Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

French toast al burro d’arachidi e confettura di mirtilli

2 Aprile 2014 by Pancetta Bistrot 17 Comments

Bentornati da Pancetta Bistrot!
Durante il weekend ci siamo “trasferite” in mezzo alla campagna umbra (a Rigali, frazione di Gualdo Tadino) dove complici un cielo senza nuvole, e un’allegra cucina popolata da simpatiche galline, ci siamo divertite a preparare un sontuoso brunch domenicale. Abbiamo iniziato con calma verso le 9 e quando finalmente a mezzogiorno ci siamo sedute insieme agli uomini di casa ormai esausti e sfiancati dai morsi della fame, il tutto è scomparso in una manciata di minuti 🙂

Iniziamo intanto con una ricetta tipica della colazione americana:  french toast! Nei post a seguire troverete le altre portate e infine riassumeremo i link delle ricette in un post dedicato al brunch in generale.

Tempo di preparazione: 5 min
Tempo di cottura: ca.5 min

Ingredienti: (per 4 french toast farciti)
8 fette di pane bianco in cassetta
burro d’arachidi q.b.
confettura di mirtilli (o la vostra preferita)
2 uova
2 cucchiai di latte
2 cucchiaini di zucchero

una noce di burro
zucchero a velo per spolverizzare
frutta fresca per decorare


Preparazione:
1. Spalmate 4 fette di pane bianco con il burro d’arachidi e le altre 4 con la confettura.
2. Sbattete in una ciotola capiente le uova con il latte e lo zucchero.
3. Accoppiate ogni fetta spalmata di burro d’arachidi con una fetta spalmata di confettura.
4. Passate nelle uova sbattute ogni lato del sandwich e friggetele in una padella calda su fuoco medio con una noce di burro. Quando saranno dorati su ogni lato i vostri french toast sono pronti!
Serviteli caldi spolverizzati con lo zucchero a velo e della frutta fresca.

Le galline, il brunch, la postazione pc di Pancetta Bistrot e Gino (l’amato carlino)

Con questa ricetta partecipiamo a “Il piacere di fare colazione” di “Le padelle fan fracasso”

More from my site

  • Cinnamon BagelsCinnamon Bagels
  • Crostata allo sciroppo d’acero e noci pecanCrostata allo sciroppo d’acero e noci pecan
  • Pancakes della domenica (con sciroppo d’acero e frutti rossi)Pancakes della domenica (con sciroppo d’acero e frutti rossi)
  • Perfect scrambled eggs & bacon (uova strapazzate e pancetta)Perfect scrambled eggs & bacon (uova strapazzate e pancetta)
  • Homemade granolaHomemade granola
  • Cupcake cuor di fragolaCupcake cuor di fragola
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: ricette dal mondo, Senza categoria Tagged With: brunch, colazione, cucina americana, merenda

« Gyudon (riso al vapore con straccetti di manzo alla giapponese)
Homemade granola »

Comments

  1. Ros Mj says

    2 Aprile 2014 at 13:56

    Ciao Laura :-), come vedi ho subito accettato l'invito nel tuo/vostro bistrot!! Le ricette sono in linea con i miei gusti non proprio light, devo dire ;-), mi piacciono e sono curiosissima per le proposte asiatiche. Ho cercato qualche info su di voi, per capire se siete sorelle, amiche, cugine, conoscenti e simili ma nulla, nisba…non ho trovato niente se non che una di voi è per metà giapponese (che bello). Insomma, gettate la maschera, ahah!! Scherzo…ci rivediamo presto!! Un abbraccio. Ros (sì, parlo di me in terza persona, è strano, lo so :-D).

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      2 Aprile 2014 at 16:27

      Ciao Ros, sono Sara..e sono quella tutta italiana!! Io e Laura siamo amiche..in effetti hai ragione, tutte prese dalle ricette abbiamo lasciato un alone di mistero intorno a noi :- ) ! Per la verità siamo accomunate da molti interessi e da entusiasmi repentini per praticamente tutto.. ma quello che ha a che fare con il cibo non ci stanca mai! ps: adoro il titolo del tuo blog!!!!!!! a prestissimo

      Rispondi
    • pancettabistrot says

      2 Aprile 2014 at 17:27

      Grazie Ros per essere passata 🙂 Sai che ora che ci penso quando parlo in giapponese parlo di me stessa in terza persona anch'io 😀 .
      A presto allora! (Laura)

      Rispondi
  2. Lilli nel paese delle stoviglie says

    3 Aprile 2014 at 10:53

    Buono il french toast, mi piace un sacco e ogni tanto anche io lo preparo nel week end, bello ricco, da'soddisfazione, invidia l'Umbria! terra stupenda! e belle foto

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      3 Aprile 2014 at 11:47

      Ciao Lilli, grazie!! Bè ogni tanto una bella colazione ricca ci sta ! Da umbre ci fa molto piacere che apprezzi la nostra regione 🙂
      PS: ti abbiamo aggiunto nell'elenco lettura e ti seguiamo! A presto e grazie per essere ripassata da noi!

      Rispondi
  3. Chiara Giglio says

    3 Aprile 2014 at 20:07

    Laura e Sara che bel post, si respira un'aria primaverile fra gallinelle e toast ! buon weekend, un bacione

    Rispondi
  4. pancettabistrot says

    3 Aprile 2014 at 20:52

    Ciao Chiara, ci fa molto piacere che sei passata a trovarci 😀 Grazie mille, buon weekend anche a te! A prestissimo, un bacione.

    Rispondi
  5. Francesca Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri says

    16 Aprile 2014 at 12:19

    Piacere vengo dal blog di Chiara. E' delizioso il vostro blog. 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Aprile 2014 at 12:59

      Ciao Francesca! Grazie mille per essere passata 🙂 Torna a trovarci presto!

      Rispondi
  6. AdriBarr says

    16 Aprile 2014 at 18:30

    Sono vengo dal blog di Chiara. È un piacere conoscerti e vedere il tuo bellissimo blog. Adoro il FrenchToast! Buona Pasqua!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      16 Aprile 2014 at 19:32

      Ciao Adri!!grazie mille, il piacere è nostro!siamo andate ora sul tuo blog e abbiamo visto i tuoi bellissimi biscotti quaresimali, complimenti!buona Pasqua anche te e a prestissimo

      Rispondi
  7. Francesca P. says

    5 Maggio 2014 at 11:42

    Con questa ricetta sono stata conquistata ancora di più… 😛

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      5 Maggio 2014 at 13:09

      😀 grazie !!

      Rispondi
  8. Anonimo says

    12 Giugno 2014 at 0:58

    Exϲellent goods from yоu, man. I've remеmber your stuff previous to and you
    are just extremely wonderful. I actually like ԝhat you'vebought right here, гeally like what you're saying ɑnd the way during which you say it.

    Youu are making it enjoyable and ƴou stijll take care
    of to keep it sensіble. I can't աait tо learn far more fгom
    yоu. This is really a great site.

    Also vist my page antique car shipping company new york

    Rispondi
  9. Sandra Merizzi says

    19 Giugno 2014 at 9:42

    CI SONO FINALMENTE INSERISCO TUTTO, GRAZIE PER LE BELLE RICETTE 😉

    Rispondi

Trackbacks

  1. Pane no-knead cotto in pentola | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani ha detto:
    3 Giugno 2015 alle 2:26

    […] ci piace preparare dei pancake, dei french toast, scrambled eggs & bacon, ma a volte prevale la voglia di italianità, di concretezza, di […]

    Rispondi
  2. Pane no-knead cotto in pentola ha detto:
    4 Giugno 2015 alle 23:11

    […] ci piace preparare dei pancake, dei french toast, scrambled eggs & bacon, ma a volte prevale la voglia di italianità, di concretezza, di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

Pancake cinesi cipollotto

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2021 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress