Pancetta Bistrot

Ricette creative dall'Italia e dal mondo

  • Home Page
  • Indice ricette
  • Appunti di viaggio
  • Ricette dal mondo
  • About us

Shortbread ai cranberry e mandarino

19 Ottobre 2016 by Pancetta Bistrot 39 Comments

shortbread-cranberry-e-mandarino
Tra i momenti più belli da trascorrere al nostro Bistrot, un posto speciale è sicuramente occupato dalle nostre merende, solitamente hanno tutte inizio con il rituale della vestizione dei grembiuli. Abbiamo quello a fiori anni ’50 stile divano de’ nonna, quello fru fru con i lecca lecca e fiocchi di raso, quello in lino francese e quello ricoperto di tatuaggi old school, insomma, per noi il grembiule è una cosa seria.
I grembiuli sono un po’ le nostre tutine da supereroe, ci basta allacciarli, uno sguardo agli ingredienti in dispensa ed ecco che ci trasformiamo in perfette alchimiste del gusto: ci ritroviamo in pochi secondi a mescolare i racconti con lo zucchero e a setacciare cucchiai colmi di risate con la farina… se poi si hanno ingredienti speciali e di primissima qualità come quelli di oggi, allora quasi non serve altro, giusto quel pizzico di divertimento qua e là  e, fondamentale in ogni ricetta, amore quanto basta.

Oggi per merenda abbiamo preparato degli shortbread ai cranberry e mandarino: un impasto semplice che profuma di casa, l’abbraccio voluttuoso del burro, l’aroma fresco della scorza di mandarino e il sapore dolce e allo stesso tempo pungente dei cranberry Ventura, mirtilli rossi essiccati che conservano tutto il gusto della frutta fresca…un ingrediente che unito al mandarino a noi ha fatto pensare un po’ al Natale e che sicuramente sperimenteremo ancora!

Shortbread ai cranberry e mandarino
Author: Laura & Sara
Prep time: 2 hours 30 mins
Cook time: 14 mins
Total time: 2 hours 44 mins
Serves: 20
Ingredients
  • 315 g di farina 00
  • 200 g di zucchero semolato (di cui 2 cucchiai frullati con i cranberries)
  • 200 g di burro
  • 65 g cranberry Ventura
  • la buccia grattugiata di un mandarino
Instructions
  1. In un tritatutto unite i cranberries e 2 cucchiai di zucchero e azionate ad intermittenza per ottenere dei pezzetti più piccoli.
  2. Setacciate la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero rimanente, la scorza di mandarino grattugiata e versate tutto in un robot da cucina, azionate giusto il necessario per amalgamare.
  3. Versate nel robot anche il burro freddo tagliato a pezzetti e azionate di nuovo fino ad ottenere un composto di briciole.
  4. Versatelo su un piano di lavoro e con le mani lavoratelo (poco) fino a che l’impasto sarà liscio ed omogeneo. A quel punto arrotolatelo a forma di cilindro (noi abbiamo diviso l’impasto a metà e fatto due cilindri), ricopritelo con la pellicola da cucina e riponete in frigo per un paio d’ore (o come noi in freezer, con opzione superfreeze, per mezzoretta).
  5. Una volta trascorso il tempo, togliete la pellicola e tagliate i cilindri in fette di circa 1 cm, adagiatele su una teglia da forno rivestita di carta forno e infornate in forno caldo a 160° ventilato per circa 13-14 minuti. Aspettate che si raffreddino sulla teglia e poi serviteli magari accompagnati da un buon tè ^^
  6. Il giorno dopo saranno ancora più buoni!
Notes
Se metterete l’impasto a raffreddare in freezer in poco più di un’oretta avrete i vostri shortbread!
3.5.3208

Non servono stampi o teglie particolari perché l’impasto va semplicemente affettato come un salame^^ e in pochi minuti di forno otterrete questi biscotti friabili dal gusto scioglievole, un dolce preludio al candido inverno che verrà.
shortbread-cranberry

shortbread-cranberry

cranberry-shortbread

cranberry-white

shortbread-tazza

shortbread-coffee

shortbread-mandarino-e-cranberry-ventura

Questi shortbread sono ottimi da gustare insieme ad una tazza di tè e si conservano per qualche giorno in una scatola di latta o in sacchetto di plastica.

More from my site

  • Biscotti avena e doppio cioccolatoBiscotti avena e doppio cioccolato
  • Tozzetti di albumi alle noccioleTozzetti di albumi alle nocciole
  • Sandwich cookiesSandwich cookies
  • Italian Way: una giornata dedicata ai nostri amici a quattro zampeItalian Way: una giornata dedicata ai nostri amici a quattro zampe
  • Gingerbread cookiesGingerbread cookies
  • Hummus rosa di noci Ventura e rape rosseHummus rosa di noci Ventura e rape rosse
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • Print

Filed Under: dolci Tagged With: biscotti, cranberry, shortbread, tè, Ventura

« Granola di quinoa bianca
Onigirazu vegan con tofu e verdure marinate #Kikkomania »

Comments

  1. Claudia says

    19 Ottobre 2016 at 12:08

    Facilissimi da fare.. e chissà che buoni!!!! le foto ispirano molto.. baci e buona giornata .-D

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      21 Ottobre 2016 at 9:47

      Buongiorno Claudia!! Sì si fanno veramente in un attimo 🙂 Buon weekend, un bacione!

      Rispondi
  2. LaRicciaInCucina says

    19 Ottobre 2016 at 13:17

    Che buoni!!!!! Li proverò!
    Ma…io mi aspettavo una foto di uno dei grembiuli, almeno! :-)))
    Che forti che siete! Un abbraccio

    Rispondi
  3. valentina says

    19 Ottobre 2016 at 13:20

    Ogni volta mi incanto con le vostre prefazioni, ed oggi anche con questa ricetta, lo shortbread ben riuscito e sicuramente molto buono.

    Rispondi
  4. chiara says

    19 Ottobre 2016 at 15:58

    Che bellezza questi biscotti!!! Me li salvo subito e spero di avere realmente un pochino di tempo per provarli ? mi piace tantissimo immaginarvi come super eroine in grembiule, vi abbraccio fortissimo! A presto ?

    Rispondi
  5. Marghe says

    19 Ottobre 2016 at 17:06

    Amo la consistenza di questi frollini, vellutata al palato, friabile e burrosa.
    Sanno di buono, di tè caldo e coperte di lana, dio campagna inglese.
    Vi abbraccio stelline

    Rispondi
  6. Anna says

    19 Ottobre 2016 at 18:32

    Bellissime voi e le vostre storie…poi qst biscotti sn da provare subito!! Domani al mercato mandarini!!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Ottobre 2016 at 16:32

      Dai che bello ragazze, li avete trovati?? Anche noi siamo uguali, quando ci lasciamo rapire da una ricetta aggiorniamo subito la lista della spesa per tuffarci in cucina…allora 8 mani in pasta virtualmente oggi pomeriggio!! Un bacio grande ma grande

      Rispondi
  7. Francesca P. says

    19 Ottobre 2016 at 19:27

    I grembiuli sono una cosa seria, avete detto bene! Io ne ho vari e il pezzo forte è uno di Natale che non ho mai avuto il coraggio di sfoggiare in foto sul blog, ahaha, vediamo se quest’anno chiudo in dispensa la timidezza e mi lancio… 😀
    Anche i vassoi, i taglieri, le tazze e i tovaglioli sono una cosa seria, però… diciamo che un po’ tutti i props di cucina, per delle “maniache” come noi, lo sono, ehehe! E ovviamente colazione e merenda, tra i pasti della giornata, sono quelli che portano più dolcezza e vanno quindi omaggiati per bene, meglio ancora se con coperte morbidose come vedo qui… 🙂

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      21 Ottobre 2016 at 10:09

      Cara Frà, sappi che firmeremo una petizione per vederti con quel grembiule sul blog^^
      Ormai ti tocca hihihi!!
      Hai detto bene, maniache….sì direi addirittura feticiste dei props 😀
      Una delle cose che più ci piacciono dei mesi freddi sono le copertine morbidose, le lasciamo un po’ in tutta casa….fanno subito relax !! Il dramma però è staccarsene per andare al lavoro…

      Rispondi
  8. Ketty says

    19 Ottobre 2016 at 20:11

    Si sono una vera delizia li provai qualche anno fa al Cedro ^.^ il mandarino m’intriga assai e il mirtillo Ventura si sposa benissimo,care ziette e compagne di “Ventura” hi hi hi ancora complimenti mie care siete straordinarie!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Ottobre 2016 at 16:30

      Ciao dolcissima compagna di Ventura ^^ anche con il cedro devono essere divini…il sapore burroso dei biscotti si sposa divinamente con gli agrumi: un tè insieme tra le foglie, tra cedri mandarini e cranberry ci starebbe d incanto! Un bacio zietta bella

      Rispondi
  9. Andreea says

    19 Ottobre 2016 at 21:24

    Chi sa che buoni, intanto hanno un bel aspetto !

    Rispondi
  10. zia consu says

    19 Ottobre 2016 at 21:42

    hihihi…mi piace immaginarvi come due coloratissime super eroine con i vostri grembiuli allacciati alle prese con impasti ed ingredienti ^_^ direi che la vostra magia l’avete già fatta con questi deliziosi dolcetti..ma uno alla zia glielo avete lasciato???

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Ottobre 2016 at 16:25

      Pancette che stile wonder woman si cambiamo girandosi su loro stesse alla velocità della luce per ricomparire con un bel grembiule stile nonna…mica male eh??!! Per la zia c è un bel barattolo di vetro pieno di shortbread naturalmente!!!

      Rispondi
  11. Melania says

    20 Ottobre 2016 at 7:52

    Sono importanti i grembiuli, si. Ed io le vostre foto le riconoscerei tra tutte anche per questo. Sono un po’il vostro marchio, insieme a tutto il resto.
    Io adoro i grembiuli. Ne ho qualcuno vecchio di nonna, qualcun’altro a quadri che sfoggio nel periodo natalizio, ma nulla di simile rispetto ai vostri che trovo deliziosi.
    Questi biscotti non li ho mai provati, sapete?
    Urge rimediare! Buona giornata Pancette. ☺️

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Ottobre 2016 at 13:47

      Oh, il grembiule vecchio di nonna deve essere un dono prezioso, da sfoggiare nelle grandi occasioni! Quanto ci piacerebbe averne uno *.*
      Gli shortbread sono una coccola burrosa e rassicurante, devi provarli 🙂
      Buona giornata cara!! Un abbraccio!

      Rispondi
  12. damiana says

    20 Ottobre 2016 at 12:56

    Fantastici pancettine,a me arriva tutto il profumo dei mandarini insieme a quello del Natale.Si,viaggiano sempre insieme questi due monelli ed io li accolgo col grembiulino(grembiulone☺)tatuato…si se fossi piu’ giovane ne farei almeno tre,quanto mi piacciono mannaggia!Grazie ragazze belle e friccicarelle!
    P.s fanciulle nel procedimento c’e’ da aggiungere la scirza dei mandarini o son cecata io?

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Ottobre 2016 at 13:39

      Dami hai ragione, abbiamo corretto!! Grazie mille tesoro, Dami un giorno ti dobbiamo vedere all’opera col grembiulino tatuato *.*
      Un abbraccio grande!!

      Rispondi
  13. Monica says

    20 Ottobre 2016 at 15:21

    Sapete sempre colpire al cuore (e alla pancetta) con le vostre ricette, e le foto delicate e che parlano di voi, dell’amicizia e dell’amore per la cucina. Ah se solo potessi mangiarne uno, due, anche tre e invece la mia intolleranza mi sta rubando tanti dolcini, ma non demordo e comunque virtualmente non mi fanno male e così me li gusto ancora per un po’ <3
    Bravissime!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      20 Ottobre 2016 at 16:24

      Moni è vero virtualmente ci possiamo concedere quello che vogliamo…pasticcini, viaggi, notti insonni per guardare la luna, giornate di 72 ore, cene in riva al mare a gennaio…e potremmo continuare…quindi virtualmente ci godiamo un pomeriggio burroso noi 3 insieme senza orari e intolleranze …tutto è concesso!!! Un abbraccio amica!!

      Rispondi
  14. Lilli nel paese delle stoviglie says

    20 Ottobre 2016 at 17:42

    ammazza che foto, avessi un quarto, anche un quinto del vostro senso estetico, gusto, sarei felice! sui biscotti posso diventare pericolosa, altre cose so contenermi ma biscotti e taralli lasciami il piatto succede una strage….ottimo gusto e ottima consistenza!!! un bacione pancettose

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      21 Ottobre 2016 at 10:02

      Ma smettila Lilli, esageri sempre^^ Anche noi li abbiamo dovuti nascondere questi sennò rischiavamo di metter su 2 kg in un pomeriggio 😀
      Un abbraccio grande!!

      Rispondi
  15. lucy says

    21 Ottobre 2016 at 7:52

    questi biscottini buonissimi e semplici che rendono le giornate migliori! la foto del taglio è super

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      21 Ottobre 2016 at 9:59

      Verissimo Lucy, quando non si ha troppo tempo e ci si vuole togliere la voglia di una dolce merenda fatta in casa, sono proprio l’ideale 🙂 Grazie cara, un bacione e felice weekend!

      Rispondi
  16. Vale says

    21 Ottobre 2016 at 12:45

    conosco la consistenza di questi biscotti, li adoro, specialmente con un buon tè ! E che dire delle foto? Sono sempre ripetitiva ma….bravissime!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      24 Ottobre 2016 at 11:07

      Buongiorno Vale!! Sì, col té sono la morte loro 🙂 Che prepari di bello per il compleanno del tuo ometto? Sicuramente qualcosa di speciale!!
      Grazie di cuore!
      Un abbraccio

      Rispondi
  17. ricettevegolose says

    21 Ottobre 2016 at 19:50

    Adoro i cranberry, li metterei ovunque! E i vostri scatti come sempre invitano a far merenda con voi… aspettatemi arrivoooo <3 Un bacione ragazze :*

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      24 Ottobre 2016 at 11:15

      Ti aspettiamo Alice cara!!! Anche noi ormai non vediamo l’ora di metterli in qualche bel lievitato natalizio 🙂
      Un abbraccio grande

      Rispondi
  18. Simo says

    22 Ottobre 2016 at 7:50

    Sapete che adoro questi biscotti?! A volte desisto perché non sono propriamente dietetici, ecco, ma…..a volte bisogna peccare, e per bene direi! Quindi mi segno la vostra ricetta per replicarla quanto prima, alla faccia della dieta, tze !!!!
    Vi abbraccio forte amiche mie

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      24 Ottobre 2016 at 11:21

      Hehe sì, l’unico neo di questi biscotti sono proprio le calorie^^
      Da concedersi ogni tanto diciamo 🙂
      Un abbraccio fortissimo cara

      Rispondi
  19. Margherita says

    22 Ottobre 2016 at 14:23

    É da quando ho visto questa foto sul profilo di Sara che non penso ad altro…qui siamo in piena euforia da cranberries, il tempo é orribile, mi sa tanto che appena mio figlio-quello che si arrampica ovuqnue- si addormenta inizio ad impastare! Bravissime, l’idea del mandrino mi piace tantissimo!

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      25 Ottobre 2016 at 18:14

      Ciao Marghe!! Siamo felici che l idea del mandarino ti piaccia perché non abbiamo resistito a quei bei mandarini pieni di foglie del mercato e in effetti il sapore agrumato compensa il lato burroso…ahh le serate a impastare sono un must anche se da queste parti Camillina è da ore piccole ^ ^

      Rispondi
  20. Marta says

    23 Ottobre 2016 at 18:09

    “I grembiuli sono un po’ le nostre tutine da supereroe” ahahaha, fantastiche come sempre!

    Rispondi
  21. Silvia says

    23 Ottobre 2016 at 18:24

    Pensare che io il grembiule non lo metto mai! Ma forse perché non ho ancora una cucina tutta mia! Vi immagino all’opera, tra sbuffi di farina, risate, e poi impegnate a realizzare i vostri set all’aperto chectanto adoro! Avete detto mandarino?? Allora io mi metto in fila x un assaggio! A presto

    Rispondi
  22. Antonella Pagliaroli says

    23 Ottobre 2016 at 18:56

    Non sapete quanto mi piacerebbe poter far merenda con voi una volta 🙂 Adoro le vostre foto e le vostre ricette, siete sempre originalissime, uniche! Un abbraccio

    Rispondi
  23. Mary Vischetti says

    27 Ottobre 2016 at 19:00

    Che ridere ragazze! Pensare a tutti i vostri grembiuli carinissimi e tanto “cool” e poi pensare ai miei…consumati, antiquati e per niente “cool” mi ha reso tanto allegra! Una cosa in comune ce l’hanno però, i vostri grembiuli e i miei…ci permettono veramente di diventare un po’ dei supereroi! Siete favolose pancette del mio cuor e favoloso è il vostro shortbread!
    Vi stringo tesorine,
    Mary

    Rispondi
    • Pancetta Bistrot says

      28 Ottobre 2016 at 22:01

      Siamo sicure che i tuoi grembiuli, consumati e antiquati come dici tu, abbiano in realtà nelle pieghe della stoffa briciole di magia, perché nei tuoi piatti c è molto più di un tocco da supereroina, c è la magia di una donna speciale come te!! Buona notte dolce amica!

      Rispondi
  24. Carmine says

    30 Ottobre 2016 at 20:46

    Fate sempre delle proposte molto buone e presentate con grande gusto

    Rispondi

Rispondi a Pancetta Bistrot Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CI TROVI QUI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

About

Pancetta Bistrot è ispirazione quotidiana, è una cucina in cui si prova, si crea e si distrugge, ma non si butta via mai niente come con il maiale!

Cosa stai cercando?

appena sfornati

Pancake cinesi cipollotto

seguici via mail

Archivio Blog

Il nostro primo libro!

Seguici su Facebook

Pancetta Bistrot

Categorie

 
Privacy

Copyright © 2021 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress