Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Pizza al Kamut

8 Aprile 2014 by Pancetta Bistrot 16 Comments

Buongiorno carissime/i e bentornati nel nostro piccolo bistrot. E’ trascorso poco più di un mese da quando abbiamo iniziato questa avventura, abbiamo mosso i primi passi nella blogosfera per noi quasi del tutto sconosciuta e ci rende davvero felici che i primi risultati stiano già arrivando…I primi commenti ci riempiono di entusiasmo, ed è molto stimolante scambiare insieme a voi consigli e ricette per cui grazie davvero!! Veniamo alla ricetta di oggi….Oggi da Pancetta Bistrot si mangia pizza! Sì lo sappiamo, inizia il conto alla rovescia per la prova costume, iniziamo a stare più attente a ciò che mangiamo, gli spot pubblicitari ricominciano a propinarci questa o quella crema anticellulite, nuovi shorts microcapsulati che promettono di tonificare senza nessuno sforzo fisico…quindi via libera a frutta e verdura, ma alla pizza una volta ogni tanto non possiamo rinunciare….magari per cena ci faremo una bella insalatina 🙂
Da quando abbiamo provato questa pizza, in casa viene richiesta spessissimo…l’impasto alla farina di Kamut la rende estremamente morbida e saporita, si prepara in pochi semplici passaggi e basta ricordarsi di preparare l’impasto qualche ora prima! Sicuramente sarete espertissimi in materia quindi vi risparmiamo le proprietà del grano khorasan…
Ovviamente potete sbizzarrirvi nei condimenti, la nostra versione è al salame piccante (tanto per restare leggeri^^).

 

Tempo di preparazione: ca. 2 ore
Tempo di cottura: 15 min

Ingredienti (per 2 pizze di diametro 33cm)
400 g di farina Kamut
100 g di farina Manitoba o 0
1/2 cubetto di lievito di birra fresco o 1/2 bustina di lievito secco
300 ml di acqua tiepida ca.
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio scarso di sale
3 cucchiai di olio evo

Per il condimento:
3 cucchiai di doppio concentrato mutti
acqua q.b.
origano q.b.
sale q.b.
olio evo q.b.
1 pizzico di zucchero
1 mozzarella da 125 g
1 etto di salame piccante

 

Preparazione:
1. Setacciate le farine e ponetele sul vostro piano di lavoro a fontana.
In un bicchiere di acqua tiepida (presa dal totale) sciogliete il lievito sbriciolato e il miele e versatelo nel centro della fontana.
2. In un altro bicchiere d’acqua (preso dal totale) sciogliete il sale con l’olio evo e versateli nella farina.
3. Iniziate ad impastare aggiungendo a poco a poco la restante acqua, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico che metterete a lievitare in luogo tiepido coperto fino al raddoppio .
4. Trascorso il tempo della lievitazione, portate il forno a 250 °C statico + ventilato, dividete l’impasto in due teglie stendendolo con le dita. In una ciotolina diluite il concentrato di pomodoro in poca acqua, salate, aggiungete un pizzico di zucchero, sbriciolate dell’origano e terminate con un filo d’olio. Spalmate il pomodoro sulle pizze e infornate nel ripiano più basso per 9-10 minuti.
Tirate fuori la pizza, aggiungete la mozzarella strizzata a tocchetti e il salame piccante e infornate nel ripiano medio per gli ultimi 4-5 minuti. 




Buon appetito e prossimamente penseremo a qualche ricetta più light promesso 🙂 !

More from my site

  • Spezzatino Thai al Curry Verde e “Le food-blogger cucinano qui!”Spezzatino Thai al Curry Verde e “Le food-blogger cucinano qui!”
  • Croque Madame integrali con crema croccante di zucchine e pistacchiCroque Madame integrali con crema croccante di zucchine e pistacchi
  • Gyudon (riso al vapore con straccetti di manzo alla giapponese)Gyudon (riso al vapore con straccetti di manzo alla giapponese)
  • Homemade burger con salsa ai pomodori secchiHomemade burger con salsa ai pomodori secchi
  • FocacciaFocaccia
  • Hamburger per un pranzo tra amicheHamburger per un pranzo tra amiche
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: Senza categoria Tagged With: lievitati salati, piatti unici, pizza, pranzo

« Homemade granola
Perfect scrambled eggs & bacon (uova strapazzate e pancetta) »

Comments

  1. Rika says

    8 Aprile 2014 at 9:56

    Konnichiwa Mitsuko san!
    Ciaooo!!! Grazie per essere passata dal mio blog!
    Mi sono aggiunta ai lettori fissi, ti seguirò volentiere! ^___^

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      8 Aprile 2014 at 11:09

      Konnichiwa Rikasan:) Siamo davvero felici, io e Sara ti seguivamo da prima che aprissimo il blog^^ Dewa matane!

      Rispondi
  2. Lilli nel paese delle stoviglie says

    8 Aprile 2014 at 11:20

    A quest'ora di fronte a un' insalatina facciamoci del male guardando la vostra pizza….buona, bella, con quel salame piccante che è una goduria! che voglia, ci credo che a casa sia un successo! brave brave

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      8 Aprile 2014 at 12:25

      Grazie Lilli! Hehe per compensare serviranno 2 giorni di dieta ipocalorica!!

      Rispondi
  3. LaRicciaInCucina says

    8 Aprile 2014 at 14:02

    Ragazze io questa ricetta me la sono segnata. Mi intriga tantissimo!!!
    Complimenti!

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      8 Aprile 2014 at 17:44

      Grazie cara:) Provala e vedrai che soddisfazione….noi abbiamo praticamente smesso di ordinare pizze da asporto!

      Rispondi
  4. Sugar says

    8 Aprile 2014 at 20:05

    Bella la pizza, che io amo sempre e comunque! Vedo che il vostro blog è nato da poco, mi aggiungo ai lettori e coraggio siete solo all'inizio, ma siete brave e simpatiche! In bocca al lupo 🙂
    A presto, Ada

    Posso darvi un consiglio? Eliminate il dimostrachenonseiunrobot. Risulta molto antipatico a chi commenta. 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      8 Aprile 2014 at 20:24

      Ma grazie 😀 Ci fa strapiacere davvero! Ma sai che solo grazie a te scopriamo del "dimostra che non sei un robot"? Abbiamo subito rimediato, non sapevamo si potesse scegliere! Grazie del consiglio:)
      Essendo agli inizi ne abbiamo di cose da imparare hehe^^

      Rispondi
    • Sugar says

      8 Aprile 2014 at 20:44

      Compare anche da me il chapta?

      Rispondi
    • pancettabistrot says

      8 Aprile 2014 at 20:50

      Sì, poco fa nel commentare è comparso…Chissà come mai!

      Rispondi
  5. Dolci a gogo says

    8 Aprile 2014 at 20:06

    Care eccomi qui!! Mamma mia che meraviglia questa pizze e per una napoletana poi la pizza e sacra e questa lo é davvero…..verrebbe voglia di prenderla dal monitor subito!!! Un bacioneeee grande
    Imma

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      8 Aprile 2014 at 20:37

      Che piacere Imma 🙂 Bè detto da una napoletana come te non può che farci onore!!! Grazieee, bacioni!

      Rispondi
  6. Sugar says

    8 Aprile 2014 at 20:52

    Eliminato! Grazie ragazze, l'avevo già eliminato tempo fa, non so cosa sia capitato. In ogni caso se tornerete nel mio blog e lo ritrovate mi avvisate per favore? Ancora grazie e a presto. 🙂

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      8 Aprile 2014 at 21:02

      Certamente! Eh di nulla, anche noi l'abbiamo scoperto grazie a te! A prestissimo!!:)

      Rispondi
  7. sississima says

    11 Aprile 2014 at 6:37

    ti ho scoperta per puro caso, ero stamattina sul blog di Chiara e ho letto il tuo commento, mi sono unita più che volentieri tra i tuoi followers (vedo anche che hai partecipato al contest di Sandra sulla colazione) senza pizza io non so sopravvivere, di kamut non l'ho mai provata ma…mai dire mai…un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • pancettabistrot says

      11 Aprile 2014 at 6:46

      Ciao Silvia, grazie!! Il nostro blog è attivo infatti da poco più di un mese: stiamo muovendo i primi passi per cui ci fa molto piacere!! La pizza al Kamut se non l'hai mai provata devi, perchè è davvero speciale! 🙂
      Ci uniamo subito tra i tuoi followers! Baci e a presto !

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2023 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress