E dopo aver lasciato spenta la nostra insegna per tutta l’estate abbiamo pensato a quale ricetta avrebbe riaperto le porte del bistrot…e, tra l’arrosto e l’estratto, hanno vinto i biscotti ^^!! Sopra alla coperta di foglie autunnali l’arrosto si sarebbe mimetizzato e l’estratto sarebbe caduto mentre il vassoio di sandwich cookies beh … si è bevuto l’estratto e spolpato l’arrosto pur di godersi questo ritorno in pista da protagonista! Così abbiamo fatto una doccia al Bistrot, di quelle che cancellano i segni torridi di mesi senza aria e lasciano il profumo di un bagnoschiuma fresco e speziato come questi cookies! In realtà non ci siamo mai allontanate dalla cucina del Bistrot, abbiamo impastato quando fuori era ancora buio, sperimentato e appuntato ricette in “caldese” (quella lingua che puoi capire e scrivere solo con temperature da surriscaldamento globale ^^!), bevuto infusi freddi quasi fino a pensare di farla diventare una dieta da esportare in California e abbiamo scattato foto mentre, per la prima volta, cercavamo un po’ di buio!! ^^ Ora però sentivamo la mancanza del cartello “OPEN” , delle chiacchiere ai tavoli fino a tarda sera, di una cucina che conosce gli orari di chi si siede e ti chiede di provare quel che ha visto curiosando dalla vetrata… E così per riaccendere l’insegna abbiamo impastato biscotti con un profumo che potesse prendere per il naso i passanti e dir loro al posto nostro che “le Pancette sono tornate”!
Ingredienti per i biscotti (circa una ventina):
220 g farina di grano tenero di tipo “1”
170 g burro
120 g zucchero di canna chiaro
80 g farina di nocciole
20 g di cacao amaro
1 uovo + 1 tuorlo
1 cucchiaino cannella
1/2 cucchiaino di lievito
Per il ripieno:
150 g formaggio fresco spalmabile
100 ml di panna fresca (da montare)
1 cucchiaio di miele
Preparazione:
1. Iniziate dal ripieno: mescolate bene il formaggio fresco spalmabile con il miele finchè il composto sarà ben amalgamato e senza grumi. Ora montate la panna fredda di frigo a neve ferma e aggiungetela poco alla volta al formaggio e miele. Una volta ottenuto il vostro ripieno mettetelo in frigo fino al momento di usarlo.
2.Ora passiamo alla preparazione dei biscotti: in una ciotola mescolate la farina, la farina di nocciole, il lievito e il pizzico di sale; tenete da parte.
Nella planetaria sbattete burro e zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Ora unite uno alla volta: l’uovo e poi il tuorlo e poi aggiungete gli ingredienti secchi lasciati da parte, giusto il tempo sufficiente ad amalgamarli.
3.Versate il composto su di un piano leggermente infarinato e lavoratelo velocemente fino ad ottenere una palla di impasto che schiaccerete a mo’ di disco. Ricoprite il vostro disco con pellicola alimentare e riponetelo in frigo (noi spesso prepariamo l’impasto la sera prima ma in assenza di tempo anche un’oretta sarà sufficiente). Trascorso il tempo di riposo, prendete il vostro impasto e stendetelo su di un piano leggermente infarinato e ricavate biscotti della forma che preferite (spessore 3 mm circa). Metteteli su una teglia ricoperta da carta forno e prima di infornarli passateli di nuovo in frigo per un 10-15 minuti.
4. Infornate a forno caldo (a 180°C) per circa 12 min. Lasciateli raffreddare sulla teglia e divertitevi a farcirli con la sac à poche.
Questi panini biscottosi sono stati il successo di questo settembre…a metà tra il caldo abbraccio speziato del biscotto e la crema di formaggio fresca come un ricordo estivo. Hanno il giusto punto di dolcezza per non farti dire: basta! I primi tè della stagione non potevano conoscere compagnia migliore…
Un ritorno tra foglie e biscotti…Il maialino rosa torna ad accendersi! ^^
edvige says
Ciao pancette mie sono rientrata finalmente. Anche se lo stesso vi leggevo ora anche mi soffermo. Buoni questi brave come al solito. Un abbraccio e buona giornata
Pancetta Bistrot says
Ciao Edvige!! Che bello risentirti 🙂 Grazie mille e un abbraccio grande anche a te!
Lucy says
Adoro questo Mood autunnale ! Anche stuzzicante la proposta!
Pancetta Bistrot says
Ciao Lucy!! Siamo riuscite a raccogliere le prime foglie rosse per entrare nel giusto mood 🙂 Felici che ti piaccia la proposta, un bacione!
Mila says
Beh io sono anche più contenta che abbiano vinto i biscotti!!! Sono coccolissimi
Pancetta Bistrot says
In effetti ci rimproveriamo sempre che nel blog ci sono troppo poche ricette di biscotti! E così abbiamo rimediato 🙂
zia Consu says
Evvivaaaa le pancettine sono tornateeeee!! Ero in attesa di rivedere quel cartello OPEN accendersi! Il profumo di cacao e cannella mi ha attratto come le api sui fiori…bentornate e anche in gran forma 🙂
Pancetta Bistrot says
Grazie bellissima apetta nostra, troppo felici di essere come fiori biscottosi che attraggono con la complicità di cacao e cannella!! Sii non vedevamo l’ora di girare il cartello OPEN lato strada e rimetterci il grembiule del bistrot!! Un bacio grandissimo amica
CHIARA says
Ma belle Pancettine, ciao!!! E’ una gioia poter sbirciare di nuovo attraverso le vetrine del vostro Bistrot, per scorgere quali nuove prelibatezza avete in cantiere! Questi biscotti sono una meraviglia, anche se non nego che alla parola arrosto ho avuto un famelico brontolio di pancia (e sono solo le 7.50 del mattino, ahahah).
Vi abbraccio fortissimo e speriamo che un po’ della vostra ritrovata energia arrivi fin qua, per far respirare aria nuova anche nel regno delle Ciliegine!
Bacini speziati,
Chiara
Pancetta Bistrot says
Ciao ciliegina nostraaaa! Anche noi non vedevamo di l’ora di risbirciare il viso amico di chi come te in questo periodo ci è davvero mancato! Allora visto che ce lo chiedi tu cercheremo presto di dedicarci ad un bell’arrosto e nel frattempo ti inviamo un po’ della nostra energia (anche se non è molta ahimè… ahahaha) perché il tuo regno ciliegioso è un luogo in cui si respirano tutti i battiti dolci di chi ama far innamorare palati e papille…grazie di essere passata amica nostra! Intanto entra che stiamo raccogliendo le erbette per l’arrosto di domenica^^
Lilli nel paese delle stoviglie says
no va be’ all’inizio in caldese sono stata lì a pensare ma che lingua è? mi sono detta ma forse la parlano fra loro tipo messaggi in codice, giochi di sguardi, intese…..stordita che sono! considerando che i cookies classici e non sono i miei biscotti preferiti che vi devo dire? quai quasi salto in macchina e arrivo, sono ben tre settimane che non vengo in Umbria! ah ah ah pancettose del mio cuore vi auguro un buon super week end!
Pancetta Bistrot says
Lillosaaa ci fai morire!!! In effetti secondo noi esageri…troppo tempo lontana dall’Umbria e dalle Pancette e se questi biscotti possono essere un richiamo per farti tornare beh allora ci mettiamo a infornare già da stasera così magari già domenica ci facciamo un pranzetto insieme ^^ andata??!! Anche perché qui sono 28 gradi oggi…la temperatura giusta per parlare in caldese!!!
saltandoinpadella says
Mi sa che ne avete catturati un bel po’ di passanti con questi biscotti. Chissà che buoni, mi ispirano proprio. Ve ne ruberei volentieri un bel paio. Facciamo così, io porto i salatini e voi i biscotti e ci facciamo una bella merenda pomeridiana
Pancetta Bistrot says
Fatta 🙂 Questo scambio ci piace proprio assai 😀
Grazie Elena, un bacione!
tizi says
bentornate pancettine! questi biscotti ripieni sono favolosi… degni della riapertura del vostro caloroso e accogliente bistrot 😉
un abbraccio, a presto!
Pancetta Bistrot says
Cara Tizi che piacere riaverti qui al Bistrot 🙂
Accomodati pure, arriviamo col menù autunnale 🙂
Grazie e un abbraccio grande anche a te!
Melania says
Eccovi finalmente! Che rientro goloso Pancette, nulla quanto questi biscotti rende accogliente il vostro bistrot. Io poi, li adoro specie se ripieni! Non è stato facile lasciarsi alle spalle questa estate appena trascorsa, ma l’autunno sa addolcire con i suoi colori e sapori. Prendo qualche biscotto e metto su una tazza fumante di te’.
Pancetta Bistrot says
Bentornata al Bistrot cara Mel!
Che bello sarebbe rendere reale questa nostra merenda autunnale! Speriamo possa accadere presto!! Un bacione !
alessia says
Pancettine mie, è proprio tantissimo che manco dal vostro bistrot! Che poi certo, i social ci danno la possibilità di seguirci comunque, ma volete mettere bussare e sedermi alla vostra tavola? Non c’è proprio paragone ^^!! Quindi sì, un thé per me, e un paio (facciamo pure tre, quattro) di questi deliziosi cookies, che anch’io, da un paio di mesi, sono farcita (e felice) <3
Pancetta Bistrot says
Oddio Aleeee ma abbiamo letto ora causa giornate incasinate! Ma è quello che pensiamo????? Biscottona nostra se sì siamo non felici di più e davvero ora urge incontro??????
Debora says
Mie belle pancettine, ero passata di qui e avevo lasciato un mio messaggio, ma non lo ritrovo…Quindi persevero e ricomincio da capo.
Vi scrivevo di quanto fosse bello rivedere la vostra insegna di nuovo luminosa e accesa e vi raccontavo di quel profumo di buono che traspare dalle vostre ricette e dalle vostre foto e arriva dritto dritto al cuore.
Vi scrivevo che è sempre bello tornare qui, in questo bistrot, che sa di cose buone, di calore e affetto e che mi ervate mancate tantissimo…Vi scrivevo insomma che sono felicissima di potervi riabbracciare!
baci
Pancetta Bistrot says
Lo abbiamo ritrovato lassù in cima come commento fb 🙂 Grazie dolce Debora!! Ci sei mancata tanto tanto anche tu! Un grandissimo abbraccio <3