata e piena di luce, proprio come voi nella foto carinissima!! A proposito, siete uno schianto!! Bellezze, io mi prendo un bel pezzo della vostra deliziosa pastiera, mentre medito su come ce la potrò fare a cavarmela tra codici html ecc….ecc….Un bacione grande e dolce notte, Mary
Ma grazie Mary!! Siamo felici che lo sforzo di comprendere questi nuovi linguaggi abbia portato dei risultati gradevoli 😀 Guarda, ti diremo la verità: il primissimo impatto è un po’ di panico di fronte a tante funzionalità nuove, ma guardando i tutorial e seguendo i consigli del gruppo, si è rivelato tutto molto meno drammatico di come pensavamo, per cui il panico lascia subito spazio all’euforia di poter personalizzare tante cose in più rispetto a blogger..quindi niente paura!! Ci siamo riuscite noi che su queste cose eravamo zero!!
Un bacione grande a te e grazie ancora!!!
Ciao pancettine anche per me per commentare l’orario di Cenerentola…i miei piccoli si sono appena addormentati dopo il viaggio di rientro dai nonni, super trafficato come era prevedibile…e pisoloino in macchina che ha fatto spostare l’orologio in avanti per la nanna classica…meno male che domani e’ ancora vacanza per loro!!! Bellissima e coloratissima la vostra nuova casetta, come anche gli addobbi della vostra pastiera ;)…anch’io mi sono cimentata quest’anno, con l’ausilio della mia mamma ed una ricetta di “famiglia” ;)!!! Bacioni Luisa
Ciao Luisa!! Grazie mille, siamo proprio felici che ti piaccia la nuova casetta!!
Speriamo che tu abbia trascorso una splendida Pasqua e Pasquetta!! Curiose di vedere la tua ricetta di famiglia della pastiera 🙂
Buona settimana, un bacione!
Ma quanto vi adoro io??!! 🙂 Tantissimo…siete così fresche, originali, vintage, pop e semplicemente bellissime!!!
Questa pastiera è perfetta e molto molto bella…immagino il suo sapore meraviglioso e genuino…
Le foto sono davvero stupende!!! E la vostra nuova casetta è adorabile…come siete belle in quella fotina che parla di voi…bellissime!!!
Vi bacio tantissimo!!! 🙂
Ciao Ilaaaaa!!! E benvenuta nel nostro bistrot restaurato!! Ma quanto ci vizi con tutti questi aggettivi strafichi e con le tue parole troppo carine!!??? Dopo se ci abituiamo è un bel problema…^ ^ Siamo felicissime che la foto ti piaccia, ci siamo divertite un sacco a costruire il set e se il tempo ci avesse assistito forse saremmo ancora lì!! Un grande bacio e grazie ancora!!! Smackkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
Mie care!!! Arrivo solo ora!!! Perdonatemi! Il vostro Bistrot è una favola!!!!!! Avete passato una serena Pasqua? Qui da noi purtroppo ha fatto freddo, quindi niente scampagnata… rimandiamo… un abbraccio a tutte e due! <3
Ciao Erika!! Ma figurati ^ ^ sono giorni pieni quelli che precedono e seguono le vacanze e anzi ti ringraziamo per essere passata a vedere il Bistrot restaurato e wow il tuo entusiasmo ci fa troppo felici!!! Sì la Pasqua è andata benone e ora siamo proiettate verso le vacanze estive visto che le altre ce le troviamo già dietro alle spalle, sob! anche da noi il tempo bello non c’è stato ma con la pastiera ci siamo portate il sole in pancia!! Un bacioneee e buona serata!! Smackk
questa pastiera è di una bellezza disarmante! e chissà che buonaaaaa
Ciao Giò!! E grazieeee di cuore!! In effetti nonostante il peso specifico di tutti quei meravigliosi ingredienti della tradizione non ci siamo fatte mancare il bis!! Un bacione grandissimo e buona serata!!
Bella sia la ricetta che la presentazione immersi nel prato e nella serenità!!! Complimenti
Ciao Mila e grazie di cuore!! Siamo felici che l’ambientazione un po’ picnic trasmetta la serenità Pasquale che avevamo in mente ^_*!! Un grande abbraccio
Delizioso il nuovo design del Vostro meraviglioso bistrot, Pancettine! E meravigliosa la pastiera e, ovviamente, le Vostre foto!
Un abbraccio grande!
MG
Benvenuta Mary Grace!! Grazieee, felicissime che ti piaccia!! Manca ancora qualche quadro alle pareti, ma per il resto ci siamo 🙂
Un bacione grande grande!
Un’immagine meravigliosa, quella di voi con gli occhi assonnati, la matita a tener raccolti i capelli, qualcosa da sorseggiare che vi tenga sveglie, immerse tra tag e cartocci di noodles come nei cartoni animati.
Entro in questa nuova casa con l’emozione e il timore reverenziale del primo piede posato su un pavimento nuovo di zecca, nel nuovo appartamento delle amiche.
Entro percependo quel calore, quella familiarità che ho sentito dal primo incontro con voi, sicura che ci tornerò ancora e ancora <3
Vi stringo forte pancette strafighe
Marghe che commento meraviglioso,l abbiamo letto e riletto e siamo sicure che continueremo a farlo!! Con le tue parole scelte una ad una ci hai trasmesso un affetto e un’ empatia incredibili,ti siamo proprio grate per essere passata ad illuminare il pomeriggio!!Ti aspettiamo quando vuoi,dalla mattina a notte inoltrata con una matita tra i capelli e noodle fumanti pronti per essere condivisi!!Un grande abbraccio
gran bella foto, la pastiera è un classico che non dovrebbe mai mancare sulle tavole di Pasqua
Grazie Carmine!! Hai ragione, ora che l’abbiamo scoperta sarà una certezza delle nostre future tavolate pasquali ^__^ !! Buona serata!!