Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Torta di polenta, ricotta e noci di macadamia

8 Ottobre 2015 by Pancetta Bistrot 64 Comments

Le finestre sono cornici perfette! Accese, spente, quadrate e con le grate, ovali e con i fiori sul davanzale, pigre con un gatto che sonnecchia davanti o con le persiane chiuse per lasciare fuori i pensieri. La mattina la prima cosa che facciamo è aprire le finestre…la luce è il primo ospite della giornata e l’unico che non vorresti mai far andare via! Quando siamo fortunate ad aspettarci c’è quel raggio magico che trasforma ciò che illumina: un viso diventa un ritratto, i fiori dentro al vaso di vetro sembrano farfalle pronte al volo e la torta di polenta, ricotta e noci di macadamia sembra la colazione degli angeli. In quel momento devi fare una scelta rapida: o recuperi un paio di forcine, ti dai un’aggiustata ai capelli e vai di selfie per postarlo sui social e far credere che la notte ti fa bella o…scegli il raggio! Noi ci siamo fiondate nel gruppo di quelle che scelgono il raggio (ma prima, non ditelo a nessuno, ci siamo sparate anche un selfie ^^ … che una foto figa fa sempre comodo!) e la magia ha avuto inizio…La busta del latte è diventata una deliziosa bottiglia vintage, il giornale si è trasformato in un libro in bianco e nero d’altri tempi, le nostre camicie da notte sono diventate vestaglie ricamate sullo stile Piccole Donne e il raggio ha tagliato una fetta della torta meglio di un coltello affilato! Una colazione vecchio stile, di quelle che sanno di buono, con l’aria autunnale che ti ossigena i pensieri e pochi ingredienti che addolciscono la giornata: burro, miele, uova, ricotta, frutta secca e gialla farina di mais. Semplice, con il colore del sole, soffice ma con un vestito croccante come le noci che la ricoprono…questa torta ci ha conquistate! …

Siete pronte per la magia di domattina??  torta di polenta,ricotta e noci di macadamia

Torta di polenta, ricotta e noci di macadamia
Author: Laura & Sara
Prep time: 20 mins
Cook time: 45 mins
Total time: 1 hour 5 mins
Serves: 8
Per le dosi e gli ingredienti di questa torta ci siamo attenute alla “torta di ricotta e polenta” del libro “I viaggi di Green Kitchen” sostituendo la farina di mandorle con quella di noci di macadamia e usando la scorza di 2 invece che di 3 limoni biologici.
Ingredients
  • 100 g di burro
  • 150 ml di miele liquido
  • la scorza grattugiata finemente di 2 limoni biologici
  • mezzo cucchiaino di Vaniglia Bourbon in polvere
  • 4 uova (albumi e tuorli separati)
  • 140 g di farina di noci di macadamia (ottenuta frullando le noci fino ad ottenere una polvere finissima)
  • 125 g di farina per polenta fine
  • 250 g di ricotta mista
  • noci di macadamia per guarnire
  • zucchero a velo per guarnire
Instructions
  1. Cominciate scaldando il forno a 160 gradi. Intanto mettete il burro, metà del miele, la scorza dei limoni grattugiata e la polvere di vaniglia in una ciotola e mescolate il tutto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto cremoso.
  2. Aggiungete i tuorli e sbattete per un altro minuto e unite poi la farina di noci di macadamia, la farina per polenta, la ricotta e amalgamate.
  3. Montate a neve gli albumi in un’altra ciotola, aggiungete l’altra metà del miele e continuate a sbattere fino a quando riprenderanno a montarsi. Una volta montati a dovere, incorporateli al primo composto.
  4. Versate il composto in una tortiera di diametro 20 cm, rivestita con carta da forno, livellatelo e cospargetelo di noci di macadamia spezzettate in modo grossolano.
  5. Infornate per circa 40-50 minuti facendo la prova dello stuzzicadenti per verificarne la cottura (se ne esce pulito dopo averlo infilato al centro è pronta).
  6. Lasciatela raffreddare prima di sformarla
3.4.3174

latte e fiori

Perfetta con il latte ma anche con una tazza di tè profumato…

torta noci di macadamia e latte

Se la preparate già oggi pomeriggio domani un raggio di sole ve ne taglierà una bella fetta per colazione!!

More from my site

  • Torta di mele integrale e di grano saracenoTorta di mele integrale e di grano saraceno
  • Torta al caffè con toffee alle noci pecan e mandorleTorta al caffè con toffee alle noci pecan e mandorle
  • Dutch pancake alle mele e cannellaDutch pancake alle mele e cannella
  • Galette alle prugneGalette alle prugne
  • Biscotti avena e doppio cioccolatoBiscotti avena e doppio cioccolato
  • Cloud eggs – uova sulle nuvole al parmigianoCloud eggs – uova sulle nuvole al parmigiano
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: dolci Tagged With: colazione, polenta, ricotta, torta

« Ciaccia all’uva fragola
Torta al caffè con toffee alle noci pecan e mandorle »

Comments

  1. Silvia says

    8 Ottobre 2015 at 17:30

    PRONTISSIMA <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 6:16

      E allora, visto che ancora non è l’alba…iniziamo il conto alla rovescia per la magia!!! Buongiorno Silvietta!

      Rispondi
  2. Chiara says

    8 Ottobre 2015 at 17:40

    Adoro le torte rustiche, specialmente se hanno la farina di polenta (è una specie di mania!!!) e mi piace la scelta del raggio alla mattina, ma con i capelli in ordine mi sentirei più a mio agio 🙂 adesso mi studio per bene questa bella torta e cerco un modo per eliminare le uova, in modo da poterla gustare pure io! bacini pancettine <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 6:18

      Buongiorno Chiaretta! Non sapevamo di questo tuo amore per le torte con farina di polenta ma ci fa proprio piacere aver pensato ad una ricetta che la contenesse così da poter banchettare insieme per la prima colazione ^^ certo prima bisogna pensare ad un’alternativa alle uova e nel frattempo possiamo berci una bella tazza di latte insieme aspettando l’alba! Buona giornata tesoro

      Rispondi
  3. Marta says

    8 Ottobre 2015 at 17:46

    queste sono le mie torte, non c’é cake design che tenga, se mi dovessi trovare a dover scegliere mi fionderei subitissimo su questa ^___^ ma il selfie in modalitá piccole donne é segreto?

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 6:21

      Buongiorno Marta!! Hai ragione, queste torte da credenza hanno qualcosa di magico che conquista per la loro semplice bontà! Il selfie ce lo teniamo per giocarlo al meglio quando meno te lo aspetti! Firmato le Pancette March ^^

      Rispondi
  4. flora says

    8 Ottobre 2015 at 18:37

    Ultimamente sono stata un po’ assente…. Ma ora eccomi per assaporare questa torta sfiziosissima e molto particolare!!!!
    Flora

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 6:23

      Buongiorno Flora e ben ritrovata, siamo contentissime di rivederti proprio in occasione della colazione…è il nostro momento preferito in cui facciamo progetti per la giornata e siamo cariche di entusiasmo…quindo godiamoci insieme una bella fetta di torta!

      Rispondi
  5. Monica says

    8 Ottobre 2015 at 20:50

    Magnifica torta, rustica per la farina di mais e raffinata per le noci. Credo che la proverò!
    Baci!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 6:24

      Ciao Monica!! Le noci di macadamia hanno un sapore un intenso e il loro croccantino è la ciliegina sulla torta ^^ se la provi facci sapere!! Buona giornata cara

      Rispondi
  6. zia Consu says

    8 Ottobre 2015 at 21:11

    In vostra compagnia ogni buongiorno sarebbe una magia 🙂 Fantastiche pancettine <3

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 6:24

      Consu ciao! Bellissimo iniziare la giornata con queste parole,lusingatissime ricambiamo preparandoti una magica colazione in attesa del week end!

      Rispondi
  7. Paola says

    8 Ottobre 2015 at 22:24

    Sarà che ho l’animo in fermento, più di quanto possa essere stato durante l’estate, ma questo sole d’autunno, col suo giallo pallido, ma che ancora ha voglia di far capolino, mi piace molto più di quello estivo. Mi tiro su al mattino prima ancora che i raggi mi raggiungano il viso e resto lì, alla finestra a guardarlo tingere il cielo di rosa, prima, di azzurro, poi. E se domattina avessi a farmi compagnia questa torta, appena il cielo diventa azzurro, gli porgerei il vassoio per farmela tagliare dal raggio di un nuovo giorno.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 6:29

      Ciao Paola!! Hai ragione , spesso il sole pallido dell’autunno riesce a rapirti più di quello intenso di Agosto. Ha in sé quel delicato entusiasmo che ti conquista con pazienza. Noi ti seguiamo volentieri mentre i colori si danno il cambio fino all’arrivo del magico raggio ^^ e ti auguriamo una giornata ricca e intensa ma semplice e franca come questa torta!

      Rispondi
  8. valentina says

    9 Ottobre 2015 at 0:01

    Ragazze m8 perdo nelle vostre parole, la torta poi, una vera poesia.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 6:31

      Vale tesoro grazie mille, la poesia è nel cuore di chi la legge e quindi la prima poetessa sei tu! Buongiorno e buon Venerdì, un grande abbraccio

      Rispondi
  9. Chiara says

    9 Ottobre 2015 at 7:47

    credo non ci sia modo migliore per iniziare la giornata, buon weekend pancettine !

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 18:00

      Grazie Chiara, un raggio di sole è stato il degno inizio di questo weekend, buonissima fine settimana anche a te!! Smack

      Rispondi
  10. lucy says

    9 Ottobre 2015 at 8:11

    cosa odio di questo periodo è solo la luce che scivola via sempre più velocemente e allora imbrigliare un raggio di luce diventa necessità!!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 18:10

      Sono le sei di sera e la luce già è tenue…fino al cambio dell’ora dobbiamo goderci questi tardi pomeriggi al meglio! La mattina ora ha veramente l’oro in bocca…quei raggi sul viso e sulla torta cambiano tutta la giornata! Buona serata cara Lucy

      Rispondi
  11. Tatiana says

    9 Ottobre 2015 at 8:25

    E alla fine avete ottenuto una torta sontuosa, ricca, sostanziosa tra noci, polenta, miele, ricotta… un incontro di sapori di altri tempi, quando si combinavano gli ingredienti che c’erano, quelli contadini, quelli ipercalorici che ti dovevano far reggere tutta la giornata: oggi sono diventati una ricchezza, alla faccia dei piatti light, perché si sa che la saggezza contadina riusciva a produrre delle golosità senza pari.
    Affrontiamo l’autunno con una (piccola e calorica) porzione di questa meraviglia… io vi faccio volentieri compagnia!
    Un bacio 🙂

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 18:14

      Hai ragione Tatiana, sono proprio gli ingredienti che ricordano le cucine di una volta. Anche a noi hanno ricordato quelle colazioni sostanziose in cui si godeva di una bella fetta di torta fatta con quello che la credenza offriva…magari le noci di macadamia no ^^ ma una bella frutta secca non poteva mancare! Infatti questa torta ci ha ispirato un set vintage e un viaggio indietro nel tempo…siamo contente che abbia avuto lo stesso effetto su di te! Buon venerdì sera!!

      Rispondi
  12. SABRINA RABBIA says

    9 Ottobre 2015 at 10:17

    credo che non ci sia modo migliore di iniziare la giornata tanto piu’ che avete la fortuna di vedere il sole, qui piove a dirotto, che malinconia!!!!Gia’ questa torta di per se’ porta un raggio di luce nei nostri cuori, l’assaggerei volentieri!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 18:16

      Ciao Sabri, mannaggia la pioggia! qui oggi è stata una splendida giornata…quasi 24 gradi, clima mite e cielo sereno ma la nostra è una città dalla doppia anima e ci mette un attimo a cambiare faccia quindi ci godiamo al massimo ogni singolo raggio!! Una bella fetta te la offriamo come portafortuna per domani…magari porterà un po’ di sole!!

      Rispondi
  13. Vanessa says

    9 Ottobre 2015 at 10:38

    Davvero una luce incantevole, che voi avete fatto bene ad accogliere nel vostro set! Sapete che non ho mai usato la farina per polenta in un dolce? Ci devo provare… se non altro per onorare le mie radici friulane! 😉

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      9 Ottobre 2015 at 18:19

      Ciao Vane!! La luce della prima mattina è una manna per le foto, cerchiamo di scattare sempre con quella ma d’ora in avanti sarà sempre più difficile quindi ci godiamo questa atmosfera d’altri tempi con quei raggi che Ottobre ancora intende regalarci! Sì devi assolutamente provare, onore alle radici!!!!!!! Ti abbracciamo fortissimo e ancora auguri per il tuo compleblog!!!

      Rispondi
  14. Mila says

    9 Ottobre 2015 at 11:19

    Buongiorno bimbe, ormai il mio venerdì è diventato l’anticamera delle corse da quando il piccolo è entrato nella squadra di nuoto…allenamenti il venerdì ed il sabato, per cui la mia cucina per qui giorni la vedo solo di passaggio, ma recupero poi la domenica, per cui metto subito una stellina sulla nota della spesa con le noci macadamia (la stellina vuol dire “ingrediente importante da non dimenticare”), perchè gli altri non possono mancare mai (se x farina x polenta fine intendete il fioretto)….
    Comunque una volta dovete postare anche qui i vostri selfie di prima mattina!!!!
    Un abbraccio carico di tutti i miei migliori auguri per un fantastico week end

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      10 Ottobre 2015 at 15:41

      Ciao Mila! Sì intendiamo proprio quella…quindi via di stellina ^^ Ci piace molto la stellina sulle noci di macadamia, forse ti rubiamo questo delizioso promemoria! Allora la Domenica sarà un meraviglioso incrocio di sapori e profumi per recuperare quelli persi il venerdì e il Sabato, che bello però che tuo figlio è entrato nella squadra di nuoto, complimenti! Al prossimo raggio ci fiondiamo per un selfie inondato da luce tipo un effetto di instagram e promesso che lo postiamo! Buona giornata cuciniera per domani allora!! Baciooooo

      Rispondi
  15. Imma says

    9 Ottobre 2015 at 11:25

    Tesorucce ma che meraviglia!!Queste sono le torte che amo di più quelle che sanno di buono di casa di calore e di confort food e voi avete illuminato la mia giornata con queste foto che fanno sognare!!!!Un bacione,Imma

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      10 Ottobre 2015 at 15:44

      Ciao Imma!!!!!!!! Oggi qui è super buio, tutta la mattina è stato un continuo di pioggia e nubi e quel raggio di ieri sembra lontano anni luce! La torta tra una colazione e una merenda è finita e a noi rimane una gran voglia di bissare ma questo tempo ci impigrisce un po’…per fortuna le tue dolci parole ci danno una super carica!!! Un grande abbraccio

      Rispondi
  16. Claudia says

    9 Ottobre 2015 at 11:28

    M’incurioisisce parecchio.. Non ho mai utilizzato la farina perpolenta per farne un dolce.. Deve essere buono.. così mi fanno sapire le foto.. baci e buon w.e. :-*

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      10 Ottobre 2015 at 15:45

      Ciao Claudia!! Il giallo della farina e il giallo dei limoni contribuiscono a dare a questa torta l’effetto raggio di sole…se vuoi fare un nuovo esperimento noi ti consigliamo di provarla, un sapore antico e profumato perfetto insieme ad un bel bicchiere di latte caldo! Facci sapere! BAcio

      Rispondi
  17. Mary Vischetti says

    9 Ottobre 2015 at 14:10

    Pancette, lo voglio anch’io quel raggio magico che trasforma tutto in una fiaba…Siete bravissime bellezze e la vostra torta è davvero una favola! Baci e magico weekend, Mary

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      10 Ottobre 2015 at 15:48

      Ciao Mary, ma grazie!!!!!!!!!!!!! Allora speriamo che domani quando spalancherai le persiane tu possa trovare un raggio pronto ad illuminarti la giornata e a trasformarla in una deliziosa fiaba! Magico weekend anche a te!

      Rispondi
  18. silvia says

    9 Ottobre 2015 at 18:10

    ah le finestre! quanto sto apprezzando sempre di più le finestre! da quando poi sono diventata un’addicted di instagram e pinterest basta…finestre colorate ovunque!! a proposito di Instagram com’è che non vi ho ancora tra la lista…corro ai ripari subito! ragazze siete favolose come sempre, vi immagino in due in cucina a preparare questa torta meravigliosa e a farvi i selfie (ah…non ditelo a me)! scherzi a parte una torta rustica di questi tempi è perfetta e se la mattina fosse sempre così, con un raggio di sole ad accogliere i nostri sbadigli, tutto forse partirebbe col piede giusto…facciamo quel che possiamo e se il sole non c’è ci siete voi con la vostra torta ricca che è perfetta come sostituta!! a prestissimo

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      10 Ottobre 2015 at 15:55

      Ciao Silvia!!! Come ti capiamo tra pinterest e instagram è un fantastico delirio. Mentre Pinterest è una vecchia conoscenza io su Instagram ci sono da pochissimo (Sara) e mi sto divertendo veramente tanto, come dici tu, a cercare belle immagini delle fisse del momento! Questa mattina il raggio di sole ci ha dato buca ma ci siamo subito messe all’opera per farlo tornare…attirandolo con un profumo di torta messa fuori dalla finestra come nuova esca per i raggi, magari funziona come con i gatti! Grazie per le tue dolci parole e buonissimo pomeriggio

      Rispondi
  19. Lilli nel paese delle stoviglie says

    9 Ottobre 2015 at 19:12

    oh mamma che introduzione stupenda e romantica per una torta che sa di casa, di buono, di nonna, di calore! amo i dolci con la polenta, mi ricordano l’infanzia, sazianti nella loro semplicità! che meraviglia di foto, mi sembra di essere lì o meglio vorrei essere lì per farmi il selfie con voi e ovviamente colazione! un bacione belle pancette a buon week end

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      10 Ottobre 2015 at 15:59

      Ciao Lilli, sempre dolce tu! Siamo felicissime di essere riuscite nell’intento. Mentre giravamo l’impasto il profumo di limone e il bianco soffice della ricotta erano proprio un rimando ideale all’infanzia e alla calma delle giornate di quando non hai pensieri, peccato che si è troppo piccoli per apprezzarla. Fortuna che c’è il ricordo, magari un po’ addolcito dal tempo, ad ispirarci ricette che ci facciamo rivivere quei giorni! Allora prossimo raggio appuntamento al tavolo della colazione con Gino, microPancetta e tua mamma! Smackkkk

      Rispondi
  20. tritabiscotti says

    9 Ottobre 2015 at 22:05

    Che magia le vostre foto.. Le torte per la colazione hanno per me un posto riservato, non si inizia bene la giornata senza qualcosa di dolce…!
    Se la torta non l’ho preparata domattina un raggio di sole me la porta una fetta già pronta?!?!
    Un abbraccio ragazze, bravissime come sempre!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      10 Ottobre 2015 at 16:07

      Assolutamente!! Abbiamo ingaggiato il raggio per domani…facci sapere se mantiene la promessa e arriva con una bella fetta di torta di polenta e noci tutta per te!! Nel frattempo ti abbracciamo forte e ti aspettiamo dentro alla foto con i fiori per una merendina autunnale! Smack

      Rispondi
  21. Melania says

    9 Ottobre 2015 at 23:16

    Adoro i raggi che solo l’autunno sa regalare. Mi piace quel flebile sole che accenna a scaldare ma con una leggera brezza a spettinare i capelli.
    Mi piace il vostro modo di accoglierlo. È tenero, colmo di speranze e attese.
    E pure la torta sembra una dolce coccola.
    Notte pancette!!!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      10 Ottobre 2015 at 16:12

      Ciao Melania!! LA tua descrizione del leggero sole d’autunno ci ha conquistate! In effetti quei raggi ci danno un senso di entusiasmo e di rilassatezza, un mix perfetto per i progetti della giornata e per mangiare respirando la luce di Ottobre. Una fetta di torta è proprio una coccola che anche ora, alle 4 di pomeriggio, tra una nube e una chiacchiera ci concediamo! Un grande abbraccio

      Rispondi
  22. Luisa- says

    10 Ottobre 2015 at 21:38

    Ciao Pancettine io adoro l’esposizione del mio terrazzino che mi regala il sole dalla mattina presto, in questa stagione si può dire che alle 7 e’ ancora alba ed il cielo e’ di un bel rosato per poi diventare alla stessa ora della sera aranciato e rosso! Quindi la mattina la mia cucina e’ inondata di questo bel calore, che adesso cerco sempre volentieri…
    La vostra torta e’ proprio perfetta per la colazione ancora all’aperto anche se fa freschino ma con una bella camicia da notte di lana (sex appeil a gogo’ nella mia mattinata da sola ah ah) si può fare ;)! Mi piace molto la farina fioretto sia nelle preparazioni al forno dolci che salate, le noci invece non ancor assaggiate, bisogna rimediare ;)! Buona domenica baci Luisa

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      12 Ottobre 2015 at 11:51

      Buondì Luisa!! Che meraviglia, quando l’esposizione ci assiste è fantastico godere dell’inizio della giornata seguendo i ritmi della luce. Tutto si colora secondo i suoi tempi e noi dobbiamo solo riempirci gli occhi del nuovo giorno! La camicia da notte di lana è fantastica ^^ e perfetta per una colazione sul terrazzo con una torta che ci fa compagnia! Sì Luisa le noci di macadamia sono da assaggiare, hanno un sapore diverso dalle nostre,sicuramente meno neutro ma gustoso! Buona giornata e buona settimana!!

      Rispondi
  23. Margherita says

    11 Ottobre 2015 at 7:35

    Io la polenta la metterei ovunque e la mangerei in qualsiasi modo. Nei dolci credo sia una delle farine che più apprezzo, per dirla in due parole la sua consistenza “non ha prezzo”. Voi l’avete resa ancora più invitante aggiungendo le noci macadamia e la ricotta. La lista delle ricette da provare é bella lunga, ma come dire, questa torta é schizzata fra le prime in classifica!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      12 Ottobre 2015 at 12:06

      Ciao Marghe!! La nostra torta è felicissima di essere schizzata tra le ricette top da provare e ringrazia l’ospite d’onore: la farina per polenta! Anche noi abbiamo un debole per la sua consistenza, quel granuloso un po’ grezzo che con la ricotta è la morte sua! E poi quel giallo che ti tira su gli angoli della bocca alla prima fetta! Ormai se non c’è qualcosa di fatto in casa per la colazione non ci sediamo con lo stesso sorriso affamato…viziatelle le Pancette! UN abbraccione a te e a Martino (Da parte della Camilla)

      Rispondi
  24. Marta says

    12 Ottobre 2015 at 15:58

    Ricetta davvero molto interessante ho giusto ancora mezzo sacchetto di farina da polenta da smaltire in dispensa, ora so che fine fargli fare.

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      12 Ottobre 2015 at 21:14

      Grande Marta!!! Vedrai che sarà un ottimo modo di dare il benservito al sacchetto ^__^!! Facci sapere se la prepari,in caso ti mandiamo un raggio a tagliarla!!

      Rispondi
  25. larobi says

    12 Ottobre 2015 at 21:22

    ma che bella questa torta tagliata da un raggio di sole!!! ne mangerei volentieri una fetta che ,oltre ai buonissimi ingredienti, avrà in sé anche un po’ della magica atmosfera che avete creato! troppo bello venirvi a trovare…mi sento a casa!!! grazie

    Rispondi
    • Laura e Sara Pancetta bistrot says

      13 Ottobre 2015 at 12:08

      Per noi farti sentire a casa è uno dei più bei complimenti che possiamo ricevere 🙂 Grazie mille a te, che sei sempre la nostra super gradita ospite!!!!
      Un bacione <3

      Rispondi
  26. Francesca P. says

    14 Ottobre 2015 at 0:54

    Arrivo a notte fonda e già immagino la colazione… 😀 E con lei il primo raggio che bacia gli occhi ancora assonnati che sbirciano dalla finestra della cucina per vedere se è tutto è al proprio posto… l’albero, la vicina che stende, gli uccellini che i gatti puntano, i fiori, le piantine di erbe che ancora resistono… 🙂
    La vostra tavola è poesia pura per me, sapete che quello stile mi fa impazzire! Apparecchierei così ogni mattina e magari avessi sempre una torta gialla a sorridermi e darmi il buongiorno… da tempo voglio provare a farne una con la farina di polenta, grazie per avermi rispolverato l’idea! 😉

    Rispondi
    • Sara e Laura Pancetta Bistrot says

      16 Ottobre 2015 at 22:11

      Franci ciaoo!! Arriviamo con un po’ di ritardo ma ogni tanto ci sfugge completamente il senso del tempo..un’ora, un giorno, tre mesi…sembrano non fare differenza! Lasciando da parte queste considerazioni un po’ ovvie ma ahimè reali ^^… ci piace da morire immaginarti a notte fonda lasciare commenti al pc, magari con una tazza di tisana della buonanotte a farti compagnia e tante parole che prendono forma come nuvole nell’appartamento o meglio… come raggi che si preparano ad allestire una tavola imbandita per darti un risveglio fiabesco. Questa torta gialla può essere l’occasione per provare la farina di polenta e lasciare che un raggio tagli la prima fetta! Buonanotte cara amica

      Rispondi
  27. andrea says

    14 Ottobre 2015 at 10:25

    wow!!! ma questa è buonissima!! grazie per la ricetta!

    Rispondi
    • Sara e Laura Pancetta Bistrot says

      16 Ottobre 2015 at 22:13

      Ciao Andrea, grazie a te di essere passato a trovarci!! Una fetta è per te!

      Rispondi
  28. Emanuela says

    15 Ottobre 2015 at 9:43

    Mi sono immersa nelle vostre foto deliziose, ho cercato con gli occhi la scatola del latte le vestaglie e le pagine del libro. Ragazze mi avete fatto sognare sia con gli occhi che con la mente. Torta rstica perfetta che incontra i miei gusti alla perfezione. Un bacio, a prestissimo!

    Rispondi
    • Sara e Laura Pancetta Bistrot says

      16 Ottobre 2015 at 22:15

      Ciao Emanuela, non sai quanto ci fa piacere il tuo commento. Cercare nelle foto i dettagli lasciati nel testo è un gesto delizioso, sintomo di un’anima curiosa ed attenta. E a noi non può che lusingare tanta attenzione nelle tue visite al nostro bistrot. Ti lasciamo con una tazza fumante di camomilla in vestaglia vecchio stile e un libro che non faremo in tempo ad aprire ma che domani fingeremo di aver letto! Buon Venerdì sera e un grande abbraccio!

      Rispondi
  29. vale says

    15 Ottobre 2015 at 21:51

    cosa deve essere questa torta???? ne voglio una fettona per colazione domani!! <3

    Rispondi
    • Sara e Laura Pancetta Bistrot says

      16 Ottobre 2015 at 22:16

      Vale ciao!! Ma grazieeee… a noi è piaciuta molto, quel sapore cremoso di ricotta e il croccantino della farina di polenta ti lasciano un senso di dolcezza e di morbidezza che non ti fanno fermare alla prima fetta!!!!! Kiss Kiss

      Rispondi
  30. Marghe says

    16 Ottobre 2015 at 15:19

    Mi piacciono i profumi, i sapori, le atmosfere che mettete nel vostro bistrot.
    Mi piacciono gli occhi attraversoo i quali sapete guardare la vita, perchè uno sguardo che arriva dal cuore ed è circondato di tanta bellezza interiore non può che restituire meraviglie <3
    Sono arrivata tardi per la colazione, ma non per la merenda… che le macadamia sono nella mia top three delle noci (con pecan e brasiliane)!
    Baci sparsi a voi due donne speciali

    Rispondi
    • Sara e Laura Pancetta Bistrot says

      16 Ottobre 2015 at 22:20

      Marghe che belle parole ci regali come buonanotte speciale!! Tu non arrivi mai tardi, il nostro bistrot ha una porta sul retro che rimane sempre aperta per le amiche speciali e tu sai che quando hai voglia di passare noi ti aspettiamo sempre con una fetta di torta al tavolo, un grembiule infarinato e tante chiacchiere! UN abbraccio a 4 mani e buonanotte tesorona!!!!

      Rispondi
  31. alessia mirabella says

    16 Ottobre 2015 at 15:54

    Belle mie, ma che meraviglia di post… gli scatti sembrano quasi rubati, così intimi e caldi. La torta è una vera coccola. Mi piace tutto quel bianco… un bacio, A.

    Rispondi
    • Sara e Laura Pancetta Bistrot says

      16 Ottobre 2015 at 22:21

      Ale che bello vederti!! In questi giorni ti stiamo pensando un sacco, siamo immerse nelle ricette della tua deliziosa cucina cercando di sceglierne una da riproporre e abbiamo una lista bella lunga da sfoltire!! Il bianco piace anche a noi, abbiamo bisogno di luce e di aria ultimamente, forse perché ce n’è sempre meno e l’Estate la cerchiamo nelgi scatti! Un abbraccio cara amica

      Rispondi
  32. Fabrizia says

    16 Ottobre 2015 at 22:26

    Bellissime ragazze, mi affaccio sul web e giungo qui, giusto in tempo per venir quasi travolta dal profumo intrigante che par sprigionare la vostra torta..ricetta davvero di carattere e nelle mie corde.. La magia e tutta vostra;)
    Vi abbraccio
    Fabrizia

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      17 Ottobre 2015 at 0:16

      Carissima Fabrizia, che bello vederti riaffacciare alla nostra finestra!!!!
      Abbiamo lasciato una fetta di torta sul davanzale proprio per te 🙂
      Grazie di cuore, un abbraccio!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

Pancake cinesi cipollotto

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2021 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress