“Qualche sciocchezza di tanto in tanto aiuta l’uomo a vivere d’incanto….”
Willy Wonka
Pronti per un altro viaggio?
Se siete qui significa che siete tra i fortunati che hanno trovato il Pancetta’s Golden Ticket, grazie al quale verrete trascinati con noi nell’incantata e innevata Candyland …che è un po’ la versione invernale del Villaggio delle Micropancette^^ (per chi se lo fosse perso, eccolo qui)… Reggetevi forte alla slitta che le nostre renne anarchiche sono reduci da una nottata folle a base di Glögg e pipette di vischio quindi potrebbero non rispettare i limiti di velocità… Costeggeremo insieme la cascata di cioccolata calda, vi basterà sporgervi un po’ con le vostre tazze per scaldarvi, non vorrete mica ritrovarvi il naso tutto rosso come quello del povero Rudolph! Staccate pure dal bosco ghiacciato i rametti di candy cane, qui grazie ad un incantesimo non s’ingrassa!! Superato il monte di marshmallow e il laghetto di caramello salato ghiacciato siamo giunti a destinazione!!
Sarà Olaf, il nostro pupazzo di neve-maggiordomo, a guidarvi nella visita della nostra fabbrica di dolcetti!!
Ora facciamo le serie anche se vi assicuriamo che ad un certo punto della preparazione della nostra gingerbread house, vi sembrerà davvero di ritrovarvi in una fabbrica incantata di dolciumi….vi ritroverete tra marshmallow ammucchiati da un lato, smarties e gelée sparsi sul tavolo, meringhe, candy cane e fiumi di ghiaccia reale…il tutto incorniciato dall’irresistibile profumo di biscotti speziato che esce dal forno…complice uno zenzero in polvere di ottima qualità proveniente dal Giappone 🙂
Vi raccomandiamo di raddoppiare le dosi, perché vi ritroverete a mangiare porte e finestre senza nemmeno rendervene conto!
La provenienza di questa ricetta collaudatissima è quasi “antica”, sicuramente vintage: una delle Pancette la preparava insieme a sua madre e sua sorella da quando aveva 5 anni…così ogni volta preparandola si torna un po’ bambini! Il cartamodello di questa casetta viene custodito maniacalmente da vent’anni…e la fiaba di Natale continua!
Siete pronte a cimentarvi? Tirate un bel repiro e soprattutto KEEP CALM AND BAKE GINGERBREAD HOUSE!
Tempo di preparazione e assemblaggio: + ∞ (almeno un pomeriggio intero)
Ingredienti: (raccomandiamo dose doppia per avere margini di errore/rotture: moltiplicate tutto x 2)
90 g di burro a T° ambiente
120 g di zucchero bianco extrafine
3 g di bicarbonato
75 ml di acqua
300 g di farina 00
1 cucchiaino e 1/2 di cannella
1 cucchiaino e 3/4 di zenzero in polvere di buona qualità
2 chiodi di garofano
1 cucchiaino e 3/4 di cacao
+ farina per spolverare
Per la ghiaccia reale :
150 g di zucchero a velo
30/35 g di albume
qualche goccia di succo di limone
Per decorare:
marshmallow colorati
gelèè
smarties ….
zucchero a velo
Occorrente:
carta
forbici
carta forno
olio di semi
cutter/coltellino affilato
sac à poche
bocchetta con il foro piccolo ( 1-2 mm)
PREPARAZIONE:
Siete pronti? Allora con un po’ di organizzazione riuscirà tutto al primo colpo 🙂
1) Innanzitutto occupatevi del cartamodello : abbiamo riportato qui sotto lo schema da seguire
Ricapitolando: 2 rettangoli per il tetto di base 12 cm ed altezza 16,5 cm
– 1 base esagonale come in figura con base più larga di 17 cm, lato lungo 16 cm, lato obliquo 4 cm e base più piccola 10,5 cm
– 2 facciate: una con finestre e porta e una posteriore senza intagli: un triangolo isoscele con base 14 cm e altezza 15 cm (lati 16,5cm)
– tenere il ritaglio della porta
– 2 abeti di altezza di 10 cm
– 2 rettangoli di base 8 cm ed altezza 2,5 cm che saranno le fondamenta (vd figura 4 del secondo collage)
– per il comignolo : 1 rettangolo 5,5 cm x 2 cm più 2 triangoli scaleni di base 2,5 cm ed altezza 5,5 cm
– per la staccionata: 8 stecche 6cm x 0,5 cm e 22 stecchette da 2 cm x 0,5 cm .
Prima di iniziare vi diamo un consiglio che vi sarà utile durante la costruzione ^__^ :
E ora si inizia con la preparazione dell’impasto:
1) Pestate in un mortaio i chiodi di garofano ed unite alle altre spezie ed al cacao. Setacciate le spezie insieme alla farina.
2) Aggiungete al burro ammorbidito lo zucchero e mescolate con una frusta fino ad avere un composto cremoso.
3) Sciogliete il bicarbonato nell’acqua ed aggiungetela un po’ alla volta al burro. Aggiungete anche la farina con le spezie e mescolate senza lavorare troppo l’impasto.
4) Con le mani formate un palla, avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
5) Togliete l’impasto dal frigo, dividetelo in 2 panetti ed iniziate a stendere il primo ad uno spessore di circa.3 mm. Intagliate le figure seguendo il cartamodello con un cutter o un coltellino affilato.
Distribuite le figure pronte su di una teglia coperta di carta forno e leggermente oliata con olio di semi, avendo cautela di non deformare le figure durante il trasporto.
6) Infornate nel forno caldo a 160 C° , nel ripiano a metà per circa 12-13 min , le figure piccole cuoceranno in 12 minuti, quelle più grandi in 13-14 min.
Procedete con le infornate, fate anche qualche doppione per le parti più delicate in modo da averne una scorta.
7) Fate raffreddare per bene i biscotti, al tatto non dovranno più essere morbidi ! Se dopo qualche minuto sembrano ancora morbidi, rimetteli in forno per un paio di minuti!
Preparate ora il collante : la ghiaccia reale!
Sbattete l’albume con qualche goccia di limone con la frusta elettrica ed aggiungete lo zucchero a velo poco alla volta continuando a lavorare fino a che avrete ottenuto un composto liscio e senza grumi.
Trasferite nella sac à poche con la bocchetta con il foro piccolo ed iniziate a montare, incollare e decorare a piacere, non esistono regole, anzi…kitch è meglio 🙂 La parte più divertente!
Trovate innanzitutto un supporto su cui montare la vostra casetta, perchè dopo sarà molto più facile trasportarla…noi abbiamo scelto un tagliere in ardesia.
Decorate la facciata prima di montarla, sarà più semplice! Iniziate incollando i davanzali, e decorate a vostro gusto e fantasia!
Poggiate ora la base di biscotto ed incollate con la ghiaccia i due sostegni/fondamenta, premete con le dita fino a che sentite che si reggono da sole…appoggiate ed incollate le due facciate, montate i tetti ed infine il comignolo.
Attaccate la porta socchiusa, e create la vostra staccionata!
Decorate il tetto, ed infine montate i due alberi di Natale sul retro! Che Natale è senza neve? Via con la sac à poche !! Spolverate con lo zucchero a velo et voilà!
Ora ammirate la vostra opera *.*
Si conserva per molti giorni in luogo asciutto!
Pancetta Bistrot vi augura uno splendido Natale a voi e ai vostri cari !!
E' proprio incantevole ragazze mie e credetemi questa casetta mi ha sempre terrorizzata!!!!!Ho sempre avuto paura di non riuscire ad assemblarla oppure di sbagliare le misure,insomma mi sono sempre frenata nel realizzarla perchè sembra semplice ma non lo è,ci vuole una certa calma e manualità quindi non posso che farvi un grande applauso per la riuscita e per l'incanto che ci avete regalato!!Un abbraccio fortissimo e dolce Natale,Imma
Grazie Imma!!:) Anche noi eravamo un po' spaventate, ma seguendo tutto passo passo è fattibile e anche divertente ! Siamo sicure che verrebbe strepitosa anche a te!!
Ti auguriamo uno splendido Natale tesoro, un abbraccio fortissimo a te!!!
ma questo è un autentico capolavoro di architettura e di decorazione sopraffina 🙂 un applauso!
L'anno prossimo la faccio, grazie per questa splendida ricetta e per i trucchetti.
Tanti felici auguri di buone feste 🙂
Grazie mille Giuliana!! L'impasto è veramente buonissimo, con gli avanzi abbiamo sfornato tanti biscottini deliziosi^^
Un fantastico Natale anche a te!! Bacione!
Mamma mia che mega lavorone O_O ma che spettacolo di risultato ^_^
Sapevo che mi avreste lasciato a bocca aperta prima di Natale e non mi ero sbagliata 🙂
Complimentissimi ^_^ e nel caso non riuscissi a passare prima, vi auguro un sereno e caloroso Natale ^_^
Hihihi grazie Consu, felici di non aver deluso le tue aspettative e grazie per la fiducia 🙂 è vero è stato lungo e laborioso, ma anche molto divertente!!
Auguroni di uno splendido Natale!!!!!
e' cosi ' bella che a me spiace mangiarla!!!!Tanti cari auguri di buon Natale pieno di amore, amicizia e cose belle!!!!!Un abbraccio Sabry
In effetti ancora non abbiamo il coraggio di romperla 🙂 Grazie Sabry, un meraviglioso Natale anche a te!!
Un abbraccio
è un vero e proprio lavoro di ingengeria pasticcera!!!
a dir poco splendida, curata nei minimi dettagli, così bella che è un vero peccato mangiarla. complimenti per la pazienza certosina, io non credo ci riuscirei!
un abbraccio e tantissimi auguri di buone feste
Grazieeee!!!:) Inizialmente anche a noi spaventava l'idea , ma poi una volta iniziata è andato tutto abbastanza liscio !
Auguroni di buone feste anche a te !!
Un bacione!
Ragazze, ma questo è davvero un mondo incantato! Bellissimo tutto: il vostro entusiasmo, la ricetta vintage di famiglia, il nippo-cartamodello…per non parlare del risultato, degno di Hansel e Gretel!
Vi auguro buone feste e vi abbraccio
Buondì Giulia!! Ma grazie a te di essere passata a visitare il nostro angolo natalizio! Sicuramente il nippo cartamodello vintage ha il suo fascino e soprattutto è super collaudato, quindi quando avrai voglia di provare..^__^ Anche noi ti stringiamo forte e ti auguriamo bellissime feste!!
Beh, grandissime! Avete creato qualcosa di bellissimo e di diritto dovreste visitare la fabbrica di Wonka, ingresso gratis, scorta di cioccolato per tutto il 2015 e magari anche una particina nel nuovo film di Tim Burton!
Sono incantata… le favole esistono… e nella realtà, questo il bello!
La citazione iniziale è perfetta per me in questo periodo… non è detto che non la prenda in prestito, se posso! 😉
Wow!!! Ingresso gratis alla fabbrica di Wonka, cioccolata gratis per un anno e cameo nel nuovo film di Burton?? Ma allora ne facciamo un altro paio di casette…^ ^ tanto per vedere quali altri sorprese ci riservano!! Ma certo che puoi prenderla in prestito e tenerla per tutto il tempo che vuoi! Le favole esistono siamo d'accordo con te, peccato non poterle sempre riconoscere, ma a Natale diventano ancora più belle e ignorarle è impossibile!! Ti abbracciamo fortisssssimo Francy
Ragazze. che meraviglia! siete state bravissime 🙂 Felice natale anche a voi <3
Grazie mille ragazze!! Vi auguriamo il meglio da questi giorni di feste, affetti e dolcetti! Un abbraccio grande e quando volete passare ci trovate nella casetta! ^ ^
Incantevole! Pare un rifugio per folletti di un bosco di zucchero..mi associo a Francesca: meritate la fornitura di cioccolato per un anno ( anche per il vostro fotomodello;)
Vi auguro, splendide ragazze, un Natale di dolcezza e gioia!
Vi abbraccio,
Fabrizia
Fabri buongiorno!! Cominciamo a crederci in questa fornitura e già siamo in astinenza da cioccolata : ) !! A parte gli scherzi anche noi ti auguriamo un Natale dolcissimo e delle feste di riposo e affetto, in cui staccare e godersi le meraviglie di questi magici giorni! Un grande bacio di ciocccolata!!
Ciao ragazze questa preparazione e' favolosa come le vostre "storielle"…ammiro molto chi riesce a fare queste opere, io sono precisina in generale ma in queste cose sono un po' pasticciona anche se i miei piccoli adorerebbero preparare queste bontà ;)!!! Complimenti buona serata Luisa
Ciao Luisa!! Credici, al di là del tempo (è innegabile che qualche ora ci sia voluta ^ ^) siamo sicure che ti divertiresti da morire a preparare la casetta: basta infornare tutto e una volta raffreddate le parti divertirti con i tuoi piccoli a decorare con più caramelle possibili!!! Buona giornata e un abbraccio natalizio
Grazie ragazze per l'incoraggiamento 😉 e per gli auguri che ricambio di cuore!!! Buone festeeee baci Luisa
Ma è incantevole mie care!!! Davvero stupenda. Bravissime! <3 vi adoro…
Ma grazieeeeeeee, incantevoli sono le tue parole sempre dolcissime!! Un grande smackkkk e buona giornata previgilia!!
Ma voi siete super professionali! Avete postato un tutorial perfetto in ogni minimo dettaglio. E che meraviglia di casetta! Mi sembra quasi di sentire i campanellini della slitta di Babbo Natale! Sono passata per farvi i miei auguri di Buon Natale. Passerò qualche giorno dai miei genitori e non credo di riuscire a connettermi molto da li. Per questo ve li faccio ora.
Un abbraccio e ancora tanti auguri per una festa serena.
Manu grazieeee, tu ci vuoi far arrossire e di mattina visto il color latte (senza trucco) è ancora più facile! Siamo felici che il tutorial ti sembri chiaro. Visto che è stato un lavoro divertentissimo ma anche di attenzione volevamo fare in modo che fossero chiari tutti i passaggi così da poter riprodurre la casetta in scioltezza! Ora che lo dici anche noi sentiamo i campanellini della slitta…sarà che domani è la vigilia e tutto sembra magico!!
sembra uscita dalla favola di Hensel e Gretel, è bellissima ! tantissimi auguri di un Felice Natale a voi e alle vostre famiglie, un abbraccio !
Grazie Chiara!!!!!!!! Anche a te auguriamo il meglio da queste feste, un Natale in dolcezza con tutti i tuoi cari!! Ti abbracciamo noi e con noi anche Hansel e Gretel..^ ^
Sono incantata….è tutto stupendo…siete davvero bravissime…vi ammiro tantissimo!!! Questa casetta è dolcissima e bellissima come voi…
Brave, brave e brave!!!! ♥♥♥
Ahhhh Ila ma tu ogni volta ci fai sciogliere, ora che è Natale poi ci viene ancora meglio!! ^ ^ Quello che dici ci riempie sempre il cuore, grazie di essere così speciale!! Quando vuoi passare in casetta ti aspettiamo con una bella cioccolata speziata sponsorizzzata da Wonka!!
L'ho fatta qualche anno fa e non bastavano le mani mie, di mio figlio e di mio marito mentre tiravamo su le pareti tentando di farle stare insieme…ne ho ancora un ricordo bellissimo e, dopo tanta fatica, mi accorsi che il piccolo aveva nascosto tra i giocattoli tutte le decorazioni, tra cui alberelli e ammennicoli vari… non sapevo se ridere o piangere…
Ora mi hanno regalato pure gli stampini, ma ancora non mi sono cimentata nell'avventura… dubito riuscirei a farla bella come la vostra!
Un bacio 🙂
Noi invece siamo sicure che faresti un capolavoro!!! Sicuramente deve essere stato divertentissimo anche se immaginiamo che la scoperta delle decorazioni tra i giocattoli può aver susitato qualche sorrisetto nervoso^ ^. In effetti è vero che le mani non bastano e che alla fine si tende a perdere un po' di lucidità, ma almeno una volta ci si deve cimentare per sentire lo spirito natalizio che ti scorre nelle vene!! Un baciooooone doppio
Ma è meravigliosa!!!!!!! Ogni anno mi riprometto di farla ma non ho mai tempo.
Quanto si sveglia la mia piccola gliela devo far vedere, rimarrà a bocca aperta.
E sentite! Io sono innamorata del vostro cane! Con quella faccetta da simpatica canaglia mi ha conquistata.
Vi abbraccio e vi faccio i miei auguri di un sereno Natale.
Buondì Natalia!!! Ti capiamo, sono tantissime le cose che anche noi ci eravamo ripromesse di fare durante questo periodo pre natalizio ma il tempo non è mai abbastanza! Speriamo proprio che la casetta speziata piaccia alla tua piccola…^ ^ Gino intanto ti fa l'occhiolino con quel suo musetto che parla da solo e ti fa tantissimi auguri insieme a noi!!!! Buon Natale
Ragazze redo che questa casetta potrebbe pure essere certificata tanta la professionalità e l'accuratezza che ci avete messo per costruirla! Veramente stupenda, anche a livello di decorazioni!
Hiihihi grazie Marghe, abbiamo già chiesto l'abitabilità in Comune…
Ti auguriamo uno splendido Natale, pieno di cose deliziose e di serenità !!!
Ragazze, eccomi..mi avete lasciata senza fiato… è bellissima, mi sono venute le lacrime agli occhi, tanta è la dolcezza che mi avete trasmesso con questo post, con queste immagini. Avete dipinto una favola.. riesco quasi a vedere Gino che si aggira vicino a quella staccionata… è quasi reale. Bravissime davvero. Sono follemente innamorata di voi <3
Ciao Ale!!!
Grazieeeeee, siamo troppo contente che questa casetta trasmetta dolcezza, d'altronde con tutte queste caramelline sparse tra tetto e facciata lo zucchero non manca! Ora che lo dici sarebbe stato carino scolpire un marshmallow a forma di Gino e metterlo davanti alla casetta…lo terremo in considerazione per la prossima! Ti abbracciamo fortissssssssimo e un super bacio natalizio tutto per te
Pancettine Belle, la forma della vostra casetta mi ha davvero conquistata: con quel tettuccio così spiovente mi porta con la fantasia in paesi nordici da fiaba dove cade la neve ma il freddo non si sente così umido e pungente come qui. Io mi sono cimentata con gli omini e già con i loro occhietti ho incontrato difficoltà…dite che se mi esercito tutto l'anno con ghiaccia e sac à poche, posso sperare di cimentarmi nella casetta il Natale prossimo? Un grande abbraccio di Buon Natale a voi e a Gino! 😀
Ciao Aleeeeee, noi diciamo che basta un pomeriggio libero e voglia di riempire la casa di caramelle e siamo sicure che la tua casa sarà deliziosa e accogliente magari anche con un bell'albero e i regali sotto, per non farci mancare niente!! Tra farina, zenzero e finto ghiaccio che cola dal tetto ti auguriamo un meraviglioso Natale, che sia speciale!!! Super abbracciiiii
Ammazza che bella… un peccato mangiarsela poi!!! Io non sarei proprio capace lo ammetto.. la pazienza non è una mia virtù! se non ci sentiamo domani.. tanti auguri per un sereno Natale a voi e alle vostre famiglie.. 🙂
Cara Claudia, diciamo che essere in due è stato provvidenziale…i momenti di sconforto dell'una erano mediati dall'entusiasmo dell'altra e viceversa, perhé in fondo del risultato non eravamo certe per quanto in mente avessimo mille tipologie di casette e decorazioni, sufficienti per un quartiere intero!! ^ ^ Tantissimi auguri anche a te e ai tuoi cari se non ci risentiamo e che siano giorni dolci come la glassa!
Uno dei miei sogni proibiti! Come dire… è che mi sento poco "architetto" e ho paura che la mia casa crolli miseramente! Eppure il biglietto che mi porgete per Candyland lo afferro a piene mani e parto volentieri insieme a voi! Vi mando un abbraccio zuccherosissimo! 🙂
Magari durante il viaggio a Candyland prendiamo spunto per una casetta di cioccolata…così siamo certe che non arriva neanche al tetto ma almeno ci riempiamo la pancia durante la preparazione, che ne dici?? Ti abbracciamo fortissimo anche noi e ti aspettiamo per partire allora!! Baciii
ommmiodio! guardo e ammiro e mi complimento con voi!!! di tutto in questo momento di vita (mia) frenetico accetto il consiglio della pausa con un buon tè (vale lo stesso???) approfitto del post per farvi gli auguri di buon natale con il cuore e che il nuovo anno vi porti un sacco di cose belle! un abbraccio ! a presto
Ma certo che vale!!! Una buona pausa tè ci sta sempre d'incanto, soprattutto ora che la cena della vigilia si avvicina e la frenesia di regali e addobbi ce la siamo lasciata alle spalle possiamo goderci un infuso fumante sul divano!! Anche noi ti auguriamo un meraviglioso Natale!!! Ti abbracciamo forteeee
Ma pancette stavolta vi siete proprio superate!!! L'inizio del post mi ha conquistata, amo quel film, l'ho visto mille volte e sarei salita subito a bordo per cominciare un viaggio con voi, per il resto che dire un lavoro splendido, ben raccontato, quanta pazienza ma poi che soddisfazione, complimenti è strepitosa, non mi resta che augurarvi un bellissimo natale e stringervi forte!!!!
Anche noi adoriamo Wonka Lilli!!!* * In effetti di pazienza un po' ne serve ma alla fine come dici tu quando la casetta si regge da sola si tira un bel respiro di sollievo e un po' di soddisfazione non si può negare! Ora però siamo piene di caramelle e dolcetti da smaltire…quindi ci mettiamo fuori dalla casa a regalarli! ^ ^ Anche noi ti stringiamo fortissimo e speriamo che questo Natale sia speciale per te e i tuoi! Smackk
Semplicemente meravigliosa! ci vorrei vivere tutto l'anno! *__* solo che poi, sono certa, mi ritroverei senza finestre o porta 😀 bravissime pancettine!
Vi abbraccio forte e vi auguro un Natale felice all'ennesima potenza! e solo cose belle <3 :**
Ehhh sì, quello di ritrovarsi senza finestre o senza porta è un rischio che in effetti in una casa che nasce per cariare i denti, ^ ^, si può correre!! Ma alla fine così entra un po' di neve candida…tra l'altro qui di neve neanche l'ombra ma certo stanotte ci starebbe bene! Ti abbracciamo fortissimissimo e ti auguriamo uno splendido Natale…solo cose belle anche a te ^ __^ !
Come sempre da voi "solo cose" meravigliose…..bravissime!!!
Volevo farvi i miei migliori auguri per delle Feste gioiose in compagnia delle persone a voi care!!!
Baci
Grazie Laura, auguriamo anche a te uno splendido Natale, pieno di amore ed armonia !! un forte abbraccio
Pancettine care, tanti cari auguri di buon Natale anche a voi, a Gino a tutti i vostri cari, insomma :-).
Chiudo gli occhi ed immagino di sentire il profumo delle spezie, di sentire il rumore del camino scoppiettante, vedere le luci sfavillanti dell'albero di Natale.
Grazie per aver condiviso di nuovo un post da fiaba come solo voi sapete fare :-)))
Vi abbraccio fortissimo e vi mando un bacione immenso.
P.S.: la casetta è uno spettacolo!
Ciao Giò! Eccoci qui, dopo aver passato il Natale a Rigali, in mezzo ai monti umbri, come da tradizione, eccoci tornate a respirare un'aria che ancora ha qualche aroma natalizio ma già si prepara ai fuochi d'artifcio! Ti auguriamo di passare quello che ancora resta (e non è poco per fortuna) delle feste fantasticamente e ti abbracciamo fortissimo!!! Ps la casetta è ancora intatta…e chi ha il coraggio di mangiarla!! ^ ^
Sto sognando??? Sono nel mondo dei sogni? In quello dei folletti? Delle fate??? *_* Vi giuro che vorrei farmi piccola piccola, care pancettine, per andarci ad abitare lì dentro!! Ed è talmente bella che non lo so mica se riuscirei a mangiarla casa mia!!!! Certo se ci fossero, all'interno, anche il ferro da stiro e la televisione allora potrei fare uno spuntino visto che non li uso ;P
Siete troppo troppo troppo brave!!!!!!!!!!!!!!Grazie per questa bella fiaba tutta da guardare che mi avete regalato ^_^ Vi auguro un felice Natale, buone feste ragazze :))))
Ciao An…in effetti non ce l'abbiamo fatta a mangiare la casetta…è lì intatta che ci guarda, manca solo il cartello affittasi (perché per ragioni etiche non la venderemmo!) e non è detto che per il capodanno qualcuno non ci faccia veramente un pensierino…se ti interessa, solo perché sei tu, ci adoperiamo per fare anche il ferro da stiro e la televisione di pan di zenzero!!! Speriamo che queste feste siano speciali per te e tutti i tuoi! Un abbraccio e anche più!
No vabbè un applauso di 5' per voi amiche… resto senza parole di fronte ad un capolavoro così ben fatto! i fogli con le scritte mi sono particolarmente familiari 😀 anch'io metto sempre nero su bianco… scarabocchio e poi eseguo… stupenda e salvata tra i preferiti… la realizzerò l'anno prossimo perchè quest'anno non ho più tempo e sono in partenza… ma mia figlia mi ha tormentato per tutto il mese con questa casetta…. sarà felicissima… un caro abbraccio a voi… e tanti cari auguri di buon Natale:***
Simo grazie grazie grazie! Eh sì mettere nero su bianco aiuta sempre, il caro vecchio inchiosto non tradisce mai! Siamo felicissime che tu abbia gradito la casetta, ci fa proprio un immenso piacere!! Ti auguriamo di trascorrere le feste nel migliore dei modi, un abbraccio anche alla bimba che saremmo felicissime di ospitare nella casetta innevata tra smarties e ghiaccia reale! ^__^ Auguriii!
ciao pancettine mie adorate! siete sempre specialissime, bravissime e squisitamente natalizie! 🙂
un sincero augurio di felicità e pace!
Ciao Ele, grazieeeeee!!! Questa casetta ci ha messo a dura prova ma siamo felici che il risultato sia stato gradito e per questo non la mangeremo mai!^__^ Anche noi ti mandiamo l'augurio di serenità e fuochi d'artificio per questo nuovo anno che ci aspetta dietro l'angolo! Smack
che meraviglia questa gingerbred house!!! avrei tanto desiderato di farla quest'anno ma non ci sono riuscita! allora mi guardo la vostra e sogno ad occhi aperti!!! tanti cari auguri di buone Feste pancettine, a presto!!!
Grazie Silvia!! Anche se non hai fatto in tempo vedrai che in un battito di ciglia sarà di nuovo Natale…questo tempo non smette mai di stupirci ma, a parte gli scherzi, speriamo che quest''anno che sta per arrivare ci regali tanta dolcezza come quella che c'è tra le mura della casetta! Ti abbracciamo fortissimoooo, Buone festeeee
Magica atmosfera del natale con la vostra casetta ! ciao carissime e tanti cari auguri di buone feste e serenità !
Grazie Ros, felicissime di aver trasmesso un po' del Natale pancettiano attraverso questa creazione al profumo di zenzero, Super auguri anche a te!!!!! E che sia un anno fantasticissimo!!!
Tantissimi Auguri di Sereno e Felice Natale a voi e a tutti i vostri cari. Un abbraccio e ancora auguri!
Grazie Bea di cuore!! Auguriamo il meglio da questo 2015 anche a te e a tutti i tuoi affetti, sperando che ci aspettino strabilianti sorprese! Auguriiii
magnifico un gran bel lavoro, i miei migliori auguri di Buon Natale
Ciao Carmine, siamo contentissime che il prodotto natalizio del lavoro pancettiano ti piaccia e auguriamo anche a te di passare delle feste indimenticabili!
Ragazze…è fantastica!! Ma quanto ci è voluto a mangiarla? Mica giorni, non ci credo!! Passo anche per augurarvi buone feste, pancettine!! Fate le brave (più o meno ;-)). Un bacione
Grazie Ros!! In effetti, per essere sincere, non ce l'abbiamo fatta a mangiarla e rimane come un trofeo natalizio a guardarci dal mobile sul quale è appoggiata. Dobbiamo ancora decidere quale sarà la fine più dolce da farle fare! Certo…cercheremo di fare le brave, per quanto ci è possibile ^ ^, e ti auguriamo feste bellissime e scoppiettanti come i fuochi d'artificio che fra un paio di giorni colorerarnno l'ultima notte dell'anno!!
Ma che meraviglia! E tanti cari auguri di Buon Anno! Un abbraccio
Grazie Gio, auguriamo il meglio anche a te, è vero che Natale è passato ma prima che arrivi la tenera Befana a portarsi via tutte le feste mancano ancora un bel po' di giorni per fortuna! Un super abbraccio
Bellissima casetta panpepata….siete bravissime….un augurio a voi e a Gino…..bau anche da parte di Cookie!
Gino ha risposto con un affettuoso Bau carlino e anche noi ti abbracciamo fortissimo augurandoti tutto ma tutto il meglio che tu possa desiderare da questo anno che sta bussando! Smackkk
This is awesome!