Vogliamo iniziare questo post con una domanda…quanti di voi usano ancora la pausa pranzo per…MANGIARE??? Ultimamente ci stiamo rendendo conto che pensare di riempirsi lo stomaco tra l’una e le tre del pomeriggio sta diventando decisamente OUT! Magari la super pennica stile siesta, con tanto di amaca e sombrero extralarge sotto al quale abbandonarsi dopo un pasto imperiale, può considerarsi un po’ retrò. Eppure, senza chiamare in causa il Messico degli anni ’80, forse c’è un compromesso prima di usare l’intervallo di mezzogiorno solo per bruciare quei grassi di cui magari il nostro corpo a volte ha anche un po’ di nostalgia! Ammettiamo di essere un po’ vintage e di usare più volentieri la parola pranzo vicino al nome di un localino carino o di un panino gourmet più che a una serie da 30 di flessioni. Questo non vuol dire però che ci vedrete urlare “mo te magno” ad un piatto di pasta con polpette il 15 di Agosto con un bel tovagliolo a quadri legato intorno al collo e i baffi di pomodoro (comunque non escludiamolo a priori ^ ^)! Così, tentate dai blandi ritmi sudamericani ma con un occhio ai benefici green abbiamo trovato il nostro compromesso: un gazpacho verde sano, facile e rinfrescante, da gustare in poco tempo per godersi il resto della pausa dedicandoci a quello che più ci piace. E visto che abbiamo riadattato un classico andaluso non sarebbe male goderselo con una cervecita fresca e il profumo delle zagare in un patio granadino. Così la pausa pranzo diventa un po’ anche palestra per lo spirito… che dite vi unite a noi?
- 1 avocado maturo
- 2 cetrioli medio-grandi sbucciati
- 2 bicchieri di acqua
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 1 cucchiaio di olio evo
- mais cotto al vapore per la guarnizione
- sale
- Nella caraffa del frullatore inserite l’avocado e un cetriolo, sbucciati e tagliati, e un bicchiere di acqua.
- Azionate il frullatore e quando il tutto sarà diventato cremoso aggiungere l’altro cetriolo, sempre tagliato in pezzi, l’altro bicchiere d’acqua, l’olio evo, l’aceto di mele e il sale secondo gusto (se la caraffa del frullatore non è abbastanza capiente una volta frullati i primi ingredienti versateli in una ciotola, proseguite frullando gli altri e poi unite il tutto).
- Azionate di nuovo fino a che avrà raggiunto la densità desiderata e mettete in frigo per una mezz’oretta (o se avete tempo anche per un’ora) prima di servirlo.
- Per guarnire fate saltare in una padella antiaderente con un filo d’olio evo i chicchi di mais fino a farli diventare croccanti e serviteli sopra al gazpacho.
Michela Menta e Rosmarino says
Ciao pancette!! Per fortuna in questo periodo di maternità non devo preoccuparmi degli orari…ma quando ero a lavoro spesso mangiavo davanti al PC…cosa tristissima!!
Per niente triste invece il vostro fresco gazpacho..ha un aspetto magnifico, specie con questo caldo!!!
Un bacione
Laura e Sara pancettabistrot says
Ciao Michela!! Goditi questo bellissimo periodo 🙂
Con questo caldo riusciamo a mangiare solo cose fresche e vitaminiche !!
Un bacione grande!
zia Consu says
Mi unisco molto molto volentieri a questa pausa alternativa, leggera e green 🙂
Questo gapzacho lo provo al prossimo avocado maturo che riesco a trovare ^_*
ps: detox water forever ^_*
pancettabistrot says
Quanto ci arrabbiamo quando troviamo tutti avocadi troppo acerbi!!! Ormai siamo diventate esperte e non ci fregano più 🙂
Eh sì, detox water a gogo!!! 🙂
giulia says
Delizioso il vostro gazpacho in verde! Farebbe proprio al caso mio, che ultimamente ho una pausa pranzo di appena 15 minuti, nei quali mi tocca trangugiare qualcosa al volo. Lo proverò una di queste sere.
Un abbraccio
Laura e Sara pancettabistrot says
Grazie Giulia!! Noi li adoriamo i gazpacho, sono così versatili, pratici e rinfrescanti:)
Un abbraccio!!
damiana says
L’immagine di voi col baffo di sugo e gli occhi assatanati ai maccheroni,è tropppo simpatica…su su confessate,qualche volta vi è capitato ahahahRagazze qui l’atmosfera è giusta…si allena la mente in tutto relax tra una cucchiaiata e un sorso…Simpatiche e brave come sempre!
Laura e Sara pancettabistrot says
Hihihi a voglia Damiana!! E’ capitato più di una volta 😀
Grazie mille, ci trasmetti sempre tantissimo entusiasmo!!
Un abbraccio!
natascia says
Io la pausa pranzo non ce l’ho, quando sono al lavoro mi ritaglio 10 minuti per mangiare qualunque cosa, per recuperare le energie. Per fortuna non ci vado tutti i giorni. Ma accetto volentieri l’invito. Vista l’atmosfera. La vostra fantasia mi fa impazzire.
E mi piace questa ricetta per utilizzare i cetrioli che in questo periodo e tutta l’estate abbondano nell’orto di mio babbo, e tra mangiati in insalata e in salsa tzaziki mi vengono un po’ a noia.
Un bacione!
Laura e Sara pancettabistrot says
Grazie mille Natascia!! Ma che bello avere un orto, è un po’ il nostro sogno 🙂
Se sei piena di cetrioli allora prova questo gazpacho, è molto rinfrescante e delicato!!
Un bacione!!
Margherita says
Se dite “gazpacho” io alzo la mano, anche se nessuno me lo ha chiesto… domani lo faccio! Grazie pancette!
Pancetta Bistrot says
Ricordiamo ancora il tuo fantastico gazpacho all’anguria!!! 😀
Anche noi ne andiamo matte, sono così facili, freschi e rinfrescanti!
Grazie a te Marghe!!
Angela says
Ecco queste sono le flessioni che mi piacciono durante la pausa del lavoro, prendi il cucchiaio , affonda nel piatto e solleva il cucchiaio! Ahahaha pancettine che delizia questa freschezza di gazpacho, siete sempre super creative e io faccio l’abbonamento al bistrot tutta la vita :). Bacioni ragazze!
Pancetta Bistrot says
Hihihi, divertiti tanto a NY, sicuramente lo starai già facendo!!
Un bacione grande!
SABRINA RABBIA says
IDEA SENSAZIONALE, CON STO CALDO COME SI FA A MANGIARE????OTTIMO IL VOSTRO SPUNTINO, SANO, NUTRIENTE E SOPRATTUTTO FRESCO, GRAZIE!!!!BACI SABRY
Pancetta Bistrot says
Grazie Sabry, sì non si possono accendere i fornelli, troppo caldo!!! Per fortuna esistono soluzioni come questa 🙂
Bacione grande
Tatiana says
Io mi unisco volentieri poiché la pausa pranzo non la salto manco se mi pagano: fosse anche una sola insalatina con un tozzo di pane, ma di saltarla non se ne parla nemmeno! In effetti corro a casa in scooter e ho pochissimo tempo, ma per me è sacrosanto stare almeno mezzora a casa con la famiglia e non farmi il “crackerino” in ufficio come fa la collega o andare in palestra…. ma scherziamo? Vogliamo proprio farci uccidere dalla vita moderna? Sapete che al lavoro mi dicono che sono fuori come un balcone perché corro a casa con tutte le condizioni atmosferiche e che “mi fa male”? E perché, loro sono meglio a mangiare schifezze dalla macchinetta mentre stanno al pc? Quindi la vostra proposta per me è approvata a pienissimi voti e me la copio da subito! Bravissime ragazze, un applauso!!!!
Un bacione 🙂
Pancetta Bistrot says
Sai che hai proprio ragione Tatiana? Anche noi pausa pranzo a casa 🙂 Ritagliarsi anche solo mezzora per mangiare con la propria famiglia, che è anche uno dei momenti più belli è fondamentale!! Inoltre con un minimo di organizzazione si riesce a preparare qualcosa di gustoso anche in anticipo per trovare già tutto pronto!!
Grazie, sei sempre super cara!!
Un abbraccio!
Monica says
Qui da me le temperature sono ballerine: così come la mattina c’è un sole splendente e vai al lavoro dopo pranzo a piedi sudando 20 camicie, nel pomeriggio ti puoi ritrovare a correre per uffici sotto al diluvio con i sandali sdrucciolevoli..
Eh, la vita di montagna è così, mai troppo afosa, ma molto squilibrata ^_^
Però magari nelle pause pranzo assolate, tra una foto e l’altra, questo gazpacho fresco ,e reso ancor più brillante da quel bel mais, potrebbe essere un’idea geniale! 🙂
Pancetta Bistrot says
Sicuramente non ci si annoia mai in montagna 🙂
Se proprio dovesse arrivare il caldo anomalo anche lì te lo consigliamo questo gazpacho fresco fresco 🙂
Grazie e a presto!!
larobi says
freschissimo post con foto sempre più belle! l’avocado lo amo. punto. palestra in pausa pranzo? no thank’s! ho già dato in passato!!! adesso preferisco qualcosa di leggero mentre mi godo la pausa dal “mondo”.
Ricetta perfetto anche per una cena post giornata di sole , al mare…io la inserirei anche nel menu serale del vostro bistrot, che ne dite???? baci care!!! vi lovvo sempre di più da quandi vi “frequento” anche sui siti social ( baciozzo a Gino!!!) e la piccolina come sta???? smack
Pancetta Bistrot says
Bella idea Robi, nel menù serale estivo è decisamente perfetto !!
Palestra o corsa in pausa pranzo lo troviamo da suicidio 🙂
Anche noi ti lovviamo so much!!!! La piccolina è una perfetta pancettina in divenire, amante del buon latte e cresce che è una meraviglia 🙂
Bacioni!!!!
valentina says
Magari iii! ! D’estate la voglia di cucinare rasenta lo zero, a pranzo sono sola e mangio un pasto frugale senza cottura, a cena con mio marito mi arrampica sugli specchi perché abituata al giorno alla sola idea di cucinare la sera mi viene l’orticaria. Ma credo che le cose stiano cambiando…intanto assaggio il Vs gazpacho sia mai prendo spunto. ..
Pancetta Bistrot says
Hihihi Vale, d’estate ci impigriamo anche noi ai fornelli…per cui via libera ai pasti che non necessitano cottura 🙂
Un bacione!!
Reb says
Il mio grasso mi accompagna orgoglioso (io meno). Ci osserviamo con affetto e rassegnazione. Ero certa che dopo la gravidanza non avrei più riavuto la mia taglia 40, ma non pensavo di dovermi rassegnare ad indossare la 44 da qui alla morte. 😀 E io di sicuro rinfoltisco le schiere di chi al 15 di agosto, armata di forchetta, minaccio la teglia di parmigiana di melanzane e di moussaka all’urlo di “mi hai sfidata e mo me te magno”!!!!
Il pranzo, qui, colpa di abitudini errate è una cosa che non faccio più. Mi prendo il tempo, ma pilucco, senza darmi alla pazza gioia con piatti di pastasciutta come un tempo. Che pure senza mangiare, la bilancia sale e sale e sale…punizione di un corpo che se lo tengo a digiuno, si ribella e mi vuol dimostrare che digiunare serve solo ad ingrassare 😀
Gazpacho, ma quanto mi piace….una di quelle cose per le quali oggi potrei fare uno strappo alla pigrizia che mi prende a mezzogiorno e lo faccio!
Pancetta Bistrot says
Reb, ma va là che sei bellissima!! Noi ora facciamo le light con questo gazpacho, ma fidati che pure noi davanti a un piatto di lasagne partiamo all’assalto divorandola come se non ci fosse un domani^^ Comunque mai saltare i pasti, è controproducente…quando è capitato ci ritrovavamo a mangiare schifezze per la fame nel pomeriggio e non ne vale la pena…e poi anche il corpo va coccolato 🙂
Quindi VAI DI GAZPACHO 😀 Leggero è leggero, super veloce, facile e gustoso!
saltandoinpadella says
Ma state scherzando? certo che mangio nella pausa pranzo, purtroppo devo pranzare in ufficio ma non ci penso neanche lontanamente a saltare il pranzo. Che poi chi riesce a lavorare tutto il pomeriggio senza aver mangiato nulla? se potessi mi farei anche una bella pennichella pomeridiana.
Magari evito polenta e salsiccia, ma solo quando le temperature superano i 20 gradi 🙂
Ricetta stupenda e foto stupende. Mi piace l’idea del mais croccante per dare un tocco croccante.
Pancetta Bistrot says
Eh sì la pennichella ha sempre quel fascino mediterraneo al quale è impossibile resistere, poi d’estate con le cicale in sottofondo e un albero frondoso sotto al quale mimetizzarsi…ahhhh che sogno! Hai ragione il mais croccante ha riscosso grande successo a tavola, e poi il giallo sole sta bene ovunque no?! Un grande abbraccio e buona settimana
Lilli nel paese delle stoviglie says
la foto della macchina è Cuba vero? a me pare proprio di si perchè ne ho di simili di quella splendida vacanza ahimè lontanissima! quando lavoravo la pausa era 15 min sulla scrivania, spesso schizzando di aceto la tastiera del pc o facendovi cadere dentro una briciola, ora me la godo con calma, e solo cose fredde d’estate se no mi viene caldo quindi perfetto questo originale gazpacho, magari a granada….come sta la micro pancetta? vi abbraccio a tutti e quattro, il quarto è gino ovviamente!
Pancetta Bistrot says
Siiii cara Lilli è proprio Cuba!! Ritmi rilassati e colore ad ogni angolo…non potevamo non associare questo Gazpacho all’atmosfera dell’Havana! ^ ^ No vabbè 15 minuti di pausa dovrebbe essere illegale, come si può parlare di Welfare e poi usare 1/3 della pausa pranzo a ripulire la tastiera dalle briciole, non è mica giusto!! La micro pancetta ormai è diventata assistente fotografa e sulla sua sdraietta, con i suoi body sgargianti, controlla ogni scatto: muove la testa per approvare e fa una smorfia quando qualcosa non le quadra!! ^ ^ Anche noi 4 ti abbracciamo fortissimo, buona settimana Lilli e buon pranzo relax
Imma says
Che colori meravigliosi queste foto care amiche mie e poi il gazpacho e freschissimo verde mi incanta davvero!
Io non lavoro ma la pausa pranzo la faccio e come e 🙂 e questa proposta e deliziosa anche da gustare inn terrezza…ci faccio un pensierino per oggi stesso!!!Bacioniiiiiiiiii,Imma
Pancetta Bistrot says
Grazie Imma, il verde ci attira troppo in questo momento…nelle calde giornate degli ultimi giorni solo a vederlo senti la freschezza e ti ristori, quindi un gazpacho total green ci è sembrato perfetto per una pausa dalle temperature alte e dal lavoro!! Siamo d’accordissimo, tutto quello che si serve in terrazza con un po’ di venticello diventa sublime, un bacio grande e buon lunedì!
Claudia says
Quando lavoravo.. non avevo la pausa pranzo.. ma in quei 10 minuti che mi ritagliavo.. avevo il mio pranzetto.. leggero eh.. ma dovevo per forza mangiar qualcosa sennò svenivo! Da quando sono a casa.. lo salto spesso invece hihihi.. Ottimo questo gazpacho.. molto fresco.. leggero! smackkk
Pancetta Bistrot says
Ciao Claudia, quindi sei l’eccezione alla regola ^ ^, salti il pranzo a casa e mangi al lavoro, troppo avanti!! Allora vediamo se questo gazpacho easy e super green ti convince a fare un pranzo volante anche tra le mura domestiche!! Ti abbracciamo e buonissima settimana!
lucy says
A ME PIACEREBBE TANTO SEDERMI A TAVOLA E MANGIARE CON CALMA MA VEDO CHE è IMPOSSIBILE, QUALCOSA AL VOLO TIPO YOGURT E VIA! PURTROPPO NOTO CHE LA STESSA COSA SUCCEDE ANCHE AI FIGLI .CHE BUONA QUESTA RICETTA MOLTO FRESCA!
Pancetta Bistrot says
Eh sì Lucy a volte sembra difficilissimo ritagliarsi una piccola parentesi ma quando ci si riesce ci si sente rigenerati e pronti per affrontare il pomeriggio o magari pronti per saltare il lavoro e godersi un po’ di tempo libero ^ ^!!! Questa ricettina è veramente veloce e si prepara in anticipo, te ne offriamo un bel bicchierone take away per questo lunedì ok!?
Fr@ says
Con piacere mi unirei a voi per gustare questo gazpacho.
Pancetta Bistrot says
Grande Fra allora ti aspettiamo in giardino, il tempo non ci aiuta ma con questo fresco ci rilassiamo anche di più no?! Baci baci
Monica says
Ciao pancettine strepitose!
Io non posso assolutamente non pranzare…se lo faccio poi mi ritrovo a mangiare schifezze tutto il pomeriggio, ma di tutto un po’: formaggio, biscotti, frutta, grissini, cioccolato….una mescolanza che non vi dico…
Perciò, ogni giorno, un bel pranzetto in compagnia, anche leggero volendo…ma pranzo deve essere.
Sembra buono il gazpacho…io non l’ho mai fatto…ci provo?
Pancetta Bistrot says
Ciao Monicaa!! Ma certo, devi assolutamente provare…è facilissimo e dà grandi soddisfazioni al palato e agli occhi! In compagnia poi tutto ha un sapore più buono!! Quando vuoi ti aspettiamo per preparane un po’ insieme! KIss
Ketty Valenti says
E che dire…. come sempre bello il post,belli gli scatti e ottima ricetta ,non manca nulla brave,brave,brave!!!
Pancetta Bistrot says
Grazieeeee Ketty, sei un tesoro, ci fai diventare rosse ^ ^!! Siamo felicissime che questo gazpacho super green ti sia piaciuto!! Ti abbracciamo fortissimo!
Virginia says
Questa è un’idea favolosa per le prossime giornate di caldo estivo (sperando che arrivino), fresco e salutare! Saltare il pranzo per me è come uno spergiuro, mai e poi mai sarei in grado, anche qualcosa di leggero come la vostra ricettina ma nulla mai ;-)! Due abbracci alle mie vicine di casa ;-)!
Pancetta Bistrot says
Siamo assolutamente con te, se saltiamo il pranzo il pomeriggio è tutto un ostacolo! Sembra la pubblicità della Fiesta ma è vero che dopo uno non ci vede più dalla fame e diventa irascibile…,e far innervosire una Pancetta non è una cosa consigliabile ^ ^! Quattro abbracci per te e un bel bicchiere di gazpacho!
Vanessa says
Ragazze, trovo il vostro compromesso assolutamente fantastico! Lo abbraccio pienamente e vi rubo una ciotolina verde che con questo caldo mi sembra quanto di più desiderabile si possa immaginare!!! Un abbraccio… anche alla baby-pancettina! 🙂
Pancetta Bistrot says
Ciao Vanessa!! Furto accordato, la ciotolina verde è tutta tua ^ ^ Oggi qui giornata altalenante, sole e nuvole si danno battaglia, ma il frigo è pieno di verde e probabilmente gazpacheremo per pranzo, se vuoi unirti ti aspettiamo!! Buona giornata
Beatrice says
Se proprio mi capita di saltare la cena, il pranzo mai! Non arriverei a metà pomeriggio! Quella che proponete mi sembra un’ottima soluzione per affrontare il caldo senza rinunciare al gusto! Un bacio e felice giornata!
Pancetta Bistrot says
Ciao Bea!! Allora per pranzo gazpacho verde per tutti! Contro il caldo, contro la fame e per il buonumore…intanto noi pensiamo al prossimo colore per vestire un nuovo gazpacho ^__^ ! Buona giornata a te, Kiss
Paola says
Mi unisco a voi sicuramente. Pausa pranzo anche per me è sinonimo di piccolo bistrot se sono in giro, o di un’insalata o un qualcosa di fresco. Non amo passare il tempo chiusa in palestra, soprattutto d’estate. Il sole mi richiama troppo a stare fuori e se posso ritagliarmi del tempo per passeggiare subito dopo pranzo, lo preferisco. Facciamo così passeggiando passeggiando, arrivo al patio, mi soedo a tavola e mi gusto con voi questo gazpacho. Mi aspettate? Sto arrivando 🙂
Pancetta Bistrot says
Ciao Paola, noi siamo come te: rispondiamo al richiamo del sole e cerchiamo di assecondare ogni sua richiesta ad uscire e a goderci raggi e tepore! Se poi uno di questi richiami ci porta in un delizioso bistrot a goderci un pranzo all’aperto siamo già lì!! ^ ^ Certo che ti aspettiamo, abbiamo già apparecchiato! Buona giornata
Luisa- says
Ciao pancettine che bellissimi colori di vacanza le vostre foto…quella macchina mi rimanda ad uno dei miei (pochi ma buoni :-D) viaggi esotici bellissimi, a Cuba, e visto la giornatina di oggi con pioggia che non ha nessun intenzione di abbandonare la città meneghina…mi tufferei volentieri nel vostro gazpacho…se non altro per avere un’idea d’estate…visto che qui tra poco si torna alla polenta :)!!!
Buona domenica bacioni Luisa
Pancetta Bistrot says
Ciao Luisa e grazieee!! Che ne dici di darci un appuntamento virtuale all’Havana e pranzare lì con un bel gazpacho colorato prima di fare un bel giro in quella macchina verde e goderci la città!?? Ti unisci? Un abbraccio grande
vale says
e certo che mi unisco a voi! questo gazpacho è meraviglioso e le vostre foto sono stupende!!! baci
vale
Pancetta Bistrot says
Grazie mille Vale, bacioni!!!
Francesca P. says
Come è possibile che non abbia commentato questo post, datato 9 giugno? Come ho fatto a perderlo? Forse colpa del caldo? Voi avete trovato la soluzione giusta per combatterlo con questa ricetta e senza saperlo ho seguito le vostre orme in questi giorni, comprando un libro dedicato al gazpacho e facendolo già due volte! 🙂 Quindi eravamo comunque vicine… e immerse nel verde! E per raggiungervi, salgo su quella super macchina vintage e arrivo a recuperare gli abbracci e i sorrisi! E poi quasi quasi proseguo il viaggio verso la Spagna…
Pancetta Bistrot says
Franci!!! Non preoccuparti, siamo noi che siamo “sparite” in tutti questi giorni!! Ma ora recuperiamo subito 🙂 Che bello, un libro tutto sul gazpacho, siamo curiose!!
Aspettaci nel patio che arriviamo 🙂
Marghe says
Verissimo, quante volte impiego la mia risicata pausa pranzo di un’ora per corsa a commissioni varie sotto il caldo torrido dell’una 🙂
Però a volte diventa anche teatro di cose più piacevoli, pranzi con la sorella, le amiche, Lui!
Quest’estate ho sviluppato una vera passione per il gazpacho quindi grazie, grazie, lo provo sicuro <3
Mille baci e un bel weekend a voi due meraviglie
Pancetta Bistrot says
Grazie dolce Marghe!! Il gazpacho con il caldo è un vero toccasana 🙂
Ti auguriamo uno splendido weekend, tanti abbracci!!
Fiorenza says
Ciao pancette!
Siete sempre così carine e amo leggervi.
Sono stata un po’ assente, sia qui che sul mio blog, ma io vi leggo sempre anche se non commento, sappiatelo!
Un abbraccione
Ps. Se volessi pubblicare la foto di una vostra ricetta, uso fb? grazie 🙂
Laura e Sara Pancettabistrot says
Ciao Fiore 🙂 che piacere sentirti, grazie!! Anche noi stiamo un po’ indietro col blog, ma promettiamo di recuperare presto!! Puoi usare FB e taggare la nostra pagina Pancetta Bistrot !
Grazie ancora, un abbraccio grande!!