Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Polpette vegetariane di finocchi arrosto

18 Gennaio 2017 by Pancetta Bistrot 36 Comments

Al Bistrot in questi ultimi giorni vediamo la porta che si apre di continuo lasciando entrare, insieme agli avventori, l’ululato di un vento scatenato, pioggia battente, sporadici fiocchi di neve, pezzi di nuvole grigie attaccate alle sciarpe e il gelo che blocca il sorriso.
Appena entrati ci si sceglie un tavolo, spesso vicino alla vetrata che affaccia sulla strada per non perdersi lo spettacolo di un inverno in piena forma, ma con il comfort di una tempertaura piacevole, di un cuscino morbido e di una musica rilassante e…spulciando il menù del giorno la scelta non può che cadere sul piatto che ultimamente le Pancette sfornano con maggior entusiasmo: polpette vegetariane di finocchi arrosto. E’ che l’aroma esce ogni volta che la porta si apre e va a bussare sulle spalle irrigidite dal freddo di chi sta tornando con la fame a casa; ed è come se domandasse “perché non ti concedi una pausa, due chiacchiere e un paio di polpettine croccanti?”: il dietro front è immediato e il Bistrot si colora di piumini, cappotti colorati, cappelli di lana cotta e guanti a pois appoggiati sulle sedie, mentre i tavoli vicini tra di loro (il nostro è un localino small ^^) cominciano a contagiarsi l’euforia da polpetta, chi le sceglie fritte, chi arrosto, chi con salsa piccante e chi con un sugo all’antica…ma tutti polpettizano con un calice in mano, con un brindisi all’inverno che ha anche il potere di scaldare…Noi dalla cucina che affaccia con una piccola finestra sulla sala brindiamo con loro, accendiamo le luci vintage e continuiamo con la nostra selezione musicale…preparandoci magari per un bel dolcetto!

Facili, vegetariane, di stagione…detox sì ma il profumo e il gusto vi conquisteranno…quel tocco croccante e leggermente salato con la freschezza del finocchio faranno centro…siamo sicure che tornerete da noi per un bis e il tris sarà poi una sicura replica casalinga… ci si prende gusto a polpettizzare in compagnia!

Potrete scegliere di servirle con una salsa piccante al pomodoro a mo’ di finger food sfizioso per una cena tra amici o con una classica salsa di pomodoro come piatto unico e perfettamente invernale…un tocco di verde della barba del finocchio e la ricetta Bistrot style è completata!

Vi aspettiamo…le nostre sedie colorate sono pronte ad accogliere giacche e sciarpe mentre vi dedicate ad un aperitivo con vista inverno!! Buona serata dalle Pancette ^^

Polpette vegetariane di finocchi arrosto

Author: Laura & Sara

Prep time: 1 hour 30 mins

Cook time: 25 mins

Total time: 1 hour 55 mins

Serves: 20

Ricetta ispirata alle polpette di finocchi arrosto e pinoli contenute nella rivista “Jamie” anno 2 numero 12

Ingredients

  • 2 finocchi medio grandi
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano
  • 50 g di semi (per noi semi di girasole e semi di zucca)
  • 1 tuorlo
  • olio evo, sale e pepe

Instructions

  1. Preriscaldate il forno a 180° C. Pulite i finocchi (lasciando da parte qualche ciuffetto di barba per la decorazione) e tagliateli a fette di 2 cm circa che andrete a disporre su una teglia ricoperta di carta forno. Versate sui finocchi un po’ d’olio, un pizzico di sale e infornate per 30 minuti.
  2. Passati i 30 minuti fate cadere a pioggia sui finocchi i semi di girasole e di zucca e infornate di nuovo per circa 8 minuti ( o fino a che saranno ben cotti).
  3. Sfornate e lasciate raffreddare per qualche minuto.
  4. In un mixer versate i finocchi e i semi e azionate tritando il composto grossolanamente. Non deve essere completamente omogeneizzato, ma se rimane qualche pezzettino darà più corpo alle polpette.
  5. Versate il composto in una ciotola e Aggiungete il pangrattato, il parmigiano, il tuorlo, il sale e il pepe e mescolate con le mani fino a che tutto si sarà amalgamato e iniziate a formare le vostre polpette con le mani inumidite.
  6. Prendete una teglia ricoperta di carta forno e cominciate ad adagiare le polpettine e una volta finito mettete la teglia in frigo per una quindicina di minuti.
  7. Passato questo tempo infornate le polpette nel forno caldo (200 °C), dopo averle irrorate con un filo d’olio, per circa 20-25 minuti finché non saranno belle dorate.
  8. Servite come finger food accompagnate da un agustosa salsa piccante o in modo tradizionale con una salsa di pomodoro magari aromatizzata all’aceto balsamico.

3.5.3226

More from my site

  • Bagels integrali (Recake 2.0)Bagels integrali (Recake 2.0)
  • Polpettine di ricotta ed alici piccantiPolpettine di ricotta ed alici piccanti
  • Cracker di semi con arancia e mieleCracker di semi con arancia e miele
  • Ragù di tofu per il Meat Free MondayRagù di tofu per il Meat Free Monday
  • Vellutata di sedano rapa, radicchio e nociVellutata di sedano rapa, radicchio e noci
  • Zuppa di carote e finocchi arrosto con focaccine di JamieZuppa di carote e finocchi arrosto con focaccine di Jamie
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: Vegetariano Tagged With: finocchi, polpette, vegetariano

« Danubio dolce
Torta di mele e yogurt greco »

Comments

  1. Silvia says

    18 Gennaio 2017 at 18:26

    Prendo posto al vostro bistrot, era già da un po’ di giorni che attendevo riaprisse! Mi avete conquistata subito! Proverò a rifare queste polpettine perché mi sembrano un’idea geniale! Le posso avere dentro ad uno di quei cartocci da passeggio? Sarebbe bello fare un giro dalle vostre parti con tutti quei bei paesaggi! Un abbraccio

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      18 Gennaio 2017 at 18:40

      Silvia ceeerto, anzi ci hai dato una bellissima idea..cartoccini di polpette caldi al posto dei guanti per girare in buona compagnia!! Siamo felici che ti abbiano conquistata perché per noi sono diventate un cavallo di battaglia ormai, praticamente si fanno da sole??

      Rispondi
  2. Ketty says

    18 Gennaio 2017 at 22:15

    Mi accomoderei con immenso piacere a rilassarmi al calduccio godendo dell’inverno e della sua forza stando al riparo, mi piacciono tanto queste atmosfere e certo anche queste polpette andrebbero a completare l’atmosfera deliziando il palato.
    Tutto bello e colorato… che quasi anela ad una calda Primavera.
    Baciuzzi , la ziette ?

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      19 Gennaio 2017 at 10:06

      L occhio alla primavera si strizza sempre con piacere, nonostante il fascino della neve immaginare campi di fiori e calde giornate luminose ha sempre il suo bel perché…intanto però godiamoci il freddo dalla vetrata e gustiamoci insieme qualche polpetta croccante! Baciuzzi Ketty ??!

      Rispondi
  3. tizi says

    19 Gennaio 2017 at 9:24

    ormai sono ripetitiva, lo so, ma non è colpa mia… ogni volta che passo di qui mi incanto ad ammirare le luci e i colori, c’è sempre un’atmosfera così calda e gioiosa! mi siederei volentieri al calduccio e assaggerei queste polpette tanto originali e leggere! un abbraccio pancettine 🙂

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      19 Gennaio 2017 at 22:37

      Tizi ciaooo, ma quale ripetitiva sei dolcissima e le tue parole sono carburante puro…le nostri luci e i colori sono sempre accesi quando entri e il tuo tavolo ti aspetta con un pentolino un po’ retrò carico di polpette fumanti…diciamo che ormai possiamo rimandare all’aperitivo di domani vista l’ora non da polpette ^__^…ma un abbraccio della buona notte te lo dedichiamo a 4 braccia! Sweet dreams

      Rispondi
  4. Monica says

    19 Gennaio 2017 at 10:24

    Da quant’è che non passo al Bistrot per gustarmi qualche piccola meraviglia? Tanto, troppo e allora ordino una doppia porzione di queste polpettine bellissime.
    I finocchi mi piacciono, eppure passano poche volte per casa mia, quindi potrei proprio preparare queste piccole pepite dorate per profumare la casa di fresca magia.
    Brave e invitanti padrone di casa , come sempre del resto <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      19 Gennaio 2017 at 23:11

      Moniiii ciao?!!! Da quando abbiamo iniziato a preparare queste polpette i finocchi sono diventati grandi amici del bistrot…pepite che ingannano nell’aspetto ricordando polpette di carne ma tutte vegetariane con un gusto che ti conquista …doppia porzione di quasi mezzanotte per te e birretta fredda come il vento fuori, in arrivo???

      Rispondi
  5. CHIARA says

    19 Gennaio 2017 at 13:29

    Sfidare le temperature glaciali ultimamente non è il mio forte…preferisco stare rintanata sotto le coperte e il mio sofficissimo piumone ad aspettare che un timido raggio di sole allunghi la sua mano e mi convinca ad uscire all’aria aperta! Ma per queste polpettine arriverei a piedi sfidando il vento e la neve, perchè sono proprio uno di quei piatti che nella sua semplicità scalda il cuore! Vi abbraccio fortissimo pancettine e prenoto un posto vicino alla finestra del vostro piccolo bistrot *.* baciotti polpettosi a tutte e due!
    chiara

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      19 Gennaio 2017 at 23:13

      Ciliegina bellissima secondo noi queste polpette sono perfette anche da sbocconcellare sotto ad un piumone sofficissimo e magari da condividere con quel raggio di sole che allunga la mano … il tuo posticino davanti alla finestra è comunque prenotato, magari anche per la colazione di domattina??? baci polpettosi a te

      Rispondi
  6. Fr@ says

    19 Gennaio 2017 at 15:01

    Quanto mi piacerebbe prendere posto al vostro bistrot colorato, profumato e pieno di allegria.
    Devono essere ottime queste polpette di finocchi.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Gennaio 2017 at 16:32

      Ciaooooo!! Queste polpettine ormai sono un must, fatte spessissimo proprio perché conquistano tutti…e noi siamo qui per offrirtene un pentolino come nei bistrot che si rispettano…accomodati pure tra profumi e colori, arriviamo subito!!-*–*

      Rispondi
  7. Debora says

    19 Gennaio 2017 at 16:58

    Toc toc…posso entrare nel mio Bistrot preferito? Vorrei ordinare: una manciata di chiacchere davanti alla neve che cade, una bella coperta da condividere insieme su un panca ed un piatto bello pieno di queste deliziose polpette! Con sughetto rosso o salsa piccante, poco importa….sono certa che mi scioglierei di fronte alla loro bontà come vicino al calore delle mie Pancettine preferite!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Gennaio 2017 at 16:58

      Ordine preso: chiacchiere davanti alla neve e coperta colorata davanti a un piatto di polpette miste.. magari tutti gli ordini fossero così ^ ^ giornate fredde chiamano atmosfere calde e rilassate e noi siamo super disposte ad assecondare le richieste dell inverno e delle amiche!! Un bacio polpettoso a te * *

      Rispondi
  8. zia consu says

    19 Gennaio 2017 at 17:07

    Anche qui fa freddo e portare colore, profumi e sapori in tavola è un ottimo modo x coccolarsi e coccolare ^_^
    Amo il finocchio e non ho mai pensato di “polpettarlo”..la vostra ricetta finisce dritta dritta nel planning della prossima settimana 🙂
    Grazie Pancettina, vi lascio un caloroso abbraccio <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Gennaio 2017 at 22:17

      Ciao Consuuu!! Polpettare il finocchio in effetti può sembrare inusuale, perfetto com è crudo e croccante con un bell intingolo vicino magari ^^ ma vedrai che queste polpette fanno subito atmosfera e convivialità…speriamo che facciano una bella figura nel planning settimanale della super Consu! Un bacio grande e buona serata!

      Rispondi
  9. Lilli nel paese delle stoviglie says

    19 Gennaio 2017 at 18:13

    io vengo a salutarvi, ad ammirare le vostre foto superlative e respirare l’aria casereccia e accogliente che sempre si respira al bistrot! sui finocchi come già detto a pancetta sara non ce la posso fare, tutto ma finocchi e carciofi non riesco, se devo mando giù ma soffro! bacissimi pancettose del mio cuore!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Gennaio 2017 at 22:23

      Lilli quindi ci sembra di capire niente sfida vero??!! ^^ Ok ti capiamo giusto perché sei tu…ma quando meno te l aspetti come si fa con i bambini ti infiliamo un pezzo di finocchio o di carciofo nelle polpette e aspettiamo di vedere la tua faccia per cogliere l’espressione e magari uscircene con un “te l avevamo detto”! (odioso quanto gratificante! ^^) MA per ora niente stress da verdure e godiamoci questa fine serata con un bel calice davanti al fuoco che fuori c’è un vento che taglia i capelli (sarebbe figo avere un parrucchiere eolico ^^!!) Digressioni a parte …un bacio grande Lillosa del nostro cuor!!

      Rispondi
  10. Melania says

    20 Gennaio 2017 at 1:59

    Ragazze mi fate spazio? Porto il dolce che ho appena sfornato in cambio di qualche giustissima polpettina. Quanto le adoro!!! Fosse per me le cucinerei ogni giorno, per fortuna qualcuno mi suggerisce di aver contegno:p
    Ma le vostre sono leggere, perciò posso approfittarne…
    Un abbraccio forte Pancette e dolce notte!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Gennaio 2017 at 22:28

      Ciao Mel…tu che arrivi con un dolce appena sfornato e c è da chiedere se ti facciamo spazio?? Con due meraviglie alla porta del Bistrot presto avremo la fila ^^ quindi ti facciamo entrare velocemente per averti tutta per noi per chiacchiere di fine mese, qualche polpetta e un calice di rosso leggero giusto per scaldare le ossa che fuori è gelido! La domenica sera non dovrebbe finire mai così velocemente, il Lunedì è dietro l’angolo e quindi ci ritagliamo uno spazio sul tavolo vicino alla finestra per fantasticare mentre l’Inverno danza fuori…un bacio e sogni d oro Mel!

      Rispondi
  11. Simo says

    20 Gennaio 2017 at 18:49

    Siiiii….splendida idea a per far mangiare la verdura a mia figlia….i finocchi non li regge proprio!!Ma camuffati così…sono spaziali!
    Un baciotto ragazze

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Gennaio 2017 at 22:31

      Simooo ciao!! Ma sai che queste polpettine “infinocchiano” ben bene, via via le abbiamo fatte mangiare a molti detestatori di finocchio ignari che fosse contenuto nelle croccanti sfere che gli stavamo servendo e si sono meravigliati quando abbiamo svelato il barbatrucco!! Quindi facci sapere se funzionano anche con tua figlia che in caso le sdoganiamo come polpette della conversione ^^ Ti abbracciamo forte cara Simo, un bacio grande e sogni d oro!

      Rispondi
  12. Federica says

    22 Gennaio 2017 at 13:03

    Che meraviglia, questa ricetta mi piace davvero tanto. è sfiziosa e finalmente qualche nuova proposta per consumare i finocchi *.*

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      22 Gennaio 2017 at 22:33

      Ciao Federica!! Ci fa davvero piacere, in effetti come dici tu non ci sono mai molte alternative per mangiare i finocchi se non crudi o magari al forno con la besciamella, queste polpette arrivano giuste per una rivisitazione del nostro amico bianco verde in chiave croccante e inusuale! Facci sapere se ti capita di provarle, un abbraccio e buona serata!

      Rispondi
  13. Mila says

    23 Gennaio 2017 at 11:46

    Mi siedo molto volentieri ed attendo in riverente silenzio…
    Devono essere buonissime queste polpette!!!
    Buona giornata

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      26 Gennaio 2017 at 11:31

      E noi arriviamo subito da te, e rompiamo il silenzio con polpette croccanti e 4 chiacchiere da giovedì per raccontarci i programmi per il fine settimana…un.abbraccio!

      Rispondi
  14. Francesca P. says

    25 Gennaio 2017 at 19:02

    Vi devo confessare che coi finocchi ho un rapporto strano… a volte mi piacciono e altre no, ahaha! Eppure loro, poverini, hanno sempre lo stesso sapore… vado molto a periodi, in alcuni li evito proprio e in altri invece li prendo spesso e quasi sempre li frullo per una vellutata oppure li metto in forno gratinati… alle polpette non avevo minimamente pensato, ma si sa che le Pancette hanno sempre tante idee buone! E comunque io voglio la versione con salsina, avete un ordine in tavola preciso! 😀

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      27 Gennaio 2017 at 10:35

      Ciao Franci!! Questo rapporto strano come il tuo con i finocchi noi lo abbiamo con altri cibi che in effetti variano sapore in base al nostro umore o al mood del giorno, per dirla moderna ^ ^ Però polpettizzare un rapporto ambiguo potrebbe essere una buona idea per ridurre i dubbi in granelli che unendosi ai pregi trasformano l’impasto in un a nuova occasione…

      Rispondi
  15. Francesca says

    26 Gennaio 2017 at 21:41

    Sarei felice di poter replicare questa ricetta, ma purtroppo non posso utilizzare il parmigiano. Con cosa lo potrei sostituire?
    Grazie per un piatto originale di cui già immagino il profumo!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      27 Gennaio 2017 at 10:29

      Ciao Francesca!Dunque stavo pensando che potresti sostituire il parmigiano con delle mandorle tirare fine a mo’ di farina(magari prima tostate e salate per riprendere il gusto “frizzante” del parmigiano ^ ^) … se provi facci sapere che siamo curiose. Un.abbraccio e buon fine settimana

      Rispondi
  16. Ely says

    31 Gennaio 2017 at 17:49

    Non c’è nulla di meglio quando si è fuori al freddo e al gelo di trovare un rifugio caldo e accogliente dove entrare…. Mi siederei volentieri anche io ad un tavolo per gustare queste piccole pepite! Un abbraccio 🙂

    Rispondi
  17. ricettevegolose says

    2 Febbraio 2017 at 13:07

    Polpettare è un’attività meravigliosa, dal momento che si inizia a raggruppare gli ingredienti a quello della degustazione! Questa ricettina è davvero molto sfiziosa e particolare, devo provarla! Un abbraccio care <3

    Rispondi
  18. Vale says

    2 Febbraio 2017 at 17:10

    avevo già adocchiato questa ricetta! Devo farla quanto prima!!! Mille abbracci 😉

    Rispondi
  19. Elisabetta says

    22 Febbraio 2017 at 15:03

    Pancette belle e brave, con questa ricettina sono riuscita a far mangiare i finocchi a mio padre, che li detesta. “MMMM… Buone queste polpette, son di tacchino?” CERTO PAPA’. Mia mamma ringrazia, lo prendiamo in giro da due settimane per le polpette di tacchino…

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      24 Febbraio 2017 at 0:00

      Che bello Eli!! Queste polpette sembrano nate come piccole truffe ^^…Non sai a quanti le abbiamo vendute come polpette di qualunque origine meno che di finocchi, è un po’ come se si trasfigurassero in cottura ^–^ ed ecco l ignaro papà…un’altra vittima innocente!!!!

      Rispondi
  20. ConUnPocoDiZucchero Elena says

    23 Marzo 2017 at 4:31

    eccole! mi ricordavo di averle viste un po’ di tempo fa sui social e mi erano rimaste nel cuore! Adesso che qui si ha voglia di polpette diversamente buone e diversamente classiche, ho la scusa per farle!
    Grazie pancettine! <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2022 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress