Addormentateci sotto i noccioli (vd post precedente ndr), esauste per il grande raccolto che alla fine abbiamo equamente spartito con gli scoiattoli della zona che iniziavano a guardarci minacciosamente, abbiamo fatto uno strano sogno.
Abbandonate le verdi colline umbre e i pittoreschi cappelli di paglia, ci siamo di colpo ritrovate a gestire un fumoso izakaya (il tradizionale tapas-bar/osteria giapponese), nei pressi del famoso Shibuya crossing, ovvero l’attraversamento pedonale più trafficato al mondo. Luogo preferito per lo svacco post lavorativo, serviamo con le nostre ciabattine ai piedi fiumi di birra, edamame (baccelli di soia da sgranocchiare) e streetfood di ogni genere con i capelli fasciati nei nostri hachimaki sul quale abbiamo scritto a pennello “pancetta izakaya” . All’ingresso, come in ogni izakaya che si rispetti, bisogna togliersi le scarpe visto che ci si accomoda sul tatami…ci si rilassa bevendo e mangiando allegramente, si allentano i pensieri della giornata e si esce rigorosamente un po’ sbronzi e un po’ più felici.
Oltre ai tradizionali spiedini di pollo (yakitori), il piatto che va per la maggiore è la nostra ultima creazione un po’ fusion: dei waffles salati alle zucchine e salsa di soya accompagnati da gamberi fritti e deliziosa salsa teriyaki homemade.
Allora, siete pronte anche voi per scendere dai tacchi ed accomodarvi ai nostri tavolini di legno? “Irasshaimaseee!!” (il grido di benvenuto che se andrete in Giappone sentirete centinaia di volte in ogni negozio/locale) , aspettateci che arriviamo per le comande 🙂
La ricetta di questi waffles la trovate cliccando qui per il contest #kikkomania : l’ingrediente “segreto” è infatti la salsa di soya Kikkoman , la stessa utilizzata nella casa imperiale 🙂
Con queste foto partecipiamo al premio fotografico del contest.
Alla prossima ricetta!!
Ketty Valenti says
Eccomi, stasera mi portante in Oriente con il vostro sogno e vedo tutto coloratissimo dai toni deciso come nel vostro stile ? Particolarissima per me la vostra preparazione che gusterei con tanta curiosità e certo anche tanta acquolina ?
Baci carissime ???
Pancetta Bistrot says
Cara zietta Ketty, sei sempre la benvenuta qui da noi 🙂
Ti facciamo accomodare e veniamo subito a farti assaggiare le nostre specialità fusion!!
Un bacione
zia Consu says
Tornare alla routine non è mai facile ma con questo piatto tutto diventa più facile 🙂
Bravissimeeee
Pancetta Bistrot says
Grazie Consu!! Un bacione!!!
Tatiana says
Stasera una pausa nell’izakaya mi ci vorrebbe proprio… sto attraversando giornate faticosissime da vera funambola e una pausa come questa è supergradita! Oltretutto il caso vuole che la mia dispensa sia sempre strafornita di prodotti Kikkoman, quindi ci metto un attimo a darvi una mano per potermi poi rilassare con voi sul tatami.
Un inchino e fatemi posto che arrivo 🙂
lucy says
quest’anno davvero anche io ho raccolto tante nocciole e che dire una pausa così dopo tanta fatica ci sta proprio!
Imma says
Io sono prontissima mie care a sedermi ai tavoli e sicuramente gradirei moltissimo i vostri waffles salati con i gamberi i la salsa di soia Kikkoman è da sempre la mia preferita!Un bacione grande,Imma
Claudia says
Li ho mangiati una sola volta in versione dolce con il gelato.. ma questi mi ispirano tantissimo! :-* buon fine settimana
Lilli nel paese delle stoviglie says
io con questi potrei morire di indigestione, amo molto la cucina orientale, non ho ancora trovato qualcosa che non mi piace, qua mi mettete i waffle (amore, mi son fatta regalare la piastra anni fa), i gamberi fritti, la soia, un tripudio di sapore e gusto, sto avendo le visioni dalla fame…..sto per mangiare il monitor….aiutooooooo
edvige says
Pancette mie avrei un pò di problemi di ginocchia a sedermi con voi su cuscini e mangiare da tavolini bassi manon per vintageria ma non ci sono mai riuscita nemmeno da piccola. Vi racconterò il perchè qui si deve parlare di gioiosa degustazione. Prendo nota mi piace e uso anche la salsa di soja Kikkoman e non solo.
Grazie carissime un abbraccio forte e buona fine settimana.
Pancetta Bistrot says
Cara Edvige possiamo prendere i cuscini da terra e metterli su alte e comode sedie che ne dici? Non ci stiamo mica a formalizzare..l importante è sederci insieme davanti ad una bella pila di waffles fusion pronte a divorarla insieme no??!! Un bacio grande e sogni di soia 😉 😉
Marzia says
Mamma mia quanto mi piace questo post fusion, senza quelle parole in giapponese qua e là l’atmosfera non sarebbe la stessa <3 siete geniali voi due! Un abbracii!
Melania says
Io adoro i waffle e da quando ho comperato la piastra per farli, credo di non aver più smesso.
Il punto però è che salati non li ho mai provato. E la vostra ricetta mi incuriosisce molto. Come sapete, io amo soffiare sui ricordi e spolverare vecchie ricette.
Voi, invece creative più che mai.
A presto pancette e buon fine settimana.
Claudia says
Ehilà! In effetti questa ricettina l’ho vista e ha scatenato la mia fantasia.. oltre che per il Giappone, ho immaginato abbinamenti coi gamberi fritti e me ne è venuta una gran voglia.. Grazie anche per questo, oltre che per questa bella atmosfera che mi fa viaggiare!
Un bacione girlz <3
Mila says
Fortunatamente oggi ho le all star per cui niente tacchi…e quindi già pronta per mangiare!!!!
Buona giornata
Margherita@lapetitecasserole says
Un incanto per gli occhi, immagino una meraviglia per il gusto! Vi ho già detto vero che ogni post diventa più bello!?!?
speedy70 says
Che sfizioseria, ottima idea, grazie!!!
Luisa- says
Ciao Pancettine care speriamo sia tutto tranquillo dalle vostre parti…
Mi era sfuggita questa delizia salata, macchina dei waffel presente, salsa di soia stessa pure, ehm mancano i gamberi ma domani essendo venerdì allora si va di pesce :). Bella e saporita idea, buona serata bacioni Luisa