Buenas tardes!! La settimana appena trascorsa ci ha riservato un tempo decisamente autunnale, da noi tanta grandine e freddo….altro che concerto del primo maggio o gita fuoriporta!
In questi casi, la cosa migliore per le amanti del cibo come noi è preparare qualcosa di buono, così da dimenticare che dietro le finestre il tempo è ballerino, a tratti diluvia e a tratti esce un timido sole (cosa che ci ha fatto impazzire per fare le foto).
Così, rimandato ogni proposito di giornata al lago o al mare, ci siamo tirate su con dei churros, in versione alleggerita: al forno invece che fritti, perché è vero che è freddo e non sembra nemmeno primavera, ma tra non molto incombe la famigerata prova costume… I churros, come molti di voi sapranno, sono dolci tipici spagnoli formati da un impasto simile alla pasta choux, fritti in olio bollente e spolverizzati con lo zucchero.
In Spagna tradizionalmente vengono intinti nella cioccolata calda, ma visto che ci siamo impegnate a farli un po’ più light, per noi niente cioccolata!
Ed ecco i nostri churros al forno. Buon fine settimana amiche 🙂
Tempo di preparazione: 15 min ca.
Tempo di cottura: 20 min ca.
Con questi ingredienti otterrete circa 16 churros.
Preparazione:
1. In un pentolino, scaldate su fuoco medio l’acqua con i due tipi di zucchero, il sale, e quando si saranno sciolti aggiungete anche il burro fino a fusione.
2. Aggiungete la farina setacciata e la cannella (se la gradite) e mescolate con un cucchiaio di legno, tenete sul fuoco finché non otterrete una palla lucida che si stacca dalle pareti dal pentolino. Togliete il pentolino dal fuoco e fate intiepidire.
3. Una volta intiepidito, unite l’uovo e fatelo assorbire nell’impasto aiutandovi con i ganci dello sbattitore elettrico.
4. Accendete il forno e portatelo a 200° C. Trasferite l’impasto nella sac à poche dotata di una bocchetta a stella di medie dimensioni e su di una placca da forna foderata di carta forno spremete i vostri churros, della lunghezza che desiderate 🙂 Per tagliare ogni churro potete aiutarvi con le forbici.
5. Infornate i vostri churros per ca.20 min, dopodichè lasciateli una decina di minuti a forno spento con lo sportello semi aperto. Tirate fuori i churros e spolverizzateli di zucchero semolato e cannella a piacere.
Maria Grazia says
Sono davvero molto carini e le immagini invitanti! Posso immaginare il sapore delizioso dato dall'unione dei due zuccheri. Se si parla di cannella, poi! Io ho un vero e proprio debole per il suo profumo unico ed irresistibile! Insomma. bravissime!
Buona serata e felice weekend!
MG
pancettabistrot says
Grazie cara 🙂 Ti offriamo un conetto di churros virtuale allora per merenda !! Buon fine settimana anche a te!!
LaRicciaInCucina says
Ragazze vi sono venuti benissimo!! Sinceramente li trovo molto più allettanti della versione originale ed unta ^_^!!!
Mi appunto la vostra ricetta e la proverò…con la cioccolata, però 😛 (proprio in virtù del fatto che sono + leggeri!!! eheheheh).
Bellissimi presentati nel conetto!!! Siete troppo brave 😀
Un bacione…nella speranza che questo freddo e questo umido si decidano ad abbandonarci presto!!
pancettabistrot says
Ahahah con questo tempo piovoso, in effetti inzupparli nella cioccolata calda ci starebbe tutta 😀 Grazie carissima, un bacione anche a te:)
ricettedicultura says
Oh, ma che spettacolo!! Io in Spagna me li sono persi e quindi devo rimediare assolutamente, non credi? Però poi me li voglio mangiare nel cartoccetto, come se fossi per strada…tanto qui piove a dirotto e non c'è il rischio che io esca… 😉
pancettabistrot says
Eh sì, guarda anche qui pioggia a catinelle 🙁 Consoliamoci tutte con i churros nel conetto!
Claudia says
Nemmeno ieri avete avuto il sole?? qui a Roma è stata una giornata bellissima e molto calda.. in contrapposizione a oggi che fa freddo e piove.. boh!!!! Non consocevo sti dolcetti lo sapete?? sembrano proprio buoni.. e io me li immagino da ingordona con la cioccolata.. 😀 hihih baci e buon w.e.
pancettabistrot says
Nooo…da ieri pioggia e freddo, oggi peggio ancora però!! Siamo contente di averti fatto conoscere questi dolcetti 🙂 Bacioni !
consuelo tognetti says
O_O che visione celestiale e poi al forno 😀 Li adorooooooooo 😀 Mi segno immediatamente la ricetta, chissà che faccia farà mio marito 😀
Grazie della ricetta e buona serata <3
pancettabistrot says
Grazie Consu ^^ Allora speriamo che il maritino apprezzi:) Buona serata!!
Lilli nel Paese delle stoviglie says
Caspita che buoni, ne ho mangiati parecchi in Spagna, rigorosamente intinti nella cioccolata calda, una delizia ma non si deve eccedere, te ne portano tanti ma un paio son sufficienti, brave ragazze!
pancettabistrot says
Eh sì meglio non eccedere anche con questi, altrimenti l'effetto light va a farsi "friggere" 😀
Giovanna says
Buenas tardes! Eh si, la prova costume, anche se fra freddo e pioggia sembra lontana, incombe, e allora meglio molto meglio la cottura in forno.
I vostri churros hanno un aspetto mooolto goloso ed invitante, quel conetto lo mangerei tutto, molto volentieri. Un bacio, buon fine settimana
pancettabistrot says
Grazie Giovanna! Allora un conetto lo lasciamo per te:) Buenas noches!!
Simona Mirto says
Eh già, l'estate è dietro l'angolo e io ho già iniziato a bandire grassi in eccesso.. mi piace questa soluzione al forno… poi i curros sono talmente buoni che uno tira l'altro che la versione light ti permette di mangiarne qualcuno in più senza troppi sensi di colpi:) splendido piatto:*
un abbraccio ragazze e buona serata:**
pancettabistrot says
Ciao Simona, eh sì, é ora di pensare a piatti più leggeri per evitare l'effetto balenottera spiaggiata:) Grazie e buonanotte! Baci!
Paola says
I churros, che buoni! Qui il primo maggio è stato soleggiato, ma si dice che domani peggiorerà.. magari sarà una buona occasione per approfittare e provare questi churros 😀
pancettabistrot says
Qui il tempo continua ad essere uno schifo… The caldi e churros a gogo per riscaldarsi:)
LeCiorelle says
la prima volta che ho assaggiato i churros ero a Tenerife, care ragazze io trovo che i vostri siano venuti benissimo!!! tra l'altro mi piace molto la foto! un po' vintage! 🙂 a presto, silvia
pancettabistrot says
Buondì Silvia! Ci vorrebbe un po' del sole di Tenerife… ma a volte le ricette ci riescono a far rivivere le sensazioni vissute quando le abbiamo assaggiate… quindi magari un morso al churro e si apre il cielo!!^_^
Sabrina Rabbia says
CHE BELLA VARIANTE LIGHT!!! BRAVE RAGAZZE!!! LA PROVERO' DI SICURO, AVETE RESO BENE L'IDEA. BUONA DOMENICA SABRY
pancettabistrot says
Grazie Sabry, da maggio in poi light è meglio 🙂 buona domenica anche a te!!
daniela64 says
Brave ragazze , ricette deliziosa e golosa, bellissime le foto. Buon fine settimana Daniela.
pancettabistrot says
Grazie Dani!!Buona domennica e un abbraccio
Artù says
Si!!!! conosco benissimo questi golosi dolcetti, ma non ho mai osato farli, ora che mi stuzzicate con l'idea di cuocerli al forno…chissà, credo che mi toccherà provarli presto!
pancettabistrot says
Meno sensi di colpa con la cottura al forno 🙂 buona domenica, baci!!!
Nines del Castillo says
Oooooooh! fare buone, e al forno .. grandi, meno calorie e con il tocco di cannella 😉
Delizioso 😉
Baci e buona domennica!!!
pancettabistrot says
Gracias Nines:) Buona domenica anche a te!!
una pinguina in cucina says
Io non li conoscevo….o per lo meno non mi ricordo di averli mangiati…. devo rimediare assolutamente sembrano ottimi!! Alla faccia della prova costume!
pancettabistrot says
ahahah giusto:) Baciotti e buona domenica (quel che ne resta^^).
Chiara Giglio says
non ho mai mangiato i churros ma sono venuti benissimo e vorrei averne qualcuno per assaggiarlo !
pancettabistrot says
Grazie Chiara 🙂 Te ne spediamo un conetto 🙂 Buon lunedì!
Unafettadiparadiso says
una volta li ho fatti dietetici…..molto meglio questi sicuramente!!!! ^_^
pancettabistrot says
Questi sono una via di mezzo, meno calorici di quelli fritti, ma non prettamente da dieta:)
conunpocodizucchero Elena says
al forno li vorrei proprio provare! è da tantissimo che non li mangio e adesso mi avete messo la pulce nell'orecchio! 🙂
pancettabistrot says
Ciao Elena 🙂 Provali, più leggeri, ma lo stesso gustosi!
Francesca P. says
Non ero mai venuta qui… ho letto un commento sul blog di Margherita, alla parola "pancetta" mi metto sull'attenti e il bistrot, beh, è un mio sogno… quindi sono felice di essere approdata in questo spazio ed essere stata accolta da un bel cartoccio di churros, che non ho mai fatto, tra l'altro! 🙂
pancettabistrot says
Ciao Francesca, che piacere scoprire nuove lettrici 🙂 Benvenuta nel nostro bistrot, inaugurato da appena 2 mesi! Veniamo subito a trovarti!!
Mimma e Marta says
Bella questa versione leggera di un dolce golosissimo 🙂 è una dolcezza senza sensi di colpa 🙂
pancettabistrot says
Vero 🙂 Non bisogna mai rinunciare alla dolcezza^^
Rossella says
Mai provati e decisamente interessanti i tuoi churros ! Complimenti e buona settimana !
pancettabistrot says
Grazie Rossella, buona settimana anche a te!
Chiarapassion says
I churros li ho provati a Madrid nella famosa chocolateria San Gines ma i tuoi leggeri al forno mi mettono una gran voglia di provare a farli perché non amo friggere. Bellissime foto
pancettabistrot says
Grazie Enrica, mmm chissà che buoni quella della cioccolateria di Madrid 🙂
Vaty ♪ says
ciao ragazze! scusate se vi rispondo qui solo ora ma sono stata via. grazie per i vs commenti e piacere di conoscervi! ho segnalato la vs richiesta al gruppo admin in bloggalline e dateci un pò di tempo che pian piano verifichiamo tutte.
Intanto complimenti a voi per questo delizioso blog e questi churros.. che dire che sono sempre super sfiziosi! non ho mai pensato di farli quindi grazie davvero per l'idea! un abbraccio 🙂
Vaty
pancettabistrot says
Ciao Vaty, sai che nel frattempo siamo state ammesse, dopo che avevo scritto quel commento 🙂 Quindi grazie !! Grazie per essere passata da noi, un bacione e a presto !!
Vale - omini pasticcini says
questi poi…stupendi…e che foto!!=)
pancettabistrot says
Grazie mille Vale:) Noches! Bacioni!!
Lucilla says
Complimenti ^.^ Il tuo blog è bellissimo… foto e ricette!!!
Ciaooo!!!!
P.S. Se ti va di venire a trovarmi… eccomi qui http://coeurdepaindepices.blogspot.it/
pancettabistrot says
Grazie Lucilla e benvenuta!! siamo contente che ti piaccia!siamo passate proprio a dare una sbirciatina… invitante la tua crostata!!