Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Pumpkin Spice Latte

23 Ottobre 2014 by Pancetta Bistrot 116 Comments

Immaginate un pomeriggio freddo, di quelli da nasi rossi e lobi cristallizzati; sono passate da poco le cinque, i primi lampioni si colorano di una luce calda e un languore ammiccante vi strizza l’occhio. Baratterereste il vostro cappotto con qualcosa di caldo offerto dal primo che passa, quando eccolo…il richiamo che fece capitolare Ulisse e che ora sta per irretire anche voi: quello della sirena! Se quella che vi sta tentando è una sirena verde a due code avete tutta la nostra invidia: primo perché siete davanti a Starbucks (che aspettate ad entrare??); secondo perché vuol dire che siete in viaggio, visto che delle migliaia di caffetterie della catena, in Italia neanche l’ombra di una microscopica!! E’ vero che noi italiani siamo quelli della cultura dell’espresso (che, appunto, si beve con la velocità che indica il nome) più che del frappuccino di soia alla vaniglia sorseggiato per due ore su di una poltrona vintage davanti ad un pc.
Allora perché quando siamo in viaggio Starbucks per molti di noi è una meta alla pari di musei e ristoranti? Sarà per quel menù allettante fatto di combinazioni libidinose di ingredienti, per quelle presentazioni pannose in tazze che ci piacerebbe farci scivolare in borsa o per il gusto di sedersi in ambienti arredati con pezzi che vorremmo per casa nostra…o semplicemente per prendersi una pausa dolce dalla città senza guardare l’orologio. A noi basterebbe uno solo di questi motivi per fiondarci dentro…ma la realtà è che se neanche nelle metropoli decidono di aprirlo figuratevi a Perugia!! Quindi l’ultimo pomeriggio bistrot in realtà è stato un pomeriggio Starbucks…

Approfittando dell’autunno (che oggi qui si sente fino all’ultima lettera!), e di una tazza originale proveniente dall’ultimo viaggio ad Amsterdam, abbiamo provato a riprodurre uno dei cavalli di battaglia della Sirena caffeinomane…il pumpkin spice latte: un latte speziato alla zucca buono da morire che vi prenderà giusto il tempo di cottura della zucca per poi lasciarvi un sorriso deliziato che invece durerà decisamente a lungo!!

Tempo di preparazione: 50 min ( di cui 30 di cottura della zucca)

Procedimento:
1. Mettete nel forno già caldo a 200° la zucca, con la buccia, tagliata a pezzi e adagiata su di una teglia ricoperta di carta forno.
2. Mentre aspettate che la zucca sia pronta, mettete le spezie (cannella, noce moscata, chiodi di garofano) in infusione nel latte caldo. Dopo una mezzoretta la vostra zucca sarà pronta.
3. Togliete la zucca dal forno e appena si sarà un po’ raffreddata togliete la buccia (aiutandovi con un cucchiaio) e frullatela con il minipimer.
4. Quando il composto sarà cremoso, aggiungete il latte (dal quale avrete tolto i chiodi di garofano), la tazzina di espresso, il miele e scaldatelo prima di servirlo.
5. Versate in una tazza che vi piace ( ^_^) e decorate con un bel ciuffo di panna montata e una spolverata generosa di cannella.

 

Gustare il P.S.L. mentre programmate un bel viaggetto ve lo renderà ancora più gustoso, oppure fate come noi: prendete una guida di una città che adorate e immaginate di perdervi tra vicoli, negozietti vintage e caffetterie!

Questa è stata la fine del latte…vi lasciamo il dubbio su chi si sia bevuto l’ultima tazza…

 

Con questa ricetta partecipiamo alla raccolta Spazio alle spezie de La baita dei dolci :

 

More from my site

  • Pumpkin mini bundt cakesPumpkin mini bundt cakes
  • Pere al forno con burro al rosmarino, gorgonzola, noci pecan e mielePere al forno con burro al rosmarino, gorgonzola, noci pecan e miele
  • Gingerbread cookiesGingerbread cookies
  • Brie al forno con fichi e nocciole caramellateBrie al forno con fichi e nocciole caramellate
  • Vellutata di sedano rapa, radicchio e nociVellutata di sedano rapa, radicchio e noci
  • Zuppa di carote e finocchi arrosto con focaccine di JamieZuppa di carote e finocchi arrosto con focaccine di Jamie
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: Drink Tagged With: autunno, drink, latte, spezie, verdure

« Pumpkin mini bundt cakes
Ciambellone al lime con pentola fornetto »

Comments

  1. Giulia says

    23 Ottobre 2014 at 12:22

    Questa cosa non la conoscevo ma dev'essere libidinosa! Vado a mettere in forno un po' di zucca…

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 14:28

      Grande Giulia!! Mentre la zucca è in forno scegliti una bella guida da sfogliare per rendere il tutto ancora più starbucks! Buon pomeriggio!

      Rispondi
  2. manu ela says

    23 Ottobre 2014 at 13:06

    Che goduria questa tazzona di latte alla zucca! Mi avete fatto sognare di viaggiare … New York …Central Park in autunno deve essere spettacolare! oltretutto li si stanno preparando per Halloween e questo Pumpink spicy milk è a dir poco perfetto per l'occasione!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 14:30

      Ahhhhh che tasto che hai toccato! Chi non ha un debole per New York e Central Park??!! Per godersi al meglio le foglie tra i grattacieli ci starebbe benissimo un bel bicchierone take away caldo pieno di uno dei deliziosi frullati o cappuccini o qualsiasi altra cosa esca da una caffetteria! Uffa ora vorremmo proprio partire!!

      Rispondi
  3. giochidizucchero says

    23 Ottobre 2014 at 13:16

    Ma che meraviglia questo post! Di quelli che piacciono a me, un po' americanaway! Ho adorato Starbucks durante i miei viaggetti e mi sono sempre chiesta come mai qui in Italia nemmeno l'ombra. Una macchinetta per l'espresso la possono sempre tenere lì nell'angolino per quelli legati alle tradizioni, no? Per gli altri invece, man bassa a muffins e tutto il resto… Baci carissime! (dove credete di andare prossimamente??)

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 14:36

      Che bello, siamo contentissime che ti piaccia!! Sai, leggendo qua e là ci è sembrato di capire che la non apertura in Italia sia una vera e propria scelta al vertice (per il solito discorso della cultura del caffè e della velocità…) anche se ogni tanto compare una notizia, a quanto pare falsa, che annuncia una prossima apertura in qualche grande città! Per rispondere all'ultima domanda il sogno sarebbe andare a Tokyo insieme…ma non è per ora, uff!! Bacio grandeee

      Rispondi
  4. Andrea Pizzato says

    23 Ottobre 2014 at 13:16

    non lo conoscevo, certo che dev'essere una bontà! grazie :))

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 14:37

      Ciao Andrea, sì è buonissimo, se ti capita in uno dei tuoi viaggi di avere uno Starbucks davanti assaggialo e poi facci sapere! Buona giornata

      Rispondi
  5. Sonia Moi says

    23 Ottobre 2014 at 13:40

    Ciao! che bella questa ricetta e bellissimo post! tanto americano con quella tazza di starbucks, con il latte speziato! Brave ma sapete ce io il pumpkin spiace latte non l'ho mai mai preso??!! che vergogna!! 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 14:40

      Grazie Sonia, troppo carina!! Farlo da soli è facilissimo e il sapore è decisamente originale…anche con le spezie puoi regolarti come più ti piace! E' perfetto per ritagliarsi un angolo di vacanza a casa!!

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA says

    23 Ottobre 2014 at 14:33

    M'INCURIOSISCE DAVVERO TANTO E SICCOME VADO PAZZA PER LA ZUCCA, DEVO ASSOLUTAMENTE PROVARLO COSI' MI RISCALDO UN PO' VISTO CHE FA MOLTO FREDDO!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 14:42

      Ciao Sabrii!! Sì anche qui a PG oggi è cambiato tutto, come succedeva con il vento di Mary Poppins si sente che l'aria è completamente diversa, oltre che decisamente fredda! Se ti piace la zucca devi assolutamente provarlo, è una vera delizia! Baci

      Rispondi
  7. Lilli nel Paese delle stoviglie says

    23 Ottobre 2014 at 14:41

    Ma che bello, originale, devo provare, ho appena preso un chilo di zucca! io adoro Starbucks, quei cookies al cioccolato giganti…mmm…che meraviglia, che voglia, dovevano aprirlo a Milano ma voci dicono che noi italiani non abbiamo la cultura del bar dove leggere, sfogliare il giornale, stare al pc, ecc…a milano posti così ci sono, dove puoi oziare ore senza che nessuna dica nulla e vanno pure alla grande quindi….Starbucks vieni che ti aspetto con ansia!!!! sempre brave voi due!!! bacioni

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 20:29

      Facciamo una petizione per far aprire Starbucks :)Almeno a Milano avete posti simili….e poi se è per questo gli italiani non hanno nemmeno la cultura dei fast food eppure… Ci nascondo qualcosa mannaggia^^un bacione!!!!!

      Rispondi
  8. Vaty ♪ says

    23 Ottobre 2014 at 14:59

    123 prova.. ma non prende il commento..?

    Rispondi
  9. Vaty ♪ says

    23 Ottobre 2014 at 15:01

    nuuu… vi avevo lasciato commento.. 🙁
    dicevo che sposo le vs parole.. per me starbucks è proprio questo!!
    e sento il profumo di questo spice "la-ti" sin qui (detto all'americano) 🙂
    un abbraccio ragazze, fare pausetta ora in questo vs bistrot è sempre meraviglioso, anche se sono stata assente per un pò..
    vaty

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 20:35

      Vaty che piacere ritrovarti nel nostro angolino!!!
      Bentornata!!! Felici che il profumo speziato di questo latte autunnale ti abbia raggiunta tra atti e scartoffie 🙂
      Un grande abbraccio !

      Rispondi
  10. Virginia S. Il GattoPasticcione says

    23 Ottobre 2014 at 15:10

    Mi hai fatto tornare in mente il mio viaggio a New York, ero fine ottobre e Starbucks era una delle mie tappe giornaliere, anche due o tre volte il giorno, fantastico il tuo latte speziato alla zucca…aaahhhh ricordi!!! Baci baci

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 20:39

      Certo che New York in autunno deve essere un vero sogno….ci piacerebbe tanto visitarla in questa stagione così magica e romantica !
      Un bacione

      Rispondi
  11. Dolci a gogo says

    23 Ottobre 2014 at 15:23

    Non conoscevo questa preparazione carissime però mi ispira e non poco e seguirò il vostro consiglio: cartina e una tazza di questa meraviglia e via…si viaggia con la fantasia!! Bacioneeeeee grande

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 20:40

      Sai che è un onore averti fatto conoscere qualcosa di nuovo? Hai cucinato davvero di tutto^^
      Un abbraccio carissima !!!

      Rispondi
  12. Ilaria Guidi says

    23 Ottobre 2014 at 15:42

    Che bello leggervi…che bello ammirare le vostre bellissime fotografie…questa ricettina è very comfort food…speciale…come voi ♥♥ la devo provare assolutamente!!!
    Vi abbraccio!!!! 🙂
    Ila

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 20:44

      Ciao Ila, che bello leggere queste parole!! Neanche a farlo apposta l'abbiamo postata nel primo giorno di freddo vero di quest'autunno…
      Un forte abbraccio!!!<3

      Rispondi
  13. Sugar Ness says

    23 Ottobre 2014 at 16:36

    Ragazze, che meraviglia!!! Non avreste potuto rendermi più felice! Per le spezie, per la zucca e… ci avete pure messo Starbucks!!! Bellissima l'ultima foto, con la cannella a cuore, mi piace il vostro occhio! 😉

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 20:57

      Grazie Vane!!! Era proprio quello che volevamo 🙂 La zucca e la tazza ci hanno ispirate<3

      Rispondi
  14. Claudia says

    23 Ottobre 2014 at 17:17

    Io non ci son mai stata!!!!!!!!! ma uffa avete ragione.. ma perchè in Italia non ci sono??!!?? però agli italiani piace andarci quando sono all'estero.. mmm un altro degli strani controsensi del nostro paese.. e vabbè.. tanto voi avete ricreato una delle dolcezze!!!!! che bontà.. mi sto leccando le dita… 🙂 un baciottone

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 21:00

      Della serie se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto:) Per una pausa caffè moolto piacevole!!
      Un bacione !!

      Rispondi
  15. Polvere di Riso says

    23 Ottobre 2014 at 17:38

    da leccarsi i baffiiii … troppo buona !!! :-*

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 21:01

      Il gatto se li è già leccati infatti 🙂

      Rispondi
  16. Francesca P. says

    23 Ottobre 2014 at 17:52

    Io vado da Starbucks quando sono a Parigi… vedete che è destino e che questa città torna sempre per me? 🙂 Se aprissero sedi in Italia sarei un'assidua cliente, assaggerei tutto… trovo accogliente l'atmosfera e amo l'arredamento! Come amo le vostre foto, l'idea che il gatto abbia giustamente l'ultimo sorso (!) e l'idea di bere la zucca, cosa mai fatta… e quando si parla di viaggi, il mio cuore si apre… 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 21:24

      Ogni volta che entriamo da Starbucks , entriamo in una dimensione spazio temporale parallela e il tempo passa senza che ne possiamo accorgere… Paris, l'autunno e la zucca….un sogno ad occhi aperti!<3

      Rispondi
  17. Emanuela Leveratto says

    23 Ottobre 2014 at 18:24

    mai stata da starbucks ma lo sento citare spesso nei film e mi sembra anche in uno dei miei preferiti C'è posta per te 🙂 questa ricetta è pazzesca!! e le foto? ne sono innamorata! l'ultima con il cuore nella cannella!! ma vi è venuta così l'idea? sono affascinata

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 21:28

      Grazie Emanuela!! Il cuore l'abbiamo visto dopo guardando la foto, e da lì l'idea della scritta:) ci piace sempre scovare cuori in natura….

      Rispondi
  18. paola says

    23 Ottobre 2014 at 18:45

    interessante,complimneti per la preparazione

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 21:30

      Grazie mille Paola !!!:)

      Rispondi
  19. Un'arbanella di basilico says

    23 Ottobre 2014 at 18:52

    Ma ciao belle Pancettine, questo ricordo di Starbucks mi piace molto. Anche io mi sono domandata come mai in Italia nemmeno l'ombra, forse la catena non vuole mettersi in competizione con l'espresso, eppure, come voi, sono convinta che sarebbe pieno di gente. Io ci andrei di corsa, quando ne trovo uno mi ci infilo subito. A Varsavia, era il mio luogo della colazione, negli USA poi era in continuo entra ed esci. E questo latte me lo sono perso. Ma si può? Per fortuna c'è il vostro bistrot 😉 Bacione a presto

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 21:41

      Cara arbanella, quanto hai viaggiato?! Che bello!! In vacanza le giornate iniziavano sempre lì da starbucks , sorseggiare il caffè o lo smoothie pianificando la giornata ….niente di meglio:)
      Un bacioneeee

      Rispondi
  20. Mamilu says

    23 Ottobre 2014 at 18:54

    Uhm che goduria questa bevanda speziata e dal profumo natalizio…adoro le spezie le metto ovunque, appena recupererò ancora un po' di zucca dai miei, la proverò e vi dirò ;)!!! Buona serata Luisa

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 21:52

      In effetti mentre preparavano le spezie ci era venuto in mente il vin brûlé …e con questo freddo pensiamo già al Natale:)
      Buona serata, un abbraccio

      Rispondi
  21. consuelo tognetti says

    23 Ottobre 2014 at 19:06

    O_O senza parole! Stavolta mie care "pancette" mi avete conquistata..sto sognando di avere una tazza fumante tra le mie mani…vi adoro <3

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 21:57

      Pancette felici:):):) <3

      Rispondi
  22. Valentina says

    23 Ottobre 2014 at 19:17

    Questa è da provare al più presto! Ragazze, che delizia e che foto stupende! <3 Complimenti, vi abbraccio forte e vi auguro una bella serata 🙂 :**

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 22:00

      Grazie Vale, con questo freddo improvviso una bella tazza fumante di PSL è ancora più goduriosa:) un abbraccio e buona serata!!

      Rispondi
  23. cucinaincontroluce says

    23 Ottobre 2014 at 19:27

    Lo voglio!!! Casualmente oggi ho comprato una zucca…. non posso non provarci!
    Ciao,
    Tatiana

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 22:01

      Ciao Tatiana, allora devi proprio provare:)il colore e il sapore ti conquisteranno!!

      Rispondi
  24. Alessia - ParoleInPadella says

    23 Ottobre 2014 at 20:27

    La mia adoratissima zucca!!! Siete meravigliose *_*
    Una ragazza che ho conosciuto a Berlino mi ha parlato di questa bevanda che purtroppo non ho mai assaggiato…e non l'ho potuto fare nemmeno allo Starbucks berlinese perché ho da poco scoperto una leggera intolleranza al latte 🙁 Però proverò la vostra ricetta utilizzando qualche "finto latte"!
    Avete proprio ragione…città che vai, Starbucks che trovi…eccetto in Italia!
    Baci baci baci

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 22:05

      Cara Ale, sarà deliziosa con qualsiasi latte vedrai:) Forse in piccola parte siamo contente che non ci sia in Italia, l'idea di trovare starbucks solo in viaggio gli dà quel fascino in più ….
      Un bacioneeee

      Rispondi
  25. Any says

    23 Ottobre 2014 at 20:28

    Per me è una cosa nuova, da provare sicuramente! Quel ciuffetto di panna ci sta e come!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 22:12

      Ciuffetto di panna d'obbligo:)

      Rispondi
  26. Mary says

    23 Ottobre 2014 at 20:41

    Ma siete proprio bravissime!!! Complimenti ragazze…indovinate un po'? Domani me lo faccio anch'io! Grazie per aver condiviso! A presto, Mary

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 22:14

      Che bello Mary, grazie!!! Allora buon PSL 🙂 un bacione!!

      Rispondi
  27. Rebecka says

    23 Ottobre 2014 at 20:44

    Credo che dopo la cioccolata calda e l'eggnog sia la bevanda più consumata qui in casa durante i mesi freddi.
    Foto bellissime….e quanto mi manca lo Starbucks, compagno di molte mie avventure parigine.
    Bacetti

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 22:28

      Grazie Reb!! Starbucks manca molto anche a noi…l'acquisto della tazza era infatti d'obbligo:) quando la nostalgia prende il sopravvento, tazza e caffè e vai:)
      Baciiii

      Rispondi
  28. Alessandra Gio says

    23 Ottobre 2014 at 21:58

    Questo proprio non lo conoscevo e mi ispira un sacco…tra l'altro che colore bellissimo che ha…quasi quasi ci provo…la zucca ce l'ho! 😀

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 22:32

      Sì dai Ale prova:) Con una guida alla mano, ti sentirai un po' come in vacanza…

      Rispondi
  29. Roberta Morasco says

    23 Ottobre 2014 at 22:05

    Ma nemmeno io mai visto né assaggiato!!!!
    Lo devo provare!!!!!
    Ho già l'acquetta in bocca 😉
    Che belle foto ragazze, siete davvero brave!!!
    Un bacione! Roby

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 22:34

      Grazie Roby!!!
      Lo tirano fuori da settembre in poi da Starbucks…anche se pare ci sia anche la versione fredda frappuccino:)
      Un bacione!!

      Rispondi
  30. Angela S. - Storie da mordere says

    23 Ottobre 2014 at 22:26

    Ragazze che dirvi di questo post, di questa ricetta, di queste foto? E' tutto semplicemente meraviglioso e incredibilmente vero. La ricetta è goduriosa e ci sta a pennello in questi giorni. Riguardo a Starbucks per me è esattamente così! In viaggio non può mancare una o anche 2-3 soste giornaliere da starbucks!
    Un bacione
    AngelaS

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      23 Ottobre 2014 at 22:40

      Tutte Starbucks dipendenti in vacanza 🙂 Che gran voglia di ripartire per altre mille pause goduriose….
      Baciiii

      Rispondi
  31. lucy says

    24 Ottobre 2014 at 5:56

    devo dirti che mi giunge nuova, assolutamente da provare!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 9:14

      Ciao Lucy, siamo felici di averti fatto scoprire una novità, vedrai che provandola diventerà una piacevole dipendenza autunnale!

      Rispondi
  32. LaRicciaInCucina says

    24 Ottobre 2014 at 6:21

    innanzitutto quella tazza è bellissima!! non ne ho mai trovate di così. la prossima volta che entrerò in uno starbucks la cercherò.
    poi…non ho mai sentito parlare del latte alla zucca speziato (a leggere il post mi perdo nei suoi profumi) però mi immagino benissimo a sorseggiarmene una bella tazza nello Starbucks londinese sotto Tower Bridge :-)))).
    I vostri post, Pancettine belle, sono poesie!!
    un bacione e buon w.e.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 9:17

      Ciao Giò!! Le tue parole ci fanno sempre troppo piacere e siamo felici di poter alimentare qualche piccola fantasia nomade. Ci piace un sacco l'idea che ognuno di noi si immagini a bere il P.S.L. in uno Starbucks di una città del cuore e brindiamo volentieri con te in quello sotto Tower Bridge! Un super bacio a te e buon fine settimana

      Rispondi
  33. An Lullaby says

    24 Ottobre 2014 at 9:00

    Voi avete il dono di lasciarmi senza parole e non esagero! *_* Siete geniali <3

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 9:26

      An ma così va a finire che la nostra autostima perde il controllo!! Sei troppo buona, decisamente!!!!! Smackkkkkkk

      Rispondi
  34. terry says

    24 Ottobre 2014 at 9:42

    1) voglio Starbucks in Italia… 2) voglio la tazza …3) voglio la tazza piena di sta delizia! 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 13:48

      Ciao Terry!! Dovremmo scrivere al vertice di Starbucks e mostrargli quante di noi lo vorrebbero magari è la volta buona che dopo anni in cui ce lo hanno fatto credere lo aprono per davvero ^__^ !!!

      Rispondi
  35. Angela Dolcinboutique says

    24 Ottobre 2014 at 10:26

    Oddio pancette, ma davvero esiste una cosina così libidinosa? E io non l'ho mai vista in tutti i Starbucks del pianeta (tranne che in Italia)? La devo fare è fantastica, bravebrave e grazie per la ricetta! Bacioni infreddoliti 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 13:50

      Ciao Angela!! Sì devi assolutamente provare, sicuramente poi con il tuo tocco magico da fatina riuscirai a dargli quel quid in più che renderà il P.S.L. irresistibile!! Baci anche a te ^ ^

      Rispondi
  36. Federica says

    24 Ottobre 2014 at 10:44

    non ho mai avuto occasione di andare allo Starbucks ma meriterebbe solo per assaggiare questa delizia. la conosco solo di nome ma amando la zucca e le spezie non ho alcun dubbio che me ne innamorerei al primo sorso 🙂
    un bacio, buon fine settimana

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 13:52

      Fede se ami zucca e spezie allora questa non può che essere la tua bevanda dell'autunno, vedrai che Cupido scoccherà la sua freccia al primo sorso!! Buon w.e.

      Rispondi
  37. Beatrice Rossi says

    24 Ottobre 2014 at 11:44

    Ahah è esattamente il latte che ho preso a Creta da Starbucks! Anche se c'erano 30 gradi ero troppo curiosa di sentirlo! L'idea di farlo in casa mi stuzzica ancora di più!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 13:53

      Ma dai! Allora se è riuscito a tentarti con 30 gradi non potrà che farti capitolare ora che ce ne sono meno di dieci!! Facci sapere se provi a farlo in casa, vedrai che ogni tanto il pomeriggio sarà un piacevole rituale!

      Rispondi
  38. Fr@ says

    24 Ottobre 2014 at 14:39

    Devo provare questo latte aromatizzato alla zucca, mi avete fatto venire voglia.

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 21:17

      È una piccola coccola dolce, vedrai che ti piacerà 🙂

      Rispondi
  39. Simona (Biancavaniglia Rossacannella) says

    24 Ottobre 2014 at 16:17

    Grazie ragazze per avermi fatto viaggiare insieme a voi.. Che bontà, io adoro le spezie, la zucca, la vostra tazza che fa tanto comfort food ed ovviamente adoro Voi <3 <3

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 21:19

      Troppo buona Simona, grazie a te per il bellissimo commento *.*
      Noi adoriamo te!!<3 <3 un abbraccio!

      Rispondi
  40. Ely Mazzini says

    24 Ottobre 2014 at 17:53

    Credo mi piacerebbe da impazzire questo latte aromatizzato alla zucca, bravissime è una vera delizia:)
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 21:21

      Grazie Ely, per una pausa caffè insolita e coccolosa, prova:)
      Baciii

      Rispondi
  41. Gloria Baker says

    24 Ottobre 2014 at 18:52

    Look delizioso questo latte:)

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 21:22

      🙂 Da rifare presto !! Grazie!

      Rispondi
  42. Chiarapassion says

    24 Ottobre 2014 at 21:01

    Con questo post mi avete conquistato alla grande…il vostro racconto e le vostre foto mi portano in un luogo che amo e come dite voi significa viaggio!
    La vostra tazza invitante la vorrei tanto trovare domani per colazione insieme alla lemon cake di Starbucks …bellissimo tutto!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      24 Ottobre 2014 at 21:23

      Grazie Enrica, la prossima volta infatti vogliamo provare a fare anche il lemon cake…se non sbaglio la ricetta la troviamo da te 🙂

      Rispondi
  43. Michela Sassi says

    25 Ottobre 2014 at 9:06

    Che dire mi avete conquistata anche questa volta, la vostra bravura cresce di volta in volta…
    Un abbraccio, siete uniche!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      26 Ottobre 2014 at 14:41

      Ma grazie Michela, troppo buona 🙂 Un abbraccio e buona domenica!!

      Rispondi
  44. Chiara Setti says

    25 Ottobre 2014 at 17:03

    Non amo il latte ma conosco bene starbucks….bellissimo post e foto, per un attimo mi è sembrato di essere proprio lì!!! 😉

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      26 Ottobre 2014 at 14:43

      Che bello!! Ci fa piacere aver ricreato l'atmosfera unica di starbucks 🙂
      Buona domenica, un abbraccio !!!

      Rispondi
  45. lapetitecasserole says

    25 Ottobre 2014 at 19:29

    Come per tutte le cose, desideri sempre quelle che non hai. Io vorrei un bar all'italiana, affollato con solo il bancone, un espresso come si deve, anzi no, un macchiato caldo e voi vorreste essere da Starbucks. Buffa la vita, no? Secondo me il vostro spicy latte é di gran lunga superiore!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      26 Ottobre 2014 at 14:45

      Eh infatti, la verità mi sa che è proprio questa 🙂 siamo sempre attratte da ciò che è nuovo e diverso..,

      Rispondi
  46. Ale says

    25 Ottobre 2014 at 22:50

    Ragazze ma quanto siete brave? Ricreate atmosfere pazzesche!foto bellissime e ricetta incantevole! Complimenti

    Rispondi
  47. pancettabistrot says

    26 Ottobre 2014 at 14:45

    Grazie Ale per le bellissime parole, ne siamo davvero felici!!! Buona domenica, un bacio!!!

    Rispondi
  48. elenuccia says

    26 Ottobre 2014 at 17:09

    Anche io adoro stare rannicchiata in uno dei divani starbucks per ore quando sono all'estero. Peccato non vogliano provare questa "sfida" verso l'espresso italiano perchè secondo me invece avrebbero comunque successo.Non è solo questione di caffè ma anche di ambiente e di come si vuole gustare il caffè, se in fretta davanti al bancone del bar o tranquillamente lavorando magari al PC. E poi io confesso di adorare i loro caffè, frappuccini e cose simili, e soprattutto quelli speziati 🙂
    Foto stupende tesoro

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      27 Ottobre 2014 at 9:27

      Ele siamo in perfetto accordo con te, i loro "bibitoni" sono adorabili, dai nomi agli ingredienti a quei sapori che creano dipendenza. E' sempre un porto sicuro varcare una porta Starbucks e finché non si decideranno a regalarci due o tre punti vendita continueremo ad associarlo a viaggi e trasferte e ci risulterà ancora più irresistibile! Un bacione dalle Pancette

      Rispondi
  49. Mimma e Marta says

    26 Ottobre 2014 at 17:23

    A Parigi ne abbiamo visti almeno 11 di Starbucks e a Rodi ce ne era proprio uno di fronte l'hotel che ci ospitava. Marta allora undicienne scendeva tutti i pomeriggi a prendere il suo tazzone di cappuccino. Ma questo non lo abbiamo proprio ne visto ne provato. E a noi la zucca piace proprio tanto…sapete che ci avete incuriosito?

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      27 Ottobre 2014 at 9:30

      CIao ragazze!! Marta era già una buongustaia a 11 anni ^__^ ! Visto che siete due affezionate di Starbucks siamo contente di avervi fatto scoprire una loro delizia autunnale e se poi la zucca non manca mai in casa aspettiamo i vostri resoconti dopo la prova!! Ci contiamo, un bacio e buona settimana

      Rispondi
  50. La cucina di Esme says

    26 Ottobre 2014 at 18:50

    Anche io adoro starbuks, non solo quello che ci puoi sorseggiare, ma come dici tu l'ambiente un pò vintage, l'aria di coccole e relax che ci si respira, quando sono in viaggio una visitina è d'obbligo e anche a me dispiace che la famosa catena non decida di aprire da noi. Mai assaggiata questa versione zuccosa…me la preparo con la tua ricetta!
    baci
    Alice

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      27 Ottobre 2014 at 9:32

      Esattto, è una catena che non sembra una catena, ogni caffetteria è creata e curata con un'attenzione al dettaglio che ricorda la casa di un amico dove rimarresti tutta la giornata! Se non hai mai assaggiato il P.S.L. è il momento di infornare la zucca ^ ^, un abbraccio

      Rispondi
  51. Simo says

    26 Ottobre 2014 at 21:08

    idea strepitosa ragazze!!!!!!!
    La voglio provare assolutamente!!!!!!!
    baci e buona settimana

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      27 Ottobre 2014 at 9:33

      Buongiorno Simo, contentissime che ti abbia incuriosito…provala e ti accoglieremo volentieri nel gruppo dei P.S.L dipendenti!! Buon Lunedì

      Rispondi
  52. Alessia Mirabella says

    28 Ottobre 2014 at 5:37

    No vabbè….dire che vi siete superate è dir poco. Non conoscevo questa meraviglia e ora che l'ho scoperta, ovviamente, mi domando che senso abbia avuto la mia vita fin'ora, trent'anni senza mai aver assaggiato un Pumpkin Spice Latte. 🙂 Ragazze come posso non adorarvi…tutte le volte che passo di qui è una scoperta, un viaggio inaspettato, un casetta di pan di zucchero: si mi sento come nella favola di Hansel e Gretel….vi amo! Un grande abbraccio a tutte e due..Ale

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      28 Ottobre 2014 at 11:34

      Ciao Alessia, la casetta di pan di pancetta potrebbe essere un'alternativa all'adorabile casetta di pan di zucchero delle favole che ne dici?? A parte gli scherzi le tue parole sono talmente carine che siamo noi a sentirci nel paese dei balocchi!! Grazieeeee per averci regalato due mega sorrisi di prima mattina!! Un fortissimo abbraccio doppio

      Rispondi
  53. marina riccitelli says

    28 Ottobre 2014 at 7:28

    Vi assicuro ragazze che se accanto al bar dell'ufficio dove tutte le mattine prendo il caffè aprisse starbucks io non avrei esitazioni! frappuccino nel bicchierone tutta la vita! bacioni

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      28 Ottobre 2014 at 11:35

      Ti crediamo sulla parola Marina!Anche noi faremmo assolutamente lo stesso…vuoi mettere, soprattutto con le temperature basse, avere tra le mani un frappuccino che ti fa compagnia sulla strada del lavoro?? Che gusto!! bacio e buona giornataaa

      Rispondi
  54. Mila says

    29 Ottobre 2014 at 8:03

    Adoro la zucca, ma non l'ho mai provata così!!! Complimenti per l'idea davvero accattivante

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      31 Ottobre 2014 at 9:36

      Grazie Mila, una bevanda che scalda e piena di gusto vedrai 🙂

      Rispondi
  55. Laura Carraro says

    30 Ottobre 2014 at 15:40

    Che meraviglia!!!!! Da provare al più presto! Golosissima!!!!!!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      31 Ottobre 2014 at 9:36

      Grazie Laura, facci sapere se la provi!! Buon weekend!

      Rispondi
  56. sabrina tocchio says

    9 Novembre 2014 at 19:30

    Non conoscevo questo Starbucks…deve essere un luogo di perdizione sia gustativa che interattiva e comunque in attesa di un'apertura intanto io mi sparo questa tazza di zucca e panna…la trovo deliziosa!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      9 Novembre 2014 at 21:20

      La definizione in effetti calza a pennello:) Purtroppo chi sa se la apriranno mai in Italia… Consoliamoci così !!

      Rispondi
  57. giulia tiscione says

    19 Novembre 2014 at 15:34

    Care, ma secondo voi se usassi la zucca bollita invece che cotta in forno potrebbe andare bene lo stesso??

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      20 Novembre 2014 at 12:25

      Ciao Giulia, secondo noi può andare benissimo lo stesso! Facci sapere 🙂

      Rispondi
    • giulia tiscione says

      20 Novembre 2014 at 16:48

      Appena fatto…fantastico ragazze, uguale a quello che ho bevuto a Londra!!!! Però ho usato il caffè alla vaniglia e ho messo anche noce moscata zenzero e un pò di pepe nero 😉 baci a tutte!

      Rispondi
    • pancettabistrot says

      20 Novembre 2014 at 21:44

      Ne siamo felicissime 🙂 Grazie per il commento! Anche lo zenzero e la vaniglia in effetti ci stanno da Dio!!
      Un bacione

      Rispondi

Trackbacks

  1. Vegan Pumpkin Spice Latte ha detto:
    27 Novembre 2016 alle 7:25

    […] di pumpkin spice latte è stato solamente poco più di 2 anni fa, quando l’ho visto sul blog Pancetta Bistrot delle mie amiche Laura e Sara. Così mi sono ripromessa di provare a realizzarlo a casa e […]

    Rispondi
  2. Pumpkin spice latte | Un giorno senza fretta ha detto:
    17 Ottobre 2017 alle 22:14

    […] tante volte,io amo proprio questo tipo di cosa. Ho seguito alla lettera la ricetta che trovate qui dalle mie amiche Laura e Sara di Pancetta Bistrot,due amiche entrate per caso nella mia vita ma […]

    Rispondi
  3. Pumpkin spice latte ha detto:
    12 Agosto 2018 alle 21:08

    […] volte,io amo proprio questo tipo di cosa. Ho seguito alla lettera la ricetta che trovate qui dalle mie amiche Laura e Sara di Pancetta Bistrot,due amiche entrate per caso nella mia […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2022 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress