Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Pollo al limone & lime con riso alle erbe

21 Giugno 2014 by Pancetta Bistrot 71 Comments

Ed eccolo qui il weekend, un sabato finalmente soleggiato e con un piacevolissimo venticello, fresco al punto giusto, quello che ci voleva dopo giorni di pioggia e fulmini.

Delusi dalla partita di ieri?
 Noi pancette sì, ci eravamo riuniti con amici per tifare insieme, in compagnia di una bella cassa di birra artigianale (portata da un nostro amico che lavora in un birrificio), stuzzichini e grigliata post partita… alla fine ci siamo consolati con costine e salsicce e una torta che vedrete prossimamente 🙂 Ovviamente anche delle birre, nessuna traccia! Bisognava pur berci su, non credete?
Passiamo al piatto del giorno nel menù del Bistrot :
Il pollo non manca mai nel nostro frigo, ma per non cucinarlo sempre alla solita maniera, cerchiamo in continuazione nuove ricette…Sfogliando il bellissimo libro di Katie Quinn Davies, questa ricetta ha attirato subito la nostra attenzione, e così con alcune modifiche (abbiamo aggiunto il lime) e correzioni ( la ricetta originale prevedeva 55 minuti in forno di cottura a 200 C°, ma deve sicuramente esserci un errore….i bocconcini si sarebbero carbonizzati e diventati duri come pietre e il limone indicato era davvero troppo!) ecco la nostra versione!
Un piatto unico che a noi è piaciuto moltissimo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: ca. 20 minuti
Condimento al limone & lime:
6 cucchiai di salsa di soia
il succo di 1 limone e di 1 lime
150 ml di dressing alle erbe per insalata (tipo Develey)
la scorza di 1/2 limone grattugiato
1 spicchio d’aglio schiacciato
sale e pepe q.b.
Riso alle erbe:
1 cucchiaio di olio e.v.o.
1 cipolla piccola
400 g di riso fino o basmati
2 cipollotti affettati finemente
una manciata di foglie di prezzemolo tritate
sale e pepe q.b.
spicchi di lime per guarnire
Preparazione per il pollo:
1. Preparate il condimento al limone e lime amalgamando insieme tutti gli ingredienti in una ciotola, salate e pepate e mettete in frigo.
2. Scaldate il forno a 200C° ventilato.
Mescolate in una ciotola la farina, la paprika e il sale e infarinate i bocconcini di pollo. Metteteli in una pirofila poco profonda ( noi abbiamo usato la teglia per pizza). Spennellate con il burro fuso i bocconcini di pollo e infornate per 15 minuti ca.
3. Tirate fuori la teglia, girate i bocconcini e versatevi sopra il condimento al limone e lime, abbassate il forno a 180C° e cuocete per altri 5 minuti ca. 
 
Per il riso:
1. Sciacquate il riso sotto l’acqua fredda e scolatelo, scaldate in una casseruola  l’olio e soffriggete la cipolla tritata.
2. Aggiungete il riso e fate tostare per 1 minuto, coprite con acqua bollente a sufficienza per coprire lo strato di riso di ca. 2 cm.
3. Abbassate il fuoco al minimo, coprite con un coperchio e cuocete per 10-12 minuti (senza mai sollevare il coperchio). Spegnete il fuoco e fate riposare coperto per altri 10 minuti.
4. Sgranate il riso con una forchetta, aggiungete i cipollotti affetati finemente e il prezzemolo.
Unite il riso al pollo, cospargete con il peperoncino fresco e gli spicchi di lime.
Buon appetito!
Buon weeekend, bacioni!!! ♥

More from my site

  • Spezzatino Thai al Curry Verde e “Le food-blogger cucinano qui!”Spezzatino Thai al Curry Verde e “Le food-blogger cucinano qui!”
  • Mini bao al vapore con pollo fritto coreanoMini bao al vapore con pollo fritto coreano
  • Gingerbread cookiesGingerbread cookies
  • Pollo asiatico in agrodolcePollo asiatico in agrodolce
  • Clam Chowder con coperchio di “no prove bread”Clam Chowder con coperchio di “no prove bread”
  • Zuppa di topinambur e gamberi saltatiZuppa di topinambur e gamberi saltati
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: ricette dal mondo, Secondi Tagged With: piatti unici, pollo, spezie

« Key Lime Pie Ice Cream
Tempo di insalate Parte 2 : Insalata di ciliegie, amaranto flakes e avocado »

Comments

  1. Sabrina Rabbia says

    21 Giugno 2014 at 15:29

    ma quanto mi piace!!!io non sono tifosa, ma un po' mi spiace, del resto sono italiana!!!Il tempo qui si sta di nuovo guastando, nuvoloni in agguato!!!baci Sabry

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      21 Giugno 2014 at 16:03

      Grazie Sabri!! Sai, a dir la verità noi non seguiamo il calcio…diventiamo tifose solo ai Mondiali ^^ hihihi 😀
      Un bacione , buon weekend!

      Rispondi
  2. Maria Grazia says

    21 Giugno 2014 at 16:51

    Non seguo affatto il calcio. Ma seguo il profumo strepitoso di questo vostro capolavoro di bontà, proprio come se fosse l'ammaliante melodia del Pifferaio Magico! Che meraviglia, ragazze!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      22 Giugno 2014 at 6:51

      Grazie Mary Grace!! Buona domenica !

      Rispondi
  3. Mimma e Marta says

    21 Giugno 2014 at 17:57

    Ieri la squadra italiana ci ha deluso un pochino…ma noi non siamo così tifose, lo siamo solo in occasione dei Mondiali…peccato però non avere avuto per cena un piatto così buono e profumato come questo 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      22 Giugno 2014 at 6:53

      Anche noi ci interessiamo di calcio solo per i Mondiali 🙂
      Grazie care, un abbraccio !!

      Rispondi
  4. consuelo tognetti says

    21 Giugno 2014 at 18:23

    Mi piace tantissimo il pollo con questi aromi..lo vedevo proprio provare ^_^ x quanto riguarda la partita..io non l'ho nemmeno guardata, ero troppo presa da completare la torta x la cena con gli amici e forse è stato meglio così 😛

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      22 Giugno 2014 at 6:53

      Non ti sei persa niente infatti Consu!!
      Meglio la torta 🙂

      Rispondi
  5. manu ela says

    21 Giugno 2014 at 18:34

    Per la partita stendiamo un velo pietoso. Ci vuole un'opzione invece per questo piatto!!! È strepitoso. Copio subito 🙂
    A presto.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      22 Giugno 2014 at 7:02

      Grazie Manuela, provalo!! A noi è piaciuto tanto:)

      Rispondi
  6. accantoalcamino says

    22 Giugno 2014 at 6:25

    Buona domenica ragazze, ho giusto un petto di pollo che attende una "degna sepoltura" 😉 sopra un letto di riso è perfetto 🙂 Bacione.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      22 Giugno 2014 at 7:04

      Ahahaha bè in questo modo è più che degna:)
      Buona domenica anche a te, un bacione!!

      Rispondi
  7. Dolci a gogo says

    22 Giugno 2014 at 6:52

    La partita é stata una grande delusione anche per me però stare in compagnia e mangiar del buon cibo consola molto e wow questo pollo preparato cosi é troppo invitante fresco e saporito al punto giusto!! Un bacione bellissime

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      22 Giugno 2014 at 7:07

      Vero Imma, il buon cibo riesce sempre a tirarci su:)
      Buona domenica, baciiii!!

      Rispondi
  8. valentina-latte dolce fritto says

    22 Giugno 2014 at 8:48

    L'ho provata anche io questa ricetta, e devo dire che merita davvero! Sarà che io il limone lo metto dappertutto 🙂
    E nonostante il risultato deludente della nostra nazionale, mangiare in compagnia è sempre una grande emozione!
    Baci

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      22 Giugno 2014 at 9:18

      Ah bene, noi abbiamo diminuito un po' il limone e ci è sembrato già bello asprigno 🙂
      Bacioni!!

      Rispondi
  9. conunpocodizucchero Elena says

    22 Giugno 2014 at 10:30

    adesso che ho letto la ricetta per benino ripeto il mio WOW!!! 😀

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      22 Giugno 2014 at 14:12

      Ahahah grazie Elena:) Troppo carina!

      Rispondi
  10. Chi c'è a cena stasera? says

    22 Giugno 2014 at 14:14

    Ha un aspetto favoloso, si favoloso!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      22 Giugno 2014 at 17:00

      Grazie Fiore:) bacioni!

      Rispondi
  11. Rossella says

    22 Giugno 2014 at 17:11

    ciao ragazze ! che bel pollo pieno di profumi e fresco fresco … Mi piace !!!! Complimenti ! Anche per le foto… !

    Rispondi
  12. Rossella says

    22 Giugno 2014 at 17:12

    Ciao ragazze ! che bel pollo pieno di sapori e fresco fresco ! Mi piace !! complimenti !!! per la ricetta e per le foto !

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      22 Giugno 2014 at 17:50

      Grazie mille Rossella, sempre gentilissima:) È piaciuto tanto anche a noi questo polletto!!

      Rispondi
  13. Maria says

    22 Giugno 2014 at 17:26

    MI PIACE MOLTO QUESTO PIATTO , RISO , POLLO , INGREDIENTI PERFETTI ,BRAVISSIME …..UN ABBRACCIO

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      22 Giugno 2014 at 17:51

      Grazie Maria, se ti capita provalo che è davvero sfizioso 🙂
      Un abbraccio!

      Rispondi
  14. Francesca P. says

    22 Giugno 2014 at 23:00

    E se non c'è due senza tre… aspetto anche la terza ricetta fatta con il lime, ehehe!
    Amo i piatti che evocano paesi lontani, accompagnati da riso e soia… io spesso ci aggiungo anche le spezie, che adoro! Sapeste quante nostre cene somigliano a questa ricetta… 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Giugno 2014 at 6:39

      Ahahah vero, ultimamente lo metteremmo dappertutto il lime 🙂 in verità ne avevamo anche da smaltire…Come avrai intuito anche noi amiamo profumi e piatti esotici,viaggiare con l'immaginazione…

      Rispondi
  15. giochidizucchero says

    23 Giugno 2014 at 8:43

    che buono! Fresco ed estivo! Il pollo lo faccio sempre al limone, ma al lime dev'essere squisito, con un tocco in più! 😉 baci!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Giugno 2014 at 12:04

      Eh sì, limone, lime…l'importante è quel gusto agrumoso che fa tanto piatto vacanziero!!bacioni

      Rispondi
  16. Claudia says

    23 Giugno 2014 at 8:44

    Non parliamo della partita di venerdì.. che mi sale la rabbia grrrr.. Vabbè.. non ci resta che sperare perdomanis era.. Bellissima proposta questo pollo.. e anche quel riso!!!!! baci e buon inizio settimana 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Giugno 2014 at 12:06

      Davvero! Domani speriamo in un po' di spettacolo per chi come noi segue il calcio solo in queste occasioni, altrimenti passa anche l'orgoglio azzurro!!fortuna che è sempre un'occasione per condividere momenti e ricette!!buona settimana anche a te

      Rispondi
  17. Giovanna says

    23 Giugno 2014 at 8:54

    Che piatto favoloso! Mi ritrovo con voi, amo il pollo e lo preparo spesso. Al lime è delizioso. Un bacio

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Giugno 2014 at 12:09

      Tornate ora dalla spesa…e indovina indovinello c'è un petto di pollo nel carrello!! ^_^ vediamo stasera che ci inventiamo!! bacioni

      Rispondi
  18. elenuccia says

    23 Giugno 2014 at 9:11

    Questo piatto ha davvero un aspetto invitante, sembra molto fresco e saporito. Non ho visto la partita causa problemi fisici, ho solo sentito le urla dei vicini, ma credo che sarebbe stato perfetto per consolarsi della sconfitta

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Giugno 2014 at 12:10

      Ci dispiace! Ma non ti sei persa nulla se non un pessimo spettacolo!!un abbraccione

      Rispondi
  19. Lilli nel Paese delle stoviglie says

    23 Giugno 2014 at 12:43

    Anche io voglio passare il post partita con voi!!!!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Giugno 2014 at 15:28

      Magari Lilli!!piacerebbe anche a noi, magari per i prossimi europei!!^_^

      Rispondi
  20. terry says

    23 Giugno 2014 at 14:54

    buoooono! proprio My kind of dish! 🙂 aromatico e saporito!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Giugno 2014 at 15:30

      Siamo proprio contente che il gusto un po' orientale e fresco di questo piatto incontri il tuo!!bacioni

      Rispondi
  21. Fr@ says

    23 Giugno 2014 at 14:54

    Quel pollo mi stuzzica molto. Prendo nota vorrei farlo prossimamente.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Giugno 2014 at 15:33

      Grande! Vedrai che sia a pranzo sia a cena è un piatto di quelli che ti alzi da tavola desiderandone ancora un po' !!

      Rispondi
  22. Laura Carraro says

    23 Giugno 2014 at 14:55

    Concordo…piatto delizioso e sorvoliamo sulla partita, era doveroso berci su alla grande….per dimenticare!!!
    Baci

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Giugno 2014 at 15:34

      Diciamo che l'assaggio di birra artigianale non poteva cadere in una serata migliore! ^_^ baci baci

      Rispondi
  23. Silvia- Perle ai Porchy says

    23 Giugno 2014 at 19:49

    Ragazze buonissimo questo pollo, anche io cerco sempre nuove ricette!! L'ho fatto al limone imitando quello del ristorante cinese, ma senza panarlo e friggerlo, ma anche questo con questa specie di glassa soia e limone mi attira proprio!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Giugno 2014 at 20:10

      Grazie Silvia, mmm buoni anche quello del cinese, piace tanto anche a noi!! Non fritto è sicuramente meglio:)
      Buona serata!!

      Rispondi
  24. Mila says

    24 Giugno 2014 at 9:07

    Io ed il calcio proprio viviamo in due mondi lontani, però la tua presentazione di questo piatto è davvero da urlo!!!!
    Buona giornata

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Giugno 2014 at 10:30

      Anche noi non siamo affatto esperte, tifose solo ogni 4 anni 🙂
      Buona giornata anche a te!

      Rispondi
  25. Patalice says

    24 Giugno 2014 at 9:18

    buona idea
    questi gusti orientali in questo periodo va proprio di moda, ed appaga il palato enormemente…

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Giugno 2014 at 10:34

      Grazie Patalice, sì i sapori esotici ci fanno sentire subito in vacanza 🙂

      Rispondi
  26. Alessandra Gio says

    24 Giugno 2014 at 9:50

    Ragazze, che piatto estivo e meraviglioso. Il limone è uno degli aromi che preferisco per il pollo, ma di solito lo preparo in padella…adesso voglio provare qesta vostra ricetta, con tanto di riso fresco fresco alle erbette!! 😀

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Giugno 2014 at 10:35

      Grazie Ale, sì provalo, e se dovesse avanzare, è buono anche il giorno dopo, anzi forse pure un po' più 🙂

      Rispondi
  27. La cucina di Esme says

    24 Giugno 2014 at 10:57

    Cucino molto spesso il pollo per cui proverò prestissimo questa ricetta stragustosa!
    Baci
    Alice

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Giugno 2014 at 15:04

      Grazie per la fiducia Alice:) bacioni!!

      Rispondi
  28. lapetitecasserole says

    24 Giugno 2014 at 14:02

    Brave, bravissime, questo piattino potrebbe far impazzire mio marito… ho segnato anche questa, alla fine mi ci vorrà un hard disk esterno solo per voi!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Giugno 2014 at 15:06

      Hihihi^^ Speriamo che allora il maritino apprezzi!!! Bacioni!

      Rispondi
  29. Un'arbanella di basilico says

    24 Giugno 2014 at 18:31

    Ciao ragazze, che bello questo piatto, e quanto deve essere consolatorio… quante porzioni me ne devo prendere stasera? Un bacione

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Giugno 2014 at 20:31

      Eh stasera tutto il piatto e pure tutta la cassa di birra …..un bacione !!

      Rispondi
  30. accantoalcamino says

    25 Giugno 2014 at 7:41

    Ciao ragazze, solo un salutino, oggi sono a spasso per i blog ♥

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      25 Giugno 2014 at 8:26

      Ciao Libera, buon passeggio e grazie per essere passata a salutarci:)
      Noi torniamo domani con una nuova ricetta!
      Baci !!

      Rispondi
  31. Maria - Una Pinguina in Cucina says

    25 Giugno 2014 at 11:34

    Ragazze…ma che bontà!!! E che foto!!! Ma complimentissimi!! =D

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      25 Giugno 2014 at 12:28

      Grazie mille Maria!! Un super bacio!!

      Rispondi
  32. Michela Sassi says

    25 Giugno 2014 at 15:43

    Che foto… e che ricetta adorabile!!!
    bravissime, siete strepitose!!!

    Rispondi
  33. pancettabistrot says

    25 Giugno 2014 at 16:06

    Ma grazie Michela,ci fa proprio piacere! sei troppo carina!!a presto

    Rispondi
  34. Carmine Volpe says

    25 Giugno 2014 at 18:19

    una ricetta dal respiro internazionale, un modo molto interessante per portare il pollo in tavola con nuovi sapori e profumi

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      25 Giugno 2014 at 20:06

      Grazie mille Carmine, il bello del pollo è che si presta ad infinite varianti 🙂

      Rispondi
  35. Un'arbanella di basilico says

    25 Giugno 2014 at 18:20

    Ciao ragazze, stasera tifo contro la Francia e poi tiferò Olanda contro tutto e tutti!!!! bacioni 😉

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      25 Giugno 2014 at 20:07

      Ahahaah, brava Carla!! Per me stasera è la serata Chi l'ha visto, il mercoledì lo guardo sempre 🙂 Un bacione!!
      Laura

      Rispondi
  36. Ros Mj says

    26 Giugno 2014 at 16:13

    Care ragazze, che piatto bello!! Colorato e profumato. Le ricette le modifico sempre e i tempi di cottura idem. Al di là degli errori, i forni ad esempio, non sono tutti uguali. L'importante è il risultato e qui mi piace moltissimo (dovrei scartare il pollo ma mangerei tutto il resto :-))))

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      26 Giugno 2014 at 17:08

      Vero, però a volte gli errori sono davvero lampanti e ci chiediamo se le ricontrollino le ricette in fase di pubblicazione…
      Grazie carissima, anche scartando il pollo, il riso intriso della salina non è niente male:)

      Rispondi
  37. Artù says

    27 Giugno 2014 at 15:12

    é proprio vero a volte anche in famosi libri di ricette ci sono errori che a me paiono veramente grossi….spesso noto anche discrepanze con i pesi….e se non mi viene la ricetta ci rimango malissimo!

    comunque voi siete state impeccabili e ci avete proposto un piatto unico davvero sublime!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      27 Giugno 2014 at 20:42

      Verissimo, quando succede ci si rimane male…per fortuna in questo caso era abbastanza eclatante l'errore e ce ne siamo accorte subito !
      Buona serata cara:) baci!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2022 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress